William Forsythe
autore |
titolo |
pag |
rivista |
Elisabeth Thoma |
Da Spoerli a Forsythe [in Germania - traduzione di Serena Del Mare Melloni] |
37 |
BALLETTO, n. 6 (febbraio/marzo 1982) |
Elisabeth Thoma |
Da Fokine a Pina Bausch [gli spettacoli in Germania: a Monaco balletti di Fokine, a Wuppertal Pina Bausch, a Francoforte Billy Forsythe] |
37 |
BALLETTO, n. 13 (aprile/maggio 1983) |
William Como |
Dal tap a Cinderella [Hines, Hines e Dad e la tap dance, Forsythe e il Joffrey Ballet, il musical "La Cage aux Folles" e "Cinderella" di Baryshnikov] |
34-35 |
BALLETTO OGGI, n. 18 (marzo 1984) |
Marinella Guatterini |
William Forsythe un nome che conta [intervista al coreografo] |
42 |
BALLETTO OGGI, n. 21 (settembre/ottobre 1984) |
Marinella Guatterini |
Reggio Emilia [Teatro Municipale: "Agon" - cor. G. Balanchine, "Artifact 2" - cor. W. Forsythe, "Pulcinella" - cor. A. Amodio - Aterballetto con Elisabetta Terabust] |
26 |
BALLETTO OGGI, n. 23 (febbraio 1985) |
Marinella Guatterini |
Reggio Emilia - Teatro Municipale: Balletto di Francoforte [cor. W. Forsythe] |
30 |
BALLETTO OGGI, n. 33/34 (maggio/giugno 1986) |
Marinella Guatterini |
Opéra: moderni di passaggio [William Forsythe, Alwin Nikolais, Karole Armitage, David Parsons e Daniel Ezralow coreografi per il Balletto dell'Opéra di Parigi] |
30 |
BALLETTO OGGI, n. 46 (luglio 1987) |
Elisa Vaccarino |
Firenze: Forsythe, il testo è danza [Balletto di Francoforte: "Big White Baby Dog", "Mount Rushmore", "Skinny" di W. Forsythe] |
25 |
BALLETTO OGGI, n. 47 (agosto/settembre 1987) |
Marinella Guatterini |
Torino: Aterballetto ["A Sud di Mozart" di A. Amodio, "Step-Text" di W. Forsythe, "Octet" di L. Childs] |
24 |
BALLETTO OGGI, n. 56 (luglio/agosto1988) |
Vittoria Ottolenghi |
Berliner Festwochen: trionfia Forsythe |
30-31 |
BALLETTO OGGI, n. 59 (novembre 1988) |
Elisa Vaccarino |
William Forsythe, il computer intelligente, moderno, e alla moda [intervista al coreografo] |
40-41 |
BALLETTO OGGI, n. 68 ( novembre 1989) |
Alfio Agostini |
Patente di genio - valida anche per i posteri [il Festival di Reggio Emilia dedicato a William Forsythe] |
41 |
BALLETTO OGGI, n. 68 ( novembre 1989) |
Vittoria Ottolenghi |
Forsythe, 1978, foto ricordo [la prima apparizione italiana del coreografo] |
42-43 |
BALLETTO OGGI, n. 68 ( novembre 1989) |
Elisa Vaccarino |
Ferrara: giovani solisti dell'Opéra di Parigi [cor. M. Petipa, G. Balanchine, W. Forsythe, Y. Bosser, C. Allegra] |
28 |
BALLETTO OGGI, n. 70 (marzo/aprile 1990) |
Elisa Vaccarino |
Forsythe, il post-classico [la sua ultima creazione "Limb's Theorem"] |
38 |
BALLETTO OGGI, n. 71 (maggio/giugno 1990) |
René Sirvin |
Parigi: Balletto di Francoforte ["Slingerland" di W. Forsythe] |
22-23 |
BALLETTO OGGI, n. 74 (dicembre 1990) |
Elisa Vaccarino |
Reggio Emilia: Balletto di Francoforte ["Limb's Theorem", sez. I e II ("Enemy in the Figure"), "New Sleep" di W. Forsythe] |
30 |
BALLETTO OGGI, n. 76 (aprile 1991) |
Irène Lidova |
Parigi: Gala per "Médecins sans Frontières" [cor. M. Petipa, M. Béjart, R. Petit, W. Forsythe, M. Cunningham, J. Kylian] |
22-23 |
BALLETTO OGGI, n. 77 (giugno 1991) |
Irène Lidova |
Parigi: Forsythe - Robbins - Tharp [Ballet de l'Opéra de Paris] |
23 |
BALLETTO OGGI, n. 78 (agosto 1991) |
Emmanuèle Rüegger |
Forsythe, il Balanchine di oggi? [nuove creazioni di William Forsythe per il Balletto di Francoforte] |
39 |
BALLETTO OGGI, n. 80 (gennaio 1992) |
René Sirvin |
Lione: Nederlands Dans Theater 3 [cor. W. Forsythe, H. van Manen, J. Kylian, M. Ek] |
19 |
BALLETTO OGGI, n. 81 (marzo 1992) |
Roger Salas |
1992, la festa è cominciata [Spagna: Forsythe e Cunningham, il festival di danza contemporanea a Madrid, Nacho Duato e il Ballet Lirico Nacional, la danza nell'ambito di "Madrid Capitale Europea della Cultura"] |
36-37 |
BALLETTO OGGI, n. 81 (marzo 1992) |
Clement Crisp |
L'irresistibile ascesa dei Russi: Irek Mukhamedov - Forsythe e Laurie Booth - L'albero di Giuda [di Kenneth MacMillan] |
36-37 |
BALLETTO OGGI, n. 82 (maggio/giugno 1992) |
Elisa Vaccarino |
Forsythe, il coreografo-star [intervista] |
12-15 |
BALLETTO OGGI, n. 84 (ottobre 1992) |
René Sirvin |
Francoforte e Parigi: "New Sleep" e "Herman Schmerman" [coreografie di William Forsythe] |
15-16 |
BALLETTO OGGI, n. 84 (ottobre 1992) |
Marcelle Michel |
Sulla cresta dell'onda [riflessioni sul lavoro di Forsythe] |
16-17 |
BALLETTO OGGI, n. 84 (ottobre 1992) |
Elisa Vaccarino |
Parigi - Forsythe: "As a Garden..." |
25 |
BALLETTO OGGI, n. 85 (gennaio 1993) |
Vittoria Ottolenghi |
Reggio Emilia - Forsythe: "Alie/n A(c)tion" [Frankfurt Ballet] |
20-21 |
BALLETTO OGGI, n. 86 (marzo 1993) |
Elisa Vaccarino |
Ballet Frankfurt - Forsythe a Parigi |
25-26 |
BALLETTO OGGI, n. 93 (estate 1994) |
Emmanuèle Rüegger |
Frankfurt Ballet - Forsythe si fa in tre ["Eidos-Telos"] |
22-23 |
BALLETTO OGGI, n. 96 (aprile 1995) |
Elisa Vaccarino |
Nederlands Dans Theater 3 - quattro interpreti per quattro coreografi [W. Forsythe, J. Kylian, S. Linke, M. Béjart] |
30-31 |
BALLETTO OGGI, n. 97 (giugno/luglio 1995) |
Sonia Schoonejans |
Frankfurt Ballet: Forsythe a Montpellier [con "The Loss of small Detail"] |
28 |
BALLETTO OGGI, n. 98 (ottobre 1995) |
Clement Crisp |
The Royal Ballet - Serata degli orrori al Covent Garden [cor. W. Forsythe, G. Tetley, F. Ashton] |
30-31 |
BALLETTO OGGI, n. 98 (ottobre 1995) |
Sergio Trombetta |
Lyon Opéra Ballet: Kylian & Forsythe a Lione |
23 |
BALLETTO OGGI, n. 99 (dicembre 1995) |
Elisa Vaccarino |
Ballet Frankfurt: Forsythe in tournée ["Eidos-Telos"] |
18-19 |
BALLETTO OGGI, n. 100 (febbraio/marzo 1996) |
Sergio Trombetta |
Balletto di Francoforte - I "punti" di Forsythe ["Six Counter Points"] |
26 |
BALLETTO OGGI, n. 102 (luglio 1996) |
Maurizio Modugno |
Ballet Frankfurt: William Forsythe |
30 |
BALLETTO OGGI, n. 103 (ottobre 1996) |
Emmanuèle Rüegger |
Balletto di Francoforte: una creazione di Forsythe ["Sleepers Guts"] |
21 |
BALLETTO OGGI, n. 105 (febbraio 1997) |
Jean-Pierre Pastori |
Balletto di Ginevra: Ginevra "contemporanea" [cor. Rioult, W. Forsythe, M. Kelemenis] |
27 |
BALLETTO OGGI, n. 106 (aprile 1997) |
Emmanuèle Rüegger |
John Neumeier, Jiri Kylian, William Forsythe, Uwe Scholz: ritorno alle origini [inaugurazione della stagione del Balletto di Stoccarda dedicata a John Cranko] |
18 |
BALLETTO OGGI, n. 109 (novembre 1997) |
Tiziana Mantovani |
Tre americani a Parigi [Karole Armitage, Mark Morris, William Forsythe] |
11 |
DANZA & DANZA, n. 12 (marzo 1987) |
Sergio Trombetta |
Un trittico variegato [il Lyon Opéra Ballet con il nuovo spettacolo in tre parti su coreografie di Monnier-Duroure, Nils Christe e William Forsythe] |
10 |
DANZA & DANZA, n. 14 (maggio 1987) |
Marinella Guatterini |
Firenze: Forsythe [recensione da "L'Unità"] |
17 |
DANZA & DANZA, n. 14 (maggio 1987) |
Sergio Trombetta |
Forsythe fa ballare lo zar ["Impressing the Czar" del coreografo americano Billy Forsythe] |
14 |
DANZA & DANZA, n. 22 (marzo 1988) |
S. T. |
Anteprima di Forsythe a Milano prima di Reggio |
2 |
DANZA & DANZA, n. 31 (marzo 1989) |
Marinella Guatterini |
Forsythe controcorrente [monografia sul coreografo americano a Reggio Emilia] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 33 (maggio 1989) |
M. B. |
Tutto Forsythe [a Reggio Emilia Festival Danza 1989] |
4 |
DANZA & DANZA, n. 35 (luglio-agosto 1989) |
William Forsythe - Reggio Emilia Festival Danza [calendario] |
5 |
DANZA & DANZA, n. 36 (settembre 1989) |
|
Luigi Rossi |
A Reggio Emilia tutto Forsythe [al Festival con il Ballet Frankfurt e con l'Aterballetto] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 37 (ottobre 1989) |
Chi è Forsythe |
2 |
DANZA & DANZA, n. 37 (ottobre 1989) |
|
Sergio Trombetta |
Una giornata per Laban [tavola rotonda a Reggio Emilia nell'ambito del Festival Forsythe] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 38 (novembre 1989) |
Elena Dapporto |
Forsythe: tre mesi allo Chatelet [appuntamenti a Parigi] |
2 |
DANZA & DANZA, n. 39 (dicembre 1989) |
Elena Dapporto |
Tutto Lifar all'Opéra e Forsythe come "residente" [due grandi autori protagonisti d'autunno a Parigi] |
12 |
DANZA & DANZA, n. 49 (dicembre 1990) |
Forsythe con due novità [a Reggio Emilia col Balletto di Francoforte] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 51 (febbraio 1991) |
|
Luigi Rossi |
Il teorema di Forsythe [il Balletto di Forsythe a Reggio Emilia] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 53 (aprile 1991) |
Elena Dapporto |
Mago nel palazzo dei Papi [William Forsythe al Festival di Avignone] |
16 |
DANZA & DANZA, n. 57 (settembre/ottobre 1991) |
Marinella Guatterini |
E ora Forsythe va verso il primitivo ["The Loss of Small Detail" di William Forsythe allo Chatelet di Parigi] |
12 |
DANZA & DANZA, n. 62 (aprile 1992) |
Elena Dapporto |
Willems il suo musicista [incontro con il compositore Thom Willems, collaboratore di William Forsythe] |
12 |
DANZA & DANZA, n. 62 (aprile 1992) |
Irene Freda Pitt |
Ashton e Forsythe a confronto [a Londra con il Royal Ballet] |
16 |
DANZA & DANZA, n. 62 (aprile 1992) |
Michele Porzio |
Musica per Forsythe [la musica di Thom Willems per William Forsythe] |
3 |
DANZA & DANZA, n. 65 (luglio/agosto 1992) |
Marinella Guatterini |
Protagonisti alla ribalta: William Forsythe |
5 |
DANZA & DANZA, n. 69 (dicembre 1992) |
Luigi Rossi |
L'ultimo Forsythe ["Alie/n A(c)tion" con il Balletto di Francoforte a Reggio Emilia] |
11 |
DANZA & DANZA, n. 70 (gennaio/febbraio 1993) |
Ariane Dollfus |
Forsythe disturba ancora [a Parigi con l'ultima creazione "Quintett"] |
10 |
DANZA & DANZA, n. 78 (dicembre 1993) |
Ariane Dollfus |
Un omaggio sereno [William Forsythe a Parigi] |
11 |
DANZA & DANZA, n. 82 (maggio 1994) |
Marinella Guatterini |
A Parigi nuovo Forsythe ["Eidos/Telos"] |
12 |
DANZA & DANZA, n. 94 (settembre/ottobre 1995) |
Federico Ballo |
Il ritorno di Forsythe [la stagione al Teatro Valli di Reggio Emilia] |
3 |
DANZA & DANZA, n. 96 (dicembre 1995) |
E. T. |
In arrivo tre grandi nomi [creazioni di Maurice Béjart, William Forsythe e David Parsons nel repertorio dell'Aterballetto] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 101 (giugno 1996) |
Forsythe [breve notizia] |
1 |
DANZA & DANZA, n. 102 (luglio/agosto 1996) |
|
M. G. |
Forsythe col tutù [al festival RomaEuropa] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 102 (luglio/agosto 1996) |
Marinella Guatterini |
William Forsythe, il più gettonato dell'estate in Italia |
17 |
DANZA & DANZA, n. 102 (luglio/agosto 1996) |
L'ultimo Forsythe ["Sleepers Guts"] |
11 |
DANZA & DANZA, n. 106 (gennaio/febbraio 1997) |
|
Francesca Pedroni |
Quest'anno vince il contemporaneo [XXIX Festival Internazionale del Balletto di Nervi: Twyla Tharp, Balletto di Toscana - cor. M. Bigonzetti, Frankfurter Ballet di W. Forsythe, Martha Graham Dance Company, Ballet Nacional de Cuba di A. Alonso] |
3 |
DANZA & DANZA, n. 107 (marzo 1997) |
Francesca Pedroni |
Forsythe entra alla Scala [cosa vedremo sulle scene italiane] |
1-4-5 |
DANZA & DANZA, n. 112 (settembre/ottobre 1997) |
Giannandrea Poesio |
Firenze - Teatro Comunale: Balletto di Francoforte - "Big White Baby Dog", "Mount Rushmore", "Skinny" - cor. Forsythe |
7-8 |
LA DANZA, n. 21 (autunno 1987) |
Daniela Ghidini |
Marina di Pietrasanta - La Versiliana: Sylvie Guillem-Laurent Hilaire con il Balletto di Venezia - "Carmina Burana" e "Carmen" di G. Carbone; "In the middle somewhat elevated" di W. Forsythe; "La luna" di M. Béjart; "Don Chisciotte" di R. Nureyev |
15 |
LA DANZA, n. 29 (autunno 1989) |
Balletto di Francoforte. Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia ["Sye Bye Bye" di William Forsythe] |
8 |
DANZARE, n. 2 (maggio-giugno 1986) |
|
Laura Pasotti |
Le perle della Rotonda di Milano ["Artifact III" dell'americano William Forsythe, "Soliloquio della sposa nera" della napoletana Marianna Troise e "Feu Danse" del giapponese Shiro Daimon] |
11 |
TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1985) |
Alberto Testa |
Un capolavoro del coreografo William Forsythe per l'Aterballetto |
8 |
TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1985/86) |
Alberto Testa |
Gli spettacoli di William Forsythe a Reggio Emilia |
7-8 |
TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1989/90) |
Valentina Bonelli |
Il nuovo Forsythe a Reggio Emilia |
32 |
TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1995/96) |