Canti del guardare lontano |
Serata evento con Giuliano Scabia Bologna | Teatri di Vita 13 ottobre ore 21 Teatri di Vita inaugura la sua ventesima stagione con l’omaggio a uno dei più straordinari protagonisti del teatro contemporaneo: Giuliano Scabia, protagonista della grande stagione sperimentale degli anni ’60, inventore di eccezionali percorsi di animazione nel sociale, scrittore, poeta, narratore. Una serata-evento (a ingresso libero) nella quale Scabia ci accompagnerà con le parole dei suoi poemi, in un viaggio di ascolto e di “guardare lontano”... Canti del guardare lontano è il nuovo libro di poemi di Giuliano Scabia, pubblicato in questi mesi da Einaudi. Alcuni dei poemi sono testi teatrali brevi: teatropoemi in atto sul Teatro Vagante. Il “lontano” è l’orizzonte del guardare: è là dove il Teatro Vagante è arrivato volando nella mente, volando nel cosmo. L’evento non si sa come sarà: sarà un avvenimento, qualcosa che si ascolta avvenire. Dei Canti, scritti negli ultimi trent’anni, protagonista è il vento. Ma chi è il vento? Il respiro, l’ascolto, il weltgeist? Con chi verrà ci faremo domande, cercando insieme il senso del vento, del nostro andare. “Cercherò di essere un buon esecutore, un buon cantore. I Canti sono il punto della poesia e del teatro a cui sono giunto adesso, a partire da Padrone & Servo, Il poeta albero, Opera della notte, Il tremito. Per me è nelle poesie che si rivela la freccia del vento nel sentiero” (Giuliano Scabia). A seguire, un brindisi per salutare l’uscita del libro “600.000 e altre azioni teatrali per Giuliano Scabia” di Stefano Casi (ed. Ets, 2012), che racconta la grande stagione del decentramento teatrale nei quartieri operai di Torino, condotto da Scabia nel 1969/70, e che fu alla base di tante esperienze successive, dalla nascita dell’animazione teatrale alla ricerca di nuovi modelli di teatro politico e di partecipazione. Nel corso della serata saranno anche assegnati i Premi dello Spettatore 2012, che ogni anno vengono stabiliti dal pubblico di Teatri di Vita. Anche in questa settima edizione saranno premiati l’artista il cui spettacolo è risultato il più gradito della scorsa stagione, e lo spettatore più assiduo nelle votazioni. Nelle scorse edizioni sono stati premiati, tra gli altri, Babilonia Teatri, Fanny & Alexander, Odemà. Informazioni Teatri di Vita via Emilia Ponente 485 Bologna Infoline: 051.566330 www.teatridivita.it www.facebook.com/teatri.vita |