Archivio Storico:- ex Dipartimento di Musica e Spettacolo - Universita' di Bologna Storia della musica medievale e rinascimentale - Supporto alla Didattica

Facoltà di Lettere e Filosofia
Corso di laurea in Discipline dell'Arte, della Musica e dello Spettacolo

STORIA DELLA MUSICA MEDIEVALE E RINASCIMENTALE
Prof. Cesarino Ruini

 

 

Suggerimenti per la preparazione dell’esame di
12114 - Storia della Musica medievale e rinascimentale (1) 5 CFU
27112 – Storia della Musica I: Medioevo e Rinascimento (1) 6 CFU
(strumento di supporto alla didattica)

1) Si suggerisce di frequentare vuoi come seminario integrativo (attività “F”), vuoi come attività didattica complementare inclusa nel computo dei crediti relativi all’insegnamento di Storia della Musica medievale e rinascimentale (1) oppure di Storia della Musica I: Medioevo e Rinascimento (1), il seminario di “Guida all’ascolto della musica medievale” tenuto dalle dott.sse Paola Dessì e Stefania Roncroffi. Questo ha lo scopo di integrare la preparazione degli studenti mediante l’ascolto di alcuni brani esemplificativi di generi o periodi strettamente connessi agli argomenti di studio e ad alcune letture in programma per l’esame. È rivolto anche a chi non conosce la notazione musicale e intende fornire, tramite semplici analisi, strumenti elementari per il riconoscimento all’ascolto dei brani proposti.
Il calendario e gli argomenti del seminario sono consultabili all’indirizzo:
http://www.lettere.unibo.it/Lettere/Didattica/Insegnamenti/dettaglio.htm?AnnoAccademico=2011&IdComponenteAF=320458&CodDocente=032744&CodMateria=27156

Students are requested to attend, either as an integrative seminar (activity "F"), or as a supplementary teaching activity included in the computation of credits relating to the teaching of the History of Medieval and Renaissance Music (1) or the History of Music I: Middle Ages and Renaissance (1), the seminar “Guida all’ascolto della musica medievale” held by Dr. Paola Dessì and Stefania Roncroffi. It aims to integrate the preparation by listening to excerpts illustrative of genres and periods closely tied to study arguments and of some readings scheduled for the examination. It is also addressed to those unfamiliar with musical notation and will give, through simple analysis, basic tools for recognition of the tracks to be listened to.
The schedule and topics of the workshop are available at:
http://www.lettere.unibo.it/Lettere/Didattica/Insegnamenti/dettaglio.htm?AnnoAccademico=2011&IdComponenteAF=320458&CodDocente=032744&CodMateria=27156

2) Per un’adeguata comprensione delle letture poste in appendice dei tre volumi indicati nella bibliografia d’esame, lo studente deve fare riferimento alle pagine del testo indicato a fianco di ognuna delle letture elencate

For an adequate understanding of the readings put in the appendix of the three books listed in the bibliography, students must refer to the pages of the text shown next to each of the readings listed:

G. Cattin, La monodia nel Medioevo (Storia della musica a cura della SIdM, vol. 2)

Titolo Lettura

Paragrafo di riferimento nel testo

Lo Jubilus in Sant’Agostino

Cap. I, Par. 3 - Le prime forme del canto cristiano, pp. 11-16.

Dal De istitutione musica di Severino Boezio

Cap. III, Par. 19 - La teoria e la struttura modali, pp. 91-98.


Dalle Etimologiae di Isidoro di Siviglia

Cap. III, Par. 19 - La teoria e la struttura modali, pp. 98-106.


Dall’Epistola de ignoto cantu di Guido d’Arezzo

Cap. III, Par. 13 - Dalla tradizione orale alla notazione neumatica, pp. 71-75.


Un esempio di liturgia drammatizzata

Cap.IV, Par. 25 - Il dramma liturgico, pp. 145-152.

Anonime vidas di due trovatori

Cap. V, Par. 27 - La lirica trobadorica e trovierica, pp. 159-169.

Le forme meliche nelle Leys d’amors

Cap. V, Par. 27 - La lirica trobadorica e trovierica, pp. 159-169.

Il canto delle laude

Cap. V, Par. 29 - La poesia italiana. Le laude, pp. 174-182.

 

F. A. Gallo, La polifonia nel Medioevo (Storia della musica a cura della SIdM, vol. 3)

Titolo Lettura

Paragrafo di riferimento nel testo

Anonimo IV

Cap. I, Par. 4 - L’organum a Notre-Dame, pp. 17-21.

Walter Odington

Cap. I, Par. 3 (Musica e grammatica) – 4 (l’organum a Notre-Dame) – 5 (Il conductus politico) – 6 (Il motetus in francese), pp. 13-32.

Franco da Colonia

Cap. II, Par. 7 – Parigi: le idee e le discussioni, pp. 35-38

Ugolino da Orvieto

Cap. II, Par. 7 – Parigi: le idee e le discussioni, pp. 35-38

Guillame de Machaut

Cap. II, Par. 10 – Un poeta musicista, pp. 45-50.

Marchetto da Padova (2 letture)

Cap. III, Par. 13 - Padova pp. 57-60.

Anonimo italiano

Cap. III, Par. 15 - Il madrigale, pp. 70-73; Par. 18 - La ballata, pp. 82-84.

Giovanni Gherardi

Cap. III, Par. 16 - Firenze pp. 74-78.

Guillame Dufay

Cap. IV, Par. 22 - Biografia di un compositore pp. 104-110.




C. Gallico, L’età dell’Umanesimo e del Rinascimento (Storia della musica a cura della SIdM, vol. 4)

Titolo Lettura

Paragrafo di riferimento nel testo

Deploration de Josquin

Cap. I, Par. 6 - Ockeghem, pp. 10-12; Cap. II, Par. 9 -Josquin Desprez, pp. 18-22.

Luzzasco Luzzaschi-Alessandro Guarini: poetica del madrigale

Cap. III, Par. 16 - In Italia: il madrigale, pp. 42-45; Cap. VII, Par. 33 - Apogeo del madrigale italiano pp. 95-96; Par. 34 - Marenzio pp. 96-98; Par. 36 - Gesualdo pp. 101-103.

Forme strumentali spiegate da Michael Praetorius

Cap. IV, Par. 20 - Emancipazione della musica strumentale, pp. 53-56; Par. 21 - Forme della musica strumentale, pp. 56-59.

Baldesar Castiglione

Cap. IV, Par. 20 - Emancipazione della musica strumentale, pp. 53-56

Martin Lutero

Cap. V, Par. 23 - La riforma, pp. 63-65.

Concilio di Trento

Cap. V, Par. 24 - Il Concilio di Trento, pp. 65-67; Cap. VI, Par. 26 - La scuola romana e Palestrina, pp. 71-75.

Lettera di Orlando di Lasso

Cap. VI, Par. 28 – Orlando di Lasso, pp. 81-84.

Vincenzo Galilei

Cap. VII, Par. 38 – Ricerche ed esperienze, pp. 104-107.

Come si compone e si rappresenta un’opera secondo Emilio de’ Cavalieri

Cap. VII, Par. 43 - Archetipi dell’opera in musica, pp. 113-114.

Caccini, la monodia “in armonia favellare”

Cap. VII, Par 39 - Monodia e basso continuo, pp. 107-109.


 



Dipartimento di Musica e Spettacolo

 

Archivio Storico:- ex Dipartimento di Musica e Spettacolo - Universita' di Bologna