Elena Dapporto
titolo |
pag |
rivista |
Gli altri appuntamenti [in Francia] |
17 |
DANZA & DANZA, n. 30 (gennaio-febbraio 1989) |
Francia notizie |
11 |
DANZA & DANZA, n. 31 (marzo 1989) |
Francia news |
6 |
DANZA & DANZA, n. 36 (settembre 1989) |
Théâtre de la Ville: la nuova stagione [Parigi] |
14 |
DANZA & DANZA, n. 37 (ottobre 1989) |
Un sogno nella foresta [incontro con Liz Thompson, direttrice artistica del Jacob's Pillow] |
16 |
DANZA & DANZA, n. 37 (ottobre 1989) |
Sessanta spettacoli nelle isole di danza [II edizione di "Iles de Danses" in Francia] |
14 |
DANZA & DANZA, n. 38 (novembre 1989) |
Forsythe: tre mesi allo Chatelet [appuntamenti a Parigi] |
2 |
DANZA & DANZA, n. 39 (dicembre 1989) |
La danza belga d'oggi in rapidissima evoluzione [panorama delle compagnie e dei festival] |
18 |
DANZA & DANZA, n. 40 (gennaio 1990) |
La provincia è ricca di proposte interessanti [la danza francese nelle piccole località] |
18 |
DANZA & DANZA, n. 41 (febbraio 1990) |
La danza in Europa nella prospettiva del 1992 [incontro con Christian Tamet direttore del Théâtre Contemporain de la Danse di Parigi] |
12 |
DANZA & DANZA, n. 42 (marzo 1990) |
Anche l'Opéra Comique si risveglia e danza [novità e riprese a Parigi e in Francia] |
13 |
DANZA & DANZA, n. 43 (aprile 1990) |
Il "Malato" di Molière tra le danze [i nuovi appuntamenti con la danza in Francia] |
15 |
DANZA & DANZA, n. 44 (maggio 1990) |
Da trenta paesi sette compagnie [Rencontres Chorégraphiques Internationales de Bagnolet] |
16 |
DANZA & DANZA, n. 45 (giugno 1990) |
American Story a Lione con francesi di contorno [17 compagnie americane in dieci teatri alla Biennale di Lione] |
13 |
DANZA & DANZA, n. 46 (luglio/agosto 1990) |
A Parigi si riapre [la nuova stagione in Francia] |
12 |
DANZA & DANZA, n. 47 (settembre/ottobre 1990) |
Fucina di danza sul mare con tanto di mulino a vento [lo "Studio al Porto" dell'italiana Luisa Gorelli] |
14 |
DANZA & DANZA, n. 47 (settembre/ottobre 1990) |
Alice giocherà a scacchi [incontro con la coreografa Regine Chopinot] |
10 |
DANZA & DANZA, n. 48 (novembre 1990) |
La Bella di Petit e Kemp giapponese [appuntamenti in Italia] |
12 |
DANZA & DANZA, n. 48 (novembre 1990) |
Classici al Royal [appuntamenti in Inghilterra] |
12 |
DANZA & DANZA, n. 48 (novembre 1990) |
Nuova produzione a Cannes [appuntamenti in Francia] |
13 |
DANZA & DANZA, n. 48 (novembre 1990) |
Pina Bausch e Neumeier [appuntamenti in Germania] |
13 |
DANZA & DANZA, n. 48 (novembre 1990) |
Kylian, Monte [appuntamenti in Olanda] |
13 |
DANZA & DANZA, n. 48 (novembre 1990) |
Tutto Lifar all'Opéra e Forsythe come "residente" [due grandi autori protagonisti d'autunno a Parigi] |
12 |
DANZA & DANZA, n. 49 (dicembre 1990) |
Danza dove: Italia - Francia - Stati Uniti - Inghilterra |
14-15 |
DANZA & DANZA, n. 49 (dicembre 1990) |
Delon e Dupond macchine danzanti [il film "Dancing machine"] |
10 |
DANZA & DANZA, n. 50 (gennaio 1991) |
Capricci di Goya [la coreografia "El cielo esta enladrillado" della compagnia Danat Danza] |
10 |
DANZA & DANZA, n. 50 (gennaio 1991) |
Alla ricerca di mondi sconosciuti [a Parigi le novità dell'ungherese Josef Nadj e della brasiliana Brigitte Farges] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 51 (febbraio 1991) |
La Francia ha riorganizzato l'insegnamento della danza [incontro con la direttrice artistica e pedagogica dell'IFEDEM Françoise Dupuy] |
11 |
DANZA & DANZA, n. 51 (febbraio 1991) |
La "nouvelle danse" ha conquistato la Bastiglia [conversazione con Christian Ferry-Tschaeglé consigliere per la danza ] |
10 |
DANZA & DANZA, n. 52 (marzo 1991) |
Una sacra rappresentazione ["La mort subite" ultima creazione di Maurice Béjart] |
12 |
DANZA & DANZA, n. 52 (marzo 1991) |
Mathilde danza a tutto jazz [incontro con la coreografa Mathilde Monnier] |
11 |
DANZA & DANZA, n. 53 (aprile 1991) |
La Bausch all'Opéra torna alle origini ["Ifigenia in Tauride" a Parigi] |
13 |
DANZA & DANZA, n. 53 (aprile 1991) |
L'Europa che danza: In Francia quindici centri e la "nouvelle danse" nomade |
16 |
DANZA & DANZA, n. 54 (maggio 1991) |
Dupond ora più forte [intervista al direttore dell'Opéra di Parigi Patrick Dupond] |
1-14 |
DANZA & DANZA, n. 55 (giugno 1991) |
"Infante" da Velasquez [il gruppo La La La Human Steps con il coreografo canadese Eduard Lock a Parigi] |
15 |
DANZA & DANZA, n. 55 (giugno 1991) |
Festival francesi in clima di austerity [appuntamenti] |
14 |
DANZA & DANZA, n. 56 (luglio/agosto 1991) |
Mago nel palazzo dei Papi [William Forsythe al Festival di Avignone] |
16 |
DANZA & DANZA, n. 57 (settembre/ottobre 1991) |
L'Europa che danza: pluralismo in Belgio |
20 |
DANZA & DANZA, n. 57 (settembre/ottobre 1991) |
Petit danza Charlot [incontro col coreografo Roland Petit] |
14 |
DANZA & DANZA, n. 58 (novembre 1991) |
Bortoluzzi a Bordeaux [incontro con Paolo Bortoluzzi] |
14 |
DANZA & DANZA, n. 58 (novembre 1991) |
Due figli dell'Oriente [a Parigi gli spettacoli di Catherine Diverres e di François Verret alla Bastille] |
10 |
DANZA & DANZA, n. 59 (dicembre 1991) |
Hilaire elegante principe [intervista al danzatore Laurent Hilaire] |
10 |
DANZA & DANZA, n. 60 (gennaio/febbraio 1992) |
Torna Robbins [Jerome Robbins all'Opéra di Parigi] |
11 |
DANZA & DANZA, n. 60 (gennaio/febbraio 1992) |
San Giorgio e il drago [a Parigi coreografie di Régine Chopinot e Wim Vandekeybus] |
11 |
DANZA & DANZA, n. 61 (marzo 1992) |
Willems il suo musicista [incontro con il compositore Thom Willems, collaboratore di William Forsythe] |
12 |
DANZA & DANZA, n. 62 (aprile 1992) |
Romeo e Giulietta nella realtà d'oggi [a Parigi la versione di Angelin Preljocaj con il Lyon Ballet] |
15 |
DANZA & DANZA, n. 62 (aprile 1992) |
Omaggio a Picasso all'Opéra ["Le Train Bleu", "Le Rendez-vous", "Le Tricorne"] |
14 |
DANZA & DANZA, n. 63 (maggio 1992) |
Duboc-Larrieu all'Opéra [intervista a Odile Duboc e a Daniel Larrieu] |
15 |
DANZA & DANZA, n. 63 (maggio 1992) |
Il ritorno di Alwin Nikolais [a Parigi] |
14 |
DANZA & DANZA, n. 64 (giugno 1992) |
Nella balera di periferia [Caterina Sagna con la coreografia "Le sommeil des malfaiteurs" alla Bastille di Parigi] |
14 |
DANZA & DANZA, n. 65 (luglio/agosto 1992) |
La Spagna protagonista nei festival di danza francesi |
15 |
DANZA & DANZA, n. 65 (luglio/agosto 1992) |
L'Opéra fra tradizione e novità [ricomincia la stagione di danza a Parigi] |
15 |
DANZA & DANZA, n. 67 (ottobre 1992) |
Nady sulle scale di Orfeo [profilo del coreografo ungherese Josef Nady] |
12 |
DANZA & DANZA, n. 70 (gennaio/febbraio 1993) |
Rifiutano il vecchio, amano il nuovo [creazioni di Anne Teresa De Keersmaeker a Parigi] |
15 |
DANZA & DANZA, n. 71 (marzo 1993) |
Passato di coreografa [intervista a Brigitte Lefèvre, Amministratrice Generale dell'Opéra Garnier di Parigi] |
11 |
DANZA & DANZA, n. 72 (aprile 1993) |
Preljocaj con trittico dei Balletti Russi [omaggio di Angelin Preljocaj ai Balletti Russi a Parigi] |
12 |
DANZA & DANZA, n. 73 (maggio 1993) |
Pieno sole mediterraneo [l'Esquisse all'Opéra di Parigi] |
15 |
DANZA & DANZA, n. 74 (giugno 1993) |
Due spettacoli di "buto" a confronto a Parigi [la compagnia Sankai Yuku di Ushio Amagatsu e Carlotta Ikeda con Ko Murobushi a Parigi] |
12 |
DANZA & DANZA, n. 75 (luglio/agosto 1993) |
Una danza filosofica per vecchietti arzilli [il tai qi] |
15 |
DANZA & DANZA, n. 76 (settembre/ottobre 1993) |