Archivio Storico:- ex Dipartimento di Musica e Spettacolo - Universita' di Bologna Drammaturgia II

Facolta' di Lettere e Filosofia
Corso di laurea in Discipline dell'Arte, della Musica e dello Spettacolo /
Indirizzo Teatro

a.a. 1998/99

Drammaturgia II

Prof. Giuliano Scabia
Corso Intensivo - II semestre


Avvicinamento a Dioniso IV - esercizi di lettura, fiato e movimento.

a) Brechechèx choa'x choa'x (inno flautato di rane - Aristof., Rane, 209);

b) Dioniso di pancia e cu-lo o giovane bellissimo snello e capelluto? (ma davvero Dioniso è il capo del teatro?).

 

Testo: Aristofane, Batrachoi (Rane); testo di riferimento: Aristophanes Frogs, Oxford, Clarendon Press, 1993. (Principali edizioni moderne: Leiden, 1896; Halle, 1889; London, 1919 (2); Wien, 1954; London, 1963 (2); Milano, 1985; fra le traduzioni italiane: Romagnoli, Marzullo e sopratutto Le Rane, intr. e tr. di Guido Paduano, Milano, Rizzoli, 1996).

Studi sulle Rane: C. Prato, Euripide nella critica di Aristofane, Galatina, 1995; C.F. Russo, Sto- ria delle Rane di Aristofane, Padova, 1961; G. Wills, Why are the Frogs in the Frogs?, "Hermes" 97, 1969, pp. 244-257; D.M. Mac-Dowell, The Frog's Chorus, "Classical Review" NS 22, 1972, pp. 3-5; R. Cantarella, Dioniso fra Baccanti e Rane, in Serta Turyniana, Urbana-Chicago-London, 1974, pp. 291-310; J.T. Hooker, The composition of the Frogs, "Hermes" 108, pp. 169-182; P. Epstein, Dionysus' Journey of Self-Discovery in the Frogs of Aristophanes, "Dionysius" 9, 1985, pp. 19-36; D. Konstan, Poésie, politique, et rituel dans les Grenouilles d'Aristophanes, "Métis"1, 1986, pp. 291-308; B. Heiden, Tragedy and Comedy in the Frogs of Aristophanes, Ramus 20, 1991, pp. 95-111; L. Inglese, L'"Antigone" di Euripide nelle "Rane", "Quaderni di storia" 37, 1993, pp. 151-157.

Su Dioniso: W.F. Otto, Dioniso, Genova, Il Melangolo, 1990; H. Jeanmaire, Dioniso, Torino, Einaudi, 1972; K. Kereny, Dioniso, Milano, Adelphi, 1992; E.R. Dodds, I Greci e l'irrazionale, Firenze, La Nuova Italia, 1978. Sul teatro greco e le feste: Arthur Pichard-Cambridge, Le feste drammatiche di Atene, Firenze, La nuova Italia, 1996 (Oxford, 1968). Sulla metrica: B. Gentili, La metrica dei Greci, Messina-Firenze, D'Anna, s.d. (1951). Sulla trance e la danza: G. Rouget, Musica e trance, Torino, Einaudi, 1986; K. Sachs, Storia della danza, Milano, Il Saggiatore, 1980.

Per "avvicinamento a Dioniso", I e II: Scabia-Anzini-Jonata, Avvicinamento a Dioniso, Bolo- gna, Harpo, 1977; e, idem, Dioniso in Orfeo, Bologna, Harpo, 1998 (disp.).

Letture di orientamento e disorientamento: R. Caillois, L'occhio di Medusa. L'uomo, l'animale, la maschera, Milano, Cortina, 1998 (Paris, 1960); A. Warburg, Il rituale del serpente, Milano, Adelphi, 1998 (London, 1998); J. Colombarieu, La musica e la magia, Milano, Mondadori, 1982; C. Sachs, Le sorgenti della musica, Torino, Boringhieri, 1974.

Seminari: Remo Melloni, Gran teatro dei burattini; Chiara Crepaldi, Bestie da fòle; Loredana Perissinotto, In ludo; Gianfranco Anzini, Gesti e passi d'animali in gioco e moto; Aldo Jonata, Dal soffiare al cantar ballare; Francesca Gasparini, Danzare la poesia alla fonte del falco, ipotesi sui drammi per danzatori di W.B. Yeats; Massimo Marino, Santarcangelo dei teatri.

Per seguire il lavoro è necessaria la frequenza.


Ritorno alla pagina precedente

Archivio Storico:- ex Dipartimento di Musica e Spettacolo - Universita' di Bologna