13.03.08, h 17 • Auditorium
INCONTRO CON MARCO PAOLINI
![paolini paolini](img/paolini.jpg)
A partire dunque dai temi intrecciati dallo spettacolo, l’incontro con Marco Paolini risponde all’esigenza dell’attore di ragionare ad alta voce sull’influenza, sempre crescente, delle regole – e dell’assenza di regole – di mercato, sul nostro modo di immaginare il futuro senza progettarlo, di vivere il presente, di rimuovere la memoria. Ma è anche un modo per una riflessione pubblica sulle strategie teatrali, drammatiche e narrative dal punto di vista di chi ha fatto della testimonianza-in forma-di-teatro un vero e proprio genere teatrale.
Marco Paolini, nato a Belluno nel 1956, è attore, autore e regista. Dagli anni Settanta al 1994 ha fatto parte di diversi gruppi teatrali, tra i quali Tag Teatro di Mestre e Laboratorio Teatro Settimo. Negli anni Novanta produce Il racconto del Vajont, che riceve il Premio Speciale Ubu 1995 per il Teatro Politico, Premio Idi 1996 per la migliore novità italiana. Trasmesso in diretta televisiva su Rai 2, nel 1997 vince l’Oscar della televisione come miglior programma del’anno. Tra le altre sue numerose produzioni ricordiamo: Stazioni di transito album di storie (1999), I-tigi canto per Ustica (2000), Parlamento chimico (2002). Per il cinema ha lavorato con Daniele Segre, Nanni Moretti, Carlo Mazzacurati, Daniele Lucchetti, Franco Bernini.
CIMES > Centro di Musica e Spettacolo
Laboratori DMS · via Azzo Gardino 65/a · 40122 - Bologna
per informazioni tel. +39 051 20 92 413
Laboratori DMS · via Azzo Gardino 65/a · 40122 - Bologna
per informazioni tel. +39 051 20 92 413