Archivio Storico:- ex Dipartimento di Musica e Spettacolo - Universita' di Bologna
Facolta' di
Lettere e Filosofia
Corso di laurea in Discipline dell'Arte, della Musica e dello
Spettacolo / Indirizzo Cinema
a.a. 1999/2000
STORIA E CRITICA DEL CINEMA II (A-L)
prof.
Leonardo Quaresima
Corso semestrale
intensivo. II Semestre
Argomenti del corso
Parte monografica:
Da Caligari a Stephen King. Il cinema horror, dai classici del muto tedesco al new horror contemporaneo.
Parte istituzionale:
Il cinema e le altre arti.
Testi per l'esame:
Parte monografica
Parte istituzionale
Ulteriori letture (non obbligatorie) segnalate:
Da Caligari a Stephen King
M. Bouvier, J.L. Leutrat, Nosferatu, Gallimard, Paris 1981; AA. VV., La cosa di questo mondo. Il new horror USA, "Cinema & Cinema", n. 34, 1983; AA.VV. Incubi americani, Movie Club, Torino 1986; G. A. Waller, American Horrors, University of Illinois Press, Chicago 1987; D. J. Skal, The Monster Show. Storia e cultura dellhorror, Baldini e Castoldi, Milano 1999; R.Venturelli, Horror in cento film, Le Mani, Recco-Genova 1994; R. Nepoti, Brian De Palma, Il Castoro, Milano 1982; G. Canova, David Cronenberg, Il Castoro, Milano 1992; R. Caccia, David Lynch, Il Castoro, Milano 1993; M. Pecchioli, Effetto Cronenberg, Pendragon, Bologna 1994; M. Canosa, a cura di, La bellezza interiore. Il cinema di David Cronenberg, Le Mani, Recco-Genova 1995; M. Chion, David Lynch, Lindau, Torino 1995; AA. VV., Tim Burton, "Garage", n. 4, 1995; M. Salisbury Il cinema secondo Tim Burton, Pratiche, Parma 1995; J. Bernard, Quentin Tarantino. L'uomo e i film, Lindau, Torino 1996; L. Gandini, Tod Browning, Il Castoro, Milano 1996; L. Gandini, Quentin Tarantino regista pulp, Fanucci, Roma 1996; M. Monteleone, Luna dark. Il cinema di Tim Burton, Le Mani, Recco-Genova 1996; F. Falaschi, Jonatham Demme, Il Castoro, Milano 1997; D. Arona, Vien di notte l'uomo nero. Il cinema di Stephen King, Falsopiano, Alessandria 1997; N. Gobetti, Jonathan Demme, Il silenzio degli innocenti, Lindau, Torino 1997; M. Spanu, Tim Burton, Il Castoro, Milano 1998; G. Cremonini, Shining, Lindau, Torino 1999; P. Bertetto, C. Monti, Il gabinetto del Dottor Caligari, Lindau, Torino 1999; F. Giovannini, Mostri, Castelvecchi, Roma 1999.
Romanzo gotico e letteratura fantastica
M. Shelley, Frankenstein [1818], Bompiani, Milano 1995 (o altre edizioni); B. Stoker, Dracula [1897], Mondadori, Milano 1979 (o altre edizioni); S. Freud, Il perturbante [1919], Theoria, Roma 1993 (o altre edizioni); P. Haining, a cura di, Al cinema con il mostro. 18 storie dell'orrore per 18 classici dello schermo, 2 Voll., Mondadori, Milano 1981; R. Reim, a cura di, I grandi romanzi gotici, Newton Compton, Roma 1993; L. Caretti, a cura di, Racconti gotici, 2 Voll., Mondadori, Milano 1994; G. Pilo, S. Fusco, a cura di, Storie di vampiri, Newton Compton, Roma 1994; S. Jones, a cura di, Tutte le storie di Frankenstein, Newton Compton, Roma 1996; S. King, Shining [1977], Bompiani, Milano 1997; S. King, Danse macabre[1983], Theoria, Roma 1992; D. J. Schow, Lo schermo dell'incubo, Einaudi, Torino 1998; A. Moore, D. Lloyd, V for vendetta [1982], Milano Libri, Milano 1994; J. O'Barr, Il corvo [1989-1992], Sperling & Kupfer, Milano 1994.
T. Todorov, La letteratura fantastica, Garzanti, Milano 1977; N. Carroll, The Philosophy of Horror, Routledge, New York-London, 1990; S. Albertazzi, a cura di, Il punto su: La letteratura fantastica, Laterza, Bari 1995; J.L. Leutrat, Vie des Fantômes. Le fantastique au cinéma, Cahiers du Cinéma, Paris 1995; R. Ceserani, Il fantastico, Il Mulino, Bologna 1996; D. Punter, Storia della letteratura del terrore, Editori Riuniti, Roma 19972; R. Milani, Il fascino della paura. L'invenzione del gotico dal rococò al trash, Guerini e Associati, Milano 1998.
V. Teti, La melanconia del vampiro, Manifestolibri, Roma 1994; M. Barzaghi, Il vampiro o il sentimento della modernità, Monteleone, Vibo Valentia 1996; F. Giovannini, Il libro dei vampiri. Dal mito di Dracula alla presenza quotidiana, Dedalo, Bari 1997; G. Galli, V. Fortunati, a cura di, Il vampiro al mercato, Franco Angeli, Milano 1997; A. Neiger, a cura di, Il vampiro, Don Giovanni e altri seduttori, Dedalo, Bari 1998; A. Ostini, Dylan Dog. Indocili sentimenti, arcane paure, Euresis, Milano 1998.
Problemi di restauro e filologia del film:
P. Cherchi Usai, Una passione infiammabile, UTET Libreria, Torino 1991; G. Farinelli, N. Mazzanti, a cura di, Il cinema ritrovato, Grafis, Bologna 1994; V. Giacci, Via col tempo. L'immagine del restauro, Gremese, Roma 1994; M. Canosa, Immagini e materia, Clueb, Bologna (in preparazione); E. Beltrami, Teorie e pratiche del restauro del film, Campanotto, Udine (in preparazione).
Introduzione all'analisi del film:
P. Madron, a cura di, L'analisi del film, Pratiche, Parma 1984; F. Casetti, F. Di Chio, Analisi del film, Bompiani, Milano 1990; G. Rondolino, D. Tomasi, Manuale del film, Torino, UTET Libreria, 1995; J. Aumont, A. Bergala, M. Marie, M. Vernet, Estetica del film, Torino, Lindau, 1995; J. Aumont, M. Marie, L'analisi dei film, Bulzoni, Roma 1996; F. Vanoye, A. Goliot-Leté, Introduzione all'analisi del film, Lindau, Torino 1998.
Filmografia
Fanno parte integrante del corso
le proiezioni, organizzate secondo un calendario affisso
all'albo.
Gli studenti dovranno dimostrare di conoscere almeno 15-20 film
compresi nella lista seguente:
Gli studenti sono comunque tenuti a presentarsi agli esami con un elenco dei film effettivamente visionati.
Lesame
Gli esami si svolgeranno in forma scritta. Non si tratterà di un test: lo studente dovrà rispondere a una serie di domande relative alle varie parti del corso, ai film visti e ai testi letti. La discussione dell'elaborato e la registrazione del voto avverranno in una data successiva.
Gli studenti dovranno inoltre consegnare, il giorno dell'esame scritto, una tesina su un argomento che dovrà essere concordato con il docente.
Seminario di approfondimento Coordinamento: prof. Leonardo Quaresima
La frequenza al seminario è vincolante per laureandi e per studenti che abbiano in programma di chiedere una tesi di laurea al Prof. L. Quaresima
Il seminario fornirà preliminarmente indicazioni sulla organizzazione della ricerca e sulle modalità di scrittura legate alla preparazione di lavori scritti, in particolare tesi di laurea.
Nel corso degli incontri verranno quindi esposti (dagli stessi partecipanti al seminario o da studiosi esterni) e discussi (collegialmente) testi di rilevante valore metodologico o teorico. Verranno discussi inoltre i risultati, anche parziali, provvisori, delle ricerche condotte dai singoli studenti.
Per gli studenti che debbono ancora sostenere esami, la frequenza al seminario verrà naturalmente valutata anche per questa finalità.
Calendario: