Archivio Storico:- ex Dipartimento di Musica e Spettacolo - Universita' di Bologna Il Saggiatore musicale · Attività 2003 · seminari

Conferenze e convegni

SEI SEMINARI DI MUSICOLOGIA

coordinati col corso di Storia della musica DAMS
Facoltà di Lettere e Filosofia
Alma Mater Studiorum · Università di Bologna

Oggetti e metodi della storiografia musicale medievale

Coordina Giuliano Di Bacco (Bologna). Il seminario approfondisce argomenti già affrontati negli anni passati: a) l’ars nova italiana del Trecento fra teoria e pratica; b) la musica come celebrazione del potere. Saranno costituiti gruppi di lavoro che predisporranno testi e materiali per la pubblicazione, in forma cartacea e in rete.


"Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono": poesia e musica nell’Italia del secondo Cinquecento

Il seminario, coordinato da Concetta Assenza (Ancona) e Paolo Cecchi (Bologna), è di durata triennale e verte sulle relazioni tra musica e poesia nel madrigale e nella canzonetta del secondo Cinquecento. Verranno trattati i rapporti tra la tradizione poetico-letteraria e le scelte poetiche dei musicisti (con particolare attenzione al favore che incontrarono in musica le rime di Petrarca, Sannazaro, Ariosto, Tasso, Guarini e Grillo); i topoi poetici e le tipologie metriche; i rapporti tra morfologia poetica e musicale; il ruolo svolto dalla committenza istituzionale e nobiliare nella scelta delle liriche musicate.

Il seminario si avvarrà dei risultati di due progetti di ricerca in corso d’opera, coordinati da Angelo Pompilio: il REPIM, Repertorio della Poesia Italiana per Musica (che individua le fonti letterarie dei testi musicati nei secoli XVI e XVII) e il Nuovissimo Vogel (nuova edizione della bibliografia descrittiva delle raccolte a stampa di musica su testo italiano dei secoli XVI e XVII). È inoltre previsto un lavoro di ricerca specifico sui testi spirituali e devoti intonati in madrigali e canzonette nella seconda metà del Cinquecento.


Problemi e aspetti della musica del Novecento

Coordina Raffaele Pozzi (Bologna). Intervengono Luisa Bassetto (Il violino nell’opera di György Kurtág: aspetti tecnici ed estetici), Gabriele Garilli (Natura e linguaggio in Anton Webern), Carlo Carratelli (Profilo di Camillo Togni), Alessandro Mastropietro (Nuova musica e programmazione concertistica a Roma dopo il 1945).


La musica di consumo in Italia: economia, sociologia, stile

Il seminario, quadriennale (2000-2004), è coordinato da Paolo Somigli (Bologna) e realizzato in collaborazione con Paolo Cecchi, Chiara Salvadori, Pietro Biancardi, Raffaella Pellegrino, Alberto Musso, Tullio Andrioli, Roberto Agostini, John Mercer, Fabio Rossi. Mira a fornire una coscienza critica su produzione, caratteri, funzioni e implicazioni socioeconomiche della musica di consumo nella società di massa. Nel primo biennio si è inquadrato l’argomento da un punto di vista concettuale e metodologico e si sono avviate ricerche sul diritto d’autore e sui caratteri della critica giornalistica (una relazione degli studenti è stata presentata al V Colloquio di Musicologia del Saggiatore musicale e pubblicata su "Musica/Realtà", luglio 2002). Il terzo anno (A.A. 2002-03) avrà carattere di approfondimento e prenderà in esame alcuni episodi della storia del Festival della Canzone Italiana attraverso un’indagine di carattere storico, critico ed analitico. Collaboreranno il prof. Pietro Biancardi (Bologna) e i dott. Roberto Agostini (Pisa), Fabio Rossi (Messina), John Mercer (Potton, GB).

Calendario degli incontri:

21 febbraio 2003
Introduzione del seminario: perché Sanremo (Paolo Somigli)

28 febbraio 2003
La ricerca storica: metodi e problemi (Pietro Biancardi)

7 marzo 2003
Sanremo e la canzone italiana negli anni ‘50 (Paolo Somigli)

14 marzo 2003
Sanremo e la canzone italiana negli anni ‘60 (Roberto Agostini)

21 marzo 2003
Sanremo come evento mediatico: gli anni ‘80 e ‘90 (Paolo Somigli)

28 marzo 2003
Creazione e manipolazione del suono: lo studio di registrazione (John Mercer)

4 aprile 2003
La recensione musicale: strategie linguistiche e testuali (Fabio Rossi)

11 aprile 2003
Conclusioni (Paolo Somigli)


Musica come disperazione: il problema dell’inquinamento musicale

Coordina Carla Cuomo (Bologna). Il seminario affronta il problema dell’abuso di musica nelle sue implicazioni fisiologiche, psicologiche, giuridiche e sociali. Quest’anno l’argomento viene sviluppato sotto il profilo ingegneristico, fisico-acustico e architettonico, con interventi di Alessandro Cocchi, Paolo Guidorsi, Stefano Manservisi, Giovanni Semprini e Lamberto Tronchin.


Editing di testi scientifici in musicologia

Coordina Elisabetta Pasquini (Bologna). Il seminario fornisce gli strumenti primari per redigere tesine ricerche bibliografiche e testi d’argomento musicologico. Gli studenti apprenderanno i rudimenti dell’editing e si cimenteranno poi nel lavoro di segreteria di redazione, esercitandosi su alcune schede critiche da pubblicare nella rivista "Il Saggiatore musicale". Al termine del seminario, ciascun gruppo illustrerà ai partecipanti, sotto la guida della coordinatrice, il lavoro svolto e i principali problemi affrontati. Il seminario viene incontro all’esigenza manifestata dagli studenti in seno alla Commissione didattica della Facoltà di Lettere e Filosofia.


Il Saggiatore musicale · attività 2003

Archivio Storico:- ex Dipartimento di Musica e Spettacolo - Universita' di Bologna