i Indice delle riviste j i Altre possibilità di ricerca j

i LA DANZA 1985 j i LA DANZA 1987 j

LA DANZA, Anno VI, n. 15, Tombolo, primavera 1986

Autore

Titolo

Pag.

Claudia Celi

La danza nel mondo – L’Italia (1ª parte)

5

 

Appuntamenti con la danza 1986 [calendario]

6

Vittoria Doglio

Torino – Teatro Nuovo: "Sylvia Plath" – Compagnia del Teatro di Heidelberg

7

Vittoria Doglio

Torino – Teatro Nuovo: "Bonsai, Moonblind, Televisitation, Ocellus, Can’t get started, Carmina Burana" – Pilobolus Dance Theatre

7-8

 

Daniela Ghidini

Milano – Teatro alla Scala: "Coppelia" con Oriella Dorella e Marco Pierin

8

Daniela Ghidini

Milano – Teatro alla Scala (Teatro Lirico): Balletto Imperiale – Duo dal balletto "Les Vainqueurs – Bolero" - con Renata Calderini, Maurizio Bellezza, Luciana Savignano, Marco Pierin

9

 

Giannandrea Poesio

Reggio Emilia – Teatro Municipale "Romolo Valli": "Giselle" – Cullberg Ballet con Ana Laguna e Mats Ek

9-10

Giuliana Gargiulo

Napoli – Teatro San Carlo: "Aniuta" – Ekaterina Maximova e Vladimir Vassiliev

10

Giannandrea Poesio

Firenze – Teatro Comunale: "Giselle" - Sylvie Guillem, Rudolf Nureyev, Gheorghe Iancu, Ghisleine Thesmar

11

Elena Grillo

Roma – Teatro dell’Opera: "Schiaccianoci" – Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma

11-12

Giannandrea Poesio

Svizzera – Ginevra – Comedie de Geneve: "El Publico" – Theatre Danse du Grand Theatre de Geneve di Oscar Araiz

12-13

Silvia Baggio

Francia – Parigi – Operà- Comique: "Le Cordon Infernal" – Groupe de Recherche Choregraphique de l’Opéra de Paris

13-14

 

Elena Grillo

Roma: "La miseria del Piacere" – Gruppo Danzaricerca

14-15

Loredana Venchi

Carlotta Grisi – Una Willi immortale [con bibliografia essenziale]

16-17

 

Incontri franco-italiani di danza [breve notizia]

17

 

[breve notizia sul danzatore Giancarlo Schiavon]

17

 

14° Prix de Lausanne [breve notizia]

17

Maurizio Perin

Intervista a Vladimir Derevianko

18-20

 

Galleria dello Spettacolo [solo foto: Pilobolus]

22-23

Alberto Testa

I contributi delle arti nel teatro di Diaghilev: la coreografia [3.continua]

24-25

Giannandrea Poesio

Dal libretto alla coreografia: Giselle (3ª parte) [letture analitiche dei principali balletti di repertorio - continua]

26-27

Gabriele M. Bracco e Donella Filistrucchi

Il trucco come illusione scenica

28-29

Elisabetta Pirolo

La Danza e la Musica ["Petrouschka" di Igor Stravinskij]

30-31-34

Germinal Casado

Il costume nel tempo [il teatro del XIX secolo – rielaborazione di Pier Francesco Zen]

32-34

Mariolina Giaretta

Passo per passo attraverso lo studio della danza [grands ronds de jambe]

36-37

 

Nomenclatura della danza [dizionario: lettera E]

37

Odile Rouquet

La Kinesiologia: alla scoperta del corpo [traduzione di Manuela Rossini – 1.continua]

38-40

Mariolina Giaretta e Elena Grillo

Vetrina del libro

41-42

 

LA DANZA, Anno VI, n. 16, Tombolo, estate 1986

Autore

Titolo

Pag.

Claudia Celi

La danza nel mondo – L’Italia (2ª parte)

4-5

 

Appuntamenti con la danza 1986 [calendario]

6-7

Vittoria Doglio

Torino – Teatro Regio: "Romeo e Giulietta" – London Festival Ballet

8-9

Vittoria Doglio

Torino – Teatro Nuovo: Peter Goss Dance Company

9

Daniela Ghidini

Milano – Teatro alla Scala: Serata George Balanchine (Balletto Imperiale, Pas de deux, Il figliol prodigo) con Anna Razzi e Jean Charles Giel

9-10

 

Silvia Baggio

Parigi – Théatre de la Ville – Groupe Emile Dubois "Mammame" (85) - coreografia Jean-Claude Gallotta

10-11

Vittoria Doglio

Genova – Teatro Margherita: "Renard" - Gruppo Efèsto

11-12

Silvia Baggio

Parigi – Théatre de la Ville: Wood, light and stone – Creazione musicale – coreografia Carolyn Carlson

12-13

Vittoria Doglio

Francia – Grenoble: Groupe Emile Dubois – Jean Claude Gallotta

13

Elena Grillo

Roma – Teatro dell’Opera: "Il Lago dei cigni" – coreografia di Jurij Grigorovic

14

Giannandrea Poesio

Londra – Royal Ballet: "Birthday Offering, A Month in the Country, The son of Horus"

14-15

Vittoria Doglio

Torino – Teatro Regio [nuovo direttore Jean-Luc Leguay]

15-16

Elena Grillo

Libri

16

Loredana Venchi

Jules Perrot [con bibliografia essenziale]

18-19

Elena Grillo

Maddalena Crippa in formato musical [intervista all’attrice e al coreografo Claudio Jurman]

20-21

Alberto Testa

I contributi delle arti nel teatro di Diaghilev: i ballerini [4.fine]

22-23-26

 

Danzaviva di Germinal Casado in "Sogno di una notte di mezza estate" [breve notizia e fotoservizio Perber]

24-25

Giannandrea Poesio

Dal libretto alla coreografia – Giselle (4ª parte) [letture analitiche dei principali balletti di repertorio - fine]

28-30

Elisabetta Pirolo

La Danza e la Musica ["La Sagra della Primavera" di Igor Stravinskij e Nicolas Roerich]

32-33

Mariolina Giaretta

Passo per passo attraverso lo studio della danza [grands ronds de jambe jetés]

34-35

 

Nomenclatura della danza [dizionario: lettera E]

35

Gabriele M. Bracco

Il trucco come illusione scenica

36-37

Donella Filistrucchi

…Delle Perucche…! Storia, curiosità ed aneddoti…

38-39

Germinal Casado

Il costume nel tempo [Inizio del XX secolo e i Balletti Russi – Il teatro poetico e politico della prima metà del XX sec. – Teatro dell’assurdo – rielaborazione di Pier Francesco Zen]

40-42

 

Odile Rouquet

La Kinesiologia: alla scoperta del corpo (2ª parte) [traduzione dal francese di Manuela Rossini - continua]

43-46

 

LA DANZA, Anno VI, n. 17, Tombolo, autunno 1986

Autore

Titolo

Pag.

Claudia Celi

La danza nel mondo – L’Italia (3ª parte)

4-5-21

Vittoria Doglio

Genova – Festival Internazionale del Balletto, Villa Grüber: Dernier Cri, rassegna della giovane danza francese

6

 

Giannandrea Poesio

Nervi – Teatro ai Parchi: 21 dancers from New York City Ballet – coreografie di Balanchine, Robbins, Martins

6-7

Daniela Ghidini

Milano – Teatro alla Scala: "Le Martyre de Saint Sebastian" – Balletto del XX secolo di Maurice Béjart

7-8

Mariolina Giaretta

Vicenza Festival ’86 – Europa Danza ’86: Compagnia du Xxme Siecle - Autour de Debussy; Ballet Theatre Joseph Russillo - La Divina Commedia

8-9

 

Mariolina Giaretta

Comacchio – Ballo è bello: Stelle del balletto sovietico

9-10

Giannandrea Poesio

Estate Fiesolana – Teatro Romano di Fiesole: "Sogno di una notte di mezza estate" - coreografia di Germinal Casado

10-11

 

Maurizio Perin

Fiesole – Estate Fiesolana – Teatro Romano: Balletto della Staatsoper di Vienna

11

Giuliana Gattoni

Marina di Pietrasanta – La Versiliana: Rudolf Nureyev e le stelle dell’Opéra di Parigi

11-12

Daniela Ghidini

Torre del Lago – Festival Pucciniano: "A Chorus Line"

12-13

Vittoria Doglio

Festival Vignale Danza ’86: "Concerto Barocco" - cor. Balanchine; "Terza Sinfonia" – cor. Herczog; "Adagio" – cor. Walter; "Clair de lune" – cor. Bortoluzzi - Paolo Bortoluzzi, Luciana Savignano, Corpo di ballo della Deutsche Oper am Rhein di Düsseldorf

13

 

 

Emmino Bertollo

Spoleto – 29° Festival dei Due Mondi – Teatro Nuovo: Sidnay Dance Company

14

Emmino Bertollo

Spoleto – 29° Festival dei Due Mondi – Teatro Romano: The Scottish Ballet

14-15

Aldo Maiolini

Marina di Pitrasanta – La Versiliana: "Shéhérazade" – Compagnia di Margherita Parrilla con Vlastimil Harapes, Patrik King

15-16

 

Giuliana Gattoni

Marina di Pietrasanta – La Versiliana: Luciana Savignano e Compagnia Teatro Nuovo di Torino

16-17

Maurizio Perin

Marina di Pietrasanta – La Versiliana: Adriana Borriello – "Allegro, Vivace mais pas trop" con Adriana Borriello, Nauchka Ovtchinnikoff, Clelia Moretti

17-18

 

Vittoria Doglio

Asti – Festival Asti Teatro: "Barmoon" – regia, coreografia, scenografia di Fabrizio Monteverde

18

Daniela Ghidini

Rovereto – Oriente e Occidente: Bill T. Jones, Arnie Zane and Company – "Freedom of information"

18-20

 

[breve notizia sulla compagnia Veneto Balletto]

20

 

Giovani promesse [breve notizia sul danzatore romano Michele Pogliani]

21

Loredana Venchi

Arthur Saint-Léon [con bibliografia essenziale]

22-23

 

Premio Positano per l’arte della danza

23

Alberto Testa

Una maratona che conta [Maratona internazionale di danza al Festival dei Due Mondi di Spoleto – fotoservizio Perber]

24-26

 

Maurizio Perin

André de la Roche, sintesi di talento e simpatia [intervista al danzatore]

28-30

Giannandrea Poesio

Dal libretto alla coreografia: La Bella Addormentata (1ª parte) [letture analitiche dei principali balletti di repertorio - continua]

32-33

 

Elisabetta Pirolo

La Danza e la Musica ["La Bella addormentata nel bosco" di Pëtr Il’ic Cajkovskij – con scheda biografica su Cajkovskij]

34-35

 

Mariolina Giaretta

Passo per passo attraverso lo studio della danza [ronds de jambe en l'air]

36

 

Nomenclatura della danza [dizionario: lettere E-F]

37

 

Reggio Emilia - Corso di perfezionamento del balletto [breve notizia]

37

 

Vittorio Ciampi, nuovo presidente USPI [breve notizia]

37

Gabriele M. Bracco

Il trucco come illusione scenica

38-39

Donella Filistrucchi

…Delle Perucche…! Storia, curiosità ed aneddoti…

40-41

Germinal Casado

Il costume nel tempo [ultime fasi dell'evoluzione scenografica e costumistica in Occidente - rielaborazione di Pier Francesco Zen]

42-43

 

Odile Rouquet

La Kinesiologia: alla scoperta del corpo (3ª parte) [traduzione dal francese di Manuela Rossini - fine]

44-46

 

LA DANZA, Anno VI, n. 18, Tombolo, inverno 1986

Autore

Titolo

Pag.

 

Appuntamenti con la danza 1986/87 [calendario]

4-5

Claudia Celi

La danza nel mondo – L’Italia (4ª parte)

6-7

Daniela Ghidini

Milano - Teatro alla Scala: The Tokyo Ballet - "The Kabuki" con Shiro Mizoshita

8

Vittoria Doglio

Torino - Teatro Nuovo - Festival "Il Gesto e l'Anima": "Still Waters" - Compagnia Carolyn Carlson

8-9

Vittoria Doglio

Torino - Teatro Nuovo - Festival "Il Gesto e l'Anima": "Simbiosi" - cor. Perotti; "Clair de lune" - cor. Bortoluzzi; "Oltre" - cor. Goss - int. L. Savignano, M. Pierin, G. e C. Poggioli, Compagnia Regionale di Danza Teatro Nuovo di Torino

9-10

 

 

Elena Grillo

Roma - Teatro Olimpico: Twyla Tharp Dance Company

10

Giannandrea Poesio

Firenze - Teatro Nuovo Variety: Theater der Stadt Heidelberg - "Pasolini"

10-11

Elena Grillo

Roma - Teatro Argentina: "Viktor" - cor. Pina Bausch

11-12

Vittoria Doglio

Cannes - 2º Festival International de danse: "Un tramway nommé désir" - cor. John Neumeier - int. M. Haydée, R. Cragun e Stuttgart Ballet

12-13

 

Silvia Baggio

La nuova stagione parigina… purché il cielo non cada sulle nostre teste

14-16

Loredana Venchi

Fanny Cerrito [con bibliografia essenziale]

18-19

Alberto Testa

L'ottantesimo compleanno del coreografo Aurelio Milloss

20-21

 

Heater Parisi: un gradito ritorno [breve notizia e fotoservizio Perber]

22-23

Maurizio Perin

Intervista a Egon Madzen, messaggero di J. Cranko

24-26

Vittoria Doglio

Tutt'altro che fantastica questa danza in TV

27

Elisabetta Pirolo

La Danza e la Musica ["Lo Schiaccianoci" di Pëter Il'ic Cajkovskij]

28-31

Germinal Casado

Il costume nel tempo [cenni sul teatro orientale - rielaborazione di Pier Francesco Zen]

30-31

Giannandrea Poesio

Dal libretto alla coreografia: La Bella Addormentata (2ª parte) [letture analitiche dei principali balletti di repertorio - continua]

32-34

 

Flavia Pappacena

Terminologia della danza classica [1.continua]

35-37

Flavia Pappacena

Analisi e metodo della danza classica [1.continua]

38-39

Odile Rouquet

Alla scoperta del corpo [Presentazione di tecniche innovatrici di analisi del movimento e il danzatore - traduzione di Silvia Baggio]

39

 

Irene Dowd

Ideokinesi - La Visualizzazione (1) [continua]

40-41

i LA DANZA 1987 j