Ai sensi della Legge 7 marzo 2001 n°62, si dichiara che Culture Teatrali non rientra nella categoria di "informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.ng

 

CONVEGNO DI STUDI

La meraviglia e la paura. Il fantastico nel teatro europeo (1750-1950)
Verona // 10 e 11 marzo 2011
Foyer del Teatro Nuovo
Museo di Storia Naturale

L’aggettivo “fantastico” è stato spesso accoppiato alla letteratura e al cinema, mentre molto più raramente è stato attribuito alle arti della scena. Non esiste, dunque, un teatro fantastico, oppure si tratta di un territorio per qualche ragione ancora poco esplorato, almeno in modo sistematico, dalla critica, dalla storiografia, dall’estetica?
Da questo interrogativo è sorto il progetto che, all’interno del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica e sotto la direzione di Nicola Pasqualicchio, docente di Storia del teatro e dello spettacolo, sta indagando appunto sulla presenza e sulle forme del fantastico nel moderno teatro europeo: work in progress, che può comunque già attestare una presenza diffusa e variegata del fantastico all’interno del teatro occidentale tra la fine del Settecento e il Novecento, parallelamente al suo sviluppo nella narrativa e poi nel cinema; ma con modalità proprie e originali, legate alla specificità dei codici rappresentativi delle arti sceniche.
Il convegno La meraviglia e la paura. Il fantastico nel teatro europeo (1750-1950) intende proprio fare il punto sullo “stato della ricerca”, coinvolgendo studiosi di teatro e di altre discipline, italiani e stranieri, in una panoramica che mira a mettere in luce le varie modalità con cui – in Italia, Spagna, Francia, Germania, Inghilterra –  il teatro di prosa, l’opera lirica e la danza si sono appropriati dei fantasmi, dei mostri, delle ossessioni che abitano la mente del moderno uomo occidentale.

Con qualche sorpresa interessante, soprattutto per i non addetti ai lavori: quella, per esempio, di scoprire come, ben prima del Dracula di Stoker e di tutta la letteratura e il cinema derivatine, il palcoscenico europeo dell’Ottocento sia stato letteralmente invaso dai vampiri, costituendo per lungo tempo il vero terreno di coltura di questo  emblema dell’orrore contemporaneo, al quale il convegno dedicherà una parte consistente del proprio programma.

Lista degli ospiti

Paola Degli Esposti / Elena Vitali / Roberto Alonge / Marzia Pieri / Jesús Rubio Jiménez / Elena Randi / Monica Cristini / Paola Palma / Paola Ambrosi / Diego Saglia / Quirino Principe / Elena Cervellati / Matteo De Beni / Javier Huerta Calvo / Nicola Pasqualicchio / Simona Brunetti / Enrico Comparotto

 

giovedì 10 marzo

Saluti

GUIDO AVEZZÙ
Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Verona

GUGLIELMO BOTTARI
Direttore del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica, Università di Verona

 

Prima sessione

Presiede: ELENA RANDI

Intervengono:

PAOLA DEGLI ESPOSTI
Nel regno di Pandora: i primi passi “olimpici” di James Robinson Planché

ELENA VITALI
Da vaudeville a ballet-pantomime: riduzioni per la scena del
Diable amoureux di Cazotte

ROBERTO ALONGE
Ibsen,
Il costruttore Solness: il fascino discreto della pedofilia

MARZIA PIERI
Le magie della mente tra drammaturgia e recitazione

Seconda sessione

Presiede: MARZIA PIERI

Intervengono:

JESÚS RUBIO JIMÉNEZ
Il tema di Don Giovanni da Zorrilla a Valle-Inclán: il soprannaturale in scena

ELENA RANDI
Charles Nodier: «Du fantastique au théâtre»

MONICA CRISTINI
Fantastico o metafisico?
Faust dalla ricezione ottocentesca alla messa in scena di Steiner

PAOLA PALMA
The Monk e Le Moine: adattamenti del romanzo di Lewis per la scena francese tra Sette e Ottocento

 

Venerdì 11 marzo

Terza sessione

Presiede: NICOLA PASQUALICCHIO

Intervengono:

PAOLA AMBROSI
Lo zoo fantastico del teatro spagnolo del Novecento

DIEGO SAGLIA
Il/legittimi terrori: forme del gotico nel teatro inglese da Walpole al “melodrama”

QUIRINO PRINCIPE
Eros e orrore sott’acqua: le
Undine di Hoffmann e Lortzing

ELENA CERVELLATI
Incorporare il fantastico: Maria Taglioni

MATTEO DE BENI
Dracula, da Stoker alla scena spagnola

Quarta sessione

Presiede: PAOLA AMBROSI

Intervengono:

JAVIER HUERTA CALVO
L’omosessualità come fantasia: dal
Teatro fantástico di Benavente a El público di Lorca

NICOLA PASQUALICCHIO
Un cadavere, ho timore, ch’oggi affé mi mangerà”: vampiri nel teatro italiano del primo Ottocento

SIMONA BRUNETTI
Il vampiro “domestico” di Angelo Brofferio

ENRICO COMPAROTTO
I
topoi del fantastico in The Vampire di Planché


INFO
nicola.pasqualicchio@univr.it
monica.cristini@univr.it

 
Sito realizzato con Joomla - Realizzazione grafica: Enrico De Stavola
condividi