i
Indice delle riviste j i Altre possibilità di ricerca ji
Scheda j i BALLETTO 1982 jBALLETTO, Anno I, n. 1, Milano, dicembre 1980
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Alfio Agostini |
È un altro passo [sulla nascita della rivista] |
5 |
|
|
Cartellone |
7 |
|
|
Brevi [notizie] |
8-11 |
|
Mario Pasi |
Il fenomeno Nureyev |
12-15 |
|
Vittoria Ottolenghi |
Giù la maschera [sulla critica] |
17 |
|
Luigi Rossi |
Milano [Teatro Nazionale: Alwin Nikolais Dance Theatre] |
18 |
|
Vittoria Ottolenghi |
Milano [Teatro Nazionale: Twyla Tharp Dance Foundation] |
18 |
|
Mario Pasi |
Milano [Teatro Nazionale: The Eliot Feld Ballet] |
18 |
|
Alfio Agostini |
Milano [Teatro Nazionale: Merce Cunningham Dance Company] |
18-19 |
|
Mario Pasi |
Parigi [Théátre des Champs Elysées: New York City Ballet] |
20-21 |
|
Luigi Rossi |
Milano [Teatro alla Scala: "Don Chisciotte" - cor. Nureyev – int. Carla Fracci e Rudolf Nureyev] |
21 |
|
Alfio Agostini |
Torino [Teatro Regio: "Eros – Thanatos" – cor. Maurice Béjart – Ballet du XX Siècle] |
21 |
|
Vittoria Ottolenghi |
Roma [Teatro Giulio Cesare: Momix] |
22 |
|
Alfio Agostini |
Firenze ["Correspondances" - cor. E. Poliakov e S. Zimmermann - Collettivo Danza Contemporanea di Firenze] |
22
|
|
Mario Pasi |
Torino [Teatro Nuovo: "Tactus" e "Bussottioperaballet" - cor. G. Cauley – Collettivo Danza Teatro Nuovo] |
22 |
|
Irène Lidova |
Belgrado ["Korak" - cor. M. Miskovitch – int. D. Sifmios] |
22-23 |
|
Irène Lidova |
Ginevra ["Songe d’une nuit d’été", "Scenès de famille", "Pulcinella" - cor. Oscar Araiz - Ballet du Grand Theátre de Genève] |
23
|
|
Luigi Rossi |
Venezia [Teatro La Fenice: "Pulcinella", "Visions Fugitives" - cor. Lorca Massine] |
23 |
|
Irene Freda Pitt |
Le felici stagioni di Londra [recensione degli spettacoli in Inghilterra] |
24-25 |
|
Pierre Lartigue |
Anche i francesi attendono [la danza in Francia] |
26 |
|
Roberto Giovanardi |
Dietro le quinte... [danza e istituzioni in Italia] |
27-28 |
|
E. T. |
Serge Lido o del fotografare l’ideale [intervista al fotografo di danza] |
33-35 |
|
Paola Calvetti |
Tutti in punta! [inchiesta sull’insegnamento della danza in Italia con interviste ad alcuni maestri] |
36-38 |
|
A. A. |
Yvette Chauviré, creare insegnando [intervista alla danzatrice e insegnante dell’Opéra di Parigi] |
39 |
|
A. A. |
Quale Nijinsky [l’ultimo film di Herbert Ross "Nijinsky"] |
40-41 |
|
Paola Calvetti |
Quale Nijinsky? [recensioni sul film "Nijinsky" di Herbert Ross] |
40
|
|
Luigi Rossi |
Danzare italiano [la danzatrice e insegnante della scuola di Cecchetti, nata a Taranto, Attilia Radice] |
42 |
|
|
Stagione balletti 80/81 - Teatro Municipale "R. Valli" - R. E. [calendario] |
44 |
|
Vittoria Ottolenghi |
Tre reti per un po’ di TV-danza |
45 |
|
Lorenzo Fratti |
A passo di videotape [il videoregistratore e la sua importante funzione per la danza] |
46-47 |
|
Erissimaco |
Ma questa danza, "fa male"? [rubrica di medicina della danza] |
48 |
|
Flaminio Gualdoni |
De Chirico e "La morte di Niobe" [Giorgio De Chirico scenografo-costumista] |
49 |
|
|
Teatro Nuovo Torino - 1980/81 [calendario] |
50 |
|
Giovanni Secondo |
Quando il ballettofilo legge [proposte di lettura] |
51-52 |
BALLETTO, Anno II, n. 2, Milano, marzo/maggio 1981
Autore |
Titolo |
Pag. |
Alfio Agostini |
Una scommessa vinta [con la rivista] |
7 |
|
Cartellone |
9 |
|
Brevi [notizie] |
10-14 |
Vittoria Ottolenghi |
Elisabetta, la nostra stella [Elisabetta Terabust] |
17-21 |
Alfio Agostini |
Milano [Teatro alla Scala: "Romeo e Giulietta" - cor. R. Nureyev – int. C. Fracci, R. Nureyev, Balletto della Scala] |
23 |
Vittoria Ottolenghi |
Roma [Teatro dell’Opera: Spettacolo di balletti - cor. Glowacka, Dobrievich, Stevenson, Walter, Balanchine, Bortoluzzi] |
23-24
|
Luigi Rossi |
Torino [Teatro Regio: "Sylvia" – cor. Laszlo Seregi – Balletto del Teatro dell’Opera di Budapest] |
24 |
Mario Pasi |
Parma [Teatro Due: "Café Muller" di Pina Bausch] |
24-25 |
M. P. |
Reggio Emilia [Teatro Municipale: Etoiles dell’Opéra di Parigi] |
25 |
A. A. |
Reggio Emilia [Teatro Municipale: "Capricci" – cor. A. Amodio, "Sphynx" – cor. G. Tetley, "Jardin aux Lilas" – cor. A. Tudor, "Allegro Brillante" – cor. G. Balanchine – int. E. Terabust, P. Schaufuss, J. Jolley, A. Amodio, D. Weaver, Aterballetto] |
26
|
L. R. |
Genova [Teatro Margherita: "Giselle" di Heinz Spoerli – Balletto dell’Opera di Zurigo con Y. Morishita e R. Nureyev] |
26
|
V. O. |
Firenze - Roma [Teatro Comunale: "Giselle" – cor. E. Poliakov; Teatro Giulio Cesare: "Giselle" - Ballets Trockadero de Montecarlo] |
27
|
L. R. |
Bologna [Teatro Comunale: "Il mandarino meraviglioso" – cor. Dimitri Parlic, "Fedra" – cor. Roberto Fascilla, "Concerto campestre" – cor. Peter van der Sloot] |
27-28
|
M. P. |
Milano [Piccola Scala: "Spettacolo di balletti" - cor. A. Amodio, V. Biagi, I. Perry, B. Moreland] |
28 |
Mario Pasi |
Le onde veneziane di Carolyn ["Undici Onde" di Carolyn Carlson] |
29 |
Mario Pasi |
Come e dove [inchiesta sui luoghi della danza in Italia] |
30-35 |
Pierre Lartigue |
Il cuore aperto dell’Opéra [il Balletto dell’Opéra di Parigi] |
36 |
Irène Lidova |
Rossella Hightower, la fiducia nel lavoro [intervista alla neodirettrice della danza all’Opéra di Parigi] |
37-38 |
I. L. |
Lo "schema" parigino di Nikolais |
38 |
Elisabeth Thoma |
La scena tedesca [la danza in Germania - scuole e compagnie] |
39 |
Irene Freda Pitt |
Royal Ballet uno o due? [gli spettacoli della passata stagione invernale a Londra] |
40-41 |
Natacha e Denis Dabbadie |
Il realismo sovietico sulle punte [tendenze e problemi della coreografia contemporanea in Russia] |
42-43 |
Alfio Agostini |
Il "Prix de Lausanne" [IX Concorso internazionale per giovani danzatori] |
44-45 |
Anna Bianchi Domini, Giuliana Penzi, Bianca Gallizia |
Chi è il maestro? |
46-47
|
Luigi Rossi |
Anna Pavlova, il mito della ballerina |
48-49 |
|
Festival Internazionale del Balletto - Nervi 1981 [calendario] |
50 |
Lorenzo Fratti |
La "radio" dell’immagine [il videoregistratore: come funziona] |
51-52 |
|
Teatro Nuovo Torino - stagione estiva 1981 [calendario] |
54 |
Giovanni Secondo |
Da Noverre a Béjart, anche in libreria danza è uomo [rubrica sui libri] |
55 |
BALLETTO, Anno II, n. 3, Milano, giugno/settembre 1981
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Festival Internazionale del Balletto – Stage Internazionale di danza [calendario] |
6 |
|
Cartellone: Nervi – Spoleto – Venezia – Roma – Reggio Emilia – Verona – Milano – Torino – Macerata |
7-12 |
|
Brevi [notizie] |
13-16 |
Mario Pasi |
Luciana Savignano, la Scala o il mondo? |
19-22 |
Alfio Agostini |
Roma [Teatro dell’Opera: "Marco Spada" - cor. Pierre Lacotte - int. princ. G. Thesmar, R. Nureyev, F. Zumbo, M. Denard] |
24-25
|
Vittoria Ottolenghi |
Roma [Spaziozero: "Bound" di Steve Paxton] |
25 |
V. O. |
Roma [Teatro Olimpico: "Domeniche di danza" con i gruppi dell’AIAD] |
25-26 |
Luigi Rossi |
Milano [Teatro Nazionale: "Orpheé" – cor. Joseph Russillo] |
26 |
Mario Pasi |
Milano [Teatro alla Scala: "Les Noces" – cor. J. Robbins, "Ragtime" – cor. M. Pistoni, "La Sagra della Primavera" – cor. G. Tetley – Corpo di Ballo del Teatro alla Scala] |
26-27
|
L. R. |
Torino [Teatro Nuovo: "Cleopatra" – cor. M. Miskovitch – int. Loredana Furno] |
27 |
A. A. |
Bari [Teatro Petruzzelli: Festival "Balletto Oggi", recital di Luciana Savignano e Paolo Bortoluzzi] |
27-29 |
Elsa Airoldi |
Verona [Teatro Filarmonico: "Anna Frank" – cor. R. Fascilla, "Divertissement" – cor. A. Rodrigues – int. Oriella Dorella, Lia Musarra e Bruno Vescovo] |
29
|
Pierre Lartigue |
Una Parigi senza scosse ["Don Chisciotte" di Nureyev all’Opéra, il GRCOP (Groupe de recherches chorégraphiques de l’Opéra de Paris) al Théâtre de la Ville] |
30
|
Irene Freda Pitt |
Quando la danza è fatta in casa [gli spettacoli dgli ultimi mesi a Londra: Royal Ballet, London Festival Ballet e Lucia Truglia] |
31-32
|
Irène Lidova |
La tradizione in museo, in scena il moderno [a Stoccolma il più importante museo della danza in Europa – il Balletto dell’Opera Reale – Birgit Cullberg] |
37-38
|
Alfio Agostini |
Oscar Araiz, la vita nella coreografia [incontro con il coreografo argentino direttore del Balletto di Ginevra] |
39 |
Pierre Lartigue |
Un elefante nella neve [URSS: "Bayadère" ricostruito da Oleg Vinogradov] |
39 |
Elisabeth Thoma |
Il Nederlands Dans Theater |
43 |
A. A. |
L’Opera di Roma ovvero, il ballo delle ingrate [inchiesta sulla danza in Italia – interviste al sovrintendente Roman Vlad, al direttore artistico Gioacchino Lanza Tomasi, al maÎtre de ballet Isabella Glovacka, ai danzatori Margherita Parrilla, Gabriella Tessitore e Raffaele Paganini] |
44-46
|
Vittoria Ottolenghi |
Tra eroismo e sfiducia [i problemi del Teatro dell’Opera di Roma] |
47 |
Paola Calvetti |
Una scuola per un teatro [breve inchiesta sulla scuola del Teatro dell’Opera di Roma – incontro con il direttore della scuola Walter Zappolini] |
48-49
|
Paola Calvetti |
Tempo di stages [guida agli stage estivi in Italia] |
50-52 |
Luigi Rossi |
Lifar in cattedra, conferenziere e coreografo [a Trieste nei "Seminari di primavera"] |
52 |
Giuliana Penzi |
Lettere aperte [lettera della direttrice dell’AND di Roma, con risposta di Mario Pasi sull’Accademia e la danza in Italia] |
54
|
Giovanni Secondo |
Libri: La Vittoria Musagete ["I casi della danza" raccolta di articoli di Vittoria Ottolenghi] |
55 |
Lorenzo Fratti |
Il Kirov in cassetta [il videotape in prova: Sony SL–C7E – l’impiego – campo d’uso consigliabile – l’effetto TV] |
56-57 |
Erissimaco |
Medicina: la sindrome di Cenerentola [la "sindrome del nervo muscolo-cutaneo del piede"] |
59 |
BALLETTO, Anno II, n. 4, Milano, ottobre/novembre 1981
Autore |
Titolo |
Pag. |
Alfio Agostini |
Dopo la festa |
7 |
|
Cartellone |
9 |
|
Brevi [notizie] |
10-14 |
Vittoria Ottolenghi |
Louis Falco ò sole mio d’America |
16-19 |
Mario Pasi |
Nervi 81 [Festival Internazionale del Balletto: "West Side Story" di Jerome Robbins] |
20 |
Alberto Testa |
Nervi 81 [Festival Internazionale del Balletto: Dennis Wayne’s Dancers] |
20 |
Vittoria Ottolenghi |
Nervi 81 [Festival Internazionale del Balletto: "Coppélia" – cor. Roland Petit – Ballet National de Marseille] |
20-21 |
Luigi Rossi |
Nervi 81 [Festival Internazionale del Balletto: "La Sylphide" - cor. Bournonville-Schaufuss – London Festival Ballet] |
21
|
Alberto Testa |
Venezia [Danza Europa 81: "Il Flauto Magico" – cor. Maurice Béjart – Ballet du XX Siècle] |
22 |
Luigi Rossi |
Venezia [Danza Europa 81: "Soirée Bournonville" - Solisti del Balletto Reale Danese] |
22-24 |
Mario Pasi |
Venezia [Danza Europa 81: "Kontakthof" di Pina Bausch] |
24 |
Mario Pasi |
Venezia [Danza Europa 81: "Unkrautgarten" di Reinhild Hoffmann] |
24 |
Luigi Rossi |
Venezia [Danza Europa 81: Théâtre Chorégraphiques de Rennes - cor. Gigi-Gheorghe Caciuleanu] |
24-25 |
Mario Pasi |
Venezia [Danza Europa 81: Carlson, Uotinen, Ekson & C.] |
25 |
Alfio Agostini |
Venezia [Danza Europa 81: "Tango" di Oscar Araiz] |
25 |
Mario Pasi |
Venezia [Danza Europa 81: Mudra - spettacolo del centro Mudra International di Bruxelles] |
25-26 |
Alberto Testa |
Spoleto [Festival dei Due Mondi: Alexandr Godunov and Friends - Alexandr Godunov e i solisti dell’American Ballet Theatre] |
26
|
Vittoria Ottolenghi |
Spoleto [Festival dei Due Mondi: Nederlands Dans Theater – cor. Jiri Kylian] |
26-28 |
Alfio Agostini |
Spoleto [Festival dei Due Mondi: Dance Theatre of Harlem - cor. Balanchine, Tetley, North] |
28 |
Vittoria Ottolenghi |
Spoleto [Festival dei Due Mondi: Ritratti di protagonisti - piccoli concerti di danza e chiacchiere a cura di Vittoria Ottolenghi] |
28-29
|
Alberto Testa |
Roma [Platea Estate e Caracalla: "Le Papillon" – cor. Pierre Lacotte – Balletto del Teatro dell’Opera] |
29 |
Alberto Testa |
Roma [Platea Estate e Caracalla: "Giselle" – cor. E. Poliakov – Balletto del Maggio Fiorentino] |
29-32 |
Luigi Rossi |
Milano [Milano Estate: "Lago dei cigni", "Giselle" - Balletto Nazionale di Cuba] |
32 |
Vittoria Ottolenghi |
Vignale [Spettacoli in piazza: "E perché no?" – cor. A. Amodio, "Mythical Hunters" – cor. G. Tetley, "Donizetti Variations" – cor. G. Balanchine – Aterballetto con N. Pavlova e V. Gordeyev] |
32
|
Luigi Rossi |
Vignale [Spettacoli in piazza: Balletto Nazionale di Cuba - cor. Alicia Alonso e Alberto Mendez] |
32 |
William Como e Norma McLain Stoop |
La Scala a New York [il Balletto della Scala al Metropolitan - traduzione di Serena Del Mare Melloni] |
34-35 |
Marinella Guatterini |
Viva Scala, abbasso Scala [il Balletto della Scala a New York] |
35-36 |
Pierre Lartigue |
La fille mal gardée mal custodita [all’Opéra di Parigi nella versione del coreografo svizzero Heinz Spoerli] |
37 |
Elisabeth Thoma |
L’estate tedesca [i festival in Germania] |
39 |
Irene Freda Pitt |
Cinquant’anni di Royal Ballet |
40-41 |
Natacha e Denis Dabbadie |
Kirov, giovane di due secoli [il balletto al teatro di Leningrado] |
42-43 |
Irène Lidova |
Oleg Vinogradov, l’uomo nuovo del Kirov [intervista] |
43 |
A. A. |
Elisabeth Cooper, pianista étoile [incontro con la pianista e direttrice d’orchestra] |
44 |
Alberto Testa |
Uno stage ducale [II Stage internazionale di danza creato da Mario Porcile, al Palazzo Ducale di Genova] |
45-46 |
Elisabeth Thoma |
Mio padre, Nijinsky [il film "She dances alone" di Robert Dornhelm] |
46 |
Lorenzo Fratti |
"Maratona" e nuovo pubblico [la danza in TV] |
47 |
Bernard Lefort |
Serge Lido, "Ballet - horizon 2000" [recensione del volume fotografico] |
47 |
Giovanni Secondo |
Una rivista a soggetto ["L’avant-scène ballet/danse", pubblicazione periodica francese] |
48 |
Lorenzo Fratti |
A teatro col videotape [la telecamera per registrare gli spettacoli] |
49 |
BALLETTO, Anno II, n. 5, Milano, dicembre 1981/gennaio 1982
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Cartellone |
7 |
|
Brevi [notizie] |
8-11 |
Luigi Rossi |
Anna Razzi, recitardanzando |
12-14 |
Marinella Guatterini |
L’avventura americana [Anna Razzi] |
14 |
Alfio Agostini |
Milano [Teatro alla Scala: "Giselle" – cor. Coralli-Perrot – int. Anna Razzi/Carla Fracci, Peter Schaufuss/George Iancu] |
16
|
Mario Pasi |
Milano [Teatro alla Scala: "La Bisbetica Domata" – cor. John Cranko – int. Luciana Savignano e Peter Breuer] |
16-17 |
Alberto Testa |
Roma [Teatro dell’Opera: Teatrodanza Contemporanea - cor. Elsa Piperno e Joseph Fontano] |
17 |
Vittoria Ottolenghi |
Roma [Teatro Olimpico: Balletto di Stoccarda - cor. J. Cranko, J. P. Comelin, L. Lubovitch] |
17-18 |
Mario Pasi |
Torino [Teatro Regio: "Schiaccianoci" – cor. John Neumeier – Balletto dell’Opera di Stato Bavarese] |
18 |
Luigi Rossi |
Torino [Teatro Regio: "Coppélia" di Attilio Labis – int. Gabriella Cohen, Patrice Bart, Ugo Dell’Ara] |
19 |
Mario Pasi |
Venezia [Teatro La Fenice: "Bal Mirò, l’uccello luce" – cor. Joseph Russillo – int. Marga Nativo e Joseph Russillo] |
19-20 |
Luigi Rossi |
Verona [Teatro Filarmonico: "Variazioni Sinfoniche", scena d’amore di "Romeo e Giulietta", "Soirée espagnole" – cor. Roberto Fascilla – int. R. Garavelli, F. Perron, L. Ratti e L. Benedini, G. Borni e J. P. Martal] |
20
|
Mario Pasi |
Bologna [Teatro Duse: "Tristano e Isotta" di A. Amodio] |
20 |
Alfio Agostini |
Il Ballet de Wallonie [la compagnia belga con la guida di Jorge Lefèbre] |
22-23 |
Luisa Moffett |
Da una "querelle", tre compagnie [il Balletto delle Fiandre, il Balletto di Vallonia e il Ballet du XX Siècle] |
24-25 |
Pierre Lartigue |
E poi, si danzerà in strada [gli spettacoli in autunno a Parigi] |
27-28 |
Irène Lidova |
Novecento storico a Nancy [il Ballet Théâtre Français di Nancy] |
28-29 |
Irene Freda Pitt |
Appunti britannici [resoconto degli spettacoli dei mesi scorsi in Inghilterra] |
32-33 |
William Como |
Buon compleanno, Joffrey [XXV anniversario del Joffrey Ballet, compagnia diretta da Robert Joffrey e Gerald Arpino - traduzione di Serena del Mare Melloni] |
35-36
|
Irène Lidova |
Il fascino discreto della tradizione [il Balletto Reale Danese] |
37 |
Vittoria Ottolenghi |
"Casta diva": lodi o botte? ["Casta diva" di Béjart trasmessa nella "Maratona d’estate" televisiva] |
39 |
Alberto Testa |
Margot e Rudy, ancora [la Fonteyn e Nureyev in uno spettacolo al Petruzzelli di Bari] |
40-41 |
Marinella Guatterini |
Alla ricerca di talenti ["Corso di perfezionamento" al Teatro Municipale di Reggio Emilia] |
42-43 |
Vittoria Ottolenghi |
Venezia, Carnevale, divi [film "Venezia, Carnevale, un amore" di Mario Lanfranchi con Carla Fracci e Rudolf Nureyev] |
44
|
Pierre Lartigue |
Filmare Gades [intervista a Carlos Saura regista del film "Bodas de sangre"] |
45 |
Giovanni Secondo |
Quattro passi da bibliofilo [rubrica sui libri] |
46 |
|
Teatro Municipale R. Valli - Reggio Emilia - Stagione di balletti 1981/82 [calendario] |
47 |
Erissimaco |
L’amico dolore [medicina della danza] |
49 |
i
BALLETTO 1982 j