Indice degli autori

Alberto Testa

titolo

pag

rivista

Stravinsky e Ravel a Palermo [coreografie di Aurel Milloss per l' "Oedipus Rex" e "L'enfant et les sortilèges"]

165-167

BALLETTO, n. 6 (giugno 1958)

Il balletto "Gajaneh" a Torino e la situazione torinese [coreografia di Lilo Gruber con il Complesso dell'Opera di Stato di Berlino (Est)]

267-271

BALLETTO, n. 7 (gennaio 1959)

Balletti Milloss nell'Estate Siciliana [analisi delle coreografie: L'isola esterna, Apollon Musagète, Concerto mimico-coreografico]

271-273

BALLETTO, n. 7 (gennaio 1959)

Balletti di Susanna Egri a Torino

274

BALLETTO, n. 7 (gennaio 1959)

Notiziario: in memoria di Rudolf Von Laban

329-330

BALLETTO, n. 7 (gennaio 1959)

Serata coreografica di Milloss al Massimo di Palermo ["Hellenikon", "El Retablo de Maese Pedro", "Petit Ballet en Rose", "Hin und Zuruck", "Mavra"]

368-372

BALLETTO, n. 8 (luglio 1959)

Balletti di Luciana Novaro a Catania ["Dafni e Cloe", "Storia di pupi", "Espana"]

372-375

BALLETTO, n. 8 (luglio 1959)

Balletti di Susanna Egri a Catania

402-403

BALLETTO, n. 8 (luglio 1959)

Balletti di Susanna Egri a Torino

47-48

BALLETTO, n. 9 (febbraio 1960)

Il Barbiere danzato [di Leonida Massin a Nervi]

53-56

BALLETTO, n. 10/11 (marzo 1962)

Balletto in Umbria

2

BALLETTO (IL), n. 8/9 (marzo/aprile/maggio 1979)

Nervi 81 [Festival Internazionale del Balletto: Dennis Wayne's Dancers]

20

BALLETTO, n. 4 (ottobre/novembre 1981)

Venezia [Danza Europa 81: "Il Flauto Magico" - cor. Maurice Béjart - Ballet du XX Siècle]

22

BALLETTO, n. 4 (ottobre/novembre 1981)

Spoleto [Festival dei Due Mondi: Alexandr Godunov and Friends - Alexandr Godunov e i solisti dell'American Ballet Theatre]

26

BALLETTO, n. 4 (ottobre/novembre 1981)

Roma [Platea Estate e Caracalla: "Le Papillon" - cor. Pierre Lacotte - Balletto del Teatro dell'Opera]

29

BALLETTO, n. 4 (ottobre/novembre 1981)

Roma [Platea Estate e Caracalla: "Giselle" - cor. E. Poliakov - Balletto del Maggio Fiorentino]

29-32

BALLETTO, n. 4 (ottobre/novembre 1981)

Uno stage ducale [II Stage internazionale di danza creato da Mario Porcile, al Palazzo Ducale di Genova]

45-46

BALLETTO, n. 4 (ottobre/novembre 1981)

Roma [Teatro dell'Opera: Teatrodanza Contemporanea - cor. Elsa Piperno e Joseph Fontano]

17

BALLETTO, n. 5 (dicembre 1981/gennaio 1982)

Margot e Rudy, ancora [la Fonteyn e Nureyev in uno spettacolo al Petruzzelli di Bari]

40-41

BALLETTO, n. 5 (dicembre 1981/gennaio 1982)

Roma [Teatro dell'Opera: "Marco Spada" - cor. P. Lacotte - int. princ. D. Ferrara, L. Colognato, R. Paganini, L. Martelletta]

18

BALLETTO, n. 6 (febbraio/marzo 1982)

Napoli [Teatro San Carlo: "Giselle" - cor. A. Alonso - int. princ. Carla Fracci e Paolo Bortoluzzi]

18-19

BALLETTO, n. 6 (febbraio/marzo 1982)

Carla Fracci passo per passo [curriculum]

14-15

BALLETTO, n. 7 (aprile/maggio 1982)

Roma [Teatro Spaziozero: Cary Rick, recital di danza]

24-25

BALLETTO, n. 8/9 (giugno/settembre 1982)

Roma [Teatro Spaziozero: Robert Solomon, recital di danza]

25

BALLETTO, n. 8/9 (giugno/settembre 1982)

Firenze [Teatro Comunale: "Le songe d'une nuit d'été" - cor. J. Neumeier - Ballet de l'Opéra de Paris]

25-26

BALLETTO, n. 8/9 (giugno/settembre 1982)

Nervi [Alvin Ailey Dance Theater - cor. A. Ailey, C. San Goh, B. Wilson]

21-22

BALLETTO, n. 10 (ottobre/novembre 1982)

Roma [Teatro Tendastrisce: Het Nationale Ballet - cor. G. Balanchine, H. van Manen, R. van Dantzig]

24

BALLETTO, n. 10 (ottobre/novembre 1982)

Spoleto [Teatro Nuovo: quattro balletti di Jerome Robbins - solisti dell'American Ballet Theatre]

25

BALLETTO, n. 10 (ottobre/novembre 1982)

Il paese dal volto di una ballerina [VIII Festival Internazionale del Balletto di Cuba]

33-36

BALLETTO, n. 11 (dicembre 1982/gennaio 1983)

Milano [Teatro alla Scala: "Lieb und Leid" - cor. J. Russillo - int. princ. L. Savignano, J. Russillo, D. Agesilas, A. Moretto]

19

BALLETTO, n. 12 (febbraio/marzo 1983)

Roma [Terme di Caracalla: "Il Lago dei cigni" - cor. E. Polyakov - Balletto del Teatro dell'Opera di Roma]

18-19

BALLETTO, n. 15 (1983)

Reggio Emilia [Teatro Municipale: Aterballetto - cor. Alvin Ailey, A. Amodio]

20-21

BALLETTO, n. 15 (1983)

Nervi [Festival Internazionale del Balletto: Nederlands Dans Theater - cor. Jiri Kylian, C. Bruce]

23-23

BALLETTO, n. 15 (1983)

Spoleto [Teatro Romano: San Francisco Ballet - cor. L. Christensen, R. Gladstein, R. Smuin]

25-26

BALLETTO, n. 15 (1983)

Spoleto [Teatro Romano: American Dance Machine - cor. Lee Theodore]

26-27

BALLETTO, n. 15 (1983)

New York City Ballet: monumentum pro Balanchine

13-19

BALLETTO OGGI, n. 16 (novembre 1983)

Roma [Teatro Olimpico: "La Passione secondo San Giovanni" - cor. V. Biagi - Compagnia Danza Prospettiva]

25

BALLETTO OGGI, n. 16 (novembre 1983)

Taormina [Teatro Greco: José Limon Dance Company]

26

BALLETTO OGGI, n. 16 (novembre 1983)

Roma [Teatro Olimpico: "La Ronde" di A. Rodrigues con Carla Fracci]

20

BALLETTO OGGI, n. 17 (gennaio 1984)

Roma [Teatro Olimpico: Balletto di Györ - cor. Ivàn Marko]

21

BALLETTO OGGI, n. 17 (gennaio 1984)

Roma [Teatro dell'Opera: "La Sylphide" - cor. P. Lacotte - Balletto del Teatro dell'Opera di Roma - int. princ. G. Thesmar, R. Nureyev]

22

BALLETTO OGGI, n. 18 (marzo 1984)

Libri [recensioni]

46

BALLETTO OGGI, n. 18 (marzo 1984)

Nel nome di Balanchine [solisti del New York City Ballet a Caserta]

26

BALLETTO OGGI, n. 21 (settembre/ottobre 1984)

La Raymonda di Maya Plisetskaya [a Roma - Balletto dell'Opera di Roma - int. princ. M. Parrilla/G. Tessitore, R. Paganini/L. Martelletta]

26

BALLETTO OGGI, n. 21 (settembre/ottobre 1984)

Anna Razzi e gli scaligeri [A Marina di Pietrasanta Ballet Concert con coreografie di M. Petipa, S. Coppa, R. Fascilla]

31

BALLETTO OGGI, n. 21 (settembre/ottobre 1984)

Il Ballet du Rhin a Taormina ["Le Concil Musical" di G. Casado]

34

BALLETTO OGGI, n. 21 (settembre/ottobre 1984)

Vassiliev coreografo [Stelle del Balletto del Bolscioi]

34-35

BALLETTO OGGI, n. 21 (settembre/ottobre 1984)

La danza di Otello (terzo atto) [lettera con risposta di A. A.]

68

BALLETTO OGGI, n. 33/34 (maggio/giugno 1986)

Una testimonianza viva: la coreografia in Italia fra le due guerre

73-94

CHORÉGRAPHIE, n. 7 (primavera 1996)

Una testimonianza viva: la coreografia in Italia durante la seconda guerra mondiale e nell'immediato dopoguerra

82-104

CHORÉGRAPHIE, n. 8 (autunno 1996)

Una testimonianza viva: la coreografia in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta

74-100

CHORÉGRAPHIE, n. 9 (primavera 1997)

Due balletti di repertorio e la fantomatica Plissetskaja [all'Opera di Roma]

2

DANZA & DANZA, n. 1 (gennaio 1986)

Milano/Scala: 30 anni della Fracci [recensione da "La Repubblica"]

12

DANZA & DANZA, n. 1 (gennaio 1986)

Roma/Balletto Rambert [recensione da "La Repubblica"]

12

DANZA & DANZA, n. 1 (gennaio 1986)

Reggio Emilia/Martha Graham [recensione da "La Repubblica"]

12

DANZA & DANZA, n. 1 (gennaio 1986)

Milano/The Lady and the Fool [recensione da "La Repubblica"]

13

DANZA & DANZA, n. 1 (gennaio 1986)

E intanto a Roma sciopero selvaggio [malessere del Teatro dell'Opera]

1-2

DANZA & DANZA, n. 2 ( febbraio 1986)

Rivista nera con ritmo indiavolato ["Black and Blue" degli argentini Claudio Segovia e Héctor Orezzoli allo Chatelet di Parigi]

9

DANZA & DANZA, n. 2 ( febbraio 1986)

L'uccellino azzurro - Roma [recensione da "La Repubblica"]

12

DANZA & DANZA, n. 2 ( febbraio 1986)

Trapianto tedesco nella danza romana [Pina Bausch in una coproduzione tra il Teatro Argentina di Roma e il Tanztheater di Wuppertal]

1-2

DANZA & DANZA, n. 3 (marzo 1986)

Coppelia di Martinez-Delibes - Milano - Teatro alla Scala [recensione da "La Repubblica"]

16

DANZA & DANZA, n. 3 (marzo 1986)

Nederlands Dans - Civico - La Spezia [recensione da "La Repubblica"]

17

DANZA & DANZA, n. 3 (marzo 1986)

Guida ad una corretta lettura di "Romeo e Giulietta" di Ashton

3

DANZA & DANZA, n. 4 (aprile 1986)

Parata di stelle - Verona [recensione da "La Repubblica"]

17

DANZA & DANZA, n. 4 (aprile 1986)

Prima la danza poi il teatro [la danza in Italia]

1-2

DANZA & DANZA, n. 5 (maggio 1986)

Gli ottant'anni di Aurelio Milloss [curriculum]

6

DANZA & DANZA, n. 5 (maggio 1986)

Serata Balanchine - Milano - Teatro alla Scala [recensione da "La Repubblica"]

17

DANZA & DANZA, n. 5 (maggio 1986)

L'angelo azzurro Dominique e il professor Roland Petit [a Marsiglia il balletto tratto dal romanzo di H. Mann]

18

DANZA & DANZA, n. 5 (maggio 1986)

Nervi [Festival Internazionale del Balletto]

1-2

DANZA & DANZA, n. 6 (giugno 1986)

Lago dei Cigni - Teatro dell'Opera - Roma [recensione da "La Repubblica"]

16

DANZA & DANZA, n. 6 (giugno 1986)

Van Hoecke - Firenze [recensione da "La Repubblica"]

17

DANZA & DANZA, n. 6 (giugno 1986)

Addio Gerardo! [Gerardo Guerrieri operatore culturale]

20

DANZA & DANZA, n. 6 (giugno 1986)

Alle mie care lettrici [risposta del critico a maliziosi appunti]

4

DANZA & DANZA, n. 7 (ottobre 1986)

Sulle orme della Karsavina [incontri, manifestazioni, eventi teatrali ed extra teatrali organizzati da Beppe Menegatti a Roncegno]

6

DANZA & DANZA, n. 7 (ottobre 1986)

Francesi a Villa Gruber [recensione da "La Repubblica"]

16

DANZA & DANZA, n. 7 (ottobre 1986)

London Contemporary - Rimini [recensione da "La Repubblica"]

17

DANZA & DANZA, n. 7 (ottobre 1986)

Micha van Hoecke [profilo del coreografo belga]

4

DANZA & DANZA, n. 8 (novembre 1986)

Tanto balletto [all'Opera di Roma]

5

DANZA & DANZA, n. 8 (novembre 1986)

The Tokyo Ballet con "Kabuki" di Béjart alla Scala [recensione da "La Repubblica"]

14

DANZA & DANZA, n. 8 (novembre 1986)

Ivan Marko a Perugia [recensione da "La Repubblica"]

15

DANZA & DANZA, n. 8 (novembre 1986)

Gala di stelle a Roma [recensione da "La Repubblica"]

15

DANZA & DANZA, n. 8 (novembre 1986)

Carter passo d'avvio [incontro con William Carter nuovo direttore del Ballo al Teatro dell'Opera di Roma]

1-2

DANZA & DANZA, n. 9 (dicembre 1986)

Misha servito a piccole dosi [festa per Mikhail Baryshnikov al Teatro Petruzzelli di Bari]

3

DANZA & DANZA, n. 9 (dicembre 1986)

Pina Baush a Roma per Roma senza Roma

12-13

DANZA & DANZA, n. 9 (dicembre 1986)

La tempesta di Tetley a Reggio Emilia [recensione da La Repubblica]

15

DANZA & DANZA, n. 9 (dicembre 1986)

Twyla Tharp in Italia [recensione da "La Repubblica"]

15

DANZA & DANZA, n. 9 (dicembre 1986)

La Pavlova di Roland Petit e la nostra ["Ma Pavlova" di Roland Petit con Dominique Khalfouni]

11

DANZA & DANZA, n. 10 (gennaio 1987)

Roma: tornano "Estri" di Milloss [recensione da "La Repubblica"]

18

DANZA & DANZA, n. 10 (gennaio 1987)

Roland Petit [profilo del coreografo francese]

3

DANZA & DANZA, n. 11 (febbraio 1987)

Torino: Cohen - Paganini al Nuovo [recensione da "La Repubblica"]

14

DANZA & DANZA, n. 11 (febbraio 1987)

Martha Graham

3

DANZA & DANZA, n. 12 (marzo 1987)

Falcon: la rivelazione del musical all'italiana [Marzia Falcon con Enrico Montesano in "Se il tempo fosse un gambero"]

9

DANZA & DANZA, n. 12 (marzo 1987)

Venezia: "La fille mal gardée" di Ashton [recensione da "La Repubblica"]

16

DANZA & DANZA, n. 12 (marzo 1987)

Una pioniera coraggiosa [incontro con Susanna Egri]

6

DANZA & DANZA, n. 13 (aprile 1987)

Bologna: Le Tre sorelle con Fracci, Dorella, Furno [recensione da "La Repubblica"]

14

DANZA & DANZA, n. 13 (aprile 1987)

Kenneth MacMillan

3

DANZA & DANZA, n. 14 (maggio 1987)

Libri [recensioni]

20

DANZA & DANZA, n. 14 (maggio 1987)

Grosseto: Incontri con la danza [recensione da "La Repubblica"]

15

DANZA & DANZA, n. 15 (giugno 1987)

Bari: "Malraux" di Béjart al Petruzzelli [recensione da "La Repubblica"]

15

DANZA & DANZA, n. 15 (giugno 1987)

Lucia danza poco e parla troppo ["Lucia!" con coreografie di Micha van Hoecke al San Carlo di Napoli]

7

DANZA & DANZA, n. 16 (luglio 1987)

Frederick Ashton

8

DANZA & DANZA, n. 16 (luglio 1987)

Ci sono ottimi talenti ma occorre molto lavoro [intervista al direttore del Ballo alla Scala Robert de Warren]

2

DANZA & DANZA, n. 17 (ottobre 1987)

Comacchio : Danze antiche [recensione da "La Repubblica"]

7

DANZA & DANZA, n. 17 (ottobre 1987)

Roma: Spartaco a Caracalla [recensione da "La Repubblica"]

8

DANZA & DANZA, n. 17 (ottobre 1987)

Torino: Balletti di Zurigo e Nancy a Torinodanza [recensione da "La Repubblica"]

10

DANZA & DANZA, n. 17 (ottobre 1987)

Pompei: balletti di Neumeier [recensione da "la Repubblica"]

11

DANZA & DANZA, n. 17 (ottobre 1987)

Dramma sotto il velo ["Unveiled" di Kevin Haigen presentata dall'Aterballetto a Roma]

15

DANZA & DANZA, n. 17 (ottobre 1987)

Grandioso ed efficiente il "Wielki" di Varsavia [Teatro polacco]

16

DANZA & DANZA, n. 18 (novembre 1987)

Danza ungherese a Roma [Balletto classico e popolare nel "Mese Ungherese" a Roma]

4

DANZA & DANZA, n. 19 (dicembre 1987)

Bari: Balletto di Toscana al Piccinni [recensione da "La Repubblica"]

19

DANZA & DANZA, n. 19 (dicembre 1987)

Barabesi e Trappetti [incontro con gli organizzatori Simona Barabesi e Dino Trappetti]

6

DANZA & DANZA, n. 20 (gennaio 1988)

Intramontabile Alicia [la direttrice del Ballet Nacional de Cuba Alicia Alonso al Teatro dell'Opera di Roma]

7

DANZA & DANZA, n. 20 (gennaio 1988)

Firenze: Il Mandarino di Milloss [recensione da "La Repubblica]

18

DANZA & DANZA, n. 20 (gennaio 1988)

Napoli: Don Chisciotte al San Carlo [recensione da "La Repubblica"]

11

DANZA & DANZA, n. 21 (febbraio 1988)

Palermo: Carla Fracci in "Cenerentola" [recensione da "La Repubblica"]

11

DANZA & DANZA, n. 21 (febbraio 1988)

Kirov & Marceau [gli spettacoli a Parigi]

14

DANZA & DANZA, n. 21 (febbraio 1988)

Ulanova: vita per la danza [Premio Porselli a Galina Ulanova]

1-3

DANZA & DANZA, n. 22 (marzo 1988)

Il cuore della danza [Premio di Losanna]

15

DANZA & DANZA, n. 22 (marzo 1988)

Un brutto "Sogno" [di Pierre Lacotte all'Opera di Roma]

16

DANZA & DANZA, n. 23 (aprile 1988)

I protagonisti del nostro tempo: Ninette de Valois

3

DANZA & DANZA, n. 24 (maggio 1988)

Un omaggio a Bela Bartok nel Festival di primavera [a Budapest]

16

DANZA & DANZA, n. 24 (maggio 1988)

Lirico: la serata di Alvin Ailey con il Balletto della Scala [recensione da "La Repubblica"]

19

DANZA & DANZA, n. 24 (maggio 1988)

La Sagra originale col Joffrey Ballet inaugura Spoleto

1-2

DANZA & DANZA, n. 25 (giugno 1988)

Un trittico per Ravel [il coreografo Ivan Marko al Maggio Musicale Fiorentino]

3

DANZA & DANZA, n. 26 (luglio-settembre 1988)

Napoli: Trittico al San Carlo [recensione da "La Repubblica"]

16

DANZA & DANZA, n. 26 (luglio-settembre 1988)

Un inno al sole [il trentennale di Rudolf de Laban]

3

DANZA & DANZA, n. 27 (ottobre 1988)

Il rito della primavera ["Sacre du printemps" del Joffrey Ballet e altri spettacoli dell'estate italiana]

7

DANZA & DANZA, n. 27 (ottobre 1988)

Spoleto: "Sebastian" di Menotti con Luciana Savignano [recensione da "La Repubblica"]

16

DANZA & DANZA, n. 27 (ottobre 1988)

Spoleto: David Parsons al Teatro Romano [recensione da "La Repubblica"]

16

DANZA & DANZA, n. 27 (ottobre 1988)

Venezia: il Bolscioi di Mosca in tournée italiana [recensione da "La Repubblica"]

16

DANZA & DANZA, n. 27 (ottobre 1988)

Pompei: Martha Graham [recensione da "La Repubblica"]

18

DANZA & DANZA, n. 27 (ottobre 1988)

Lettere [risposta ad un lettore]

4

DANZA & DANZA, n. 28 (novembre 1988)

Quattro stelle sovietiche [incontro con Irina Kolpakova, Alla Sizova, Galina Mezentzeva e Gabriella Komleva a Mantova]

7

DANZA & DANZA, n. 28 (novembre 1988)

Schiarita a Roma [la stagione del Teatro dell'Opera di Roma]

6

DANZA & DANZA, n. 29 (dicembre 1988)

Gli italiani tornano a casa [le nostre stelle all'estero riunite nella Rassegna Estate Fiesolana 1989]

8

DANZA & DANZA, n. 29 (dicembre 1988)

Firenze: lo "Schiaccianoci" di Polyakov [recensione da "La Repubblica"]

20

DANZA & DANZA, n. 29 (dicembre 1988)

Le perle di Rossini [le danze del "Guglielmo Tell" alla Scala]

11

DANZA & DANZA, n. 30 (gennaio-febbraio 1989)

L'Università della danza [a Torino]

4

DANZA & DANZA, n. 31 (marzo 1989)

Palermo: Carla Fracci ripropone la sua memorabile Giulietta di Prokofiev [recensione da "La Repubblica"]

9

DANZA & DANZA, n. 31 (marzo 1989)

Reggio E.: Dark della Carlson [recensione da "La Repubblica"]

8

DANZA & DANZA, n. 32 (aprile 1989)

Diaghilev [a sessanta anni dalla morte]

7

DANZA & DANZA, n. 33 (maggio 1989)

Firenze: Spettacolo Tudor [recensione da "La Repubblica"]

9

DANZA & DANZA, n. 33 (maggio 1989)

Spoleto: via all'estate [XXXII Festival di Spoleto]

1-2

DANZA & DANZA, n. 34 (giugno 1989)

Palermo: Martha Graham [Festival]

12

DANZA & DANZA, n. 36 (settembre 1989)

Comacchio: Ballo è bello [Festival]

14

DANZA & DANZA, n. 36 (settembre 1989)

Roma: Opéra di Parigi [Festival]

15

DANZA & DANZA, n. 36 (settembre 1989)

Danzatrice futurista [incontro a Rovereto con Giannina Censi]

7

DANZA & DANZA, n. 37 (ottobre 1989)

Un grido di dolore di appassionata delusa [lettera con risposta]

5

DANZA & DANZA, n. 38 (novembre 1989)

La "voce umana" di Carla per Cocteau [recensione da "La Repubblica"]

10

DANZA & DANZA, n. 39 (dicembre 1989)

Raffaella Portolese [intervista alla pianista accompagnatrice]

4

DANZA & DANZA, n. 40 (gennaio 1990)

Almanacco

15

DANZA & DANZA, n. 40 (gennaio 1990)

Almanacco

3

DANZA & DANZA, n. 41 (febbraio 1990)

Venezia : "La bella addormentata" [recensione da "La Repubblica"]

8

DANZA & DANZA, n. 41 (febbraio 1990)

Un Figaro danzato [a Parigi il coreografo russo Boris Eifman, il coreografo belga Wim Vandekeybus e una mostra su Nijinsky]

17

DANZA & DANZA, n. 41 (febbraio 1990)

Almanacco

3

DANZA & DANZA, n. 42 (marzo 1990)

Un cubano in Italia [XVIII Premio di Losanna]

6

DANZA & DANZA, n. 42 (marzo 1990)

Napoli: Fracci - Duse [recensione da "La Repubblica"]

9

DANZA & DANZA, n. 42 (marzo 1990)

Almanacco

3

DANZA & DANZA, n. 43 (aprile 1990)

Il "Leonardo" di Biagi [recensione da "La Repubblica"]

9

DANZA & DANZA, n. 43 (aprile 1990)

Kylian coreografo che prega [incontro con il coreografo Jiri Kylian]

1-2

DANZA & DANZA, n. 44 (maggio 1990)

Almanacco

3

DANZA & DANZA, n. 44 (maggio 1990)

Almanacco

3

DANZA & DANZA, n. 45 (giugno 1990)

Almanacco

5

DANZA & DANZA, n. 46 (luglio/agosto 1990)

Almanacco

3

DANZA & DANZA, n. 48 (novembre 1990)

Da Broadway a Rieti con stile Fred Astaire [I Festival Internazionale Città di Rieti]

4

DANZA & DANZA, n. 48 (novembre 1990)

Indiana nostra [la danzatrice bergamasca Ileana Citaristi e la sua danza indiana]

6

DANZA & DANZA, n. 48 (novembre 1990)

Tutta Lione targata USA [IV Biennale di danza a Lione dedicata all'America]

9

DANZA & DANZA, n. 48 (novembre 1990)

Almanacco

3

DANZA & DANZA, n. 49 (dicembre 1990)

Un "Nijinsky" tutto illeggibile [coreografia di Béjart e interpretazione di Jorge Donn]

8

DANZA & DANZA, n. 49 (dicembre 1990)

Almanacco

3

DANZA & DANZA, n. 50 (gennaio 1991)

Ritratto di danzatrice che è anche attrice [Un film di Cristina Nuzzi su Carla Fracci]

6

DANZA & DANZA, n. 50 (gennaio 1991)

Trittico con Elisabetta [primo spettacolo all'Opera di Roma]

7

DANZA & DANZA, n. 50 (gennaio 1991)

Almanacco

2

DANZA & DANZA, n. 51 (febbraio 1991)

Un programma tutto sbagliato [al Teatro dell'Opera di Roma]

6

DANZA & DANZA, n. 51 (febbraio 1991)

I bei balocchi di Montecarlo [i balletti di Palais Garnier]

9

DANZA & DANZA, n. 51 (febbraio 1991)

Almanacco

2

DANZA & DANZA, n. 52 (marzo 1991)

Milioni di franchi sui giovani vincitori [Premio Internazionale di Losanna]

11

DANZA & DANZA, n. 52 (marzo 1991)

Almanacco

3

DANZA & DANZA, n. 53 (aprile 1991)

Margot Fonteyn, la grande dama del balletto

4

DANZA & DANZA, n. 53 (aprile 1991)

Giovani coreografi [Mauro Bigonzetti, Lionel Hoche, Kim van Der Boon e Jean Pierre Aviotte al Brancaccio per l'Opera di Roma]

8

DANZA & DANZA, n. 53 (aprile 1991)

Almanacco

7

DANZA & DANZA, n. 54 (maggio 1991)

La Silfide di Schaufuss [nuova versione all'Opera di Roma]

8

DANZA & DANZA, n. 54 (maggio 1991)

Cenerentola hollywoodiana ["Cendrillon" di Rudolf Nureyev al San Carlo di Napoli]

9

DANZA & DANZA, n. 54 (maggio 1991)

Più Petit che Mozart ["Mozart et la danse" di Roland Petit a Montecarlo]

17

DANZA & DANZA, n. 54 (maggio 1991)

Almanacco

3

DANZA & DANZA, n. 55 (giugno 1991)

Discorso serio sull'insegnamento [colloquio tra Alberto Testa e Anna Maria Prina, direttrice della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano]

9

DANZA & DANZA, n. 55 (giugno 1991)

URSS e USA a confronto [riflessioni sul Bolscioi e sulla Martha Graham Dance Company]

1-2

DANZA & DANZA, n. 56 (luglio/agosto 1991)

Almanacco

7

DANZA & DANZA, n. 56 (luglio/agosto 1991)

Leggere la danza con gli occhi della storia

3

DANZA & DANZA, n. 57 (settembre/ottobre 1991)

Almanacco

6

DANZA & DANZA, n. 57 (settembre/ottobre 1991)

Elisabetta Terabust [intervista]

5

DANZA & DANZA, n. 58 (novembre 1991)

Presenti e assenti a "Italia Danza" [rassegna di Reggio Emilia]

10

DANZA & DANZA, n. 58 (novembre 1991)

Tasso alla giapponese ["Erminia" di Torao Suzuki a Cagliari]

8

DANZA & DANZA, n. 59 (dicembre 1991)

Ninette de Valois [il Premio Porselli "Una vita per la danza" 1992 assegnato a Ninette de Valois]

3

DANZA & DANZA, n. 60 (gennaio/febbraio 1992)

Eclissi dell'étoile [in Italia]

5

DANZA & DANZA, n. 60 (gennaio/febbraio 1992)

Brilla la luna [il III premio "Gino Tani" a Roma]

6

DANZA & DANZA, n. 60 (gennaio/febbraio 1992)

La danza di Charlot ["Charlot danse avec nous" di Roland Petit]

8

DANZA & DANZA, n. 61 (marzo 1992)

Mandel: soddisfatta delle ballerine italiane [intervista alla direttrice-amministratrice de Les Ballets de Montecarlo, Sonia Mandel]

13

DANZA & DANZA, n. 61 (marzo 1992)

Ronconi ancora contro la danza ["Dannazione di Faust" di Berlioz con la regia di Luca Ronconi a Torino]

2

DANZA & DANZA, n. 62 (aprile 1992)

Fokine profeta del balletto moderno

3

DANZA & DANZA, n. 62 (aprile 1992)

Valzer triste con i cigni [balletti di Roland Petit all'Opera di Roma]

13

DANZA & DANZA, n. 63 (maggio 1992)

Pasqua tutta contemporanea [Les Ballets de Montecarlo con alcune novità]

18

DANZA & DANZA, n. 63 (maggio 1992)

Ohad Naharin [incontro con il coreografo]

1-5

DANZA & DANZA, n. 64 (giugno 1992)

Musica e danza: amore e odio [la difficile convivenza di opera e balletto nei teatri italiani]

3

DANZA & DANZA, n. 64 (giugno 1992)

Quattro giovani coreografi [Margerita Veneruso, Rossella Fenu, Agostino D'Aloia e Patrizia Addati al San Carlo di Napoli]

12

DANZA & DANZA, n. 65 (luglio/agosto 1992)

Almanacco

3

DANZA & DANZA, n. 66 (settembre 1992)

La scomparsa di Maria Signorelli [scenografa e costumista]

2

DANZA & DANZA, n. 67 (ottobre 1992)

Almanacco

3

DANZA & DANZA, n. 67 (ottobre 1992)

La borsa di Arlecchino [giudizi e osservazioni dei lettori su spettacoli o artisti]

4

DANZA & DANZA, n. 67 (ottobre 1992)

Insegnamento della danza [convegno a Bolzano "Insegnamento della danza regolato per legge oppure no?"]

8

DANZA & DANZA, n. 67 (ottobre 1992)

L'età d'argento di Diaghilev [mostra alla Fondazione Cini di Venezia: "Il simbolismo russo. Sergej Djaghilev e l'Età d'argento nell'arte"]

3

DANZA & DANZA, n. 68 (novembre 1992)

Almanacco

3

DANZA & DANZA, n. 68 (novembre 1992)

Un mito spagnolo [i settant'anni del danzatore e coreografo Antonio Ruiz Soler]

2

DANZA & DANZA, n. 69 (dicembre 1992)

Almanacco

3

DANZA & DANZA, n. 69 (dicembre 1992)

Don Chisciotte depresso e deprimente [all'Opera di Roma con la coreografia di Zarko Prebil]

8

DANZA & DANZA, n. 69 (dicembre 1992)

Cannito legge Marco Polo [al Teatro Piccinini di Bari]

9

DANZA & DANZA, n. 69 (dicembre 1992)

Prigionieri di una stanza [il gruppo canadese O Vertigo Dance a Firenze con "La chambre blanche"]

9

DANZA & DANZA, n. 69 (dicembre 1992)

La gerla dei libri [segnalazioni di libri]

4

DANZA & DANZA, n. 70 (gennaio/febbraio 1993)

Il Maestro rivalutato [convegno su Enrico Cecchetti a Civitanova Marche]

5

DANZA & DANZA, n. 70 (gennaio/febbraio 1993)

Almanacco

23

DANZA & DANZA, n. 70 (gennaio/febbraio 1993)

Losanna è rimasta senza oro [XXI edizione del Prix de Lausanne]

2

DANZA & DANZA, n. 71 (marzo 1993)

Hightower una vita per la danza [Premio Porselli '93]

3

DANZA & DANZA, n. 71 (marzo 1993)

Coppelia tutta allo champagne [a Palermo "Coppelia" di Roland Petit con Alessandra Ferri]

8

DANZA & DANZA, n. 71 (marzo 1993)

Almanacco

22

DANZA & DANZA, n. 71 (marzo 1993)

Danza il Pipistrello ["Il Pipistrello" di Roland Petit al San Carlo di Napoli]

7

DANZA & DANZA, n. 72 (aprile 1993)

Gluck il canto dei corpi ["Orfeo ed Euridice" di Pina Bausch all'Opéra di Parigi]

12

DANZA & DANZA, n. 72 (aprile 1993)

Almanacco

22

DANZA & DANZA, n. 72 (aprile 1993)

Classico di Diaghilev tra giovani novità [serata ai Ballets de Montecarlo]

13

DANZA & DANZA, n. 73 (maggio 1993)

Concorso di Rieti [III edizione]

5

DANZA & DANZA, n. 74 (giugno 1993)

Almanacco

23

DANZA & DANZA, n. 74 (giugno 1993)

Almanacco

22

DANZA & DANZA, n. 75 (luglio/agosto 1993)

Ecco Spartaco il ribelle un po' confuso [recensione da "La Repubblica"]

6

DANZA & DANZA, n. 76 (settembre/ottobre 1993)

Almanacco

19

DANZA & DANZA, n. 76 (settembre/ottobre 1993)

Alla Scala trionfa la fiaba [recensione da "La Repubblica"]

7

DANZA & DANZA, n. 77 (novembre 1993)

Questa è la "nuova danza" che viene dal freddo [VI edizione del Festival di Montreal]

13

DANZA & DANZA, n. 77 (novembre 1993)

Almanacco

21

DANZA & DANZA, n. 77 (novembre 1993)

Una noia incomprensibile [riflessioni sulla fruizione dell'opera d'arte]

6

DANZA & DANZA, n. 78 (dicembre 1993)

Maguy e una minestra dei mali del mondo [recensione da "La Repubblica"]

8

DANZA & DANZA, n. 78 (dicembre 1993)

Il futuro della danza [congresso mondiale a San Francisco con spettacoli e convegni]

12

DANZA & DANZA, n. 78 (dicembre 1993)

Almanacco

21

DANZA & DANZA, n. 78 (dicembre 1993)

Questa Fracci è neoclassica [recensione da "La Repubblica"]

7

DANZA & DANZA, n. 79 (gennaio/febbraio 1994)

Almanacco

21

DANZA & DANZA, n. 79 (gennaio/febbraio 1994)

Da tutto il mondo a Losanna [XXII edizione del Prix de Lausanne]

2

DANZA & DANZA, n. 80 (marzo 1994)

Intensa "Voce Umana" è quella di un'etoile [recensione da "La Repubblica"]

6

DANZA & DANZA, n. 80 (marzo 1994)

Almanacco

21

DANZA & DANZA, n. 80 (marzo 1994)

Fiaba giapponese per Kylian ["Kaguyahime" a Roma]

1-2

DANZA & DANZA, n. 81 (aprile 1994)

Gran voce, pallida danza [recensione da "La Repubblica"]

7

DANZA & DANZA, n. 81 (aprile 1994)

Almanacco

21

DANZA & DANZA, n. 81 (aprile 1994)

La danza ancella del melodramma [in Italia]

2

DANZA & DANZA, n. 82 (maggio 1994)

Com'è vera Manon sulle "punte" della Ferri [recensione da "La Repubblica"]

9

DANZA & DANZA, n. 82 (maggio 1994)

Almanacco

17

DANZA & DANZA, n. 82 (maggio 1994)

E in palcoscenico anche spettacolo [progetto "Il Novecento della Danza italiana" a cura di Eugenia Casini Ropa]

5

DANZA & DANZA, n. 83 (giugno 1994)

Anche a Roma è Cenerentola [la danza negli Enti lirici italiani]

7

DANZA & DANZA, n. 83 (giugno 1994)

Fracci nel lager lirica e visionaria [recensione da "La Repubblica"]

9

DANZA & DANZA, n. 83 (giugno 1994)

Incontroazione [edizione del festival di Palermo dedicata al Belgio]

10

DANZA & DANZA, n. 83 (giugno 1994)

Almanacco

18

DANZA & DANZA, n. 83 (giugno 1994)

Che bello divertirsi sulle note di Satie [recensione da "La Repubblica"]

8

DANZA & DANZA, n. 84 (luglio/agosto 1994)

Nuove espressioni dal mondo [rassegna "Roma per la danza"]

9

DANZA & DANZA, n. 84 (luglio/agosto 1994)

Il New York City Ballet tornato in Italia dopo 29 anni

7

DANZA & DANZA, n. 85 (settembre/ottobre 1994)

I nipotini di Béjart [il Rudra Ballet in Italia]

9

DANZA & DANZA, n. 85 (settembre/ottobre 1994)

50 anni di danza in Italia [i ricordi di un testimone - 1.continua]

19

DANZA & DANZA, n. 86 (novembre 1994)

Una "Coppelia" surreale [di Mauro Bigonzetti all'Opera di Roma]

6

DANZA & DANZA, n. 87 (dicembre 1994)

Il rilancio della danza maschile [i ricordi di un testimone - 2.continua]

19

DANZA & DANZA, n. 87 (dicembre 1994)

Dedicato a Stendhal ["Cronache italiane" di Giuseppe Carbone all'Opera di Roma]

7

DANZA & DANZA, n. 88 (gennaio/febbraio 1995)

Divi carismatici degli anni '50 [i ricordi di un testimone - 3.continua]

19

DANZA & DANZA, n. 88 (gennaio/febbraio 1995)

Ha vinto uno spagnolo quindicenne [XXIII Prix de Lausanne in trasferta a Mosca]

13

DANZA & DANZA, n. 89 (marzo 1995)

Massine all'ombra del Tintoretto [i ricordi di un testimone - 4.continua]

17

DANZA & DANZA, n. 89 (marzo 1995)

Finalmente arrivano i Festival [i ricordi di un testimone - 5.continua]

18

DANZA & DANZA, n. 90 (aprile 1995)

Il gran valzer del Gattopardo [I ricordi di un testimone - 6.fine]

17

DANZA & DANZA, n. 91 (maggio 1995)

Alla ricerca di nuovi spettatori [a Vicenza Centro internazionale danza Andrea Palladio di Loredanza Bernardi e Manuela De Lorenzi]

7

DANZA & DANZA, n. 93 (agosto 1995)

Piacevoli Phoenix [Phoenix Dance Company a Vicenza]

9

DANZA & DANZA, n. 93 (agosto 1995)

L'omaggio a Fellini ["Fellini" di Micha van Hoecke a Roma]

6

DANZA & DANZA, n. 94 (settembre/ottobre 1995)

Il passo del gambero [relazione presentata al convegno "Danza e Balletto in Italia - Progetti e proposte per lo svi-luppo dell'arte coreografica" tenuto a Milano e Lodi]

19-20

DANZA & DANZA, n. 97 (gennaio/febbraio 1996)

Katia racconta Vassiliev [incontro a Losanna con Ekaterina Maximova]

11

DANZA & DANZA, n. 98 (marzo 1996)

I ragazzi di Losanna [XXIV Prix de Lausanne]

13

DANZA & DANZA, n. 98 (marzo 1996)

Oscar Wilde al Piccolo ["Il Fantama di Canterville" di Fabrizio Monteverde a Torino]

9

DANZA & DANZA, n. 99 (aprile 1996)

Il mio balletto targato Madrid [incontro con Victor Ullate]

14

DANZA & DANZA, n. 99 (aprile 1996)

L'Excelsior a Napoli [di Ugo Dell'Ara]

11

DANZA & DANZA, n. 100 (maggio 1996)

Tutto Nijinsky [a Verona grazie a Beppe Menegatti e Carla Fracci]

10

DANZA & DANZA, n. 101 (giugno 1996)

Cenerentola d'oggi [di Luciano Cannito all'Opera di Roma]

10

DANZA & DANZA, n. 101 (giugno 1996)

Memorabili scene di balletto [il pittore e scenografo di Novara Felice Casorati]

17

DANZA & DANZA, n. 102 (luglio/agosto 1996)

Non ha paura Virginia Woolf [incontro con Giuseppe Carbone che anticipa la stagione del Teatro dell'Opera di Roma]

3

DANZA & DANZA, n. 103 (settembre/ottobre 1996)

Colloquio (immaginario) con Martha [la compagnia di Martha Graham in Europa]

7

DANZA & DANZA, n. 103 (settembre/ottobre 1996)

Carla Fracci Cleopatra [a Verona]

11

DANZA & DANZA, n. 103 (settembre/ottobre 1996)

Moissev sempre grande, scampoli del Bolscio [a Genova Igor Moiseev coreografo di danza folcloristica e a Roma la compagnia del Bolscioi]

7

DANZA & DANZA, n. 104 (novembre 1996)

La bella e la bestia [musical a Roma]

10

DANZA & DANZA, n. 105 (dicembre 1996)

Opera fondamentale su Aurelio Milloss [volume di Patrizia Veroli sul grande coreografo]

21

DANZA & DANZA, n. 105 (dicembre 1996)

Non toccate le danze nell'opera [riflessioni sulla danza nell'opera - musica]

18

DANZA & DANZA, n. 106 (gennaio/febbraio 1997)

I Vespri di Spoerli [al Teatro dell'Opera di Roma con Ethan Steifel, Maximiliano Guerra, Alessandra Ferri]

9

DANZA & DANZA, n. 107 (marzo 1997)

Grandi feste per i ballerini di domani [XXV anniversario del Prix de Lausanne]

14

DANZA & DANZA, n. 107 (marzo 1997)

La Bisbetica di Cranko [int. princ. Yseult Lendvai e Maximiliano Guerra al Teatro dell'Opera di Roma]

13

DANZA & DANZA, n. 108 (aprile 1997)

Cantalupo verso nuove esperienze [la danzatrice ètoile dei Ballets de Montecarlo Paola Cantalupo]

15

DANZA & DANZA, n. 108 (aprile 1997)

Un italiano a San Pietroburgo [Fethon Miozzi stella al Marinsky]

6

DANZA & DANZA, n. 110 (giugno 1997)

La fille all'Opera [Compagnia di Ballo del Teatro dell'Opera di Roma diretta da Giuseppe Carbone]

11

DANZA & DANZA, n. 111 (luglio/agosto 1997)

Dall'Excelsior al tip-tap [a Roma "Excelsior" dell'Accademia Nazionale di Danza e a Spoleto i "Tap Dogs" di Dein Perry]

10

DANZA & DANZA, n. 112 (settembre/ottobre 1997)

Cesarina Gualino, musa e mecenate della danza a Torino

18-19

DANZA & DANZA, n. 112 (settembre/ottobre 1997)

Donizetti danza ["Te voglio bene assaje" di Roberto De Simone e Luciano Cannito]

9

DANZA & DANZA, n. 113 (novembre 1997)

Il canto della Callas accompagna la danza della Fracci ["Casta Diva" - cor. Luc Bouy - int. Carla Fracci]

19-20

DANZA & DANZA, n. 113 (novembre 1997)

Giovani coreografi in prova ["Soirées Jeunes chorégraphes" ai Ballets de Montecarlo]

14

DANZA & DANZA, n. 114 (dicembre 1997)

Una mostra sui Sakharoff

26-27

LA DANZA, n. 3 (autunno 1984)

Susanna Egri la prima Coreografa Italiana invitata in Cina

31

LA DANZA, n. 3 (autunno 1984)

I contributi delle arti nel Teatro di Diaghilev: la pittura scenografica [1.continua]

28-29

LA DANZA, n. 3 (autunno 1985)

I contributi delle arti nel teatro di Diaghilev: la musica [2.continua]

14-15

LA DANZA, n. 4 (inverno 1985)

I contributi delle arti nel teatro di Diaghilev: la coreografia [3.continua]

24-25

LA DANZA, n. 15 (primavera 1986)

I contributi delle arti nel teatro di Diaghilev: i ballerini [4.fine]

22-23-26

LA DANZA, n. 16 (estate 1986)

Una maratona che conta [Maratona internazionale di danza al Festival dei Due Mondi di Spoleto - fotoservizio Perber]

24-26

LA DANZA, n. 17 (autunno 1986)

L'ottantesimo compleanno del coreografo Aurelio Milloss

20-21

LA DANZA, n. 18 (inverno 1986)

Il collezionismo [Centro Documentazione e Ricerca della Danza, Biblioteca e Museo della Danza a Torino]

21

LA DANZA, n. 19 (primavera 1987)

La scomparsa di un grande coreografo: Antony Tudor

18-19

LA DANZA, n. 20 (estate 1987)

Torna a fiorire la rosa [il risveglio d'interesse verso le danze storiche]

20-21

LA DANZA, n. 21 (autunno 1987)

I grandi musicisti della danza: Beethoven

18-19

LA DANZA, n. 22 (inverno 1987)

I grandi musicisti della danza: Amadeus Mozart

19-20

LA DANZA, n. 23 (primavera 1988)

Libri: fra novità e rarità [recensioni]

107-112

LA DANZA ITALIANA, n. 1 (autunno 1984)

Diaghilev e l'Italia

73-83

LA DANZA ITALIANA, n. 2 (primavera 1985)

Auguri Auguri Auguri! [al nuovo bollettino di danza]

1

TUTTODANZA, n. 1 (luglio 1977)

Invito alla danza classica [il volume di Egilda Cecchini edito dalla International Edition di Milano]

3

TUTTODANZA, n. 1 (luglio 1977)

La "preselezione umbra" di Spoleto [audizione organizzata dall'AIAD (Associazione Italiana Amici della Danza) per la futura costituzione di un Corpo di Ballo Umbro]

3

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1979)

La scomparsa di Kurt Jooss

1

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1979)

Un'eccezionale novità libraria! "Magia del balletto" [ di Delfina Serra]

5

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1979/1980)

Tre mesi di balletti [a Bologna, Roma, Firenze]

1-2

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1980)

Chi non danza non sa ciò che succede

2

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1980)

Di mese in mese tanti balletti [al Teatro dell'Opera di Roma, al Teatro alla Scala e a Firenze]

1-2

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1980)

Tempo d'estate: tempo di danza [Festival di Nervi: "La Fille mal gardée" di Ashton - National Ballet of Canada; Maratona di danza a Spoleto; Spettacoli a Roma; Spettacoli all'Arena di Verona; Maratona d'estate in TV; VI Festival della Valle d'Itria]

1-3

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1980)

La scomparsa di un artista amico della danza: Franco Laurenti [scenografo e costumista]

4

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1980)

Parole e danza [Festival di Rovereto - "Don Chisciotte" alla Scala con Rudolf Nureyev e Carla Fracci]

1

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1980)

Una stella si è spenta: Attilia Radice

1-2

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1980)

All that dance in questi ultimi mesi… [gli spettacoli in Italia]

1-2

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1981)

I 75 anni di Aurelio Milloss

1-2

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1981)

Avvenimenti ed eventi di ieri e di oggi ["Il Mandarino meraviglioso" - cor. Parlic, "Fedra" - cor. Fascilla; "Marco Spada" - cor. Lacotte; "Les noces" - cor. Bejart; "Les noces" - cor. Robbins - cor. di Pistoni - "Le Sacre du Printemps" - cor. Tetley]

2-4

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1981)

Un cappello pieno di… balletti e non di… pioggia nell'estate [Dance Theater of Harlem a Spoleto; Béjart, Théatre Choréographique de Rennes, Jorma Uotinen, Ballet Rambert, Pina Bausch e seminari e convegni a Venezia; Festival di Nervi]

1-2

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1981)

La prima conferenza nazionale sulla danza a Fiuggi

1-2

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1981)

Omaggio a Diaghilev e a due grandi danzatori del nostro tempo: Fonteyn - Nureyev [al Teatro Petruzzelli di Bari]

1

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1981/82)

La rassegna torinese "Il Gesto e l'Anima" [III edizione]

1

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1981/82)

Balletti che dicono no alla violenza [Concorso Nazionale di composizione coreografica "Un balletto contro la violenza" indetto dallo Zonta Club di Torino]

2

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1981/82)

Un anno di balletti e di poche consolazioni (ma forse chiediamo troppo!) [la danza in Italia]

1

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1982)

I cigni dell'Accademia al…Teatro Ponchielli di Cremona ["Il Lago dei Cigni" di Zarko Prebil]

1-2

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1982)

I libri perché riescano bisogna scriverli in due… [i libri sulla danza della Casa Editrice Di Giacomo]

2

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1982)

La danza espressionista è morta? Viva la danza espressionista [rassegna di teatrodanza tedesco a cura di Leonetta Bentivoglio a Roma]

1

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1982)

Un'accademia invita l'Accademia - Spettacoli di Balletti dell'Accademia di Danza per l'Associazione Filarmonica Romana all'Olimpico

1-2

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1982)

25º anniversario del Festival di Spoleto

6-7

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1982)

Una perdita dolorosa: Olga Amati

7

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1982)

Festival di Nervi: il Bolscioi e il Royal Ballet in Italia

8-9

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1982)

Il "Lago dei Cigni" all'Arena di Verona: una critica che diventa cronaca per ragioni di forza maggiore [annullato lo spettacolo]

10

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1982)

A Bari: il "Balletto del Sole" - Béjart

11

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1982)

Bilancio di un'annata di balletto [in Italia]

5

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1982/83)

I danzatori scalzi di Patrizia Cerroni al Teatro Olimpico di Roma

9

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1982/83)

Un bellissimo libro sul balletto edito dal parigino Bordas ["Le Ballet" di André e Vladimir Hoffmann]

19

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1982/83)

Balletti a Parigi ["Casse-noisette" di Rosella Hightower - "Les Hauts de Hurlevent" di Roland Petit]

7

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1983)

Il "Nijinsky" di Lindsay Kemp

8-9

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1983)

Lo "Schiaccianoci" dell'Accademia Nazionale di Danza

10

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1983)

Il balletto dell'avvenire nel Premio Losanna per i giovani danzatori [XI edizione]

11

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1983)

In memoriam George Balanchine

7

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1983)

Carla Fracci e lo spettacolo "Dalla Taglioni a Diaghilev" a Milano

8

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1983)

Il Festival Internazionale del Balletto a Nervi

9

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1983)

Le danze rinascimentali di Barbara Sparti

11

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1983)

Un'estate calda e ricca di balletti [Festival dei Due Mondi di Spoleto - Festival Internazionale del Balletto di Nervi - Rassegna a Villa Giulia "E lucean le stelle…" - Rassegna USA-URSS a Castiglioncello]

5-6

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1983)

Spigolature tersicoree [sulla danza in Italia]

5

TUTTODANZA, n. 4, (inverno 1983/84)

L'anima di Micha Van Hoecke per uno spettacolo degli Eventidanza di Cristina Bozzolini a Firenze ["Doucha"]

6

TUTTODANZA, n. 4, (inverno 1983/84)

Tanti giovani danzatori e, il prossimo anno, tutti a New York! [XII Concorso di danza di Losanna]

5-6

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1984)

Una storia della danza, dalle origini ai nostri giorni, che è un monumento [recensione del libro "Storia della danza dalle origini ai nostri giorni" di Gino Tani]

10

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1984)

Una festa della danza a Reggio Emilia: celebrato Salvatore Viganò

5

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1984)

Taglioni - Elssler a Venezia ["Souvenir ovvero incontro a Venezia" di Beppe Menegatti in occasione degli anniversari delle due grandi danzatrici scomparse nel 1884]

7

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1984)

Nata a Grosseto una associazione di danza [A. Cu. Di. D. (Associazione Culturale Diffusione Danza)]

11

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1984)

Il Premio Porselli "Una vita per la danza" [a Serge Lifar]

12-13

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1984)

Un'estate umida, piovosa, ballettistica... [gli spettacoli dell'estate italiana]

5

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1984)

La rassegna "Così danza l'Europa" a Castiglioncello

9

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1984)

Amo le rose che non colsi con Loredana Furno e Jean Pierre Martal [balletto in occasione del centenario della nascita del poeta Guido Gozzano]

10

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1984)

Susanna Egri in Cina

10

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1984)

Stages internazionali di danza classica in Versilia

23

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1984)

I satelliti di Balanchine [tournée del New York City Ballet diretto da Peter Martins]

7

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1984/85)

Martha Graham e la sua scuola a Firenze

8

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1984/85)

Deludente l'esordio italiano di Gallotta

9

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1984/85)

La grande parata di Lindsay Kemp in prima a Bari

13

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1984/85)

Il Lago dei cigni di Zeffirelli alla Scala

7-8

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1985)

Nervi riapre con Petit, il suo festival [XXII edizione]

9

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1985)

Zizi trionfa al Bari ["Hollywood Paradise" di Roland Petit al Teatro Petruzzelli]

13

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1985)

Bussotti e i suoi corsi di danza a Genazzano

24

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1985)

Proust alla Scala attraverso Roland Petit

7

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1985)

Tre donne: Paquita, Isadora, Carmen all'Opera di Roma [coreografie di Petipa, Maurice Béjart e Alberto Alonzo]

8-9

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1985)

Premio Beato Angelico per la danza 1985

11

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1985)

Uno spettacolo del Free Form Dance Theatre [con coreografie di Claudio Gasparotto]

12

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1985)

La grande estate di danza [gli spettacoli dell'estate italiana]

5-7

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1985)

Il corpo non mente [l'insegnamento della danza]

18

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1985)

Una pioggia di libri

5-6

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1985/86)

Martha Graham a Reggio Emilia

6-7

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1985/86)

L'Aterballetto negli Stati Uniti

7

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1985/86)

Un capolavoro del coreografo William Forsythe per l'Aterballetto

8

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1985/86)

Intervista a Vittorio Biagi

11

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1985/86)

Il Pilobolus Dance Theatre

12

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1985/86)

Programma al Teatro Nuovo di Torino

21

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1985/86)

Un'immaginaria linea Mosca-Napoli nel balletto "Aniuta" di Vassiliev

5

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1986)

Uno "Schiaccianoci" malaugurato e malaugurabile! [con la coreografia di Miroslav Koura per il Teatro dell'Opera di Roma]

5-6

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1986)

Prix de Lausanne 1986

7

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1986)

Il Teatro di Torino diretto da Loredana Furno e Jean Pierre Martal

14

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1986)

È scomparso Erik Bruhn, principe della danza

5

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1986)

Béjart a Reggio Emilia

5-6

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1986)

Un balletto di Ponchielli al Filarmonico di Verona

6-7

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1986)

L'attività torinese di Loredana Furno

36

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1986)

Un grande coreografo a Nervi: Kylian

5-6

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1986)

Meeting per l'amicizia fra i popoli '86: "tamburi, bit, messaggi"

8

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1986)

Due novità assolute a Comacchio [V edizione della manifestazione "Ballo è bello"]

9

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1986)

Vignale danza '86

11

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1986)

Roland Petit a Taormina

12

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1986)

A Roncegno (TN): Ballet Stage con Carla Fracci

30

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1986)

Gala al Petruzzelli con Baryshnikov e la Ferri

6-7

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1986/87)

Balletti dell'Opera di Roma al Brancaccio, in alternativa

8-9

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1986/87)

Punto danza al teatro Aurora di Roma: Lipstick di Daniela Capacci [rassegna di compagnie locali]

9-10

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1986/87)

Misia Sert, figura emblematica dei balletti russi, evocata a Ginevra

20

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1986/87)

Serge Lifar ci ha lasciati

7-8

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1987)

Un capolavoro: "Cenerentola" di Maguy Marin

8

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1987)

La Fille mal gardée balletto dell'anno [storia del celebre balletto oggi rappresentato in Italia in due edizioni di Frederick Ashton]

9

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1987)

Una "prima" nazionale a Reggio Emilia: "Romeo e Giulietta" di Amodio

11

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1987)

Quattro balletti alla Scala ["Frankenstein: il moderno Prometeo" di Wayne Eagling, "Lo spirito della terra" e "Il vaso di Pandora" di Beppe Menegatti, "Sinfonia in do" di Balanchine]

5-6

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1987)

Ci ha lasciati il grande coreografo Antony Tudor

6

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1987)

La scomparsa del critico Gino Tani

6

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1987)

Notiziario del Teatro Nuovo di Torino: "Schiaccianoci" di Gabriella Cohen con la Compagnia Regionale di danza

9

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1987)

Spettacolo di balletti alla "Fondazione N. Piccinini" di Bari

22

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1987)

Un'estate lunga e calda di balletti da un punto all'altro della penisola [Torinodanza - Teatro Olimpico di Roma - XXX Festival di Spoleto - Maggio Musicale fiorentino - Teatro dell'Opera - Arena di Verona - III Festival di Ta-gliacozzo - "Ballo è bello"]

6-9

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1987)

Un'estate lunga e calda di balletti da un punto all'altro della penisola [Festival di Villa Medici - La Versiliana a Marina di Pietrasanta - VignaleDanza - Punto Danza a Roma - Parco di Villa Scipioni a Roma - XXXIII Festival pucciniano]

6-9

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1987)

Le divine in Piazza dei Miracoli [serata organizzata da Vittoria Cappelli e Vittoria Ottolenghi a Pisa in omaggio alle stelle della danza di oggi e di ieri]

6

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1987)

Alvin Ailey fa impazzire i milanesi

7

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1987)

Sogno romantico con Paola Borboni e Carla Fracci al Teatro Nuovo di Milano

7-8

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1987)

Premio Losanna 16ª edizione

5

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1988)

Serata Bartok al Comunale di Firenze

8

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1988)

Danzaterapia: danza che ti passa! [il gruppo Danzaterapia diretto da Anna Catalano al III incontro del seminario "Il perfetto ballettofilo" al Teatro Nuovo di Torino]

11

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1988)

Balletti di Susanna Egri & C. al Teatro Nuovo di Torino

14

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1988)

Galina Ulanova festeggiata a Milano con il Premio Porselli "Una vita per la danza"

5

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1988)

Il concorso di Losanna per i nuovi coreografi ["Chorégraphes Nouveaux Prix Philip Morris"]

8

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1988)

Per due sere rivive a Roma l'arte di José Limon [al Centro Internazionale di Danza di Francesca Astaldi, Nina Watt e Stuart Gold]

9

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1988)

Rudolf Nureyev a Trento

22

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1988)

Il Concorso Benetton a Treviso

22-23

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1988)

Torinodanza: seconda edizione

27

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1988)

Una lunga estate di danza tra sacro e profano [gli spettacoli in Italia]

6-8

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1988)

L'Inno al Sole [rievocazione dello spettacolo multiplo di Laban del 1917 a Monte Verità]

18

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1988)

Uno spettacolo sacro e spirituale a l'Aquila ["Sogno di una notte d'estate" di Daniela Capacci]

37

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1988)

Lex Dieux s'en vont: la scomparsa del maestro Aurelio Milloss [biografia]

6

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1988/89)

Carla Fracci direttrice a Napoli

6-7

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1988/89)

Spettacoli di balletto a Roma

7

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1988/89)

Bailar España a Reggio Emilia [rassegna di compagnie di danza spagnole]

9

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1988/89)

La danza in Piemonte [1.continua]

20-21

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1988/89)

Uno splendido "Schiaccianoci" a Reggio Emilia [di Amedeo Amodio per l'Aterballetto]

8

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1989)

Prima edizione del Premio Tani per le arti dello spettacolo

8

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1989)

Inflazione di "Raymonda"? [la storia del ballo grande "Raymonda" nelle diverse versioni]

9

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1989)

Il Premio Porselli a Birgit Cullberg ["Una vita per la danza" - X edizione]

11

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1989)

La danza in Piemonte [2.fine]

20-21

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1989)

Il Festival "Torinodanza" [III edizione]

5

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1989)

Ritorno di Janine Charrat a Torino

6

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1989)

8º Festival delle Scuole di danza a Roma

10

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1989)

Teatro di Torino: quando la coreografia è d'autore [serata con coreografie dell'olandese Job Sanders]

15

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1989)

Spigolature estive [recensioni dei festival italiani]

5-6

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1989)

Il Premio Positano "L. Massine" per l'arte della danza

6-7

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1989)

Metti una sera al mare... a Castiglioncello [il Ballet Théâtre L'Ensemble di Micha van Hoecke al parco del Castello Pasquini]

9

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1989)

La danza in Lombardia [1.continua]

20-21

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1989)

Dell'obiettività e di altre cose [sulla critica]

5

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1989/90)

I problemi dei gala di danza [Gala di danza al Teatro Olimpico]

5-6

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1989/90)

Alvin Ailey in Italia

7

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1989/90)

Gli spettacoli di William Forsythe a Reggio Emilia

7-8

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1989/90)

Il "Don Chisciotte" di Firenze apre la stagione di Torino [Compagnia di Ballo del Teatro Comunale di Firenze diretta da Eugène Polyakov]

8

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1989/90)

La danza in Lombardia: il balletto a Milano dall'Ottocento ad oggi [2.continua]

20-21

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1989/90)

Balletti della Scala allo Smeraldo

5

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1990)

Dialogo Duse-Duncan con la Fracci

5-6

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1990)

Il Premio di Losanna

11

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1990)

La danza in Lombardia [3.fine]

20-21

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1990)

Una novità di Bortoluzzi alla Scala

6

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1990)

Grande festa del teatro per il "Premio Tani" al Giulio Cesare di Roma

6

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1990)

Kazuo Ohno fa amicizia con i liutai di Cremona

8

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1990)

I concorsi di danza sono di moda e... riescono come quello Benetton [II edizione]

9

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1990)

Rassegna delle Scuole di Danza a Firenze

15

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1990)

Su e giù per l'Italia [recensioni dei principali Festival dell'estate]

6-8

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1990)

Un insolito "Vespro siciliano" in balletto [regia di Beppe Menegatti]

8

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1990)

Molta buona danza a Castiglioncello ["Il labirinto del mondo" di Daniela Capacci e "Dante Symphonie" di Micha van Hoecke]

10

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1990)

Un balletto di Genêt a Taormina ["Ádame Miroir" di Pier Paolo Koss]

10-11

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1990)

Giselle encore et toujours!... [a 150 anni dal capolavoro, una ripresa scaligera con Carla Fracci]

6

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1990)

Uno "Schiaccianoci" in vena psicoanalitica [versione di Rudolf Nureyev del 1969 ripresa alla Scala]

6

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1990)

Il risveglio di una nuova "Bella addormentata" [di Roland Petit con il Ballet National de Marseille]

7

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1990)

Festeggiati gli ottant'anni di Alicia Markova a Londra

9

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1990)

Un canto di sapore sefardita, nuova coreografia di Marco Brega

12

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1990)

Al 19º Premio di Losanna sono i maschi a prevalere

6

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1991)

Margot Fonteyn, danza della regina, regina della danza [biografia della danzatrice]

7-8

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1991)

Fa bene all'animo di tanto in tanto La Ville Lumière [a Parigi il Balletto del Bolscioi con "Ivan il Terribile" e "Omaggio a Petipa" e il Béjart Ballet Lausanne con "La Mort subite"]

8

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1991)

Schermaglie amorose sulle orme di Pratolini in un balletto a Firenze [di Torao Suzuki]

10

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1991)

La danza in Toscana: Firenze, il teatro, la danza, il balletto

20-21

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1991)

Scomparsa Martha Graham "sacerdotessa" della danza moderna. Scomparse altre vestali: Geert e Page

6

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1991)

Convegno nazionale sulla danza

7

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1991)

I "danzattori" di Micha van Hoecke

7

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1991)

Molti premiati al Benetton Danza 1991

8

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1991)

A Torino: "L'arcano incantato" [Mostra a cura di Alberto Basso dedicata ai 250 anni del Teatro Regio]

8

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1991)

Balletti di Susanna Egri al Teatro Nuovo di Torino

11-12

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1991)

Il I Concorso Nazionale di danza "Città di Rieti"

12

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1991)

Positano premia la danza: tra gli ospiti Carla Fracci e Franco Zeffirelli - tra i ballerini Julio Bocca e Eric Vu An

6

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1991)

Nervi scopre un nuovo ballerino: Malakhov

8

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1991)

Tournée italiana di Alicia Alonso con il Balletto Nazionale di Cuba (in Abruzzo e alla Versiliana)

8-9

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1991)

Torinodanza

9-10

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1991)

La seconda Maratona Internazionale di Danza a San Pantaleo, in Sardegna

10

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1991)

Birdy in prima italiana a Torinodanza [coreografia di Jean-Pierre Aviotte]

22

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1991)

A Sirmione: mostra per Carla Fracci

22

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1991)

Trionfa "Il Lago dei Cigni" del Bolscioi a Palermo

23

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1991)

Un capolavoro "dance-drama" di Agnes de Mille: al Teatro alla Scala, con Carla Fracci "Fall River Legend"

23

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1991)

Il giovane ardore dei cadetti alla Scala [Laboratorio di sperimentazione 1991]

24

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1991)

Pioggia di fiori su Carla Fracci [gran gala alla Scala per XLV anno dell'ingresso alla Scuola di Ballo scaligera dell'illustre artista]

6

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1991/92)

Le tre Giselle di Loredana Furno ["Noce di Benevento" della Furno con la sua compagnia del Teatro di Torino]

9

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1991/92)

Tra "miseria e nobiltà" le bellissime danze del rinascimento napoletano [a Roma a cura di Claudia Celi "Cingari siamo"]

11

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1991/92)

Le danze solo maschili del Caucaso infuocato [Balletto Nazionale della Georgia a Roma]

11-12

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1991/92)

Una giornata ricca di buoni propositi per l'ANID a Roma [conferenza stampa sulle problematiche del settore coreutico e sulle proposte di soluzione elaborate dall'ANID]

12-13

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1991/92)

In margine all'assemblea dell'ANID

13

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1991/92)

Una buona notizia: l'unione fa la forza con le scuole associate di Livorno

22-23

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1991/92)

Un nuovo libro di Karin Waehner ["Sarai coreografo/a!"]

6

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1992)

Due principesse al 20º Concorso di danza a Losanna

7

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1992)

Una tavola rotonda senza quadratura [al Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia sui problemi più urgenti della coreografia]

14

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1992)

Movimento Danza di Gabriella Stazio a Torino

14-15

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1992)

Vladimir Derevianko è Werther, eroe romantico, al Teatro Alighieri di Ravenna

15

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1992)

Il mito greco non sempre si addice al balletto [serata dedicata al mito greco della Compagnia di Danza Teatro di Torino di Loredana Furno]

22

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1992)

Kylian, un coreografo

22

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1992)

Torniamo a Salgari e al "Ballo Grande" ["La Bayadère" di Natalia Makarova alla Scala]

7

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1992)

La danza a Spoleto quest'anno [XXXV Festival]

10

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1992)

La piccola signora della grande casa: Bianca Gallizia

11

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1992)

Scomparsa a Montecarlo Margherita Wallmann grande regista di Maria Callas

12

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1992)

Con Fred Astaire e Ginger Rogers a braccetto per le vie di Rieti, in attesa di un concorso da favola... [un distaccamento del New York City Ballet con la danzatrice Valentina Kozlova a Rieti]

13

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1992)

Grande successo a Rieti del 2º Concorso per giovani danzatori

13

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1992)

Canti e danze degli Indiani d'America a Torino

21

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1992)

La "Tavola rotonda" di Bolzano [relazione]

6-7

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1992)

I coraggiosi ballerini di Novosibirsk [a Tagliacozzo]

8-9

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1992)

Video-ritratto di Lindsay Kemp durante il Festival di Spoleto

9

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1992)

Torinodanza presenta un coreografo di avvenire: Ohad Naharin

14

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1992)

La morte di Mario Pistoni, un coreografo che conta

21

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1992)

Un curioso omaggio a Rossini al 55º Maggio Musicale Fiorentino ["Happy Birthday Rossini" di Karole Armitage]

21-22

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1992)

Vignaledanza [14º Festival]

22

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1992)

A Parma, luogo di leccornie gastronomiche e coreutiche [gala in onore dei partecipanti al XLIV Prix Italia 1992]

23

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1992)

A Civitanova Marche: un convegno su Enrico Cecchetti

5

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1992/93)

I "Feux de la danse" inaugurano la Rassegna al Teatro Olimpico di Roma

6

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1992/93)

Un nuovo spettacolo di Virgilio Sieni al Teatro "Il Vascello" di Roma: l'Eclisse

7

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1992/93)

Un Gran Gala di stelle per un nobile fine [al Lirico di Milano "Il posto delle fate" a beneficio dell'AISM]

8

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1992/93)

Gli "Incontri Nazionali di Danza" a Torino [organizzati dal CNID]

8

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1992/93)

Soap Ballet di Torao Suzuki in prima nazionale a Pistoia

12-13

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1992/93)

Una nuova "Coppelia" di Polyakov [con il Corpo di ballo del Teatro Comunale di Firenze]

14

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1992/93)

Teatrodanza "Skenè" al Palazo delle Esposizioni di Roma

15

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1992/93)

Altri due lutti nel mondo della danza: Kenneth MacMillan e Hanya Holm

15

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1992/93)

Scomparso un maestro della danza moderna: Hans Züllig

15-16

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1992/93)

Scomparso il primo ballerino di Maurice Béjart: Jorge Donn

26

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1992/93)

In margine allo splendido convegno di studi su Enrico Cecchetti a Civitanova Marche

5

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1993)

In ricordo di Rudolf Nureyev principe dei nostri sogni

6-8

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1993)

A Losanna la danza dell'avvenire [XXI Prix de Lausanne 1993]

9-10

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1993)

Trionfo della Fracci alla Scala per la prima volta nell'"Onegin" di Cranko

10

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1993)

Con Lindsay Kemp ritornano i sogni e le fiabe liete ed amare della vita ["Dream" e "La grande parata"]

11

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1993)

Robbins, incanta Parigi e trionfa all'Opéra [Jerome Robbins - "In the night", Dances at a Gathering", "The Concert"]

13-14

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1993)

Tornano a Montecarlo ove nacquero, i Balletti Russi di Diaghilev [con la presidenza della Principessa Carolina di Monaco]

14-15

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1993)

Hello Dolly! trascina e piace sempre… a Parigi [coreografia di Gower Champion]

15-16

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1993)

Giselle rinverdita e immortale a Torino! [nuova versione di Peter Schaufuss]

5

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1993)

Alla Scala un "bacio" poco fatato ["Le Baser de la fée" di Micha van Hoecke e Riccardo Muti]

5

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1993)

La morte di Alwin Nikolais

6

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1993)

La scomparsa di Louis Falco

6

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1993)

Battuta d'aspetto, in attesa di che cosa? [il pubblico della danza in Italia]

13

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1993)

Settima edizione di "Torinodanza"

25

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1993)

Maximiliano Guerra [gala di danza alla Fenice di Venezia con la direzione artistica di Claudio Bandera]

26

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1993)

Los Divinos alla TV il 30 giugno con replica il 31 luglio

6

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1993)

George Balanchine: dieci anni dalla scomparsa - Ciajkovskij: cent'anni dalla morte

6-7

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1993)

A Spoleto contro i venti una serata di fuoco [il Balletto dell'Opera di Berlino di Peter Schaufuss]

7-8

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1993)

Mayerling apre Torinodanza al Teatro Regio [coreografia di Kenneth MacMillan]

8-9

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1993)

Il Lago dei cigni con il Royal Ballet a Torinodanza

9

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1993)

Anne Teresa De Keersmaker [a RomaEuropa]

18

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1993)

Addio a Paolo Bortoluzzi, con tristezza

7

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1993/94)

Il primo Congresso mondiale di danza a San Francisco

7-9

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1993/94)

Teatri di danza [Orvieto - convegno "Teatri per la danza"]

10-11

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1993/94)

Il 6º Festival Internazionale di Nuova danza a Montreal

11-12

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1993/94)

La cow-girl del balletto americano ci ha lasciato: ricordo di Agnes de Mille

12

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1993/94)

Passion dei Momix a Roma

21

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1993/94)