i Indice delle riviste j i Altre possibilità di ricerca j

i BALLETTO OGGI 1989 j i BALLETTO OGGI 1991 j

BALLETTO OGGI, Anno XI, n. 69, Milano, gennaio/febbraio 1990

Autore

Titolo

Pag.

A. A.

Editoriale [su "Balletto Oggi"]

5

 

Cartellone

6-7

Fanny Giuliani

Brevi [notizie]

8-11

Vittoria Ottolenghi

Effetto Bausch ["Palermo Palermo" di Pina Bausch in Italia]

12-14

Elisa Vaccarino

Perché Palermo? [intervista a Pina Bausch]

15-16

Vittoria Ottolenghi

Roma: Cenerentola [cor. B. Stevenson]

20

Elisa Vaccarino

Milano: MilanoOltre [Karole Armitage, Roc in Lichen, Sankai Juku e altri]

20-21

Elisa Vaccarino

Prato: Balletto di Toscana ["Giulietta e Romeo" di F. Monteverde]

21

Vittoria Ottolenghi

Napoli: Cocteau-Opium [cor. D. Deane, L. Gai, G. Whittingham]

21

Donatella Bertozzi

Roma: Le pratiche del tempo [cor. E. Palmieri]

22

Alfio Agostini

Milano: Tokyo Ballet ["La Sylphide" di P. Lacotte]

22

Vittoria Ottolenghi

Roma: Ballet Théâtre l’Ensemble ["Voyage" di M. van Hoecke]

22

Alfio Agostini

Milano: Giselle [cor. G. Coralli]

22-23

Donatella Bertozzi

Lamezia: Napoli Dance Theatre ["Napoli" di L. Cannito]

23-24

Elisa Vaccarino

Firenze: Lo Schiaccianoci [cor. E Polyakov]

24

Elisa Vaccarino

Bari - Cremona - Modena: Martha Graham Dance Company

24

Pierantonio Bettelli

Nureyev rimette piede (dolorante) al Kirov [cronaca del fisioterapista chiamato da Nureyev al ritorno dal Kirov di Leningrado]

27

 

Clement Crisp

Fumo di Londra [gli spettacoli del Royal Ballet e del London City Ballet e il festival Dance Umbrella a Londra]

28-29

Luisa Moffett

Davide e Golia [a Bruxelles Mark Morris e Maurice Béjart]

30-31

Roger Salas

Buon 1990 di danza! [gli eventi del 1989 e i programmi del nuovo anno della danza in Spagna]

32

Irène Lidova

La Rivoluzione di Diaghilev, e quella di Maria Antonietta - Parigi ["Programma Ballets Russes" e "Serata Balanchine - Robbins" all’Opéra di Parigi]

34-35

 

Alfio Agostini

La Rivoluzione di Diaghilev, e quella di Maria Antonietta - Cannes [il Tokyo Ballet, il Cullberg Ballet e altro al Festival di Danza di Cannes]

35-36

 

Elisa Vaccarino

La Rivoluzione di Diaghilev, e quella di Maria Antonietta - Grenoble [le creazioni di Jean-Claude Gallotta e altro]

36-37

 

Alfio Agostini

La Rivoluzione di Diaghilev, e quella di Maria Antonietta - Roubaix [il Ballet du Nord in uno spettacolo di Alfonso Catà ispirato a Maria Antonietta]

37

 

Giuliana Gattoni

Passo d’addio [di Veronica Tennant, "prima ballerina drammatica" del National Ballet of Canada]

38

D. T.

La scomparsa di Alvin Ailey

39

Alfio Agostini

Lo spettro di Rossini [le ultime produzioni dei Ballets de Monte-Carlo]

41

Vittoria Ottolenghi

Danza e istituzioni: sovvenzioni in rassegna

42

Pierantonio Bettelli (con la collaborazione di Serenella Cadei)

La salute della danza: una mano lava l’altra, e tutt’e due massaggiano il piede [consigli del fisioterapista]

46-47

 

 

Brevi [notizie]

49

A. A.

Lettere

50

 

BALLETTO OGGI, Anno XI, n. 70, Milano, marzo/aprile 1990

Autore

Titolo

Pag.

A. A.

Editoriale [su "Balletto Oggi"]

5

 

Cartellone

6-8

Fanny Giuliani

Brevi [notizie]

10-14

René Sirvin

Dupond all’Opéra [intervista a Patrick Dupond, danzatore e direttore dell’Opéra di Parigi]

18-19

Alfio Agostini

Carla Fracci, un titolo in rialzo [riflessioni su Carla Fracci e la danza in Italia]

20-21

Giampiero Tintori

Passi tra le voci [la danza nell’opera]

22

Vittoria Ottolenghi

L’importanza di essere "moretti" [l’importanza dei divertissement coreografici nelle opere liriche come apprendistato dei giovani danzatori]

22-23

 

René Sirvin

Parigi: Balletto di Amburgo ["Peer Gynt" di J. Neumeier]

26

René Sirvin

Parigi: Ballet Cristina Hoyos ["Sueños de flamenco" di C. Hoyos]

26

Alfio Agostini

Milano: Balletto Nazionale Albanese ["Giselle" di Coralli-Perrot]

27

Elisa Vaccarino

In tournée: Ballet Antonio Gades ["Fuego" di A. Gades]

27

Vittoria Ottolenghi

Napoli - Milano: Adieu et au revoir ["Carla Fracci racconta di Eleonora Duse e di Isadora Duncan" - regia B. Menegatti]

27

 

Elisa Vaccarino

Reggio Emilia - Roma: Parco Buttefly ["Il severo calcolo numerico dei babilonesi" di V. Sieni]

27-28

Elisa Vaccarino

Reggio Emilia: Compagnia Plank ["The Fall of Icarus" di F. Flamand]

28

Elisa Vaccarino

Ferrara: giovani solisti dell’Opéra di Parigi [cor. M. Petipa, G. Balanchine, W. Forsythe, Y. Bosser, C. Allegra]

28

Elisa Vaccarino

Torino: Compagnia di Danza Teatro di Torino ["Fedra" di L. Gai]

28

Irène Lidova

Parigi: Balletto del Kirov di Leningrado [cor. G. Balanchine e O. Vinogradov]

29

Alfio Agostini

Milano: Balletto della Scala ["Workshop-spettacolo di giovani coreografi" - cor. R. Picco, E. Gritti, S. Chiesa, A. Moretto, B. Tambone]

30

 

Irène Lidova

Parigi: Balletto del Kirov di Leningrado ["Giselle" di O. Vinogradov]

30-31

Elisa Vaccarino

Milano: Compagnia Derevo di Leningrado [in "Krasnoe"]

31

Elisa Vaccarino

Grenoble: Les mystères de Subal [cor. J. C. Gallotta]

31-32

Marcelle Michel

La "nouvelle danse" tra ‘80 e ‘90

32

Jean-Pierre Pastori

Prix de Lausanne, numero diciotto

34-35

J. P. P.

La trilogia béjartiana [a Losanna con il Béjart Ballet Lausanne]

35

Roger Salas

Italia - España [a Madrid gala con giovani artisti italiani]

36

Clement Crisp

Di ritorno tra le pagode [Gran Bretagna: Kenneth MacMillan con "The Prince of the Pagodas", Sylvie Guillem in "Cinderella" e il "performer" Laurie Booth]

37-38

 

René Sirvin

Julio Bocca "and friends" ["Ballet Argentino", il nuovo gruppo del danzatore argentino]

39

Natalia Chernova

Il disgelo viene dalla provincia [la situazione in URSS]

40-41

Alfio Agostini, Ann Barzel e Deidre Towers

ABT: cinquant’anni! [gli spettacoli nell’anniversario dell’American Ballet Theatre]

46-48

Irène Lidova

Mes rencontres: Alicia Markova

51

René Sirvin

Video: Giselle e il Lago in videodisco

55

Lorenzo Fratti

Vizi e virtù del videodisco

55

Fanny Giuliani

Brevi [notizie]

57

 

BALLETTO OGGI, Anno XI, n. 71, Milano, maggio/giugno 1990

Autore

Titolo

Pag.

Elisa Vaccarino

Cartellone: l’estate di danza - Italia

8-9

Marcelle Michel

Cartellone: l’estate di danza - ...e in Francia

9-11

 

Cartellone: l’estate di danza - Europa

11

Fanny Giuliani

Brevi [notizie]

11-15

Irène Lidova

Giovani, forti e lontani, alla francese [i giovani artisti francesi all’estero]

16-20

Jean-Pierre Pastori

Eric Vu An: tra Parigi e il mondo, ho scelto... tutt’e due [intervista al danzatore]

21

Vittoria Ottolenghi

Marianna in Italia [i rapporti tra Francia e Italia nell’esperienza della Ottolenghi]

22-23

Alfio Agostini

Milano: Balletto della Scala ["Sogno di una notte di mezza estate" di R. De Warren]

26

Donatella Bertozzi

Roma: maratona per una scuola [cor. K. MacMillan, H. van Manen, Coralli-Perrot, U. Scholz, M. Petipa, R. Petit, A. Amodio , ecc.]

26

 

Donatella Bertozzi

Firenze: La signore delle Camelie [cor. E. Polyakov]

26-27

René Sirvin

Parigi: Autour du Ring [cor. M. Béjart]

27

Irène Lidova

Parigi: Ballet Jazz de Montréal

27-28

René Sirvin

Parigi: "Carmen" - "Le jeune homme et la mort" [cor. R. Petit]

28-29 

Irène Lidova

Parigi: Balletto del Kirov ["Il Lago dei cigni" di C. Sergheyev]

29

Elisa Vaccarino

Cremona - Reggio Emilia: Merce Cunningham Dance Company [cor. Merce Cunningham]

30

Donatella Bertozzi

Roma: Susanne Linke - Tanztheater Essen ["Affekte - Hommage à Dore Hoyer" - cor. D. Hoyer, S. Linke, U. Dietrich]

30

 

Elisa Vaccarino

Bari: Nederlands Dans Theater [cor. J. Kylian]

30

René Sirvin

Parigi: Balletto del Kirov ["La Bella addormentata" di C. Sergheyev]

30-31

Elisa Vaccarino

Torino: Compagnia di Danza Teatro di Torino [cor. C. Vodoz, J. P. Martal, B. D’At]

31

Elisa Vaccarino

Cremona: Balletto di Toscana ["Apollon", "Trait d’Union", "Pulcinella" di V. Sieni]

31-32

Alfio Agostini

Verona: Balletto dell’Arena [cor. M. Pistoni, M. Ek, B. Cullberg]

32

Marcelle Michel

Parigi: Compagnie Carolyn Carlson ["Steppe" di C. Carlson]

32-33

Jean-Pierre Pastori

Spoerli: le valige possono aspettare [il coreografo Heinz Spoerli e il Balletto di Basilea in una "Serata Stravinsky"]

35

Clement Crisp

La coreografia è morta, viva i coreografi [Gran Bretagna: spettacoli del Northern Ballet Theatre, della Rambert Dance Company, dell’English National Ballet, del London Contemporary Dance Theatre e del London City Ballet]

36-37

 

Elisa Vaccarino

Forsythe, il post-classico [la sua ultima creazione "Limb’s Theorem"]

38

Luisa Moffett

Da Re Artù all’Aida di Morris [Belgio: la "Fête de la Danse" a Charleroi, "Camelot" di Stuart Sebastian per il Balletto Reale delle Fiandre, l’ultimo programma del Monnaie Dance Group/Mark Morris a Bruxelles, nuove coreografie di Anne Teresa de Keersmaeker e di Michèle Anne De Mey ad Anversa]

40-41

 

 

Ann Barzel e Deidre Towers

On the road [in USA: Lar Lubovitch, Oakland Ballet, ABT, Rudolf Nureyev and Friends, Joffrey Ballet, Boston Ballet]

42-43

Roger Salas

Aspettando il 92 [in Spagna in attesa delle manifestazioni culturali dell’anno dell’Europa Unita]

45-46

Natalia Chernova

Valodia il grande [festeggiati i cinquanta anni del danzatore sovietico Vledimir Vassiliev al Bolscioi di Mosca]

47

 

Irène Lidova

Mes rencontres: il marchese di Cuevas [mecenate e animatore del "Grand Ballet du Marquis de Cuevas"]

49

R. S.

Video: La leggenda di Giuseppe

50

A. A.

Libri: Ballets Suédois

50

D. B.

Libri: Pensare la danza

50-51

 

Libri: Eric Vu-An

51

E. V.

Libri: Stravinsky, Apollo e Pulcinella

51

A. A.

Libri: Loie Fuller

51

 

Libri: And they danced on

51

Fanny Giuliani

Brevi [notizie]

53

 

BALLETTO OGGI, Anno XI, n. 72, Milano, agosto 1990

Autore

Titolo

Pag.

 

Cartellone

8-9

Fanny Giuliani

Brevi [notizie]

10-15

Vittoria Ottolenghi

Il grande Gioco ["Il Gioco dell’Eroe", in Eurovisione-Intervisione dal Circo Massimo di Roma il Balletto del Bolscioi di Mosca in coreografie di Yuri Grigorovich]

16-19

 

Irène Lidova

Nel balletto sovietico, uomo è bello [la danza maschile sovietica]

20-23

Alfio Agostini

La Stagione 1990/91 alla Scala di Milano

25

René Sirvin

La Stagione 1990/91 all’Opéra di Parigi

25

René Sirvin

Parigi: Giovani coreografi del Balletto dell’Opéra di Parigi

26

René Sirvin

Tours: Ubuhuha [cor. J. C. Maillot]

26

Donatella Bertozzi

Torino: Béjart Ballet Lausanne ["Pyramide" di M. Béjart]

26-27

Alfio Agostini

Palermo: Il Vespro siciliano [regia di B. Menegatti, cor. D. Deane]

27

Irène Lidova

Parigi: Giovani danzatori del Balletto dell’Opéra di Parigi

27-28

Marcelle Michel

Montpellier: François Raffinot [con "Garden Party"]

28-29

Marcelle Michel

Montpellier: Dominique Bagouet [con "Courts et moyens métrages" e "Strange Days"]

29

Elisa Vaccarino

Torino: Balletto del Teatro Regio [cor. H. van Manen, O. Araiz, F. Bujones]

29

Elisa Vaccarino

Torino: Il Gridelino - La Giara [cor. A. Francalanci e G. Paoluzi]

29-30

René Sirvin

Parigi: Il Lago dei cigni [cor. R. Nureyev]

30-31

Alfio Agostini

Milano: Il Lago dei cigni [cor. R. Nureyev]

31

Elisa Vaccarino

Roma: Stephen Petronio Company [cor. S. Petronio]

31-32

Elisa Vaccarino

Taormina: Balletto di Amburgo [cor. J. Neumeier]

32

Donatella Bertozzi

Roma: "Nuova coreografia" [cor. T. O’Connor, E. Streb, Bouvier/Obadia, L. Casiraghi, E. Palmieri]

32

René Sirvin

Parigi: Programma Taylor - Cunningham - Morris [Balletto dell’Opèra di Parigi]

32-33

Elisa Vaccarino

Vicenza: Van Gogh [cor. V. Nebrada per Maggio Danza]

33-34

Elisa Vaccarino

Asti: Compagnie Mossoux-Bonté ["Simulation" di N. Mossoux e P. Bonté]

34

Alfio Agostini

Milano: Compagnia Cosi-Stefanescu ["Radici" di M. Stefanescu]

34

Elisa Vaccarino

Spoleto: Angelin Preljocaj [con "Larmes blanches", "Un trait d’union", "Les Noces"]

34-35

Jean-Pierre Pastori

Piccoli béjartiani crescono [Florence Faure, Prisca Harsch, Serge Campardon, Giorgio Mancini - al Balletto di Basilea il nuovo direttore, l’ungherese Yuri Vamos]

37

 

Luisa Moffett

Il Festival d’Olanda

38-39

Natalia Chernova

Anche in danza, autonomia [nuove compagnie in Unione Sovietica]

41

Deidre Towers

Jerome Robbins: addio New York [al New York City Ballet, festival retrospettivo dei balletti del coreografo americano]

42-43

 

Giuliana Gattoni

Apprendisti e veterani al "National" [la stagione del National Ballet of Canada]

44-45

Clement Crisp

Il Kirov a Londra [e gli spettacoli del Sadler’s Wells, del Royal Ballet e del Northern Ballet Theatre]

46-47

Elisa Vaccarino

Romania: la rinascita dalle ceneri [intervista a Gabriel Popescu, maestro al Balletto di Stoccarda, a Marinel Stefanescu, animatore di una scuola e compagnia a Reggio Emilia, a Gheorghe Iancu étoile internazionale, a Gigi Caciuleanu, danzatore e coreografo a Rennes]

48-49

 

 

Irène Lidova

Mes rencontres: Yvette Chauviré

51

R. S.

Video: La Fille mal gardée

52

 

Libri: Classical Ballet Technique

52-53

 

Libri: Danza e Metodo

53

Elisa Vaccarino

Video: paura e amore [riflessioni sulla videoregistrazione]

53

Fanny Giuliani

Brevi [notizie]

54

 

BALLETTO OGGI, Anno XI, n. 73, Milano, ottobre 1990

Autore

Titolo

Pag.

 

Cartellone

7-9

Fanny Giuliani

Brevi [notizie]

10-15

Marcelle Michel

Stelle e strisce sull’Europa: gli americani a Parigi [influenze americane sulla danza francese]

16-20

Elisa Vaccarino

Stelle e strisce sull’Europa: ...e in Italia [influenze americane sulla danza italiana]

20-22

E. V.

Alle origini della danza moderna [recensione del libro di Eugenia Casini Ropa edito da "Il Mulino" nel 1990]

22

Jean-Pierre Pastori

Quando il "moderno" è storico ["An American Story" - Biennale di Lione]

23-24

Irène Lidova

Parigi: La Sylphide [cor. P. Lacotte]

27

René Sirvin

Chateauvallon: Alwin Nikolais and Murray Louis Dance Company

27-28

Alfio Agostini

Parigi: Omaggio ai danzatori francesi [cor. S. Lifar, R. Petit, M. Béjart, G. Balanchine, J. Robbins]

28-29

Irène Lidova

In tournée: i solisti dei Teatri Sovietici

29-30

Elisa Vaccarino

Marina di Pietrasanta: Aterballetto [cor. A. Amodio, B. Stevenson, A. Ailey]

30

René Sirvin

Avignone: Triton [cor. P. Découflé]

30

Alfio Agostini

Altamonte: Compagnia "A. Rendano" ["Memorie presenti" di L. Cannito]

30-31

Elisa Vaccarino

Avignon: Wim Vandekeybus [con "Le poids de la main"]

31

Elisa Vaccarino

Palermo: La Bayadère [cor. O. Vinogradov - Balletto del Kirov di Leningrado]

31-32

Alfio Agostini

Verona: Ballet Argentino di Julio Bocca [cor. A. Plisetsky, J. Lopez, M. Petipa]

32

Alfio Agostini

Verona: Zorba il greco [cor. Lorca Massine - Balletto dell’Arena di Verona]

32-33

Elisa Vaccarino

Rovereto: Il muro [cor. P. Delbono e P. Robledo]

33

Elisa Vaccarino

Rovereto: Nelken [di Pina Bausch]

33-34

A. A.

Il Premio Positano 1990

34

Vittoria Ottolenghi

Il corpo, è "parlante"? [riflessioni sulla danza in Italia, considerata ancella della musica o del teatro di prosa]

35

Ann Barzel

I giorni di Amburgo [festival Hamburger Ballet Tage]

36-37

René Sirvin

Uwe Scholz classico ma giovane [direttore-coreografo del Balletto dell’Opera di Zurigo]

38

Erik Aschengreen

Quel romantico martello [nel repertorio del Balletto Reale Danese "Serait - ce la mort" di Béjart e "The Lay of Thrym" di Bournonville ricostruito da Elsa Marianne Von Rosen]

41

 

Clement Crisp

Aspettando l’inverno [il Kirov a Londra, la stagione dell’American Ballet Theatre e dell’English National Ballet]

42-43

 

Ann Barzel

Gli ori di Jackson [IV Concorso Internazionale di Balletto di Jackson]

45

Natalia Chernova

Viva Ciaikovsky [URSS: il Balletto dell’Opera di Tbilissi e il festival dedicato ai balletti di Ciaikovsky]

46-47

Ann Barzel

Grigorovich, botte e risposta [conferenza stampa di Grigorovich a Chicago per rispondere a critiche sul suo lavoro e per parlare dei progetti del Bolscioi]

47

 

Irène Lidova

Mes rencontres: Maya Plisetskaya

49

R. S.

Video: Giselle - Il Lago dei cigni

50-51

A. A.

Libri: Roland Petit

51

E. V.

Libri: Mémoires d’un dictaphone

51

Vittoria Ottolenghi

Pina Bausch: Il pianto dell’Imperatrice [film della Bausch "Die Klage der Kaiserin"]

52

Fanny Giuliani

Brevi [notizie]

53

 

BALLETTO OGGI, Anno XI, n. 74, Milano, dicembre 1990

Autore

Titolo

Pag.

 

Cartellone

4-5

Fanny Giuliani

Brevi [notizie]

6-11

Vittoria Ottolenghi

La Bella Carabosse di Roland Petit [il coreografo Roland Petit]

12-15

Irène Lidova

Zizi, la bella di sempre [la danzatrice Zizi Jeanmaire]

15

Clement Crisp

Petit, non Petipa ["La belle au bois dormant" di Roland Petit]

16

Irène Lidova

Parigi: Giovani danzatori dell’Opéra

19

René Sirvin

Parigi: Joffrey Ballet [cor. M. Hodson, V. Nijinsky, L. Massine]

19-20

Irène Lidova

Parigi: Soirée Serge Lifar [Ballet dell’Opéra de Paris]

20-21

Antoine Livio

Serge Lifar, un grande da non dimenticare

21

Elisa Vaccarino

Lione: Dancing Zappa [cor. L. Childs, K. Armitage, R. Lemon - Lyon Opéra Ballet]

21-22

Elisa Vaccarino

Lione: Amer America [cor. A. Preljocaj]

22

René Sirvin

Parigi: Balletto di Francoforte ["Slingerland" di W. Forsythe]

22-23

Elisa Vaccarino

Milano - Roma: Nijinsky, clown de Dieu [cor. M. Béjart]

23

René Sirvin

Parigi: Carte blanche à Jean Guizerix

23-24

Elisa Vaccarino

Torino: Siiovlumnia torrente [cor. S. Barbarini, A. Manari]

24

René Sirvin

Mulhouse: Roméo et Juliette [cor. B. D’At - Ballet du Rhin]

24-25

Elisa Vaccarino

Milano: Faustus [cor. F. Verret]

25

Elisa Vaccarino

Milano: Bill T. Jones/Arnie Zane and Company [cor. A. Zane, B. T. Jones]

25-26

Vittoria Ottolenghi

Roma: Balletto dell’Opera di Roma [cor. A. Amodio, B. Stevenson, D. Lichine]

26

Elisa Vaccarino

Roma: Le piedestal des Vièrges [cor. C. Brumachon]

26

René Sirvin

Parigi: L’histoire de Manon [cor. MacMillan - Ballet de l’Opéra de Paris]

26-27

Donatella Bertozzi

Roma: Compagnia "Danzare la vita" [cor. E. Piperno, G. Cambieri, N. Santolamazza, M. Brega]

27

Alfio Agostini

Parigi: Gala del Concorso Internazionale di Danza di Parigi

28-29

Irène Lidova

Rueil Malmaison: Gala Janine Charrat [cor. J. Charrat]

29

Antoine Livio

Losanna: Sinopia, un quartetto per l’Europa [mini-festival del gruppo "Sinopia"]

29

Jean-Pierre Pastori

Romeo, Giulietta e Don, semprenuovi [Svizzera: "Romeo e Giulietta" di Robert North per il Balletto di Ginevra e "Don Chisciotte" di Philippe Saire]

32-33

 

Clement Crisp

Danzare deviando [Gran Bretagna: la DV8 Dance Company, l’English National Ballet e Rudolf Nureyev]

34-35

Luisa Moffett

Un lago svedese [il Balletto dell’Opera Reale Svedese di Stoccolma]

37

Natalia Chernova

Nuova Russia, nuovi giovani [lo "Schiaccianoci" di Yuri Grigorovich con la compagnia "Studio" del Bolscioi e "Macbeth" di Vladimiri Vassiliev]

38

 

Roger Salas

Ricordando La Argentina [Spagna: celebrazioni per il centenario della danzatrice spagnola Antonia Mercé, l’American Ballet Theatre a Madrid e altro]

40-41

 

Irène Lidova

Mes rencontres: Léonide Massine

43

Vittoria Ottolenghi

Videodanza in concorso - Fiesole: "Video Danza Europa" - Francoforte: "Dance Screen"

44-45

Alfio Agostini

Videodanza in concorso - Sète: Grand Prix Video Danse

45-46

A. A.

Libri: Marius Petipa - Memoires

46-47

R. S.

Video: Natasha

47

Fanny Giuliani

Brevi [notizie]

49

 

"Trofeo Stefania Rotolo 1991" [VIII edizione del Concorso Nazionale di Danza Moderna]

52

 

i BALLETTO OGGI 1991 j