i Indice delle riviste j i Altre possibilità di ricerca j

i DANZA & DANZA 1994 j i DANZA & DANZA 1996 j

DANZA & DANZA, Anno X, n. 88, Milano, gennaio/febbraio 1995

Autore

Titolo

Pag.

 

Anno decimo [bilancio dei dieci anni di vita della rivista]

1

Luigi Rossi

Maurice Béjart: una vita per la danza e la cultura

1-2

Mario Pasi

Auguri Cenerentola [la danza in Italia]

1-2

 

Vicenza Festival [I edizione]

2

 

[breve notizia su Alessandra Ferri]

2

Giancarlo Caroti

"Largo ai giovani" [lettera]

2

Francesca Pedroni

Alla Scala omaggio a Luciana [Luciana Savignano in un gala a Milano]

3

D. D.

Incredibili in carrozzella [il gruppo inglese Cando Co a Udine]

3

Claudia Allasia

Siamo rimasti in pochi, ma sopravviveremo [incontro con il direttore del Kirov Oleg Vinogradov]

4

 

Angelica e Orlando [breve notizia su Francesca Bertolli, ex danzatrice Sosta Palmizi]

4

D. D.

Martha fa rinascere Alice ["Alice’s Adventures Under Ground" di Martha Clarke a Milano]

5

F. P.

Nuova Gelsomina [incontro con la danzatrice Flavia Vallone]

5

Carlo Bagliani

Danza e medicina: la scelta della scuola

5

Francesca Pedroni

Il mistero di Alma Mahler ["Alma M.G.W. - La Bambola di Kokoschka" con la coreografia di Wayne Eagling per Carla Fracci a Milano]

6

 

F. P.

Femminilità androgina [Lucia Latour a Roma alla rassegna Segni Mobili ‘94]

6

Alberto Testa

Dedicato a Stendhal ["Cronache italiane" di Giuseppe Carbone all’Opera di Roma]

7

Francesca Pedroni

Gades: una danza di giustizia ["Fuente Ovejuna" di Antonio Gades a Genova]

7

F. P.

Elogio dell’ombra [di Virgilio Sieni a Torino]

7

Mario Pasi

Moderni ma anche barocchi [la compagnia di Paul Taylor a Bologna]

8

Marinella Guatterini

I piedi della danzatrice ["My feet are not long enough" di Rossella Fiumi al festival "Orvieto per la danza"]

8

Francesca Pedroni

Violenza di Francis Bacon [a Ferrara "Francis Bacon" per la regia di Johann Kresnik e la coreografia di Ismael Ivo]

9

Silvia Poletti

José Limon nel silenzio [terza tappa di "Americana", serie di appuntamneti con la danza statunitense curata da Eugene Polyakov a Firenze]

9

 

Luigi Rossi

"Schiaccianoci" nella tradizione [il Kirov di San Pietroburgo al Regio di Torino]

9

 

Reporter [notizie]

11

Giannandrea Poesio

Viviana una splendente Aurora [nuova versione della "Bella Addormentata" di Anthony Dowell per il Royal Ballet di Londra]

12

 

 

Compagnia di Danza Teatro di Torino - Stagione di balletto 1994/95 [calendario]

12

Marinella Guatterini

Un "Gattopardo" cechoviano [la scrittrice Edmonde Charles - Roux parla del balletto di Roland Petit]

13

D. D.

Ekson: doppio Shakespeare [Larrio Ekson protagonista di "King Lear - Prospero" di Maurice Béjart]

13

 

Parliamo di [notizie da Monte-Carlo e Parigi]

13

 

Giro del mondo [notizie]

14-15

 

Cannes - 10º Festival International de Danse [calendario]

14

Domenico Rigotti

Cinema e danza [film sulla danza]

16

Luigi Rossi

Manuel De Falla stregone della danza andalusa [cinquantenario del musicista spagnolo]

17

Marinella Guatterini

Il "Diario" di Nijinsky uscito in versione integrale

18

Alberto Testa

Divi carismatici degli anni ‘50 [i ricordi di un testimone - 3.continua]

19

 

Libri - video [recensioni]

19

 

Danza dove: spettacoli Italia ed estero - stages

20-21

Ele Tamburini

Teatro: Il comico - Oleanna - Vita col padre - Columbro e il twist - Lavia

23

 

DANZA & DANZA, Anno X, n. 89, Milano, marzo 1995

Autore

Titolo

Pag.

Francesca Pedroni

Pietragalla al top [profilo della danzatrice francese Marie-Claude Pietragalla]

1-5

Mario Pasi

Voglia di attualità [riflessioni sulla danza in Italia]

1-2

 

Sette giorni sette creazioni [X Festival International de la Danse di Cannes]

1-11

 

Danza & Video [IV edizione della rassegna curata da Paola Calvetti e Sergio Trombetta]

2

 

Premiato Béjart, festa per Luciana [a Milano Premio Porselli "Una vita per la danza" e gala all Scala]

2

 

Fracci direttrice a Verona

2

D. D.

Il premio Tani all’Opera di Roma [VI edizione]

2

Tino Dalla Valle

Nuova "Shéhérazade" [incontro con Maria Cristina Mazzavillani - Muti, presidente del Ravenna Festival]

3

S. P.

Un omaggio a Fellini [il cartellone di Maggiodanza]

3

 

Una legge per la danza? [proposta per la Lombardia al convegno sullo spettacolo tenutosi a Milano]

4

 

Stendhal alla Scala ["Il Rosso e il Nero" con la coreografia di Uwe Scholz]

4

F. P.

"Studio" trio sul mito [di Enzo Cosimi a Milano]

5

R. D.

Tra attualità e accademia [il coreografo canadese Jean Grand-Maître a Milano]

5

Luigi Rossi

Carmen tra i marinai [coreografia di Amedeo Amodio per l’Aterballetto]

6

Luigi Rossi

"Gattopardo" raffinato [Roland Petit a Palermo]

6

Luigi Rossi

Luciana trionfo [serata-omaggio per Luciana Savignano all Scala]

7

Luigi Rossi

Re Lear e Prospero: doppio Shakespeare [Maurice Béjart al Lirico di Milano]

7

Francesca Pedroni

La Carmen di Petit [a Milano con Alessandra Ferri]

8

Francesca Pedroni

Parsons di ritorno [David Parsons a Milano]

8

Domenico Rigotti

"Il Profeta" di Russillo [alla Fenice di Venezia]

8

Marinella Guatterini

Un raro Limon ["There is a Time" di José Limon nel repertorio della Compagnia di Danza Teatro di Torino]

8

Mario Pasi

La Fracci Giulietta [all’Opera di Roma]

8

 

Reporter [notizie]

9

 

Due novità in maggio [la stagione dell’American Ballet Theatre]

11

 

Danze da Broadway - Novità a Boston [appuntamenti in USA]

11

Myriam Dolce

Coppia in scena e nella vita [incontro con la danzatrice genovese Paola Cantalupo e il danzatore londinese Peter Lewton]

12

 

Sonia Schoonejans

Ricche infrastrutture [la danza in Francia]

12

Alberto Testa

Ha vinto uno spagnolo quindicenne [XXIII Prix de Lausanne in trasferta a Mosca]

13

 

Maja e il generale [notizia su Maja Plissetskaja, ballerina del Bolscioi di Mosca]

13

 

Giro del mondo [notizie]

14-15

Marinella Guatterini

La letteratura ispira sempre più la coreografia

16

Alberto Testa

Massine all’ombra del Tintoretto [i ricordi di un testimone - 4.continua]

17

L. R.

Libri [recensioni]

18

Domenico Rigotti

Cinema e danza: il "Sole" di Baryshnikov

18

Francesca Pedroni

Realtà virtuale: opportunità o pericolo ["La coreografia è una scrittura?" convegno a Roma]

19

Sonia Schoonejans

I notatori del sistema Laban

19

 

Danza dove: spettacoli Italia ed estero - stages

20-21

Ele Tamburini

Teatro: Relazioni pericolose - I cretini - Lojodice-Tieri per Feydeau - Uomini bambini

23

 

DANZA & DANZA, Anno X, n. 90, Milano, aprile 1995

Autore

Titolo

Pag.

Luigi Rossi

Kylian da vent’anni in Olanda

1-2

Mario Pasi

Fuori dal sottobosco [la danza in Italia]

1-3

 

Firenze uno e due [creazioni del catalano Cesc Gelabert per il Balletto di Toscana e dell’americano Stephen Petronio per la compagnia Maggiodanza]

1-3

 

 

Dance Meeting ‘95 [II edizione della manifestazione a Castiglioncello]

2

Francesca Pedroni

Intervista a Kylian

2

F. P.

Petronio "il trasgressivo" [profilo del coreografo americano Stephen Petronio]

3

 

Ailey & Maratona [XXXVIII edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto]

3

Federico Ballo

Un gala per gli italiani ma aperto anche al mondo [alla Fenice di Venezia per i premi "Danza & Danza"]

4

Mario Pasi

Il cielo non è vuoto di stelle

4

Carmela Piccione

Un nuovo volto della danza TV [intervista alla danzatrice Corinne Bonuglia]

5

 

La parola alla danza [incontri e appuntamenti curati da Marinella Guatterini a Milano alla Scuola d’Arte Drammatica "Paolo Grassi"]

5

Claudia Allasia

Le prugne di Castello [Roberto Castello a Torino]

6

Marinella Guatterini

Ullate per Falla ["Amore stregone" di Victor Ullate a Trieste]

6

Luigi Rossi

Salgari a Verona [coreografie di Daniel Ezralow]

6

Marina Magurno

L’Agostino di Moravia [coreografia di Agostino D’Aloia a Napoli]

6

 

Danza Primavera - Rassegna di danza, teatro e musica - Teatro S. M. S. Grassina [calendario]

6

Marinella Guatterini

La sfinge in Butoh ["La langage du Sphinx" della coreografa giapponese Carlotta Ikeda a Orvieto]

7

Silvia Poletti

La Ronde di Polyakov [Firenze]

7

Francesca Pedroni

Rosso e Nero alla Scala [di Uwe Scholz]

7

Francesca Pedroni

L’Eschilo di Sieni ["Rosso Cantato" di Virgilio Sieni a Messina]

7

Francesca Pedroni

I Gatti in Italia ["Cats" a Milano]

8

Mario Pasi

Tra cielo e inferno ["Liszt" di Roman Vlad a Milano]

8

Francesca Pedroni

Un gala per Max ["Danza: an evening with" gala per Maximiliano Guerra a Milano]

8

 

Reporter [notizie]

9

Ermanno Romanelli

La stella più giovane [incontro con l’etoile dell’Opéra di Parigi, Nicolas Le Riche]

10

 

Venticinque gruppi [appuntamenti a Londra]

10

Giannandrea Poesio

"Per fare Petrushka ho rimesso una costola" [incontro con Irek Mukhamedov stella ospite del Royal Ballet]

11

L. R.

Grigorovic, via dal Bolscioi [nuovo direttore del Bolscioi Vladimir Vassiliev]

12

 

Novità di Elisa Monte [New York]

12

 

Salvata l’opera di Falco [trentaquattro balletti conservati alla New York Public Library for the Performing Arts]

12

 

Giro del mondo [notizie]

13

Marinella Guatterini

Alla ricerca della danza primitiva [centenario della nascita di Doris Humphrey]

15

Luigi Rossi

Il triste tramonto della radiosa Aurora [la danzatrice di fine Ottocento Carlotta Brianza in Russia]

16

Domenico Rigotti

Attenti al lupo, si mette a ballare [rapporti tra la danza e il mondo degli animali]

17

 

Omaggio a Massine [a Napoli nel centenario della nascita]

17

Alberto Testa

Finalmente arrivano i Festival [i ricordi di un testimone - 5.continua]

18

 

Danza dove: spettacoli Italia ed estero - concorsi - stages

19-21

Paolo Mondini

Danza e medicina: attenti ai problemi collegati all’anca

22

L. R.

Video [recensioni]

22

 

Dischi [recensioni]

22

Ele Tamburini

Teatro: Canti orfici - La donna serpente - Musical romano - Storia di Ipazia - Fratelli Giuffré

23

 

DANZA & DANZA, Anno X, n. 91, Milano, maggio 1995

Autore

Titolo

Pag.

Mario Pasi

Fare meglio [riflessioni sulla danza in Italia]

1-3

Roberto Gianbrone

Palermo rilancia il balletto [incontro con Giuseppe Canale, danzatore e coreografo palermitano, direttore del Corpo di ballo dell’Ente Lirico Teatro Massimo]

1-2

 

 

Béjart accademico [breve notizia]

1

 

Cullberg e contemporanei italiani [breve notizia]

1

R. G.

Scompare Incontroazione [festival di Palermo diretto da Beno Mazzone]

2

Silvia Poletti

Con Monteverdi erotico [incontro con il coreografo spagnolo Cesc Gelabert]

3

F. P.

Dopo Milano, Roma [le due rassegne contemporanee Milano Festival e RomaEuropa]

4

Francesca Pedroni

Ritorna la danza [su Telepiù 3]

4

Carmela Piccione

Un’estate tutta felliniana [incontro con Giuseppe Carbone, direttore del Ballo dell’Opera di Roma]

5

D. D.

Un australiano in Italia [Stephen Baynes al Carcano di Milano]

6

F. P.

Sono immagini al neon [incontro con la fotografa di danza Silvia Lelli]

6

Silvia Poletti

Moricone per Fellini ["Tre pezzi per Fellini" di Massimo Moricone a Firenze]

7

Luigi Rossi

La Fracci Filumena [a Cagliari]

7

Luigi Rossi

Commedia dell’Arte ["Il carro fantastico" di Luciano Cannito alla Scala di Milano]

7

Francesca Pedroni

Il debutto di Petronio [Stephen Petronio a Milano]

8

Roberto Giambrone

La danza Odissi [Sanjukta Panigrahi a Bologna]

8

 

Reporter [notizie]

9

Sonia Schoonejans

Riflessioni sul tempo [dieci anni della compagnia di Angelin Preljocaj]

10

Federico Ballo

Monnier sola a Montpellier [Mathilde Monnier nuova guida del centre chorégraphique national de Montpellier Languedoc-Roussillon]

10

 

 

Dupond, un addio [breve notizia]

10

Francesca Pedroni

AAA Cercasi talenti per la danza di fine secolo [Festival Internazionale di Cannes]

11

Luigi Rossi

Béjart Accademico di Francia

12

 

Amodio si ispira a Calvino [a San Francisco per il cinquantenario della carta delle N.U. - manifestazione "United We Dance - An International Festival"]

12

 

 

Tre creazioni [il Rambert Ballet]

12

Ermanno Romanelli

Il destino dei danzatori [incontro con Philippe Braunschweig guida del simposio di Losanna "Per una riconersione del danzatore"]

13

 

 

Stravinsky quattro volte [omaggio al grande compositore dal Royal Ballet a Londra]

13

 

Giro del mondo [notizie]

15

Domenico Rigotti

Molte fiabe alla base di grandi classici

16

Alberto Testa

Il gran valzer del Gattopardo [I ricordi di un testimone - 6.fine]

17

Luigi Rossi

Luchino Visconti e la danza

18

Marinella Guatterini

Ora in Algeria non si danza più [per ragioni politiche e religiose]

19

 

Paola e Rudy al balletto [breve notizia sulla scomparsa di Paola Borboni]

19

 

Libri [recensioni]

20

 

Anche a Milano saranno famosi? [centro di formazione per lo spettacolo M.A.S. a Milano]

20

 

Danza dove: spettacoli Italia ed estero - stages - concorsi

21-23

 

DANZA & DANZA, Anno X, n. 92, Milano, giugno 1995

Autore

Titolo

Pag.

Luigi Rossi

Grandi Compagnie nei Festival [Torinodanza]

1-2

Mario Pasi

Difendere la cultura

1-

Mario Bedendo

Nervi ricomincia a 40 anni [Festival di Nervi]

1-2

 

Nei festival italiani étoiles e compagnie internazionali [Bolzano - Roma - Ravenna - Acqui - Spoleto - Vignale]

2

Silvia Poletti

Siamo ad una nuova partenza [Centro Regionale Toscano per la Danza]

3

 

Torino danza con il Regio 1995 - Festival Internazionale di Balletto - IX Edizione [calendario]

3

M. B.

Una festa per la danza [Mostra Mercato Internazionale Danza, M.I.D. di Castiglioncello]

4

F. P.

Solidarietà non scandalo [Bill T. Jones alla Biennale di Venezia]

4

Carmela Piccione

Ma resta sempre con Béjart [incontro con la danzatrice Maria Grazia Galante]

5

 

Giannina Censi, danzatrice futurista

5

Francesca Pedroni

Accademia tra Italia e Russia [incontro con la direttrice della Scuola di ballo della Scala di Milano, Anna Maria Prina]

6

 

F. P.

Un secolo di mostra ["La Danse dans le Siécle" mostra a Cannes e poi a Torino]

6

 

Reporter [notizie]

7

Silvia Poletti

Balanchine al Maggio ["Serata Balanchine" del Maggiodanza a Firenze]

8

Claudia Allasia

Leggende della valle ["Les Souvenirs oubliés" della Compagnia di Danza Teatro di Torino]

8

Roberto Giambrone

Gestualità esplosiva [Ricochet Dance Company a Palermo]

8

Francesca Pedroni

La veglia degli angeli [coreografia di Jean Grand-Maître per il gruppo contemporaneo della Scala]

9

Francesca Pedroni

Trittico scaligero ["Episodi" di Stephen Baynes, "Three Preludes" di Ben Stevenson e "Carmen" di Roland Petit]

9

Mario Pasi

Cullberg a due firme ["Slow heavy and blue" di Carolyn Carlson e "Bernarda" di Mats Ek a Roma]

9

Silvia Poletti

Il Linga in "Noeuds" [compagnia svizzera Linga Danse Projet a Grassina (FI)]

9

Giannandrea Poesio

Una promozione sul campo [incontro con i danzatori Ambra Vallo e Giuseppe Picone a Londra]

10

 

Grandi contemporanei [XV Montpellier Danse]

11

 

Balanchine e Robbins in testa [CII stagione del New York City Ballet]

11

 

La Bausch ad Avignone

11

 

Viva il classico sempre [calendario del London Coliseum]

12

 

Buon compleanno [Festival di Chateauvallon]

12

Carolina Zilli

Festeggiati dieci anni [per Les Ballets de Monte-Carlo di Jean Cristophe Maillot]

13

 

Novità dedicate alla danza contemporanea [Festival Tanz Wochen Wien]

13

 

Giro del mondo [notizie]

15

 

27º Festival Internazionale del Balletto Nervi-Genova [calendario]

16

Marinella Guatterini

La bruttina stagionata ora si dà alla danza [la scrittrice Carmen Covito ambienta all’Aterballetto il suo nuovo romanzo "Del perché i porcospini attraversano la strada"]

17

 

Domenico Rigotti

Tasso ispiratore della danza teatrale

18

Luigi Rossi

Fred e Ginger: c’è danza e danza [ricordo della famosa coppia del musical americano]

19

 

Danza dove: spettacoli Italia ed estero - stages

21-23

 

DANZA & DANZA, Anno X, n. 93, Milano, agosto 1995

Autore

Titolo

Pag.

Luigi Rossi

Carlson nell’estate italiana

1-5

Mario Pasi

Dov’è finito il buon gusto?

1-5

Francesca Pedroni

Un anticipo per i contemporanei ["Piattaforma 1995 della Danza Contemporanea Italiana - Coreografia d’Autore" a Roma]

1-2

 

Carmela Piccione

Un anticipo per i contemporanei [incontro con Monique Veaute, direttrice del Festival RomaEuropa]

1-2

 

Festival e rassegne per due mesi in Italia [Verona - Firenze - Pistoia - Cremona - Ferrara - Milano - Città di Castello - Rovereto - Pietrasanta]

3

 

Silvia Poletti

Polyakov lascia Firenze [incontro con Evgheni Polyakov]

4

Francesca Pedroni

Il linguaggio aperto di Tetley [alla Scala dopo quattordici anni]

4

 

Il Coreografo elettronico [VI edizione del concorso internazionale di videodanza]

4

S. P.

Ricordando Messina [scomparso il coreografo Orazio Messina]

4

Francesca Pedroni

Simonetta danzatrice di forza [incontro con la danzatrice Simonetta Giannasi]

5

A. T.

Danzare con l’anima [un libro della danzatrice e coreografa Gillian Hobart]

5

 

Riprende l’Università [Università della danza a Torino]

5

 

Estate teatrale veronese 1995 - sezione danza [calendario]

5

Mariolina Giaretta

Ritorna il "Passo d’addio" al San Carlo [incontro con Anna Razzi, direttrice della Scuola di ballo del Teatro S. Carlo di Napoli]

7

 

 

Un premio a Cunningham [breve notizia]

7

Chiara Castellazzi

Nella tradizione [Centro Studi Coreografici del Teatro Carcano a Milano]

7

Alberto Testa

Alla ricerca di nuovi spettatori [a Vicenza Centro internazionale danza Andrea Palladio di Loredanza Bernardi e Manuela De Lorenzi]

7

 

 

Reporter [notizie]

8

Mario Pasi

Béjart e Shéhérazade [a Losanna]

8

Roberto Giambrone

Omaggio a Balanchine [il coreografo Giuseppe Canale al Teatro Massimo di Palermo]

8

Carolina Zilli

L’Arcimboldo all’Aya [per i venti anni della residenza olandese di Jiri Kylian]

8

Luigi Rossi

Il ritorno di Don Chisciotte [di Nureyev alla Scala di Milano]

9

Alberto Testa

Piacevoli Phoenix [Phoenix Dance Company a Vicenza]

9

Silvia Poletti

Il sogno di Petronio [Stephen Petronio a Firenze]

9

Silvia Poletti

Giovanna d’Arco ["Jehanne Johanne Jeannette" di Julie Ann Anzillotti alla rassegna Toscana/Danza/Europa 95]

9

Francesca Pedroni

All’ombra di Serge Lifar [incontro con Hélène Trailine consulente artistica del Balletto dell’Opera di Nizza]

10

F. P.

I vent’anni dell’Accademia [incontro con Marika Besobrasova direttrice dell’Académie de Danse Classique de Monte-Carlo]

10

 

C. Z.

Canadesi producono italiani [Centre National des Arts di Ottawa]

10

D. D.

USA in Europa [gli artisti americani costretti ad emigrare]

11

M. G.

La danza tra classico e Kibbutz [la danza in Israele]

11

 

C’è anche Carmen [Festival International Danse à Aix]

11

 

Giro del mondo [notizie]

13

 

Press [articoli da riviste straniere]

13

Luigi Rossi

Le prime stelle di Nervi

14

Francesca Pedroni

Dove sono oggi le grandi coppie?

15

Domenico Rigotti

Maestro, permette un ballo [la figura del Maître de ballet nella letteratura e nella musica]

16

Marinella Guatterini

Tanto sesso siamo inglesi [riflessioni sulla danza contemporanea britannica]

17

Carlo Bagliani

Medicina a Bologna e Milano: i problemi per i danzatori

17

 

Danza dove: spettacoli Italia ed estero - stages

18-19

 

DANZA & DANZA, Anno X, n. 94, Milano, settembre/ottobre 1995

Autore

Titolo

Pag.

Mario Pasi

Non esageriamo [nell’attribuzione del genio a coreografi e danzatori di oggi]

1-2

Luigi Rossi

Partenza sprint con Baryshnikov [i cartelloni della stagione autunnale]

1-2

Francesca Pedroni

In Europa da teatro a teatro [i cartelloni delle compagnie estere]

1-8-9

M. D.

Nel cuore di Bologna [VI edizione dei Balletti d’Autunno]

2

F. P.

Savignano-Béjart un grande incontro [nuovo film di Mixer Danza di Daniela Carnacina e Paola Calvetti]

2

S. P.

Arriva Karol Armitage una nomina audace [alla direzione del Teatro Comunale di Firenze]

3

Silvia Poletti

Erede di Nureyev? Magari, ma diverso [incontro con il danzatore ucraino Vladimir Malakhov]

3

 

Apppuntamenti

3

 

Reporter [notizie]

4

Luigi Rossi

Alla Scala torna Romeo ["Romeo e Giulietta" di MacMillan con Alessandra Ferri e Julio Bocca]

5

Luigi Rossi

Tre compagnie a Nervi [English National Ballet, Ballet Victor Ullate e American Ballet Theatre]

5

Mario Pasi

Susanne Linke a Torinodanza

5

Francesca Pedroni

I bambolotti di Cosimi ["La stanza di Aldo" di Enzo Cosimi al Festival RomaEuropa]

5

Luigi Rossi

L’Odissea di Micha ["Odissea Blu" di Micha van Hoecke a Ravenna Festival]

6

Francesca Pedroni

Un Sartre all’ungherese ["La Soirée" della coreografa ungherese Yvette Borzsik a Bolzano Danza]

6

Mario Pasi

Bill T. Jones con Max Roach [al Festival RomaEuropa]

6

Alberto Testa

L’omaggio a Fellini ["Fellini" di Micha van Hoecke a Roma]

6

Marinella Guatterini

Gelabert tutto solo ["Muriel’s Variation" al festival mediterraneo-spagnolo di Brescia]

7

Luigi Rossi

Molte novità a Rovereto [XIV edizione di Oriente Ocidente]

7

Mario Pasi

Un "Sogno" per Carla [a Verona Carla Fracci]

7

Mario Pasi

Il baseball di Pendleton [a Verona]

7

 

[due brevi notizie su Giorgio Rossi e sull’Aterballetto]

7

Marinella Guatterini

Le pagelle francesi [i giudizi sui festival estivi]

9

Robert Johnson

Una star di diciannove anni [incontro con Paloma Herrera, danzatrice dell’American Ballet Theatre]

11

 

Amor constante [Anne Teresa De Keersmaeker]

11

 

L’addio di Marcia Haydée [alla Stuttgarter Ballet]

11

Marinella Guatterini

A Parigi nuovo Forsythe ["Eidos/Telos"]

12

 

La critica internazionale: Il Don Chisciotte di Eric Vu An (Les Saisons de la Danse) - Hawkingvariante a Berlino (Ballet International/Tanza Aktuell) - Twyla Tharp patriottica (Dance Magazine) - Edoardo II a Stoccarda (Dancing Times)

12

 

 

 

Giro del mondo [notizie]

13

 

Stagione 1995/96 Teatro Smeraldo - Milano [calendario]

14

Luigi Rossi

Bartok e il balletto [profilo del musicista nel cinquatenario dalla morte]

14

Marinella Guatterini

Fuoco latino ed energia tellurica [la storia del Ballet Nacional de Cuba]

15

Francesca Pedroni

Ultima stella della danza libera [scomparsa a Vienna Rosalia Chladek]

15

 

Domenico Rigotti

Anche la danza va al circo [i balletti ispirati all’antica arte circense]

17

L. R.

Libri [recensioni]

17

 

Video [recensioni]

17

M. B.

Riviste [recensioni]

17

 

Danza dove: spettacoli Italia ed estero

18-19

 

DANZA & DANZA, Anno X, n. 95, Milano, novembre 1995

Autore

Titolo

Pag.

Luigi Rossi

Esempio da imitare ["Riccardo III" coprodotto dal Teatro Sociale di Rovigo e dal Teatro Comunale di Treviso]

1

Mario Pasi

L’arte innalza bandiera bianca [ "Nelken" di Pina Bausch al Teatro Argentina e "Fellini" di Van Hoecke a Piazza di Siena a Roma]

1-2

 

Francesca Pedroni

Palcoscenici europei [i cartelloni per la stagione 1995-96]

1-9

 

Ritorno al Flamenco ["Blu/Diablo" di Susanna Beltrami e "Rondon: Varietà Flamenco" della compagnia Flamencos en Route a Milano]

2

 

F. P.

In scena Milano festival [III edizione]

2

D. D.

Il fantasioso ungherese [incontro con il coreografo Josef Nadj]

3

Francesca Pedroni

Il cinema di Karine ["Le bal du Siécle" di Karine Saporta a Modena]

3

 

Dal Kabuki ai Samurai [manifestazione "Giappone in Italia"]

3

 

Reporter [notizie]

4

Carmela Piccione

Il ritorno del domatore [incontro con Massimo Bogianckino, direttore dell’Accademia Filarmonica Romana]

4

 

 

La Scala su Internet

4

F. P.

Il "multimediale" [Gaetano Battezzato e Mani Marina Blandini e la loro compagnia Teatri del Vento]

5

Roberto Giambrone

Si vive nonostante tutto [la danza in Sicilia]

5

Silvia Poletti

Radicali da Lisbona [Rui Nunes, Margarida Bettencourt e Francisco Camacho]

7

Luigi Rossi

Iancu è Riccardo III [a Rovigo]

7

Marinella Guatterini

Grupo Corpo con il 21 [compagnia brasiliana a Bologna]

7

Mario Pasi

Tornano i garofani ["Nelken" di Pina Bausch a Roma]

7

Ivan Rubliov

Epopea coreografica su Napoleone - Vinogradov nei guai per mazzette [il balletto in Russia]

8

D. D.

Tra Asia ed Europa "Di qua di là dal mare" [tournée dell’Aterballetto]

8

 

[breve notizia sul festival di Lille]

8

Carolina Zilli

Duato la svolta contemporanea [profilo del coreografo della Compañia Nacional de Danza in Spagna]

10

Federico Ballo

Lascia la Hoffmann [Reinhild Hoffmann lascia la ex miniera-spazio teatrale di Bochum]

10

 

Due italiani [appuntamenti a la Ferme du Buisson (Parigi)]

10

Norbert Servos

Pina Bausch senza titolo [recensione da "Ballet International/Tanz Aktuell"]

11

Caroline Kahn

La Tartaruga di Feld [recensione da "Dance magazine"]

11

Mary Clarke

Delusione per il Kirov [recensione da "Dancing Times"]

11

Delphine Goater

Preljocaj e la rana [recensione da "Les Saisons de la Danse"]

11

Jacques Pailley

Cunningham informatico [rcensione da "Danser"]

11

 

Giro del mondo [notizie]

13

Domenico Rigotti

Le famose dinastie del balletto [i Petipa - i Taglioni - i Vestris]

14

Francesca Pedroni

I cento anni del "lago dei cigni"

15

Luigi Rossi

Lo scultore delle ballerine [ricordo di Francesco Messina]

15

Luigi Rossi

Il futurismo e la danza [rassegna a Milano per ricordare Marinetti]

17

 

Danza dove: spettacoli Italia ed estero - stages

18-19

 

DANZA & DANZA, Anno X, n. 96, Milano, dicembre 1995

Autore

Titolo

Pag.

Mario Pasi

Cinque "pezzi facili" per il 96 [riflessioni sulla danza in Italia]

1-2

Silvia Poletti

Principessa punk della danza [incontro con Karole Armitage direttrice di Maggiodanza]

1-2

Francesca Pedroni

Arrivano "le streghe" [incontro con il coreografo Mauro Bigonzetti]

1-2

D. D.

Ospite in patria [incontro con la danzatrice Laura Contardi]

3

Federico Ballo

Il ritorno di Forsythe [la stagione al Teatro Valli di Reggio Emilia]

3

 

"Segni mobili ‘95" [II edizione della rassegna di danza contemporanea a Roma]

3

 

Reporter [notizie]

4

Maria Sartori

Una stagione piena di "musical" [in Italia]

4

R. D.

Borriello residente [coreografa stabile per i Teatridithalia di Milano sostenuti dalla Fondazione RomaEuropa]

5

Carmela Piccione

Il gitano che esalta [incontro con il danzatore Joaquin Cortés]

5

E. T.

Tournée di inizio anno [appuntamenti con compagnie straniere in Italia]

5

D. D.

La nuova danza in Sardegna [incontro con Paola Leoni fondatrice del Festival Internazionale Nuova Danza "Città di Cagliari", oggi alla XIII edizione]

7

 

R. G.

Da Béjart a Petit [la nuova stagione a Palermo]

7

Francesca Pedroni

Archeologo di segni antichi [il coreografo sardo Maurizio Saiu]

7

Silvia Poletti

Kamasutra di Armitage ["Shéhérazade" di Karole Armitage a Firenze]

8

F. P.

Carlson per Donn [alla manifestazione "Danza d’autore: 10 anni di teatro danza contemporanea in Italia"]

8

S. P.

Fabbrica d’avanguardia ["Fabbrica Europa - il Disordine delle Arti" manifestazione ideata e diretta da Maurizia Settembri e Andres Mortes a Firenze]

8

 

F. P.

Diablo flamenco ["Blu Diablo" di Susanna Beltrami a Milano]

8

Carmela Piccione

Passione gitana [Joaquin Cortés a Roma]

9

Luigi Rossi

L’Alonso farfalla [Ballet Nacional de Cuba a Torino]

9

L. R.

La Fracci per O’Neil ["Il lutto non si addice ad Elettra" di Beppe Menegatti a Jesi]

9

D. D.

Amo Nureyev e Béjart [incontro con la danzatrice Monique Loudieres]

10

C. P.

Katarzyna la zingara [incontro con la coreografa polacca Katarzyna Gdaniec e con il danzatore Marco Cantalupo del Linga Danse Projet]

10

 

 

L’étoile contesa [Sylvie Guillem ovunque]

10

Silvia Poletti

Neumeier incontraUlisse [incontro con il coreografo americano John Neumeier]

11

 

Stagione di danza 1995/96 - Associazione i Teatri Reggio Emilia [calendario]

11

 

[due notizie sul Prix de Lausanne e sul "Lago dei cigni" di Matthew Bourne]

11

Jean-Claude Dienis, Jacques Pailley, Marie-Christine Vernay

Omaggio a Bagouet [recensioni da "Danser"]

12

 

Janice Ross

Il nuovo Mark Morris [recensione da "Dance Magazine"]

12

Andre-Philippe Hersin

Il fuoco di Duato [recensione da "Les Saisons de la Danse"]

12

Katrin Battina Müller

Le fiabe di Sasha [Sasha Waltz a Berlino - recensione da "Ballet International/Tanz Aktuell"]

12

Luigi Rossi

L’eclettica creatività di Jean Cocteau

14

Marinella Guatterini

I musicisti contemporanei tornano al balletto

15

Domenico Rigotti

Una fiaba che sfida il tempo ["Amore e psiche" nei secoli la più amata dai coreografi]

16

Luca Robbio

Carmen un mito senza fine

17

Luigi Rossi

Storia del balletto con lacune [edita dall’UTET a cura di Alberto Basso]

17

 

Danza dove: spettacoli Italia ed estero - stages

19

i DANZA & DANZA 1996 j