Archivio Storico:- ex Dipartimento di Musica e Spettacolo - Universita' di Bologna
Facolta' di
Lettere e Filosofia
Corso di laurea in Discipline dell'Arte, della Musica e dello
Spettacolo / Indirizzo Musica
a.a. 2000/2001
Etnomusicologia
Prof.
Tullia Magrini
Corso intensivo: II
semestre
N.B. Questo programma sostituisce quello pubblicato nel Bollettino e le precedenti versioni pubblicate sul sito del Dipartimento
Fondamenti di etnomusicologia
Verranno esaminati la storia, le metodologie e i diversi orientamenti della disciplina.
Introduzione alle musiche del mondo
Il corso è diretto alla conoscenza delle caratteristiche di culture musicali appartenenti alle diverse aree del globo e allapprofondimento di una gamma di esempi destinati ad illustrare la profonda varietà e i differenti significati del fenomeno "musica" nel mondo. Il corso sarà integrato da ascolti, proiezioni video, consultazione di materiali disponibili su Internet e verrà realizzato con la partecipazione attiva degli studenti. Il corso comprende il "Seminario di ascolto delle musiche del mondo" a cura del Dott. Ignazio Macchiarella (8, 15, 22 marzo; 5, 26 aprile).
E' richiesta inoltre la partecipazione a uno a scelta fra i seminari seguenti.
"Teoria e pratica del maqam", tenuto dalla prof. Sehvar Besiroglu (26-30 marzo)
"Lo studio della musica dell'Africa: aspetti cognitivi e sistematici", tenuto dal prof. Simha Arom (3-5 maggio).
Preparazione dell'esame
Gli studenti frequentanti, cioè coloro che abbiano preso parte ad almeno il 90% delle lezioni (con attestazione della frequenza) e abbiano partecipato al lavoro realizzato in classe, svolgendo i compiti assegnati dal docente, porteranno all' esame solo la materia esaminata durante il corso. I frequentanti sono tenuti a seguire anche i seminari elencati sopra.
Gli studenti non frequentanti dovranno preparare tutti i testi seguenti:
H. Myers (ed.), Ethnomusicology: An Introduction, London, MacMillan Press, 1992.
T. Magrini (a cura di), Uomini e suoni, Bologna, Clueb, 1995.
Titon, Jeff Todd (a cura di), Worlds of Music, 3a ed., New York, Schirmer Books, 1996. La preparazione del testo include l'ascolto approfondito dei 3 CD allegati al volume.
I testi stranieri sono disponibili in biblioteca e si possono inoltre ordinare nel sito www.amazon.com.
N.B. Chi ha già sostenuto altri esami con la docente è tenuto a presentarsi al ricevimento con il libretto per concordare le variazioni al programma.
NORME PER LA RICHIESTA DI TESI DI LAUREA
Si consiglia di chiedere la tesi nel corso del terzo anno del corso di studi, dopo avere sostenuto gli esami di Etnomusicologia, Antropologia Musicale e Antropologia Culturale. Si richiede una buona conoscenza della lingua inglese e possibilmente pratica di Internet. Il candidato, dopo avere concordato l'argomento della tesi con la docente, preparerà un'ampia presentazione del progetto di tesi comprensivo di una bibliografia significativa (generale e specifica) e la proporrà al relatore e al correlatore. Relazionerà poi periodicamente sullo stato della ricerca. Nel caso il relatore non abbia notizie sull'andamento della tesi per un periodo di oltre tre mesi, si riterrà libero di riassegnare ad altri lo stesso argomento. La versione finale e completa della tesi deve pervenire al relatore almeno un mese prima della data di consegna in segreteria.