LABORATORIO |
Cesena // 22 > 24 gennaio 2010 Tre giorni di incontro e pratica con Mariangela Gualtieri, fondatrice, insieme a Cesare Ronconi, del Teatro Valdoca, di cui è drammarturga. Fin dall’inizio ha curato la consegna orale della poesia, dedicando piena attenzione all’apparato di amplificazione della voce e al sodalizio fra verso poetico e musica dal vivo.
Richieste:
Per dodici attenti “Cercherò di trasmettere ciò che so sulla lettura di versi al microfono, ciò che ho compreso del microfono, della voce, del respiro e del dire versi. Non una tecnica di recitazione, nessuna tecnica (a parte un semplice riscaldamento della voce). Non un cliché da replicare. Piuttosto uno stato del respiro, dell’ascolto e della mente, per poter entrare nella melodia dei versi, per trovarne la ritmica, per meglio entrare nelle immense architetture sonore che il microfono, come le antiche cattedrali, contiene”.
Per chi partecipa: Portare versi imparati a memoria Portare 5 poesie di poeti prediletti ed eventualmente anche libri di poesia Portare una tazza, una coperta, un quaderno, una penna, abiti comodi. Ai partecipanti verrà consegnato un CD audio con la registrazione di una canzone: ognuno dovrà arrivare al primo giorno di incontro, avendo già imparato a cantare i primi cinque minuti di questa canzone.
Modalità d’iscrizione:inviare una e-mail con la richiesta d’iscrizione a info@teatrovaldoca.org con oggetto “Laboratorio Gualtieri”.Le iscrizioni si ricevono dalle ore 9.00 del 4 dicembre.NON SONO AMMESSI coloro che hanno già partecipato ad altri seminari della Gualtieri Posti limitati
Teatro Valdoca +39/0547/24968 47521 Cesena (FC) ITALIA |