Archivio Storico:- ex Dipartimento di Musica e Spettacolo - Universita' di Bologna DIDATTICA

 


DIDATTICA
 

   

Insegnamenti di Teatro · a.a. 2003/2004

 
Facoltà di Lettere e Filosofia
Corso di laurea in Discipline delle Arti della Musica e dello Spettacolo (DAMS)
STORIA DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO I (M-Z)
Gerardo Guccini
 
I semestre

Il corso è suddiviso in due moduli A e B di trenta ore ciascuno, ed è fruibile per cinque o dieci crediti. Lo studente che intenda fruire del corso per cinque crediti sarà tenuto a scegliere il modulo A.

Il modulo A fornisce indicazioni generali sulla storia dello spettacolo e affronta tematiche relative alla dimensione spaziale, che si declina teatralmente in molteplici tipologie coniugandosi tanto con la concezione verbale dell'evento scenico che con le soluzioni della multimedialità più ardita. Per introdurre lo studente all'individuazione dello spazio come componete permanente ed eclettica del teatro, il manuale viene qui affiancato da un libro di sole immagini montate per sequenze tematiche ed esplicative (L'atlante iconografico di Stefano Mazzoni).

Il modulo B affronta la Commedia dell'Arte, considerandola in quanto modalità organizzativa, vivaio di abilità e sistema culturale, ed esaminando le radici quattro-cinquecentesche delle tradizioni performative poi raccolte dal teatro dei professionisti.

________________________________________________________________________________

Modulo A (inizio 3 novembre 2003)

IL TEATRO E LO SPAZIO

Si prevede l’ausilio di documenti audiovisivi.

- PARTE ISTITUZIONALE

È richiesta una buona conoscenza del seguente manuale:
Cesare Molinari, Storia del teatro, Bari, Laterza

Lo studio del manuale va abbinato ai percorsi visuali di
Stefano Mazzoni, Atlante iconografico. Spazi e forme dello spettacolo in occidente dal mondo antico a Wagner, Pisa, Titivillus Edizioni, 2003

- PARTE MONOGRAFICA

Drammaturgie dello spazio dal teatro greco ai multimedia, a cura di Stefano Mazzoni, in "Drammaturgia", 2003, n. 10.

Solo i saggi di Oddone Longo, Maria Grazia profeti, Stefano Mazzoni, Gerardo Guccini, Elena Tamburini, Cesare Molinari, Lionello Puppi, Emilio Sala, Marco Demarinis, e inoltre le interviste a Sandro Lombardi e Luca Ronconi.

Si richiede, per l'attinenza al tema del corso monografico, la partecipazione al convegno Lo schermo e lo spazio, Manifattura delle arti (Via Azzo Gardini n. 65/a), martedì 11 novembre, ore 10-13; 15-18.

Per i non frequentanti che desiderassero ulteriormente approfondire i temi trattati, si consiglia la lettura di Fabrizio Cruciani, Lo spazio del teatro, Bari, Laterza

·

Modulo B (inizio 8 dicembre 2003)

LA COMMEDIA DELL'ARTE

Il modulo comprende un seminario della dott. Francesca Bortoletti sulle pratiche performative della cultura rinascimentale.

La Commedia dell'Arte: organizzazione, abilità, cultura, dispensa a cura di Gerardo Guccini

Attore - Poeta - Cantore: il performer tra XV e XVI secolo, dispensa a cura di Francesca Bortoletti

Si richiede, per l'attinenza al tema del corso monografico, la partecipazione al convegno La Commedia dell'Arte: un teatro multimediale, lunedì 26 gennaio 2004, Manifattura delle arti (Via Azzo Gardino n. 65/a), ore 15-19.

Per i non frequentanti che desiderassero ulteriormente approfondire i temi trattati, si consiglia la lettura di Ferdinando Taviani - Mirella Schino, Il segreto della Commedia dell'Arte. La memoria delle compagnie italiane del XVI, XVII e XVIII secolo, Firenze, La Casa Usher

 

 
 

Dipartimento di Musica e Spettacolo

Archivio Storico:- ex Dipartimento di Musica e Spettacolo - Universita' di Bologna