BIENNALE TEATRO VENEZIA |
Residenze, open doors e incontri Venezia 4-13 agosto
Con il Laboratorio Internazionale del Teatro, che si svolgerà a Venezia dal 4 al 13 agosto, Àlex Rigola, direttore del Settore Teatro, approfondisce e amplia la riflessione sul fare teatro oggi attraverso un programma articolato in laboratori, concepiti come momento del confronto con i Maestri per chi si affaccia sulla scena professionale, e residenze, destinate al lavoro autonomo di giovani artisti con la possibilità di progettare e sedimentare le proprie intuizioni artistiche. Due momenti di un percorso unitario che intende fare di Venezia un luogo di incontro e di confronto per gli artisti, un cantiere di lavoro sulla contemporaneità. 6 agosto, ore 19 - Ca’ Giustinian Sala delle Colonne a seguire
7 agosto, ore 19 - Ca’ Giustinian Sala delle Colonne
SPETTACOLI / OPEN DOORS / PRESENTAZIONI DELLE RESIDENZE
con Cristiane Mudra, Valeria Almerighi, Valentina Fago, Nina Greta Salomé, Fèlix Pons, Fortunato Leccese, Kostis Kallivretakis
PRESENTAZIONE DEI LABORATORI 11 agosto, ore 20 - IUAV – Ex Cotonificio S. Marta Fondazione G. Cini, Sala degli Arazzi
Con il Laboratorio Internazionale del Teatro, che si svolgerà a Venezia dal 4 al 13 agosto, Àlex Rigola, direttore del Settore Teatro, approfondisce e amplia la riflessione sul fare teatro oggi attraverso un programma articolato in laboratori, concepiti come momento del confronto con i Maestri per chi si affaccia sulla scena professionale, e residenze, destinate al lavoro autonomo di giovani artisti con la possibilità di progettare e sedimentare le proprie intuizioni artistiche. Due momenti di un percorso unitario che intende fare di Venezia un luogo di incontro e di confronto per gli artisti, un cantiere di lavoro sulla contemporaneità. INCONTRI http://www.labiennale.org/img/ronconi.jpg 6 agosto, ore 19 - Ca’ Giustinian Sala delle Colonne Luca Ronconi cerimonia di consegna del Leone d’Oro alla carriera a seguire incontro con il regista a cura di Gianfranco Capitta 7 agosto, ore 19 - Ca’ Giustinian Sala delle Colonne Declan Donnellan & Nick Ormerod a cura di Andrea Porcheddu 8 agosto, ore 19 - Ca’ Giustinian, Sala delle Colonne Gabriela Carrizo a cura di Andrea Porcheddu 9 agosto, ore 19 - Ca’ Giustinian, Sala delle Colonne Claudio Tolcachir a cura di Andrea Porcheddu 10 agosto, ore 19 - Ca’ Giustinian, Sala delle Colonne Neil LaBute a cura di Andrea Porcheddu Spettacoli / open doors Presentazioni delle Residenze 9 agosto, ore 21 - Teatro Junghans POCILGA liberamente tratto da “Porcile” (1969) di Pier Paolo Pasolini adattamento e regia John Romão assistenza e collaborazione drammaturgica Georgina Oliva interpreti Piera Formenti, Damiano Ottavio Bigi 9 agosto, ore 22 - Teatro Junghans Divano Occidentale Orientale QUI-ES-TU? TU-ME-TU(ES) ideazione e regia Giuseppe Bonifati con Cecilia Di Giuli, Annagaia Marchioro, Alessandra Serra Bernhardt 10 agosto, ore 20 e ore 21 - Conservatorio B. Marcello di Venezia - Sala Prove SWIMMING B ispirato a Samuel Beckett con Emmanuelle Moreau, Nicolas Wan Park, Carlota Ferrer, Francesca Tasini 10 agosto, ore 22 - Conservatorio B. Marcello di Venezia - Sala Concerti The Moors Of Venice PROPAGA NDA – THE REVOLUTIO N PROJECT ideazione Fèlix Pons con Cristiane Mudra, Valeria Almerighi, Valentina Fago, Nina Greta Salomé, Fèlix Pons, Fortunato Leccese, Kostis Kallivretakis Presentazioni dei Laboratori 11 agosto, ore 20 - IUAV – Ex Cotonificio S. Marta Luca Ronconi Questa sera si recita a soggetto 4 variazioni da L. Pirandello 12 agosto, ore 19 - Fondazione G. Cini, Padiglione delle Capriate Gabriela Carrizo / Peeping Tom On the Creative Process: Thought in Movement 12 agosto, ore 20 - Fondazione G. Cini, Sala degli Arazzi Claudio Tolcachir Personajes emergentes: construcción en movimiento Info Educational e promozione | Tel. +39.041.5218828 promozione@labiennale.org www.labiennale.org | www.facebook.com/BiennaleTeatro |