Archivio Storico:- ex Dipartimento di Musica e Spettacolo - Universita' di Bologna
CINEMATOGRAFIA DOCUMENTARIA (
Facolta' di
Lettere e Filosofia
Corso di laurea in Discipline dell'Arte, della Musica e dello
Spettacolo / Indirizzo Cinema
a.a.
2001/2002
CINEMATOGRAFIA
DOCUMENTARIA (A-L)
Vittorio
Boarini
Corso semestrale intensivo. II
semestre.
AVVISO
PER GLI STUDENTI IN DEBITO DESAME
(8 febbraio 2002)
PER SOSTENERE LA PARTE
SEMINARIALE DEL PROGRAMMA (JEAN EPSTEIN), GLI STUDENTI
SONO TENUTI A PRESENTARSI AI RICEVIMENTI DELLA DOTT. SSA
VICHI IN DATA PRECEDENTE GLI APPELLI DI CINEMATOGRAFIA
DOCUMENTARIA (DOTT. BOARINI) DURANTE I QUALI SARANNO
INFATTI TRATTATE SOLO LE ALTRE PARTI DEL PROGRAMMA.
|
Argomenti del corso
Larte
cinematografica dallavanguardia storica alla
neoavanguardia (1920-1968).
Premessa
La "crisi dei
fondamenti" allinizio del Novecento e lirrompere
delle avanguardie artistico- letterarie: negazione dellarte
e della sua storia in quanto merce e reperto museale,
affermazione delloperare artistico come attività totale,
pratica culturale delle élites.
Larte come produzione e
azione di gruppo che si definisce con un manifesto, elabora un
programma e genera un movimento: Cubismo, Espressionismo,
Futurismo.
Il Dadaismo, ultimo movimento
avanguardistico, e il superamento dellavanguardia nel
Surrealismo, quasi una forma perenne delleversività
sociale connaturata allarte al di là
dellavanguardia.
I. Le avanguardie storiche
- Il cinema davanguardia
e il suo manifestarsi quando le avanguardie artistiche si
sono esaurite nel crogiolo della Grande Guerra e della
Rivoluzione bolscevica.
- Il cinema davanguardia
stretto fra lavanguardistica negazione
dellarte e la sperimentazione di nuovi linguaggi da
cui il cinema otterrà nuova vita. La tradizione del
nuovo.
- Lintreccio fra
lavanguardia, prima, la tradizione del nuovo, poi,
e il cinema documentario: D. Vertov, L. Kuleov, R.
Flaherty, J. Ivens, W. Ruttmann, J. Vigo.
- Il Futurismo e la
problematicità circa lesistenza di un vero e
proprio cinema futurista.
- Il cinema espressionista: la
forma inusitata della realtà espressa in un linguaggio
deformato e abnorme. La nuova oggettività o
espressionismo critico.
- La Scuola Sovietica e le
influenze cubofuturiste, espressioniste e suprematiste.
(Ejzentejn, Kuleov, Pudovkin, Vertov,
Kozincev e Trauberg).
- Il cinema astratto e le sue
articolazioni cubiste, dadaiste e surrealiste (A. Gance,
V. Eggeling, H. Richter, W. Ruttmann, F. Leger).
- Dadaismo e Surrealismo nelle
opere di M. Ray, R. Clair, Duchamp, Richter, Dulac,
Cocteau. I classici film surrealisti di L. Buñuel (Un
chien andalou e Lâge dor).
II. Le neo-avanguardie
- Lestenuarsi dei
movimenti avanguardistici nella tradizione del nuovo.
Lavvento del nazismo e lemigrazione delle
avanguardie negli Stati Uniti. La seconda guerra mondiale
e la guerra fredda: Stalinismo e Maccartismo.
- La seconda avanguardia: M.
Deren, G. Markopoulos, S. Peterson, S. Clark, C.
Harrington, W. Maras, J. Broughton.
- La scuola di New York e le
anticipazioni dellunderground: il documentarismo e
il suo impatto con i registi che precorrono
lunderground.
- La neo-avanguardia europea:
la Nouvelle Vague francese e il Free Cinema inglese:
fenomenologia e sociologia. Atipicità delle
neo-avanguardie nellEuropa orientale.
- Nascita dellunderground
americano, la forma più radicale di avanguardia
rivisitata, e il suo rapporto con leversione
giovanile. G. Markopoulos, K. Anger e S. Brakhage.
- Il cinema Pop: A. Warhol e il
superamento dellunderground.
- Lunderground europeo:
S. Dwoskin, P. Kubelka, Schifano, Bacigalupo e Leonardi.
- Il fenomeno Carmelo Bene.
- Il Cinema Nuovo brasiliano e
il suo maggior esponente, Glauber Rocha.
- La neo-avanguardia europea,
nella sua forma radicale di underground fuori di sé, e
il suo fondamentale protagonista, J.-L. Godard.
Le due parti del corso
costituiscono due moduli autonomi di pari estensione.
I concetti contenuti nella premessa verranno ripresi puntualmente
nel corso dellesposizione degli argomenti relativi al
modulo numero due.
Filmografia
I. Avanguardie storiche
Espressionismo e nuova
oggettività
- R. Wiene, Il gabinetto del
dottor Caligari, 1920
- P. Wegener, Il golem,
1920
- F. Lang, Il dottor Mabuse,
1922
- F.W. Murnau, Nosferatu il
vampiro, 1922
- F.W. Murnau, Lultima
risata, 1924
- F. Lang, Metropolis,
1926
- G.W. Pabst, La via senza
fine, 1925
- G.W. Pabst, Lulù (o Il
vaso di Pandora), 1928
- G.W. Pabst, Diario di una
donna perduta, 1929
La scuola sovietica
- S.M. Ejzentejn, Sciopero,
1925
- S.M. Ejzentejn, La
corazzata Potëmkin, 1926
- S.M. Ejzentejn, Ottobre,
1928
- L.V. Kuleov, Dura
lex, 1926
- V.I. Pudovkin, La madre,
1926
- Kozincev e Trauberg, Il
cappotto, 1926
- Kozincev e Trauberg, Nuova
Babilonia, 1929
- D. Vertov, Luomo con
la macchina da presa, 1929
Il cinema astratto e le
sue articolazioni cubiste, dadaiste e surrealiste
- Gance, La rosa sulla
rotaia, 1922
- V. Eggeling, Diagonale
Symphonie, 1925
- H. Richter, Rhythmus 21,
23, 25, 1924-26
- W. Ruttmann, Opus 1, 2,
3, 4, 5, 1923-26
- F. Leger, Ballet
mécanique, 1924
Dadaismo e surrealismo
- M. Duchamp, Anémic
cinéma, 1926
- H. Richter, Fantasmi del
mattino, 1928
- M. Ray, Le retour à la
raison, 1923
- M. Ray, Emak Bakia,
1927
- R. Clair, Entracte,
1924
- Germaine Dulac, La
souriante madame Baudet, 1923
- Germaine Dulac, La
coquille et le clergyman, 1927
- J. Cocteau, Le sang
dun poète, 1930
- L. Buñuel, Un chien
andalou, 1928
- L. Buñuel, Lâge
dor, 1929
Avanguardia e cinema
documentario
- R. Flaherty, Nanuk
leschimese, 1922
- W. Ruttmann, Berlino,
sinfonia di una grande città, 1927
- J. Ivens, Il ponte,
1928
- J. Ivens, La pioggia,
1929
- J. Vigo, A propos de Nice,
1929
II. Neoavanguardie
La seconda avanguardia
- M. Deren, Meshes of the
Afternoon, 1943
- M. Deren, A Study in
Choreography for Camera, 1945
- K. Anger, Fireworks,
1947
- G. Markopoulos, Du sang,
de la volupté et de la mort, 1948
- C. Harrington, Fragment of
Seeking, 1946
- S. Peterson, The Petrified
Dog, 1948
- H. Richter, I sogni che il
denaro può comprare, 1947
- J. Broughton, Mothers
Day, 1948
La scuola di New York e le
anticipazioni dellUnderground
- S. Meyers, The Quiet One,
1948
- L. Rogosin, On the Bowery,
1956
- L. Rogosin, Come Back
Africa, 1959
- J. Cassavetes, Ombre,
1958
- S. Clark, The Connection,
1961
Nouvelle Vague
- A. Resnais, Hiroshima mon
amour, 1959
- A. Resnais, Lanno
scorso a Marienbad, 1961
- F. Truffaut, I
quattrocento colpi, 1959
- F. Truffaut, Tirate sul
pianista, 1960
- L. Malle, Ascensore per il
patibolo, 1957
- J.L. Godard, Fino
allultimo respiro, 1960
Free Cinema
- K. Reisz, Sabato sera,
domenica mattina, 1961
- T. Richardson, I giovani
arrabbiati, 1959
- L. Anderson, Io sono un
campione, 1964
Underground e cinema pop
- Frank e Leslie, Pull My
Daisy, 1959
- J. Mekas, I fucili degli
alberi, 1961
- J. Smith, Flaming
Creatures, 1963
- S. Brakhage, Anticipation
of the Night, 1958
- S. Brakhage, Dog Star Man,
1961-63
- S. Brakhage, Love Making,
1968
- G. Markopoulos, Twice a
Man, 1963
- G. Markopoulos, The Iliac
Passion, 1965-67
- K. Anger, Inauguration of
the Pleasure Dome, 1954-66
- K. Anger, Scorpio Rising,
1963
- K. Anger, Kustom Kar
Kommando, 1964
- K. Anger, Invocation of My
Demon Brother, 1969
- A. Warhol, Kiss, 1963
- A. Warhol, Eat, 1963
- A. Warhol, Blow Job,
1963
- A. Warhol, Empire State
Building, 1964
- A. Warhol, Cauch, 1964
- A. Warhol, My Hustler,
1965
- A. Warhol, Vinyl, 1965
- A. Warhol, The Nude
Restaurant, 1967
- Warhol, Blue Movie,
1968
Jean-Luc Godard
- Questa è la mia vita,
1962
- Una donna sposata,
1964
- Il maschio e la femmina,
1966
- Due o tre cose che so di
lei, 1966
- La cinese, 1967
- La gaia scienza, 1968
- Lotte in Italia, 1969
Verrà comunicato in seguito quali
film gli studenti sono tenuti a vedere e come poterli visionare.
Bibliografia
Opere generali
- M. Verdone, Le avanguardie
storiche del cinema, Torino, SEI, 1977.
- M. Verdone, Poemi e
scenari cinematografici davanguardia, Roma,
Officina, 1975.
- P. Bertetto, Il cinema
davanguardia 1910-1930, Venezia, Marsilio,
1983.
- J. Mitry, Storia del
cinema sperimentale, Milano, Mazzotta, 1977.
- P. Bertetto, S. Toffetti (a
cura di), Cinema davanguardia in Europa,
Milano-Torino, Il Castoro/ Museo Nazionale del cinema,
1996.
- P. Bertetto, Cinema,
fabbrica, avanguardia, Venezia, Marsilio, 1975.
- M. Canosa (a cura di) Cinéma,
Le Mani/Cineteca del Comune di Bologna, Recco (Genova)-
Bologna, 2001.
- G. P. Brunetta, A. Costa (a
cura di), La città che sale: cinema, avanguardia e
immaginario urbano, Calliano, Manfrini, 1990.
- R. Milani, Lavanguardia
cinematografica fra le due guerre 1921-1941, Ferrara,
comune di Ferrara, 1979.
- R. Milani, Tendenze
dellavanguardia cinematografica, Cesena, Centro
Cinema Città di Cesena, 1981.
- V. Boarini, La
neoavanguardia cinematografica, in Il cinema
contemporaneo, Ellemmme editrice s.r.l., Milano,
1978.
- R. Mauvel, La nascita del
cinema, Milano, Il Saggiatore, 1961.
- J. Cocteau, Dialoghi sul
cinematografo, Milano, Ubulibri, 1985.
- R. Desnos, Robert Desnos e
il meraviglioso moderno, Pisa, ETS, 1994.
- Vogel, Il cinema come arte
sovversiva, Studio Forma, 1980.
- V. Majakovskj, Cinema e
cinema, Viterbo, Stampa alternativa nuovi equilibri,
1993.
- H. Ritcher, Nemici del
cinema oggi, amici del cinema domani, Udine, Centro
Espressioni Cinematografiche, 1991.
Espressionismo
- S. Krabener, Cinema
tedesco dal Gabinetto del dottor Caligari a Hitler,
Milano, Mondadori, 1977.
- L. Eisner, Lo schermo
demoniaco, Roma, Bianco e Nero, 1955 e successive
edizioni.
- L. Quaresima (a cura di), Cinema
e rivoluzione. La via tedesca 1919-1932, Milano,
Longanesi, 1979.
- R. Kurz, Lespressionismo
e il film, Milano, Longanesi, 1981.
Futurismo
- M. Verdone, Cinema e
letteratura del futurismo, Roma, 1968, ristampa
anastatica, Calliano, Manfrini, 1991.
- P. Bertetto, G. Celant (a
cura di), Velocità. Cinema e futurismo, Milano,
Bompiani, 1986.
- G. Lista, Cinema e
fotografia futurista, Milano, Skira, 2001.
Cinema astratto
- G. Rondolino (a cura di), Il
cinema astratto, Torino, Tirrenia, 1977.
- M. Ray, Tutti gli scritti,
Milano, Feltrinelli, 1981.
- S. D. Lawder, Il cinema
cubista, Genova, Costa & Nolan, 1983.
Scuola sovietica
- P. Montani, Locchio
della rivoluzione, Milano, Mazzotta, 1975.
- P. Montani (a cura di), Sergej
Ejzentejn: oltre il cinema, Pordenone,
Biblioteca dellimmagine, 1991.
- G. Rapisarda, Cinema e
avanguardia in Unione Sovietica, Roma, Officina
Edizioni, 1975.
- P. Bertetto (a cura di), Ejzentejn,
FEKS, Vertov. Teoria del cinema rivoluzionario,
Milano, Feltrinelli, 1975.
- S. M. Ejzentein, Forma
e tecnica del film e Lezioni di regia, Torino,
Einaudi, 1964.
Dadaismo e surrealismo
- G. Rondolino (a cura di), Locchio
tagliato. Documenti del cinema dadaista e surrealista,
Torino, Martano, 1973.
- Bernardi, Larte
dello scandalo. Lâge dor di Luis
Buñuel, Bari, Dedalo, 1984.
- "Cinema e cinema",
n.4, luglio-settembre 1975, Luis Buñuel tra
surrealismo e industria culturale (numero speciale).
- Luis Buñuel, Luis Buñuel
e il romanzo, Palermo, Sellerio, 1992.
Seconda avanguardia e
underground
- Aprà (a cura di), New
American Cinema, Ubulibri, Milano, 1986.
- P. Bertetto (a cura di), Il
grande occhio della notte. Cinema davanguardia
americano 1920-1990, Lindau, Torino, 1992.
- Tedesco, Underground e
trasgressione, Catselvecchi, Roma, 2000 (solo la
prima e seconda parte).
- P. Bonfiglioli, Il cinema
dellesclusione, in "Catalogo della
Galleria de Foscherari" n. 69, Bologna, 1968.
- S. Brakhage, Metafore
della visione, Feltrinelli, Milano, 1970.
- S. Luginbühl (a cura di), Cinema
underground oggi, Mastrogiacomo, Padova, 1974.
- G. Markopoulos, Chaos
Phaos, Feltrinelli, Milano, 1976.
- R. Milani, Cinema
underground, DAnna, Firenze-Messina, 1978.
- G. Celant (a cura di), Inespressismo
americano, Bonini, Genova, 1981.
- E. de Miro (a cura di), Cinema
off e videoarte a New York, Bonini, Genova, 1981.
- R. Milani (a cura di), Le
origini del cinema underground americano 1943-60, Litografia
Tosi, Ferrara, 1983.
- P. Bertetto, Il New
American Cinema, in Cinema e film, vol. 4,
Armando Curcio, Roma, 1988.
- M. Diana, Blow cinema. Il
corpo-cinema nei film di Andy Warhol,
"Segnocinema" n. 46, 1990.
- AA.VV., The beat go on: 50
anni di controcultura, Catalogo Mostra di
Venezia, 1996.
- A. Leonardi, Occhio mio
Dio, Feltrinelli, Milano, 1971.
- S. Luginbül, R. Perrotta, Lo
schermo negato. Cronache del cinema italiano non
ufficiale, Shakespeare e Co., Milano, 1976.
- AA. VV., The New American
Cinema, Pesaro, Mostra Internazionale del Nuovo
Cinema, 1967.
- AA.VV., Il tempo della
visione, Roma, Filmstudio, 1984.
Nouvelle vague
- R. Turigliatto (a cura di), Nouvelle
vague, Festival Internazionale Cinema Giovani,
Torino, 1985.
- G. D. Curi, Il cinema
francese della Nouvelle vague, Roma, Studium, 1977.
- Carlini, Marchesini, Introduzione
alla Nouvelle vague, Bergamo, Quaderni del Cineforum
di Bergamo, 1973.
- G. Grignaffini, La pelle e
lanima, Firenze, La Casa Usher, 1984.
- P. Cristalli, S. Toni (a cura
di), Dal cinema al cinema. La nuova critica e le
origini della Nouvelle Vague, Ancona, Transeuropa,
1997.
Free Cinema
- AA.VV., Free cinema,
Quaderno informativo n. 45, IX Mostra Internazionale del
Nuovo Cinema di Pesaro, Pesaro, 1973.
- Emanuela Martini (a cura di),
Free cinema e dintorni. Nuovo cinema inglese 1956-1968,
Torino, EDT, 1991.
Monografie, biografie e
autobiografie degli autori
- L. Buñuel, Buñuel
secondo Buñuel, a cura di T. Perez Turrent de La
Colina, Milano, Ubulibri, 1983.
- L. Buñuel, Dei miei
sospiri estremi, Milano, Rizzoli, 1983.
- P. E. Salès Gomès, Jean
Vigo, Milano, Feltrinelli, 1979.
- "Bianco e Nero", n.
5-6, maggio-giugno, 1965, Anton Giulio Bragaglia (numero
speciale).
- "Bianco e Nero", n.
7-8 luglio-agosto 1971, Eizenstein e il formalismo
russo (numero speciale).
Di Buñuel, Claire, Murnau,
Flaherty, Ivens, Vigo, Ejzentejn, Pudovkin, Vertov,
Truffaut, Godard, Malle, Resnais, Reisz, Anderson, Richardson,
Bene, Rocha si vedano le monografie pubblicate nella collana
"Il Castoro Cinema".
Della bibliografia verranno date
ulteriori specificazioni, in particolare verranno indicati i
testi obbligatori sia per coloro che seguono lintero corso
sia per coloro che seguono un modulo soltanto. Tali chiarimenti
saranno disponibili in segreteria a partire dai primi giorni del
dicembre prossimo.
Ritorno alla pagina precedente
Archivio Storico:- ex Dipartimento di Musica e Spettacolo - Universita' di Bologna