Venezia / 17-18 dicembre 2008 IL NEMICO NECESSARIO Duelli al sole e duelli in ombra tra le parole e il sangue Incontro di Studio presso l'Auditorium di Santa Margherita Università Ca' Foscari Venezia/ Facoltà di Lettere e Filosofia/ Facoltà di Lingue e Letterature Straniere
PROGRAMMA
PRIMA GIORNATA Mercoledì 17 dicembre 2008 ore 14.45-18.30
Saluto Pier Francesco Ghetti, Rettore Alide Cagidemetrio, Preside Filippo Maria Carinci, Preside
Presiede GIUSEPPE BARBIERI Università Ca' Foscari Venezia
LUIGI PERISSINOTTO (Filosofia del Linguaggio, Università Ca' Foscari Venezia) Duelli di parole
ALBERTO CAMEROTTO (Letteratura greca, Università Ca' Foscari Venezia) Tra le parole e il sangue nell'epica greca arcaica
ALESSANDRO GRECO (Civiltà Egee, Università di Padova) Lo scontro delle immagini Iconografie e ideologie del duello nel mondo miceneo
*** Pausa Caffè ***
CATERINA CARPINATO (Lingua e Letteratura neogreca, Università Ca' Foscari Venezia) Monomachia: l'un contro l'altro armato nella letteratura greca alle origini del volgare
LUIGI SPINA (Filologia classica, Università Federico II, Napoli) Il gioco del duello Lo spazio delle regole e il tempo dello scontro: fra Omero e i videogiochi
____________________________________
ore 19.15 DUELLI IN SCENA
Duelli cartacei: Svevo versus Pirandello di e con PAOLO PUPPA
Il duello di Ettore e Achille Performance teatrale di VINCENZO PIRROTTA ________________________________________
SECONDA GIORNATA Giovedì 18 dicembre 2008 ore 9.30-13.30
Presiede ETTORE CINGANO Università Ca' Foscari Venezia
ALVARO BARBIERI (Filologia Romanza, Università di Padova) Violenza sacrificale: duelli e smembramenti nel Perlesvaus
RICCARDO DRUSI (Letteratura italiana - Università Ca' Foscari Venezia) «Infin che se ghe vede!» Minacce e provocazioni dai testi dialettali veneziani del Cinquecento
GIAMPIERO BELLINGERI (Lingua e Letteratura turca - Università Ca' Foscari Venezia) Il nemico del nemico necessario Tra epica turca e ideale cavalleresco occidentale
***Pausa Caffè***
SALVATORE NICOSIA (Letteratura greca, Università di Palermo) Duelli di parole nella tragedia greca
PAOLO PUPPA (Storia del teatro e dello spettacolo, Università Ca' Foscari Venezia) Duelli di carta e duelli in scena
MASSIMO FUSILLO (Letterature comparate, Università dell'Aquila) Duelli interminabili (Matheson-Spielberg, Conrad-Ridley Scott)
________________________________________ UNIVERSITÀ CA' FOSCARI VENEZIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITÀ E DEL VICINO ORIENTE DIPARTIMENTO DI ITALIANISTICA E FILOLOGIAROMANZA DIPARTIMENTO DISTORIA DELLE ARTI E CONSERVAZIONE DEI BENI ARTISTICI DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E TEORIA DELLE SCIENZE DIPARTIMENTO DI STUDI EURASIATICI
A cura di Alberto Camerotto, Caterina Carpinato, Riccardo Drusi, Luigi Perissinotto, Paolo Puppa
Informazioni: Alberto Camerotto alcam@unive.it - Riccardo Drusi rdrdrd@unive.it
Con il contributo PRIN 2005 «Repertorio di temi e motivi epico-cavallereschi fra Oriente e Occidente»
Disegni per «Il nemico necessario» di Luciano De Nicolo http://lettere2.unive.it/flgreca/duelli.htm
|