IL TEATRO DEI LIBRI a cura di Marco De Marinis 13 maggio • ore 16 Laboratori DMS via Azzo Gardino 65a, Bologna
IL ROMANZO DELLA REGIA.
Duecento anni di trionfi e sconfitte. Presentazione del libro di Luigi Squarzina Intervengono Claudio Meldolesi e Paolo Puppa
Il libro è frutto della multiforme attività dell'autore, che si è misurato, praticamente e teoricamente, con l'inafferrabilità della "opera d'arte vivente", come Hegel ha definito lo spettacolo teatrale, insieme di tutte le arti, nonché di politica ed etica, forma collettiva concreta eppure evanescente e fuggitiva, che ha richiesto una mente unica, una figura di nuovo genere che ai primi del Novecento ha reclamato tutti i poteri di palcoscenico: il regista, artista autonomo a pieno titolo da Gordon Craig in poi. Tutti i maestri sono analizzati e discussi, a partire da Goethe per arrivare a Nekrosius, con particolare attenzione all'Italia, da Pirandello e il Teatro d'Arte all'Odescalchi, da Visconti alla regia critica, da Strehler a Fo. Ingresso libero |
SantarcangeloIMMENSA bando per il teatro all’aperto, diffuso e immediato
![](images/stories/sant2009.jpg) XXXIX edizione 3-12 luglio 2009 direzione artistica Chiara Guidi/Socìetas Raffaello Sanzio con la collaborazione di Massimo Simonini/AngelicA
Il Festival di Santarcangelo diretto da Chiara Guidi lancia un bando per il teatro in strada e in piazza SCADENZA lunedì 1 giugno 2009 Santarcangelo 39. Festival Internazionale del Teatro in Piazza, questo è il titolo del festival 2009 che si terrà dal 3 al 12 luglio 2009 diretto da Chiara Guidi/Socìetas Raffaello Sanzio in collaborazione con Massimo Simonini/AngelicA: un festival che rompe gli argini del teatro, sia permeando la propria ricerca di un dna musicale, sia dando spazio ad atti e visioni di teatro spontaneo per le strade e le piazze della città attraverso il bando SantarcangeloIMMENSA. Teatro all'aperto, diffuso, immediato, rivolto a tutti gli artisti interessati a proporre atti di teatro spontaneo. |
Leggi tutto...
|
4° edizione 2009 15 maggio - 5 giugno 2009
![](images/stories/centrocirconferenza.gif) Ricerca contemporanea, teatro in spazi aperti e Maestri del ‘900 tessono la 4a edizione de IL CENTRO E LA CIRCONFERENZA, il Festival Internazionale di Teatro, Musica e Danza di Bergamo diretto dal Teatro tascabile di Bergamo. Dal 15 maggio al 5 giugno a Bergamo e in Provincia. L’edizione 2009 si apre nel segno dei Maestri della scena mondiale e inaugura il rinnovato e suggestivo spazio del Teatro Sociale con l’ultimo lavoro di Peter Brook. A un altro grande Maestro del ‘900, Jerzy Grotowski, è dedicato il primo appuntamento della sezione de “La Cultura del Teatro”. |
Leggi tutto...
|
L’Odissea al presente di César Brie ![](images/stories/07%20cesar%20brie.jpg)
Ecco un focus su uno spettacolo in programma nella stagione del Centro La Soffitta. Visto a Casalecchio (BO) Teatro Testoni il 7 Aprile 2009 Laura Budriesi |
Leggi tutto...
|
Modena, teatro delle Passioni 7>9 Maggio ore 21.00 INCONTRO CON L'AUTORE: 6 maggio ore 17.00 Al teatro delle Passioni di Modena va in scena Commedia del corpo e della luce , che nasce dalla collaborazione tra Virgilio Sieni, il compositore Stefano Scodanibbio e il filosofo Giorgio Agamben che ha collaborato alla drammaturgia. In scena, oltre a Sieni e al compositore, una terza presenza: Giuseppe Comuniello, un giovane non vedente alla sua prima esperienza teatrale. Il giorno precedente la prima sarà inoltre possibile incontrare nel foyer del teatro Sieni e Scodanibbio durante l'ultimo appuntamento del ciclo Il teatro come pretesto.
|
Leggi tutto...
|
Sguardo o punto di vista? 29 aprile > 24 maggio, Milano
SGUARDI SUL CONTEMPORANEO E RIPETIZIONI Cosa accade a Milano secondo Carlo Orsini Milano è una città poco attenta alla scena della live art. O lascia lo spettatore desolato per interi mesi e stagioni, oppure concentra nel giro di una manciata di settimane due festival e molte presenze in contemporanea. Così quest'anno è avvenuto che la coda di Danae (festival organizzato dal Teatro delle Moire) si sovrapponesse al primo spettacolo di Uovo (festival curato da Umberto Angelini) e che nelle settimane precedenti si sovrapponessero la Stoa (scuola ritmica della Societas Raffaello Sanzio) con il Teatro Valdoca, Marcido Marcidoris e le date di importanti performers stranieri per Danae. È forse il sintomo di una città che si rifiuta di fare sistema? Di pensare alla scena contemporanea come una risorsa? E coltivare, così, orti conclusi primi di collaborazione? |
Leggi tutto...
|
Festival Fotografia Europea cura di Elio Grazioli Reggio Emilia 30 aprile>7 Giugno
Torna a Reggio Emilia dal 30 aprile al 7 giugno Fotografia Europea, curata anche quest’anno, dal critico d’arte Elio Grazioli con l’apporto di numerosi esponenti del panorama intellettuale italiano ed europeo, come Laura Serani, Gabi Scardi, Madeleine Millot-Durrenberger, Melina Mulas, Giovanna Calvenzi, Adriana Polveroni, Paola Borgonzoni Ghirri, Daniele De Luigi, Antonello Frongia. |
Leggi tutto...
|
6 maggio 2009, ore 21:00 Teatro Ridotto, Bologna
La compagnia teatrale Instabili Vaganti presenterà lo spettacolo Lenz-la scimmia di Goethe il 6 maggio 2009 presso il Teatro Ridotto di Bologna. Lo spettacolo è il risultato di un lungo lavoro drammaturgico e di ricerca attorno ai testi dell’autore J.R.M. Lenz, e al racconto “Lenz” di G. Büchner, che ha portato ad una scrittura originale in cui si fondono i testi degli autori, alcuni appositamente tradotti, a quelli creati dagli attori stessi. I personaggi in scena si fanno portatori di un linguaggio in cui si alterna la voce torturante della follia a quella delirante e a tratti ironica della realtà. |
Leggi tutto...
|
Teatro San Marino - Bologna 24-25 aprile 2009 + 25 aprile 2009 . h 20 (RADIO ZOLFO/Talk Radio a cura di Altre Velocità) Il 24 e 25 aprile tornano in scena FANNY&ALEXANDER, alle prese con il mago di Oz. La replica del 25 sarà preceduta alle ore 20 da RADIO ZOLFO, un Talk Radio a cura del gruppo di osservatori di Altre Velocità.
|
Leggi tutto...
|
EuropaMediterraneoAmeriche 5 > 23 maggio 2009 - Firenze
![](images/stories/fabbrica_europa_09.jpg)
Stazione Leopolda e altri spazi - La XVI edizione del Festival FABBRICA EUROPA intende proseguire e ampliare le linee tematiche avviate con l’edizione 2008, incentrandosi nuovamente sul dialogo interculturale in ambito creativo e approfondendo questa volta i nessi tra Europa Mediterraneo Americhe. Radici comuni, incontri e scontri, viaggi e migrazioni più o meno forzate rappresentano sintesi rilevanti sul piano della produzione artistica e culturale stratificata nel tempo.Artisti italiani, europei e provenienti da Argentina, Brasile, Bolivia, Cile, Colombia, Messico, sono protagonisti di un’indagine sul dialogo tra culture e identità, capace di esprimersi in linguaggi, procedure e prodotti originali. |
Leggi tutto...
|
Antologica dedicata a Bill Viola 1 > 3 maggio '09 - Lammari (LU)
Nel lungo week end del primo maggio - dalle ore 18 dell’1/5 alle 18 del 3/5 - SPAM! spazio per le arti performative contemporanee a Lammari in provincia di Lucca, ospiterà un evento straordinario: Maratona Viola, la prima italiana della rassegna monografica dedicata alle opere video di Bill Viola in una proiezione non-stop di 48 ore. La rassegna rappresenta un’occasione irripetibile per conoscere l’opera di una figura fondamentale della scena artistica contemporanea.L'iniziativa a cura di Alessandro Romanini, è realizzata dall’Accademia di Belle Arti di Carrara in collaborazione con SPAM! e la Scuola di Nuove Tecnologie per l'Arte di Brera 2 di Milano e coprodotta da Art Lab / Piano B. |
Leggi tutto...
|
Bologna / 24 aprile '09, ore 16
DMS/ Dipartimento Musica e spettacolo Metodologia di ricerca I-II L’attore, la scrittura, la scenaa cura di Marco De Marinis
Conferenza di Sandra Pietrini
Presentazione del volume Alamanno Morelli. Note sull’arte drammatica rappresentativa. Manuale dell’artista dramático. Prontuario delle pose sceniche [Università degli Studi di Trento, 2007] |
Leggi tutto...
|
|
|