Archivio Storico:- ex Dipartimento di Musica e Spettacolo - Universita' di Bologna Attivitą 2000 3 seminari

Conferenze e convegni

TRE SEMINARI DI STORIA DELLA MUSICA
 
coordinati col corso di Storia della musica DAMS
della Facoltą di Lettere e Filosofia, Universitą degli Studi, Bologna
 
Seminario avanzato
sulla musica profana italiana del Trecento
 

Il successo del seminario, attivitą collaterale del corso di Storia della musica DAMS ma frequentato anche da studenti e laureati di altre universitą e corsi di laurea, ha suggerito di continuarlo su due livelli. Il primo ha ricalcato l’attivitą di base del 1999; nel secondo sono stati presentati e discussi progetti in corso e ricerche recenti sulla musica tardo-medievale italiana, con tre incontri a tema e un workshop conclusivo:

7 febbraio 2000
Stefano Campagnolo (Cremona), Ricerche sul codice Firenze, Biblioteca Nazionale, Panciatichi 26
 
21 febbraio 2000
Elisabetta Pasquini (Bologna), Alla ricerca di libri perduti
 
14 marzo 2000
Gianluca D’Agostino (Roma "La Sapienza"), La ballata in musica nel Tre-Quattrocento
 
22 giugno 2000
John Nįdas (Chapel Hill), Workshop sul Codice di Lucca e su San Lorenzo 2211

Si č anche tenuta una conversazione con Stefano Albarello sulla prassi esecutiva della musica del periodo e due incontri di studio presso la Biblioteca Universitaria di Bologna e l’Archivio di Stato di Lucca.

Coordinatore: Giuliano Di Bacco.

*


Le collettanee di musica vocale profana e devozionale (1555-1630)

Dopo un’introduzione generale sulla musica vocale profana e devozionale italiana nel periodo considerato, il seminario, aperto agli studenti del corso di Storia della musica (e su richiesta ad altri interessati), ha seguģto due prospettive didattiche interdipendenti: (a) problematiche storiche delle raccolte collettive di madrigali e di canzonette nel repertorio delle raccolte a stampa e meccanismi della loro concezione, produzione, diffusione e fruizione; (b) presentazione ed avvio del progetto di una schedatura analitica del corpus considerato, secondo una determinata funzionalitą storiografica (si concepisce e si redige un catalogo con gli occhi dello storico e per la ricerca storica, non come mero sussidio bibliografico). In parallelo si sono svolte esercitazioni pratiche mirate.

Coordinatori: Concetta Assenza e Paolo Cecchi. Hanno partecipato James Chater, Stefano La Via, Marco Mangani, Franco Piperno, Angelo Pompilio, Massimo Privitera.

*


Problemi e aspetti della musica del Novecento

Il seminario, a cura di Raffaele Pozzi, aperto agli studenti del corso di Storia della musica (e su richiesta ad altri interessati), ha proposto approfondimenti storico-estetici e critico-analitici sulla musica del Novecento attraverso la presentazione di ricerche in corso. Si sono tenuti i seguenti incontri:

1° marzo 2000
Angela Ida De Benedictis, La mise en scčne di "Intolleranza 1960" di Luigi Nono
8 marzo 2000
Gabriele Becheri, Luca Lombardi ed Edoardo Sanguineti
 
15 marzo 2000
Cosimo Malorgio, Mario Castelnuovo Tedesco: censure di un musicista
 
22 marzo 2000
Ennio Speranza, Il quartetto per archi in Italia nel primo Novecento
 
29 marzo 2000
Raffaele Pozzi e Fabio Regazzi, Il computer nell’analisi dell’interpretazione musicale
 
5 aprile 2000
Luca Conti, La recezione della dodecafonia in Italia (1925-1955)

26 aprile 2000: Bologna, Aula absidale di S. Lucia, in collaborazione con il Bologna Festival e il Dipartimento di Musica e Spettacolo dell’Universitą: Omaggio a Peteris Vasks - Conversazione con l’autore, condotta da Lorenzo Bianconi, e concerto con musiche di Peteris Vasks, eseguite dall’Orchestra da Camera Lettone


Home

Archivio Storico:- ex Dipartimento di Musica e Spettacolo - Universita' di Bologna