Indice degli autori

Antoine Livio

titolo

pag

rivista

Paesaggio elvetico [la danza in Svizzera]

32-33

BALLETTO, n. 6 (febbraio/marzo 1982)

Patrick Dupond, l'eccesso e la misura

10-15

BALLETTO, n. 12 (febbraio/marzo 1983)

La scommessa classica di Bonn [una compagnia di balletto affidata al coreografo Peter Van Dyk]

39

BALLETTO, n. 12 (febbraio/marzo 1983)

Mister B., maître de ballet [George Balanchine]

33-35

BALLETTO, n. 14 (giugno/luglio 1983)

Moderno alla francese [gruppi francesi all'American Dance Festival - tra gli altri Maguy Marin con Daniel Ambash e Joëlle Bouvier con Regis Obadia]

41-42

BALLETTO, n. 15 (1983)

Soltanto a New York [spettacolo di Bill Carter e Ruth Mayer al Joyce Theatre ]

38-39

BALLETTO OGGI, n. 17 (gennaio 1984)

Giselle, Werther, Otero & C. [Peter Van Dyk con il Balletto di Bonn e Germinal Casado con la compagnia di Karlsruhe "Danza viva"]

35-36

BALLETTO OGGI, n. 19 (maggio 1984)

Nyon e la giovane coreografia [VIII Concorso di Coreografia in Svizzera]

31

BALLETTO OGGI, n. 23 (febbraio 1985)

Nome d'arte - Duse [il coreografo svizzero Riccardo Duse]

38-39

BALLETTO OGGI, n. 24 (aprile 1985)

Petit e Makarova: da Berlino... ["The Blue Angel" ultima creazione di Roland Petit]

30

BALLETTO OGGI, n. 26 (1985)

Spoerli a Basilea, profeta in patria

34-35

BALLETTO OGGI, n. 27 (ottobre/novembre 1985)

La via tedesca del Balletto di Zurigo [con il coreografo Uwe Scholz]

36-37

BALLETTO OGGI, n. 28 (dicembre 1985)

Casa di bambole ["Cenerentola" di Maguy Marin per il Balletto dell'Opéra di Lione]

38

BALLETTO OGGI, n. 30 (febbraio 1986)

Giovinezza e tradizione al "Grande" di Varsavia [compagnia di Balletto del Teatro Wielki di Varsavia]

36

BALLETTO OGGI, n. 32 (aprile 1986)

Mezzo secolo di danza nella donazione Lifar [a Losanna]

38-39

BALLETTO OGGI, n. 35 (luglio 1986)

Cuba, il suo festival e la sua Sirena [il Ballet Nacional de Cuba diretto da Alicia Alonso]

34-35

BALLETTO OGGI, n. 40 (gennaio 1987)

Coreografi, di concorso in concorso [in Francia, in particolare i Rencontres Chorégraphiques de Vaison-La Romaine]

29

BALLETTO OGGI, n. 45 (giugno 1987)

Aspettando un coreografo polacco [le "Giornate del Teatro Wielki" di Varsavia - Festival]

31

BALLETTO OGGI, n. 46 (luglio 1987)

Aria nuova a Monte-Carlo [gli spettacoli sotto la nuova direzione di Jean-Yves Esquerre]

32

BALLETTO OGGI, n. 62 (marzo 1989)

Peer Gynt ricreato ["Peer Gynt" di John Neumeier per il Balletto di Amburgo e "Namouna" di Germinal Casado a Karlsruhe]

31-32

BALLETTO OGGI, n. 64 (maggio 1989)

Venezia: Ballet de Marseille [cor. R. Petit]

19-20

BALLETTO OGGI, n. 66 (settembre 1989)

Chaka, un capolavoro non riuscito ["Chaka" di Béjart con Eric Vu An]

27

BALLETTO OGGI, n. 66 (settembre 1989)

Tre passi tra i festivals [di Aix-en-Provence, di Arles e di Vaison-la-Romaine]

28-29

BALLETTO OGGI, n. 66 (settembre 1989)

Serge Lifar, un grande da non dimenticare

21

BALLETTO OGGI, n. 74 (dicembre 1990)

Losanna: Sinopia, un quartetto per l'Europa [mini-festival del gruppo "Sinopia"]

29

BALLETTO OGGI, n. 74 (dicembre 1990)

Danza Viva per Bartók [la compagnia di Karlsruhe e il suo coreografo Germinal Casado in una serata di balletti su musiche di Bartók]

27

BALLETTO OGGI, n. 75 (1991)

Il buto a Parigi [Ushio Amagatsu e Thierry Malandain - recensioni da "Danser"]

11

DANZA & DANZA, n. 99 (aprile 1996)