Luigi Rossi
titolo |
pag |
rivista |
Milano [Teatro Nazionale: Alwin Nikolais Dance Theatre] |
18 |
BALLETTO, n. 1 (dicembre 1980) |
Milano [Teatro alla Scala: "Don Chisciotte" - cor. Nureyev - int. Carla Fracci e Rudolf Nureyev] |
21 |
BALLETTO, n. 1 (dicembre 1980) |
Venezia [Teatro La Fenice: "Pulcinella", "Visions Fugitives" - cor. Lorca Massine] |
23 |
BALLETTO, n. 1 (dicembre 1980) |
Danzare italiano [la danzatrice e insegnante della scuola di Cecchetti, nata a Taranto, Attilia Radice] |
42 |
BALLETTO, n. 1 (dicembre 1980) |
Torino [Teatro Regio: "Sylvia" - cor. Laszlo Seregi - Balletto del Teatro dell'Opera di Budapest] |
24 |
BALLETTO, n. 2 (marzo/maggio 1981) |
Anna Pavlova, il mito della ballerina |
48-49 |
BALLETTO, n. 2 (marzo/maggio 1981) |
Milano [Teatro Nazionale: "Orpheé" - cor. Joseph Russillo] |
26 |
BALLETTO, n. 3 (giugno/settembre 1981) |
Lifar in cattedra, conferenziere e coreografo [a Trieste nei "Seminari di primavera"] |
52 |
BALLETTO, n. 3 (giugno/settembre 1981) |
Nervi 81 [Festival Internazionale del Balletto: "La Sylphide" - cor. Bournonville-Schaufuss - London Festival Ballet] |
21 |
BALLETTO, n. 4 (ottobre/novembre 1981) |
Venezia [Danza Europa 81: "Soirée Bournonville" - Solisti del Balletto Reale Danese] |
22-24 |
BALLETTO, n. 4 (ottobre/novembre 1981) |
Venezia [Danza Europa 81: Théâtre Chorégraphiques de Rennes - cor. Gigi-Gheorghe Caciuleanu] |
24-25 |
BALLETTO, n. 4 (ottobre/novembre 1981) |
Milano [Milano Estate: "Lago dei cigni", "Giselle" - Balletto Nazionale di Cuba] |
32 |
BALLETTO, n. 4 (ottobre/novembre 1981) |
Vignale [Spettacoli in piazza: Balletto Nazionale di Cuba - cor. Alicia Alonso e Alberto Mendez] |
32 |
BALLETTO, n. 4 (ottobre/novembre 1981) |
Anna Razzi, recitardanzando |
12-14 |
BALLETTO, n. 5 (dicembre 1981/gennaio 1982) |
Torino [Teatro Regio: "Coppélia" di Attilio Labis - int. Gabriella Cohen, Patrice Bart, Ugo Dell'Ara] |
19 |
BALLETTO, n. 5 (dicembre 1981/gennaio 1982) |
Verona [Teatro Filarmonico: "Variazioni Sinfoniche", scena d'amore di "Romeo e Giulietta", "Soirée espagnole" - cor. Roberto Fascilla - int. R. Garavelli, F. Perron, L. Ratti e L. Benedini, G. Borni e J. P. Martal] |
20 |
BALLETTO, n. 5 (dicembre 1981/gennaio 1982) |
Milano [Piccola Scala: "Gala" con Noëlla Pontois, Jean-Yves Lormeau, Charles Jude] |
17-18 |
BALLETTO, n. 6 (febbraio/marzo 1982) |
Torino [Teatro Regio: "Coppélia" di A. Labis con Gelsey Kirkland] |
19-20 |
BALLETTO, n. 6 (febbraio/marzo 1982) |
Milano [Teatro alla Scala: "Il lago dei cigni"] |
19 |
BALLETTO, n. 7 (aprile/maggio 1982) |
Torino [Teatro Nuovo: Compagnia di danza spagnola di Franca Roberto] |
21 |
BALLETTO, n. 7 (aprile/maggio 1982) |
Milano [Teatro alla Scala: "Petrushka" - cor. N. Beriozoff, "L'oiseau de feu" - cor. M. Béjart - int. Anna Razzi, Egon Madsen, Davide Bombana, Marco Pierin] |
20-21 |
BALLETTO, n. 8/9 (giugno/settembre 1982) |
Milano [Piccola Scala: "Renard" di Vittorio Biagi] |
21 |
BALLETTO, n. 8/9 (giugno/settembre 1982) |
Milano [Teatro Nazionale: Ballet Théâtre Joseph Russillo - cor. D. Agesilas, J. Russillo] |
21 |
BALLETTO, n. 8/9 (giugno/settembre 1982) |
Torino - Milano [Teatro Alfieri - Teatro Nazionale: Bat-Dor Dance Company] |
21-23 |
BALLETTO, n. 8/9 (giugno/settembre 1982) |
Torino [Teatro Alfieri: "Nuages", "Le Chat", "Souvenir de Florence" - cor. Micha van Hoecke - Corpo di Ballo del Teatro Regio - int. princ. Luciana Savignano] |
27 |
BALLETTO, n. 8/9 (giugno/settembre 1982) |
Macerata [Arena Sferisterio: "La bella addormentata" - cor. Petipa-Nureyev - London Festival Ballet con Rudolf Nureyev] |
17 |
BALLETTO, n. 10 (ottobre/novembre 1982) |
Nervi ["Faust" - cor. Joseph Russillo - Ballet-Théâtre Joseph Russillo] |
22 |
BALLETTO, n. 10 (ottobre/novembre 1982) |
Nervi [Gala con Maia Plisetskaja - Paul Taylor Dance Theatre - Balletto di Antonio Gades] |
22 |
BALLETTO, n. 10 (ottobre/novembre 1982) |
Torino ["Punti verdi" - Castello del Valentino: "Don Chisciotte" - cor. R. Nureyev - Boston Ballet con Rudolf Nureyev] |
28 |
BALLETTO, n. 10 (ottobre/novembre 1982) |
Milano [Teatro Carcano: "The Eagle's Nest" - cor. L. Falco, "After Eden" - cor. J. Butler, "Bolero" - cor. M. Béjart - Balletto del Teatro alla Scala] |
17 |
BALLETTO, n. 11 (dicembre 1982/gennaio 1983) |
Torino [Teatro Nuovo: "Le palais de cristal" - cor. G. Balanchine, "Paquita" - cor. M. Petipa, "Tam-tam et percussions" - cor. F. Blaska - Tokyo Ballet] |
17-18 |
BALLETTO, n. 11 (dicembre 1982/gennaio 1983) |
Torino [Teatro Nuovo: "Les Noces", "Renard", "Le Sacre du Printemps" - cor. V. Biagi - Compagnia Danza Prospettiva] |
18-19 |
BALLETTO, n. 11 (dicembre 1982/gennaio 1983) |
Torino [Teatro Nuovo: Pilobolus Dance Theatre] |
20 |
BALLETTO, n. 12 (febbraio/marzo 1983) |
Reggio Emilia [Teatro Municipale: Aterballetto - Spettacolo stravinskiano per il Premio Nazionale Danza '82] |
21-22 |
BALLETTO, n. 12 (febbraio/marzo 1983) |
Reggio Emilia [Teatro Municipale "Romolo Valli": "Là ci darem la mano" - cor. Amedeo Amodio - Aterballetto] |
18-19 |
BALLETTO, n. 13 (aprile/maggio 1983) |
Milano [Teatro Nuovo: "Nijinsky il matto" - "Façade" di Lindsay Kemp] |
20 |
BALLETTO, n. 13 (aprile/maggio 1983) |
Una vita per la danza [Premio Porselli ad Alicia Alonso] |
47 |
BALLETTO, n. 13 (aprile/maggio 1983) |
Milano [Piccola Scala - Roland Petit per Luciana Savignano: "Divertissement Pink Floyd", "La voix humaine" e "Le jeune homme et la mort"] |
21 |
BALLETTO, n. 14 (giugno/luglio 1983) |
Verona [Teatro Filarmonico: "Gestazione" di Carbone-Moricone, "Le chat" di Van Hoecke-Testi, "Stress" di Dell'Ara-Piccioni - Balletto dell'Arena] |
24 |
BALLETTO, n. 14 (giugno/luglio 1983) |
Torino [Teatro Colosseo: spettacolo di chiusura del Concorso Zonta "Un balletto contro la violenza"] |
24 |
BALLETTO, n. 14 (giugno/luglio 1983) |
Vignale [Stelle e solisti sovietici dei teatri Bolscioi, Kirov, Shevcenko] |
22-23 |
BALLETTO, n. 15 (1983) |
Nervi [Festival Internazionale del Balletto:"La Bella addormentata" - cor. A. Alonso - Balletto della Scala di Milano - int. princ. N. Pontois/A. Razzi, F. Bujones] |
23 |
BALLETTO, n. 15 (1983) |
Agliè [Castello Ducale: "Amo le rose che non colsi" - cor. Loris Gai - Compagnia Furno-Martal] |
33-34 |
BALLETTO, n. 15 (1983) |
Lucca [Cortile degli Svizzeri: Quattro balletti dedicati a Tristano - Compagnia di Carla Fracci] |
34-35 |
BALLETTO, n. 15 (1983) |
Torino [Teatro Regio: "Excelsior" - cor. Ugo Dell'Ara - Balletto del Teatro San Carlo di Napoli - int. princ. G. Cohen, G. Kevehazi, T. Beryll, U. Dell'Ara] |
24 |
BALLETTO OGGI, n. 16 (novembre 1983) |
Torino [Teatro Colosseo: "Tante fiabe per danzare" - cor. Carla Perotti, Giuseppe Urbani, Giancarlo Vantaggio e Susanna Egri - Compagnia del Teatro Nuovo di Torino] |
24 |
BALLETTO OGGI, n. 16 (novembre 1983) |
Benevento [Teatro Romano: "Il noce di Benevento" - cor. Susanna Egri - int. princ. Loredana Furno e Jean-Pierre Martal] |
26 |
BALLETTO OGGI, n. 16 (novembre 1983) |
Milano [Teatro alla Scala: "Giselle" - cor. Coralli-Perrot-Adam - int. princ. C. Fracci, E. Tearbust, A. Razzi, N. Pontois, G. Iancu, P. Schaufuss, V. Vassiliev] |
23 |
BALLETTO OGGI, n. 18 (marzo 1984) |
Torino [Teatro Nuovo: "Danza e Sport" con la compagnia di Dennis Wayne] |
24-25 |
BALLETTO OGGI, n. 18 (marzo 1984) |
Milano [Teatro alla Scala: "Romeo e Giulietta" - cor. John Cranko - int. princ. A. Razzi/N. Pontois/O. Dorella, M. Pierin/V. Derevianko] |
18 |
BALLETTO OGGI, n. 19 (maggio 1984) |
Maria Taglioni, la ballerina [1984 - centenario della morte] |
40-41 |
BALLETTO OGGI, n. 19 (maggio 1984) |
Milano [Teatro Nuovo: "La jeune fille et la mort" - cor. M. Marin, "Pelléas et Mélisande" - cor. R. Petit, "Chansons d'amour" - cor. A. Prokovsky, "Indoors" - cor. E. Monte - Balletto della Scala - int. princ. L. Savignano, A. Razzi, O. Dorella, D. Ganio] |
20 |
BALLETTO OGGI, n. 20 (luglio 1984) |
Milano [Teatro Nazionale: Ballet Royal de Wallonie con P. Bortoluzzi - cor. Jorge Lefèbre] |
22 |
BALLETTO OGGI, n. 20 (luglio 1984) |
Libri [recensioni] |
46-47 |
BALLETTO OGGI, n. 20 (luglio 1984) |
Tutte stelle a Spoleto ["Maratona di danza"] |
24-25 |
BALLETTO OGGI, n. 21 (settembre/ottobre 1984) |
Nikolais, Louis, Caciuleanu [a Taormina Alwin Nikolais Dance Theatre e Murray Louis Dance Company] |
36 |
BALLETTO OGGI, n. 21 (settembre/ottobre 1984) |
Milano [Teatro Nuovo: "Les aventures d'Ivan Vaffan" - cor. J. C. Gallotta - Gruppo Emile Dubois di Grenoble] |
24 |
BALLETTO OGGI, n. 22 (novembre/dicembre 1984) |
Alessandria - Milano [Teatro Comunale - Teatro Nuovo: "The Big Parade" di Lindsay Kemp] |
26 |
BALLETTO OGGI, n. 22 (novembre/dicembre 1984) |
Torino [Teatro Nuovo: Sportdance - cor. Dennis Wayne e Carla Perotti] |
23 |
BALLETTO OGGI, n. 23 (febbraio 1985) |
Tamara Karsavina, la stella di Diaghilev |
42-43 |
BALLETTO OGGI, n. 23 (febbraio 1985) |
Verona [Teatro Filarmonico: "Le quattro stagioni" - cor. G. Carbone, "Ritratto di famiglia" - cor. B. Cullberg, "Sinfonia in re" - cor. J. Kylian - Balletto dell'Arena di Verona] |
24 |
BALLETTO OGGI, n. 25 (giugno 1985) |
Milano [Teatro Lirico: Compagnia di Danza Igor Moisseiev] |
24 |
BALLETTO OGGI, n. 25 (giugno 1985) |
Vignale [Vignale Danza 85: Les Grands Ballets Canadiens - cor. G. Balanchine, J. Butler, J. Kudelka, B. McDonald] |
19 |
BALLETTO OGGI, n. 26 (1985) |
Nervi [Festival Internazionale del Balletto: "A Zizi con amore" - cor. Roland Petit - Ballet de Marseille] |
24 |
BALLETTO OGGI, n. 26 (1985) |
Nervi [Festival Internazionale del Balletto: "Dritte Symphonie" - cor. I. Herzog, "Concerto per violoncello" - cor. E. Walter, "Adagio" - cor. E. Walter - Balletto della Deutsche Oper am Rhein diretto da Paolo Bortoluzzi] |
24 |
BALLETTO OGGI, n. 26 (1985) |
Due gemelle in attesa dell'estate [a Verona con la regia di Beppe Menegatti e la coreografia di Loris Gai ripresa moderna del balletto coreografato da Antonio Pallerini nel 1873] |
3 |
DANZA & DANZA, n. 1 (gennaio 1986) |
Milano/Scala: 30 anni della Fracci [recensione da "La Stampa"] |
12 |
DANZA & DANZA, n. 1 (gennaio 1986) |
Milano/Momix [recensione da "La Stampa"] |
12 |
DANZA & DANZA, n. 1 (gennaio 1986) |
Reggio Emilia/Martha Graham [recensione da "La Stampa"] |
12 |
DANZA & DANZA, n. 1 (gennaio 1986) |
Milano/The Lady and the Fool [recensione da "La Stampa"] |
13 |
DANZA & DANZA, n. 1 (gennaio 1986) |
Perché non la Fracci come Alicia Alonso? [alla direzione della compagnia nazionale di danza prevista in un progetto di legge] |
1 |
DANZA & DANZA, n. 2 ( febbraio 1986) |
Aterballetto - Reggio Emilia - Teatro R. Valli [recensione da "La Stampa"] |
12 |
DANZA & DANZA, n. 2 ( febbraio 1986) |
Balletti della Scala - Milano - Teatro Lirico [recensione da "La Stampa"] |
13 |
DANZA & DANZA, n. 2 ( febbraio 1986) |
Uno scatenato tedeschino è il vincitore di Losanna [XIV Prix de Lausanne] |
14 |
DANZA & DANZA, n. 2 ( febbraio 1986) |
Il "Kolossal" dell'Ottocento ["Amor" di Manzotti e Marenco nel 1886 alla Scala] |
13 |
DANZA & DANZA, n. 3 (marzo 1986) |
Nureyev come il Re Sole padrone di tutta l'Opéra |
14 |
DANZA & DANZA, n. 3 (marzo 1986) |
Coppelia di Martinez-Delibes - Milano - Teatro alla Scala [recensione da "La Stampa"] |
16 |
DANZA & DANZA, n. 3 (marzo 1986) |
Vince l'effimero [assemblea annuale del Consiglio Nazionale Italiano della danza] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 4 (aprile 1986) |
L'ultimo "danseur noble" [la immatura scomparsa di Eric Bruhn] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 4 (aprile 1986) |
Per la prima volta in Italia le famose ballerine di Degas [Degas e la danza] |
15 |
DANZA & DANZA, n. 4 (aprile 1986) |
Romeo e Giulietta di Ashton - Torino - Teatro Regio [recensione da "La Stampa"] |
16 |
DANZA & DANZA, n. 4 (aprile 1986) |
Parata di stelle - Verona [recensione da "La Stampa"] |
17 |
DANZA & DANZA, n. 4 (aprile 1986) |
Il lago dei cigni di Hightower-Zeffirelli - Milano - Scala [recensione da "La Stampa"] |
17 |
DANZA & DANZA, n. 4 (aprile 1986) |
I futuristi e la danza |
7 |
DANZA & DANZA, n. 5 (maggio 1986) |
Serata Balanchine - Milano - Teatro alla Scala [recensione da "La Stampa"] |
17 |
DANZA & DANZA, n. 5 (maggio 1986) |
Vignale [Festival Vignale Danza] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 6 (giugno 1986) |
Balletto di Francoforte - Reggio Emilia [recensione da "La Stampa"] |
17 |
DANZA & DANZA, n. 6 (giugno 1986) |
Serata Debussy - Teatro alla Scala - Milano [recensione da "Famiglia Cristiana"] |
17 |
DANZA & DANZA, n. 6 (giugno 1986) |
Una festosa e ricca rassegna con quasi 800 partecipanti [Festival delle scuole di danza ad Adria] |
19 |
DANZA & DANZA, n. 6 (giugno 1986) |
Fonteyn: una lezione di storia e di stile [Premio Porselli "Una vita per la danza"] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 7 (ottobre 1986) |
Pierantonio Bettelli [fisioterapista dei danzatori] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 7 (ottobre 1986) |
Aterballetto - Reggio Emilia [recensione da "La Stampa"] |
14 |
DANZA & DANZA, n. 7 (ottobre 1986) |
Giovani italiani a Genova [recensione da "La Stampa"] |
16 |
DANZA & DANZA, n. 7 (ottobre 1986) |
Un teatro privilegiato per la danza [inaugurazione del Muziektheater di Amsterdam] |
10 |
DANZA & DANZA, n. 8 (novembre 1986) |
Balletti della Scala al Nuovo [recensione da "La Stampa"] |
15 |
DANZA & DANZA, n. 8 (novembre 1986) |
Reggio Emilia: due miliardi per la danza |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 9 (dicembre 1986) |
Still Waters di Carolyn Carlson a Torino e a Bari [recensione da La Stampa] |
14 |
DANZA & DANZA, n. 9 (dicembre 1986) |
Addio Lifar [profilo di Serge Lifar] |
1-4 |
DANZA & DANZA, n. 10 (gennaio 1987) |
Tre coreografi per l'"Aida" areniana [Susanna Egri a Vienna, Dennis Wayne a Luxor e Roberto Fascilla a Verona] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 10 (gennaio 1987) |
Giuliana Penzi [profilo della direttrice dell'Accademia Nazionale di danza] |
4 |
DANZA & DANZA, n. 11 (febbraio 1987) |
I piacevoli salti del gatto ["Il gatto con gli stivali" di Roland Petit al Regio di Torino] |
11 |
DANZA & DANZA, n. 11 (febbraio 1987) |
Torino: Cohen - Paganini al Nuovo [recensione da "La Stampa"] |
14 |
DANZA & DANZA, n. 11 (febbraio 1987) |
Giulietta ai nostri giorni [il balletto di Amodio a Reggio Emilia] |
14 |
DANZA & DANZA, n. 12 (marzo 1987) |
Maguy Marin ha conquistato anche l'Italia |
1-13 |
DANZA & DANZA, n. 13 (aprile 1987) |
La casa di bambola di Cenerentola ["Cendrillon" di Maguy Marin] |
13 |
DANZA & DANZA, n. 13 (aprile 1987) |
Torino: la nuova Compagnia del Regio [recensione da "La Stampa"] |
15 |
DANZA & DANZA, n. 13 (aprile 1987) |
Ottant'anni di danza in un programma [il Festival dedicato a Martha Graham a Reggio Emilia] |
14 |
DANZA & DANZA, n. 14 (maggio 1987) |
Frankestein, Lulu e Leda in compagnia di Balanchine [trittico di balletti contemporanei in scena alla Scala] |
16 |
DANZA & DANZA, n. 14 (maggio 1987) |
Gala di stelle dopo i giovani [Festival di Adria] |
4 |
DANZA & DANZA, n. 15 (giugno 1987) |
Un idillio danzato tra la Francia e la Lombardia ["La fille mal gardée" in scena alla Scala nella versione di Heinz Spoerli per la prima volta in questo secolo] |
10 |
DANZA & DANZA, n. 15 (giugno 1987) |
Gli "Estri" di Milloss accendono la serata [L edizione del Maggio Musicale Fiorentino] |
11 |
DANZA & DANZA, n. 15 (giugno 1987) |
Chi è della danza [dizionario: lettera A - 1.continua] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 15 (giugno 1987) |
Bortoluzzi è tornato in Italia [intervista al danzatore Paolo Bortoluzzi] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 16 (luglio 1987) |
Fred, il mito della danza [la scomparsa del danzatore americano Fred Astaire] |
1-3 |
DANZA & DANZA, n. 16 (luglio 1987) |
Chi è della danza [dizionario: lettere A, B - 2.continua] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 16 (luglio 1987) |
Don Juan danzerà a Torino [due spettacoli di balletto nella stagione 1987/88 del Teatro Regio] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 17 (ottobre 1987) |
Rimini: modern dance al Meeting [recensione da "La Stampa"] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 17 (ottobre 1987) |
Fiesole: Balletto di Toscana [recensione da "La Stampa"] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 17 (ottobre 1987) |
Siracusa: "Top Model" con Savignano [recensione da "La Stampa"] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 17 (ottobre 1987) |
Marina di Pietrasanta: spagnoli e sovietici alla Versiliana [recensione da "La Stampa"] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 17 (ottobre 1987) |
Ercolano: A sud di Mozart [recensione da "La Stampa"] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 17 (ottobre 1987) |
Polverigi: Dai Colli [recensione da "La Stampa"] |
10 |
DANZA & DANZA, n. 17 (ottobre 1987) |
Dall'Oriente agli Stati Uniti via Francia [il Festival di Rovereto concluso da Merce Cunningham] |
14 |
DANZA & DANZA, n. 17 (ottobre 1987) |
Chi è della danza [dizionario: lettera B - 3.continua] |
23 |
DANZA & DANZA, n. 17 (ottobre 1987) |
Fracci-Borboni nel sogno romantico [spettacolo rievocativo della Elssler al Nuovo di Milano] |
10 |
DANZA & DANZA, n. 18 (novembre 1987) |
Chi è della danza [dizionario: lettere B, C - 4.continua] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 18 (novembre 1987) |
Maurice Béjart debutta a Losanna |
1-3 |
DANZA & DANZA, n. 19 (dicembre 1987) |
Meravigliosa Anjuta [il Balletto dell'Opera di Riga con Ekaterina Maximova e Vladimir Vassiliev in Italia] |
17 |
DANZA & DANZA, n. 19 (dicembre 1987) |
Chi è della danza [dizionario: lettera C - 5.continua] |
20 |
DANZA & DANZA, n. 19 (dicembre 1987) |
Iancu al giro di boa [il ballerino romeno] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 20 (gennaio 1988) |
La "perestrojka" in danza di Béjart ["Souvenir de Léningrad" a Losanna] |
15 |
DANZA & DANZA, n. 20 (gennaio 1988) |
Torino: balletti di Susanna Egri [recensione da "La Stampa"] |
18 |
DANZA & DANZA, n. 20 (gennaio 1988) |
Milano: Aguilar [recensione da "Famiglia Cristiana"] |
19 |
DANZA & DANZA, n. 20 (gennaio 1988) |
Torino: Gaslini - Furno al Massaua [recensione da "La Stampa"] |
19 |
DANZA & DANZA, n. 20 (gennaio 1988) |
Chi è della danza [dizionario: lettere C, D - 6.continua] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 20 (gennaio 1988) |
Ai limiti della notte: balletto ad avanzata tecnologia [di Amedeo Amodio a Reggio Emilia] |
1-3 |
DANZA & DANZA, n. 21 (febbraio 1988) |
Chi è della danza [dizionario: lettere D, E, F - 7.continua] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 21 (febbraio 1988) |
Natalia Makarova è tornata in Italia |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 22 (marzo 1988) |
Torino: Ivan Marko al Teatro Nuovo [recensione da "La Stampa"] |
19 |
DANZA & DANZA, n. 22 (marzo 1988) |
Chi è della danza [dizionario: lettere F, G - 8.continua] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 22 (marzo 1988) |
Sei giovani a Londra, Parigi, New York e Madrid [il concorso Benetton Danza a Treviso] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 23 (aprile 1988) |
Torna "Giselle" con quattro protagoniste [Carla Fracci, Valentina Kozlova, Anita Magyari e Renata Calderini per la Scala] |
17 |
DANZA & DANZA, n. 23 (aprile 1988) |
Chi è della danza [dizionario: lettere G, H - 9.continua] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 23 (aprile 1988) |
I cinquant'anni di Paolo Bortoluzzi |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 24 (maggio 1988) |
Ricordo di Nicola Benois [scenografo udinese] |
4 |
DANZA & DANZA, n. 24 (maggio 1988) |
Verona: "La figlia di Iorio" di Hazon - Moricone al Filarmonico [recensione da "Famiglia Cristiana"] |
18 |
DANZA & DANZA, n. 24 (maggio 1988) |
Torino: Maguy Marin al Nuovo [recensione da "La Stampa"] |
19 |
DANZA & DANZA, n. 24 (maggio 1988) |
Chi è della danza [dizionario: lettere H, L - 10.continua] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 24 (maggio 1988) |
Milano: "La Silfide" alla Scala [recensione da "Stampa Sera"] |
17 |
DANZA & DANZA, n. 25 (giugno 1988) |
Chi è della danza [dizionario: lettere L, M - 11.continua] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 25 (giugno 1988) |
Il Joffrey Ballet al Festival di Spoleto |
5 |
DANZA & DANZA, n. 26 (luglio-settembre 1988) |
Il Balletto del Kirov nella sua tournée italiana [recensione da "La Stampa"] |
16 |
DANZA & DANZA, n. 26 (luglio-settembre 1988) |
Chi è della danza [dizionario: lettere M, N - 12.continua] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 26 (luglio-settembre 1988) |
Rilanciò il balletto in Italia [scomparso Aurelio Milloss] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 27 (ottobre 1988) |
Il gentleman della danza [la scomparsa di Frederick Ashton] |
11 |
DANZA & DANZA, n. 27 (ottobre 1988) |
Acqui: Russillo e premi Acquidanza [recensione da "Stampa Sera"] |
17 |
DANZA & DANZA, n. 27 (ottobre 1988) |
Torino: la Calls di Reinhild Hoffmann [recensione da "La Stampa"] |
17 |
DANZA & DANZA, n. 27 (ottobre 1988) |
Vignale: nuova Carmen [recensione da "La Stampa"] |
18 |
DANZA & DANZA, n. 27 (ottobre 1988) |
Fiesole: solisti del New York City Ballet [recensione da "La Stampa"] |
19 |
DANZA & DANZA, n. 27 (ottobre 1988) |
Rimini: Pellirosse al Meeting [recensione da "La Stampa"] |
20 |
DANZA & DANZA, n. 27 (ottobre 1988) |
Chi è della danza [dizionario: lettere N, O, P - 13.continua] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 27 (ottobre 1988) |
Per dieci giorni: "Bailar España" [festival di Reggio Emilia] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 28 (novembre 1988) |
L'angelo azzurro di Petit finalmente alla Scala |
15 |
DANZA & DANZA, n. 28 (novembre 1988) |
Firenze: Balletti di Maggiodanza al Teatro Comunale [recensione da "La Stampa"] |
19 |
DANZA & DANZA, n. 28 (novembre 1988) |
Chi è della danza [dizionario: lettere P, Q, R - 14.continua] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 28 (novembre 1988) |
Alicia Alonso regina del Cubaballet |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 29 (dicembre 1988) |
I Benois, due artisti per il balletto [mostra alla Scala e a Brera per Aleksandr e Nicola Benois] |
3 |
DANZA & DANZA, n. 29 (dicembre 1988) |
Milano: Ottone Ottone [recensione da "Famiglia Cristiana"] |
20 |
DANZA & DANZA, n. 29 (dicembre 1988) |
Napoli arriva a Napoli [il balletto di Bournonville ripreso da Peter Schaufuss al San Carlo] |
10 |
DANZA & DANZA, n. 30 (gennaio-febbraio 1989) |
Chi è della danza [dizionario: lettere S, T - 16.continua] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 30 (gennaio-febbraio 1989) |
Brillante "Schiaccianoci" tutto vestito di nuovo [coreografia di Amedeo Amodio per l'Aterballetto] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 31 (marzo 1989) |
Chi è della danza [dizionario. lettere T, U, V - 17.continua] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 31 (marzo 1989) |
Il centenario della nascita di Vaslav Nijinsky [profilo e curriculum] |
1-3 |
DANZA & DANZA, n. 32 (aprile 1989) |
La Francia di Edith Piaf prima della rivoluzione [il Béjart Ballet Lausanne alla Fenice] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 32 (aprile 1989) |
Chi è della danza [dizionario: lettere V, W, Y, Z - 18.fine] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 32 (aprile 1989) |
In memoria di Nijinsky ["Nijinsky, memoria di giovinezza" di Beppe Menegatti al San Carlo di Napoli] |
10 |
DANZA & DANZA, n. 33 (maggio 1989) |
Milano: l'unica "Raymonda" in scena alla Scala [recensione da "La Stampa"] |
17 |
DANZA & DANZA, n. 34 (giugno 1989) |
Elegante "Cappotto" [coreografia del danese Flemming Flindt con Rudolf Nureyev al Maggio Musicale fiorentino] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 35 (luglio-agosto 1989) |
La Biennale musica finisce in valzer ["Les Valses et autres dances de Ravel" di Roland Petit a Venezia] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 35 (luglio-agosto 1989) |
Il gala del grande ritorno [molti ballerini italiani emigrati, riuniti a Fiesole] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 36 (settembre 1989) |
Milano: Lucinda Childs [Festival] |
12 |
DANZA & DANZA, n. 36 (settembre 1989) |
Fiesole: Diable amoureux [Festival] |
13 |
DANZA & DANZA, n. 36 (settembre 1989) |
Vignale: Butterfly e Sansone [Festival] |
14 |
DANZA & DANZA, n. 36 (settembre 1989) |
Taormina: Maguy e Uwe [Festival] |
15 |
DANZA & DANZA, n. 36 (settembre 1989) |
A Reggio Emilia tutto Forsythe [al Festival con il Ballet Frankfurt e con l'Aterballetto] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 37 (ottobre 1989) |
Mlada col Bolscioi alla Scala |
1 |
DANZA & DANZA, n. 38 (novembre 1989) |
Dal dormitorio al punk della Armitage [rassegna "Milanoltre"] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 38 (novembre 1989) |
Un importante ballo per tutte le "Stagioni" [i "Vespri siciliani" con la direzione di Riccardo Muti e la coreografia di Micha van Hoecke alla Scala] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 39 (dicembre 1989) |
I giapponesi del Tokyo Ballet meglio nei moderni che nei classici [Milano] |
11 |
DANZA & DANZA, n. 39 (dicembre 1989) |
Anno quinto |
1 |
DANZA & DANZA, n. 40 (gennaio 1990) |
Il ballo ha salvato l'inaugurazione della Scala ["I Vespri Siciliani" di Verdi con coreografia di Micha van Hoecke alla Scala] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 40 (gennaio 1990) |
Le stelle italiane brillano a Madrid [rassegna "Italia España" - direttori artistici Alberto Testa e Paola Calvetti] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 41 (febbraio 1990) |
Da altera "Blue Lady" a sciantosa di periferia [Carolyn Carlson con gli spettacoli "Blue Lady" e "Improvvisazioni" a Milano] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 41 (febbraio 1990) |
Si accende in Italia il "Fuego" di Gades |
9 |
DANZA & DANZA, n. 41 (febbraio 1990) |
Danze di piazza e giochi ironici [serata con balletti del nostro secolo interpretati dal Corpo di Ballo della Scala] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 42 (marzo 1990) |
La primavera wagneriana di Maurice Béjart [la creazione "Autour du ring"] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 43 (aprile 1990) |
Ritorna a danzare la Signora delle Camelie [il nuovo balletto di Evgheni Polyakov a Firenze con il Maggiodanza] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 43 (aprile 1990) |
In quattro all'ambìto traguardo [II edizione del Concorso Benetton] |
2 |
DANZA & DANZA, n. 44 (maggio 1990) |
A Merce Cunningham "Una vita per la danza" [a Cremona il Premio Porselli al coreografo USA] |
5 |
DANZA & DANZA, n. 44 (maggio 1990) |
Bortoluzzi rilancia il balletto che fu di Blasis [Paolo Bortoluzzi nuovo direttore del Grand Théâtre di Bordeaux] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 45 (giugno 1990) |
Tre al Regio ["Three pieces" di Hans Van Manen, "Mathis der Maler" di Oscar Araiz, "Grande passo romantico" di Fernando Bujones al Teatro Regio di Torino] |
10 |
DANZA & DANZA, n. 45 (giugno 1990) |
La lunga estate della danza |
1 |
DANZA & DANZA, n. 46 (luglio/agosto 1990) |
Carla Fracci in evidenza nel panorama italiano [i suoi programmi] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 47 (settembre/ottobre 1990) |
Richiamare anche gli esuli [il nuovo Sovraintendente della Scala Carlo Fontana e i suoi progetti] |
1 |
DANZA & DANZA, n. 48 (novembre 1990) |
Strana ultima cena [Bill T. Jones e Arnie Zane a Milano] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 48 (novembre 1990) |
Lindsay Kemp tipo Kabuki [a Ferrara il nuovo "Onnagata"] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 49 (dicembre 1990) |
Balletto goldoniano ["La Mascherata" di Iancu a Rovigo] |
10 |
DANZA & DANZA, n. 49 (dicembre 1990) |
Julio Bocca danzatore con le ali [curriculum] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 50 (gennaio 1991) |
In onore di Alicia [il Premio Porselli "Una vita per la danza" a Londra per la Markova] |
2 |
DANZA & DANZA, n. 50 (gennaio 1991) |
Paul Taylor, un americano alla Scala |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 51 (febbraio 1991) |
Tutto Pulcinella [monografia sul "Pulcinella" di Stravinsky nel progetto promosso da Maurizio Scaparro a Napoli con incontri di studiosi e spettacoli] |
4 |
DANZA & DANZA, n. 51 (febbraio 1991) |
Folle "Tram" ["Un tram che si chiama desiderio" di John Neumeier con il Balletto di Stoccarda a Reggio Emilia] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 51 (febbraio 1991) |
Julio Bocca superclassico [l'unica serata di balletto programmata al Teatro Regio di Torino] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 52 (marzo 1991) |
Mozart e la danza [musica] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 53 (aprile 1991) |
Il teorema di Forsythe [il Balletto di Forsythe a Reggio Emilia] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 53 (aprile 1991) |
Il debutto di Taylor alla Scala [il maestro americano per la prima volta a Milano] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 53 (aprile 1991) |
Gran madre della danza moderna [Martha Graham] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 54 (maggio 1991) |
Le geometrie di Lucinda [Lucinda Childs con la sua compagnia in Italia] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 54 (maggio 1991) |
Punto e a capo [la danza in Italia] |
1 |
DANZA & DANZA, n. 55 (giugno 1991) |
Morte a Venezia [coreografia di Fleming Flindt con Rudolf Nureyev a Verona] |
18 |
DANZA & DANZA, n. 55 (giugno 1991) |
Una "Bisbetica" all'improvviso [coreografia del sudafricano John Cranko ripresa alla Scala] |
19 |
DANZA & DANZA, n. 55 (giugno 1991) |
Pierino ora va a scuola [Prokofiev visto da Van Hoecke a Torinodanza] |
11 |
DANZA & DANZA, n. 56 (luglio/agosto 1991) |
Béjart nel nuovo Carlo Felice di Genova [i primi appuntamenti della stagione autunnale nei teatri italiani] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 57 (settembre/ottobre 1991) |
Minkus da Mosca [Balletto Classico di Mosca ad Abano Danza] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 57 (settembre/ottobre 1991) |
Fracci eterna Giulietta [nuova versione di "Romeo e Giulietta" all'Arena di Verona] |
11 |
DANZA & DANZA, n. 57 (settembre/ottobre 1991) |
Fare il punto [intervista a Giovanni Ottolini, responsabile del Festival "Italia Danza" di Reggio Emilia] |
14 |
DANZA & DANZA, n. 57 (settembre/ottobre 1991) |
Classici e moderni a braccetto [Festival "Italia Danza" di Reggio Emilia] |
14-15 |
DANZA & DANZA, n. 57 (settembre/ottobre 1991) |
La nuova danza [giovani coreografi italiani a Reggio Emilia Festival '91] |
15 |
DANZA & DANZA, n. 57 (settembre/ottobre 1991) |
È una partenza [motivazioni del Festival "Italia Danza" esposte da Nicola Fangareggi, presidente del Centro Regionale della Danza] |
15 |
DANZA & DANZA, n. 57 (settembre/ottobre 1991) |
Una poltrona per l'Europa [poche novità nei calendari delle stagioni di danza] |
1 |
DANZA & DANZA, n. 58 (novembre 1991) |
Una coppia inedita ["Romeo e Giulietta" del sudafricano John Cranko con Oriella Dorella e Eric Vu An alla Scala] |
11 |
DANZA & DANZA, n. 58 (novembre 1991) |
I teatri d'Italia: il nuovo Carlo Felice di Genova |
23 |
DANZA & DANZA, n. 58 (novembre 1991) |
Prokofiev 100 anni |
3 |
DANZA & DANZA, n. 59 (dicembre 1991) |
Pazzia d'oggi di Giselle [il Cullberg Ballet con Mats Ek] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 59 (dicembre 1991) |
Mozart secondo Maurice Béjart ["Morte a Vienna"] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 59 (dicembre 1991) |
Martha dopo Martha ["Primitive Mysteries" in prima italiana a Torino] |
1 |
DANZA & DANZA, n. 60 (gennaio/febbraio 1992) |
Italiani a Losanna [intervista a Philippe Braunschweig, fondatore e direttore del Prix de Lausanne] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 60 (gennaio/febbraio 1992) |
Sacra rappresentazione danzata ["Orazione per l'era dell'Acquario" di Sofija Gubajdulina a Genova] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 60 (gennaio/febbraio 1992) |
ISO di ritorno [la compagnia di Daniel Ezralow in Italia] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 60 (gennaio/febbraio 1992) |
Rossini danza [balletti nel bicentenario] |
3 |
DANZA & DANZA, n. 61 (marzo 1992) |
Tre spettacoli impegnativi nei teatri italiani ["Coppélia" di Amodio a Reggio Emilia, coreografie di Falco, Bouy e Massine a Milano, coreografie di Ashton a Torino] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 61 (marzo 1992) |
Ultima "Sagra" di Béjart [a Bologna "La Sagra della primavera" e "Mozart Tangos" di Maurice Béjart] |
10 |
DANZA & DANZA, n. 62 (aprile 1992) |
Baryshnikov, un ritorno deludente [al Sistina di Roma con il gruppo White Oak Dance Project] |
11 |
DANZA & DANZA, n. 62 (aprile 1992) |
Il balletto alla scoperta dell'America [molti spettacoli di danza in Europa per il cinquecentenario colombiano] |
3 |
DANZA & DANZA, n. 63 (maggio 1992) |
La prima Bayadera italiana [alla Scala di Milano con la coreografia di Natalia Makarova] |
12 |
DANZA & DANZA, n. 63 (maggio 1992) |
Le avanguardie dell'estate [i primi festival di danza in Italia] |
1-5 |
DANZA & DANZA, n. 64 (giugno 1992) |
Stravinski vecchio e nuovo ["Petruska" di Giuseppe Urbani e "Pulcinella" di Massimo Moricone a Verona] |
13 |
DANZA & DANZA, n. 64 (giugno 1992) |
Tra valzer e rock [il Ballet du Grand Théâtre de Genève a Torinodanza] |
10 |
DANZA & DANZA, n. 65 (luglio/agosto 1992) |
Coppélia degli antipodi [l'Australian Ballet di Maina Gielgud al Festival di Nervi] |
11 |
DANZA & DANZA, n. 65 (luglio/agosto 1992) |
Kylian, Guillem e Bonino [vincitori del premio "Danza & Danza" 1992] |
1 |
DANZA & DANZA, n. 66 (settembre 1992) |
Zar della musica per balletto [centenario della morte di Ciaikovsky] |
3 |
DANZA & DANZA, n. 66 (settembre 1992) |
Colombo come un'operona [alla Scala per la regia di Beppe Menegatti] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 66 (settembre 1992) |
Il Navigatore [Joseph Russillo a Nervi] |
10 |
DANZA & DANZA, n. 66 (settembre 1992) |
Elegante danza di Catullo ["Carmina Burana" e "Catulli Carmina" di John Butler a Verona] |
11 |
DANZA & DANZA, n. 66 (settembre 1992) |
Irène con la danza [libro di Irène Lidova "Ma vie avec la danse"] |
2 |
DANZA & DANZA, n. 67 (ottobre 1992) |
Monteverdi e la "nobil danza" [a 350 anni dalla scomparsa tornano i balletti del compositore barocco - musica] |
3 |
DANZA & DANZA, n. 67 (ottobre 1992) |
Cento anni di tango [ricordati anche in Italia con applauditi spettacoli] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 67 (ottobre 1992) |
Nureyev senza Nureyev [Lo "Schiaccianoci" al Teatro alla Scala di Milano] |
11 |
DANZA & DANZA, n. 68 (novembre 1992) |
Luna in Argentina [la compagnia del Teatro Nuovo di Torino e Luciana Savignano alla rassegna "Italiana 92" in Argentina] |
14 |
DANZA & DANZA, n. 68 (novembre 1992) |
Riparte Maurice Béjart [a Losanna con il nuovo gruppo Rudra] |
1 |
DANZA & DANZA, n. 69 (dicembre 1992) |
Il ritorno di Cecchetti [convegno internazionale a Civitanova Marche] |
1-3 |
DANZA & DANZA, n. 69 (dicembre 1992) |
Nuova Carmen [allo Smeraldo di Milano con la coreografia di Rafael Aguilar] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 69 (dicembre 1992) |
Nureyev, grande mito [scomparso Rudolf Nureyev] |
1 |
DANZA & DANZA, n. 70 (gennaio/febbraio 1993) |
Resta carismatico il suo "Bolero" [profilo del danzatore argentino Jorge Donn scomparso a Losanna] |
4 |
DANZA & DANZA, n. 70 (gennaio/febbraio 1993) |
La Bella danza con la bestia ["La Bella e la Bestia" di Paolo Bortoluzzi a Genova] |
10 |
DANZA & DANZA, n. 70 (gennaio/febbraio 1993) |
L'ultimo Forsythe ["Alie/n A(c)tion" con il Balletto di Francoforte a Reggio Emilia] |
11 |
DANZA & DANZA, n. 70 (gennaio/febbraio 1993) |
Viganò, genio dimenticato [profilo storico del coreografo ottocentesco Salvatore Viganò] |
23 |
DANZA & DANZA, n. 70 (gennaio/febbraio 1993) |
Punto e a capo nella crisi annunciata [la danza italiana nella stagione in corso] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 71 (marzo 1993) |
Onegin italiano [il balletto di John Cranko alla Scala di Milano] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 71 (marzo 1993) |
La misteriosa morte del cigno [ricordo di Pierina Legnani prima interprete de "Il lago dei cigni", nel centenario di Ciaikovski] |
22 |
DANZA & DANZA, n. 71 (marzo 1993) |
Mascherata goldoniana [Mascherata veneziana con coreografie di Fabrizio Monteverde a Verona] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 72 (aprile 1993) |
Riaccese le luci sull'estate [appuntamenti con la danza a Milano, Torino e Spoleto] |
1 |
DANZA & DANZA, n. 73 (maggio 1993) |
Un "Bacio" ben diretto ["Il bacio della fata" di Micha van Hoecke alla Scala di Milano] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 73 (maggio 1993) |
180 anni della Scuola di ballo della Scala |
23 |
DANZA & DANZA, n. 73 (maggio 1993) |
Tre mesi ricchi malgrado la crisi [numerosi festival e manifestazioni italiane] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 74 (giugno 1993) |
Giselle alla danese [al Regio di Torino la Deutsche Oper di Berlino con il coreografo Peter Schaufuss] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 74 (giugno 1993) |
Intorno a Giselle [convegno "Per Giselle" curato da Elisa Vaccarino al Piccolo Regio di Torino] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 75 (luglio/agosto 1993) |
Ritorna il "Lago" in memoria di Nureyev [recensione da "La Stampa"] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 75 (luglio/agosto 1993) |
Baryshnikov ironico e leggero, sembra Gene Kelly [recensione da "La Stampa"] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 75 (luglio/agosto 1993) |
Libri [recensioni] |
23 |
DANZA & DANZA, n. 75 (luglio/agosto 1993) |
Parte la nuova stagione: i primi cartelloni in Italia |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 76 (settembre/ottobre 1993) |
Oriente-Occidente: sacro e profano [XII edizione del festival] |
1-7 |
DANZA & DANZA, n. 76 (settembre/ottobre 1993) |
Spartaco in nuova veste [recensione da "La Stampa"] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 76 (settembre/ottobre 1993) |
Petipa, lo zar del balletto russo [CLXXV anniversario della nascita del coreografo marsigliese] |
19 |
DANZA & DANZA, n. 76 (settembre/ottobre 1993) |
Ricordo di Bortoluzzi |
1-5 |
DANZA & DANZA, n. 77 (novembre 1993) |
Elisabetta al timone [Elisabetta Terabust direttrice del Corpo di Ballo della Scala] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 77 (novembre 1993) |
L'Aurora di Nureyev [recensione da "La Stampa"] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 77 (novembre 1993) |
Tutti promossi alla "Scuola di ballo" [recensione da "La Stampa"] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 77 (novembre 1993) |
Alonso: 50 anni di Giselle |
10 |
DANZA & DANZA, n. 77 (novembre 1993) |
Ricordo del gran ballo ["Excelsior" del coreografo Luigi Manzotti alla Scala nel 1881] |
20 |
DANZA & DANZA, n. 77 (novembre 1993) |
La Vestale con le danze [l'opera di Spontini alla Scala] |
1-4 |
DANZA & DANZA, n. 78 (dicembre 1993) |
La Passione dei Momix [recensione da "La Stampa"] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 78 (dicembre 1993) |
Gelsomina ha danzato per Fellini ["La strada" alla Scala con musica di Rota e coreografia di Pistoni] |
19 |
DANZA & DANZA, n. 78 (dicembre 1993) |
Maja, una vita per la danza [Premio Porselli a Maja Plisetskaja] |
1-20 |
DANZA & DANZA, n. 79 (gennaio/febbraio 1994) |
Carla, continuità in danza [recensione da "La Stampa"] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 79 (gennaio/febbraio 1994) |
Ferri, variazioni sul tema di Cocteau [recensione da "La Stampa"] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 80 (marzo 1994) |
Una pastorale dei poveri, ma che humor [recensione da "La Stampa"] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 80 (marzo 1994) |
Cento anni di balletto russo in mostra [a Milano] |
19 |
DANZA & DANZA, n. 80 (marzo 1994) |
Danza & cultura: Manon Lescaut danza da oltre centocinquant'anni [i balletti tratti dal romanzo di Prevost] |
19 |
DANZA & DANZA, n. 81 (aprile 1994) |
Il balletto inaugura Spoleto [XXXVII Festival dei Due Mondi] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 82 (maggio 1994) |
Baryshnikov bravo e un po' avaro [recensione da "La Stampa"] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 82 (maggio 1994) |
Les Biches - L'Ombra [due importanti "revivals" di balletti storici in programma al Festival di Spoleto] |
15 |
DANZA & DANZA, n. 82 (maggio 1994) |
Cerimonia dei sensi [recensione da La Stampa] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 83 (giugno 1994) |
Isadora, il romanzo illustrato di una vita ["Isadora Duncan and Her World" nuovo volume edito da Dorée Duncan] |
15 |
DANZA & DANZA, n. 83 (giugno 1994) |
Spettacoli e artisti: questi i migliori [i premi "Danza & Danza" 1993/94] |
1 |
DANZA & DANZA, n. 84 (luglio/agosto 1994) |
Clark con la mamma [recensione da "La Stampa"] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 84 (luglio/agosto 1994) |
Il giovane Re Sole danza Lulli [il balletto di corte nella Parigi del "Grand Siècle"] |
17 |
DANZA & DANZA, n. 84 (luglio/agosto 1994) |
Torna Gades e Petit fa il Gattopardo [prime anticipazioni sulla nuova stagione nei teatri italiani ed europei] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 85 (settembre/ottobre 1994) |
La Fracci torna Francesca ["Francesca da Rimini" con la regia di Beppe Menegatti e la coreografia di Gianfranco Paoluzi] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 85 (settembre/ottobre 1994) |
Kemp stravolge Cenerentola |
9 |
DANZA & DANZA, n. 85 (settembre/ottobre 1994) |
Libri: dalla Bausch alla Scala [recensioni] |
23 |
DANZA & DANZA, n. 85 (settembre/ottobre 1994) |
La vecchia guardia non si arrende [le danzatrici delle passate generazioni ancora in attività] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 86 (novembre 1994) |
Rovereto tra storia e ultime tendenze [XIII edizione del Festival "Oriente Occidente"] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 86 (novembre 1994) |
Misia brillante ispiratrice chez Proust [Misia Sert e Diaghilev] |
18 |
DANZA & DANZA, n. 86 (novembre 1994) |
Attenti ai bidoni [la danza in Italia] |
1-3 |
DANZA & DANZA, n. 87 (dicembre 1994) |
Maurice Béjart: una vita per la danza e la cultura |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 88 (gennaio/febbraio 1995) |
Schiaccianoci nella tradizione [il Kirov di San Pietroburgo al Regio di Torino] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 88 (gennaio/febbraio 1995) |
Manuel De Falla stregone della danza andalusa [cinquantenario del musicista spagnolo] |
17 |
DANZA & DANZA, n. 88 (gennaio/febbraio 1995) |
Carmen tra i marinai [coreografia di Amedeo Amodio per l'Aterballetto] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 89 (marzo 1995) |
Gattopardo raffinato [Roland Petit a Palermo] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 89 (marzo 1995) |
Luciana trionfo [serata-omaggio per Luciana Savignano all Scala] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 89 (marzo 1995) |
Re Lear e Prospero: doppio Shakespeare [Maurice Béjart al Lirico di Milano] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 89 (marzo 1995) |
Kylian da vent'anni in Olanda |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 90 (aprile 1995) |
Salgari a Verona [coreografie di Daniel Ezralow] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 90 (aprile 1995) |
Il triste tramonto della radiosa Aurora [la danzatrice di fine Ottocento Carlotta Brianza in Russia] |
16 |
DANZA & DANZA, n. 90 (aprile 1995) |
La Fracci Filumena [a Cagliari] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 91 (maggio 1995) |
Commedia dell'Arte ["Il carro fantastico" di Luciano Cannito alla Scala di Milano] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 91 (maggio 1995) |
Béjart Accademico di Francia |
12 |
DANZA & DANZA, n. 91 (maggio 1995) |
Luchino Visconti e la danza |
18 |
DANZA & DANZA, n. 91 (maggio 1995) |
Grandi Compagnie nei Festival [Torinodanza] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 92 (giugno 1995) |
Fred e Ginger: c'è danza e danza [ricordo della famosa coppia del musical americano] |
19 |
DANZA & DANZA, n. 92 (giugno 1995) |
Carlson nell'estate italiana |
1-5 |
DANZA & DANZA, n. 93 (agosto 1995) |
Il ritorno di Don Chisciotte [di Nureyev alla Scala di Milano] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 93 (agosto 1995) |
Le prime stelle di Nervi |
14 |
DANZA & DANZA, n. 93 (agosto 1995) |
Partenza sprint con Baryshnikov [i cartelloni della stagione autunnale] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 94 (settembre/ottobre 1995) |
Alla Scala torna Romeo ["Romeo e Giulietta" di MacMillan con Alessandra Ferri e Julio Bocca] |
5 |
DANZA & DANZA, n. 94 (settembre/ottobre 1995) |
Tre compagnie a Nervi [English National Ballet, Ballet Victor Ullate e American Ballet Theatre] |
5 |
DANZA & DANZA, n. 94 (settembre/ottobre 1995) |
L'Odissea di Micha ["Odissea Blu" di Micha van Hoecke a Ravenna Festival] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 94 (settembre/ottobre 1995) |
Molte novità a Rovereto [XIV edizione di Oriente Ocidente] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 94 (settembre/ottobre 1995) |
Bartok e il balletto [profilo del musicista nel cinquatenario dalla morte] |
14 |
DANZA & DANZA, n. 94 (settembre/ottobre 1995) |
Esempio da imitare ["Riccardo III" coprodotto dal Teatro Sociale di Rovigo e dal Teatro Comunale di Treviso] |
1 |
DANZA & DANZA, n. 95 (novembre 1995) |
Iancu è Riccardo III [a Rovigo] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 95 (novembre 1995) |
Lo scultore delle ballerine [ricordo di Francesco Messina] |
15 |
DANZA & DANZA, n. 95 (novembre 1995) |
Il futurismo e la danza [rassegna a Milano per ricordare Marinetti] |
17 |
DANZA & DANZA, n. 95 (novembre 1995) |
L'Alonso farfalla [Ballet Nacional de Cuba a Torino] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 96 (dicembre 1995) |
L'eclettica creatività di Jean Cocteau |
14 |
DANZA & DANZA, n. 96 (dicembre 1995) |
Storia del balletto con lacune [edita dall'UTET a cura di Alberto Basso] |
17 |
DANZA & DANZA, n. 96 (dicembre 1995) |
Petit & Amodio due novità letterarie ["Cheri" alla Scala e "Jekyll" per l'Aterballetto] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 97 (gennaio/febbraio 1996) |
Il maggior musicista di balletto del '900 [Igor Stravinsky] |
17 |
DANZA & DANZA, n. 97 (gennaio/febbraio 1996) |
Jekyll allo specchio [a Reggio Emilia "Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde" di Amedeo Amodio] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 98 (marzo 1996) |
Gene Kelly danzando sotto la pioggia |
12 |
DANZA & DANZA, n. 98 (marzo 1996) |
Eugenio Montale critico di balletto |
17 |
DANZA & DANZA, n. 98 (marzo 1996) |
Dell'Ara: "Una vita per la danza" [Premio Porselli 1996] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 99 (aprile 1996) |
La grande eredità di Serge Lifar |
16 |
DANZA & DANZA, n. 99 (aprile 1996) |
Nervi, un ritorno alla grande [XXVIII edizone del Festival Internazionale del Balletto di Nervi] |
1-9 |
DANZA & DANZA, n. 100 (maggio 1996) |
Drigo lo zar italiano della musica in Russia [Riccardo Drigo direttore d'orchestra e compositore per quaranta anni al Marynsky di Pietroburgo] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 100 (maggio 1996) |
È Stravinsky il più eseguito [nella stagione estiva] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 101 (giugno 1996) |
Niente valzer a Ferrara [a Ferrara il Wiener Staatsoperballett diretto da Renato Zanella] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 101 (giugno 1996) |
Fracci: 60 anni con Cleopatra [la carriera della Fracci] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 102 (luglio/agosto 1996) |
Pick Mangiagalli: mezzo secolo col balletto [musicista dimenticato ma dominatore del Primo Novecento in Italia] |
16 |
DANZA & DANZA, n. 102 (luglio/agosto 1996) |
Oriente Occidente a Rovereto |
11 |
DANZA & DANZA, n. 103 (settembre/ottobre 1996) |
Gli italiani alla corte dello zar |
19 |
DANZA & DANZA, n. 103 (settembre/ottobre 1996) |
Ballano anche "le teste di legno" [le Marionette della antica compagnia dei Colla dal Ballo Excelsior a Stravinsky] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 103 (settembre/ottobre 1996) |
Centottant'anni di grande storia [la Scala di Milano] |
3 |
DANZA & DANZA, n. 104 (novembre 1996) |
Don Giovanni sedotto [Mauro Bigonzetti a Vicenza] |
11 |
DANZA & DANZA, n. 104 (novembre 1996) |
Bruckner e Malher suggerimenti per la danza [composizioni dei due musicisti usate e utilizzabili per la danza] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 104 (novembre 1996) |
Maurice Béjart un giovane di settant'anni |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 105 (dicembre 1996) |
Ma quante "Belle addormentate" in Italia |
3 |
DANZA & DANZA, n. 105 (dicembre 1996) |
Ricordando Donizetti da Albert a Balanchine [bicentenario della nascita dell'operista bergamasco] |
19 |
DANZA & DANZA, n. 105 (dicembre 1996) |
Che sia la volta buona? [iniziative della Fondazione Roma-Europa per promuovere la danza in Italia] |
1-3 |
DANZA & DANZA, n. 106 (gennaio/febbraio 1997) |
La Fracci rifà la Taglioni ["La Gitana" - regia Beppe Menegatti] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 106 (gennaio/febbraio 1997) |
Una bella spia, ma modesta danzatrice [Mata Hari alla Scala nel 1911-12 in "Armida" e nel ballo "Bacco e Gambrinus"] |
17 |
DANZA & DANZA, n. 106 (gennaio/febbraio 1997) |
Prima di Walt Disney c'erano Perrot e Petit ["Esmeralda" di Jules Perrot del 1884 e "Notre Dame de Paris" di Roland Petit del 1965] |
19 |
DANZA & DANZA, n. 107 (marzo 1997) |
Una mostra per Nureyev [curata da Vittoria Ottolenghi a Milano] |
2 |
DANZA & DANZA, n. 108 (aprile 1997) |
Omaggio a Drigo ["Il Talismano" - cor. Paul Chalmer - regia Beppe Menegatti - int. Carla Fracci, Balletto dell' Arena di Verona] |
13 |
DANZA & DANZA, n. 108 (aprile 1997) |
La grande eredità di Isadora Duncan |
17 |
DANZA & DANZA, n. 109 (maggio 1997) |
Balanchine al vertice ["Soirée Balanchine" - Balletto dell'Opéra di Parigi] |
10 |
DANZA & DANZA, n. 110 (giugno 1997) |
Danza in Arena: non solo opere [le 75 stagioni dell'Arena di Verona] |
17 |
DANZA & DANZA, n. 110 (giugno 1997) |
La ricca eredità di Martha Graham |
19 |
DANZA & DANZA, n. 111 (luglio/agosto 1997) |
Bill T. Jones |
9 |
DANZA & DANZA, n. 112 (settembre/ottobre 1997) |
Passione flamenca [il centenario di Garcia Lorca] |
18 |
DANZA & DANZA, n. 112 (settembre/ottobre 1997) |
Mozart nel parco ["Mozartstrasse" di Michele Abbondanza e Antonella Bertoni] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 113 (novembre 1997) |
Nijinsky senza censura [il diario pubblicato da Adelphi in edizione integrale] |
20 |
DANZA & DANZA, n. 113 (novembre 1997) |
Robbins una vita per la danza [Premio Porselli per il 1997] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 114 (dicembre 1997) |
Mandarino per Luciana ["D'aprés le Mandarin" - cor. Micha van Hoecke - int. princ. Luciana Savignano e Denys Ganio] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 114 (dicembre 1997) |
Alberto Savino, artista universale [soggettista, musicista e scenografo] |
20-21 |
DANZA & DANZA, n. 114 (dicembre 1997) |
Il cigno di Proust [Proust e la danza] |
27 |
LA DANZA, n. 3 (autunno 1985) |
Ciaikovski e il riscatto della musica per la danza |
18 |
LA DANZA, n. 4 (inverno 1985) |
Perché ancora Cecchetti? [brevi considerazioni sull'importanza dell'insegnamento di Cecchetti e sul fatto che in Italia egli è stato poco considerato] |
4 |
TUTTODANZA, n. 3 (inverno 1978/1979) |
Un libro sulla "Divina" Virginia [biografia di Ivor Guest su Virginia Zucchi "The Divine Virginia" (Marcel Dekker, New York e Basel)] |
2 |
TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1979/1980) |
Una splendida serie di monografie sui balletti: "Giselle" |
5 |
TUTTODANZA, n. 2 (estate 1980) |
Susanna Egri celebra i trent'anni di attività |
20 |
TUTTODANZA, n. 4, (inverno 1983/84) |
Fra i campioni del muscolo e i tutù, Dennis Wayne fa di ogni sport danza |
22 |
TUTTODANZA, n. 4, (inverno 1983/84) |
La Compagnia di danza della Regione Piemonte |
15 |
TUTTODANZA, n. 2 (estate 1986) |
Una stella della danza [biografia su Bianca Gallizia di Eugenia e Mario Pasi, edita dalla Ricordi di Milano] |
5 |
TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1987) |