i
Indice delle riviste j i Altre possibilità di ricerca ji
BALLETTO 1981 j i BALLETTO 1983 jBALLETTO, Anno III, n. 6, Milano, febbraio/marzo 1982
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Cartellone |
5 |
|
Brevi [notizie] |
6-10 |
Vittoria Ottolenghi |
Peter Schaufuss o del divino controllo di sé |
12-15 |
Mario Pasi |
Milano [Teatro alla Scala: "Il lago dei cigni" – cor. N. Beriozoff – int princ. L. Savignano/A. Razzi, M. Pierin, F. Bujones, J. Guizerix, P. Bortoluzzi] |
17
|
Luigi Rossi |
Milano [Piccola Scala: "Gala" con Noëlla Pontois, Jean-Yves Lormeau, Charles Jude] |
17-18 |
Alberto Testa |
Roma [Teatro dell’Opera: "Marco Spada" – cor. P. Lacotte – int. princ. D. Ferrara, L. Colognato, R. Paganini, L. Martelletta] |
18
|
Alberto Testa |
Napoli [Teatro San Carlo: "Giselle" – cor. A. Alonso – int. princ. Carla Fracci e Paolo Bortoluzzi] |
18-19 |
Mario Pasi |
Venezia [Teatro Malibran: "Bilitis et le Faune" – cor. J. P. Bonnefous – int. princ. Carla Fracci, Valentina Cortese e George Iancu] |
19
|
Luigi Rossi |
Torino [Teatro Regio: "Coppélia" di A. Labis con Gelsey Kirkland] |
19-20 |
Mario Pasi |
Reggio Emilia [Teatro Municipale: "Leonardo, o il potere dell’uomo" – cor. Vittorio Biagi – Compagnia Danza Prospettiva] |
20-21
|
Alfio Agostini |
Reggio Emilia [Teatro Municipale: "Coppélia" – cor. Tom Schilling – int. Monika Lubitz, Bernd Dreyer, Balletto della Deutsche Staatsoper di Berlino] |
21
|
Gianni Secondo |
Il gesto c’è, l’anima... qualche volta [III Rassegna Internazionale di Danza classica "Il Gesto e l’Anima" al Teatro Nuovo di Torino] |
21-22
|
Alfio Agostini |
Viaggio a Mosca, note e divagazioni sul balletto sovietico |
24-27 |
Irène lidova |
L’UNESCO per la danza |
28 |
Antoine Livio |
Paesaggio elvetico [la danza in Svizzera] |
32-33 |
Irène Lidova |
La Francia moderna è a Angers [Centro Nazionale di Danza Contemporanea diretto da Viola Farber] |
34 |
Pierre Lartigue |
Chi sono le silfidi oggi? [Douglas Dunn, Dana Reitz, Andrew de Groat, Lucinda Childs al "Festival d’Autumne" a Parigi] |
36-37
|
Elisabeth Thoma |
Da Spoerli a Forsythe [in Germania - traduzione di Serena Del Mare Melloni] |
37 |
Luisa Moffett |
Greta - Marcia, la divina di Béjart ["Divine" ispirato a Greta Garbo e interpretato da Marcia Haydée, ultimo balletto di Béjart a Bruxelles col Ballet du XX Siècle] |
39
|
Irene Freda Pitt |
Largo ai giovani [gli spettacoli dell’inverno londinese] |
40-41 |
William Como |
L’Oakland a nozze ["Les Noces" di Stravinsky nella versione di Bronislava Nijinska riproposto dall’Oakland Ballet - traduzione di Serena Del Mare Melloni] |
43
|
Gianni Secondo |
Musical, che passione! [rubrica sui libri] |
45-46 |
Lorenzo Fratti |
Comprare, cosa e come [il videoregistratore] |
46-47 |
BALLETTO, Anno III, n. 7, Milano, aprile/maggio 1982
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Cartellone |
5 |
|
Brevi [notizie] |
6-9 |
Alfio Agostini |
Lettera aperta di un ammiratore a Carla Fracci |
10-13 |
Alberto Testa |
Carla Fracci passo per passo [curriculum] |
14-15 |
Mario Pasi |
Milano [Teatro alla Scala: "Shéhérazade" – cor. N. Beriozoff – int. A. Razzi e M. Pierin, "La leggenda di Giuseppe" – cor. J. Russillo – int. L. Savignano e J. Russillo] |
17
|
Alfio Agostini, Vittoria Ottolenghi, Mario Pasi |
Milano [Teatro Nuovo: "Solo" di Reinhild Hoffmann, "Das Triadische Ballet" – cor. Oskar Schlemmer – Akademie der Künste Berlin, "Riesen Raus" – cor. Brigitta Trommler – Tanzprojekt München] |
18-19
|
Luigi Rossi |
Milano [Teatro alla Scala: "Il lago dei cigni"] |
19 |
Mario Pasi |
Milano - Modena [Teatro Nuovo - Teatro Comunale: Pilobolus Dance Theatre - cor. A. Chase, M. Pendleton, ecc.] |
19-20
|
Vittoria Ottolenghi |
Roma [Teatro dell’Opera: "La boutique fantasque" – cor. Léonide Massine, "Le Chant du rossignol" e "Capriccio" – cor. Lorca Massine – Balletto dell’Opera di Roma] |
20
|
Mario Pasi |
Torino [Teatro Alfieri: "Pensieri allo Specchio" – cor. G. Carbone, "I figli di Medea" – cor. B. Cullberg e G. Carbone, "Il tavolo verde" – cor. K. Jooss – int. princ. Eva Evdokimova, Peter Breuer e Tayna Beryll] |
20-21
|
Luigi Rossi |
Torino [Teatro Nuovo: Compagnia di danza spagnola di Franca Roberto] |
21 |
Alfio Agostini |
Trieste [Teatro Verdi: "Favola" – cor. Flavio Bennati – int. princ. Leda Lojodice e Simeon Petrov] |
21 |
Alfio Agostini |
Aterballetto ["Agon" di G. Balanchine, "Orfeo" di J. Limon, "Verdi Variations" di K. MacMillan, "Rainbow Ripples" di R. Alston, "Le nozze d’Aurora" di A. Amodio, "Se n’è gghiuto a Venezia" di A. Amodio] |
22-23
|
Vittoria Ottolenghi |
Danza che ti compro [la danza nella pubblicità - 1.continua] |
24-25 |
Mario Pasi |
Carolyn Carlson dal mare alla terra |
27-28 |
Irène Lidova |
Le "Belle" dell’Opéra [la "Bella Addormentata" di Rosella Hightower] |
33-34 |
Pierre Lartigue |
Il sacro flamenco di Antonio Gades |
34 |
Irene Freda Pitt |
Kenneth MacMillan coreografo |
36-37 |
Luisa Moffett |
Un Béjart, e gli altri "belgi" [gli ultimi spettacoli di Béjart, del Balletto delle Fiandre e del Ballet de Wallonie] |
40-41 |
Elisabeth Thoma |
Vienna, nuova capitale? [Festival "Tanz ‘82"] |
42 |
Marinella Guatterini |
La creatura di Herr Brunner [intervista al direttore artistico del balletto della Staatsoper di Vienna] |
43 |
Alfio Agostini |
Losanna, per le stelle di domani [X Prix de Lausanne] |
44-45 |
Giorgio de Martino |
Il perfetto "stagiaire" [gli stages dell’estate italiana 1982] |
46 |
Erissimaco |
Attenti a quei due... componenti dell’orecchio! [medicina della danza] |
49 |
BALLETTO, Anno III, n. 8/9, Milano, giugno/settembre 1982
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Cartellone |
4-8 |
|
Brevi [notizie] |
9-13 |
Vittoria Ottolenghi |
Vladimir Vassiliev, la grazia della forza |
14-19 |
Alfio Agostini |
Milano [Teatro Lirico: "La Flûte enchantée" – cor. M. Béjart – Ballet du XX Siècle] |
20 |
Luigi Rossi |
Milano [Teatro alla Scala: "Petrushka" – cor. N. Beriozoff, "L’oiseau de feu" – cor. M. Béjart – int. Anna Razzi, Egon Madsen, Davide Bombana, Marco Pierin] |
20-21
|
Luigi Rossi |
Milano [Piccola Scala: "Renard" di Vittorio Biagi] |
21 |
Luigi Rossi |
Milano [Teatro Nazionale: Ballet Théâtre Joseph Russillo - cor. D. Agesilas, J. Russillo] |
21 |
Luigi Rossi |
Torino - Milano [Teatro Alfieri - Teatro Nazionale: Bat Dor-Dance Company] |
21-23 |
Vittoria Ottolenghi |
Roma - Milano [Teatro Argentina - Teatro Lirico: "Re Artù" - Teatro delle Pantomime di Wroclaw] |
23 |
Irene Freda Pitt |
Roma [Teatro dell’Opera: "Raymonda" – cor. Loris Gai – int. Carla Fracci, Gheorghe Iancu e James Urbain] |
24 |
Alberto Testa |
Roma [Teatro Spaziozero: Cary Rick, recital di danza] |
24-25 |
Alberto Testa |
Roma [Teatro Spaziozero: Robert Solomon, recital di danza] |
25 |
Alberto Testa |
Firenze [Teatro Comunale: "Le songe d’une nuit d’été" – cor. J. Neumeier – Ballet de l’Opéra de Paris] |
25-26 |
Alfio Agostini |
Firenze [Teatro Comunale: "Le chant du rossignol" – cor. E. Poliakov, "La Rose Malade" – cor. R. Petit, "La baiser de la Fée" – cor. E. Poliakov – Balletto del Maggio Musicale] |
26-27
|
Alfio Agostini |
Bari [Teatro Petruzzelli: Gala con Noëlla Pontois e Patrick Dupond, Luciana Savignano e Joseph Russillo, Alison Chase e Moses Pendleton] |
27
|
Luigi Rossi |
Torino [Teatro Alfieri: "Nuages", "Le Chat", "Souvenir de Florence" – cor. Micha van Hoecke – Corpo di Ballo del Teatro Regio – int. princ. Luciana Savignano] |
27
|
Irene Freda Pitt |
L’abitudine alla qualità [gli spettacoli in Inghilterra] |
28-30 |
Irène Lidova |
Quando "grande" è "Bolscioi" [il Balletto del Bolscioi di Mosca] |
33-48 |
Luisa Moffett |
Kylian e i suoi [Olanda: Jiri Kylian e il Nederlands Dans Theater] |
51-52 |
Pierre Lartigue |
Giselle tomorrow [di Jean Claude Gallotta con la giovane "Compagnia Emile Dubois" e Graziella Martinez] |
53 |
Alfio Agostini |
I racconti sognati di Roland Petit ["Les Contes d’Hoffmann" nuova coreografia per il Ballet National de Marseille] |
54-55
|
Alfio Agostini |
Il Kirov a Parigi |
56 |
William Como |
Celebrare e creare [nella ricca stagione americana: convegno in onore di Igor Youskevitch, il Milwaukee Ballet, il Ballet West, l’American Ballet Theater] |
57-59
|
Marinella Guatterini |
Regola o libertà? [la scuola di danza in Italia] |
60-61 |
A. A. |
Prendiamo atto che non è niente [Presa d’Atto del Ministero della Pubblica Istruzione per le scuole di danza] |
61 |
Lorenzo Fratti |
Il videomaestro [il videoregistratore per l’insegnamento] |
63 |
Vittoria Ottolenghi |
Danza che ti compro [le immagini pubblicitarie ispirate alla danza - 2.fine] |
64 |
|
Città di Ravenna - Rocca Brancaleone - stagione d’opera e balletto estate 1982 [calendario] |
66 |
Gianni Secondo |
Misia sì Misia no [rubrica sui libri] |
67-68 |
BALLETTO, Anno III, n. 10, Milano, ottobre/novembre 1982
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Cartellone |
5 |
|
Brevi [notizie] |
6-10 |
Irene Freda Pitt |
Anthony Dowell: danzar nobile |
12-15 |
|
Anzio [recensioni] |
16 |
|
Amalfi [recensioni] |
16 |
Alfio Agostini |
Bari [Teatro Petruzzelli: "Thalassa", "Mare Nostrum", "Eros Thanatos" – cor. Maurice Béjart – Ballet du XX Siècle] |
16 |
|
Comacchio [recensioni] |
17 |
Luigi Rossi |
Macerata [Arena Sferisterio: "La bella addormentata" – cor. Petipa-Nureyev – London Festival Ballet con Rudolf Nureyev] |
17
|
Alfio Agostini |
Marina di Pietrasanta [Balletto del Sole - cor. G. Borni, R. Fascilla, R. Lee, H. Spoerli, A. Testa] |
17-18 |
|
Milano [recensioni] |
20 |
Mario Pasi |
Milano [Teatro alla Scala: "La via della seta", Complesso di canti e danze del Gansu] |
20 |
|
Nervi [Festival Internazionale del Balletto] |
20 |
Mario Pasi |
Nervi ["Romeo e Giulietta" – cor. Y. Grigorovich, "Macbeth" – cor. V. Vassiliev - Balletto del Bolscioi di Mosca] |
20-21
|
Alfio Agostini |
Nervi ["Don Chisciotte" – cor. R. Nureyev - Ballet de l’Opéra de Paris] |
21 |
Alberto Testa |
Nervi [Alvin Ailey Dance Theater - cor. A. Ailey, C. San Goh, B. Wilson] |
21-22 |
Luigi Rossi |
Nervi ["Faust" – cor. Joseph Russillo - Ballet-Théâtre Joseph Russillo] |
22 |
Luigi Rossi |
Nervi [Gala con Maia Plisetskaja - Paul Taylor Dance Theatre - Balletto di Antonio Gades] |
22 |
Marinella Guatterini |
Pesaro ["La Bottega Fantastica" – cor. Andrew Degroat – Dancers] |
23 |
Alfio Agostini |
Positano [Premio Positano per l’arte della danza] |
23 |
Marinella Guatterini |
Reggio Emilia [recensioni] |
24 |
|
Roma [recensioni] |
24 |
Mario Pasi |
Roma [Terme di Carcalla: "Romeo e Giulietta" – cor. K. MacMillan - Royal Ballet di Londra] |
24 |
Alberto Testa |
Roma [Teatro Tendastrisce: Het Nationale Ballet - cor. G. Balanchine, H. van Manen, R. van Dantzig] |
24 |
Marinella Guatterini |
Spoleto [Teatro Romano: The Washington Ballet - cor. G. Balanchine, C. San Goh, G. Veredon] |
24-25 |
Alberto Testa |
Spoleto [Teatro Nuovo: quattro balletti di Jerome Robbins - solisti dell’American Ballet Theatre] |
25 |
Alfio Agostini |
Spoleto [Teatro Romano: Maratona Internazionale di danza - a cura di Vittoria Ottolenghi e Alberto Testa] |
25-27 |
A. A. |
Verona [recensioni] |
27 |
A. A. |
Verona [Arena: "Il lago dei cigni" – cor. A. Rodrigues – Corpo di Ballo dell’Arena di Verona – int. princ. Carla Fracci e Gheorghe Iancu] |
27-28
|
Mario Pasi |
Vignale [recensioni] |
28 |
Luigi Rossi |
Torino ["Punti verdi" - Castello del Valentino: "Don Chisciotte" – cor. R. Nureyev - Boston Ballet con Rudolf Nureyev -] |
28
|
Lorenzo Fratti |
Maestri al video con metodo [metodo di danza accademica registrato in otto videocassette impartito da Sulamith Messerer] |
33-34
|
Marinella Guatterini |
Sulamith Messerer dalla Russia, per il mondo [intervista alla maestra sovietica] |
34-36 |
Irene Freda Pitt |
L’audacia premiata dell’Aterballetto [in Inghilterra] |
37 |
Irène Lidova |
L’estate dei mille Festival [Francia] |
39 |
Luisa Moffett |
HNB: tre lettere per tre coreografi [il Balletto Nazionale Olandese e Hans van Manen, Rudi van Dantzig, Toer van Schayk] |
40-41
|
William Como |
Diletta America [gli spettacoli dell’estate in USA] |
42-43 |
Elisabeth Thoma |
L’asse Stoccarda-Monaco [gli spettacoli in Germania] |
44 |
Erissimaco |
Le punte in testa [medicina della danza] |
46 |
Leonetta Bentivoglio |
Luigi, un nome per il jazz [intervista all’insegnante americano di jazz dance] |
48-49 |
Gianni Secondo |
I fratelli terribili [libro "Early Memoirs" di Bronislava Nijinska edito in inglese] |
51-52 |
|
Parola d’ordine: dimagrire [il libro del medico americano L. M. Vincent "Competing with the Sylph"] |
52 |
BALLETTO, Anno III, n. 11, Milano, dicembre 1982/gennaio 1983
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Cartellone |
5 |
|
Brevi [notizie] |
6-9 |
Mario Pasi |
Pina Bausch, quando Tanz è theater |
10-14 |
Leonetta Bentivoglio |
Tema, la vita [intervista a Pina Bausch] |
13 |
Vittoria Ottolenghi |
Firenze [Teatro Comunale: Balletto del Maggio Musicale Fiorentino con Natalia Makarova - cor. R. Petit, M. Béjart, M. van Hoecke, E. Poliakov] |
16
|
Vittoria Ottolenghi |
Firenze [Teatro Affratellamento: "Monsieur, Monsieur" – cor. M. van Hoecke – L’Ensamble-Mudra di Bruxelles] |
16-17 |
Luigi Rossi |
Milano [Teatro Carcano: "The Eagle’s Nest" – cor. L. Falco, "After Eden" – cor. J. Butler, "Bolero" – cor. M. Béjart – Balletto del Teatro alla Scala] |
17
|
Luigi Rossi |
Torino [Teatro Nuovo: "Le palais de cristal" – cor. G. Balanchine, "Paquita" – cor. M. Petipa, "Tam-tam et percussions" – cor. F. Blaska - Tokyo Ballet] |
17-18
|
Luigi Rossi |
Torino [Teatro Nuovo: "Les Noces", "Renard", "Le Sacre du Printemps" – cor. V. Biagi – Compagnia Danza Prospettiva] |
18-19 |
Vittoria Ottolenghi |
Treviso [Teatro Comunale: "Pantea" – cor. V. Biagi – int. M. Parrilla, V. Biagi, G. Brandani] |
19 |
Giorgio de Martino |
Rovereto [tra Oriente ed Occidente: festival] |
19 |
Vittoria Ottolenghi |
Per qualche lira (di sovvenzione) in più |
20-21 |
Alfio Agostini |
Un concorso fuori concorso ["Nati per la danza"] |
22-23 |
Irène Lidova |
I colori di un Festival [XX Festival de la Danse de Paris] |
24 |
Alfio Agostini |
Questa volta, niente champagne ["Soirée Debussy" di Roland Petit] |
25 |
Irène Lidova |
La caduta del pero romano ["Esoteric Satie" di Lorca Massine con il Balletto dell’Opera di Roma a Parigi] |
27 |
Vittoria Ottolenghi |
Parigi o cara [intervista a Tiziana Lauri, partecipante alla tournée dell’Opera di Roma a Parigi] |
27-28 |
Alberto Testa |
Il paese dal volto di una ballerina [VIII Festival Internazionale del Balletto di Cuba] |
33-36 |
Luisa Moffett |
Dimenticare Shéhérazade [novità del Ballet Royal de Wallonie e del Balletto Reale delle Fiandre] |
37 |
Irene Freda Pitt |
Un cupo cigno venuto dal Nord ["The Swan of Tuonela" di David Bintley per il Sadler’s Wells Royal Ballet] |
39 |
Elisabeth Thoma |
Gli eredi di Noverre [lo Struttgarter Ballet] |
40-41 |
William Como |
B.A.M. B.A.M. bussa la danza [la stagione ballettistica alla Brooklyn Academy of Music] |
42-43 |
A. A. |
Danzare al Bolscioi che soddisfazione! [la ballerina romana Margherita Parrilla in "Giselle" a Mosca] |
44 |
Marinella Guatterini |
La Reggio ritrovata di Vittorio Biagi [intervista al direttore del VI Corso di perfezionamento del Teatro Municipale di Reggio Emilia] |
46
|
A. A. |
Patrick e Pina [i libri "Tanztheater, dalla danza espressionista a Pina Bausch" a cura di L. Bentivoglio e "Patrick Dupond: la fureur de danser" di Jean-Pierre Pastori] |
49
|
Erissimaco |
Competere con la silfide [medicina della danza] |
51 |
Lorenzo Fratti |
Passi e inciampi del video 82 [la videoregistrazione] |
52-53 |
i
BALLETTO 1983 j