••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• Monkey see, Monkey do Bologna | Palestra Guinizzelli sabato 18 febbraio h 21.30
Sabato 18 febbraio alle ore 21.30 Xing presenta in prima italiana la performance Monkey see, Monkey do dell'artista eritrea attiva tra Bruxelles e Bologna, Muna Mussie, che apre la serie Sporting, ospitata nella Palestra Guinizzelli di Via Ca' Selvatica 9 (meeting point: Raum, Via Ca'Selvatica 4/d).
Di solito ci si guarda allo specchio in solitudine. Vorrei guardarmi allo specchio in moltitudine.
Monkey see, Monkey do, performance ideata da Muna Mussie con Giorgia e Muriel del Don, performer e curatrici svizzere, dà forma ad una fusione fra pubblico e scena, riflettendo sull'immagine e il suo potenziale. Una diatriba tra parola e immagine, a partire dalla dimensione conturbante del 'doppio'. Monkey see, Monkey do parla di persona-corpo – inteso come complesso organizzato da elementi concreti – e di persona-politica – intesa come complesso organizzato da elementi astratti. Si rivolge a uno spettatore che condivida con le artiste/artefici una volontà di scandaglio e significazione del gesto più minimo: 'occhi diaframma che si allenano a contemplare, a contenere un di più, un di meno che sprigiona visioni attraverso tensioni psicofisiche tra corpi; corpo carne, corpo suono, corpo plastico.' Protagoniste sono figure semi-identiche che agiscono come 'prototipo', in funzione di una messa a fuoco di quella avventura fantastica e controversa che ognuno esperisce di fronte alla propria immagine. Lo specchio, oggetto e dispositivo base su cui è disegnato l'impianto di Monkey see, Monkey do, impone allo sguardo di ruotare su se stesso partendo dalla e giungendo alla medesima fonte che è al contempo guardante e guardata. Questa rotazione perpetua cerca un suo periodo ipotetico nella realtà. Una realtà difficile da identificare. Come liberare parola e immagine dalla reciproca forma di 'patria potestà'? Operando dall’apparenza del reale, slittare, sorvolare, inciampare sui diversi codici che la esprimono. Un viaggio semantico in entrata e uscita libera.
Monkey see, Monkey do (Capitolo I - prima italiana) di Muna Mussie con Giorgia Del Don e Muriel Del Don con la collaborazione di Gian Luca Mattei produzione workspacebrussels, Xing con il supporto di Summer Studio/Rosas Parts, Bains Connective, Teatro Valdoca
Informazioni: Raum Via Ca' Selvatica 4/d - Bologna tel 051.331099 mail info@xing.it www.xing.it www.facebook.com/xing.it
|