Archivio Storico:- ex Dipartimento di Musica e Spettacolo - Universita' di Bologna Dipartimento di Musica e Spettacolo - Videoteca

RICERCA


SEZIONE CINEMA


Progetti di Ricerca in corso


E-CRIT FILM

Responsabile: Michele Canosa

La titolazione della ricerca intende evocare il suo oggetto: “edizione critica di un film” intesa, qui, come controparte elettronica e digitale della tradizionale edizione critica dei testi scritti.
La ricerca ha un carattere (1) teorico, (2) teorico-pratico e (3) pratico applicativo:

1) stabilire che cos’è un’edizione critica di un opera cinematografica e quali sono le sue esigenze specifiche;
2) pervenire a un modello ecdotico generale, con particolare attenzione ai rapporti testo/apparato critico, nel ricorso alla tecnologia digitale (DVD);
3) allestire una prima “e-crit film” di un’opera cinematografica esemplare del periodo del muto che ha conosciuto edizioni diverse, versioni diverse, plagi, processi di corruzione testuale e materiale, infine restauri; segnatamente: La Divina Commedia. Inferno (Milano Films, 1911) di Francesco Bertolini, Adolfo Padovan, Giuseppe De Liguoro.

Nell’ambito della ricerca sono stati fino ad ora pubblicati i seguenti studi:

  • Michele Canosa, At foot of the screen: on critical editions of films, in Giulio Bursi, Simone Venturini (eds.), Critical Editions of Film. Film Tradition, Film Transcription in the Digital Era, Pasian di Prato (UD), Campanotto, 2008, pp. 20-23.
  • Michele Canosa, “Mirabile visione”, and critical vision, in Giulio Bursi, Simone Venturini (eds.), Critical Editions of Film. Film Tradition, Film Transcription in the Digital Era, Pasian di Prato (UD), Campanotto, 2008, pp. 81-94.



EPOP - POPULAR  ROOTS OF EUROPEAN CULTURE THROUGH FILM, COMIC BOOKS AND SERIALIZED LITERATURE

Co-organizzatori: Provincia di Pescara, DMS - Università di Bologna, Faculté des Lettres - Université de Limoges, PALLAS - Universitat Leiden, Université de Louvain.

Responsabile: Monica Dall’Asta

Progetto co-finanziato per il periodo 2009-2010 dall’Unione Europea, nel quadro del Programma Cultura 2007-2013.
EPOP si occupa di un oggetto che ha ricevuto negli ultimi decenni un’attenzione crescente, tanto all’interno quanto all’esterno degli studi accademici: i testi narrativi (sia scritti che visivi) prodotti in forma seriale dalle industrie culturali europee tra la metà dell’Ottocento e gli inizi del Novecento. Per quanto la dimensione transnazionale del fenomeno sia oggi ampiamente riconosciuta, la comunicazione tra le istituzioni culturali variamente interessate alla ricerca in questo settore è ancora debole. EPOP mira a superare le barriere linguistiche e culturali che hanno fin qui ostacolato un reale apprezzamento di questa dimensione continentale, attraverso la creazione di una rete transnazionale di ricercatori e istituzioni impegnati a promuovere una migliore conoscenza di questa particolare eredità culturale tra i cittadini dell’Unione Europea.
Il progetto coinvolge istituzioni e ricercatori di sette paesi. La collaborazione di numerosi soggetti di iniziativa culturale di diversi paesi mira a produrre un intreccio fertile tra attività di ricerca, didattica e divulgazione culturale.

Attività previste:
  • creazione di un sito web contenente schede critiche, materiali iconografici, testi elettronici di opere narrative, bibliografie e filmografie relativi alle origini della cultura popolare europea dell’epoca industriale (dalla metà dell’Ottocento al terzo decennio del Novecento);
  • pubblicazione di un’antologia di saggi critici (in inglese e francese);
  • seminari didattici dedicati agli studenti e agli insegnanti delle scuole secondarie;
  • una mostra a tema, rivolta in particolare agli studenti delle scuole secondarie.


-----------------------


LA PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA COME SETTORE INNOVATIVO E D’AVANGUARDIA NEL SISTEMA ECONOMICO-INDUSTRIALE ITALIANO, 1905-1914

Responsabile: Monica Dall’Asta.
Assegnista: Giovanni Lasi

La ricerca, ideata e realizzata in collaborazione con la Cineteca di Bologna, è finalizzata ad analizzare la curva evolutiva della produzione cinematografica italiana dalla nascita fino alla conquista dei mercati internazionali. Si prevede di evidenziare eccellenze e anomalie di un settore industriale che fin dagli esordi si dimostrò innovativo nelle politiche industriali, nelle pratiche commerciali e nelle strategie di comunicazione, individuando e ordinando in sistema le peculiarità industriali e tecnologiche, le tipicità societarie e manageriali, le modalità di pianificazione, produzione, distribuzione e promozione che caratterizzano l’assetto della cinematografia italiana nei primi dieci anni di attività. In corso dall’inizio del 2008, la ricerca ha permesso di rinvenire una copiosa documentazione d’epoca, fin qui inedita, relativa all’attività di alcuni dei più importanti stabilimenti cinematografici italiani del periodo, tra cui Alberini e Santoni, Cines e Milano Films.


-----------------------


PROGETTO REGARD: VIRTUALIZZAZIONE DEGLI ARCHIVI AUDIOVISIVI

Responsabile: Guglielmo Pescatore

Il progetto nasce dall’esigenza di ampliare l’accessibilità della videoteca del Dipartimento di Musica e Spettacolo, rendendone disponibili i contenuti in formato digitale e permettendo l’accesso a questi contenuti da postazioni multimediali dislocate nelle varie sedi del Dipartimento ed eventualmente da altre strutture universitarie o anche da casa. La stessa applicazione sviluppata per permettere agli operatori della videoteca di catalogare le opere possedute, se concepita e disegnata in maniera opportuna fin dall’inizio può fungere da base per una piattaforma collaborativa a supporto di gruppi di ricerca, dove i docenti e i ricercatori potranno per esempio annotare  le opere oggetto di analisi con riferimenti ipertestuali incrociati, tenere uno storico di queste annotazioni, gestire una gerarchia di soggetti autoritari per un determinato contesto di annotazioni. Gli studenti a loro volta potranno accedere agli audiovisivi oggetto del proprio studio arricchiti  da questi metadati contestualizzati, e generare facilmente i propri ipermedia a supporto per esempio dell’elaborato d’esame.


-----------------------


LE TECNOLOGIE DEL CINEMA. LE TECNOLOGIE NEL CINEMA

Responsabili: Michele Canosa, Giacomo Pescatore.

Progetto di ricerca svolto nell’ambito del Programma di Ricerca Cofinanziato (Cofin, oggi PRIN) che ha visto coinvolte otto Università italiane (coordinatore nazionale, Francesco Casetti, coordinatore dell’unità locale, Michele Canosa), e che ha comportato lo studio delle tecnologie del cinema in Italia con particolare riferimento al periodo muto e agli anni Sessanta.

Per quanto riguarda il primo segmento (responsabile Michele Canosa), in collaborazione con l’Università di Torino, la ricerca ha avuto esito in particolare nelle seguenti pubblicazioni:

  • Michele Canosa, Giulia Carluccio, Federica Villa (a cura di), Cinema muto italiano: tecnica e tecnologia, vol. I (Discorsi, precetti, documenti), Roma, Carocci, 2006;
  • Michele Canosa, Giulia Carluccio, Federica Villa (a cura di), Cinema muto italiano: tecnica e tecnologia, vol. II (Brevetti, macchine, mestieri), Roma, Carocci, 2006.

Il secondo segmento (responsabile Guglielmo Pescatore) è invece rivolto in particolare alle tecnologie a basso costo utilizzate principalmente nel quadro della produzione popolare e di genere. Si tratta di una ricerca ancora in corso, specialmente per quanto concerne il concetto di plagio e di riuso di forme elaborate a partire da presupposti tecnologici. Le principali pubblicazioni ha cui ha dato esito sono:

  • Giacomo Manzoli, Guglielmo Pescatore, L’arte del risparmio: stili e tecnologia, «Bianco & Nero», n. 549, 2004;
  • Giacomo Manzoli, Guglielmo Pescatore (a cura di), L’arte del risparmio: stile e tecnologia. Il cinema a basso costo in Italia negli anni Sessanta, Carocci, Roma, 2005.


-----------------------


WOMEN FILM PIONEERS

Responsabile: Monica Dall’Asta

Progetto internazionale promosso dall’associazione “Women’s Film History International”, teso a riscoprire e valorizzare il contributo femminile alla produzione cinematografica del periodo muto. Obiettivo generale del progetto è la pubblicazione di un repertorio biografico in due volumi: Women Film Pioneers Sourcebook (vol. I: U.S. and Latin America, a cura di Jane Gaines e Radha Vatsal; vol. II: Europe, Asia and Canada, a cura di Jane Gaines e Monica Dall’Asta).
Nell’ambito della ricerca sono state realizzate le seguenti iniziative:

  • retrospettiva cinematografica e convegno internazionale di studi Non solo dive. Pioniere del cinema italiano, a cura di Monica Dall’Asta, manifestazione promossa in collaborazione con Biblioteca Italiana delle Donne, Associazione Orlando, con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività culturali (Bologna, 2-16 dicembre 2007);
  • restauro di due pellicole d’archivio, in collaborazione con Biblioteca Italiana delle Donne, Associazione Orlando, Cineteca Nazionale, George Eastman House: Umanità (Elvira Giallanella, 1919) e ’A Santanotte (Elvira Notari,1921);
  • retrospettiva Forze irresistibili: attrici comiche e suffragettes 1909-1915, a cura di Mariann Lewinsky, presentata nell’ambito dell’edizione 2008 del festival Il Cinema Ritrovato, in collaborazione con Cineteca di Bologna;
  • pubblicazione della nuova edizione italiana delle memorie della prima regista cinematografica, Alice Guy: Memorie di una pioniera del cinema, a cura di Monica Dall’Asta, Bologna, Cineteca di Bologna, 2008;
  • pubblicazione degli Atti del convegno Non solo dive. Pioniere del cinema italiano, a cura di Monica Dall’Asta, Bologna, Cineteca di Bologna, 2008.

Nel 2010 è prevista la realizzazione della VI edizione del convegno internazionale Women and the Silent Screen (precedenti edizioni: Utrecht 1999, Santa Cruz 2001, Montréal 2004, Guadalajara 2006, Stoccolma 2008).




Dipartimento di Musica e Spettacolo

Archivio Storico:- ex Dipartimento di Musica e Spettacolo - Universita' di Bologna