i
Indice delle riviste j i Altre possibilità di ricerca ji
BALLETTO OGGI 1988 j i BALLETTO OGGI 1990 jBALLETTO OGGI, Anno X, n. 61, Milano, febbraio 1989
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Cartellone |
4-5 |
|
Brevi [notizie] |
6-10 |
Erik Aschengreen |
Il gioiello danese al sole di Napoli [ripreso da Peter Schaufuss "Napoli" di Bournonville, al Teatro San Carlo di Napoli] |
12-15
|
Donatella Bertozzi |
Peter Schaufuss: Napoli a Napoli [intervista al coreografo] |
16-17 |
Alfio Agostini |
A Copenhagen, via video [ripresa del balletto "Napoli" di Bournonville realizzata dalla National Video Corporation nel 1986 al Teatro Reale di Copenhagen] |
18
|
Donatella Bertozzi |
Roma: La Strada - Gattopardo Souvenir [rispettivamente di M. Pistoni e A. Testa] |
20 |
Alfio Agostini |
Verona: La Sylphide [di P. Lacotte] |
20 |
Alfio Agostini |
Reggio Emilia: Lo Schiaccianoci [di A. Amodio] |
20-21 |
Elisa Vaccarino |
Reggio Emilia: Cullberg Ballet [cor. M. Ek e N. Duato] |
22 |
Elisa Vaccarino |
Torino: La Sagra della Primavera [di J. Russillo] |
22 |
Donatella Bertozzi |
Roma: Il Balletto di Roma [cor. W. Zappolini, G. Borni, R. North, F. Bartolomei, T. Suzuki, G. Urbani] |
22 |
Vittoria Ottolenghi |
Roma: Compagnia Danza Prospettiva [cor. V. Biagi] |
23 |
Alfio Agostini |
Milano: Danze del "Guglielmo Tell" [cor. F. Flindt] |
23 |
Irène Lidova |
Parigi a tutto Petit [VI Festival International de Danse de Paris, spettacoli della scuola di danza dell’Opéra, "Notre Dame de Paris" e "Proust" di Roland Petit] |
26-27
|
Vittoria Ottolenghi |
Grazie, zio [il Balletto di Amburgo nello "Schiaccianoci" di John Neumeier con Vladimir Derevianko] |
28 |
Clement Crisp |
Dal Rambert a "Umbrella", danza e violenza ["Hymnos" di Richard Alston, "Soldat" di Ashley Page e "Embarque" di Siobhan Davies per la Rambert Dance Company e "Dead Dreams of Monochrome Men" dei DV8 al festival Dance Umbrella] |
30-31
|
Luisa Moffett |
L’allegro, pensieroso, moderato, applaudito Mark Morris [in Belgio] |
32-33 |
Vittoria Ottolenghi |
Mark Morris: ricorso in appello [il coreografo americano a Bruxelles] |
33-34 |
Jean-Pierre Pastori |
Béjart: Parigi - Tokyo [gli ultimi lavori di Maurice Béjart e del Béjart Ballet Lausanne] |
35-36 |
William Como |
Billy the Kid, il più americano dei balletti [di Eugene Loring nel 1938] |
38 |
Ann Barzel |
Tutti all’Avana [biennale Festival Internazionale del Balletto all’Avana] |
40-41 |
Irène Lidova |
Souvenirs d’Italie: danzando nella bora [12.continua] |
44-45 |
|
Brevi [notizie] |
49 |
BALLETTO OGGI, Anno X, n. 62, Milano, marzo 1989
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Cartellone |
4-5 |
|
Brevi [notizie] |
6-10 |
Vittoria Ottolenghi |
Patrick Dupond: il bambino prodigio è diventato grande (o lo è sempre stato?) |
12-15 |
Elisa Vaccarino |
Patrick, direttore-étoile [intervista a Patrick Dupond, étoile e direttore del Ballet Théâtre Français de Nancy] |
16-17 |
Elisa Vaccarino |
Torino: Balletto di Düseldorf [cor. E. Walter] |
19 |
Elisa Vaccarino |
Torino - Milano: David Parsons Dance Company |
19-20 |
Elisa Vaccarino |
Settimo Piemontese: Sosta Palmizi [cor. R. Castello] |
20 |
Alfio Agostino |
Milano: Raymonda [cor. Y. Grigorovich] |
21 |
Elisa Vaccarino |
Torino: Catulli Carmina [cor. V. Biagi] |
22 |
Clement Crisp |
Makarova torna (un attimo) a casa [Natalia Makarova a Leningrado] |
24-25 |
Alfio Agostini |
I giganti, e Zizi [Francia: galà "I Giganti della danza"; "Java for ever" di Roland Petit] |
27 |
Clement Crisp |
Gioie e dolori di un inverno a Londra [il London Contemporary Dance Theatre in nuove coreografie, il Sadler’s Wells Royal Ballet in "Giselle" con Monique Loudières e Gheorghe Iancu, Natalia Makarova e Yulio Bocca al Covent Garden] |
28-30
|
Antoine Livio |
Aria nuova a Monte-Carlo [gli spettacoli sotto la nuova direzione di Jean-Yves Esquerre] |
32 |
Leonetta Bentivoglio |
A New York, tra ginnica e passato, guardando all’Europa [attualità e tendenze della danza americana] |
34-35 |
Alfio Agostini |
Il Prix de Lausanne sotto il Sol Levante [finali del concorso a Tokyo] |
36-38 |
Jean-Pierre Pastori |
Il Prix de Lausanne, un trampolino |
39 |
Irène Lidova |
Souvenirs d’Italie: le quattro stagioni a Torino [13.continua] |
41-42 |
Pierantonio Bettelli |
La salute della danza - l’anca: attenti alla "mossa" |
44-45 |
|
Brevi [notizie] |
49 |
BALLETTO OGGI, Anno X, n. 63, Milano, aprile 1989
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Cartellone |
4-5 |
|
Brevi [notizie] |
6-10 |
Elisa Vaccarino |
Anna Razzi, una ballerina-attrice per "La Figlia di Jorio" [intervista] |
12-15 |
Roberto Hazon |
La musica nella danza o la danza sulla musica? [l’autore della partitura de "La Figlia di Jorio" racconta le sue esperienze di musicista per la danza] |
16-17
|
Elisa Vaccarino |
Venezia - Bari: Béjart Ballet Lausanne |
20 |
Elisa Vaccarino |
Reggio Emilia: Carolyn Carlson [con "Dark"] |
21 |
Elisa Vaccarino |
Torino - Serata d’autore: Job Sanders [Compagnia di Danza Teatro di Torino] |
21 |
Elisa Vaccarino |
Torino: Carnet ‘89 [con Sosta Palmizi, Parco Butterfly, Nadir, Sutki, Enrica Palmieri e Vincente Saez] |
21-22 |
Irène Lidova |
Tutta la danza all’Opéra [gli spettacoli a Parigi e la II edizione del "Festival de Paris" dedicata alla Spagna] |
25-27 |
Alfio Agostini |
Carmen alla cubana [di Jorge Lefebre con il Ballet de Wallonie a Chrleroi] |
29 |
Luisa Moffett |
Il moderno, ça bouge [il coreografo fiammingo Wim Vandekeybus e il "rinascimento" fiammingo in Belgio] |
30-31 |
Clement Crisp |
Quel calzolaio, così noioso [a Londra "Hobson’s Choice" di David Bintley per il Sadler’s Wells Royal Ballet e altri spettacoli] |
32
|
Leonetta Bentivoglio |
Una lunga, antica treccia di Nozze ["Les Noces" di Bronislava Nijinska nel repertorio del Balletto dell’Opera di Vienna] |
34-35
|
Ann Barzel |
Il lago di Baryshnikov [Il "Lago dei Cigni" di Mikhail Baryshnikov e coreografie di Kenneth MacMillan, Twyla Tharp e altri per l’American Ballet Theatre] |
38-40
|
Irène Lidova |
Souvenirs d’Italie: Carla Fracci a Firenze [14.continua] |
44-45 |
|
Brevi [notizie] |
49 |
BALLETTO OGGI, Anno X, n. 64, Milano, maggio 1989
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Cartellone |
4-5 |
|
Brevi [notizie] |
6-10 |
Leonetta Bentivoglio |
Quelle "punte" americane, così moderne [Karole Armitage, Carolyn Carlson e la danza contemporanea americana] |
12-15
|
Vittoria Ottolenghi |
Giovani, contemporanei, italiani, tra Carlson e Armitage |
16-18 |
Elisa Vaccarino |
Palermo: Incontroazione [XXI Festival] |
21 |
Elisa Vaccarino |
Milano: Parco Butterfly [cor. J. Anzilotti] |
22 |
Leonetta Bentivoglio |
Roma: La Bisbetica Domata [cor. J. Cranko] |
22 |
Vittoria Ottolenghi |
Napoli: Nijinsky, memoria di giovinezza [cor. V. Vassiliev, R. Nunez, W. Eagling, G. Wittingham - regia B. Menegatti] |
22-23
|
Luisa Moffett |
Mark Morris opera terza, e La Sylphide [a Bruxelles "Dido and Aeneas" di Mark Morris, ad Anversa "La Sylphide" di Flemming Flindt per il Balletto Reale delle Fiandre] |
26-27
|
Clement Crisp |
Largo ai giovani [gli spettacoli del Royal Ballet con la danzatrice italiana Viviana Durante e "Cinema" di Richard Alston per la Rambert Dance Company] |
28-29
|
Antoine Livio |
Peer Gynt ricreato ["Peer Gynt" di John Neumeier per il Balletto di Amburgo e "Namouna" di Germinal Casado a Karlsruhe] |
31-32
|
Luisa Moffett |
La luna sublime di Kylian e il sorriso di Maguy Marin ["Kaguyahime" di Jiri Kylian e "Groosland" di Maguy Marin] |
34-35
|
Irène Lidova |
La Bella pesante [La "Bella Addormentata" di Rudolf Nureyev per il Balletto dell’Opéra] |
36-37 |
A. A. |
Libri [recensioni] |
47 |
|
Brevi [notizie] |
49 |
BALLETTO OGGI, Anno X, n. 65, Milano, giugno 1989
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Cartellone |
4-6 |
|
Brevi [notizie] |
7-11 |
Luisa Moffett |
La piccola grande Olanda della danza [l’Het Nationale Ballet, lo Scapino Ballet e il Nederlands Dans Theater] |
12-15 |
Leonetta Bentivoglio |
Niente opposizioni, siamo olandesi [la danza in Olanda] |
16-17 |
Elisa Vaccarino |
Torino: Compagnia di Balletto del Teatro Regio |
19 |
Vittoria Ottolenghi |
Roma: Teatro Musicale Ebraico di Mosca |
19 |
Elisa Vaccarino |
Settimo Torinese: Compagnia Gincobiloba ["Ahim" cor. P. Bianchi, E. Brizzi] |
19-20 |
Vittoria Ottolenghi |
Reggio Emilia: Aterballetto |
20-21 |
Alfio Agostini |
Palermo: Senso [di W. Eagling, regia B. Menegatti] |
21-22 |
Vittoria Ottolenghi |
Napoli; Ballet de España di Paco Romero |
22 |
Vittoria Ottolenghi |
Roma: Balletto dell’Opera di Roma |
22 |
Elisa Vaccarino |
Milano: Balletto Della Scala |
22-23 |
Donatella Bertozzi |
Roma: Alwin Nikolais Dance Theatre |
23 |
Elisa Vaccarino |
Estate a tutta danza [le rassegne e i festival dell’estate: gli appuntamenti in Italia] |
23 |
Vittoria Ottolenghi |
Estate, è "Maratona" [di danza in TV] |
27 |
Elisa Vaccarino |
Convegni a convegno [i convegni di Torino e Genzano sui problemi della cultura di danza] |
28 |
Luisa Moffett |
Molto rumore per nulla ["Mythologies" di Mark Morris a Bruxelles] |
30-31 |
Clement Crisp |
Chi sa quello che fa? [nuove coreografie di Robert Cohan per l’addio al London Contemporary Dance Theatre, la stagione primaverile della Rambert Dance Company diretta da Richard Alston e "Il Lago dei Cigni" con Sylvie Guillem e il Royal Ballet] |
32-33
|
Irène Lidova |
1987, Béjart... e noi [l’ultima creazione di Maurice Béjart a Parigi] |
36-37 |
Deirdre Towers |
Incerta è la danza? E lui fa l’insetto a Broadway [Baryshnikov nelle "Metamorfosi" a Broadway, il Balletto del Kirov a New York e gli spettacoli del New York City Ballet diretto da Peter Martins] |
38-39
|
Irène Lidova |
Souvenirs d’Italie: a Palermo, sulle ali della modernità [15.continua] |
42-43 |
|
Brevi [notizie] |
49 |
BALLETTO OGGI, Anno X, n. 66, Milano, settembre 1989
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Cartellone |
4-5 |
|
Brevi [notizie] |
6-10 |
Elisa Vaccarino |
Michaël Denard, la bella Bestia [intervista al danzatore francese] |
12-15 |
Irène Lidova |
Michaël, il principe azzurro dei nostri sogni [il danzatore Michaël Denard] |
16 |
Alfio Agostini |
A Vicenza, nel sogno di Cocteau ["La Bella e la Bestia" di Philippe Tresserra per l’Europa Ballet] |
17 |
Vittoria Ottolenghi |
Torino: Balletto di Toscana |
19 |
Antoine Livio |
Venezia: Ballet de Marseille [cor. R. Petit] |
19-20 |
Alfio Agostini |
Milano: Don Chisciotte [di R. Nureyev] |
20 |
Elisa Vaccarino |
Roma: Ballet de l’Opéra de Paris |
20-21 |
Vittoria Ottolenghi |
Firenze: Il Cappotto [cor. F. Flindt] |
21 |
Alfio Agostini |
Torino: i Solisti del Balletto Reale di Danimarca |
21 |
Vittoria Ottolenghi |
Ercolano: Le Diable Amoureux [cor. R. Petit] |
21-22 |
Donatella Bertozzi |
Spoleto: Ballet del Teatro Lirico Nacional |
22 |
Donatella Bertozzi |
Milano: Lucinda Childs Dance Company |
22 |
Elisa Vaccarino |
Milano: Ballet de Montréal |
22 |
Vittoria Ottolenghi |
Napoli: La Fille mal gardée [cor. J. Lazzini] |
23 |
Vittoria Ottolenghi |
Roma: Romeo e Giulietta [cor. M. Pistoni] |
23 |
Elisa Vaccarino |
Milano: Per Nijinsky |
23-24 |
Alfio Agostini |
Vignale-Marina di Pietrasanta: "Sansone e Dalila" - "Butterfly" [di G. Iancu e P. Bortoluzzi] |
24 |
Irène Lidova |
Pot-purri parigino [gli spettacoli a Parigi] |
26-27 |
Antoine Livio |
Chaka, un capolavoro non riuscito ["Chaka" di Béjart con Eric Vu An] |
27 |
Antoine Livio |
Tre passi tra i festivals [di Aix-en-Provence, di Arles e di Vaison-la-Romaine] |
28-29 |
Clement Crisp |
Bayadère, un atto dopo l’ultimo [versione curata da Natalia Makarova della "Bayadère" e "La Bella Addormentata" per il Royal Ballet; "Napoli" di Peter Schaufuss per il London Festival Ballet] |
32-33
|
Roger Salas |
Sulle orme di Diaghilev [a Granada convegno di studio "La Spagna e i Ballets Russes di Serge Diaghilev" e mostra fotografica] |
34-35
|
Giuliana Gattoni |
Chi ha detto boom? [la danza in Canada] |
36-37 |
Deidre Towers |
Tra il musical e la sacra Martha [New York: il mimo-clown Bill Irwin, la coreografa Karole Armitage, gala delle scuole dell’ABT e di Martha Graham, la danzatrice Jean Edman] |
39-40
|
Vittoria Ottolenghi |
Sponsor: danza che ti sostengo [riflessioni sulle sponsorizzazioni private e sulle sovvenzioni statali] |
42-43 |
Irène Lidova |
Souvenir d’Italie: Giselle in serra, a Venezia [16.continua] |
44-45 |
|
Brevi [notizie] |
49 |
BALLETTO OGGI, Anno X, n. 67, Milano, ottobre 1989
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Cartellone |
4-5 |
|
Brevi [notizie] |
7-10 |
|
Teatro Smeraldo - Rassegna Europea del Balletto [calendario] |
13 |
Alfio Agostini |
Serge Lido, la danza nell’istante ricreato [profilo e foto del fotografo di danza] |
14-45 |
|
Brevi [notizie] |
49 |
BALLETTO OGGI, Anno X, n. 68, Milano, novembre 1989
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Cartellone |
4-5 |
|
Brevi [notizie] |
6-10 |
Alfio Agostini |
Italiani all’estero: bravi si nasce o si diventa? [gala estivo al Teatro Romano di Fiesole con trentasei dei migliori danzatori italiani all’estero] |
12-16
|
Vittoria Ottolenghi |
E se poi se ne vanno? [i danzatori italiani e le difficoltà in Italia] |
17-18 |
A. A. |
Ancora gli "italiani all’astero", per il Premio Positano |
19 |
Elisa Vaccarino |
Milano - Cagliari: Compagnia l’Esquisse |
22 |
Elisa Vaccarino |
Marina di Pietrasanta: i solisti del Royal Ballet |
22-23 |
Donatella Bertozzi |
Roma - Bari: Alvin Ailey American Dance Theatre |
23-24 |
Alfio Agostini |
Milano: Balletto della Scala |
24 |
Alfio Agostini |
Firenze: Don Chisciotte [cor. R. Nureyev] |
24-25 |
Donatella Bertozzi |
Roma: Compagnia Aìre |
25 |
Elisa Vaccarino |
Rovereto: Festival "Oriente Occidente" |
25-26 |
Elisa Vaccarino |
Festival francesi, tra parole e fatti: Avignon, Montpellier |
28-29 |
Irène Lidova |
Festival francesi, tra parole e fatti: Parigi |
29-30 |
Clement Crisp |
È stato un autunno a tutta danza [Gran Bretagna: la compagnia del Bolscioi di Mosca, l’English National Ballet, il Sadler’s Wells, Paul Taylor, il New York City Ballet, il Tanztheater di Brema, lo Houston Ballet] |
31-33
|
Deidre Towers |
Tutti in America [gli spettacoli a New York] |
34-35 |
Irène Lidova |
Convegno a Delfi ["La danza alla fine del XX secolo"] |
38-39 |
Irène Lidova |
Katia e Volodia [ultimo film di Dominique Delouche dedicato alla coppia Maximova-Vassiliev] |
39 |
Elisa Vaccarino |
William Forsythe, il computer intelligente, moderno, e alla moda [intervista al coreografo] |
40-41 |
Alfio Agostini |
Patente di genio - valida anche per i posteri [il Festival di Reggio Emilia dedicato a William Forsythe] |
41 |
Vittoria Ottolenghi |
Forsythe, 1978, foto ricordo [la prima apparizione italiana del coreografo] |
42-43 |
Irène Lidova |
Souvenirs d’Italie: le scoperte di Bordighera, e il sole di Lecce [17.fine] |
44-45 |
A. A. |
Lettere aperte |
47 |
|
Brevi [notizie] |
49 |
i
BALLETTO OGGI 1990 j