Pierre Lacotte
autore |
titolo |
pag |
rivista |
Dall'estero: A Strasburgo una "nuova" Giselle del Balletto del Reno [cor. Pierre Lacotte] |
13 |
BALLETTO (IL), n. 3 (marzo - seconda quindicina - 1978) |
|
Alfio Agostini |
Roma [Teatro dell'Opera: "Marco Spada" - cor. Pierre Lacotte - int. princ. G. Thesmar, R. Nureyev, F. Zumbo, M. Denard] |
24-25 |
BALLETTO, n. 3 (giugno/settembre 1981) |
Alberto Testa |
Roma [Platea Estate e Caracalla: "Le Papillon" - cor. Pierre Lacotte - Balletto del Teatro dell'Opera] |
29 |
BALLETTO, n. 4 (ottobre/novembre 1981) |
Alberto Testa |
Roma [Teatro dell'Opera: "Marco Spada" - cor. P. Lacotte - int. princ. D. Ferrara, L. Colognato, R. Paganini, L. Martelletta] |
18 |
BALLETTO, n. 6 (febbraio/marzo 1982) |
Alberto Testa |
Roma [Teatro dell'Opera: "La Sylphide" - cor. P. Lacotte - Balletto del Teatro dell'Opera di Roma - int. princ. G. Thesmar, R. Nureyev] |
22 |
BALLETTO OGGI, n. 18 (marzo 1984) |
Vittoria Ottolenghi |
Ghislaine Thesmar e Pierre Lacotte, ad altezze serenissime |
12-15 |
BALLETTO OGGI, n. 30 (febbraio 1986) |
Vittoria Ottolenghi |
Gli spettacoli del debutto - Théâtre de l'Opéra ["Thème and Variations" di G. Balanchine, "L'Apprenti Sorcier" di P. Lacotte, "Te Deum" di P. Lacotte, "Pas de deux"] |
18 |
BALLETTO OGGI, n. 30 (febbraio 1986) |
Vittoria Ottolenghi |
Gli spettacoli del debutto - Théâtre de l'Opéra: "24 heures de la vie d'une femme" di Pierre Lacotte |
18 |
BALLETTO OGGI, n. 30 (febbraio 1986) |
La rivelazione [nuova compagnia dei Ballets de Monte-Carlo diretta da Ghislaine Thesmar e Pierre Lacotte] |
5 |
BALLETTO OGGI, n. 36 (agosto/settembre 1986) |
|
Vittoria Ottolenghi |
Roma: Sogno di una notte di mezza estate [di P. Lacotte] |
20 |
BALLETTO OGGI, n. 53 (aprile 1988) |
Alfio Agostini |
Verona: La Sylphide [di P. Lacotte] |
20 |
BALLETTO OGGI, n. 61 (febbraio 1989) |
Alfio Agostini |
Milano: Tokyo Ballet ["La Sylphide" di P. Lacotte] |
22 |
BALLETTO OGGI, n. 69 (gennaio/febbraio 1990) |
Irène Lidova |
Parigi: La Sylphide [cor. P. Lacotte] |
27 |
BALLETTO OGGI, n. 73 (ottobre 1990) |
Irène Lidova |
Paris: Coppélia [cor. P. Lacotte e "Divetimento n. 15" di G. Balanchine - Ballet de l'Opéra de Paris] |
30-31 |
BALLETTO OGGI, n. 76 (aprile 1991) |
Roger Salas |
L'Ombra ritrovata del balletto romantico ["L'Ombre", balletto di Filippo Taglioni ricostruito da Pierre Lacotte] |
12-14 |
BALLETTO OGGI, n. 88 (luglio/agosto 1993) |
Roger Salas |
Pierre Lacotte: ricostruire o creare? [intervista al coreografo] |
14-15 |
BALLETTO OGGI, n. 88 (luglio/agosto 1993) |
Alfio Agostini |
Un'Italiana a Parigi [Alessandra Ferri protagonista de "L'Ombre" di Pierre Lacotte] |
31 |
BALLETTO OGGI, n. 90 (dicembre 1993) |
Emmanuèle Rüegger |
Il lago delle Fate risuscitato a Berlino [cor. P. Lacotte - Balletto dell'Opera] |
43 |
BALLETTO OGGI, n. 99 (dicembre 1995) |
A. C. |
Pierre Lacotte nel "Sogno" [incontro con il coreografo all'Opera di Roma] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 21 (febbraio 1988) |
Pierre Lacotte nuovo direttore del ballo [breve notizia] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 23 (aprile 1988) |
|
Alberto Testa |
Un brutto "Sogno" [di Pierre Lacotte all'Opera di Roma] |
16 |
DANZA & DANZA, n. 23 (aprile 1988) |
Horst Koegler |
Lacotte romantico [recensione da "Ballet Iternational/Tanz Aktuell"] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 97 (gennaio/febbraio 1996) |
Annarita Crispo |
Teatro dell'Opera di Roma: "Sogno di una notte di mezza estate" - Adattamento e coreografia di Pierre Lacotte |
9-10 |
LA DANZA, n. 23 (primavera 1988) |
Alberto Testa |
Avvenimenti ed eventi di ieri e di oggi ["Il Mandarino meraviglioso" - cor. Parlic, "Fedra" - cor. Fascilla; "Marco Spada" - cor. Lacotte; "Les noces" - cor. Bejart; "Les noces" - cor. Robbins - cor. di Pistoni - "Le Sacre du Printemps" - cor. Tetley] |
2-4 |
TUTTODANZA, n. 2 (estate 1981) |
Maurizio Modugno |
Accade in Italia ["Sogno di una notte di mezza estate" di Pierre Lacotte al Teatro dell'Opera di Roma] |
6 |
TUTTODANZA, n. 2 (estate 1988) |
Valentina Bonelli |
Una "Giselle" storica a Reggio Emilia [ricostruita da Pierre Lacotte] |
21 |
TUTTODANZA, n. 2 (estate 1997) |