Zoom 2008 |
Riapre i battenti il Teatro Studio di Scandicci con un’anteprima di stagione della Compagnia Krypton che il 6 novembre presenta Panza Crianza Ricordanza, scritto, diretto ed interpretato da Giancarlo Cauteruccio. ZOOM, ideato da Giancarlo Cauteruccio e a cura di Gogmagog, è realizzato da Scandicci Cultura e dalla Compagnia Teatrale Krypton, sostenuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Regione Toscana – Patto Stato-Regioni, dal Comune di Scandicci e dall’Ente Teatrale Italiano. Infatti l’ETI all’inizio del 2008 ha lanciato un bando nazionale Dieci progetti per la nuova creatività e fra tutti i pervenuti ha selezionato e premiato la proposta Sensi e Dissensi – Laboratori teatrali toscani ideata da Armunia e Compagnia Teatrale Krypton/Teatro Studio. Le due settimane di programma includono due tranches: ZOOM/SCENE SIMULTANEE dal 13 al 19 e il 29 novembre e ZOOM/SENSI E DISSENSI dal 21 al 28 novembre, in cui i Gogmagog propongono in prima nazionale “Fino all’omicidio” liberamente ispirato a “Lo Straniero” di A. Camus. --- ZOOM/SCENE SIMULTANEE 13 novembre 14 novembre 15 novembre 16 novembre 17 novembre 18 novembre 19 novembre 29 novembre 21 e 22 novembre 24 e 25 novembre 27 e 28 novembre Inoltre da quest’anno Zoom apre all’arte con una sezione aggiuntiva intitolata ZOOM ARTE con cinque artisti: Giovanni Ozzola, Cristian Chironi, Enrico Vezzi e Maria Pecchioli/Caterina Poggesi che realizzano quattro opere site specific disseminate nella città, interpretando lo spazio urbano in base al proprio linguaggio e al proprio codice espressivo. DEHORS fuori dalla scena è una mostra curata da Pietro Gaglianò e prodotta con il sostegno dell’Osservatorio per le Arti Contemporanee dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Infine l’installazione Scenari Digitali - Scenari dell’Architettura sulla torre del Teatro Studio concretizza l’esito del lungo laboratorio Scenari Digitali che la compagnia Krypton ha tenuto durante l’anno al Teatro Studio con numerosi allievi. |