Archivio Storico:- ex Dipartimento di Musica e Spettacolo - Universita' di Bologna Anno Accademico 2001-

Facolta' di Scienze della Formazione
Corso di laurea in Scienze della formazione primaria

a.a. 2001/2002

Metodologia dell'educazione musicale

Prof. Mario Baroni
Corso intensivo: II semestre (30 ore) (studenti del I anno)


Il programma è stato aggiornato in data 01/03/2002

 

Il corso sarà dedicato all’ascolto musicale. Argomenti principali:

a) interpretazione motoria, sensoriale, affettiva di un testo musicale;

b) percezione e interpretazione di categorie ritmico-metriche, armonico-tonali, timbrico-sonore, formali;

d) conoscenza degli stili e delle funzioni di repertori musicali europei ed extraeuropei.

e) analisi di canti e vocalizzazioni di bambini e nozioni sulla psicologia dello sviluppo musicale infantile

Agli studenti che saranno stati presenti per almeno 25 ore su 30 verranno forniti materiali relativi al corso seguito. Tali materiali saranno disponibili alla fine del corso presso: Il Baule dei suoni, via Ca’ selvatica 8

 

PROGRAMMA PER I NON FREQUENTANTI

Il programma per i non frequentanti prevede lo studio del volume con cassetta Scoprire la musica e di una dispensa pure dotata di cassetta L’esame avrà come base di partenza l’ascolto e il commento degli esempi registrati nelle due cassette.

Tutti i materiali relativi all’esame sono disponibili presso: Il Baule dei suoni, via Ca’ selvatica 8.
Non si tratta di un negozio con ore di apertura costanti, ma di uno studio privato. Per questo è consigliabile preannunciare il proprio arrivo telefonando al n. 051-581205.

Poiché lo studio distribuisce materiali diversi anche appartenenti ad anni passati, per il fascicolo n. 2 si raccomanda di specificare bene che si tratta della dispensa di:

Metodologia dell’Educazione musicale, per i non frequentanti, dell’anno 2001-2002.

 

Materiali di studio:

1. C. Delfrati – J. Tafuri (a cura di), Scoprire la musica. Proposte per l’autoaggiornamento, Ricordi, Milano 1991 (con audiocassetta allegata), pp. 5-100.

Il testo è rivolto agli insegnanti di scuola materna ed elementari, che vogliono acquisire delle competenze musicali e didattiche di base: per questo motivo il linguaggio utilizzato dagli autori è generalmente accessibile anche ai non musicisti. Le proposte presentate sono soprattutto operative: i momenti di riflessione ed elaborazione teorica seguono sempre una fase di sperimentazione pratica. I contenuti disciplinari trattati nei capitoli richiesti per l’esame sono i seguenti: cap. I: il ritmo; cap. II: la voce, cap. III: l’ascolto. Al volume è allegata un’audiocassetta, parte integrante della prova d’esame, contenente brani musicali tratti dal repertorio classico, etnico, popular, e brevi esempi-guida per le attività didattiche e gli esercizi musicali proposti nel testo.

Consigli per lo studio:

- Per le sue caratteristiche, il volume richiede uno studio diverso da quello della lettura a tavolino.
- Le proposte di autoaggiornamento, essendo operative, devono essere sperimentate e verificate attivamente;
- Poiché le attività sono rivolte a gruppi d’insegnanti, e trattandosi di attività dove il momento del confronto e della relazione è fondamentale per l’apprendimento, si consiglia di studiare in gruppo: per alcune proposte lo studio in gruppo è indispensabile (anche gruppi di due, tre persone);
- Studiare in un ambiente spazioso, dove ci si possa muovere agevolmente, se possibile con uno specchio che permetta di osservare i propri movimenti;
- Avere sempre a disposizione un registratore;
- Ascoltare attentamente i brani contenuti nell’audiocassetta, poiché saranno argomento d’esame (prova d’ascolto);

2. M. Baroni, Lezioni di introduzione all’ascolto (per i non frequentanti)

Il testo riprende e integra la materia trattata nel volume precedentemente indicato. Ci potranno essere parziali sovrapposizioni fra l’uno e l’altro, ma lo scopo specifico della dispensa è quello di ribadire e rendere più sistematici alcuni concetti sui quali il volume precedente, visto il suo taglio eminentemente operativo, evita di dilungarsi.

 

 

Il corso sarà dedicato all’ascolto musicale.

Argomenti principali:

a) vocalità e lingua cantata;

b) percezione e interpretazione di categorie ritmico-metriche, armonico-tonali, timbrico-sonore, formali;

c) interpretazione motoria, sensoriale, affettiva di un testo musicale;

d) conoscenza degli stili e delle funzioni di repertori europei ed extraeuropei.

 

L’esame consisterà in due prove: un test di riconoscimento di stile a cui seguirà, nella mattina stessa, una prova orale.

Agli studenti che saranno stati presenti per almeno 25 ore su 30 verranno forniti materiali relativi al corso seguito.
Per gli altri studenti (non frequentanti) la preparazione comporterà la scelta fra due possibilità:

1) lo studio del volume: AA.VV. Scoprire la musica. Proposte per l’autoaggiornamento (testo con cassetta), Ricordi, Milano 1991

2) lo studio del CD Rom Progetto Muse

Per il reperimento del volume e del CD Rom gli studenti non frequentanti sono tenuti a partecipare a un incontro d’orientamento la cui data verrà comunicata un mese prima dell’inizio delle lezioni.
Per tutti gli studenti (frequentanti e non frequentanti) i materiali di studio comprendono anche una cassetta, contenente esempi in preparazione al test di riconoscimento di stile (prima prova d’esame).

Le lezioni avranno inizio lunedì 4 marzo 2002.

Il presente programma è da considerarsi provvisorio. Una sua versione definitiva verrà distribuita agli studenti (e lasciata nelle due portinerie di via Zamboni e di via Barberia) durante le lezioni del corso.

Il prof. Baroni riceve gli studenti ogni martedì alle ore 16,30 in via Barberia 4 (Dipartimento di Musica e Spettacolo).

N.B. il corso è finalizzato all'insegnamento della musica nelle scuole elementari.


Ritorno alla pagina precedente

Archivio Storico:- ex Dipartimento di Musica e Spettacolo - Universita' di Bologna