Korekané ed Elisabetta Gambi STALLO - studio per un'anticamera - Milano // 30 gennaio - 1 febbraio 2010 h 21.00
Premio Monica Mioli a Chiara Cicognani come miglior interprete. Festival Loro del Reno, Teatri di Vita (BO). "Incontro dopo la morte: stallo, in attesa di una destinazione finale. Quattro individui nello spazio sospeso tra essere e non essere. Lenzuoli a evocare la definitività della condizione. Uno spettacolo su un tema estremo e terminale, che interroga la morte come condizione di sospensione, e quindi domanda, attesa. Stallo - studio per un'anticamera è il nuovo lavoro di Korekanè, che il gruppo ha composto prendendo spunto dalla fine del precedente in-quiete (che tra l'altro è stato presentato proprio all'edizione di Loro del Reno del 2006). Dalle suggestioni di Bergman (e del suo film Persona) e di Sartre (A porte chiuse) si dipana una vicenda di relazioni vitali. I quattro protagonisti di questa avventura oltre la vita, infatti, agiscono come nell'opera di Sartre con tutta la carica psicologica ed emotiva di quando erano vivi, con dinamiche e aspettative di ciò che dovrà accadere - forse una pena - che è già pena di per sé, perché "l'inferno sono gli altri".
I quattro abitano lo spazio della sospensione ricreando il mondo che hanno lasciato, ma ciòò non può portare da nessuna parte. Stallo, appunto. Condizione tipica del teatro di Beckett. Ed è infatti Beckett a essere richiamato in questo lavoro, con i suoi personaggi che non sono personaggi, le sue non-azioni, le sue non-relazioni, in un non-spazio nel quale tutti però possiamo riconoscerci. Chiara Cicognani ed Elisabetta Gambi costruiscono Stallo come una domanda aperta sul senso della vita e della non vita e sulle sue forme, realizzando uno spettacolo di sottile fascino ed eleganza. Perché forse quell'aldilà che vediamo sulla scena non è altro che lo specchio di un quotidiano aldiqua. L'associazione teatrale Korekanè nasce nel 2001 a Rimini e da alcuni anni ha aperto la strada alle contaminazioni con la danza, coinvolgendo la danzatrice Elisabetta Gambi, che con l'attrice Chiara Cicognani ha elaborato in-quiete nel 2006 e il presente spettacolo nel 2008. La strada aperta è dunque sull'equilibrio fra teatro e danza, e quindi sull'esplorazione di un teatro fisico capace di integrare le diverse provenienze. " Stefano Casi - Il suggeritore Teatri di Vita PIM Spazio Scenico Via Tertulliano 68, Milano Tel/fax 02.54102612 info@pimspazioscenico.i |