Indice degli autori

Irene Freda Pitt

titolo

pag

rivista

Le felici stagioni di Londra [recensione degli spettacoli in Inghilterra]

24-25

BALLETTO, n. 1 (dicembre 1980)

Royal Ballet uno o due? [gli spettacoli della passata stagione invernale a Londra]

40-41

BALLETTO, n. 2 (marzo/maggio 1981)

Quando la danza è fatta in casa [gli spettacoli dgli ultimi mesi a Londra: Royal Ballet, London Festival Ballet e Lucia Truglia]

31-32

BALLETTO, n. 3 (giugno/settembre 1981)

Cinquant'anni di Royal Ballet

40-41

BALLETTO, n. 4 (ottobre/novembre 1981)

Appunti britannici [resoconto degli spettacoli dei mesi scorsi in Inghilterra]

32-33

BALLETTO, n. 5 (dicembre 1981/gennaio 1982)

Largo ai giovani [gli spettacoli dell'inverno londinese]

40-41

BALLETTO, n. 6 (febbraio/marzo 1982)

Kenneth MacMillan coreografo

36-37

BALLETTO, n. 7 (aprile/maggio 1982)

Roma [Teatro dell'Opera: "Raymonda" - cor. Loris Gai - int. Carla Fracci, Gheorghe Iancu e James Urbain]

24

BALLETTO, n. 8/9 (giugno/settembre 1982)

L'abitudine alla qualità [gli spettacoli in Inghilterra]

28-30

BALLETTO, n. 8/9 (giugno/settembre 1982)

Anthony Dowell: danzar nobile

12-15

BALLETTO, n. 10 (ottobre/novembre 1982)

L'audacia premiata dell'Aterballetto [in Inghilterra]

37

BALLETTO, n. 10 (ottobre/novembre 1982)

Un cupo cigno venuto dal Nord ["The Swan of Tuonela" di David Bintley per il Sadler's Wells Royal Ballet]

39

BALLETTO, n. 11 (dicembre 1982/gennaio 1983)

Se Nureyev si rannuvola è la tempesta [Nureyev, Antoinette Sibley e Sandra Madgwick sulle scene inglesi]

40-41

BALLETTO, n. 12 (febbraio/marzo 1983)

Romanzo e ballerina: italiani ["Valley of Shadows" di Kenneth MacMillan con Alessandra Ferri]

39

BALLETTO, n. 13 (aprile/maggio 1983)

L'azzurro lago di Londra [tra gli spettacoli a Londra il "Lago dei cigni" di Peter Wright con il Sadler's Wells Royal Ballet]

39

BALLETTO, n. 14 (giugno/luglio 1983)

Reggio Emilia [Teatro Municipale: "I racconti di Hoffmann" di P. Darrell - Balletto del Teatro dell'Opera di Praga]

21

BALLETTO, n. 15 (1983)

Capricci londinesi [gli spettacoli a Londra: coreografie di Frederick Ashton, il London Festival Ballet e il Festival Nureyev]

40

BALLETTO, n. 15 (1983)

Un usignolo di nome Natalia [Natalia Makarova con il Royal Ballet di Londra per "Le Russignol" di Ashton e altri spettacoli]

43

BALLETTO OGGI, n. 16 (novembre 1983)

Frederick Ashton, dell'eterna giovinezza [1.continua]

40-42

BALLETTO OGGI, n. 17 (gennaio 1984)

Frederick Ashton, dell'eterna giovinezza [2.fine]

39-40

BALLETTO OGGI, n. 18 (marzo 1984)

Festival Ballet: il mondo di casa a Londra [la compagnia inglese creata da Alicia Markova e Anton Dolin]

38-39

BALLETTO OGGI, n. 19 (maggio 1984)

Senza etichette [spettacoli del Royal Ballet e del Ballet Rambert]

36-37

BALLETTO OGGI, n. 20 (luglio 1984)

Un'estate senza vacanze [il London Festival Ballet, balletti al Covent Garden e musical "On Your Toes" con Natalia Makarova]

43-44

BALLETTO OGGI, n. 21 (settembre/ottobre 1984)

Tutti per Sir Frederick [Inghilterra: gli ottanta anni di Frederick Ashton festeggiati al Covent Garden]

34

BALLETTO OGGI, n. 22 (novembre/dicembre 1984)

Le scuole di danza nel mondo - 7: The Royal Ballet School

42-44

BALLETTO OGGI, n. 22 (novembre/dicembre 1984)

Tempo di Schiaccianoci [del Festival Ballet e del Royal Ballet in Inghilterra]

36-37

BALLETTO OGGI, n. 23 (febbraio 1985)

Sinfonia Scozzese [lo Scottish Ballet diretto da Peter Darrell]

40-41

BALLETTO OGGI, n. 24 (aprile 1985)

Bravo Sadler's Wells [il Sadler's Wells Royal Ballet]

41

BALLETTO OGGI, n. 25 (giugno 1985)

Ballet Rambert dalla volontà di una signora di ferro

44-45

BALLETTO OGGI, n. 26 (1985)

Romeo e Giulietta classe '55 [la versione di Frederick Ashton ripresa dal London Festival Ballet]

38-39

BALLETTO OGGI, n. 27 (ottobre/novembre 1985)

Coreografi si nasce [David Bintley coreografo del Sadler's Wells Royal Ballet]

33

BALLETTO OGGI, n. 28 (dicembre 1985)

Ingredienti: succo concentrato di Festival Ballet [la compagnia London Festival Ballet 2]

42-43

BALLETTO OGGI, n. 29 (gennaio 1986)

John Cranko, poco profeta in patria

40-41

BALLETTO OGGI, n. 30 (febbraio 1986)

Londra senza scosse [gli spettacoli del Sadler's Wells Royal Ballet e del Festival Ballet]

35

BALLETTO OGGI, n. 31 (marzo 1986)

Save the Wells! [gala a favore del Sadler's Wells Theatre, minacciato di chiusura]

31

BALLETTO OGGI, n. 32 (aprile 1986)

Contemporaneo, di nome e di fatto [il London Contemporary Dance Theatre]

44-45

BALLETTO OGGI, n. 33/34 (maggio/giugno 1986)

I due baci della fata [Inghilterra: "Le Baiser de la Fée" in due coreografie di Kenneth MacMillan e di David Bintley per il Sadler's Wells]

34-35

BALLETTO OGGI, n. 35 (luglio 1986)

E d'estate? Si danza come sempre [gli spettacoli dell'estate in Inghilterra]

34-35

BALLETTO OGGI, n. 36 (agosto/settembre 1986)

L'arrivo del Bolscioi: è sempre "grande"? [Inghilterra: il Balletto del Bolscioi di Mosca a Londra e il London Festival Ballet]

34-35

BALLETTO OGGI, n. 37 (ottobre 1986)

Abbasso la routine [Inghilterra: il Royal Ballet in coreografie di Frederick Ashton e Jerome Robbins]

29

BALLETTO OGGI, n. 39 (dicembre 1986)

Inverno è Schiaccianoci [del Royal Ballet e del London Festival Ballet]

26

BALLETTO OGGI, n. 41 (febbraio 1987)

Il nuovo, vecchio Lago di Anthony Dowell [per il Royal Ballet]

37-38

BALLETTO OGGI, n. 43 (aprile 1987)

Cocktail di creazioni per il SWRB [il Sadler's Wells Royal Ballet in creazioni di Susan Crow, Graham Lusting, Derk Deane e David Bintley]

33-34

BALLETTO OGGI, n. 45 (giugno 1987)

Le scuole di danza nel mondo - 10: RAD - la scuola delle scuole [la Royal Academy of Dancing di Londra]

44-45

BALLETTO OGGI, n. 47 (agosto/settembre 1987)

Alicia Markova

19

BALLETTO OGGI, n. 48 (ottobre 1987)

Nuove dal Festival Ballet

36-37

BALLETTO OGGI, n. 48 (ottobre 1987)

Mosca e Londra: due scuole a confronto? [gli spettacoli "scolastici" del Bolscioi e della scuola del Royal Ballet a Londra]

32-33

BALLETTO OGGI, n. 49 (novembre 1987)

Bentornata "Ondine"! [di Frederick Ashton al Royal Ballet]

9

DANZA & DANZA, n. 26 (luglio-settembre 1988)

Nessuna vacanza per la danza nell'estate londinese

8

DANZA & DANZA, n. 27 (ottobre 1988)

Viviana nuova Cenerentola, Iancu entusiasma in Giselle [gli spettacoli a Londra]

10

DANZA & DANZA, n. 31 (marzo 1989)

L'enigma delle variazioni [spettacoli a Londra]

17

DANZA & DANZA, n. 33 (maggio 1989)

La Bayadère dedicata ai 70 anni di Margot Fonteyn [la versione di Natalia Makarova al Royal Ballet di Londra]

16

DANZA & DANZA, n. 35 (luglio-agosto 1989)

Invasione sovietica [gli spettacoli a Londra]

14

DANZA & DANZA, n. 37 (ottobre 1989)

È tornato il Principe [spettacoli a Londra]

16

DANZA & DANZA, n. 41 (febbraio 1990)

Royal Ballet nella burrasca [notizie da Londra]

14

DANZA & DANZA, n. 45 (giugno 1990)

A Edimburgo Nureyev col cappotto [panorama della stagione di danza in Inghilterra]

15

DANZA & DANZA, n. 47 (settembre/ottobre 1990)

Una nuova "Cenerentola" [gli spettacoli a Londra]

12

DANZA & DANZA, n. 51 (febbraio 1991)

Un ricordo dall'Inghilterra [su Margot Fonteyn]

4

DANZA & DANZA, n. 53 (aprile 1991)

Un nuovo Cyrano made in G.B. [il balletto di David Bintley a Londra]

14

DANZA & DANZA, n. 56 (luglio/agosto 1991)

Danza presente sullo schermo [l'estate della danza a Londra]

19

DANZA & DANZA, n. 57 (settembre/ottobre 1991)

Direttrice all'English National Ballet [intervista a Lucia Truglia]

16

DANZA & DANZA, n. 58 (novembre 1991)

Pioggia di Schiaccianoci [gli spettacoli di balletto a Londra]

10

DANZA & DANZA, n. 61 (marzo 1992)

Ashton e Forsythe a confronto [a Londra con il Royal Ballet]

16

DANZA & DANZA, n. 62 (aprile 1992)

Una settimana per Bournonville [a Copenaghen per i 150 anni del balletto "Napoli"]

16

DANZA & DANZA, n. 63 (maggio 1992)

Giuda tra i muratori [notizie da Londra]

20

DANZA & DANZA, n. 63 (maggio 1992)

Un nuovo ma vecchio "Lago" [di Patrick Dupond all'Opéra Bastille]

12

DANZA & DANZA, n. 66 (settembre 1992)

Due versioni della "Fille mal gardée" [a Londra il balletto settecentesco visto da Ivo Cramer e Frederik Ashton]

14

DANZA & DANZA, n. 67 (ottobre 1992)

Trittico bene assortito [coreografie di David Bintley, Frederick Ashton e Kurt Jooss al Birmingham Royal Ballet]

12

DANZA & DANZA, n. 69 (dicembre 1992)

Pattinatori, sogni e streghe [alti e bassi della stagione di balletto a Londra]

12

DANZA & DANZA, n. 71 (marzo 1993)

Vorrebbe impersonare Dracula [incontro con Anthony Dowell, danzatore e direttore artistico del Royal Ballet dal 1983]

15

DANZA & DANZA, n. 73 (maggio 1993)

Bintley infaticabile direttore e coreografo [del Birmingham Royal Ballet]

13

DANZA & DANZA, n. 109 (maggio 1997)

Dove va il Royal Ballet?

14

DANZA & DANZA, n. 110 (giugno 1997)

Cinquant'anni di Edimburgo [L Festival di Edimurgo]

13

DANZA & DANZA, n. 111 (luglio/agosto 1997)

L'editoria di danza in Inghilterra

21

DANZA & DANZA, n. 112 (settembre/ottobre 1997)

Come ti aggiorno il classico ["Cinderella" di Bourne per gli Advenures in Motion Pictures, "Giselle" di Gable per il Northern Ballet, "La Bella addormentata" di King per il City Ballet of London, "Lo Schiaccianoci" di Deane per l'English National Ballet]

15

DANZA & DANZA, n. 114 (dicembre 1997)