Allegre.com |
Omaggio ad Arnaldo Picchi
Il Gruppo Libero compie quarant’anni. Tanti ne sono passati da quando la formazione fondata da Arnaldo Picchi (prematuramente scomparso nell’ottobre del 2006) e da Renzo Morselli debuttò sulla scena del teatro di ricerca e sperimentazione nel lontano 1968. Quasi mezzo secolo di vita che ne fanno una delle compagnie storiche del teatro di ricerca in Italia.Tante le persone - gli artisti - che ne hanno fatto parte, per periodi più o meno lunghi, contribuendo a determinarne la “personalità” e la poetica. Nel 2008 cade anche il decennale della scomparsa di Bianca Maria Pirazzoli, che per oltre un ventennio fu - assieme ai già nominati A. Picchi e R. Morselli e, anzi, più assiduamente - l’anima del “Gruppo Libero”. Per questo ci sembra giusto proporre come progetto produttivo il ri/allestimento di uno degli spettacoli di maggior successo della Compagnia negli anni '70, utilizzando la traduzione e la riduzione teatrale fatta allora (era il 1976) da A. Picchi delle “Allegre comari di Windsor” di W. Shakespeare, che, fra l’altro, vide una splendida interpretazione di Bianca Maria Pirazzoli nella parte della Comare Quickly. Non si tratta di fare dell’archeologia teatrale, ma di proporre uno spettacolo che idealmente si ricolleghi a quelle radici per rivitalizzarle attraverso un testo, “Le allegre comari di Windsor”, ed un autore, W. Shakespeare, che sono sinonimo di “Teatralità”. Ci piace anche l’idea di ricordare chi non è più con noi con l’allestimento di uno spettacolo comico e pieno di vitalità. Undici le attrici e gli attori in scena, fra i più interessanti del panorama teatrale bolognese, con la regia di Renzo Morselli – che nell’allestimento del 1976 interpretava Mastro Ford e oggi veste i panni, più corposi, di Falstaff. La scenografia è, sostanzialmente, la stessa ideata da Paolo Conti nel '76. Uno degli obiettivi è di realizzare uno spettacolo, per il momento stanziale, da tenere in cartellone per un consistente numero di repliche, che potenzi l’immagine della Compagnia Il Gruppo Libero Teatro all’interno dello splendido spazio del Teatro San Martino di Bologna, da molti anni oramai sede delle sue molteplici attività. Dopo il debutto, avvenuto l'8 dicembre, lo spettacolo viene replicato fino al 22 dicembre 2008, tutti i giorni alle ore 21.30, domenica 14 alle ore 17.00, lunedì 15 riposo.
Il costo dello spettacolo è:
Teatro San Martino |