
Dottorato
in
Studi teatrali e cinematografici
coordinatore Marco De
Marinis
MAESTRI
/ ALLIEVI
CONFERENZE/PRESENTAZIONE
LIBRI
a cura di Marco De Marinis
30 ottobre, ore 17
Conferenza
di VITO DI BERNARDI
Presentazione
del volume
Ruth St. Denis
[L'Epos 2006]
ingresso libero

Vito Di Bernardi è professore associato di Storia della danza e del mimo all'Università di Siena (sede di Arezzo) dove ricopre anche l'insegnamento di Storia del teatro orientale. Laureato al DAMS di Bologna nel 1981, ha conseguito il dottorato di ricerca nel 1989. E' stato docente di Storia della danza e del mimo al DAMS di Cosenza dal 1991 al 1993.
Si è occupato di teatro e danze tradizionali nell'area delle culture induiste (in maniera particolare India e Indonesia), di teatro di ricerca (Peter Brook), del linguaggio mimico nell'attore di tradizione (Angelo Musco), delle contaminazioni novecentesche tra balletto occidentale e danza indiana (Ram Gopal), della riscoperta della danza maschile nel Novecento (Nizinskij), delle problematiche relative alla registrazione audiovisiva dello spettacolo dal vivo.
Programma completo delle attività