Sezione Musica
Pubblicazioni
La pluralità di orientamenti rappresentati nella Sezione Musica produce un'animata e diversificata attività editoriale su tutti i fronti della Musicologia. Da segnalare, in particolare, i rapporti privilegiati che alcuni docenti intrattengono con editori di primaria importanza nel settore, dirigendo per essi collane specialistiche o sedendo nei comitati direttivi di rilevanti progetti editoriali. Ad esempio:
Albisani Editore, Bologna
Chiavi d'ascolto: Lorenzo Bianconi, condirettore
(introduzioni critiche a opere insigni della musica d'arte)
Bärenreiter Verlag, Kassel
Works of Rossini: Marco Beghelli, membro del Comitato di redazione; Lorenzo Bianconi, membro del Comitato d'onore
(edizione critica delle opere di Gioachino Rossini)
Leo S. Olschki editore, Firenze
Historiae musicae cultores: Lorenzo Bianconi, direttore
Studi e testi per la storia della musica: Lorenzo Bianconi, condirettore
(due serie dedicate alla musicologia storica e alle sue fonti)
LIM - Libreria Musicale Italiana
Alia Musica: Nico Staiti, direttore
(libri sulla musica di tradizione popolare)
SISMEL (Società per lo Studio del Medioevo latino) - Edizioni del Galluzzo, Firenze
Le regole della musica: Cesarino Ruini, direttore
(edizione e traduzione italiana commentata di trattati di teoria musicale medievali)
Edizioni Suvini Zerboni, Milano
Riedizione critica delle opere di Bruno Maderna: Mario Baroni, condirettore
(edizione di partiture promossa dall'Archivio Maderna del DMS)
Ut Orpheus Edizioni, Bologna
Tesori musicali emiliani: Elisabetta Pasquini, condirettore
(edizione di partiture dei secoli XVII-XVIII)
Emanazione della Sezione Musica sono anche importanti riviste di settore, che allineano molti docenti del DMS fra i loro organi direttivi:
Analitica - Rivista online di studi musicali (1999-), organo del G.A.T.M. - Gruppo analisi e Teoria Musicale, già Bollettino del G.A.T.M. (1993-1998) e Bollettino d'analisi e teoria musicale (1999)
Anna Rita Addessi, membro del Comitato scientifico
Music & Anthropology - Journal of Mediterranean Musical Anthropology (1996-2003), online multimedia peer-reviewed journal of the ICTM Study Group on "Anthropology of Music in Mediterranean Cultures" (dal 2004 prosegue sul sito web della Fondazione “Ugo e Olga Levi” di Venezia)
Tullia Magrini, editor
Il Saggiatore musicale - Rivista semestrale di musicologia (1994-), organo dell'Associazione Culturale “Il Saggiatore musicale”
editore: Leo S. Olschki, Firenze
Giuseppina La Face, direttore
Marco Beghelli, Lorenzo Bianconi, Maurizio Giani, Paolo Gozza, Cesarino Ruini, Nico Staiti, membri del Comitato direttivo
Elisabetta Pasquini, redattore capo
Ricchissima infine l'attività editoriale autonoma dei singoli docenti, con articoli su periodici di musicologia e libri apparsi per i tipi di numerosi editori, italiani e stranieri, spesso con il sostegno finanziario del DMS. A titolo di esempio, si elencano di seguito un paio di volumi significativi nella produzione di ogni docente e qualche articolo dell'ultimo quinquennio. A seguire, una scelta di pubblicazioni di collaboratori esterni, spesso edite con il contributo economico del Dipartimento.
Anna Rita Addessi
Campi d'indagine privilegiati
Musicologia sistematica, Scienze cognitive della musica; Pedagogia della musica.
Principali monografie
• Anna Rita Addessi, Claude Debussy e Manuel de Falla: un caso di influenza stilistica, Bologna, CLUEB, 2000.
• MERYC2009. Proceeedings of the 4th Conference of the European Network of Music Educators and Researchers of Young Children, a cura di Anna Rita Addessi e Susan Young, Bologna, Bononia University Press, 2009.
Fra le pubblicazioni recenti
• Anna Rita Addessi, François Pachet, Experiments with a Musical Machine. Musical Style Replication in 3/5 Year Old Children, «British Journal of Music Education», XXII/1, 2005, pp. 21-46.
• Anna Rita Addessi, Roberto Caterina, Analysis and Perception in Post-Tonal Music: An Example from Kurtà¡g's Quartet Op. 1, «Psychology of Music», XXXIII/1, 2005, pp. 99-116.
• Anna Rita Addessi, Communication ou interaction: les enfants façe à une machine musicale, in Temps Geste et Musicalité, a cura di Michel Imberty e Maya Gratier, Paris, L'Harmattan, 2007, pp. 169-188.
• Anna Rita Addessi, The musical dimension of daily routines with under-four children during diaper change, bedtime and free-play, in Music in the early years: research, theory and practice, a cura di B. Ilari & C. Gluschankof, «Early Child Development and Care», n. 179/6, pp. 747-768.
• Anna Rita Addessi, Felice Carugati, Social representations of the "musical child": An empirical investigation on implicit music knowledge in Higher Teacher Education, «Music Education Research», n. 12/3, 2010.
Marco Beghelli
Campi d'indagine privilegiati
Il teatro d'opera fra '700 e '900, affrontato da diverse prospettive (storica, drammaturgica, lessicologica, semiologica, filologica), con particolare riguardo alla vocalità e alla prassi esecutiva.
Principali monografie
- Marco Beghelli, La retorica del rituale nel melodramma ottocentesco, Parma, Istituto nazionale di Studi verdiani («Premio internazionale Rotary Club “Giuseppe Verdi”», 3), 2003.
- Franz Schubert, Die Freunde von Salamanka, hrsg. von Marco Beghelli, Tà¼bingen, Internationale Schubert-Gesellschaft - Kassel, Bà¤renreiter, 2003 («Neue Schubert-Ausgabe», Serie ii, Band 3)
Principali monografie
- Marco Beghelli, Voci e cantanti, in Enciclopedia della musica, a cura di Jean-Jacques Nattiez, vol. V: L'unità della musica, Torino, Einaudi, 2005, pp. 814-841; trad. franc. Voix et chanteurs dans l'histoire de l'opéra, in Musiques. Une Encyclopédie pour le XXIe siècle, a cura di Jean-Jacques Nattiez, vol. IV, Paris, Actes Sud, 2006, pp. 522-551.
- Marco Beghelli, Ricognizione su “Gigliola” di Pizzetti, in D'Annunzio, musico imaginifico, Atti del convegno (Siena, 14-16 luglio 2005), a cura di Adriana Guarnieri, Fiamma Nicolodi e Cesare Orselli, Firenze, Olschki, 2008 («Chigiana», 47).
- Marco Beghelli, Un metamelodramma bolognese: «La bella Verità » di Goldoni e Piccinni, in Goldoni a Bologna, Atti del Convegno di studi (Zola Predosa, 28 ottobre 2007), a cura di Paola Daniela Giovanelli, Roma, Bulzoni, 2008, pp. 121-153.
- Marco Beghelli, Le opere didattiche per il canto di Ferdinando Paà«r, in Ferdinando Paà«r tra Parma e l'Europa, Atti del Convegno internazionale di studio (Parma, Istituzione Casa della Musica, 28-30 settembre 2006), a cura di Paolo Russo, Venezia, Marsilio - Parma, Casa della Musica, 2008, pp. 301-323.
- Marco Beghelli, Anatomia di una farsa per musica, in Gaetano Rossi e Pietro Generali, Cecchina suonatrice di ghironda, a cura di Marco Beghelli, Milano, Ricordi, 2009 («Drammaturgia musicale veneta», 28), pp. VII-LXVI.
Lorenzo Bianconi
Campi d'indagine privilegiati
Il teatro d'opera, in particolare italiano; più specificamente, l'opera veneziana del Seicento, i libretti di G. Fr. Hà¤ndel, Rossini. Drammaturgia musicale. Librettologia. Museologia della musica. Didattica del melodramma.
Principali monografie
- Lorenzo Bianconi, Il Seicento, Torino, EDT, 1982 e ristampe successive ( = Storia della musica, IV, poi V).
- Lorenzo Bianconi, Il teatro d'opera in Italia. Geografia, caratteri, storia, Bologna, Il Mulino, 1993 e ristampe successive (trad. it. della ‘voce’ Italy nel New Grove Dictionary of Opera, II, a cura di Stanley Sadie, London, Macmillan, 1992, pp. 837-860.
Fra le pubblicazioni recenti
- LORENZO BIANCONI, Parola, azione, musica: Don Alonso vs Don Bartolo, «Il Saggiatore musicale», XII, 2005, pp. 35-76.
- LORENZO BIANCONI, Sillaba, quantità , accento, tono, «Il Saggiatore musicale», XII, 2005, pp. 183-218.
- LORENZO BIANCONI, La forma musicale come scuola dei sentimenti, in Educazione musicale e formazione, Atti del convegno (Bologna, 12-14 maggio 2005), a cura di Giuseppina La Face Bianconi e Franco Frabboni, Milano, Angeli, 2008, pp. 85-120.
- LORENZO BIANCONI, Indagini sull'“Incoronazione”, in «Finché non splende in ciel notturna face». Studi in memoria di Francesco Degrada, a cura di Cesare Fertonani, Emilio Sala e Claudio Toscani, Milano, LED, 2009, pp. 53-72.
Paolo Cecchi
Campi d'indagine privilegiati
La musica italiana dal 1530 al 1630 circa, con particolare riferimento alla produzione madrigalistica, alla teoria musicale e agli aspetti produttivi e ricettivi dell'editoria musicale.
Fra le pubblicazioni recenti
- Paolo Cecchi, La fortuna musicale della “Canzone della Vergine” e il madrigale spirituale cinquecentesco, in Petrarca in musica, Atti del convegno (Arezzo, 18-20 marzo 2004), a cura di Andrea Chegai e Cecilia Luzzi, Lucca, LIM, 2005, pp. 247-292.
- Paolo Cecchi, “Ionisation” di Edgard Varèse: una proposta di didattica dell'ascolto, «Il Saggiatore musicale», XII, n. 1, 2005, pp. 125-146.
- Paolo Cecchi, Il mito dell'incomprensibilità della Nuova Musica: conseguenze in campo didattico e nuove prospettive, «Il Saggiatore musicale», XII, 2005, pp. 521-528.
Carla Cuomo
Campi d'indagine privilegiati
La critica musicale italiana del Novecento. La pedagogia e la didattica della musica nei rapporti con la musicologia e con la pedagogia e la didattica generali.
Principali monografie
- Musica urbana: il problema dell'inquinamento musicale, Atti del Convegno (Bologna 2002), a cura di Carla Cuomo, prefazione di Giuseppina La Face Bianconi, Bologna. CLUEB, 2004.
Fra le pubblicazioni recenti
- Carla Cuomo, Didattica dell'ascolto e didattica della produzione musicale: ipotesi di continuità , in Musikalische Bildung. Erfahrungen und Reflexionen / Educazione musicale. Esperienze e riflessioni, hrsg. von / a cura di Franz Comploi, Brixen/Bressanone, Weger, 2005, pp. 61-74.
- Carla Cuomo, Il linguaggio della musica. Didattica dell'ascolto su un Minuetto di J. S. Bach, «Innovazione Educativa», 2006/3-4, pp. 49-59.
- Carla Cuomo, Il gruppo-classe: contesto di educazione musicale, in Educazione musicale e formazione, Atti del convegno (Bologna, 12-14 maggio 2005), a cura di Giuseppina La Face Bianconi e Franco Frabboni, Milano, Angeli, 2008, pp. 485-491.
- Carla Cuomo, L'esecuzione come esercizio critico, «Pedagogia più Didattica», n. 3, ottobre 2008, pp. 129-134.
Maurizio Giani
Campi d'indagine privilegiati
La musica e l'estetica musicale in Germania nel XIX e XX secolo, con particolare riferimento a Richard Wagner.
Principali monografie
- Maurizio Giani, Un tessuto di motivi. Le origini del pensiero estetico di Richard Wagner, Torino, Paravia-De Sono, 1999 (Premio Iglesias per la saggistica, XXXV ed., 2001).
Fra le pubblicazioni recenti
- Maurizio Giani, «Un discorso libero da ogni costrizione». Strategie analitiche e letterarie nel saggio di Schumann sulla "Sinfonia fantastica", in Schumann e i suoi rapporti con lo spazio letterario, Atti del convegno (l'Aquila, 8-9 novembre 2006), a cura di Arnaldo Morelli, Lucca, LIM, 2007, pp. 67-107.
- Maurizio Giani, Erpreßtes Verstummen. Zu Claude Debussys Wagnerkritik, in «Wagnerspectrum», vol. 4, n. 1, 2008, pp. 131-147.
- Maurizio Giani, D'Annunzio, Wagner, Thomas Mann. Forme della «prosa sinfonica», in D'Annunzio musico imaginifico, Atti del convegno (Siena, 14-16 luglio 2005), a cura di Adriana Guarnieri, Fiamma Nicolodi e Cesare Orselli, Firenze, Olschki, 2008, pp. 45-67.
- Maurizio Giani, Canone retrogrado, in Educazione musicale e formazione, Atti del convegno (Bologna, 12-14 maggio 2005), a cura di Giuseppina La Face Bianconi e Franco Frabboni, Milano, Angeli, 2008, pp. 200-209.
- Maurizio Giani, Music Criticism and Esthetics in 20th Century Italy: Between Croce, Phenomenology, and Marxism, in «Sonus. A Journal of Investigation into Global Musical Possibilities», vol. 29, n. 1, 2008, pp. 22-63.
Paolo Gozza
Campi d'indagine privilegiati
Rapporti tra musicologia, filosofia, scienza ed estetica nell'età moderna.
Principali monografie
- Number to Sound. The Musical Way to the Scientific Revolution, ed. by Paolo Gozza, Dordrecht, Kluwer, 2000.
- Paolo Gozza, Antonio Serravezza, Estetica e musica: l'origine di un incontro, Bologna, CLUEB, 2004.
Fra le pubblicazioni recenti
- Paolo Gozza, Fiat Sonus! Il Barocco come rappresentazione sonora del mondo, «Intersezioni», XXV/2, 2005, pp. 237-269.
- Paolo Gozza, Mousikè, héhonè, aretè. La psychologie de la musique chez Ficin et Giacomini, in Mousikè et aretè. La musique et l'éthique de l'antiquité à l'age moderne, Atti del convegno (Paris, 15-17 dicembre 2003), textes reunis par Florence Malhomme et Anne Gabriele Wersinger, Paris, Librairie philosophique J. Vri, 2007, pp. 193-204.
- Il miele del musicologo e le rovine del mondo storico. In margine all'”Enciclopedia della Musica Einaudi, «Il Saggiatore musicale», XIV, 2007, pp. 133-151.
Giuseppina La Face
Campi d'indagine privilegiati
Pedagogia musicale e Didattica della musica. Poesia italiana per musica del sec. XV. Franz Schubert. Liederistica. I libretti di G. Fr. Hà¤ndel.
Principali monografie
- G. La Face, Gli strambotti del codice estense α.F.9,9, Firenze, Olschki, 1990.
- G. La Face, La casa del mugnaio. Ascolto e interpretazione della “Schöne Müllerin”, Firenze, Olschki, 2003.
Fra le pubblicazioni recenti
- G. La Face, “La trota” fra canto e suoni. Un percorso didattico, «Il Saggiatore musicale», XII, 2005, pp. 77-123.
- G. La Face, Le pedate di Pierrot. Comprensione musicale e didattica dell'ascolto, in Musikalische Bildung. Erfahrungen und Reflexionen / Educazione musicale. Esperienze e riflessioni, hrsg. von / a cura di Franz Comploi, Brixen/Bressanone, Weger, 2005, pp. 40-60.
- G. La Face, La didattica dell'ascolto, «Musica e Storia», XIV, 2006, pp. 511-541 (e curatela dell'intero numero unico, dedicato alla Didattica dell'ascolto).
- Educazione musicale e formazione, Atti del convegno (Bologna, 12-14 maggio 2005), a cura di Giuseppina La Face Bianconi e Franco Frabboni, Milano, Angeli, 2008.
- G. La Face, La linea e la rete. La costruzione della conoscenza in un Quartetto di Haydn, in «Finché non splende in ciel notturna face». Studi in memoria di Francesco Degrada, a cura di Cesare Fertonani, Emilio Sala e Claudio Toscani, Milano, LED, 2009, pp. 225-250.
Mauro Mastropasqua
Campi d'indagine privilegiati
Tecniche della composizione musicale nell'età moderna. Epistemologia dell'analisi musicale. Il concetto di pensiero musicale, in particolare in Schönberg. Lo stile di J. S. Bach. Teoria musicale e storia delle idee. Fondamenti filosofici di una psicologia della musica. Rappresentazione tonale e didattica per adulti. Improvvisazione e processo compositivo.
Principali monografie
- Mauro Mastropasqua, Introduzione all'analisi della muscia post-tonale, Bologna, CLUEB, 1995.
- Mauro Mastropasqua, L'evoluzione della tonalità nel XX secolo: l'atonalità in Schönberg, Bologna, CLUEB, 2004.
Fra le pubblicazioni recenti
- Bruno Maderna, Introduzione e passacaglia "Lauda Sion salvatorem" per orchestra (1942), a cura di Mauro Mastropasqua, Milano, Suvini Zerboni, 2005 (Riedizione critica delle opere di Bruno Maderna).
- Mauro Mastropasqua, Elogio (non enfatico) dell'ascolto strutturale, in Una Tebe dalle molte porte. Studi di pedagogia e analisi musicale in onore di Marco de Natale, a cura di Enrico Fubini, Curci, Milano, 2008, pp. 94-105.
- Mauro Mastropasqua, Music Analysis and related Music Theory in Twentieth-Century Italy, «Sonus» [USA], XXIX/1-2, pp. 64-78.
- Mauro Mastropasqua, La seconda scuola di Vienna: Schoenberg, Berg, Webern, in Storia della civiltà europea. Il Novecento, Motta-Corriere della Sera, Milano, 2008, pp. 50-55.
- Mauro Mastropasqua, Nota sull'analisi del contrappunto (in particolare: reversibile e canonico), AMS Campus, Università degli Studi, Bologna, 2009.
Elisabetta Pasquini
Campi d'indagine privilegiati
Padre Giambattista Martini; teoria del contrappunto nel Settecento; storiografia musicale nel Settecento; discografia musicale.
Principali monografie
- Elisabetta Pasquini, Catalogo della discoteca storica “Arrigo ed Egle Agosti” di Reggio Emilia, II: Pezzi staccati recitals, Firenze, Olschki, 2001 («Historiae musicae cultores», 90).
- Elisabetta Pasquini, L'“Esemplare, o sia Saggio fondamentale pratico di contrappunto”. Padre Martini teorico e didatta della musica, Firenze, Olschki, 2004 («Historiae musicae cultores», 103).
Fra le pubblicazioni recenti
- Elisabetta Pasquini, Problemi di catalogazione dei dischi a 78 giri, in Ri-mediazione dei documenti sonori, Atti del II Workshop internazionale dedicato alla preservazione, catalogazione e digitalizzazione dei 78 giri (Gorizia, Università degli Studi, 28-29 giugno 2005), Udine, Forum, 2006, pp. 627-639.
- Elisabetta Pasquini, Giambattista Martini, Palermo, L'Epos, 2007.
- Elisabetta Pasquini, Perti e Martini in contrappunto, in Un anno per tre filarmonici di rango. Perti, Martini e Mozart, Atti del convegno (Bologna, Accademia Filarmonica, 3-4 novembre 2006), Bologna, Patron, 2008, pp. 77-89.
- Elisabetta Pasquini, “voce” Martini, Giambattista, in Dizionario biografico degli Italiani, LXXI, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2008, pp. 223-228.
- Giovanni Battista Bassani, “Giona”. Oratorio a cinque voci (due Canti, Alto, Tenore e Basso) con violini obbligati, e viole a beneplacito (Modena 1689), edizione critica a cura di Elisabetta Pasquini, Bologna, Ut Orpheus, 2009 («Tesori musicali emiliani», 1).
Cesarino Ruini
Campi d'indagine privilegiati
Storia e tradizione della monodia liturgica con particolare attenzione ai problemi di carattere paleografico e catalografico. Storia e tradizione della teoria musicale medievale indagata con approcci di tipo filologico ed ermeneutico.
Principali monografie
- Giuseppe Ottavio Pitoni, Notitia de' contrapuntisti e compositori di musica, a cura di Cesarino Ruini, Firenze, Olschki, 1988 («Studi e Testi per la Storia della Musica», 6).
- I manoscritti liturgici della Biblioteca musicale L. Feininger presso il
Castello del Buonconsiglio di Trento: Repertorio analitico dei testi, 2 voll., a cura di Cesarino Ruini, Trento, Provincia Autonoma di Trento - Servizio beni librari e archivistici, 2002 («Patrimonio storico e artistico del Trentino», 21 e 25).
Fra le pubblicazioni recenti
- Franchino Gaffurio, Theorica musice, introduzione di Ilde Illuminati e Cesarino Ruini, taduzione e commento di Ilde Illuminati, con un saggio di Fabio Bellissima, Firenze, Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Ezio Franceschini, 2005 (La tradizione musicale, 11; La tradizione musicale. Le regole della musica, 2).
- Cesarino Ruini, Il futuro della musica medievale, «Il Saggiatore musicale», XIII, 2006, pp. 349-354.
- Cesarino Ruini, Marchetto da Padova, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 69, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2007, pp. 662-667.
- Cesarino Ruini, Quadro storico-liturgico del messale di Ranchio, in Sarsina e la valle del Savio tra Roma e Ravenna, Atti del convegno (Sarsina, 23-26 ottobre 2008) a cura di Marino Mengozzi, Cesena, Società di Studi romagnoli - Stilgraf, 2009 («Studi romagnoli», LIX), pp. 249-257.
- Cesarino Ruini, Due frati copisti pugliesi per le Domenicane di Gravina nella collezione Feininger di Trento, in Celesti Sirene. Musica e monachesimo dal Medioevo all'Ottocento, Atti del Seminario Internazionale (San Severo di Puglia, 7-9 marzo 2008), a cura di Annamaria Bonsante e Roberto Matteo Pasquandrea, Foggia, Claudio Grenzi, 2009, pp. 95-101.
Nico Staiti
Campi d'indagine privilegiati
Rapporti tra tradizione scritta e tradizione orale della musica in Italia. Organologia: zampogne, tamburi a cornice. Musica dei rom del Kosovo.
Iconografia musicale
Principali monografie
- Nico Staiti, Angeli e pastori. L'immagine musicale della Natività , Lucca, LIM, 1997.
- Nico Staiti, Le metamorfosi di S. Cecilia. L'immagine e la musica, Lucca, LIM, 2003.
Fra le pubblicazioni recenti
- Nico Staiti, Canti erranti. Musiche nuziali dei rom del Kosovo, CD con libretto allegato, Lugano, RTSI, 2006.
- Nico Staiti, Ordine e disordine: dalla musica all'ethos attraverso l'immagine, in Febo Guizzi, Ilario Meandri, Guido Raschieri, Nico Staiti, Pifferi e tamburi. Musiche e suoni del Carnevale di Ivrea, Lucca, LIM, 2006, con 2 CD allegati.
- Nico Staiti, Music in Kosovo: rhythmical structures and anthropological questions, in Urban Music in the Balkans: drop-out ethnic identities or a historical case of tolerance and global thinking, a cura di Sokol Shupo, Tirana, Asmus, 2006.
- Nico Staiti, Etnomusicologia, iconografia, fotografia, in Prospettive di iconografia musicale, a cura di Nicoletta Guidobaldi, Milano, Mimesis, 2007.
- Nico Staiti, “Noi siamo quelli genti che conosciamo tutta la musica”: questioni di identità , in Educazione musicale e Formazione, a cura di Giuseppina La Face Bianconi e Franco Frabboni, Milano, FrancoAngeli, 2008.
Dal Dottorato di ricerca in Musicologia e Beni musicali
(per l'elenco completo delle dissertazioni e delle pubblicazioni derivate, si veda la pagina specifica)
• Raffaele Mellace, L'autunno del Metastasio: gli ultimi drammi per musica di Johann Adolf Hasse, Firenze, Olschki, 2007 (Historiae musicae cultores, 90).
• Paola Dessì, L'organo tardoantico. Storie di sovranità e diplomazia, Padova, CLEUP, 2008.
• Saverio Lamacchia, Il vero Figaro o sia il falso factotum: riesame del Barbiere di Rossini, prefazione di Philip Gossett, Torino, EDT, 2008; trad. tedesca in corso.
Dall'Archivio Maderna
• Bruno Maderna, Composizione n. 2 per orchestra (1949-1950), a cura di Susanna Pasticci, Milano, Suvini Zerboni, 2006 (Riedizione critica delle opere di Bruno Maderna, n. 13).
• Bruno Maderna, Composizione n. 1 per orchestra (1948-1949), a cura di Angela Ida De Benedictis, Milano, Suvini Zerboni, 2007 (Riedizione critica delle opere di Bruno Maderna, n. 14).
• Bruno Maderna, Composizione in tre tempi per orchestra (1954), a cura di Edoardo Bruni, Milano, Suvini Zerboni, 2008 (Riedizione critica delle opere di Bruno Maderna, n. 15).
• Bruno Maderna, Concerto per 2 pianoforti e strumenti (1949), a cura di Paolo Cattelan e Rossana Dalmonte, Milano, Suvini Zerboni, 2008 (Riedizione critica delle opere di Bruno Maderna, n. 16).
• Bruno Maderna, Quartetto per archi (1955), a cura di Marco Russo, Milano, Suvini Zerboni, 2009 (Riedizione critica delle opere di Bruno Maderna, n. 17).
• Bruno Maderna, Studi per il processo di Franz Kafka (1950), a cura di Rossana Dalmonte, Milano, Suvini Zerboni, 2010 (Riedizione critica delle opere di Bruno Maderna, n. 18).
• Bruno Maderna, Requiem (1945), a cura di Veniero Rizzardi, Milano, Suvini Zerboni, 2010 (Riedizione critica delle opere di Bruno Maderna, n. 19).
• Bruno Maderna, Concerto per pianoforte e orchestra (1942) a cura di Angela Ida De Benedictis, Milano, Suvini Zerboni, 2010 (Riedizione critica delle opere di Bruno Maderna, n. 20).
Altri volumi finanziati dal DMS
La Pia de' Tolomei di Salvadore Cammarano: edizione genetico-evolutiva, a cura di Giorgio Pagannone, Firenze, Olschki, 2006 (Studi e testi per la storia della musica, 14).