Dal libretto alla coreografia
autore |
titolo |
pag |
rivista |
Rita Zambon |
Sulle traccie dell'immortale Astigiano: influenze alfieriane nei libretti di danza della prima metà dell' Ottocento |
73-84 |
CHORÉGRAPHIE, n. 2 (autunno 1993) |
Giannandrea Poesio |
Dal libretto alla coreografia: Giselle (1ª parte) [letture analitiche dei principali balletti di repertorio - continua] |
30-31 |
LA DANZA, n. 3 (autunno 1985) |
Giannandrea Poesio |
Dal libretto alla coreografia: Giselle (2ª parte) [letture analitiche dei principali balletti di repertorio - continua] |
30-31 |
LA DANZA, n. 4 (inverno 1985) |
Giannandrea Poesio |
Dal libretto alla coreografia: Giselle (3ª parte) [letture analitiche dei principali balletti di repertorio - continua] |
26-27 |
LA DANZA, n. 15 (primavera 1986) |
Giannandrea Poesio |
Dal libretto alla coreografia - Giselle (4ª parte) [letture analitiche dei principali balletti di repertorio - fine] |
28-30 |
LA DANZA, n. 16 (estate 1986) |
Giannandrea Poesio |
Dal libretto alla coreografia: La Bella Addormentata (1ª parte) [letture analitiche dei principali balletti di repertorio - continua] |
32-33 |
LA DANZA, n. 17 (autunno 1986) |
Giannandrea Poesio |
Dal libretto alla coreografia: La Bella Addormentata (2ª parte) [letture analitiche dei principali balletti di repertorio - continua] |
32-34 |
LA DANZA, n. 18 (inverno 1986) |
Giannandrea Poesio |
Dal libretto alla coreografia: La Bella Addormentata (3ª parte) [letture analitiche dei principali balletti di repertorio - continua] |
24-25 |
LA DANZA, n. 19 (primavera 1987) |
Giannandrea Poesio |
Dal libretto alla coreografia: La Bella Addormentata (4ª parte) [Letture analitiche dei principali balletti di repertorio - fine] |
20-21 |
LA DANZA, n. 20 (estate 1987) |
Giannandrea Poesio |
Dal libretto alla coreografia: Lo Schiaccianoci [letture analitiche dei principali balletti di repertorio] |
26-28 |
LA DANZA, n. 21 (autunno 1987) |
Giannandrea Poesio |
Dal libretto alla coreografia: Il Lago dei Cigni (1ª parte) [letture analitiche dei principali balletti di repertorio - continua] |
24-25 |
LA DANZA, n. 22 (inverno 1987) |
Giannandrea Poesio |
Dal libretto alla coreografia: "Il Lago dei Cigni" (2ª parte) [letture analitiche dei principali balletti di repertorio - continua] |
26-27 |
LA DANZA, n. 23 (primavera 1988) |
Giannandrea Poesio |
Dal libretto alla coreografia: "Il Lago dei Cigni" (3ª parte) [lettura analitica dei principali balletti di repertorio - continua] |
27-28 |
LA DANZA, n. 24 (estate 1988) |
Giannandrea Poesio |
Dal libretto alla coreografia: "Il Lago dei Cigni" (4ª parte) [letture analitiche dei principali balletti di repertorio - fine] |
24-25 |
LA DANZA, n. 25 (autunno 1988) |
Giannandrea Poesio |
Dal libretto alla coreografia: Les Sylphides [lettura analitica dei principali balletti di repertorio] |
28-29 |
LA DANZA, n. 26 (inverno 1988) |
Giannandrea Poesio |
Dal libretto alla coreografia: "L'après-midi d'un faune [letture analitiche dei principali balletti di repertorio] |
21-24 |
LA DANZA, n. 27 (primavera 1989) |
Giannandrea Poesio |
Dal libretto alla coreografia: "Apollon Musagete" [letture analitiche dei rpincipali balletti di repertorio] |
27-28-41 |
LA DANZA, n. 28 (estate 1989) |
Giannandrea Poesio |
Dal libretto alla coreografia: "Serenade" di George Balanchine [letture analitiche dei principali balletti di repertorio] |
26-27 |
LA DANZA, n. 29 (autunno 1989) |
Giannandrea Poesio |
Dal libretto alla coreografia: "Romeo e Giulietta" (1ª parte) [letture analitiche dei principali balletti di repertorio - continua] |
22-23 |
LA DANZA, n. 30 (inverno 1989) |
Giannandrea Poesio |
Dal libretto alla coreografia: "Romeo e Giulietta (2ª parte) [lettura analitica dei principali balletti di repertorio - continua] |
23-25 |
LA DANZA, n. 31 (primavera 1990) |
Giannandrea Poesio |
Dal libretto alla coreografia: Romeo e Giulietta (3ª parte) [letture analitiche dei principali balletti di repertorio - fine] |
22-23 |
LA DANZA, n. 32 (estate 1990) |
Giannandrea Poesio |
Dal libretto alla coreografia - La struttura coreografica e i suoi elementi [1.continua] |
19-20 |
LA DANZA, n. 33 (autunno 1990) |
Giannandrea Poesio |
Dal libretto alla coreografia - Il divertissement |
15-16 |
LA DANZA, n. 34 (inverno 1990) |
Giannandrea Poesio |
Dal libretto alla coreografia - Le parti mimiche |
16-17 |
LA DANZA, n. 35 (primavera 1991) |
Giannandrea Poesio |
Dal libretto alla coreografia - 150, ma non li dimostra. Riflessioni per l'anniversario di Giselle |
17-18 |
LA DANZA, n. 36 (estate 1991) |
Giannandrea Poesio |
Dal libretto alla coreografia - i coreografi del Novecento: Antony Tudor e Jardin Aux Lilas |
17-18 |
LA DANZA, n. 37 (autunno 1991) |
Concetta Lo Iacono |
La carne, la vita e il diavolo: i libretti dei balli di Virginia Zucchi |
59-83 |
LA DANZA ITALIANA, n. 4 (primavera 1986) |