Insegnamento
autore |
titolo |
pag |
rivista |
L'ordine del giorno sulla libertà della Danza [sul pubblico dibattito a Roma promosso dall'Istituto Propaganda Spettacolo Musicale per discutere il diritto di libertà dell'arte e dell'insegnamento della danza] |
8-11 |
BALLETTO, n. 2 (maggio 1956) |
|
Paola Calvetti |
Tutti in punta! [inchiesta sull'insegnamento della danza in Italia con interviste ad alcuni maestri] |
36-38 |
BALLETTO, n. 1 (dicembre 1980) |
Lorenzo Fratti |
Il videomaestro [il videoregistratore per l'insegnamento] |
63 |
BALLETTO, n. 8/9 (giugno/settembre 1982) |
Lorenzo Fratti |
Videocassette a battesimo ["Metodo completo per l'insegnamento della danza classica in videocassette" di Sulamith Messerer presentato al Museo Teatrale alla Scala a Milano] |
58 |
BALLETTO, n. 13 (aprile/maggio 1983) |
Margherita Abruzzese |
L'insegnamento della danza e la scuola elementare |
95-97 |
CHORÉGRAPHIE, n. 1 (primavera 1993) |
Dorothy Madden |
L'insegnamento della Dance Composition: Louis Horst e Doris Humphrey |
83-92 |
CHORÉGRAPHIE, n. 5 (primavera 1995) |
Anna Maria Vitali |
L'insegnamento della danza negli Stati Uniti: il sistema universitario |
61-73 |
CHORÉGRAPHIE, n. 9 (primavera 1997) |
Lorenzo Tozzi |
Zappolini [intervista con uno dei responsabili dell'insegnamento alla Scuola di Ballo della Scala, Walter Zappolini] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 12 (marzo 1987) |
Elena Dapporto |
La Francia ha riorganizzato l'insegnamento della danza [incontro con la direttrice artistica e pedagogica dell'IFEDEM Françoise Dupuy] |
11 |
DANZA & DANZA, n. 51 (febbraio 1991) |
Alberto Testa |
Discorso serio sull'insegnamento [colloquio tra Alberto Testa e Anna Maria Prina, direttrice della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 55 (giugno 1991) |
Alberto Testa |
Insegnamento della danza [convegno a Bolzano "Insegnamento della danza regolato per legge oppure no?"] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 67 (ottobre 1992) |
Mario Camardella |
Promozionale è mortificante? [scuola e insegnamento della danza] |
4 |
LA DANZA, n. 3 (autunno 1983) |
AGIS-AIAD II incontro: L'insegnamento - formazione professionale e formazione del pubblico |
29 |
LA DANZA, n. 19 (primavera 1987) |
|
Piero Fazzini |
A proposito di danza [riflessioni su una possibile regolamentazione dell'insegnamento di danza in Italia] |
7 |
DANZARE, n. 2 (maggio-giugno 1986) |
Piero Fazzini |
Insegnante di danza, quale professione [confusa situazione organizzativa dell' insegnamento e delle scuole] |
7 |
DANZARE, n. 3 (ottobre 1986) |
Piero Fazzini |
L'insegnamento: formazione professionale, formazione del pubblico [convegno a Napoli sul tema: "la danza in Italia nella condizione attuale e nella prospettiva della legge di riforma"] |
11-13 |
DANZARE, n. 4 (gennaio 1987) |
Idoneità all'insegnamento per chiara fama [Legge 18/3/1958 n. 297] |
14 |
DANZA SÌ, n. 5/6 (luglio/agosto 1991) |
|
Il testo della legge che disciplina in Francia insegnamento e scuole di danza [Legge n.89-468 del 10/7/1989 - 1.continua] |
15 |
DANZA SÌ, n. 21 (novembre 1992) |
|
Il testo della legge che disciplina in Francia insegnamento e scuole di danza [Legge n. 89-468 del 10/7/1989 - 2.fine (la I parte sul n.21 di Danzasì)] |
14 |
DANZA SÌ, n. 22 (dicembre 1992) |
|
In Francia una legge per disciplinare l'insegnamento e le scuole di danza [1.continua] |
14 |
DANZA SÌ, n. 23 (gennaio 1993) |
|
In Francia una legge per disciplinare insegnamento e scuole di danza [2.fine (la I parte sul n. 23 di Danzasì] |
8 |
DANZA SÌ, n. 24 (febbraio 1993) |
|
Anna Maria Cerullo (Presidente dell'ANID) |
Quali titoli abilitano all'insegnamento |
17 |
DANZA SÌ, n. 65 (luglio 1996) |
Una proposta per "il riordinamento dell'insegnamento della danza" |
1-8 |
DANZA SÌ, n. 74 (aprile 1997) |
|
Francesca Bernabini |
Tognon: la laurea in danza nei futuri politecnici [presentate in AGIS le linee di un riordinamento legislativo dell'insegnamento della danza] |
1-6 |
DANZA SÌ, n. 75 (maggio 1997) |
Adriana Campogrande (Direttrice del "All Dance Studio" di Cassano d'Adda) |
Non facciamo di ogni erba un fascio [sull'insegnamento della danza in Italia] |
7 |
DANZA SÌ, n. 77 (luglio 1997) |
L'abilitazione all'insegnamento della danza classica in Italia |
2 |
TUTTODANZA, n. 2 (inverno 1977) |
|
Daniela Ghiraldini Lomellini |
Tribuna aperta [l'insegnante di danza di Mantova parla di alcuni problemi riguardanti l'insegnamento della danza e il teatro in Italia] |
6 |
TUTTODANZA, n. 2 (inverno 1977) |
Rosanna De Sortis Canitano |
L'insegnamento della danza nelle scuole primarie |
3 |
TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1978) |
Musiche per l'insegnamento e lo studio della danza (per pianoforte) [servizio vendita] |
6 |
TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1978) |
|
Giuliana Penzi |
L'insegnamento della danza in Italia |
3 |
TUTTODANZA, n. 3 (inverno 1978/1979) |
Luigi Rossi |
Perché ancora Cecchetti? [brevi considerazioni sull'importanza dell'insegnamento di Cecchetti e sul fatto che in Italia egli è stato poco considerato] |
4 |
TUTTODANZA, n. 3 (inverno 1978/1979) |
Bianca Gallizia |
Considerazioni sui problemi della danza e del suo insegnamento [in Italia] |
5 |
TUTTODANZA, n. 3 (inverno 1978/1979) |
Lucille Bigelow |
Tribuna aperta: proposte di una scuola privata di danza [sull'insegnamento della danza] |
2 |
TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1979/1980) |
A Fiuggi il primo "parlamento" della danza - sintesi della relazione dell'on. Avv. Carlo Scarascia Mugnozza su "legislazione e organizzazione dell'insegnamento della danza" |
2-3 |
TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1981) |
|
Antonella Sada |
Danza ed educazione fisica [riflessioni sull'insegnamento] |
14-15 |
TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1982/83) |
Alfio Agostini |
[lettera al direttore Zanibon in merito all'articolo nel n. 3 (autunno 1982) di "Tuttodanza" sull'Accademia Nazionale e l'insegnamento] |
19 |
TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1982/83) |
Alberto Testa |
Il corpo non mente [l'insegnamento della danza] |
18 |
TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1985) |
Importante riunione dell'AIAD a Napoli [sull'insegnamento della danza] |
13-14 |
TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1987) |
|
Liberalizzazione delle frontiere [un'importante direttiva della CEE (Comunità Economica Europea) in materia di lavoro e insegnamento] |
30 |
TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1993) |