Pina Bausch
autore |
titolo |
pag |
rivista |
Mario Pasi |
Parma [Teatro Due: "Café Muller" di Pina Bausch] |
24-25 |
BALLETTO, n. 2 (marzo/maggio 1981) |
Mario Pasi |
Venezia [Danza Europa 81: "Kontakthof" di Pina Bausch] |
24 |
BALLETTO, n. 4 (ottobre/novembre 1981) |
Mario Pasi |
Pina Bausch, quando Tanz è theater |
10-14 |
BALLETTO, n. 11 (dicembre 1982/gennaio 1983) |
Leonetta Bentivoglio |
Tema, la vita [intervista a Pina Bausch] |
13 |
BALLETTO, n. 11 (dicembre 1982/gennaio 1983) |
A. A. |
Patrick e Pina [i libri "Tanztheater, dalla danza espressionista a Pina Bausch" a cura di L. Bentivoglio e "Patrick Dupond: la fureur de danser" di Jean-Pierre Pastori] |
49 |
BALLETTO, n. 11 (dicembre 1982/gennaio 1983) |
Elisabeth Thoma |
Da Fokine a Pina Bausch [gli spettacoli in Germania: a Monaco balletti di Fokine, a Wuppertal Pina Bausch, a Francoforte Billy Forsythe] |
37 |
BALLETTO, n. 13 (aprile/maggio 1983) |
Marinella Guatterini |
Venezia [Teatro Malibran: "Nelken" di Pina Bausch - Tanztheater Wuppertal] |
17-18 |
BALLETTO, n. 15 (1983) |
Leonetta Bentivoglio |
Pina Bausch, senza titolo |
32-33 |
BALLETTO OGGI, n. 20 (luglio 1984) |
Leonetta Bentivoglio |
Gli acquari dell'incomunicabilità ["Two cigarettes in the dark" di Pina Bausch a Wuppertal] |
37-38 |
BALLETTO OGGI, n. 31 (marzo 1986) |
Leonetta Bentivoglio |
Pina Bausch e Roma: un amore fecondo? |
23 |
BALLETTO OGGI, n. 32 (aprile 1986) |
L. B. |
Pina Bausch a Roma |
5 |
BALLETTO OGGI, n. 37 (ottobre 1986) |
Leonetta Bentivoglio |
Roma: Pina Bausch "romana": Viktor |
20-21 |
BALLETTO OGGI, n. 38 (novembre 1986) |
Leonetta Bentivoglio |
Pina Bausch: antenati e presentimenti |
27-28 |
BALLETTO OGGI, n. 44 (maggio 1987) |
Vittoria Ottolenghi |
Ripensando a Antony Tudor con Gore Vidal, Rudolf Nureyev e Pina Bausch |
25-27 |
BALLETTO OGGI, n. 45 (giugno 1987) |
Elisa Vaccarino |
Palermo: Tanztheater Wuppertal ["Auf dem Gebirge hat man ein Geschrei gehört" di Pina Bausch] |
21 |
BALLETTO OGGI, n. 55 (giugno 1988) |
Leonetta Bentivoglio |
In tournée: Tanztheater Wuppertal [cor. P. Bausch] |
21 |
BALLETTO OGGI, n. 60 (dicembre 1988/gennaio 1989) |
Vittoria Ottolenghi |
Effetto Bausch ["Palermo Palermo" di Pina Bausch in Italia] |
12-14 |
BALLETTO OGGI, n. 69 (gennaio/febbraio 1990) |
Elisa Vaccarino |
Perché Palermo? [intervista a Pina Bausch] |
15-16 |
BALLETTO OGGI, n. 69 (gennaio/febbraio 1990) |
Elisa Vaccarino |
Rovereto: Nelken [di Pina Bausch] |
33-34 |
BALLETTO OGGI, n. 73 (ottobre 1990) |
Vittoria Ottolenghi |
Pina Bausch: Il pianto dell'Imperatrice [film della Bausch "Die Klage der Kaiserin"] |
52 |
BALLETTO OGGI, n. 73 (ottobre 1990) |
Marcelle Michel |
Parigi: Tanztheater Wuppertal ["Iphigenia auf Tauris" di P. Bausch] |
24 |
BALLETTO OGGI, n. 76 (aprile 1991) |
Roger Salas |
Pina Bausch: Madrid Madrid [ultima creazione, senza titolo, commissionata dalla città di Madrid] |
33 |
BALLETTO OGGI, n. 80 (gennaio 1992) |
Maurizio Modugno |
Libri: Il teatro di Pina Bausch |
48-49 |
BALLETTO OGGI, n. 83 (agosto 1992) |
Elisa Vaccarino |
Tanztheater Wuppertal - Pina Bausch: "Orfeo ed Euridice" |
28-29 |
BALLETTO OGGI, n. 94 (ottobre 1994) |
Elisa Vaccarino |
Tanztheater Wuppertal: la nuova "tragedia" di Pina Bausch ["Ein Trauerspiel"] |
30 |
BALLETTO OGGI, n. 96 (aprile 1995) |
Sonia Schoonejans |
Tanztheater Wuppertal: Pina Bausch ad Avignone ["Café Müller" - "Le Sacre du printemps"] |
23-24 |
BALLETTO OGGI, n. 98 (ottobre 1995) |
Elisa Vaccarino |
Sasha Waltz: Waltz, una Bausch allegra ["Travelogue Twenty to Eight"] |
34 |
BALLETTO OGGI, n. 101 (maggio 1996) |
Sonia Schoonejans |
Tanztheater Wuppertal - Pina Bausch o la parabola dell'esistenza ["Danzón"] |
27 |
BALLETTO OGGI, n. 102 (luglio 1996) |
Sonia Schoonejans |
Ballet de l'Opéra de Paris: splendori del XX secolo ["Serenade" - cor. G.Balanchine; "Dark Elegies" - cor. A. Tudor; "Le sacre du printemps" - cor. P. Bausch] |
27 |
BALLETTO OGGI, n. 108 (agosto/settembre 1997) |
Alberto Testa |
Trapianto tedesco nella danza romana [Pina Bausch in una coproduzione tra il Teatro Argentina di Roma e il Tanztheater di Wuppertal] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 3 (marzo 1986) |
Alberto Testa |
Pina Baush a Roma per Roma senza Roma |
12-13 |
DANZA & DANZA, n. 9 (dicembre 1986) |
Anna Zamboni |
Il presagio nel deserto di Pina Bausch [rassegna retrospettiva a Wuppertal] |
17 |
DANZA & DANZA, n. 17 (ottobre 1987) |
Sergio Trombetta |
Maguy Marin con Brecht ma non è Pina Bausch ["I sette peccati capitali" all'Opéra di Lione] |
16 |
DANZA & DANZA, n. 20 (gennaio 1988) |
A. Z. |
Un italo-argentino da Pina Bausch [Marcos Ariel Rossi] |
15 |
DANZA & DANZA, n. 21 (febbraio 1988) |
Marinella Guatterini |
Palermo: Pina Bausch [recensione da "L'Unità"] |
16 |
DANZA & DANZA, n. 25 (giugno 1988) |
Domenico Rigotti |
A Mosca, a Mosca, dice Pina [incontro con Pina Bausch] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 29 (dicembre 1988) |
Francesco Giambrone |
E intanto a Palermo [Pina Bausch] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 29 (dicembre 1988) |
Francesco Giambrone |
Pina Bausch a Palermo |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 40 (gennaio 1990) |
Sergio Trombetta |
Palermo Palermo per Pina [il nuovo spettacolo della Bausch al Teatro Biondo di Palermo] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 41 (febbraio 1990) |
F. G. |
Bausch a Palermo record di incassi |
6 |
DANZA & DANZA, n. 42 (marzo 1990) |
Francesco Giambrone |
Tornando nel Sud si è confrontato con le sue origini e la sua cultura [incontro con il danzatore Antonio Carallo che lascia la compagnia di Pina Bausch] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 43 (aprile 1990) |
Sergio Trombetta |
Pina Bausch e i suoi figli [IX edizione del Festival "Oriente Occidente" a Rovereto] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 47 (settembre/ottobre 1990) |
Mario Pasi |
Palermo Palermo ora a Milano [Pina Bausch al Teatro Lirico] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 48 (novembre 1990) |
Elena Dapporto, Francesca Pedroni, Domenico Rigotti |
Pina Bausch e Neumeier [appuntamenti in Germania] |
13 |
DANZA & DANZA, n. 48 (novembre 1990) |
Omaggio alla Bausch [breve notizia] |
4 |
DANZA & DANZA, n. 52 (marzo 1991) |
|
Elena Dapporto |
La Bausch all'Opéra torna alle origini ["Ifigenia in Tauride" a Parigi] |
13 |
DANZA & DANZA, n. 53 (aprile 1991) |
R. A. |
Dalla Bausch al City Ballet [spettacoli a New York] |
12 |
DANZA & DANZA, n. 59 (dicembre 1991) |
Francesca Pedroni |
Bausch il mito del Tanztheater |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 63 (maggio 1992) |
Il Tanztheater di Pina Bausch |
2 |
DANZA & DANZA, n. 63 (maggio 1992) |
|
Francesca Pedroni |
Cultura intorno alla Bausch [convegno "Teatro dell'esperienza, danza della vita" a Torino] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 65 (luglio/agosto 1992) |
L'Orfeo di Francesco Carbone [calendario del fotografo romano dedicato a Pina Bausch] |
13 |
DANZA & DANZA, n. 71 (marzo 1993) |
|
Alberto Testa |
Gluck il canto dei corpi ["Orfeo ed Euridice" di Pina Bausch all'Opéra di Parigi] |
12 |
DANZA & DANZA, n. 72 (aprile 1993) |
Francesca Pedroni |
Bausch 20 [anniversario per Pina Bausch a Wuppertal] |
1-12 |
DANZA & DANZA, n. 82 (maggio 1994) |
Ariane Dollfus |
E la nave (in "Tanzabend I") non va [creazione di Pina Bausch] |
13 |
DANZA & DANZA, n. 82 (maggio 1994) |
Pina Bausch a Genova |
5 |
DANZA & DANZA, n. 84 (luglio/agosto 1994) |
|
R. D. |
Il suo fotografo [incontro con Francesco Carbone fotografo di Pina Bausch] |
5 |
DANZA & DANZA, n. 85 (settembre/ottobre 1994) |
Luigi Rossi |
Libri: dalla Bausch alla Scala [recensioni] |
23 |
DANZA & DANZA, n. 85 (settembre/ottobre 1994) |
La Bausch ad Avignone |
11 |
DANZA & DANZA, n. 92 (giugno 1995) |
|
Mario Pasi |
L'arte innalza bandiera bianca [ "Nelken" di Pina Bausch al Teatro Argentina e "Fellini" di Van Hoecke a Piazza di Siena a Roma] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 95 (novembre 1995) |
Mario Pasi |
Tornano i garofani ["Nelken" di Pina Bausch a Roma] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 95 (novembre 1995) |
Norbert Servos |
Pina Bausch senza titolo [recensione da "Ballet International/Tanz Aktuell"] |
11 |
DANZA & DANZA, n. 95 (novembre 1995) |
Marinella Guatterini |
Una seguace di Pina Bausch [Sasha Waltz and Guests a Ferrara] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 99 (aprile 1996) |
Ma. Gu. |
A Modena un erede della Bausch [Alain Platel con "La tristezza complice"] |
8-9 |
DANZA & DANZA, n. 106 (gennaio/febbraio 1997) |
Bausch americana ["Nur Du" - Wuppertaler Tanztheater] |
14 |
DANZA & DANZA, n. 108 (aprile 1997) |
|
Carmela Piccione |
Ritorna Pina Bausch [a Palermo con "Danzon"] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 112 (settembre/ottobre 1997) |
M. S. |
Artisti della Bausch a Firenze ["Costante Cambiamento '97" manifestazione dedicata al rapporto tra Pina Bausch e la danza contemporanea francese] |
3 |
DANZA & DANZA, n. 113 (novembre 1997) |
Francesca Pedroni |
Se potessi danzerei nelle mie creazioni [intervista a Pina Bausch a Palemo] |
5 |
DANZA & DANZA, n. 114 (dicembre 1997) |
Marinella Guatterini |
La natura di Pina ["Danzon" di Pina Bausch] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 114 (dicembre 1997) |
Paola Bruna |
Venezia - Con Pina Bausch oltre la danza [recensione di "Nelken" e "1980" di Pina Bausch] |
10-12 |
LA DANZA, n. 3 (autunno 1983) |
Paola Bruna |
Con Pina Bausch in viaggio dentro la vita |
23-25 |
LA DANZA, n. 4 (inverno 1983) |
Elena Grillo |
La rassegna veneziana di Pina Bausch - antologia di un genio |
22-23-26 |
LA DANZA, n. 3 (autunno 1985) |
Elena Grillo |
Roma - Teatro Argentina: "Viktor" - cor. Pina Bausch |
11-12 |
LA DANZA, n. 18 (inverno 1986) |
Silvia Baggio |
… e tutti vissero felici e contenti… ["Auf dem Gerbige…" e "Kontacthof" - cor. P. Bausch; "Bartok/Aantekeningen" - cor. A. de Keersmaeker; "Angel strip", Elena's aria" e "Mue" - cor. P. Doussaint; "Malraux ou La Métamorphose Des Dieux" - cor. M. Béjart] |
12-16 |
LA DANZA, n. 20 (estate 1987) |
Annarita Crispo |
Palermo - Teatro Biondo: "Palermo-Palermo, un pezzo di Pina Bausch |
8-9 |
LA DANZA, n. 31 (primavera 1990) |
Elena Randi |
Tanztheater - Pina Bausch [1.continua] |
20-21 |
LA DANZA, n. 35 (primavera 1991) |
Elena Randi |
Tanztheater Pina Bausch [II parte] |
28-30 |
LA DANZA, n. 36 (estate 1991) |
Alberto Testa |
Un cappello pieno di… balletti e non di… pioggia nell'estate [Dance Theater of Harlem a Spoleto; Béjart, Théatre Choréographique de Rennes, Jorma Uotinen, Ballet Rambert, Pina Bausch e seminari e convegni a Venezia; Festival di Nervi] |
1-2 |
TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1981) |
Serena Del Mare |
Susanne Linke, Carolyn Carlson e Pina Bausch a Milano |
10-11 |
TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1990) |