i
Indice delle riviste j i Altre possibilità di ricerca ji
Scheda jBALLETTO, Anno I, n. 1, Roma, novembre 1955
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Editoriale [sulla nascita della rivista "Balletto"] |
3-6 |
Mario Praz |
Validità di un gusto [riflessioni sulla passione per la danza] |
7-9 |
Toti Scialoja |
Discorso sul balletto [dal punto di vista del pittore e scenografo Scialoja] |
10-17 |
Arnold L. Haskell |
Nascita del Sadler’s Wells [sunto di una conferenza tenuta in Italia per i soci del "British Council" dal prof. Arnold L. Haskell, direttore della Sadler’s Wells School] |
18-26
|
Ugo Dell’Ara |
La situazione attuale [del balletto italiano] |
27-30 |
David Koning |
Lettere dall’Olanda [la danza in Olanda] |
30-36 |
Adriano H. Luijdjens |
Il Maggio Fiorentino: Coreografie di Aurel Milloss ["Marsia", "Antiche Iscrizioni" e "La Vedova di Efeso"] |
37-38 |
Adriano H. Luijdjens |
Il Maggio Fiorentino: il New York City Ballet |
39 |
Adriano H. Luijdjens |
Il Maggio Fiorentino: il "Lago dei Cigni" [del New York City Ballet] |
39-41 |
Adriano H. Luijdjens |
Il Maggio Fiorentino: i "Quattro Temperamenti" e Balanchine coreografo [del New York City Ballet] |
41-44 |
Adriano H. Luijdjens |
Il Maggio Fiorentino: André Eglevsky "Pas de Trois" [il premier danseur étoile del New York City Ballet] |
44-45 |
Adriano H. Luijdjens |
Il Maggio Fiorentino: Jacques d’Amboise [giovane danzatore canadese per il New York City Ballet nel "Pas de Trois"] |
46
|
Adriano H. Luijdjens |
Il Maggio Fiorentino: il Balletto "Roma" [di Balanchine per il New York City Ballet] |
46-49 |
Adriano H. Luijdjens |
Il Maggio Fiorentino: "Western Symphony" [di Balanchine per il New York City Ballet] |
49-51 |
Adriano H. Luijdjens |
Il Maggio Fiorentino - Jerome Robbins: Interplay [per il New York City Ballet] |
51-52 |
Adriano H. Luijdjens |
Il Maggio Fiorentino: The Pild Piper [di Jerome Robbins per il New York City Ballet] |
52-53 |
Adriano H. Luijdjens |
Il Maggio Fiorentino: L’Après-midi d’un Faune [di Jerome Robbins per il New York City Ballet] |
53-55 |
Adriano H. Luijdjens |
Il Maggio Fiorentino: il Balletto del Teatro Nazionale di Belgrado |
55-56 |
Adriano H. Luijdjens |
Il Maggio Fiorentino: Romeo e Giulietta [del coreografo Dimitri Parlitsj per il Balletto del Teatro Nazionale di Belgrado] |
56-59
|
Adriano H. Luijdjens |
Racconto cinese e Il cuore di Panpepato [del coreografo Dimitri Parlitsj per il Balletto del Teatro Nazionale di Belgrado] |
59-63
|
Adriano H. Luijdjens |
Il Sadler’s Wells in Italia [il corpo di ballo e i solisti] |
63-74 |
|
Notizie |
75-76 |
BALLETTO, Anno I, n. 2, Roma, maggio 1956
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Editoriale [sulla polemica tra gli artisti del balletto italiano e Jia Ruskaja, direttrice dell’Accademia Nazionale di Danza] |
3-7
|
|
L’ordine del giorno sulla libertà della Danza [sul pubblico dibattito a Roma promosso dall’Istituto Propaganda Spettacolo Musicale per discutere il diritto di libertà dell’arte e dell’insegnamento della danza] |
8-11
|
Gino Tani |
Poetica della danza [le varie fasi del balletto e la coreografia] |
12-18 |
Rudolf Benesh |
La notazione coreografica nel sistema Benesh |
19-23 |
Mario Porcile |
Ugo Dell’Ara nel balletto contemporaneo [il suo lavoro in Italia] |
24-25 |
Mario Porcile |
Lettera da Vienna [la Scuola e il Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Vienna] |
26-28 |
Frithjof Van Thienen |
Lettera al direttore [la danza in Olanda] |
28-29 |
|
Lettere dal pubblico [sulla lettera di un operaio della Fiat amante della danza] |
29-31 |
Gianni Carandente |
Balletti di Aurelio Milloss [al Teatro dell’Opera di Roma con "Ciaccona", "Creazione del mondo", "Indiscrezioni" ed "Hungarica"] |
32-36
|
Gianni Carandente |
Serata di balletti alla Scala ["Nozze di Aurora" nella versione assunta da Diaghilev nel 1922, "Mario il Mago" di Leonide Massine e "Amore Stregone" di Antonio] |
36-39
|
Adriano H.Luijdjens |
Il Festival Internazionale del balletto a Genova-Nervi [riflessioni sul festival ed in particolare sui balletti della compagnia Grand Ballet del marchese de Cuevas: "Giselle" di Petipa, "Pas de Trois" di Balanchine, "Bolero" di Bronislava Nijinska, "Le Silfidi" di Fokine, "L’Angelo Grigio" di George Skibine, "Arlecchinata" di Petipa e "La Sonnambula" di Balanchine] |
40-53
|
Adriano H.Luijdjens |
Il Balletto Rambert di Londra in Italia [note su Madame Rambert e la compagnia, esame delle coreografie: "Persefone" di Robert Joffrey, "Le Silfidi" di Fokine, "Variazioni su di un tema" di John Cranko e "Spettacolo di gala" di Antony Tudor] |
54-65
|
Adriano H.Luijdjens |
Il balletto "Cenerentola" di Prokofiev-Rodrigues al Teatro alla Scala [riflessioni su musica, coreografia, scene e costumi, esecuzione] |
65-76
|
BALLETTO, Anno I, n. 3, Roma, dicembre 1956
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Editoriale [riflessioni sui danzatori, che devono crescere culturalmente, sulla danza in Italia e su esempi di scuole straniere come il Sadler’s Wells inglese] |
79-88
|
Renato Giani |
Arte e cultura nel balletto [i pittori scenografi per il teatro] |
89-100 |
Adriaan H.Luijdjens |
In ricordo di Anna Pavlova [profilo della celebre danzatrice] |
101-108 |
Edmond Linval (vice-direttore della Scuola Superiore di Studi Coreografici) |
Lettera da Parigi [come è strutturata "L’Ecole Supérieure d’Etudes Choréographiques" di Parigi] |
109-113
|
|
Violetta Elvin, napoletana [curriculum della ex prima ballerina moscovita del Sadler’s Wells] |
114-115 |
Adriaan H.Luijdjens |
Tra i libri [recensioni] |
115-116 |
Adriaan H.Luijdjens |
Maggio musicale fiorentino [coreografie di Aurelio Milloss: "La Leggenda di Giuseppe", "Le Creature di Prometeo", "Le Quattro Stagioni"] |
117-123 |
Adriaan H.Luijdjens |
Il Festival di Nervi [il Balletto del Teatro Reale di Stoccolma in "Madamoiselle Julie" di Birgit Cullberg, "Lago dei Cigni" di Petipa e Ivanov, "Pas de dix" di Albert Kozlovsky, "Medea" e "Romeo e Giulietta" di Birgit Cullberg - il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala in "Le Nozze di Aurora" di Nicolas Sergeiev, "Sagra della Primavera" di Massine, "Gaîté parisienne" di Massine - gli ungheresi Nora Kovatsj e Istvan Rabovsky in un pas de deux del "Don Chisciotte" di Gusjev, in un brano dell’"Orfeo" di Gluck con coreografia di Perislawik e altro] |
123-146
|
Adriaan H.Luijdjens |
Balletti a Venezia [il New York City Ballet e Balanchine alla Fenice. I programma: con "Serenade", pas de dix da "Raymonda", "Bourrée fantasque" e "Il Duello" di Wim Doller - II programma: "Lago dei Cigni", "Le Valse", "Allegro brillante" di Balanchine - III programma: "Divertimento n. 15", pas de deux da "Sylvia" di Balanchine, "Souvenirs" di Todd Bolender] |
146-160
|
Adriaan H.Luijdjens |
"Omaggio al Valzer" a Roma [coreografie di Aurelio Milloss per il Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera] |
160-166 |
|
Notiziario: la morte di Pierre Michaut [critico di danza francese] |
162-167 |
|
Notiziario: un augurio sincero a Tanaquil Le Clercq [prima ballerina del New York City Ballet] |
167-168 |
|
Notiziario: Omaggio speciale per Frederic Ashton [dal Sadler’s Wells Ballet per i 25 anni della sua coreografia "Regatta"] |
168
|
|
Notiziario: Pieter van der Sloot in Olanda |
168-169 |
|
Notiziario: Serge Lifar solo coreografo [all’Opéra di Parigi] |
169-170 |
|
Notiziario: Marjorie Tallchief e George Skibine in America |
170 |
|
Notiziario: Balletti dell’Opéra Comique di Parigi |
170 |
|
Notiziario: Balanchine conquista Vienna |
170-171 |
|
Notiziario: Lettera al Ministero della Pubblica Istruzione |
171-172 |
BALLETTO, Anno I, n. 4, Roma, maggio 1957
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Editoriale [i meriti della rivista ad un anno dalla nascita] |
173-176 |
Roman Vlad |
Musica e Balletto [i rapporti tra le due arti nella storia] |
177-181 |
A. H. Franks |
Balletto in due dimensioni: televisione [traduzione di un capitolo del libro "Ballet: a decade of endeavour" pubblicato nel 1975 dalla Burke Publishing Co., Ltd. di Londra] |
182-188
|
E. C. Mason |
Il Balletto Bolshoi a Londra [critica] |
189-192 |
|
Tra i libri [recensioni] |
192-194 |
Adriaan H.Luijdjens |
"Sebastian", "Schiaccianoci" e "La Lampara" alla Scala [coreografie di Luciana Novaro, Alfredo Rodrigues e Ugo dell’Ara] |
195-208 |
Adriaan H.Luijdjens |
Quattro balletti di Aurel Milloss al Teatro dell’Opera ["Bacco e Arianna", "Petrouchka", "Estro arguto, concerto coreografico", "Bolero"] |
208-222 |
Adriaan H.Luijdjens |
L’ American Ballet Theatre in Italia [coreografie "Tema e variazioni" di Balanchine, "The combat" di Wim Dollar, pas de deux "Cigno nero", "Rodeo" di Agnes de Mille, "Designs with strings" di John Taras, "Giselle" di Nicholas Sergeyev, "Interplay" di Jerome Robbins, pas de deux de "Lo Schiaccianoci" di Lev Ivanov, "Fall River Legend" di Agnes de Mille, "Fancy Free" di Jerome Robbins] |
222-240
|
Adriaan H.Luijdjens |
Balletti al Teatro Massimo di Palermo [il Corpo di Ballo del Teatro Massimo e artisti di fama internazionale in "Concerto" di Janine Charrat, "Mandarino Meraviglioso" di Aurelio Milloss, "Istar" di Serge Lifar, "Il suonatore di flauto" di Janine Charrat, "Grand pas classique" di Victor Gsovsky, "Suite en blanc" di Serge Lifar] |
241-253
|
Adriaan H.Luijdjens |
Il Festival Fokin dei Ballets d’Art de Paris [compagnia francese in Italia] |
253-254 |
|
Notiziario: Boris Romanov deceduto a New York |
255-256 |
|
Notiziario: buone notizie su Tanaquil Le Clercq [prima ballerina del New York City Ballet] |
256 |
|
Notiziario: il caso commovente di Anna Mariani [danzatrice di ballo da sala] |
256-257 |
|
Notiziario: Galina Ulanova ritorna al teatro [danzatrice sovietica] |
257 |
|
Notiziario: David Lichine entusiasta delle qualità del Balletto Neerlandese |
257-258 |
|
Notiziario: Balletti di Susanna Egri al Piccolo Teatro di Torino |
258-259 |
|
Notiziario: Balletti al Maggio Fiorentino |
259 |
A. H. L. |
Notiziario: il Festival di Genova-Nervi |
259-260 |
Mario Porcile |
Notiziario: il terzo Festival Internazionale del Balletto a Genova-Nervi |
260-261 |
BALLETTO, Anno II, n. 5, Roma, ottobre 1957
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Editoriale [le dimissioni del direttore responsabile della rivista Edoardo Bruno] |
3 |
Gino Tani |
Isadora Duncan e la danza libera [profilo storico] |
4-11 |
Maurice Sandoz |
Serge de Diaghilev; una "vignette" [ricordo personale dell’autore sul suo incontro con Serge Diaghilev e Isadora Duncan] |
12-21
|
Ann Hutchinson |
La notazione coreografica |
22-31 |
Guido Lauri |
Alla memoria di Teresa Battagi [insegnante alla Scuola dell’Opera] |
32-34 |
G. Vinci |
La tournée del "Balletto Classico" [compagnia patrocinata dall’Istituto Nazionale del Dramma Antico] |
35-36 |
E. C. Mason |
L’ottavo Festival del Reale Balletto Danese [Festival di Copenaghen] |
37-40 |
A. H. L. |
La danza al Holland Festival [il Royal Ballet "minore" e il Balletto Neerlandese] |
41-45 |
Gino Gario |
Luisillo e il Teatro di Danza Spagnola |
46-48 |
Adriaan H.Luijdjens |
Balletti al Maggio Fiorentino del 1957 ["Estro Arguto", "Il Mandarino Meraviglioso", "La Giara", "Vienna si diverte" di Aurelio Milloss] |
48-53
|
Adriaan H.Luijdjens |
Festival di Nervi: Omaggio all’Ottocento Italiano ["Overture per le Regine" di Ugo Dell’Ara, "Pas de quatre" di Anton Dolin, vari pas de deux e a soli degli interpreti Carla Fracci e Mario Pistoni, Alicia Markova, Yvette Chauviré, Margrethe Schanne, Yuly Algaroff e Kield Noak] |
53-64
|
Adriaan H.Luijdjens |
Il Balletto de Cuevas a Nervi ["Jeunesse, Amour, Passion o Edmond" di Paul Goubé, "Otello" di François Adret, "Constantia" di William Dollar, "Duetto" di Serge Lifar, "Don Chisciotte" di Wadim Sulima, "Fiesta" di Enrique Martinez] |
64-73
|
Adriaan H.Luijdjens |
Il Balletto dell’Opéra di Parigi a Nervi [storia del Teatro dell’Opéra e analisi dei balletti: "Suite en blanc" di Lifar, "Cigno nero", "Idylle" di Skibin, "Giulietta e Romeo" di Serge Lifar, "Etudes" di Harald Lander, "Soir de Fête" di Leo Staats, "Sinfonia incompiuta" di Peter van Dijk, "Les Pas et les Lignes" di Serge Lifar, "Gioiosa Farandola" di Serge Lifar, "Palais de cristal" di George Balanchine] |
73-84
|
Adriaan H.Luijdjens |
London’s Festival Ballet a Torino e Milano [profilo della compagnia di Anton Dolin e analisi dei balletti: "Symphony for Fun" di Michael Charnley, "Les Sylphides" di Fokin, "Esmeralda" di Jules Perrot ricostruito da Beriosov, "Etudes" di Harald Lander, "Lac des Cygnes; secondo atto", "Concerti" e "Graduation Ball" di David Lichin] |
84-95
|
Adriaan H.Luijdjens |
Les Ballets 1956 e il Balletto del Marchese de Cuevas a Reggio Emilia [serate di balletto per il centenario della ricostruzione del Teatro Municipale. Profilo dei Ballets 1956 de Paris e analisi dei balletti: "La Dryade" di Janine Charrat, "Le Rideau rouge" di John Taras, "Annabel Lee" di George Skibin, "L’échelle" di Dick Sanders, "Prométhée" di Maurice Béjart. Analisi dei balletti dei Ballet de Cuevas: "Les Sylphides", "Pastorale" di George Skibin, "Le Pont" di James Starbuck, "Fiesta" di Enrique Martinez] |
95-101
|
|
Notiziario: Alfredo Koellner entra nei Ballets 1956 |
102 |
|
Notiziario: No signori, non questa mentalità [in polemica con un articolo del giornale "Nuova Stampa" di Torino contro la danza considerata pornografia] |
102-102 |
|
Notiziario: La morte del pittore Pavel Celicev |
103-104 |
|
Notiziario: Leonide Massin in Olanda |
104-105 |
|
Notiziario: il Complesso Veneziano del Balletto |
105-106 |
|
Notiziario: il Teatro del Balletto diretto da Vittorio Rossi |
106-107 |
|
Notiziario: Un corpo di ballo stabile al San Carlo di Napoli |
107 |
|
Notiziario: I premi dell’Institut Coréographique per l’anno 1957 |
107 |
|
Notiziario: Ugo Dell’Ara crea un balletto per il marchese de Cuevas |
107-108 |
|
Notiziario: il balletto classico entra in filatelia |
108 |
|
Notiziario: l’Unione Sovietica si interessa al balletto occidentale |
108 |
BALLETTO, Anno II, n. 6, Roma, giugno 1958
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Editoriale [il balletto a trama completo e la necessità di collaborazione tra soggettista, compositore, coreografo, costumista, e artisti esecutori] |
109-114 |
Serge Lifar |
Danza neoclassica e riforma tecnica della danza |
115-127 |
Frithjoff van Thienen |
Ballerine dell’epoca romantica |
128-141 |
Gino Tani |
Mezzo secolo di danza da sala |
142-148 |
Trudy Goth |
Novità a New York ["Square Dance" di George Balanchine - serata dedicata interamente a balletti con musica di Stravinsky e coreografia di Balanchine: "Apollo Musagete", "Agone", "Orpheus", "L’Uccello di Fuoco"] |
149-151
|
Trudy Goth |
West Side Story di Robbins [analisi della coreografia] |
152-155 |
A. H. L. |
Scuole di danza [scuola di danza classica di Daria Collin a Firenze] |
156-158 |
A. H. L. |
Tra i libri [recensioni] |
158-164 |
Alberto Testa |
Stravinsky e Ravel a Palermo [coreografie di Aurel Milloss per l’ "Oedipus Rex" e "L’enfant et les sortilèges"] |
165-167 |
Adriano H.Luijdjens |
Una prima mondiale a Palermo ["Sei Danze per Demetra" di Aurel Milloss al Teatro Massimo] |
168-174 |
Adriano H.Luijdjens |
Programma di balletti all’Opera di Roma [riflessioni sulla precaria situazione del balletto dell’Opera e analisi delle coreografie: "Les Sylphides" di Fokin, "Sinfonia Fantastica" di Leonid Massin, "Annabel Lee" di Skibin e "Il bel Danubio" di Massin] |
174-188
|
Adriano H.Luijdjens |
Balletti biblici a Perugia [alla Sagra Musicale Umbra Aurel Milloss e il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala - analisi delle coreografie: "Adamo ed Eva", "Mose", "Il Figliuol Prodigo"] |
189-197
|
Adriano H.Luijdjens |
Balletti al Teatro alla Scala [le diverse versioni di Giselle nella storia - esecuzione di "Giselle" alla Scala - "La Valse" di Frederick Ashton - "Capriccio spagnolo" di Leonid Massin] |
197-207
|
Adriano H.Luijdjens |
Maurice Béjart al Teatro Eliseo [profilo del coreografo e analisi delle sue creazioni: "Chapeaux", "Sonata à Trois", "L’Etranger", "Symphonie pour un homme seul", "La Voix", "Etudes Rhytmiques"] |
207-214
|
|
Notiziario: la morte dello scenografo M. Valerianovitsj Dobuginsky |
215 |
|
Notiziario: balletti ai principali festival estivi in Europa - XXI Maggio Musicale Fiorentino |
215-216 |
|
Notiziario: il quarto Festival Internazionale del Balletto nel Parco di Genova-Nervi |
216-217 |
|
Notiziario: il Festival dei Due Mondi |
217 |
|
Notiziario: l’Holland Festival |
217-218 |
|
Notiziario: Brusselle - Parigi - Lyon |
218 |
|
Notiziario: Wiesbaden (Germania) - Monaco di Baviera - Edimburgo (Scozia) - Zurigo (Svizzera) - Londra (Inghilterra) - Varsavia (Polonia) - Dubrovnik (Jugoslavia) |
219
|
|
Notiziario: grave declino nel personale del Balletto del Teatro dell’Opera di Roma |
219-220 |
|
Notiziario: l’Accademia Nazionale della Danza in procinto di diventare un vero centro della danza in Italia? |
220-222 |
|
Notiziario: interessante esperimento a Napoli [collaborazione tra l’Accademia di Belle Arti e il Centro Studi Danze Classiche di Valeria Lombardi] |
222-223 |
|
Notiziario: grande successo di una coreografia di Ugo Dell’Ara in Francia |
223-224 |
|
Notiziario: corrigenda. Il San Carlo di Napoli |
224 |
|
Notiziario: successi meritati del "Teatro del Balletto" [diretto da Vittorio Rossi] |
224 |
BALLETTO, Anno II, n. 7, Roma, gennaio 1959
Autore |
Titolo |
Pag. |
Gianfranco Corsi |
Avvertenza |
225-226 |
Ashley Clarke |
L’influenza di Enrico Cecchetti sul balletto in Inghilterra |
227-234 |
Galina Ulanova |
Formazione di una ballerina [testo autobiografico - 1.continua] |
235-247 |
A. H. L. |
La danza italiana all’"Expo" di Bruxelles [mal rappresentata dall’incaricata Jia Ruskaia] |
248-254 |
Orietta De Angelis |
Anche Berlino Occidentale ha la sua compagnia di balletti ["Berliner Ballet" di Tatiana Gsowsky] |
255-259 |
Mario Porcile |
Ballettomania londinese e ospiti italiani [Carla Fracci e Mario Pistoni a Londra] |
260-261 |
Angela Daneau Lattanzi |
Balletti di Milloss al Massimo di Palermo ["La Soglia del Tempo", "La Giara", "Vienna si diverte"] |
262-267 |
Alberto Testa |
Il balletto "Gajaneh" a Torino e la situazione torinese [coreografia di Lilo Gruber con il Complesso dell’Opera di Stato di Berlino (Est)] |
267-271 |
Alberto Testa |
"Balletti Milloss" nell’Estate Siciliana [analisi delle coreografie: "L’isola esterna", "Apollon Musagète", "Concerto mimico-coreografico"] |
271-273 |
Alberto Testa |
Balletti di Susanna Egri a Torino |
274 |
A. H. Luijdjens |
Il "Grand Divertissement" di Genova-Nervi [antologia bournonvilliana con i solisti del Balletto Reale Danese, "pas de deux della principessa Florine e l’Uccello Azzurro" con Liane Dayde e Peter van Dijk, "L’Isola delle Sirene" di Alfred Rodrigues e "Grand divertissement" dallo "Schiaccianoci" con il Royal Ballet] |
274-283
|
A. H. Luijdjens |
Il Balletto dell’Opera di Vienna a Nervi [storia della compagnia e analisi delle coreografie: "Il Moro di Venezia", "Hotel Sacher", "Mandarino Meraviglioso" di Erika Hanka e "Cigno Nero"] |
283-290
|
A. H. Luijdjens |
La Compagnia del Balletto italiano [storia della nuova compagnia e analisi delle coreografie presentate a Reggio Emilia: "Les Sylphides" di Fokin, "Ouverture per le Regine" e "La Bottega Fantastica" di Ugo Dell’Ara] |
291-296
|
A. H. Luijdjens |
"Romeo e Giulietta" al Teatro Verde di Venezia [storia delle varie messe in scena del balletto su musica di Prokofieff e analisi della versione di John Cranko eseguita dal Corpo di Ballo del Teatro alla Scala] |
296-311
|
A. H. Luijdjens |
The Bolshoi Ballet [film di balletto di Paul Czinner della società Harmony Films] |
311-315 |
A. H. Luijdjens |
Balletti al Ninfeo di Villa Giulia [saggio della scuola di Rosanne Sofia-Moretti] |
315-317 |
A. H. Luijdjens |
Balletti all’Accademia Nazionale di Danza |
317-320 |
A. H. Luijdjens |
Balletti al Festival dei Due Mondi ["The Grory Folk" e "Triad" di John Butler, "L’Après midi d’un Faune", "Concerto" e "New York Export: Opus Jazz" di Jerome Robbins] |
321-327
|
Athos Rosso |
Una conversazione con Carla Fracci |
327-328 |
Alberto Testa |
Notiziario: in memoria di Rudolf Von Laban |
329-330 |
A. H. L. |
Notiziario: Serge Lifar si dimette dall’Opéra di Parigi |
331-332 |
A. H. L. |
Notiziario: il Governo olandese riconosce il valore culturale superiore del balletto |
332-333 |
A. H. L. |
Notiziario: quattro danzatori diventano ministri [in Guinea] |
333 |
A. H. L. |
Notiziario: tra i programmi [Teatro alla Scala - Teatro dell’Opera di Roma - Galleria Nazionale d’Arte Moderna - Festival Internazionale della danza a Genova-Nervi] |
333-334 |
BALLETTO, Anno II, n. 8, Roma, luglio 1959
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Editoriale [la danza in Italia] |
335-338 |
Galina Ulanova |
Formazione di una ballerina [2.fine] |
339-351 |
|
L’Ente Manifestazioni Genovesi ci comunica [sul Festival Internazionale del Balletto di Nervi] |
352-353 |
Trudy Goth |
Una serata "tutto balletto" al Metropolitan di New York ["Ai primordi" di John Butler, "Lo scambio" di Robert Ross, "I diamanti" di Alexandra Danilova, "Salve e addio" di Antony Tudor] |
354-356
|
Athos Rosso |
West Side Story grande dramma della danza moderna |
357-358 |
Athos Rosso |
Omaggio nuziale a Svetlana Beriosova |
359-360 |
Athos Rosso |
"Ondine" [ultima coreografia di Frederick Ashton] |
361-363 |
A. H. L. |
Tra i libri [recensioni] |
364-367 |
Alberto Testa |
Serata coreografica di Milloss al Massimo di Palermo ["Hellenikon", "El Retablo de Maese Pedro", "Petit Ballet en Rose", "Hin und Zuruck", "Mavra"] |
368-372 |
Alberto Testa |
Balletti di Luciana Novaro a Catania ["Dafni e Cloe", "Storia di pupi", "Espana"] |
372-375 |
Adriaan H.Luijdjens |
Balletti all’Opera di Roma [analisi dei balletti: "La Giara", "Estro Arguto", "Stasera la bella Otero", "Memorie dell’Ignoto" di Milloss e "La Notte sul Monte Calvo" di Boris Kniaseff] |
375-380
|
Adriaan H.Luijdjens |
"Don Giovanni", "Jeu de Cartes" e "La Giara" al Teatro alla Scala [di Leonide Massin, Luciana Novaro e Margherita Wallmann] |
380-392 |
Adriaan H.Luijdjens |
London’s Festival Ballet a Genova ["Giselle" con Tamara Tumanova, "Etudes" di Harald Lander, "Lago dei cigni" e "Schiaccianoci" di Dolin, pas de deux di "Don Chisciotte", "Danze polovtsiane" de "Il Principe Igor", "Symphony for Fun" di Michael Charnley, "Visione di Chopin" di David Lichin |
392-401
|
|
Notiziario: conferenze in Italia |
402 |
A. T. |
Balletti di Susanna Egri a Catania |
402-403 |
|
Notiziario: Mira Sanjina |
403 |
|
Notiziario: cronaca veneziana |
403-404 |
|
Notiziario: giovani al "Royal Ballet" |
404 |
|
Notiziario: Roland Petit e Cyrano |
404-405 |
|
Notiziario: gli svedesi a Parigi |
405 |
A. R. |
Notiziario: Tessa Beaumont |
405 |
|
Notiziario: Associazione tra critici della danza |
405-406 |
|
Notiziario: Carla Fracci |
406-407 |
|
Notiziario: Giorgio Ghé a Roma |
407 |
|
Notiziario: Avrà l’Italia una grande danzatrice? |
407-408 |
|
Notiziario: il più favoloso "esaurito" di tutti i tempi [il Bolschoi in America] |
408-409 |
|
Notiziario: corsi estivi in Svizzera |
409 |
|
Notiziario: Aurelio Milloss in Germania |
409 |
|
Notiziario: crisi in Olanda |
409-410 |
|
Notiziario: una grave perdita per Madame Rambert [morte del commediografo Ashley Dukes] |
410-411 |
|
Notiziario: Margot Fonteyn "Rivoluzionario" |
411 |
A. H. L. |
I vari Festival estivi e il balletto [Genova Nervi - XXII Maggio Fiorentino - Spoleto - Roma - Scozia - Parigi - Olanda - Spagna - Svizzera - Jugoslavia] |
411-413 |
BALLETTO, Anno III, n. 9, Roma, febbraio 1960 (numero speciale)
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Editoriale [il numero speciale di "Balletto"] |
3 |
Lionello Torossi |
Scuole senza libri [i problemi dello studio della danza in Italia, l’Accademia Nazionale di Danza, le scuole della Scala di Milano, dell’Opera di Roma e del San Carlo di Napoli] |
5-12
|
Adriano H. Luijdjens |
Balletto in Italia e balletto italiano [balletto e opera – le scuole e il loro compito – stato odierno del balletto alla Scala e a Roma – compagnie di giro] |
13-25
|
Claudio Asso |
L’Accademia Nazionale di Danza |
26-27 |
Gianni Carandente |
Insegnano la danza all’ombra del baldacchino d’un Papa [Clotilde e Alessandro Sakharoff] |
28-29 |
Boris Kniaseff |
Perché sono venuto all’Accademia nazionale di danza e perché l’ho abbandonata |
30-34 |
Gianni Carandente |
Il Teatro alla Scala ovvero il "Cavallo di Troia" del balletto inglese |
35-38 |
Olga Signorelli |
Enrico Cecchetti [curriculum] |
39 |
Gennaro Corbo |
Ricordi di un allievo [su Enrico Cecchetti] |
39-40 |
A. H. L. |
L’Italia ha la sua prima ballerina assoluta [Carla Fracci] |
41-42 |
A. H. L. |
Festival Internazionale della danza: Nervi 1960 |
43-45 |
A. H. L. |
Due calendari della danza [pubblicati a Losanna e a Monaco] |
46 |
Alberto Testa |
Balletti di Susanna Egri a Torino |
47-48 |
A. T. |
Balletti Milloss nell’Estate Siciliana |
48 |
Athos Rosso |
Pieter Van Der Sloot al Teatro del Vittoriale |
48-49 |
Athos Rosso |
L’Asso di Milorad Maskovitch si chiama: Duska Sifnios |
49-50 |
A. H. Luijdjens |
I "Solisti della Scala" e un nuovo coreografo italiano [Mario Porcile – "Arie e danze antiche", "Il figliuol prodigo", "Pas de deux", "Capriccio spagnolo"] |
50-54
|
A. H. Luijdjens |
"Laudes Evangelii" alla Sagra Musicale Umbra [coreografia di Massine per il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala] |
55-58
|
Adriano H. Luijdjens |
Balletti a Spoleto ["New York Export: Opus Jazz" - "The Concert" - "Moves" di Jerome Robbins per i Ballets U.S.A. – l’American Ballet in "Sybill" di John Butler e "Angel Head" du Herbert Ross] |
59-61
|
Adriano H. Luijdjens |
"Balletti Classici" al Ninfeo di Villa Giulia a Roma [compagnia di "Balletto Classico" diretta da Mario Corti-Colleoni in coreografie di Rosanne Sofia-Moretti] |
61-62
|
Adriano H. Luijdjens |
Ballet Rambert a Napoli e Bologna ["Pas de deux" da "Giselle" – "Les sylphides" – "Notte d’inverno" di Walter Gore – "Spettacolo di gala" di Antony Tudor] |
63-66
|
Adriano H. Luijdjens |
Ci arriva una sorpresa da Napoli [i danzatori napoletani Sonia Lo Giudice e Tony Ferrante, allievi della scuola di ballo del Teatro San Carlo di Napoli diretta da Bianca Gallizia] |
67-68
|
|
Notiziario: Programmi invernali di alcuni teatri – Alberto Testa a Catania – La Compagnia del Balletto Italiano – Il "Teatro del Balletto" di Pieter van der Sloot |
69-70
|
|
Notiziario: Harald Lander nominato direttore della scuola di danza dell’Opera – Serge Lifar direttore coreografo del "Theatre des Nations" – "I primi nomi per Nervi" |
69-70
|
BALLETTO, Anno III, n. 10/11, Roma, marzo 1962
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Editoriale [la rivista e la danza in Italia] |
3-5 |
Gino Tani |
Il tango: un grande avvenimento nella storia della decadenza europea |
6-16 |
Edward C. Mason |
Andrée Howard o del rigore nella coreografia [profilo della ballerina e coreografa] |
17-23 |
A. H. L. |
Tra i libri [recensioni] |
24-39 |
|
Carla Fracci, woman of the year |
40 |
Direzione di "Balletto" |
Benvenuto (di gran cuore) ad Anton Dolin [profilo dell’insegnante e coreografo inglese alla guida del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma] |
41-44
|
Wijnand van de Pol |
La danza e il disco [edizione integrale della musica del "Lago dei cigni" uscita in tre dischi per Le Chant du Monde] |
45-46
|
A. H. Luijdjens |
Balletto e Film [III Rassegna Internazionale del Film sulla Danza (a Nervi) - il "Gran Premio Bergamo" e i film di danza] |
47-51
|
Massimo Mila |
I balletti di Susanna Egri [a Torino] |
52-53 |
Alberto Testa |
"Il Barbiere" danzato [di Leonida Massin a Nervi] |
53-56 |
A. H. L. |
Il Festival di Nervi del 1960 [analisi generale e in particolare di "Choreartium" di Massin] |
57-63 |
Adriaan H.Luijdjens |
Il Teatro alla Scala e George Balanchine [profilo del coreografo e analisi delle coreografie "Serenade", "Le palais de cristal", "Concerto Barocco", "Bourrée fantasque", "Lago dei cigni"; secondo atto" nel repertorio della Scala] |
63-84
|
Adriaan H.Luijdjens |
Dalle "Donne di buon umore" a "Coppelia" [analisi delle coreografie di Luciana Novaro e di Alexandra Danilova alla Scala] |
84-94
|
Adriaan H.Luijdjens |
Balletto al Festival dei Due Mondi [Ballets du XXme Siècle con "Divertimento" di Maurice Béjart e Patrick Belda, "Concerto per ripercussione e orchestra" di Maurice Béjart, "Symphonie pour un homme seul" di Béjart, "Sagra della Primavera" di Béjart - Ballets USA di Jerome Robbins con "Interplay", "The Cage", "Events" - Balletti a Spoleto nei "Fogli di Album 1961": "Incontri" e "Il Volo" di Giancarlo Vantaggio, "Monsieur Chocolat", "Sala di prova" e "In Giardino" di Arthur Mitchell] |
94-111
|
Adriaan H.Luijdjens |
Balletti al Teatro dell’Opera di Roma [di Aurel Milloss] |
111-112 |
Adriaan H.Luijdjens |
Il "Nederlands Ballet" a Venezia [analisi di "Les Présages" di Massin] |
112-119 |
Adriaan H. Luijdens |
Balletti al Ninfeo di Villa Giulia [gruppo del Balletto Classico diretto da Rosanne Sofia-Moretti in "Mozart Show", "pas de deux" su musica di Schubert, "Etruria" e "Ritmi made in Italy" - il Balletto di Roma in "Variazione barocca" di Francesca Bartolomei, "Orlando" di Walter Zappolini, "Astrazione sul tema" di Franca Bartolomei, "Concerto" di Walter Zappolini e "Tableaux dansants" di Giuseppe Urbani] |
120-125
|
|
Notiziario: Necrologia [profilo dello scenografo Alexandre Benois, del mecenate marchese de Cuevas, del danzatore Herbert Bliss, del compositore francese Jacques Ibert] |
126-129
|
|
Notiziario: incidente a Janine Charrat |
129-130 |
|
Notiziario: felicemente tornato al lavoro Dusjan Trninitsj |
130-131 |
|
Notiziario: cambiamenti all’Opéra di Parigi; il ritorno di Serge Lifar |
131 |
|
Notiziario: ritornato a Roma Alfredo Kollner |
131-132 |
|
Notiziario: Fiori d’arancio per Olga Amati |
132 |
|
Notiziario: il Centro di Danze Classiche |
132-133 |
|
Notiziario: il Festival Internazionale della Danza a Nervi |
133 |
|
Notiziario: il Concorso Internazionale della Danza a Rio de Janeiro |
133-135 |
|
Notiziario: una ballerina italiana danza al "Bolshoi" [Gabriella Altamura] |
135 |
|
Notiziario: tournée della Compagnia "Teatro del Balletto" |
135-136 |
|
Notiziario: programmi per i prossimi mesi di alcuni teatri italiani [Teatro alla Scala - Roma - Maggio Fiorentino - Catania - Teatro San Carlo di Napoli - Festival dei Due Mondi] |
136-138
|