- ALMA MATER
STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
- DIPARTIMENTO
DI MUSICA E SPETTACOLO
- CIMES
Centro di musica e spettacolo
SUONI DAL MONDO
2002
LA MUSICA DEL NORDAMERICA E LE
SUE RADICI
Presentazione
La XIII edizione del festival internazionale
Suoni dal Mondo è dedicata a La musica del
Nordamerica e le sue radici, un tema scarsamente
rappresentato fino ad oggi sulla scena europea,
nonostante la ricchezza del panorama sonoro statunitense
e l’eccellenza esecutiva che lo caratterizza. In
questa edizione, Suoni dal Mondo si concentra sui
repertori appartenenti alle popolazioni native e a quelle
comunità che, emigrando in America, hanno portato con
sé ed elaborato nella nuova patria musiche dalle origini
estremamente variegate, come le ballate e i songs
di origine britannica o nordeuropea fiorite poi sui Monti
Appalachi, le musiche francesi dei cajun della Louisiana,
le melodie e danze degli ebrei dell’est europeo che
hanno dato origine alla musica klezmer, le sonorità
dell’Africa subsahariana che hanno dato vita al
miracoloso sincretismo della musica afro-americana.
Come ha affermato
Odetta, la grande interprete di blues che sarà ospite
del festival, la musica popolare americana rappresenta
"…una forma musicale unica, perché derivata
dalla combinazione di genti e culture diverse. Le sue
origini provengono da quasi tutti i continenti e paesi -
da tutti quelli che emigrarono in America portando con
sé la propria musica. La musica popolare americana
incarna così un’inedita ed irripetibile miscela
delle musiche di tutti i popoli del mondo".
Tullia
Magrini
|