Vittorio Biagi
autore |
titolo |
pag |
rivista |
In Emilia si sperimenta una compagnia di balletto [promossa dall'ATER (Associazione dei Teatri Emiliani) con il coreografo Vittorio Biagi] |
6-7 |
BALLETTO (IL), n. 5 (aprile - seconda quindicina - 1978) |
|
La Bella addormentata a Verona [con Carla Fracci - di B. Menegatti, R. Fascilla e V. Biagi] |
13 |
BALLETTO (IL), n. 12 (settembre - seconda quindicina - 1978) |
|
Audizione a Reggio Emilia [per i Balletti di Vittorio Biagi - breve notizia] |
8 |
BALLETTO (IL), n. 13/14 (ottobre - prima e seconda quindicina - 1978) |
|
Biagi non vuole "rimetterci" il naso [intervista a Vittorio Biagi sugli Enti Lirici] |
4 |
BALLETTO (IL), n. 2 (dicembre 1978) |
|
Aldo Papa |
Vittorio Biagi debutta a Roma |
11 |
BALLETTO (IL), n. 8/9 (marzo/aprile/maggio 1979) |
M. P. |
Milano [Piccola Scala: "Spettacolo di balletti" - cor. A. Amodio, V. Biagi, I. Perry, B. Moreland] |
28 |
BALLETTO, n. 2 (marzo/maggio 1981) |
Mario Pasi |
Reggio Emilia [Teatro Municipale: "Leonardo, o il potere dell'uomo" - cor. Vittorio Biagi - Compagnia Danza Prospettiva] |
20-21 |
BALLETTO, n. 6 (febbraio/marzo 1982) |
Luigi Rossi |
Milano [Piccola Scala: "Renard" di Vittorio Biagi] |
21 |
BALLETTO, n. 8/9 (giugno/settembre 1982) |
Luigi Rossi |
Torino [Teatro Nuovo: "Les Noces", "Renard", "Le Sacre du Printemps" - cor. V. Biagi - Compagnia Danza Prospettiva] |
18-19 |
BALLETTO, n. 11 (dicembre 1982/gennaio 1983) |
Vittoria Ottolenghi |
Treviso [Teatro Comunale: "Pantea" - cor. V. Biagi - int. M. Parrilla, V. Biagi, G. Brandani] |
19 |
BALLETTO, n. 11 (dicembre 1982/gennaio 1983) |
Marinella Guatterini |
La Reggio ritrovata di Vittorio Biagi [intervista al direttore del VI Corso di perfezionamento del Teatro Municipale di Reggio Emilia] |
46 |
BALLETTO, n. 11 (dicembre 1982/gennaio 1983) |
Vittoria Ottolenghi |
Vittorio Biagi il figliol prodigo |
10-13 |
BALLETTO, n. 15 (1983) |
Irène Lidova |
Il Biagi francese |
14 |
BALLETTO, n. 15 (1983) |
Alberto Testa |
Roma [Teatro Olimpico: "La Passione secondo San Giovanni" - cor. V. Biagi - Compagnia Danza Prospettiva] |
25 |
BALLETTO OGGI, n. 16 (novembre 1983) |
Alfio Agostini |
Palermo [Politeama Garibaldi: "Danza degli Sciiti", "Scherzando con il reggae", "Il pomeriggio di un fauno", "Faccia a faccia", "Carmina burana" - cor. V. Biagi - Balletto del Teatro Massimo di Palermo] |
23 |
BALLETTO OGGI, n. 20 (luglio 1984) |
Alfio Agostini |
Palermo [Politeama Garibaldi: "Austria Felix" - cor. V. Biagi - Balletto del Teatro Massimo di Palermo - int. princ. J. P. Goubé, P. Natoli, V. Biagi, P. King, M. Pistoni] |
26-27 |
BALLETTO OGGI, n. 24 (aprile 1985) |
Alfio Agostini |
Palermo [Politeama Garibaldi: "Requiem" - cor. V. Biagi - Balletto del Massimo di Palermo - int. princ. B. Keil, C. Atanassoff, T. Thoreux, P. King] |
20-21 |
BALLETTO OGGI, n. 25 (giugno 1985) |
Marinella Guatterini |
Palermo - Teatro Massimo: "Musica sull'acqua e... sotto!, "Sette studi su temi di Paul Klee", "Settima Sinfonia" di V. Biagi |
22 |
BALLETTO OGGI, n. 31 (marzo 1986) |
Vittoria Ottolenghi |
Roma - Torino: l'Amleto di Biagi |
22-23 |
BALLETTO OGGI, n. 40 (gennaio 1987) |
Vittoria Ottolenghi |
Roma: il "Romeo e Giulietta" di Biagi |
23 |
BALLETTO OGGI, n. 49 (novembre 1987) |
Vittoria Ottolenghi |
Roma: Compagnia Danza Prospettiva [cor. V. Biagi] |
23 |
BALLETTO OGGI, n. 61 (febbraio 1989) |
Elisa Vaccarino |
Torino: Catulli Carmina [cor. V. Biagi] |
22 |
BALLETTO OGGI, n. 62 (marzo 1989) |
Elisa Vaccarino |
Torino: Compagnia Teatro di Torino ["Shakespeariana" - cor. R. Fascilla, V. Biagi, L. Furno] |
26 |
BALLETTO OGGI, n. 77 (giugno 1991) |
Lorenzo Tozzi |
Roma/Vittorio Biagi [recensione da "La Repubblica"] |
12 |
DANZA & DANZA, n. 1 (gennaio 1986) |
Maria Carolina Serafini |
Tutto merito di Biagi le quattro serate di balletto [al Massimo di Palermo la danza in buona salute] |
4 |
DANZA & DANZA, n. 2 ( febbraio 1986) |
Annarita Crispo |
Roma: Romeo e Giulietta di Biagi [recensione da "Il Popolo"] |
19 |
DANZA & DANZA, n. 19 (dicembre 1987) |
Catulli Carmina al Teatro di Torino [coreografia di Vittorio Biagi e altri balletti] |
4 |
DANZA & DANZA, n. 31 (marzo 1989) |
|
Rossella Battisti |
Alla TV sponsorizzo la danza [incontro con il coreografo Vittorio Biagi] |
4 |
DANZA & DANZA, n. 32 (aprile 1989) |
Alberto Testa |
Il "Leonardo" di Biagi [recensione da "La Repubblica"] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 43 (aprile 1990) |
Maria Elisa Buccella |
L'unione fa la forza: così è nato il Nuovo Balletto di Roma [incontro con Franca Bartolomei e Vittorio Biagi fondatori con Walter Zappolini del Nuovo Balletto di Roma] |
4 |
DANZA & DANZA, n. 45 (giugno 1990) |
F. P. |
La Marchesa Oriella ["Marchesa Von O" di Vittorio Biagi a Milano] |
11 |
DANZA & DANZA, n. 105 (dicembre 1996) |
Elena Grillo |
Roma - Teatro Olimpico: "Danza Prospettiva" di Vittorio Biagi |
11 |
LA DANZA, n. 4 ( inverno 1984) |
Francesco Giambrone |
Palermo - Teatro Politeama: "Passione secondo San Giovanni" - Coreografia Vittorio Biagi |
12-13 |
LA DANZA, n. 2 (estate 1985) |
Annarita Crispo |
Roma - Teatro Olimpico: "Romeo e Giulietta" - cor. Vittorio Biagi |
6 |
LA DANZA, n. 22 (inverno 1987) |
Maurizio Modugno |
Bravo Biagi! ["La Passione secondo S. Giovanni" di Vittorio Biagi al Teatro Olimpico di Roma] |
10-11 |
TUTTODANZA, n. 4, (inverno 1983/84) |
Alberto Testa |
Intervista a Vittorio Biagi |
11 |
TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1985/86) |
Maurizio Modugno |
Romeo e Giulietta di Vittorio Biagi a Roma |
8 |
TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1987) |
Nello Ranno |
La danza è vita ["Sheherazade" di Vittorio Biagi per l'Euroballet - incontro con Vittorio Biagi] |
14 |
TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1994) |
Jazz Dance World Congress: successo per Biagi [a Wiesenbaden in Germania IV edizione del meeting ballettistico] |
26-27 |
TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1997) |