Indice dei coreografi

Maurice Béjart

autore

titolo

pag

rivista

Adriaan H.Luijdjens

Les Ballets 1956 e il Balletto del Marchese de Cuevas a Reggio Emilia [Ballets 1956 de Paris e cor. di Janine Charrat, John Taras, George Skibin, Dick Sanders, Maurice Béjart - Ballet de Cuevas e cor. di George Skibin, James Starbuck, Enrique Martinez]

95-101

BALLETTO, n. 5 (ottobre 1957)

Adriano H.Luijdjens

Maurice Béjart al Teatro Eliseo [profilo del coreografo e analisi delle sue creazioni: "Chapeaux", "Sonata à Trois", "L'Etranger", "Symphonie pour un homme seul", "La Voix", "Etudes Rhytmiques"]

207-214

BALLETTO, n. 6 (giugno 1958)

Adriaan H.Luijdjens

Balletto al Festival dei Due Mondi [Ballets du XXme Siècle in coreografie di M. Béjart e P. Belda - Ballets USA di J. Robbins - Balletti a Spoleto nei "Fogli di Album 1961": coreografie di G. Vantaggio, e A. Mitchell]

94-111

BALLETTO, n. 10/11 (marzo 1962)

Dall'estero: Béjart in URSS

12

BALLETTO (IL), n. 3 (marzo - seconda quindicina - 1978)

Dall'estero: Petruchka [di Béjart a Bruxelles]

12-13

BALLETTO (IL), n. 3 (marzo - seconda quindicina - 1978)

Dall'estero: Sempre Béjart balletto nº 100: Gaité Parisienne

13

BALLETTO (IL), n. 3 (marzo - seconda quindicina - 1978)

Dall'estero: Béjart a Mosca

10

BALLETTO (IL), n. 4 (aprile - prima quindicina - 1978)

Notizie: mancava Vassiliev - "Amor di poeta" di Béjart - coreografi all'UNESCO - la società Aquilana apre il balletto - una nuova compagnia "Il corpo e la mente"

8

BALLETTO (IL), n. 2 (dicembre 1978)

Béjart: le spectre de la rose

7

BALLETTO (IL), n. 3 (dicembre 1978)

Alfio Agostini

Torino [Teatro Regio: "Eros - Thanatos" - cor. Maurice Béjart - Ballet du XX Siècle]

21

BALLETTO, n. 1 (dicembre 1980)

Giovanni Secondo

Da Noverre a Béjart, anche in libreria danza è uomo [rubrica sui libri]

55

BALLETTO, n. 2 (marzo/maggio 1981)

Alberto Testa

Venezia [Danza Europa 81: "Il Flauto Magico" - cor. Maurice Béjart - Ballet du XX Siècle]

22

BALLETTO, n. 4 (ottobre/novembre 1981)

Vittoria Ottolenghi

Casta diva: lodi o botte? [Casta diva di Béjart trasmessa nella Maratona d'estate televisiva]

39

BALLETTO, n. 5 (dicembre 1981/gennaio 1982)

Luisa Moffett

Greta - Marcia, la divina di Béjart ["Divine" ispirato a Greta Garbo e interpretato da Marcia Haydée, ultimo balletto di Béjart a Bruxelles col Ballet du XX Siècle]

39

BALLETTO, n. 6 (febbraio/marzo 1982)

Luisa Moffett

Un Béjart, e gli altri "belgi" [gli ultimi spettacoli di Béjart, del Balletto delle Fiandre e del Ballet de Wallonie]

40-41

BALLETTO, n. 7 (aprile/maggio 1982)

Alfio Agostini

Milano [Teatro Lirico: "La Flûte enchantée" - cor. M. Béjart - Ballet du XX Siècle]

20

BALLETTO, n. 8/9 (giugno/settembre 1982)

Luigi Rossi

Milano [Teatro alla Scala: "Petrushka" - cor. N. Beriozoff, "L'oiseau de feu" - cor. M. Béjart - int. Anna Razzi, Egon Madsen, Davide Bombana, Marco Pierin]

20-21

BALLETTO, n. 8/9 (giugno/settembre 1982)

Alfio Agostini

Bari [Teatro Petruzzelli: "Thalassa", "Mare Nostrum", "Eros Thanatos" - cor. Maurice Béjart - Ballet du XX Siècle]

16

BALLETTO, n. 10 (ottobre/novembre 1982)

Vittoria Ottolenghi

Firenze [Teatro Comunale: Balletto del Maggio Musicale Fiorentino con Natalia Makarova - cor. R. Petit, M. Béjart, M. van Hoecke, E. Poliakov]

16

BALLETTO, n. 11 (dicembre 1982/gennaio 1983)

Luigi Rossi

Milano [Teatro Carcano: "The Eagle's Nest" - cor. L. Falco, "After Eden" - cor. J. Butler, "Bolero" - cor. M. Béjart - Balletto del Teatro alla Scala]

17

BALLETTO, n. 11 (dicembre 1982/gennaio 1983)

Alfio Agostini

Milano [Teatro alla Scala: "Thalassa Mare Nostrum" - cor. M. Béjart - Ballet du XX Siècle]

20-21

BALLETTO, n. 14 (giugno/luglio 1983)

Vittoria Ottolenghi

Firenze [Teatro Comunale: "Wien, Wien, nur du allein" - cor. M. Béjart - Ballet du XX Siècle - int. princ. Marcia Haydée e Jorge Donn]

22-23

BALLETTO, n. 14 (giugno/luglio 1983)

Gianni Secondo

Torino [Teatro Nuovo: Compagnia del Teatro Nuovo di Torino - cor. C. Perotti, G. Carbone, M. Béjart, R. Petit]

22

BALLETTO OGGI, n. 19 (maggio 1984)

Alfio Agostini

Milano [Palazzo dello Sport: "Dionysos" - cor. M. Béjart - Ballet du XX Siècle]

18-19

BALLETTO OGGI, n. 20 (luglio 1984)

Luisa Moffett

Béjart e le marionette ["Fragments" l'ultimo balletto per il Ballet du XX Siècle]

26

BALLETTO OGGI, n. 20 (luglio 1984)

Alfio Agostini

Milano [Piccolo Teatro: "Béjartiana" (per Versace) di M. Béjart - int. princ. M. G. Galante, L. Savignano, M. Gascard, R. Perry, P. Touron]

23

BALLETTO OGGI, n. 22 (novembre/dicembre 1984)

Luisa Moffett

Nozze d'argento per Béjart [Ballet du XX Siècle e Balletto Reale delle Fiandre]

35-36

BALLETTO OGGI, n. 22 (novembre/dicembre 1984)

Luisa Moffett

Il concorso col morto ["Le Concours" di Maurice Béjart]

38

BALLETTO OGGI, n. 25 (giugno 1985)

Luisa Moffet

Baciato dalla Fata ["Baiser de la Fée" di Maurice Béjart con Eric Vu An]

37

BALLETTO OGGI, n. 27 (ottobre/novembre 1985)

Marinella Guatterini

Milano [Teatro Lirico: "Balletto Imperiale" - cor. G. Balanchine, "Duo" e "Bolero" - cor. M. Béjart - Balletto della Scala di Milano - int. princ. A. Razzi, R. Calderini, M. Bellezza, F. Sedano, L. Savignano, M. Pierin, J. Donn, P. Dupond]

29

BALLETTO OGGI, n. 30 (febbraio 1986)

Irène Lidova

La signora; il cagnolino e i due arrabbiati [Maya Plisetskaya ospite dell'Espace Cardin e contrasti tra Maurice Béjart e Rudolf Nureyev all'Opéra di Parigi]

40-41

BALLETTO OGGI, n. 32 (aprile 1986)

La creazione del mese ["Il martirio di San Sebastiano" di Maurice Béjart]

6

BALLETTO OGGI, n. 33/34 (maggio/giugno 1986)

Vittoria Ottolenghi

Reggio Emilia - Teatro Municipale: Ballet du XX Siècle [cor. M. Béjart]

29

BALLETTO OGGI, n. 33/34 (maggio/giugno 1986)

Irène Lidova

Opéra o Arepo, tutti per Béjart ["Salomé" e "Arepo" di Maurice Béjart]

33

BALLETTO OGGI, n. 33/34 (maggio/giugno 1986)

Vittoria Ottolenghi

Béjart, l'angelico Mefistofele

12-17

BALLETTO OGGI, n. 35 (luglio 1986)

Luisa Moffett

Il Sebastiano di Béjart

18-20

BALLETTO OGGI, n. 35 (luglio 1986)

Marinella Guatterini

Firenze - Teatro della Pergola: Omaggio Musicale [cor. M. van Hoecke, M. Béjart]

22-23

BALLETTO OGGI, n. 35 (luglio 1986)

Alfio Agostini

Milano - Teatro alla Scala: "Le martyre de Saint-Sébastian" di M. Béjart

25

BALLETTO OGGI, n. 36 (agosto/settembre 1986)

Marinella Guatterini

Milano - Teatro alla Scala: Tokyo Ballet - "The Kabuki" di M. Béjart

20-21

BALLETTO OGGI, n. 37 (ottobre 1986)

Luisa Moffett

Tre coreografi, tre compagnie, tre creazioni [Maurice Béjart per il XX Siècle, Valeri Panov per il Balletto delle Fiandre e Jorge Lefebre per il Ballet Wallonie]

34-35

BALLETTO OGGI, n. 38 (novembre 1986)

Luisa Moffett

Il Malraux di Maurice Béjart

26-27

BALLETTO OGGI, n. 40 (gennaio 1987)

Vittoria Ottolenghi

Jorge Donn, l'Uomo-che-danza secondo Béjart

12-17

BALLETTO OGGI, n. 44 (maggio 1987)

Vittoria Ottolenghi

Milano: una difficile serata ["Frankenstein" di W. Eagling, "Lulu" di J. Butler, "Leda e il Cigno" di M. Béjart, "Sinfonia in Do" di G. Balanchine - Balletto della Scala]

19

BALLETTO OGGI, n. 44 (maggio 1987)

Irène Lidova

Fernando e l'Eroe [il Ballet du XX Siècle con novità e riprese di Béjart]

32-33

BALLETTO OGGI, n. 44 (maggio 1987)

Luisa Moffett

Béjart e suoi fanno le valige [il Ballet du XX Siècle si trasferisce da Bruxelles a Losanna]

28-29

BALLETTO OGGI, n. 46 (luglio 1987)

Leonetta Bentivoglio

Béjart - Kirov: moìne e balletti in mondovisione

40-42

BALLETTO OGGI, n. 47 (agosto/settembre 1987)

Alfio Agostini

Béjart a Cannes, il Festival Ballet a Parigi

28-30

BALLETTO OGGI, n. 50 (dicembre 1987)

Luisa Moffett

Il ragazzo terribile trova casa [Mark Morris forse sostituirà Béjart in Belgio]

34

BALLETTO OGGI, n. 50 (dicembre 1987)

Jean-Pierre Pastori

Béjart, da Bruxelles a Losanna: una vita, due svolte

12-16

BALLETTO OGGI, n. 52 (febbraio 1988)

Marinella Guatterini

Classico. Anzi Béjart ["Souvenirs de Léningrad" del Béjart Ballet Lausanne]

17-19

BALLETTO OGGI, n. 52 (febbraio 1988)

Elisa Vaccarino e Alfio Agostini

Milano: Apollon - Duo - Le Corsaire - Five Tangos [di G. Balanchine, M. Béjart, M. Petipa, H. van Manen]

22-23

BALLETTO OGGI, n. 52 (febbraio 1988)

Leonetta Bentivoglio

Béjart e l'universo ebraico ["Dibouk"]

26-27

BALLETTO OGGI, n. 56 (luglio/agosto1988)

Marinella Guatterini

Verona: Béjart Ballet Lausanne [cor. M. Béjart]

22

BALLETTO OGGI, n. 58 (ottobre 1988)

Jean-Pierre Pastori

Béjart: Parigi - Tokyo [gli ultimi lavori di Maurice Béjart e del Béjart Ballet Lausanne]

35-36

BALLETTO OGGI, n. 61 (febbraio 1989)

Elisa Vaccarino

Venezia - Bari: Béjart Ballet Lausanne

20

BALLETTO OGGI, n. 63 (aprile 1989)

Irène Lidova

1987, Béjart... e noi [l'ultima creazione di Maurice Béjart a Parigi]

36-37

BALLETTO OGGI, n. 65 (giugno 1989)

Antoine Livio

Chaka, un capolavoro non riuscito ["Chaka" di Béjart con Eric Vu An]

27

BALLETTO OGGI, n. 66 (settembre 1989)

Luisa Moffett

Davide e Golia [a Bruxelles Mark Morris e Maurice Béjart]

30-31

BALLETTO OGGI, n. 69 (gennaio/febbraio 1990)

J. P. P.

La trilogia béjartiana [a Losanna con il Béjart Ballet Lausanne]

35

BALLETTO OGGI, n. 70 (marzo/aprile 1990)

René Sirvin

Parigi: Autour du Ring [cor. M. Béjart]

27

BALLETTO OGGI, n. 71 (maggio/giugno 1990)

Donatella Bertozzi

Torino: Béjart Ballet Lausanne ["Pyramide" di M. Béjart]

26-27

BALLETTO OGGI, n. 72 (agosto 1990)

Jean-Pierre Pastori

Piccoli béjartiani crescono [Florence Faure, Prisca Harsch, Serge Campardon, Giorgio Mancini - al Balletto di Basilea il nuovo direttore, l'ungherese Yuri Vamos]

37

BALLETTO OGGI, n. 72 (agosto 1990)

Alfio Agostini

Parigi: Omaggio ai danzatori francesi [cor. S. Lifar, R. Petit, M. Béjart, G. Balanchine, J. Robbins]

28-29

BALLETTO OGGI, n. 73 (ottobre 1990)

Erik Aschengreen

Quel romantico martello [nel repertorio del Balletto Reale Danese "Serait - ce la mort" di Béjart e "The Lay of Thrym" di Bournonville ricostruito da Elsa Marianne Von Rosen]

41

BALLETTO OGGI, n. 73 (ottobre 1990)

Elisa Vaccarino

Milano - Roma: Nijinsky, clown de Dieu [cor. M. Béjart]

23

BALLETTO OGGI, n. 74 (dicembre 1990)

Marcelle Michel

Parigi: Béjart Ballet Lausanne ["La mort subite" di M. Béjart]

28-30

BALLETTO OGGI, n. 76 (aprile 1991)

Irène Lidova

Parigi: Gala per "Médecins sans Frontières" [cor. M. Petipa, M. Béjart, R. Petit, W. Forsythe, M. Cunningham, J. Kylian]

22-23

BALLETTO OGGI, n. 77 (giugno 1991)

Irène Lidova

Mes rencontres: Maurice Béjart

45

BALLETTO OGGI, n. 78 (agosto 1991)

René Sirvin

Video - Maurice Béjart: the Art of the 20th Century

46

BALLETTO OGGI, n. 79 (ottobre/novembre 1991)

Vittoria Ottolenghi

Genova: Tod in Wien [cor. M. Béjart - Béjart Ballet Lausanne]

21-22

BALLETTO OGGI, n. 80 (gennaio 1992)

Jean-Pierre Pastori

Maurice Béjart: ricomincio da zero [con "Rudra" scuola-laboratorio]

16-18

BALLETTO OGGI, n. 82 (maggio/giugno 1992)

Roger Salas

Bisogna essere come l'uccello di fuoco [intervista a Maurice Béjart]

18-20

BALLETTO OGGI, n. 82 (maggio/giugno 1992)

Vittoria Ottolenghi

Addio ai capolavori [intervista a Béjart sulla sua decisione di sopprimere il repertorio delle sue creazioni]

20-21

BALLETTO OGGI, n. 82 (maggio/giugno 1992)

Maurizio Modugno

Roma - Festival Romaeuropa: Sylvie Guillem e Laurent Hilaire [cor. G. Balanchine, J. Robbins, M. Béjart]

21-22

BALLETTO OGGI, n. 84 (ottobre 1992)

Jean-Pierre Pastori

Il nuovo Rudra: Béjart e il suo cinema

29

BALLETTO OGGI, n. 84 (ottobre 1992)

Vittoria Ottolenghi

Maurice Béjart: La Mort subite - journal intime [prefazione alla traduzione italiana dell'autobiografia di Béjart]

44-45

BALLETTO OGGI, n. 84 (ottobre 1992)

Elisa Vaccarino

Venezia: Rudra Béjart Lausanne ["Opéra" di M. Béjart]

21

BALLETTO OGGI, n. 87 (maggio/giugno 1993)

Fanny Giuliani

Maurice Béjart presenta Christine Blanc [intervista al coreografo]

39

BALLETTO OGGI, n. 87 (maggio/giugno 1993)

Vittoria Ottolenghi

Castiglioncello: Effetto Béjart [gala a cura di Vittoria Ottolenghi]

20

BALLETTO OGGI, n. 89 (ottobre 1993)

Luisa Moffett

Béjart Ballet Lausanne - Béjart: "Ballade de la rue d'Athina"

24

BALLETTO OGGI, n. 92 (aprile 1994)

Vittoria Ottolenghi

Dedicato a Fellini - Béjart, Petit, Amodio per Fellini

25

BALLETTO OGGI, n. 94 (ottobre 1994)

Jean-Pierre Pastori

Béjart Ballet Lausanne - Béjart: tête à tête con Stravinsky ["Igor et moi"]

23-24

BALLETTO OGGI, n. 95 (gennaio 1995)

Jean-Pierre Pastori

Béjart Ballet Lausanne: la Shéhérazade di Béjart

28

BALLETTO OGGI, n. 97 (giugno/luglio 1995)

Elisa Vaccarino

Nederlands Dans Theater 3 - quattro interpreti per quattro coreografi [W. Forsythe, J. Kylian, S. Linke, M. Béjart]

30-31

BALLETTO OGGI, n. 97 (giugno/luglio 1995)

Jean-Pierre Pastori

Rudra Béjart Lausanne - Rudra, una scuola che è già compagnia [nella coreografia "Pourquoi pas Prévert?"]

30

BALLETTO OGGI, n. 98 (ottobre 1995)

Sergio Trombetta

Béjart Ballet Lausanne - Béjart: Stravinsky più Wagner ["Journal I e II"]

21

BALLETTO OGGI, n. 100 (febbraio/marzo 1996)

Vittoria Ottolenghi

Maurice Béjart: insieme per la pace [intervista]

31-34

BALLETTO OGGI, n. 100 (febbraio/marzo 1996)

Jean-Pierre Pastori

Béjart Ballet Lausanne - Béjart in attesa di un incontro del terzo tipo ["Messe pour le temps présent"]

33

BALLETTO OGGI, n. 102 (luglio 1996)

Sonia Schoonejans

Balletto dell'Opéra di Parigi - Rinasce a Parigi la "Nona" di Béjart

35

BALLETTO OGGI, n. 102 (luglio 1996)

Sergio Trombetta

Béjart Ballet Lausanne: risuscitata a Châteauvallon la "Messe pour le temps présent" di Béjart

24

BALLETTO OGGI, n. 103 (ottobre 1996)

Vittoria Ottolenghi

I giovani settanta di Béjart [Maurice Béjart compie settanta anni]

12-14

BALLETTO OGGI, n. 105 (febbraio 1997)

Jean-Pierre Pastori

Un nuovo Béjart, in bianco e nero ["Le Presbytère n'a rien perdue de son charme ni le jardin de son éclat"]

15

BALLETTO OGGI, n. 105 (febbraio 1997)

Jean-Pierre Pastori

Béjart tra passato e futuro

15-16

BALLETTO OGGI, n. 105 (febbraio 1997)

Sergio Trombetta

Biblioteca: Béjart si racconta

49

BALLETTO OGGI, n. 105 (febbraio 1997)

Elisa Vaccarino

Béjart Ballet Lausanne: torna la Messa di Béjart ["Messe pour le temps présent" - cor. M. Béjart]

32

BALLETTO OGGI, n. 108 (agosto/settembre 1997)

Sonia Schoonejans

Festival de Paris: Béjart a Parigi, con Baryshnikov e Guillem ["Jerusalem, cité de la paix", "Piano Bar", "Racine cubique"]

28-29

BALLETTO OGGI, n. 109 (novembre 1997)

Vittoria Ottolenghi

…e a Torino ["Serata Béjart" - cor. M. Béjart - Ecole Rudra Lausanne]

29-30

BALLETTO OGGI, n. 109 (novembre 1997)

Béjart rilancia la sua Salomé [e altre notizie]

15

DANZA & DANZA, n. 3 (marzo 1986)

Scontro Béjart-Nureyev vero obiettivo l'Opéra

19

DANZA & DANZA, n. 4 (aprile 1986)

Salvatore Tarsia

Béjart-Nureyev scontro politico [lettera]

3

DANZA & DANZA, n. 5 (maggio 1986)

Vittoria Ottolenghi

Béjart - Teatro Municipale - Reggio Emilia [recensione da "Paese Sera"]

16

DANZA & DANZA, n. 6 (giugno 1986)

Bruno Cancellieri

Béjart - Teatro Municipale - Reggio Emilia [recensione da "Il Resto del Carlino"]

16

DANZA & DANZA, n. 6 (giugno 1986)

Mario Pasi

The Tokyo Ballet con "Kabuki" di Béjart alla Scala [recensione dal "Corriere della Sera"]

14

DANZA & DANZA, n. 8 (novembre 1986)

Elsa Airoldi

The Tokyo Ballet con "Kabuki" di Béjart alla Scala [recensione da "Il Giornale"]

14

DANZA & DANZA, n. 8 (novembre 1986)

Alberto Testa

The Tokyo Ballet con "Kabuki" di Béjart alla Scala [recensione da "La Repubblica"]

14

DANZA & DANZA, n. 8 (novembre 1986)

Mario Pasi

Malraux o della libertà [la novità di Béjart a Bruxelles]

9

DANZA & DANZA, n. 9 (dicembre 1986)

Giro del mondo: Béjart va a Mosca [e altre notizie]

10

DANZA & DANZA, n. 9 (dicembre 1986)

Mario Pasi

Béjart torna in Italia per far conoscere il suo Malraux

1

DANZA & DANZA, n. 14 (maggio 1987)

Mario Pasi

La notte bianca della danza tra Oriente ed Occidente [a Leningrado spettacolo in mondovisione con il Kirov e il balletto di Béjart]

5

DANZA & DANZA, n. 15 (giugno 1987)

Alberto Testa

Bari: "Malraux" di Béjart al Petruzzelli [recensione da "La Repubblica"]

15

DANZA & DANZA, n. 15 (giugno 1987)

Mario Pasi

Béjart lascia Bruxelles [la scuola del Ballet du XX.me Siècle trasferita a Losanna]

1-2

DANZA & DANZA, n. 16 (luglio 1987)

Mario Pasi

Béjart debutta a Losanna con un ricordo di Ciaikovski

17

DANZA & DANZA, n. 17 (ottobre 1987)

Luigi Rossi

Maurice Béjart debutta a Losanna

1-3

DANZA & DANZA, n. 19 (dicembre 1987)

Luigi Rossi

La "perestrojka" in danza di Béjart ["Souvenir de Léningrad" a Losanna]

15

DANZA & DANZA, n. 20 (gennaio 1988)

Mario Pasi

Salvando "Moka", un caffè amaro per tutti [il concorso coreografico voluto da Maurice Béjart a Losanna]

15

DANZA & DANZA, n. 25 (giugno 1988)

Annarita Crispo

Béjart, Ailey e gli spinaci [a Taormina arte il Ballet Béjart Lausanne, l'Alvin Ailey American Dance Theatre e lo Spinach Ballet]

1-2

DANZA & DANZA, n. 26 (luglio-settembre 1988)

Sergio Trombetta

Béjart nella cultura ebraica ["Dibbuk" di Maurice Béjart]

9

DANZA & DANZA, n. 26 (luglio-settembre 1988)

Elsa Airoldi

Verona: Béjart al Teatro Romano [recensione da "Il Giornale"]

20

DANZA & DANZA, n. 27 (ottobre 1988)

Mario Pasi

Omaggio di Béjart all'usignolo Edith Piaf [i programmi del Béjart Ballet Lausanne]

19

DANZA & DANZA, n. 30 (gennaio-febbraio 1989)

Luigi Rossi

La Francia di Edith Piaf prima della rivoluzione [il Béjart Ballet Lausanne alla Fenice]

9

DANZA & DANZA, n. 32 (aprile 1989)

Mario Pasi

Béjart senza Bastiglia [l'ultima creazione di Maurice Béjart "1789... et nous"]

1-2

DANZA & DANZA, n. 34 (giugno 1989)

Tiziana Mantovani

All'ombra delle piramidi [novità di Maurice Béjart al Cairo]

17

DANZA & DANZA, n. 40 (gennaio 1990)

Luigi Rossi

La primavera wagneriana di Maurice Béjart [la creazione "Autour du ring"]

1-2

DANZA & DANZA, n. 43 (aprile 1990)

Anche a Bari e Torino [breve notizia sul Béjart Lausanne Ballet]

1

DANZA & DANZA, n. 43 (aprile 1990)

Luca Robbio

Dèi e Nibelunghi danzano per Béjart ["Ring um den Ring" in prima italiana alla Fenice di Venezia]

13

DANZA & DANZA, n. 44 (maggio 1990)

Ermanno Romanelli

Contro il razzismo in danza [incontro con Maurice Béjart]

9

DANZA & DANZA, n. 45 (giugno 1990)

Dei e faraone ["Pyramide" di Maurice Béjart]

11

DANZA & DANZA, n. 46 (luglio/agosto 1990)

Alberto Testa

Un "Nijinsky" tutto illeggibile [coreografia di Béjart e interpretazione di Jorge Donn]

8

DANZA & DANZA, n. 49 (dicembre 1990)

Elena Dapporto

Una sacra rappresentazione ["La mort subite" ultima creazione di Maurice Béjart]

12

DANZA & DANZA, n. 52 (marzo 1991)

Domenico Rigotti

Torre di Babele - Béjart ["La Tour", coreografia di Maurice Béjart a Losanna]

10

DANZA & DANZA, n. 56 (luglio/agosto 1991)

Luigi Rossi

Béjart nel nuovo Carlo Felice di Genova [i primi appuntamenti della stagione autunnale nei teatri italiani]

1-2

DANZA & DANZA, n. 57 (settembre/ottobre 1991)

L. R.

Béjart e il suo allievo [il Ballet Lausanne a Milano]

11

DANZA & DANZA, n. 58 (novembre 1991)

Mario Pasi

Maurice '92 [la sua ultima creazione "Morte a Vienna"]

1-2

DANZA & DANZA, n. 59 (dicembre 1991)

Luigi Rossi

Mozart secondo Maurice Béjart ["Morte a Vienna"]

9

DANZA & DANZA, n. 59 (dicembre 1991)

Béjart cambia [breve notizia]

1

DANZA & DANZA, n. 61 (marzo 1992)

Luigi Rossi

Ultima "Sagra" di Béjart [a Bologna "La Sagra della primavera" e "Mozart Tangos" di Maurice Béjart]

10

DANZA & DANZA, n. 62 (aprile 1992)

Mario Pasi

Due per Béjart [Sylvie Guillem e Laurent Hilaire a Roma]

8

DANZA & DANZA, n. 66 (settembre 1992)

Luigi Rossi

Riparte Maurice Béjart [a Losanna con il nuovo gruppo Rudra]

1

DANZA & DANZA, n. 69 (dicembre 1992)

Mario Pasi

Il nuovo Rudra [Maurice Béjart in Italia]

9

DANZA & DANZA, n. 71 (marzo 1993)

Francesca Pedroni

Sylvia l'imperatrice [il Rudra Béjart Lausanne e Sylvie Guillem in Italia]

6

DANZA & DANZA, n. 72 (aprile 1993)

Scala: la "Bella" di Nureyev e il Mishima di Béjart

7

DANZA & DANZA, n. 77 (novembre 1993)

Tino Dalla Valle

Successo a Milano di "M" il nuovo balletto di Béjart [recensione da "Il Messaggero"]

7

DANZA & DANZA, n. 77 (novembre 1993)

Laura Magnetti

Béjart e Mishima, una poesia che si chiama Tokyo Ballet [recensione da "La Notte"]

7

DANZA & DANZA, n. 77 (novembre 1993)

Patrizia Veroli

Da Diaghilev a Béjart [mostra a Losanna]

21

DANZA & DANZA, n. 78 (dicembre 1993)

Montpellier: Béjart [festival Montpellier Danse '94]

13

DANZA & DANZA, n. 83 (giugno 1994)

Alberto Testa

I nipotini di Béjart [il Rudra Ballet in Italia]

9

DANZA & DANZA, n. 85 (settembre/ottobre 1994)

Luigi Rossi

Maurice Béjart: una vita per la danza e la cultura

1-2

DANZA & DANZA, n. 88 (gennaio/febbraio 1995)

D. D.

Ekson: doppio Shakespeare [Larrio Ekson protagonista di "King Lear - Prospero" di Maurice Béjart]

13

DANZA & DANZA, n. 88 (gennaio/febbraio 1995)

Premiato Béjart, festa per Luciana [a Milano Premio Porselli "Una vita per la danza" e gala alla Scala]

2

DANZA & DANZA, n. 89 (marzo 1995)

Luigi Rossi

Re Lear e Prospero: doppio Shakespeare [Maurice Béjart al Lirico di Milano]

7

DANZA & DANZA, n. 89 (marzo 1995)

Béjart accademico [breve notizia]

1

DANZA & DANZA, n. 91 (maggio 1995)

Luigi Rossi

Béjart Accademico di Francia

12

DANZA & DANZA, n. 91 (maggio 1995)

Carmela Piccione

Ma resta sempre con Béjart [incontro con la danzatrice Maria Grazia Galante]

5

DANZA & DANZA, n. 92 (giugno 1995)

Mario Pasi

Béjart e Shéhérazade [a Losanna]

8

DANZA & DANZA, n. 93 (agosto 1995)

F. P.

Savignano-Béjart un grande incontro [nuovo film di Mixer Danza di Daniela Carnacina e Paola Calvetti]

2

DANZA & DANZA, n. 94 (settembre/ottobre 1995)

R. G.

Da Béjart a Petit [la nuova stagione a Palermo]

7

DANZA & DANZA, n. 96 (dicembre 1995)

D. D.

Amo Nureyev e Béjart [incontro con la danzatrice Monique Loudieres]

10

DANZA & DANZA, n. 96 (dicembre 1995)

Roberto Giambrone

Stravinsky e Béjart ["Journal" di Béjart a Palermo]

8

DANZA & DANZA, n. 98 (marzo 1996)

Il "concorso" di Béjart [breve notizia]

14

DANZA & DANZA, n. 99 (aprile 1996)

Ulrich Völker e Claudie Hanne

Dalla Linke a Béjart [recensioni da "Ballet International/Tanz Aktuell"]

12

DANZA & DANZA, n. 100 (maggio 1996)

E. T.

In arrivo tre grandi nomi [creazioni di Maurice Béjart, William Forsythe e David Parsons nel repertorio dell'Aterballetto]

6

DANZA & DANZA, n. 101 (giugno 1996)

Silvia Poletti

Tokyo Ballet Béjartiano [a Firenze]

9

DANZA & DANZA, n. 101 (giugno 1996)

M. G.

La mia nuova "Nona" [incontro con Maurice Béjart]

12

DANZA & DANZA, n. 102 (luglio/agosto 1996)

Luigi Rossi

Maurice Béjart un giovane di settant'anni

1-2

DANZA & DANZA, n. 105 (dicembre 1996)

Marinella Guatterini

Aterballetto con Savignano ["La Sonnambula" - cor. G. Balanchine; "Scrutiny" - cor. D. Parsons; "Bolero" - cor. Béjart]

12

DANZA & DANZA, n. 108 (aprile 1997)

L'Oriente perduto di Shéhérazade ["A propos de Shéhérazade" di Maurice Béjart]

7

DANZA & DANZA, n. 109 (maggio 1997)

Béjart anteprima [Bèjart nuovo direttore di Torinodanza]

1

DANZA & DANZA, n. 112 (settembre/ottobre 1997)

Claudia Allasia

TorinoDanza affidata a Béjart [incontro con Giorgio Balmas, Sovrintendente del Teatro Regio di Torino]

3

DANZA & DANZA, n. 113 (novembre 1997)

Ma. Gu.

Due stelle e un Bolero ["Piano Bar" - int. Mickhail Baryshnikov, "Bolero" - int. Sylvie Guillem - cor. Maurice Béjart]

DANZA & DANZA, n. 113 (novembre 1997)

Religioni per Béjart [recensione di René Sirvin sulla rivista "Ballet International/Tanz Aktuell]

11

DANZA & DANZA, n. 114 (dicembre 1997)

Silvia Baggio

Parigi - Theatre Musical de Paris: "Le Concours" - Creazione mondiale di M. Béjart

13

LA DANZA, n. 2 (estate 1985)

Daniela Ghidini

Milano - Teatro alla Scala: "Le Martyre de Saint Seba-stian" - Balletto del XX secolo di Maurice Béjart

7-8

LA DANZA, n. 17 (autunno 1986)

Silvia Baggio

… e tutti vissero felici e contenti… ["Auf dem Gerbige…" e "Kontacthof" - cor. P. Bausch; "Bartok/Aantekeningen" - cor. A. de Keersmaeker; "Angel strip", Elena's aria" e "Mue" - cor. P. Doussaint; "Malraux ou La Métamorphose Des Dieux" - cor. M. Béjart]

12-16

LA DANZA, n. 20 (estate 1987)

Anna Rita Crispo

Taormina Arte - Come in una personale Béjart espone la sua danza

14-16

LA DANZA, n. 25 (autunno 1988)

Vittoria Doglio

Béjart mito della nostra epoca

18-19-37

LA DANZA, n. 25 (autunno 1988)

Daniela Ghidini

Marina di Pietrasanta - La Versiliana: Sylvie Guillem-Laurent Hilaire con il Balletto di Venezia - "Carmina Burana" e "Carmen" di G. Carbone; "In the middle somewhat elevated" di W. Forsythe; "La luna" di M. Béjart; "Don Chisciotte" di R. Nureyev

15

LA DANZA, n. 29 (autunno 1989)

Graziella Granà

Torino - Teatro Tenda: "Pyramide", "Suite", "L'oiseau de feu", "Chereau", "Mishima", "Peron" - Béjart Ballet Lausanne

4

LA DANZA, n. 33 (autunno 1990)

Angela Cucchi

Sul palcoscenico un giglio per Béjart [Maurice Béjart: dal "Prométhée" a "Bolero"]

27-51

DANZARE, n. 1 (marzo 1986)

Luisa Badodi

A Carpi una stella di Maurice Béjart [Rita Poelvoord]

46

DANZARE, n. 1 (marzo 1986)

William Ferrari

Ballet du XX siecle. Direttore artistico Maurice Béjart [solo foto]

28-31

DANZARE, n. 2 (maggio-giugno 1986)

Alberto Testa

Un cappello pieno di… balletti e non di… pioggia nell'estate [Dance Theater of Harlem a Spoleto; Béjart, Théatre Choréographique de Rennes, Jorma Uotinen, Ballet Rambert, Pina Bausch e seminari e convegni a Venezia; Festival di Nervi]

1-2

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1981)

Alberto Testa

A Bari: il "Balletto del Sole" - Béjart

11

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1982)

Mudra a Bari [la scuola di Maurice Béjart diretta da Micha Van Hoecke]

18

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1983)

Laura Pasotti

Dionysos [coreografia di Maurice Béjart]

12

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1984/85)

Alberto Testa

Tre donne: Paquita, Isadora, Carmen all'Opera di Roma [coreografie di Petipa, Maurice Béjart e Alberto Alonzo]

8-9

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1985)

Alberto Testa

Béjart a Reggio Emilia

5-6

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1986)

Nureyev e Béjart [diatriba all'Opéra di Parigi]

10

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1986)

Béjart lascia il Belgio

5

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1987)

Maurizio Modugno

Maurice Béjart e il suo Nijinskij ["Nijinskij Clown de Dieu"]

8-9

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1990)

Alberto Testa

Fa bene all'animo di tanto in tanto La Ville Lumière [a Parigi il Balletto del Bolscioi con "Ivan il Terribile" e "Omaggio a Petipa" e il Béjart Ballet Lausanne con "La Mort subite"]

8

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1991)

Serena Del Mare

Buona danza in autunno a Milano [Alvin Ailey, il Béjart Ballet Lausanne, il Ballet Lìrico Nacional, il Cullberg Ballet]

7-9

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1991/92)

Alberto Testa

Scomparso il primo ballerino di Maurice Béjart: Jorge Donn

26

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1992/93)

Serena Del Mare

Cronaca di Milano ["La bella addormentata nel bosco", Tokyo Ballet e Maurice Béjart alla Scala, Momix e Maguy Marin]

18-19

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1993/94)

Béjart a Losanna: una prima mondiale

33

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1994)

Barbara Pedron

Maurice Béjart: l'essere danza

20

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1995)

A Losanna il nuovo balletto di Béjart

23

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1995)

Agnese Omodei Salè

Omaggio a Béjart [Grazia Galante e André De La Roche]

21

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1995)

Valentina Bonelli

Le metamorfosi di Béjart: passato e presente al Teatro Comunale di Modena

27

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1996)

Nello Ranno

Steps e Maurice Béjart realtà importanti in Svizzera

20

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1996)

Maurice Béjart resta a Losanna

31

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1996/97)

Barbara Pedron

Teatro Regio. In prima italiana la "Shéhérazade" béjartiana ["A propos de Shéhérazade" - Béjart Ballet Lausanne]

20

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1997)

Valentina Bonelli

Trittico d'effetto per l'Aterballetto ["La Sonnambula" - cor. G. Balanchine; "Scrutiny" - cor. D. Parsons; "Bolero" - cor. M. Béjart]

25

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1997)

La nuova creazione di Béjart ["Le Presbythère n'a rien perdue de son charme ni le jardin de son éclat"]

28-29

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1997)

Barbara Pedron

Teatro Regio. A Torino finalmente si danza con il grande Béjart ["A Propos de Shéhérazade" - Béjart Ballet Lausanne]

15-16

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1997)

Agnese Omodei Salè

Teatro Regio. Torino in festa per Béjart [stelle internazionali e allievi del Rudra Béjart Lausanne in coreografie di Béjart e prossimo Festival TorinoDanza diretto da Béjart]

15

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1997)

Valentina Bonelli

Maurice Béjart

32-35

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1997)