Archivio Storico:- ex Dipartimento di Musica e Spettacolo - Universita' di Bologna Analitica - Editoriale
logo ANALITICA
Rivista Online di Studi Musicali
Online Journal of Musical Studies
Edita dal G.A.T.M. in collaborazione con il Dipartimento
di Musica e Spettacolo dell'Università degli Studi di Bologna

<<< Vol. 3 n.2 2006

EDITORIALE

Questo numero della rivista presenta due articoli proposti rispettivamente al Quarto Incontro di Studio di Analitica, tenuto a Rimini nel marzo del 2006, e all'International Conference on Music Perception and Cognition (ICMPC9) che si svolse a Bologna dal 22 al 26 agosto dello stesso anno.

Il primo di questi articoli, Complessità “potenziali” nelle interpretazioni di Aguas de Março di Antônio Carlos Jobim di Enrico Bianchi, affronta uno dei pezzi più amati e conosciuti del repertorio moderno della bossa nova. Aguas de Março viene studiato sia nella sua stesura originale, registrata da Jobim nel 1972, sia nelle versioni successive che ne decretarono il definitivo successo. L'analisi è condotta facendo riferimento a due diversi punti di vista: secondo la metodologia ormai "classica" di Nicolas Ruwet e secondo una teoria della segmentazione basata sulle discontinuità parametriche, proposta da Fabio Cifariello Ciardi in un recente convegno di Analitica e pubblicata sulla Rivista di Analisi e Teoria Musicale del GATM (2003, vol. VIII/1). L'obiettivo del lavoro è evidenziare in che modo una partitura apparentemente molto semplice si presti ad essere elaborata dall'interprete trasformando una serie di elementi armonici/melodici in un complesso gioco di combinazioni e ripetizioni virtualmente infinito.

Il secondo articolo, Scegliere musica nell'era di Internet di Marco Russo, Rossana Dalmonte e Vincenzo D'Andrea, studia le abitudini e le scelte di chi si rivolge alla rete per ascoltare e "scaricare" musica. Sebbene l'articolo risulti atipico rispetto alle nostre usuali tematiche, il tentativo di capire dove, come e perché molti vadano a cercare un certo tipo di musica non può essere estraneo ad una indagine musicologica. Infatti, se si considera la musica non solo come un "testo" ma anche come un evento sociale e una specifica esperienza della nostra vita, un'indagine come quella proposta da Russo, Dalmonte e D'Andrea può fornire un apporto interessante alla conoscenza dei gusti e delle tendenze musicali e culturali della nostra epoca. (Egidio Pozzi)

 

Archivio Storico:- ex Dipartimento di Musica e Spettacolo - Universita' di Bologna