È USCITO CT #17 |
Studi, interventi e scritture sullo spettacolo N.17 Arnaldo Picchi Atti della Giornata di Studi
Senza azzardo il gioco teatrale è vuoto.
Il 10 dicembre 2007, presso i Laboratori DMS, in via Azzo Gardino a Bologna, si è tenuta una Giornata di Studi in onore di Arnaldo Picchi – improvvisamente scomparso nell’autunno del 2006 –, compagno di viaggio sin dalla fondazione del DAMS (in veste di assistente, assieme a Luigi Gozzi, di Luigi Squarzina), e agente attivo nella delineazione dell’insegnamento in Istituzioni di Regia, del quale sarà poi titolare sino alla fine. Accanto all’insegnamento accademico, Picchi ha mantenuto un laboratorio permanente, fucina di una creatività concreta inscindibilmente unita all’approfondimento teorico. Un’esperienza che ha visto partecipi generazioni di studenti universitari e che ha gemmato, a sua volta, altre vite dedicate al teatro, oltre a spettacoli ancora vivi nella memoria, come Enzo Re. Tempo viene chi sale e chi discende (2000), tratto dai testi del poeta e scrittore Roberto Roversi, promosso dall'Università degli Studi di Bologna. Artigianato e mestiere che hanno alimentato la sua personale ricerca iconografica applicata al teatro, confluita nell’insegnamento in Iconografia Teatrale, in una continua osmosi fra pratica e teoria. |