Cinematografia documentaria
a.a. 1997/98 - corso annuale

 

prof. Ansano Giannarelli


Si consiglia la frequenza al corso a studenti che abbiano già sostenuto almeno tre esami di cinema.
Il corso si articola in una parte istituzionale e in una parte pratica, svolta attraverso due diversi seminari che daranno luogo, ciascuno, alla realizzazione di un cortometraggio non fiction.
 

Parte pratica

Aspetti progettuali, produttivi, tecnici ed espressivi legati alla realizzazione di un film non fiction.
 
Date le caratteristiche della parte pratica e per ragioni di funzionalità didattica, per essa verrà selezionato, nell'ambito degli studenti iscritti al corso, un numero limitato di nominativi: 25 per il primo seminario e altrettanti per il secondo. La selezione verrà condotta da Ansano Giannarelli all'inizio del corso attraverso un questionario e un colloquio.
 
Parte istituzionale
Storia del documentario. Teorie del documentario.
 
(Questa parte verrà svolta da Leonardo Quaresima. A tale docente dovranno fare riferimento gli studenti per tutto ciò che non riguarda la parte pratica del corso).
 
Testi per l'esame
A. COSTA, Carlo L. Ragghianti, il critofilm d'arte, Campanotto, Udine 1995.
M. ROSSITTI, Cinema e antropologia, Campanotto, Udine 1998 (oppure: Paolo CHIOZZI, Manuale di antropologia visuale, Unicopli, Milano 1993).
J. ROUCH, Il cinema del contatto, Bulzoni, Roma 1988.
e inoltre tre testi a scelta tra i seguenti:
P. MONTANI, Dziga Vertov, Il Castoro Cinema, Milano 1975.
A. NAPOLITANO, Robert Flaherty, Il Castoro Cinema, Milano 1975.
F. Dl GIAMMATTEO, a cura di, Grierson: un dibattito, Comune di Modena 1980
assieme a:
A. COTTAFAVI, F. GROSOLI, a cura di, John Grierson, Comune di Modena 1980
M. L. JENNINGS, Humphrey Jennings. Cineasta, pittore, poeta, Comune di Modena 1983.
S. CAVATORTA, D. MAGGIONI, Joris Ivens, Editrice Il Castoro, Milano 1979
oppure:
J. IVENS, Io cinema. Autobiografia di un cineasta, Longanesi, Milano 1979;
oppure:
R. DESTANQUE, J. IVENS, Joris Ivens o la memoria di uno sguardo, Ente dello Spettacolo, Roma 1988).
L. QUARESIMA, Leni Riefenstahl, Il Castoro Cinema, Milano 1985.
L. PELLIZZARl, C. M. VALENTINETTI, Alberto Cavalcanti, Festival Int. del Film, Locarno 1988 (in francese).
M. CANOSA, Henri Storck. Il litorale belga, Campanotto, Udine 1994.
L. QUARESIMA, Walter Ruttmann: cinema, pittura, ars acustica, Manfrini, Calliano (TN) 1994.
J. DILLON Ermanno Olmi, Il Castoro Cinema, Milano 1985.
M. GRANDE, Jean Vigo, Il Castoro Cinema, Milano 1979.
F. BONO, A. BOSCHI, E. REITER, a cura di, Filmliga. Avanguardia, critica, organizzazione del cinema, Dipartimento di Musica e Spettacolo, Bologna 1991.
M. DALL'ASTA, a cura di, Canada Direct. Il documentario: la scuola del Québec, Dipartimento di Musica e Spettacolo, Bologna 1990.
L. QUARESIMA, a cura di, Identità confine. Cinema e culture nazionali nei paesi del Centro Europa, Campanotto, Udine 1998.
L. MICCICHÉ, a cura di, Studi su dodici sguardi d'autore in corto metraggio, Lindau, Torino 1995.
Un mondo di immagini. Immagini del mondo prima del documentario, "Cinegrafie", n. 8, 1995.
R. REDI, a cura di, Lumière, Di Giacomo, Roma 1986
oppure:
B. CHARDERE, G. e M. BORGÈ, I Lumière, Marsilio, Venezia 1986).
 

Gli esami si svolgeranno in forma scritta. Non si tratterà di un test: lo studente dovrà rispondere a una serie di domande, relative alle varie parti del corso. La discussione dell'elaborato e la registrazione del voto avverranno in una data successiva.

Gli studenti sono tenuti inoltre a consegnare, il giorno dell'esame scritto, una tesina su un argomento che dovrà essere concordato con il Prof. Quaresima.

Avvertenze

Fanno parte integrante del corso le proiezioni che vengono organizzate secondo un calendario affisso all'albo (un gruppo, integrativo, di proiezioni verrà presentato presso il Cinema Lumière). Per gli studenti non frequentanti e per approfondimenti verranno organizzate repliche e saranno predisposte modalità di consultazione per singoli e per piccoli gruppi presso il Laboratorio Cinema di Via Barberia 4 (le une e le altre, tuttavia, necessariamente limitate a una parte dei titoli complessivamente proposti).

Per gli studenti non frequentanti si segnala una lista di film indicativa (il calendario dettagliato delle proiezioni verrà comunicato, come detto, all'inizio del corso). Per sostenere l'esame è richiesta la conoscenza di almeno 20-25 titoli.
 

 
Orario delle lezioni (Via Barberia 4):
martedì 11-12, mercoledì 11-12, giovedì 11-12.
Orario delle proiezioni:
Da ottobre a febbraio: giovedì 9-11, venerdì 9-11 (Aula A, Via Barberia 4)
Da marzo a maggio: lunedì 13-15, mercoledì 9-11 (Aula di Via Mascarella)
Orario dei ricevimenti: (Studio 11, Via Barberia) (Leonardo Quaresima)
martedì 11-13
martedì 9-11 (laureandi) (i laureandi dovranno prenotarsi telefonando al n 229102)
mercoledì 9-11 (laureandi) (i laureandi dovranno prenotarsi telefonando al n 229102)
Data di inizio delle lezioni: martedì 21 ottobre, ore 11
Data di inizio delle proiezioni: giovedì 23 ottobre, ore 9

Ritorno alla pagina precedente