Annuario della Scuola di Specializzazione in Storia dell’arte dell’Università di Bologna
NUMERO 4/5_ 2003/2004
Editrice Compositori, Bologna
Sommario
|
Arti e Artifici Vera Fortunati
|
p. 5
|
Per un catalogo dell'oreficeria nel basso Piemonte tra Medioevo e Rinascimento
Laura Marino
|
p. 7
|
Riferimenti e modelli della Galleria d’Arte Moderna di Torino
Maria Livia Brunelli
|
p. 31
|
Suggestioni musicali bresciane nel corpus tarsiatum bolognese
Elena Bugini
|
p. 53
|
Per un profilo di Fortunato Lodi (1805-1882) Davide Ravaioli
|
p. 63
|
Fotografia in Accademia: l’album Bergamini nella Fototeca Storica dell’Accademia di Belle Arti di Bologna
Sandra Montagner
|
p. 85
|
Intorno ad Antonio Maineri. Tracce di cultura figurativa bolognese nel tardo Quattrocento
MagonzaChiara Albonico
|
p. 117
|
Un affresco ritrovato: Lorenzo Sabatini a Jola
Mark Gregory D’Apuzzo
|
p. 139
|
Tre dipinti inediti da una quadreria barocca mantovana
Maria Giuseppina Sordi
|
p. 151
|
La variante dell’elettromorfismo nell’arte concreta delle avanguardie storiche. Un confronto tra gli scritti di Kandinsky e di Boccioni (1910-1914)
Guido Bartorelli
|
p. 163
|