William Como
titolo |
pag |
rivista |
La Scala a New York [il Balletto della Scala al Metropolitan - traduzione di Serena Del Mare Melloni] |
34-35 |
BALLETTO, n. 4 (ottobre/novembre 1981) |
Buon compleanno, Joffrey [XXV anniversario del Joffrey Ballet, compagnia diretta da Robert Joffrey e Gerald Arpino - traduzione di Serena del Mare Melloni] |
35-36 |
BALLETTO, n. 5 (dicembre 1981/gennaio 1982) |
L'Oakland a nozze ["Les Noces" di Stravinsky nella versione di Bronislava Nijinska riproposto dall'Oakland Ballet - traduzione di Serena Del Mare Melloni] |
43 |
BALLETTO, n. 6 (febbraio/marzo 1982) |
Celebrare e creare [nella ricca stagione americana: convegno in onore di Igor Youskevitch, il Milwaukee Ballet, il Ballet West, l'American Ballet Theater] |
57-59 |
BALLETTO, n. 8/9 (giugno/settembre 1982) |
Diletta America [gli spettacoli dell'estate in USA] |
42-43 |
BALLETTO, n. 10 (ottobre/novembre 1982) |
B.A.M. B.A.M. bussa la danza [la stagione ballettistica alla Brooklyn Academy of Music] |
42-43 |
BALLETTO, n. 11 (dicembre 1982/gennaio 1983) |
Le cinquanta stagioni di San Francisco [il San Francisco Ballet] |
42 |
BALLETTO, n. 12 (febbraio/marzo 1983) |
Stelle russe a Broadway [Natalia Makarova e poi Valentina Kozlova nel musical del 1936 "On Your Toes" con la coreografia di Balanchine] |
42-43 |
BALLETTO, n. 13 (aprile/maggio 1983) |
L'America che premia [a New York l'assegnazione del "Dance Magazine Award" - a Los Angeles inaugurato il "Musical Center" nuova sede del Joffrey Ballet] |
41 |
BALLETTO, n. 14 (giugno/luglio 1983) |
Baryshnikov e Martins, danzare o dirigere? [Mikhail Baryshnikov, direttore dell'American Ballet Theatre e Peter Martins, direttore del New York City Ballet] |
38-39 |
BALLETTO, n. 15 (1983) |
Dal tap a Cinderella [Hines, Hines e Dad e la tap dance, Forsythe e il Joffrey Ballet, il musical "La Cage aux Folles" e "Cinderella" di Baryshnikov] |
34-35 |
BALLETTO OGGI, n. 18 (marzo 1984) |
Grazie, Alexandra [USA: assegnati i Dance Magazine Award] |
31 |
BALLETTO OGGI, n. 19 (maggio 1984) |
Le punte e il break [gli spettacoli di questi mesi in USA] |
38-39 |
BALLETTO OGGI, n. 20 (luglio 1984) |
Ghiaccio bollente [USA: John Curry Skating Company e Alvin Ailey American Dance Theatre, campionati di Jazz e Tap e informazioni su alcune grandi compagnie] |
44-47 |
BALLETTO OGGI, n. 21 (settembre/ottobre 1984) |
Videodanza: il futuro è cominciato [USA] |
38-39 |
BALLETTO OGGI, n. 22 (novembre/dicembre 1984) |
Almeno divertirsi [USA: il Festival Dance Theatre, l'Abbot Award, il New York City Ballet, il Chicago City Ballet e altro] |
40 |
BALLETTO OGGI, n. 23 (febbraio 1985) |
Appunti americani [la danza in USA] |
43-44 |
BALLETTO OGGI, n. 24 (aprile 1985) |
New York in due parole [gli spettacoli in USA] |
44 |
BALLETTO OGGI, n. 25 (giugno 1985) |
Il futuro del New York City Ballet è qui [la School of American Ballet di New York] |
38-40 |
BALLETTO OGGI, n. 26 (1985) |
Cambiare è bello, abbasso la coppia! [le tendenze in USA] |
42-43 |
BALLETTO OGGI, n. 27 (ottobre/novembre 1985) |
Alessandra superstar [a New York Alessandra Ferri, lo Houston Ballet e il Joffrey Ballet] |
38-39 |
BALLETTO OGGI, n. 28 (dicembre 1985) |
La musica di Broadway sulle punte [la stagione americana] |
44-45 |
BALLETTO OGGI, n. 29 (gennaio 1986) |
Natalia Makarova: addio a una scena senza star |
44-45 |
BALLETTO OGGI, n. 31 (marzo 1986) |
Taccuino americano [USA: "Alice" di Glen Tetley per il National Ballet of Canada, "Big Deal" di Bob Fosse, il New York City Ballet e Peter Martins, l'Ohio Ballet] |
42-43 |
BALLETTO OGGI, n. 32 (aprile 1986) |
Sognare Vienna, a New York ["Vienna: Lusthaus" di Martha Clarke] |
49-50 |
BALLETTO OGGI, n. 33/34 (maggio/giugno 1986) |
ABT: nuovi titoli, poca coreografia |
38-39 |
BALLETTO OGGI, n. 36 (agosto/settembre 1986) |
Tutti in America! (anche la Scala) [concorsi e tournées di compagnie europee in USA] |
38-39 |
BALLETTO OGGI, n. 37 (ottobre 1986) |
Sulle orme di Fred Astaire [in USA] |
38-39 |
BALLETTO OGGI, n. 38 (novembre 1986) |
Joffrey Ballet, tra pastorale e moderno |
31-32 |
BALLETTO OGGI, n. 40 (gennaio 1987) |
L'America di Alvin Ailey |
32-33 |
BALLETTO OGGI, n. 41 (febbraio 1987) |
Viaggio premio in Russia? Baryshnikov & C.: no, grazie [i transfughi russi in USA] |
34-35 |
BALLETTO OGGI, n. 42 (marzo 1987) |
Il San Francisco Ballet: una compagnia dal volto nuovo |
32-34 |
BALLETTO OGGI, n. 43 (aprile 1987) |
Scopri il coreografo, a Boston [il Boston Ballet con coreografie di Susan Marshall, Kenneth Rinker e Jim Self] |
34-35 |
BALLETTO OGGI, n. 44 (maggio 1987) |
Il balletto americano cerca praterie [il Nevada Dance Theater e lo Spokane Ballet] |
42-43 |
BALLETTO OGGI, n. 45 (giugno 1987) |
Paul Taylor e i suoi figli |
39-40 |
BALLETTO OGGI, n. 46 (luglio 1987) |
New York, tutta un meraviglioso party [il mondo della danza newyorkese nelle cene e cerimonie mondane] |
28-29 |
BALLETTO OGGI, n. 47 (agosto/settembre 1987) |
Dirty dancing, nostalgia di malizia che fu [USA: film di danza del regista Ardolino e David Parsons, coreografo emergente] |
38-39 |
BALLETTO OGGI, n. 48 (ottobre 1987) |
L'oasi "Sundance" [il laboratorio di produzione di video-danza Sundance Institute for Film and Television in USA] |
37-38 |
BALLETTO OGGI, n. 49 (novembre 1987) |
Dancers: il divo Misha interpreta se stesso [USA: l'ultimo film di Herbert Ross con Baryshnikov e la Ferri e "gala" a favore della ricerca contro l'AIDS "Dancing for Life" a New York] |
36-38 |
BALLETTO OGGI, n. 50 (dicembre 1987) |
Solo è bello ["Men Dancing" di Gregg Lizenbery] |
33 |
BALLETTO OGGI, n. 51 (gennaio 1988) |
Schiaccianoci: alla ricerca dell'innocenza perduta [gli spettacoli in USA] |
38-39 |
BALLETTO OGGI, n. 52 (febbraio 1988) |
Nik and Murray [Alwin Nikolais e Murray Louis] |
37 |
BALLETTO OGGI, n. 53 (aprile 1988) |
Alla ricerca di un dopo-Balanchine [il New York City Ballet e il suo direttore Peter Martins] |
33-34 |
BALLETTO OGGI, n. 55 (giugno 1988) |
Quei vecchi balletti tornati alla moda: Gaîte Parisienne e Ballet Imperial |
36-37 |
BALLETTO OGGI, n. 56 (luglio/agosto1988) |
Il mondo a New York [New York International Festival of the Arts] |
40-43 |
BALLETTO OGGI, n. 57 (settembre 1988) |
NY è sempre NY [il Premio New York Dance and Performance e l'inizio della stagione invernale newyorkese] |
37-38 |
BALLETTO OGGI, n. 59 (novembre 1988) |
Billy the Kid, il più americano dei balletti [di Eugene Loring nel 1938] |
38 |
BALLETTO OGGI, n. 61 (febbraio 1989) |