09/10 Teatro
ven 20.11.09 • ITC Teatro di San Lazzaro
h 21 Compagnia del Teatro dell’Argine
Compagnia del Teatro dell'Argine
DEL SESSO DELLA DONNA COME CAMPO DI BATTAGLIA NELLA GUERRA IN BOSNIA
di Matéi Visniec
con Micaela Casalboni, Giulia Franzaresi
Regia Nicola Bonazzi

Matéi Visniec, uno dei maggiori drammaturghi europei, rilegge la violenza delle guerre inter-etniche alla luce di una sensibilità acuta e penetrante, alternando riflessione e rappresentazione, monologo e dialogo, referto scientifico e analisi introspettiva, e delineando due indimenticabili figure di donna alle prese con un dramma irriducibile, in un teatro della parola che riesce a dare evidenza fisica al dolore e allo strazio di ogni guerra.
La Compagnia del Teatro dell’Argine nasce nel 1994 a San Lazzaro di Savena. Il suo lavoro mira alla produzione di spettacoli, alla formazione del pubblico, alla didattica teatrale, nonché alla ricerca per i giovani professionisti del teatro. La progettualità artistica si è poi concentrata anche sulla drammaturgia contemporanea e sui temi del presente e della memoria. Gli spettacoli hanno sondato i contrasti più aspri della nostra contemporaneità. Questo confronto ha varcato spesso i confini nazionali andando a ricercare, attraverso co-produzioni internazionali, incontri con diverse culture e nuove metodologie. L’intero lavoro getta quindi uno sguardo sul nostro tempo e sul tempo appena passato per divenire di interesse universale. Attualmente la Compagnia del Teatro dell’Argine è composta da tre registi, tre drammaturghi, dieci attori e quindici operatori per la didattica.