Tamara Biagi
titolo |
pag |
rivista |
Repertori etnocoreutici: La spallata dell'Italia centro-meridionale (prima parte) |
37-58 |
CHOREOLA, n. 1 (maggio 1990/gennaio 1991) |
Stato delle ricerche provincia per provincia: Agrigento |
62 |
CHOREOLA, n. 1 (maggio 1990/gennaio 1991) |
Recensioni libri |
67-68 |
CHOREOLA, n. 1 (maggio 1990/gennaio 1991) |
Repertori etnocoreutici: La spallata dell'Italia centro-meridionale (seconda parte) |
26-40 |
CHOREOLA, n. 2 (estate 1991) |
Il laboratorio di danza popolare di Firenze |
55-57 |
CHOREOLA, n. 2 (estate 1991) |
Recensioni riviste |
68-72 |
CHOREOLA, n. 2 (estate 1991) |
Indice analitico dei balli e dei canti a ballo citati |
120-121 |
CHOREOLA, n. 3/4 (autunno/inverno 1991) |
Recensioni libri |
122-123 |
CHOREOLA, n. 3/4 (autunno/inverno 1991) |
Recensioni dischi |
125-128 |
CHOREOLA, n. 3/4 (autunno/inverno 1991) |
Immagini: Fotografie |
55-58 |
CHOREOLA, n. 5 (primavera 1992) |
Recensioni dischi |
75-76 |
CHOREOLA, n. 5 (primavera 1992) |
Scheda etnocoreutica: La vinchia in Romagna. Un lascito balneare tra '800 e '900 |
41-43 |
CHOREOLA, n. 6 (estate 1992) |
Recensioni libri |
58-60 |
CHOREOLA, n. 6 (estate 1992) |
Recensioni riviste |
60-66 |
CHOREOLA, n. 6 (estate 1992) |
Repertori etnocoreutici: I balli "scambiati" nell'Abruzzo meridionale. Lo scagnarillë, la mazurka scambiata e il valzer scambiato dell'area frentana |
37-53 |
CHOREOLA, n. 10 (autunno/inverno 1993) |
Recensioni libri |
86-91 |
CHOREOLA, n. 10 (autunno/inverno 1993) |
Recensioni riviste |
91-95 |
CHOREOLA, n. 10 (autunno/inverno 1993) |
Recensioni dischi |
96-105 |
CHOREOLA, n. 10 (autunno/inverno 1993) |