Insegnamenti
di Musica · a.a. 2003/2004
-
- Facoltà di
Lettere e Filosofia
Corso di laurea in Discipline
delle Arti della Musica e dello
Spettacolo (DAMS)
- STORIA DELLA
MUSICA MODERNA E CONTEMPORANEA
- Raffaele
Pozzi
-
- Corso
intensivo: II semestre (10/5+5
crediti)
-
- Corso
istituzionale (I modulo, 30 ore,
5 cfu): Introduzione al
Novecento musicale
Il corso propone
allo studente unintroduzione al
Novecento attraverso un profilo della
storia musicale del secolo. Verranno
presi in esame i principali compositori,
orientamenti stilistici, sviluppi
teorici, formali e tecnici della musica darte,
nel contesto delle vicende storico-culturali
del XX secolo.
Bibliografia
Per un
profilo storico del Novecento lo studente
si riferisca a:
- E.
Surian, Manuale di Storia della
Musica, vol. 4, Il Novecento,
Milano Rugginenti, 1995;
- R. Pozzi (a cura di), Introduzione
al Novecento: letture, dispensa
del corso.
Per
cenni biografici sui principali
compositori del Novecento, da Mahler
in poi, si consulti la piccola
enciclopedia Musica, Milano,
Garzanti, 1999.
Corso
monografico (II modulo, 30 ore, 5
crediti): "Le Sacre du
printemps" di Igor
Stravinsky: recezione di un
capolavoro.
La storia della
recezione del Sacre si presenta
come un significativo percorso attraverso
le vicende musicali e intellettuali del
XX secolo. Lo sguardo mutevole sull'opera
da parte dello stesso creatore,
l'interesse dei compositori (Varèse,
Messiaen, Boulez ecc.), l'ampia indagine
di approccio teorico-analitico (Berger,
Forte, van den Toorn, Whittall ecc.), i
nuovi contributi della ricerca storica (Taruskin)
tutto concorre a formare quell'immagine
di grande e problematica sintesi che
l'osservatore d'oggi vi rileva.
Bibliografia
- P.
Boulez, Stravinsky rimane, in Note
di apprendistato, Torino,
Einaudi, 1966, pp. 73-133 (ed. orig. Musique
russe, Paris, PUF, 1953).
- J. Cross, The Stravinsky Legacy,
Cambridge, Cambridge University
Press, 1998.
- A. Forte, The Harmonic
Organization of The Rite of
Spring, New Haven, Yale University
Press, 1978.
- R. Pozzi, Il suono
dell'estasi. Olivier Messiaen dal Banquet
céleste alla Turangalîla-Symphonie,
Lucca, LIM, 2002.
- Id. , Note sulla genesi dei
"personaggi ritmici"
nell'opera di Olivier Messiaen,
in L'analisi musicale, a cura
di R. Dalmonte e M. Baroni, Modena,
Mucchi, 1989, pp. 207-220.
- R. Taruskin, Le Sacre du printemps,
le tradizioni russe, la sintesi di
Stravinsky, Milano, Ricordi, 2002
(ed. orig. Stravinsky and the
Russian Traditions, cap. XII,
Berkeley, University of California
Press, 1996).
- Id., Un mito del XX secolo."Le
Sacre du printemps", la
tradizione del nuovo e la 'musica in
sé', "Il Saggiatore
musicale", 1997, IV, pp. 159-187
(ed. orig. in "Modernism/Modernity",
1995, 2, pp. 1-26).
- G. Vinay, Stravinsky,
Bologna, Il Mulino, 1992.
- C.P. van den Toorn, Stravinsky
and The Rite of Spring, Oxford,
Oxford University Press, 1988.
Esame
Il
programma di esame di Storia della musica
moderna e contemporanea (sia per i
frequentanti che per i non frequentanti)
prevede quanto segue:
1)
per gli studenti del corso di laurea
quadriennale, la conoscenza del
programma di I modulo, basata sul
volume di E. Surian (integrato con le
voci biografiche della piccola
enciclopedia Musica della Garzanti),
sulla dispensa del corso di R. Pozzi, e
di II modulo, basata sulla
partitura d'orchestra di I. Stravinsky, The
Rite of Spring, London, Boosey &
Hawkes; sull'articolo di P. Boulez, Stravinsky
rimane, in Note di apprendistato,
Torino, Einaudi, 1966, pp. 73-133 (ed.
orig. Musique russe, Paris, PUF,
1953); sull'articolo di R. Pozzi, Note
sulla genesi dei "personaggi ritmici"
nell'opera di Olivier Messiaen, in L'analisi
musicale, a cura di R. Dalmonte e M.
Baroni, Modena, Mucchi, 1989, pp. 207-220;
sul volume di R. Taruskin, Le Sacre du
printemps, le tradizioni russe, la
sintesi di Stravinsky, Milano,
Ricordi, 2002 (ed. orig. Stravinsky
and the Russian Traditions, cap. XII,
Berkeley, University of California Press,
1996); sull'articolo di R. Taruskin, Un
mito del XX secolo."Le Sacre du
printemps", la tradizione del nuovo
e la 'musica in sé', "Il
Saggiatore musicale", 1997, IV, pp.
159-187 (ed. orig. in "Modernism/Modernity",
1995, 2, pp. 1-26). Il superamento dellesame
fornirà allo studente 10 crediti.
2)
Per gli studenti del corso di laurea
triennale, la conoscenza del
programma di I e/o di II modulo, basata
sui relativi testi come indicati al punto
1). Il superamento dellesame fornirà
allo studente 5 crediti per ciascun
modulo. Gli studenti che intendano
sostenere lesame con il programma
di II modulo dovranno obbligatoriamente
aver già superato lesame di I
modulo o presentare lintero
programma di esame (I e II modulo).
Orario
e sede di ricevimento: cfr. la pagina
web del Dipartimento di Musica e
Spettacolo.
.
|