Musica - Seminari

Offerta didattica 2009-2010

N. B.: L’elenco è suscettibile di variazioni. Luoghi, date e modalità d’iscrizione verranno comunicati a tempo debito.
Per totalizzare i 5 crediti formativi universitari (cfu) previsti dai piani di studio all’interno delle Attività F è possibile seguire anche due attività da 3 crediti l’una.

IMPORTANTE - Al fine di evitare problemi che potrebbero comportare l’impossibilità di riconoscere e verbalizzare il seminario scelto, lo studente è tenuto a leggere e seguire attentamente la Procedura per la partecipazione.




Guida all'ascolto della musica medievale - 3 cfu* 

Coordinatori: dott.ssa  Stefania Roncroffi (<stefania.roncroffi@alice.it>), dott.ssa Paola Dessì (<paola.dessi@unibo.it>).
Descrizione: Il seminario consisterà nella guida all'ascolto, nell'analisi e nel commento di alcune composizioni rappresentative di un determinato momento storico, di un genere, o di uno specifico contesto culturale. In stretta connessione con il corso di Storia della musica medievale, tenuto dal professor Cesare Ruini, il seminario fornirà allo studente una serie di nozioni e di strumenti storico-estetici ed analitici necessari alla comprensione delle forme, degli stili, degli organici e del linguaggio compositivo della musica medievale.
Sede: Dipartimento di Musica e Spettacolo, via Barberia 4..
Periodo di svolgimento: I semestre, sei incontri di due ore ciascuno: 22 ottobre 2009, ore 15.00-17.00, aula Dioniso fanciullo; 29 ottobre 2009, ore 15.00-17.00; aula Dioniso fanciullo; 5 novembre 2009, ore 15.00-17.00; aula Dioniso fanciullo; 12 novembre 2009, ore 15.00-17.00; aula Donatoni; 19 novembre 2009, ore 15.00-17.00; aula Dioniso fanciullo; 26 novembre 2009, ore 15.00-17.00, aula Leydi.

Modalità d'iscrizione: mediante comunicazione scritta all’indirizzo di posta elettronica di uno dei due coordinatori (<stefania.roncroffi@alice.it> oppure <paola.dessi@unibo.it>). È richiesta la frequenza all’80% degli incontri previsti.

*In collaborazione con l'Associazione «Il Saggiatore musicale»

   

Editing di testi musicologici. La letteratura secondaria e la redazione del testo  - 3 cfu

Coordinatore: dott.  Francesco Lora (<francesco.lora@libero.it>).
Descrizione: Il seminario si rivolge agli studenti che vogliano acquisire gli strumenti per la cura redazionale di testi musicologici (citazioni, note a piè di pagina, rinvii bibliografici, bibliografie, ecc.). Nel corso del seminario gli studenti si eserciteranno nella redazione di brevi testi in base alle indicazioni del coordinatore. In particolare verranno attentamente illustrati i criteri per una corretta redazione di una dissertazione di laurea. La frequenza del seminario è necessaria per gli studenti che intendano svolgere la tesi di laurea (quadriennale o triennale) con la professoressa Giuseppina La Face Bianconi, con la dottoressa Elisabetta Pasquini e con il professor Cesare Ruini.
Sede: Dipartimento di Musica e Spettacolo, via Barberia 4.
Periodo di svolgimento: II semestre, sei incontri di due ore l'uno: 2 marzo 2010, 3 marzo 2010, 9 marzo 2010, 10 marzo 2010, 16 marzo 2010,  17 marzo 2010, ore 11.00-13.00, aula Donatoni.
Modalità d'iscrizione: mediante comunicazione scritta all’indirizzo di posta elettronica del coordinatore (<francesco.lora@libero.it>). È richiesta la frequenza ad almeno cinque degli incontri previsti (pari all’80% del monte ore complessivo del seminario), salvo diverso accordo preso col coordinatore .
Prova finale: ogni studente che ha frequentato il seminario dovrà sostenere una prova scritta finale consistente nella redazione di un testo secondo i criteri illustrati nel corso degli incontri seminariali.


   

La musica di consumo in Italia: economia, sociologia, stile - 3 cfu* 

Coordinatore: dott.  Paolo Somigli (<paolosomigli@fastwebnet.it>).
Descrizione: Il seminario, avviato nel 2000 e giunto alla nona edizione, mira a fornire una conoscenza critica della produzione, dei caratteri, delle funzioni e delle implicazioni socioeconomiche della musica di consumo nella società di massa. Nel primo biennio si è inquadrato l’argomento da un punto di vista concettuale e metodologico e si sono avviate ricerche sul diritto d’autore e sui caratteri della critica giornalistica. A partire dal terzo anno, la ricerca ha avuto carattere di approfondimento. Quest’anno l’indagine verterà sul periodo a cavallo tra fine anni ’60 e primi anni ’70, con particolare attenzione alle tendenze del panorama rock. Il seminario si soffermerà su alcuni fenomeni musicali di quel periodo, che verranno illustrati dal punto di vista musicale, storico, e teorico. Le lezioni si svolgeranno col contributo attivo degli studenti: nel primo incontro, dal carattere d’introduzione teorica e storica, il coordinatore assegnerà agli studenti ascolti e letture su cui verteranno gli incontri successivi.
Bibliografia: Si indicano di seguito alcune letture che gli studenti possono già effettuare. Ulteriori indicazioni bibliografiche verranno fornite nel corso della prima lezione.
- P. Somigli, La canzone in Italia. Strumenti per l’indagine e prospettive di ricerca, Roma, Aracne, in corso di stampa; uscita prevista per novembre 2009, in particolare i capitoli 1, 2, 3;
in alternativa, P. Somigli, Introduzione e considerazioni preliminari a uno studio della Popular music, in Popular music. Aspetti e problemi. Contributi dal seminario “La musica di consumo in Italia: economia, sociologia, stile”, a cura di P. Somigli, Lucca, LIM, 2005, pp. IX-XVII, 3-15.
- E. Berselli, Canzoni. Storie dell’Italia leggera, Bologna, Il Mulino, 1999 (nuova ed., ampliata, ivi, 2007),  in particolare il capitolo 2.
Sede: Dipartimento di Musica e Spettacolo, via Barberia 4.
Periodo di svolgimento: I semestre, quattro incontri di quattro ore ciascuno: 25 gennaio 2010 (aula Ferrero), 1 febbraio 2010 (aula Cruciani), 8 febbraio 2010 (aula Picchi), 15 febbraio 2010 (aula Donatoni), ore 09.00-13.00.
Modalità d'iscrizione: mediante comunicazione scritta all’indirizzo di posta elettronica del coordinatore (<paolosomigli@fastwebnet.it>). Possono partecipare all’attività al massimo 30 studenti. Nel caso al primo incontro si presentasse un numero di studenti più ampio sarà effettuato un test di selezione. Saranno comunque ammessi, entro il limite complessivo dei 30 frequentanti, gli studenti che abbiano partecipato al seminario nelle annata precedenti.
Prova finale: al termine del seminario è prevista una breve verifica orale sugli argomenti presi in esame nel corso delle lezioni. Per il conseguimento dei crediti si richiede la  frequenza ad almeno l'80% degli incontri del seminario.

*In collaborazione con l'Associazione «Il Saggiatore musicale»



Il libretto d’opera - 3 cfu* 

Coordinatore: dott. Nicola Badolato (<nicola.badolato@unibo.it>).
Descrizione. Il seminario mira a fornire le conoscenze di base sulla metrica e versificazione italiana e sulle principali forme e strutture del libretto d’opera dal Seicento al Novecento. L’obiettivo principale è quello di comprendere la struttura poetica, narrativa e teatrale di tali testi, e di verificare il rapporto tra l’ organizzazione poetico-metrica dei libretti e le diverse modalità formali utilizzate nella loro messa in musica.
Sede: Dipartimento di Musica e Spettacolo, via Barberia 4.
Periodo di svolgimento: II semestre, cinque incontri di due ore ciascuno: 8 marzo 2010, ore 10.00-12.00, aula Camino; 15 marzo 2010, ore 10.00-12.00, aula Camino; 22 marzo 2010, ore 10.00-12.00, aula Camino; 29 marzo 2010, ore 10.00-12.00, aula Camino; 12 aprile 2010, ore 10.00-12.00, aula Camino.
Modalità d’iscrizione: L’iscrizione avverrà durante il primo incontro seminariale. È richiesta la frequenza ad almeno l'80% degli incontri previsti.
Prova finale: consisterà in un prova scritta relativa agli argomenti trattati nel corso del seminario.

*In collaborazione con l'Associazione «Il Saggiatore musicale»

    

L’orchestra nel  Settecento e nel primo Ottocento: strumenti e strumentazione - 3 cfu*

Coordinatore: dott.  Fabrizio Ammetto (<fammetto@tiscali.it >).
Descrizione: Il seminario consisterà in un’introduzione agli strumenti dell’orchestra e alle loro principali caratteristiche organologiche: famiglie, timbri, estensioni, tecniche esecutive, uso nel repertorio orchestrale nel Settecento e nel primo Ottocento. Il seminario prevede l’analisi – sopratutto dal punto di vista della strumentazione - di alcune composizioni orchestrali significative e il relativo ascolto. Nel corso del seminario è prevista l'assegnazione di esercitazioni individuali che gli studenti potranno realizzare utilizzando il materiale bibliografico reperibile nella biblioteca del Dipartimento. Requisito indispensabile per l’ammissione al seminario è la capacità di leggere la musica almeno ad un livello elementare
Sede: Dipartimento di Musica e Spettacolo, via Barberia 4.
Periodo di svolgimento: quattro incontri di due ore ciascuno: mercoledì 16 dicembre 2009, ore 15.00-17.00; giovedì 17 dicembre 2009, ore 15.00-17.00; mercoledì 13 gennaio 2010, ore 15.00-17.00;  giovedì 14 gennaio 2010, ore 15.00-17.00; aula Ferrero.
Modalità d'iscrizione: mediante comunicazione scritta all’indirizzo di posta elettronica del coordinatore (<fammetto@tiscali.it >). È richiesta la frequenza all’80% degli incontri previsti.

*In collaborazione con l'Associazione «Il Saggiatore musicale»

   

Studiare musicologia online: valutazione e utilizzo critico delle risorse accessibili in Internet - 3 cfu*

Coordinatore: dott. Gianmario Merizzi (gianmario.merizzi@unibo.it).
Requisiti per l'ammissione: il seminario è rivolto tanto a studenti iscritti alla laurea triennale sia a quelli iscritti alla laurea magistrale, nonché ai dottorandi; è necessario disporre di username e password per l'accesso ai servizi della rete informatica di ateneo e l'utilizzo regolare di una casella di posta elettronica per comunicazioni organizzative e didattiche.
Sede: Dipartimento di Musica e Spettacolo, via Barberia 4.
Periodo di svolgimento: il primo incontro si terrà venerdì 30 gennaio 2010, con inizio alle ore 10.00 nel laboratorio Magrini; sono previsti altri cinque incontri collettivi di due ore ciascuno con cadenza settimanale (le date verranno stabilite durante il primo incontro) e un colloquio individuale nel quale verrà effettuata una verifica dei contenuti appresi dallo studente. Il seminario avrà luogo nel laboratorio Magrini e nella biblioteca del Dipartimento.
Modalità d'iscrizione:  le domande di iscrizione vanno inviate al coordinatore del seminario per posta elettronica all'indirizzo <gianmario.merizzi@unibo.it> entro il 23 gennaio 2010.
E' necessaria la presenza dello studente iscritto al seminario ad almeno cinque dei sette incontri previsti, ed è obbligatoria la presenza la primo incontro e all'incontro individuale Le eventuali assenze verranno recuperate tramite brevi colloqui con il docente.
Posti disponibili: il seminario prevede un numero massimo di 16 iscritti. Qualora gli iscritti siano meno di tre il seminario non potrà venir attivato.

  
 

Storia della musica jazz – 5 oppure 3 cfu* (vedi a tal proposito quanto detto di seguito).

Avvertenza: non è ancora possibile stabilire la durata in ore del seminario; potremo decidere il numero degli incontri solo alla fine del mese di novembre. Preghiamo quindi gli studenti interessati di consultare questa pagina web a partire dal 30 novembre per avere notizie maggiormente dettagliate riguardo alle date e agli orari degli incontri,  e all'argomento del  seminario.
Coordinatore: dott. Leo Izzo (<leo.izzo@tiscali.it >).
Descrizione: L'argomento del seminario è in corso di definizione, verrà pubblicato su questa pagina web quando sarà stata definita la durata complessiva del seminario (vedi a tal proposito l'avvertenza all'inizio della scheda)
Sede: Dipartimento di Musica e Spettacolo, via Barberia 4.
Periodo di svolgimento: II semestre: le date, gli orari e l’aula nei quali si svolgerà il seminario verranno resi noti alla fine del mese di novembre.
Modalità d'iscrizione: in attesa di una più precisa definizione di alcuni aspetti del seminario, gli studenti che desiderano iscriversi sono pregati di inviare una comunicazione all’indirizzo di posta elettronica del coordinatore (<leo.izzo@tiscali.it >). È richiesta la frequenza all’80% degli incontri previsti.

*In collaborazione con l'Associazione «Il Saggiatore musicale»

   

Mozart, il Don Giovanni e il dramma giocoso  - 3 cfu*

Coordinatore: dott.  Dott. Giacomo Gibertoni (<giacomo.gibertoni@unibo.it>).
Descrizione: Il seminario propone l’ascolto integrale e la lettura analitica del Don Giovanni di Mozart e Da Ponte (1787). Nel corso del seminario l’opera – che è parte della celebre trilogia dapontiana comprendente Le nozze di Figaro e Così fan tutte – verrà anche opportunamente contestualizzata rispetto alla storia del melodramma coevo e all’evoluzione della drammaturgia mozartiana.
Sede: Dipartimento di Musica e Spettacolo, via Barberia 4.
Periodo di svolgimento: II semestre, sei incontri di due ore ciascuno: venerdì 19 febbraio 2010, venerdì 26 febbraio 2010, venerdì 5 marzo 2010, venerdì 12 marzo 2010, venerdì 19 marzo 2010, venerdì 26 marzo 2010, ore 15.00-17.00; aula Colonne. 
Modalità d'iscrizione: mediante comunicazione scritta all’indirizzo di posta elettronica del coordinatore (<
giacomo.gibertoni@unibo.it>). È richiesta la frequenza all’80% degli incontri previsti.
Prova finale: ogni studente che ha frequentato il seminario dovrà sostenere un colloquio finale riguardante gli argomenti presi in esame nel corso degli incontri seminariali.

*In collaborazione con l'Associazione «Il Saggiatore musicale»

   





aggiornato al

Dipartimento di Musica e Spettacolo