Archivio Storico:- ex Dipartimento di Musica e Spettacolo - Universita' di Bologna Programma del corso di Etnomusicologia I

Facoltà di Lettere e Filosofia
Corso di laurea in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo
Curriculum / Indirizzo Musica

a.a. 2002-2003

Etnomusicologia I

Prof. Tullia Magrini


20 maggio 2003

AVVISO PER I FUORICORSO

Gli studenti in debito d’esame iscritti al corso di Etnomusicologia in un a.a. precedente l’anno 2000 a partire dalla data di questo avviso sosterranno l’esame con la prof. Magrini nel corso degli appelli di Etnomusicologia. Si suggerisce caldamente di portare all’esame il programma dell’a.a. in corso (2002-03).

Corso annuale (10 crediti)
Programma per gli studenti dell’indirizzo DAMS/MUSICA e studenti di altri indirizzi che hanno competenze musicali

Corso semestrale (I semestre) (5 crediti)
Il corso semestrale, che si terrà nel primo semestre dell’a.a. in corso, è consigliato agli studenti della laurea triennale negli indirizzi DAMS/TEATRO, DAMS/CINEMA, DAMS/ARTE o di altro corso di laurea che non hanno competenze musicali

Corso annuale (10 crediti)
Programma riservato agli studenti degli indirizzi DAMS/TEATRO, DAMS/CINEMA, DAMS/ARTE o di altro corso di laurea che non hanno competenze musicali e intendono comunque sostenere il corso annuale


Corso annuale (10 crediti)
 
Programma per gli studenti dell’indirizzo DAMS/MUSICA e studenti di altri indirizzi che hanno competenze musicali

Parte generale: Fondamenti di etnomusicologia

Vengono esaminati la storia, le metodologie e i diversi campi di studio della disciplina.

Bibliografia

A. Magrini, Tullia, Universi sonori: Introduzione all'etnomusicologia, Torino, Einaudi, 2002.

Seminario: Introduzione alle musiche dei 5 continenti, tenuto dalla Dott.ssa Giuliana Fugazzotto. Il seminario introduce i principali repertori musicali del mondo. Copia dei materiali sonori e delle dispense sono disponibili in biblioteca. Il seminario si concluderà con un test, che sarà valutato come parte integrante dell’esame e che andrà superato prima di presentarsi alla prova orale.

Parte monografica: Studi sulle musiche del mondo

Bibliografia

B. Titon, Jeff Todd, I mondi della musica, 1 volume con CD allegato, Bologna, Zanichelli, in corso di stampa. Il volume sarà disponibile in libreria solo su ordinazione a partire dal 28 aprile

N.B. Molto importante. È consentito presentare all'esame unicamente il programma dell’a.a. nel quale la disciplina risulta iscritta sul libretto. Non sono ammesse eccezioni.

NORME PER LA RICHIESTA DI TESI DI LAUREA (studenti del quadriennio)

1. Possono chiedere la tesi gli studenti che abbiano sostenuto due esami di carattere etnomusicologico/antropologico con la docente, oltre all'esame di Antropologia Culturale.

2. Si richiede una buona conoscenza della lingua inglese ed elementi della lingua del luogo in cui si svolgerà la ricerca sul campo.

3. Il candidato, dopo avere concordato l'argomento della tesi con la docente, preparerà un'ampia presentazione del progetto di tesi (circa 1000 parole) unito ad A) una bibliografia dei testi teorico-metodologici di riferimento; B) una bibliografia specifica sul tema della tesi; proporrà quindi il progetto al relatore e al correlatore.

4. Il tesista relazionerà periodicamente sullo stato della ricerca. Nel caso la docente non abbia notizie sull'andamento della tesi per un periodo di oltre tre mesi, si riterrà libera di riassegnare ad altri lo stesso argomento.

5. Il tesista sottoporrà di volta in volta un capitolo della tesi alla docente (potrà inviarlo anche per posta alla docente presso il Dipartimento) e si presenterà per discuterlo con lei dopo che saranno trascorse almeno due settimane dal ricevimento del materiale da parte del docente. Quando tutti i capitoli saranno stati letti e commentati dal docente il tesista potrà procedere alla stesura finale della tesi.

6. In nessun caso la docente accetterà di leggere tesi complete, elaborate dallo studente in assenza di discussioni periodiche con la docente sui singoli capitoli.

7. La versione finale e completa della tesi deve pervenire al relatore almeno un mese prima della data di consegna in segreteria.


Corso semestrale (I semestre) (5 crediti)

Il corso semestrale, che si terrà nel primo semestre dell’a.a. in corso, è consigliato agli studenti della laurea triennale negli indirizzi DAMS/TEATRO, DAMS/CINEMA, DAMS/ARTE o di altro corso di laurea che non hanno competenze musicali

Bibliografia

A. Magrini, Tullia, Universi sonori: Introduzione all'etnomusicologia, Torino, Einaudi, 2002 (esclusi i capitoli 4 e 5).

B. Magrini, Tullia (a cura di), Uomini e suoni, Bologna, Clueb, 1995: pp. 1-182.

Seminario: Introduzione alle musiche dei 5 continenti, tenuto dalla Dott.ssa Giuliana Fugazzotto. Il seminario introduce i principali repertori musicali del mondo. Copia dei materiali sonori e delle dispense sono disponibili in biblioteca.

N.B. Molto importante. È consentito presentare all'esame unicamente il programma dell’a.a. nel quale la disciplina risulta iscritta sul libretto. Non sono ammesse eccezioni.


Corso annuale (10 crediti)

Programma riservato agli studenti degli indirizzi DAMS/TEATRO, DAMS/CINEMA, DAMS/ARTE o di altro corso di laurea che non hanno competenze musicali e intendono comunque sostenere il corso annuale

Bibliografia

A. Magrini, Tullia, Universi sonori: Introduzione all'etnomusicologia, Torino, Einaudi, 2002 (esclusi i capitoli 4 e 5).

B. Magrini, Tullia (a cura di), Uomini e suoni, Bologna, Clueb, 1995: pp. 1-182, 253-291; 311-327, 347-407.

C. Turnbull, Colin M., I pigmei, Milano, Rusconi, 1979 (disponibile in biblioteca).

Seminario: Introduzione alle musiche dei 5 continenti, tenuto dalla Dott.ssa Giuliana Fugazzotto. Il seminario introduce i principali repertori musicali del mondo. Copia dei materiali sonori e delle dispense sono disponibili in biblioteca.

N.B. Molto importante. È consentito presentare all'esame unicamente il programma dell’a.a. nel quale la disciplina risulta iscritta sul libretto. Non sono ammesse eccezioni.


Sezione MUSICA · Insegnamenti a.a. 2002-2003

Archivio Storico:- ex Dipartimento di Musica e Spettacolo - Universita' di Bologna