Costume
autore |
titolo |
pag |
rivista |
Adriano H.Luijdjens |
Il balletto "Cenerentola" di Prokofiev-Rodrigues al Teatro alla Scala [riflessioni su musica, coreografia, scene e costumi, esecuzione] |
65-76 |
BALLETTO, n. 2 (maggio 1956) |
Editoriale [il balletto a trama completo e la necessità di collaborazione tra soggettista, compositore, coreografo, costumista, e artisti esecutori] |
109-114 |
BALLETTO, n. 6 (giugno 1958) |
|
Flaminio Gualdoni |
De Chirico e "La morte di Niobe" [Giorgio De Chirico scenografo-costumista] |
49 |
BALLETTO, n. 1 (dicembre 1980) |
Marinella Guatterini |
Che abito mi danzo oggi? [il costume nei balletti di Régine Chopinot e Michael Clark] |
29 |
BALLETTO OGGI, n. 28 (dicembre 1985) |
Francesca Pedroni |
La moda nel neoclassicismo [intervista a Miuccia Prada, sponsor del Progetto Neoclassico e autrice dei costumi per Enzo Cosimi] |
4 |
DANZA & DANZA, n. 61 (marzo 1992) |
Ermanno Romanelli |
Luzzati dentro e fuori il teatro [intervista allo scenografo e costumista Lele Luzzati] |
25 |
DANZA & DANZA, n. 62 (aprile 1992) |
Domenico Rigotti |
Vestirà Cristoforo Colombo [intervista alla scenografa e costumista Luisa Spinatelli] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 63 (maggio 1992) |
Silvia Poletti |
Ha vestito trentadue balletti [incontro con il costumista siciliano Santi Rinciari] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 66 (settembre 1992) |
Alberto Testa |
La scomparsa di Maria Signorelli [scenografa e costumista] |
2 |
DANZA & DANZA, n. 67 (ottobre 1992) |
F. P. |
Una mostra per Picasso [a Lione esposizione di costumi e scene di Picasso per il balletto "Le Tricorne" di Léonide Massine e mostra sui costumi di scena dell'argentina Antonia Mercè] |
13 |
DANZA & DANZA, n. 68 (novembre 1992) |
Germinal Casado |
Il costume nel tempo [apporti egiziani e cretesi alla Grecia - adattamento di Pier Francesco Zen - 1.continua] |
34-37 |
LA DANZA, n. 2 (estate 1984) |
Germinal Casado |
Il costume nel tempo [il teatro romano - adattamento di Pierfrancesco Zen - 2.continua] |
34-35 |
LA DANZA, n. 3 (autunno 1984) |
Germinal Casado |
Il costume nel tempo [il teatro del Medioevo - adattamento di Pier Francesco Zen] |
34-36 |
LA DANZA, n. 4 ( inverno 1984) |
Germinal Casado |
Il costume nel tempo [Teatro del Rinascimento - rielaborazione di Pier Francesco Zen] |
34-36 |
LA DANZA, n. 1 (primavera 1985) |
Germinal Casado |
Il costume nel tempo [il teatro della seconda metà del XVI e del XVII secolo - rielaborazione di Pier Francesco Zen]] |
34-37 |
LA DANZA, n. 2 (estate 1985) |
Germinal Casado |
Il costume nel tempo [il teatro del XVIII secolo - rielaborazione di Pier Francesco Zen] |
38-40 |
LA DANZA, n. 3 (autunno 1985) |
Germinal Casado |
Il costume nel tempo [il Teatro Romantico - rielaborazione di Pier Francesco Zen] |
34-36 |
LA DANZA, n. 4 (inverno 1985) |
Germinal Casado |
Il costume nel tempo [il teatro del XIX secolo - rielaborazione di Pier Francesco Zen] |
32-34 |
LA DANZA, n. 15 (primavera 1986) |
Donella Filistrucchi |
…Delle Perucche…! Storia, curiosità ed aneddoti… |
38-39 |
LA DANZA, n. 16 (estate 1986) |
Germinal Casado |
Il costume nel tempo [Inizio del XX secolo e i Balletti Russi - Il teatro poetico e politico della prima metà del XX sec. - Teatro dell'assurdo - rielaborazione di Pier Francesco Zen] |
40-42 |
LA DANZA, n. 16 (estate 1986) |
Donella Filistrucchi |
…Delle Perucche…! Storia, curiosità ed aneddoti… |
40-41 |
LA DANZA, n. 17 (autunno 1986) |
Germinal Casado |
Il costume nel tempo [ultime fasi dell'evoluzione scenografica e costumistica in Occidente - rielaborazione di Pier Francesco Zen] |
42-43 |
LA DANZA, n. 17 (autunno 1986) |
Germinal Casado |
Il costume nel tempo [cenni sul teatro orientale - rielaborazione di Pier Francesco Zen] |
30-31 |
LA DANZA, n. 18 (inverno 1986) |
Donella Filistrucchi |
… Delle perucche… ! Storia, curiosità ed anedotti |
36-37 |
LA DANZA, n. 20 (estate 1987) |
Francesco Maria Garzi con la collaborazione di Laura Salvi |
Il costume nel balletto - Storia e tecnica [il tutù] |
36-39 |
LA DANZA, n. 31 (primavera 1990) |
Fabrizio Maria Garzi con la collaborazione di Laura Salvi |
Il costume nel balletto - storia e tecnica [il tutù dell'Ottocento] |
34-36-41 |
LA DANZA, n. 32 (estate 1990) |
Fabrizio Maria Garzi con la collaborazione di Laura Salvi |
Il costume nel balletto - storia e tecnica [il tutù - i decori] |
39-40 |
LA DANZA, n. 33 (autunno 1990) |
Fabrizio Maria Garzi |
Il costume nel balletto - Storia e tecnica [il tutù - esempi del tutù bianco] |
38-39 |
LA DANZA, n. 34 (inverno 1990) |
Fabrizio Maria Garzi con la collaborazione di Laura Salvi |
Il costume nel balletto - storia e tecnica [il tutù - le caratterizzazioni] |
40-41 |
LA DANZA, n. 35 (primavera 1991) |
Fabrizio M. Garzi e Laura Salvi |
Il costume nel balletto [il tutu - le caratterizzazioni: lo stile detto "alla polacca"] |
40-41 |
LA DANZA, n. 36 (estate 1991) |
Fabrizio Maria Garzi e Laura Salvi |
Il costume nel balletto [il tutu - le caratterizzazioni: l'India] |
41-42 |
LA DANZA, n. 37 (autunno 1991) |
Eva Coen |
La veste dello spettacolo. La crisi del ruolo degli scenografi e dei costumisti |
10 |
DANZA SÌ, n. 46 (dicembre 1994) |
Carlo Fontana (Sovrintendente del Teatro alla Scala) |
Corso per scenografi e costumisti al Teatro alla Scala di Milano [bando di ammissione] |
12 |
DANZA SÌ, n. 65 (luglio 1996) |
Alberto Testa |
La scomparsa di un artista amico della danza: Franco Laurenti [scenografo e costumista] |
4 |
TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1980) |