pathosformel: la collezione |
laboratorio sul gesto Dal 27 al 29 giugno Xing ospita a Raum La Collezione, workshop di movimento condotto da Pathosformel. La partecipazione al laboratorio è aperta a performer, artisti visivi, danzatori e studiosi e persone di tutte le età che abbiano o non abbiano avuto esperienza in campo performativo. Il laboratorio ha una durata di tre giorni, per quattro ore al giorno.
orari: Eventuali cambi di orario potranno essere concordati in base alle esigenze comuni dei partecipanti. Ciò che nel collezionismo è decisivo, è che l’oggetto sia sciolto da tutte le sue funzioni originarie per entrare nel rapporto più stretto possibile con gli altri a lui simili. Questo rapporto è l’esatto opposto dell’utilità, e sta sotto la singolare categoria della completezza. (W. Benjamin) Pathosformel nasce a Venezia nel 2004 riunendo elementi provenienti da differenti discipline, nell’intenzione di ripensare le priorità all’interno degli elementi che compongono una partitura performativa: lavoro su corpo ed immagini, soluzioni artigianali e tecnica, rapporto con lo spazio e con i materiali, non predominano l’uno sull’altro a priori, ma solo - di volta in volta - in virtù di una resa scenica. Le produzioni: La timidezza delle ossa e Volta (2007), lavori indipendenti legati da una duplice riflessione sulla presenza di un corpo in lotta con il proprio supporto di visibilità; La più piccola distanza (2008, un ulteriore ripensamento della presenza in scena del corpo umano. Le attività di pathosformel rientrano nel progetto FIES Factory One – curato dalla centrale FIES di Dro - di sostegno all’attività produttiva e promozionale di giovani artisti. Riconoscimenti: Premio Ubu e Iceberg 09.
Raum Via Ca’ Selvatica 4/d Bologna tel 051.331099 info@xing.it www.xing.it/raum.html www.xing.it/news/
|