Indice degli autori

Francesca Bernabini

titolo

pag

rivista

Notizie

145-150

CHORÉGRAPHIE, n. 10 (autunno 1997)

Genzano - XI Festival dell'Infiorata

7-8

LA DANZA, n. 3 (autunno 1985)

Danza no? Danza sì! Una rivista dedicata a Insegnanti, Danzatori, Scuole e Compagnie

1

DANZA SÌ, n. 1 (marzo 1991)

Uno stile per una scuola [intervista ad Elisabetta Terabust, direttrice della scuola e del corpo di ballo del Teatro dell'Opera di Roma]

5

DANZA SÌ, n. 1 (marzo 1991)

Suggerimenti per la riforma [Convegno dell'ELART (Associazione fra Enti Locali, artisti e operatori culturali) al Ministero del Turismo e Spettacolo: in sintesi i contenuti]

1-2-3-4

DANZA SÌ, n. 4 (giugno 1991)

Un necessario chiarimento [in riferimento all'articolo "Un Ordine anche per gli insegnanti" apparso sul n.2 di Danzasì]

8

DANZA SÌ, n. 4 (giugno 1991)

Il Teatro Nuovo di Torino: un tempio della danza [Intervista a Gian Mesturino - 1.continua]

1-2

DANZA SÌ, n. 9 (novembre 1991)

Dalla didattica alla distribuzione: attività del Teatro Nuovo di Torino [2.fine (la I parte sul n. 9 di Danzasì)]

1-2

DANZA SÌ, n. 10 (dicembre 1991)

La SIAE e il coreografo [1.continua]

5

DANZA SÌ, n. 12 (febbraio 1992)

L'iscrizione alla SIAE del coreografo [2.continua (la I parte sul n.12 di Danzasì)]

5

DANZA SÌ, n. 13 (marzo 1992)

Renato Greco un coreografo imprenditore [intervista a Renato Greco - 1.continua]

1-2

DANZA SÌ, n. 14 (aprile 1992)

Come depositare un balletto alla SIAE percentuali e minimo garantito [3.continua sul n.16 (la I e II parte sui nn.12, 13 di Danzasì)]

5-6-7

DANZA SÌ, n. 14 (aprile 1992)

I Balletti di Renato Greco. Continuità, tournées estere, vitalità del repertorio e qualche suggerimento per assegnare le sovvenzioni ministeriali [intervista a Renato Greco - 2.continua (la I parte sul n. 14 di Danzasì)]

1-3-19

DANZA SÌ, n. 15 (maggio 1992)

Il Teatro Greco, a Roma uno spazio per la danza [la I e la II parte sui nn. 14, 15 di Danzasì]

1-3

DANZA SÌ, n. 16 (giugno 1992)

In pensione con la SIAE. Come diventare soci della Società Autori e Editori [4.fine (la I, II e III parte sui nn. 12, 13 e 14 di Danzasì)]

17

DANZA SÌ, n. 16 (giugno 1992)

Danzare a Venezia. L'esperienza di Luciana De Fanti [1.continua]

1-3

DANZA SÌ, n. 17/18 (luglio/agosto 1992)

Otto miliardi e mezzo per danzare [le sovvenzioni del Ministero del Turismo e Spettacolo per le attività di danza]

1

DANZA SÌ, n. 19 (settembre 1992)

FACSI: una federazione al servizio della danza [Federazione delle Associazioni e delle Cooperative dello Spettacolo e dell'Informazione nata nel 1985]

1-2

DANZA SÌ, n. 20 (ottobre 1992)

Da novembre un seminario per operatori culturali della danza [a Roma organizzato dal FACSI]

4

DANZA SÌ, n. 20 (ottobre 1992)

La danza, le sovvenzioni. La Sezione Credito della BNL

1-2-3

DANZA SÌ, n. 21 (novembre 1992)

Danzasì, come Don Chisciotte

1

DANZA SÌ, n. 22 (dicembre 1992)

Ciclone negli Enti Lirici [le reazioni ai tagli dei finanziamenti e alle norme della "legge di accompagno" della finanziaria]

1-3

DANZA SÌ, n. 23 (gennaio 1993)

Nuove regole per lo spettacolo [per la Democrazia Cristiana saranno le Fondazioni a ripristinare la distanza fra politica e cultura]

8

DANZA SÌ, n. 26 (aprile 1993)

Lavorare per un pubblico di esagerata importanza [la danza per ragazzi della Compagnia Mimma Testa]

1-2

DANZA SÌ, n. 27 (maggio 1993)

Scenario inedito o scenario utopico? [le proposte del LAICC (Liberi Autori Italiani Coreografi Contemporanei) per la danza contemporanea]

8

DANZA SÌ, n. 27 (maggio 1993)

Qualche commento alla circolare danza: quando e come presentare le domande per accedere alle sovvenzioni [1.continua]

19

DANZA SÌ, n. 27 (maggio 1993)

Un saluto a Stefano Valentini [scomparso il danzatore della compagnia Scenamobile]

23

DANZA SÌ, n. 27 (maggio 1993)

60 giorni per un nuovo ministero

3

DANZA SÌ, n. 28 (giugno 1993)

Qualche commento alla circolare danza [acconti, riesami e liquidazioni delle sovvenzioni - 2.continua (la I parte sul n. 27 di Danzasì)]

17

DANZA SÌ, n. 28 (giugno 1993)

Blocco della spesa e taglio di 20 miliardi al FUS '93

1-4

DANZA SÌ, n. 29 (luglio 1993)

Qualche commento: la documentazione per accedere alle sovvenzioni ministeriali [3.continua (le parti precedenti sui nn. 27 e 28 di Danzasì)]

9

DANZA SÌ, n. 29 (luglio 1993)

Il Coreografo elettronico [intervista alla organizzatrice del Concorso Marilena Riccio]

15

DANZA SÌ, n. 29 (luglio 1993)

La Scuola dell'Opera di Roma orfana della Terabust

16

DANZA SÌ, n. 29 (luglio 1993)

L'iter parlamentare con cui decreti, disegni e proposte diventano leggi

1-2

DANZA SÌ, n. 30 (agosto 1993)

Il disegno di legge del PDS per la danza

7-8-9

DANZA SÌ, n. 30 (agosto 1993)

...qualche commento. I criteri che determinano l'entità delle sovvenzioni [4.continua (le parti precedenti sui nn. 27, 28 e 29 di Danzasì)]

17

DANZA SÌ, n. 30 (agosto 1993)

Scompare il Ministero dello Spettacolo

1-2

DANZA SÌ, n. 31/32 (settembre/ottobre 1993)

È stato reiterato il decreto legge che affida lo spettacolo alla Presidenza del Consiglio

1

DANZA SÌ, n. 33 (novembre 1993)

La fiananziaria e il FUS [1994]

2-3

DANZA SÌ, n. 33 (novembre 1993)

Un piccolo impulso alla produzione: il Premio Ricordi e il Coreografo Elettronico [intervista a Luisa Gay, responsabile della Ricordi]

14

DANZA SÌ, n. 34 (dicembre 1993)

Reiterato per la seconda volta il decreto che affida lo spettacolo alla Presidenza del Consiglio

3

DANZA SÌ, n. 35 (gennaio 1994)

Riunita a dicembre la Commissione Musica. Agli Enti Lirici più del 48% del Fondo Unico per lo Spettacolo

3-4

DANZA SÌ, n. 36 (febbraio 1994)

Come sarà ripartito il FUS nel 1994

6

DANZA SÌ, n. 36 (febbraio 1994)

L'Annuario Musicale Italiano [promosso dal CIDIM in collaborazione con lo IALS]

15

DANZA SÌ, n. 36 (febbraio 1994)

Palestre e impianti sportivi nel mirino del fisco

3-4

DANZA SÌ, n. 37 (marzo 1994)

L'ex Ministero dello Spettacolo e la manovra finanziaria

12

DANZA SÌ, n. 37 (marzo 1994)

Con la Finanziaria '94 Accademie e Conservatori hanno personalità giuridica e autonomia finanziaria

19

DANZA SÌ, n. 37 (marzo 1994)

Appunti per la gestione di una scuola di danza [progettazione, utenza, accessibilità spazio-temporale - 1.continua]

18

DANZA SÌ, n. 39 (maggio 1994)

La "buona squadra" di Berlusconi

1-2-3

DANZA SÌ, n. 40 (giugno 1994)

Appunti per la gestione di una scuola di danza: come valutare i lavori di manutenzione dei locali [2.continua (la I parte nel n. 39 di Danzasì)]

8-9

DANZA SÌ, n. 40 (giugno 1994)

La Commissione Musica verso il blocco? Nuove regole per le Commissioni Ministeriali

1

DANZA SÌ, n. 41/42 (luglio/agosto 1994)

Appunti per la gestione di una scuola di danza: consumo energetico [3.continua (le parti precedenti sui nn.39, 40 di Danzasì)]

15

DANZA SÌ, n. 41/42 (luglio/agosto 1994)

Nuove regole per le Commissioni Ministeriali: un bluff!

1-2

DANZA SÌ, n. 43 (settembre 1994)

Appunti per la gestione di una scuola di danza: l'addetto alle informazioni [4.continua (le parti precedenti sui nn.39, 40, 41 di Danzasì)]

11

DANZA SÌ, n. 43 (settembre 1994)

Appunti per la gestione di una scuola di danza: gli insegnanti di danza [5.continua (le parti precedenti sui nn. 39, 40, 41, 42/43 di Danzasì)]

10-11

DANZA SÌ, n. 44 (ottobre 1994)

Qualche commento alla circolare danza [1.continua]

7

DANZA SÌ, n. 49 (marzo 1995)

Lettere alla redazione: i distributori automatici istallati nelle scuole di danza devono essere denunciati?

5

DANZA SÌ, n. 50 (aprile 1995)

Qualche commento alla circolare danza

5

DANZA SÌ, n. 51 (maggio 1995)

Qualche commento alla circolare danza

6

DANZA SÌ, n. 52 (giugno 1995)

Diventato legge il decreto sul riordino delle funzioni in materia di spettacolo: qualche commento [1.continua]

4-5-7

DANZA SÌ, n. 53 (luglio 1995)

Qualche commento alla circolare danza [4.fine (le parti precedenti sui nn. 49, 51 e 52 di Danzasì)]

13

DANZA SÌ, n. 53 (luglio 1995)

Qualche commento sui numeri delle sovvenzioni

5

DANZA SÌ, n. 54/55 (agosto/settembre 1995)

Qualche commento... [al Decreto Legge n. 97 del 29/3/95]

8

DANZA SÌ, n. 54/55 (agosto/settembre 1995)

Scuola di danza, scuola di cattiveria: non sempre per fortuna

12

DANZA SÌ, n. 57 (novembre 1995)

Atelier Teatro Danza [alla Scuola d'Arte Drammatica "Paolo Grassi" di Milano - 2.continua (la I parte sul n. 59 di Danzasì)]

1-2

DANZA SÌ, n. 60 (febbraio 1996)

29 gennaio: brucia la Fenice

1-3

DANZA SÌ, n. 61 (marzo 1996)

21 aprile 1996: si vota anche per la cultura

1

DANZA SÌ, n. 62 (aprile 1996)

Intervista ad Adriana Borriello

1-4-5

DANZA SÌ, n. 63 (maggio 1996)

E Prodi affidò a Veltroni Beni Culturali e Spettacolo

1-2

DANZA SÌ, n. 64 (giugno 1996)

I criteri con cui sono state assegnate le sovvenzioni

5-6-7

DANZA SÌ, n. 64 (giugno 1996)

Gli Enti Lirici e le Fondazioni

1-6

DANZA SÌ, n. 65 (luglio 1996)

Romaeuropa è anche un Ente Nazionale di Promozione della Danza [intervista a Monique Veaute, direttore generale della Fondazione Romaeuropa]

1-4

DANZA SÌ, n. 66 (agosto/settembre 1996)

L'Agis compie 50 anni [gli interventi di Mazzarolli e Veltroni nei festeggiamenti a Roma]

2

DANZA SÌ, n. 66 (agosto/settembre 1996)

Strategie per la riapertura delle scuole di danza

11

DANZA SÌ, n. 66 (agosto/settembre 1996)

Dove è finita la Commissione Danza?

1-4

DANZA SÌ, n. 67/68 (ottobre 1996)

Associazione Coreografi Autori Indipendenti [incontro a Roma per una revisione del sistema della danza in Italia]

2

DANZA SÌ, n. 67/68 (ottobre 1996)

Inaugurato a Roma il Teatro Greco

8

DANZA SÌ, n. 67/68 (ottobre 1996)

Come gestire una scuola di danza: il cliente insoddisfatto

11

DANZA SÌ, n. 67/68 (ottobre 1996)

Tutta la danza unita per una nuova legge

1-5

DANZA SÌ, n. 69 (novembre 1996)

Margherita Parrilla nominata per decreto dal Ministro Berlinguer direttrice a vita dell'Accademia Nazionale di Danza

9

DANZA SÌ, n. 69 (novembre 1996)

Finalmente istituita la Commissione Danza

1-6

DANZA SÌ, n. 70 (dicembre 1996)

Music, Arts & Show [Centro polifunzionale per lo spettacolo a Milano]

4

DANZA SÌ, n. 70 (dicembre 1996)

Come gestire l'ignoranza del cliente [in una scuola di danza]

10

DANZA SÌ, n. 70 (dicembre 1996)

Nominata la Commissione Danza

1-5-6

DANZA SÌ, n. 72 (febbraio 1997)

Presso l'AGIS proseguono i lavori per una legge sulla danza

7

DANZA SÌ, n. 72 (febbraio 1997)

Attenzione al "dettaglio" igiene [nelle scuole di danza]

16

DANZA SÌ, n. 72 (febbraio 1997)

Mario Bova: contributi alla qualità [intervento ad un convegno in Umbria del Capo del Dipartimento dello Spettacolo presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri]

1-6

DANZA SÌ, n. 73 (marzo 1997)

In arrivo la danza delle mummie [la riforma delle pensioni]

3

DANZA SÌ, n. 73 (marzo 1997)

Gli Stati Generali della Danza [risultati del convegno organizzato a Roma dalla Fondazione RomaEuropa]

1-6-7

DANZA SÌ, n. 74 (aprile 1997)

Veltroni: entro un anno una legge per la danza

2

DANZA SÌ, n. 74 (aprile 1997)

L'investitura delle commissioni

10

DANZA SÌ, n. 74 (aprile 1997)

Intervista a Margherita Parrilla

20

DANZA SÌ, n. 74 (aprile 1997)

Tognon: la laurea in danza nei futuri politecnici [presentate in AGIS le linee di un riordinamento legislativo dell'insegnamento della danza]

1-6

DANZA SÌ, n. 75 (maggio 1997)

Saggio sì saggio no [delle scuole di danza]

10

DANZA SÌ, n. 75 (maggio 1997)

Ancora ritardi sull'assegnazione delle sovvenzioni

1-4

DANZA SÌ, n. 76 (giugno 1997)

Marco Pierin: un asceta della danza [intervista al danzatore Marco Pierin]

5

DANZA SÌ, n. 76 (giugno 1997)

I bambini e la danza

8

DANZA SÌ, n. 76 (giugno 1997)

Arriva la qualità. Finalmente assegnate le sovvenzioni alla danza per il 1997

1-2

DANZA SÌ, n. 77 (luglio 1997)

Roberto Zappalà: l'eclettismo d'autore [intervista al coreografo]

8

DANZA SÌ, n. 77 (luglio 1997)

Qualche considerazioni sui numeri delle sovvenzioni

9

DANZA SÌ, n. 77 (luglio 1997)

Danzare a Firenze [VIII Florence Dance Festival]

14

DANZA SÌ, n. 77 (luglio 1997)

Intervista a Renato Ambrosoli: "Danza da bruciare" [rassegna romana del Pentagono-Produzioni Associate]

1-3

DANZA SÌ, n. 78/79 (agosto/settembre 1997)

Riaperto il teatro all'aperto dell'Accademia Nazionale di Danza

7

DANZA SÌ, n. 78/79 (agosto/settembre 1997)

Nominato il Comitato per i problemi dello spettacolo [organo consultivo del Dipartimento Spettacolo]

1-6

DANZA SÌ, n. 80 (ottobre 1997)

Danza e televisione

14

DANZA SÌ, n. 80 (ottobre 1997)

Danza anno zero [nessuna nuova legge o circolare sulla danza]

1-3

DANZA SÌ, n. 81 (novembre 1997)

La musica determina la qualità e la caratteristica tecnica della danza [sentenza della Corte Suprema di Cassazione sulla causa fra la SIAE e le scuole di danza ANID]

1-5

DANZA SÌ, n. 81 (novembre 1997)

Promessa battaglia delle scuole di danza alla SIAE [intervista ad Anna Maria Cerullo, presidente dell'ANID]

4

DANZA SÌ, n. 81 (novembre 1997)

Incompatibilità e Commissione Danza

6

DANZA SÌ, n. 81 (novembre 1997)

Danza e carta stampata

9

DANZA SÌ, n. 81 (novembre 1997)

Dalla Scala alla direzione della Scuola dell'Opera di Roma [intervista ad Elisabetta Terabust]

10-11

DANZA SÌ, n. 81 (novembre 1997)

Amedeo Amodio all'Opera di Roma

11

DANZA SÌ, n. 81 (novembre 1997)

La danza ha bisogno di un nuovo coraggio [intervista alla danzatrice e coreografa Patrizia Cerroni]

1-4-5

DANZA SÌ, n. 82 (dicembre 1997)

Come ottenere il Diploma di Chiara Fama?

12

DANZA SÌ, n. 82 (dicembre 1997)