Archivio Storico:- ex Dipartimento di Musica e Spettacolo - Universita' di Bologna Corso 96/97 - Elementi di elettroacustica

Elementi di elettroacustica

Prof. Gianni Zanarini


Corso intensivo. I semestre

Prima parte: Fisica e percezione del suono.
Il suono come esperienza cognitiva complessa. Le diverse dimensioni (fisica, psicologica, culturale) dello studio del suono e della musica.
Cenni di acustica. I fenomeni vibratori e la produzione del suono. I parametri fisici che caratterizzano un suono. Le onde sonore e la propagazione del suono. Cenni sulla fisica degli strumenti musicali. Simulazioni al computer.
La rappresentazione matematica dei suoni. Suoni semplici e suoni complessi. La sovrapposizione dei suoni. La rappresentazione dei suoni nello spazio delle frequenze. L'uso del computer per l'analisi dei suoni.
La percezione uditiva. La percezione dei suoni semplici. La sovrapposizione di suoni semplici. La percezione dei suoni complessi.
Consonanza e dissonanza: aspetti fisici, psicologici, culturali. Le scale musicali come invenzioni culturali vincolate dalle caratteristiche della percezione.
L'organizzazione uditiva del mondo sonoro. Organizzazione simultanea e costruzione degli oggetti sonori. Fusione e segregazione. Organizzazione sequenziale e linee melodiche.
Il timbro. Suoni stazionari e transitori sonori. Le analogie timbriche. L'identificazione dei suoni. Lo spazio timbrico. I parametri fisici rilevanti nella costruzione dello spazio timbrico. Gli esperimenti sul timbro.
Seconda parte: Elaborazione elettronica del suono.
I trasduttori elettroacustici: microfoni e altoparlanti. Il funzionamento dei circuiti elettronici. Gli amplificatori. I filtri. La registrazione analogica.
La tecnologia digitale per la registrazione e la riproduzione. Il campionamento. La conversione analogico/digitale. La struttura del compact disc e la codifica delle informazioni. La registrazione digitale. La conversione digitale/analogica.
L'uso del computer per l'analisi e l'elaborazione digitale del suono. Il restauro del suono. La sintesi del suono.
L'interfaccia MIDI e le sue applicazioni. Le apparecchiature MIDI e la musica. Il computer e la musica elettronica.

Testi di riferimento:

Testi di consultazione:

Una traduzione italiana dattiloscritta del volume di ROEDERER è disponibile presso la Biblioteca di Palazzo Corradini a Ravenna e presso la Biblioteca del Dipartimento di Musica e Spettacolo a Bologna.

Durante le lezioni verranno rese disponibili le traduzioni di parti degli altri volumi citati.

Il corso sarà integrato da seminari di approfondimento e da dimostrazioni ed esercitazioni al computer e alle apparecchiature MIDI.

Avvertenza:

Si consiglia come propedeutico il Corso di Acustica applicata.


Ritorno alla pagina precedente

Archivio Storico:- ex Dipartimento di Musica e Spettacolo - Universita' di Bologna