(REPEAT) from the beginning / Da capo Fondazione Bevilacqua La Masa Venezia > fino al 16 gen 2009 Da anni il Teatro La Fenice collabora con la Fondazione Bevilacqua La Masa ospitando nel suo spazio scenico video di artisti contemporanei. Nel 2008 è la volta di William Kentridge (Johannesburg 1955), uno dei grandi protagonisti della scena artistica internazionale, a cui è stata dedicata la personale intitolata (REPEAT) from the beginning / Da Capo. Nella mostra sono esposte opere realizzate espressamente per questa occasione: disegni, sculture, un’installazione di tre video dai titoli: Breathe, Return, Dissolve. La sede espositiva è Palazzetto Tito, sede della Fondazione Bevilacqua La Masa a San Barnaba. La mostra proseguirà fino al 16 gennaio 2009.
Per l’occasione eccezionale partecipa al progetto illycaffè, che celebra il suo 75mo anniversario a Venezia con una collezione di tazzine firmate dall’artista sudafricano. L’evento verrà accompagnato dalla monografia (REPEAT) from the beginning / Da Capo, edita da Charta – Milano, con testi della curatrice del programma Francesca Pasini, della critica Jane Taylor e di Angela Vettese, presidente della Fondazione Bevilacqua La Masa e di William Kentridge.
Proiezione sul sipario frangifuoco del Teatro La Fenice Il video (REPEAT) from the beginning / Da Capo verrà proiettato nell’ora che precede l’inizio del dittico I pagliacci di Leoncavallo e Von Heute auf Morgen di Schoenberg, con il quale il Teatro La Fenice chiude la stagione lirica 2007/2008 e accompagnerà tutte le repliche dell’opera. In un movimento continuo si avvicendano le figure di una cantante, di un direttore d’orchestra e di un cavallo che attraverso il gioco delle ombre e della rotazione su se stessi a 360°, deflagrano in frammenti per poi ricomporsi fino a rifar emergere la figura umana riconoscibile. Queste figure che sembrano esplodere evocano il continuo movimento della musica e il suo ritornare “da capo”, come se solo nel momento in cui ogni nota raggiunge la sua perfezione anche la figura potesse ritrovare la propria consistenza. Immediato è il legame tra il ritmo musicale e il ritmo percettivo della visione.
Come dichiara Kentridge, “tutte e tre le sezioni del progetto Breathe, Return, Dissolve, riguardano il concetto di anti entropia, un addensarsi fuori dal caos verso l’ordine, piuttosto che il criterio opposto di un ritorno dall’ordine allo stato di dispersione”.
Sede Palazzetto Tito
Apertura 30 novembre 2008 16 gennaio 2008 Orario 10:30 - 17:30 Chiusura lunedì e martedì
Prezzo biglietto intero 3 euro euro; ridotto 2 euro euro
Curatore Francesca Pasini
Informazioni Fondazione Bevilacqua La Masa tel. 041/5207797 tel. 041/5208879 fax 041/5208955 |