Giuseppe Latina
titolo |
pag |
rivista |
Associazione, società o ditta individuale? [per costituire una compagnia] |
2 |
DANZA SÌ, n. 1 (marzo 1991) |
Se il presidente è un ballerino? Diritti e responsabilità [nell'Associazione culturale] |
3 |
DANZA SÌ, n. 2 (aprile 1991) |
In pensione a quarant'anni [1.continua] |
12 |
DANZA SÌ, n. 3 (maggio 1991) |
La pensione di anzianità [2.continua (la I parte sul n.3 di Danzasì)] |
12 |
DANZA SÌ, n. 4 (giugno 1991) |
Le ingiunzioni della SIAE [lettera di Clara Carlotti con risposta] |
13 |
DANZA SÌ, n. 5/6 (luglio/agosto 1991) |
La pensione di vecchiaia (I gruppo) [3.continua (la I, II parte sui nn.3, 4 di Danzasì)] |
15 |
DANZA SÌ, n. 5/6 (luglio/agosto 1991) |
Vizi e virtù della ditta individuale |
2 |
DANZA SÌ, n. 7 (settembre 1991) |
La pensione dei ballerini [4.fine (la I, II, III parte sui nn.3, 4, 5/6 di Danzasì)] |
8 |
DANZA SÌ, n. 7 (settembre 1991) |
Come aprire una scuola di danza [lettera di Vaccari Tiziana con risposta] |
15 |
DANZA SÌ, n. 8 (ottobre 1991) |
La libera contrattazione |
10-11-12 |
DANZA SÌ, n. 9 (novembre 1991) |
Il collocamento e gli extra-comunitari [lettera di A. D. (Lecce) con risposta] |
16 |
DANZA SÌ, n. 9 (novembre 1991) |
Lettera alla redazione: pensione dal Ministero o dall'ENPALS? [lettera di Raffaella Caratelli con risposta] |
3 |
DANZA SÌ, n. 10 (dicembre 1991) |
Aspirante mamma disoccupata ma retribuita. Come usufruire dei contributi di maternità in assenza di contratto |
13 |
DANZA SÌ, n. 10 (dicembre 1991) |
Maternità retribuita |
15 |
DANZA SÌ, n. 11 (gennaio 1992) |
In pensione in Italia con i contributi esteri [lettera alla redazione di Alicia Bonfiglioli con risposta] |
12-13 |
DANZA SÌ, n. 12 (febbraio 1992) |
La maternità in caso di contratto |
15 |
DANZA SÌ, n. 12 (febbraio 1992) |
Il papà in maternità [lettera di un lettore con risposta] |
15 |
DANZA SÌ, n. 13 (marzo 1992) |
I contributi volontari non danno diritto alla maternità retribuita |
15 |
DANZA SÌ, n. 14 (aprile 1992) |
Le novità dell'accordo [per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei ballerini, attori e tecnici] |
5-6 |
DANZA SÌ, n. 15 (maggio 1992) |
I contributi "regalati" dall'ENPALS |
18-19 |
DANZA SÌ, n. 15 (maggio 1992) |
Qualche considerazione sul contratto per i danzatori [1.continua] |
5 |
DANZA SÌ, n. 16 (giugno 1992) |
Qualche considerazione sul contratto per i danzatori [2.continua (la I parte sul n. 16 di Danzasì)] |
5 |
DANZA SÌ, n. 17/18 (luglio/agosto 1992) |
La manovra economica del governo Amato colpisce anche compagnie, scuole e ballerini. Aumentati i contributi ma non le pensioni |
6-7 |
DANZA SÌ, n. 20 (ottobre 1992) |
L'orario straordinario [secondo il Contratto Collettivo di Lavoro] |
12 |
DANZA SÌ, n. 20 (ottobre 1992) |
Rinnovato il contratto dei ballerini degli Enti Lirici |
13 |
DANZA SÌ, n. 20 (ottobre 1992) |
Riposi e feste nazionali |
11 |
DANZA SÌ, n. 21 (novembre 1992) |
[Legge 28/90 della Regione Liguria sulle sovvenzioni] |
17 |
DANZA SÌ, n. 21 (novembre 1992) |
Lettere alla redazione: contributi italiani per insegnanti stranieri |
22 |
DANZA SÌ, n. 21 (novembre 1992) |
Danzasì, come Don Chisciotte |
1 |
DANZA SÌ, n. 22 (dicembre 1992) |
Ballare in televisione [rapporti tra RAI-TV, compagnie e ballerini] |
13 |
DANZA SÌ, n. 22 (dicembre 1992) |
Rivoluzione nel sistema previdenziale |
4 |
DANZA SÌ, n. 23 (gennaio 1993) |
Qualche considerazione sul contratto dei ballerini: i viaggi |
15 |
DANZA SÌ, n. 23 (gennaio 1993) |
Come sono cambiate le pensioni [1.continua] |
7-8 |
DANZA SÌ, n. 24 (febbraio 1993) |
Qualche considerazione diritti e doveri |
18 |
DANZA SÌ, n. 24 (febbraio 1993) |
Come sono cambiate le pensioni: età pensionabile, nuovi requisiti assicurativi e contributivi, calcolo della pensione [2.continua (la I parte sul n. 24 di Danzasì)] |
10-11-12 |
DANZA SÌ, n. 25 (marzo 1993) |
Qualche considerazione: assenza per malattia |
11 |
DANZA SÌ, n. 26 (aprile 1993) |
Con il condono previdenziale si evitano le sanzioni per l'omesso versamento dei contributi |
15 |
DANZA SÌ, n. 26 (aprile 1993) |
Come sono cambiate le pensioni: cumulo della pensione con lavoro dipendente e autonomo [3.continua (le parti precedenti sui nn. 24 e 25 di Danzasì)] |
19 |
DANZA SÌ, n. 26 (aprile 1993) |
Indennità e trattamento integrativo di malattia |
15-16-17 |
DANZA SÌ, n. 27 (maggio 1993) |
L'accredito del servizio militare ai fini pensionistici |
10-11 |
DANZA SÌ, n. 28 (giugno 1993) |
Come sono cambiate le pensioni: la circolare esplicativa dell'ENPALS, importi di pensione e riscatto della maternità [4.fine (le parti precedenti sui nn. 24, 25 e 26 di Danzasì)] |
20-21 |
DANZA SÌ, n. 28 (giugno 1993) |
L'indennità di maternità per le titolari di scuola di danza iscritte alla Camera di Commercio |
16 |
DANZA SÌ, n. 29 (luglio 1993) |
I contributi che deve pagare all'INPS il titolare di una scuola di danza nel 1993 |
17 |
DANZA SÌ, n. 29 (luglio 1993) |
I diversi tipi di contributi ENPALS |
18-19 |
DANZA SÌ, n. 29 (luglio 1993) |
...qualche considerazione. Danzatori: liberi professionisti o lavoratori dipendenti? |
15 |
DANZA SÌ, n. 30 (agosto 1993) |
I contributi figurativi di maternità |
18-19 |
DANZA SÌ, n. 30 (agosto 1993) |
Cure termali [scadenza delle domande: 30 ottobre] |
17 |
DANZA SÌ, n. 31/32 (settembre/ottobre 1993) |
La pensione di anzianità |
12 |
DANZA SÌ, n. 34 (dicembre 1993) |
La pensione di vecchiaia |
13 |
DANZA SÌ, n. 34 (dicembre 1993) |
Contratto di affitto e pubblicità per le Associazioni Culturali |
9 |
DANZA SÌ, n. 35 (gennaio 1994) |
Le aliquote contributive ENPALS. Le trattenute sulle buste paga di ballerini e insegnanti |
11 |
DANZA SÌ, n. 36 (febbraio 1994) |
L'accertamento dei contributi di disoccupazione all'ENPALS |
15 |
DANZA SÌ, n. 37 (marzo 1994) |
L'indennità di disoccupazione a requisiti ridotti: scadenza 30 marzo |
16 |
DANZA SÌ, n. 37 (marzo 1994) |
L'accredito figurativo della maternità non indennizzata |
8 |
DANZA SÌ, n. 41/42 (luglio/agosto 1994) |
Come aprire una scuola di danza: licenza sì, licenza no? Rispondono i sindaci dei Capoluoghi di Provincia italiani [1.continua] |
1-2-3-4 |
DANZA SÌ, n. 45 (novembre 1994) |
Il CLACS-CISL: un nuovo sindacato al servizio degli artisti |
9-10 |
DANZA SÌ, n. 45 (novembre 1994) |
Come aprire una scuola di danza: licenza sì, licenza no? Rispondono i sindaci dei Capoluoghi di Provincia italiani [2.continua (la I parte sul n. 45 di Danzasì)] |
4-5-6-7 |
DANZA SÌ, n. 46 (dicembre 1994) |
I contratti in vigore per ballerini e insegnanti di danza |
15 |
DANZA SÌ, n. 46 (dicembre 1994) |
Come aprire una scuola di danza: licenza sì, licenza no? Rispondono i sindaci dei Capoluoghi di Provincia italiani [3.continua (le parti precedenti sui nn. 45 e 46 di Danzasì)] |
11-12 |
DANZA SÌ, n. 47 (gennaio 1995) |
L'indennità di disoccupazione per gli artisti: scadenza 30 marzo |
7 |
DANZA SÌ, n. 48 (febbario 1995) |
Lettere alla Redazione: sospendete l'inchiesta sulle scuole di danza [lettera con risposta] |
12 |
DANZA SÌ, n. 49 (marzo 1995) |
Come aprire una scuola di danza: licenza sì, licenza no? Rispondono i sindaci dei capoluoghi di provincia italiani [6.fine (le parti precedenti sui nn. 45, 46, 47, 48 e 49 di Danzasì)] |
11-12 |
DANZA SÌ, n. 50 (aprile 1995) |
Come aprire una scuola di danza: licenza sì, licenza no? Rispondono i sindaci dei Capoluoghi di Provincia italiani [1.continua] |
11-12-13 |
DANZA SÌ, n. 52 (giugno 1995) |
Come aprire una scuola di danza: licenza sì, licenza no? Rispondono i sindaci dei Capoluoghi di Provincia italiani |
10-11 |
DANZA SÌ, n. 53 (luglio 1995) |