i Indice delle riviste j i Altre possibilità di ricerca j

i BALLETTO OGGI 1984 j i BALLETTO OGGI 1986 j

BALLETTO OGGI, Anno VI, n. 23, Milano, febbraio 1985

Autore

Titolo

Pag.

 

Cartellone

5

 

Brevi [notizie]

6-10

Mario Pasi

Zizi Jeanmaire, non di solo piume... [incontro con la danzatrice]

12-15

Irène Lidova

... e Renée fu Zizi [Jeanmaire]

15-17

Alfio Agostini

Franco Zeffirelli: il mio Lago [intervista al regista]

18-21

Vittoria Ottolenghi

Milano [Teatro alla Scala: "Il Lago dei cigni" – cor. R. Hightower – Balletto della Scala – int. princ. C. Fracci, A. Ferri, M. Bellezza]

22

 

Vittoria Ottolenghi

Firenze [Teatro Comunale: "La Boutique Fantasque" – cor. L. Massine - "Ancora Diaghilev" – cor. A. Rodrigues – Balletto del Maggio Fiorentino – int. princ. C. Fracci, G. Iancu, M. Nativo]

22-23

 

Alfio Agostini

Torino [Teatro Nuovo: Compagnia Contrasto Danza - cor. C. Perotti]

23

Luigi Rossi

Torino [Teatro Nuovo: Sportdance - cor. Dennis Wayne e Carla Perotti]

23

Vittoria Ottolenghi

Roma [Teatro Olimpico: Balletto dell’Arena di Verona - cor. G. Carbone]

24

Vittoria Ottolenghi

Roma [Teatro dell’Opera: "Il Cavallino gobbo" - cor. D. Briantsev – Balletto dell’Opera di Roma – int. princ. D. Ferrara, I. Liska]

24

 

Alfio Agostini

Reggio Emilia - Torino – Bari [Ballet Théâtre Français de Nancy - dir. H. Trailine - cor. N. Christe, J. Neumeier. J. Kylian, H. Van Manen, M. Fokine, B. Nijinska]

25

 

Marinella Guatterini

Reggio Emilia [Teatro Municipale: "Agon" – cor. G. Balanchine, "Artifact 2" – cor. W. Forsythe, "Pulcinella" – cor. A. Amodio – Aterballetto con Elisabetta Terabust]

26

 

Marinella Guatterini

Milano [Cinemateatro Ciak: "Seascapes" – cor. J. Cauley – int. princ. D. Weaver, M. Pierin, G. Taillade]

26

Antoine Livio

Nyon e la giovane coreografia [VIII Concorso di Coreografia in Svizzera]

31

Alfio Agostini

Viva Verdi [ultima creazione di Jorge Lefebre per il Ballet de Wallonie]

33

Irène Lidova

In concorso e in scena: vincere! [I Concorso di Danza di Parigi e "Il Lago dei cigni" di Nureyev all’Opéra]

34-35

Irene Freda Pitt

Tempo di Schiaccianoci [del Festival Ballet e del Royal Ballet in Inghilterra]

36-37

Alfio Agostini

Chi danza dove Nijinsky danzò? [il Balletto dell’Opera di Varsavia a Monte-Carlo]

39

William Como

Almeno divertirsi [USA: il Festival Dance Theatre, l’Abbot Award, il New York City Ballet, il Chicago City Ballet e altro]

40

 

Luigi Rossi

Tamara Karsavina, la stella di Diaghilev

42-43

Giuliana Gattoni

Le scuole di danza nel mondo - 8: tra avventura e rigore, una grande scuola canadese [la Scuola Nazionale di Balletto del Canada]

44-46

 

Marinella Guatterini

Rock, punk, anzi post-punk [Karole Armitage, Michael Clark e altri coreografi]

48-49

 

BALLETTO OGGI, Anno VI, n. 24, Milano, aprile 1985

Autore

Titolo

Pag.

 

Cartellone

5

 

Brevi [notizie]

6-10

Vittoria Ottolenghi

Maya Plisetskaya cigno e aquila reale

12-17

Alfio Agostini

Milano [Teatro alla Scala: "Proust, ou les intermittences du coeur" - cor. R. Petit – Balletto della Scala – int. princ. A. Razzi, A. Grossi, O. Dorella, M. Bellezza, D. Bombana, M. Pierin, G. Taillade]

21

 

Leonetta Bentivoglio

Roma [Teatro dell’Opera: "Paquita" – cor. Petipa, "Isadora" – cor. M. Bejart , "Carmen Suite" – cor. Alicia Alonso – Balletto dell’Opera di Roma – int. princ. Maya Plisetskaya, S. Radcenko, D. Ferrara, L. Martelletta]

22

 

Marinella Guatterini

Torino [Teatro Nuovo: Werkzentrum Dans - cor. H. Tuerling, M. Cunningham, T. Simons]

22-23

Leonetta Bentivoglio

Roma – Milano [Bubbling Brown Sugar, musical di L. Mitchell, cor. B. Wilson]

23

Marinella Guatterini

Venezia [Teatro Malibran: "Via" – cor. R. Chopinot – Compagnie Régine Chopinot]

26

Alfio Agostini

Palermo [Politeama Garibaldi: "Austria Felix" – cor. V. Biagi – Balletto del Teatro Massimo di Palermo – int. princ. J. P. Goubé, P. Natoli, V. Biagi, P. King, M. Pistoni]

26-27

 

Vittoria Ottolenghi

Napoli [Teatro San Carlo: "Omaggio a Ulanova - Frammenti di una biografia" di V. Vassiliev – Balletto del San Carlo di Napoli – int. princ. D. Khalfouny, V. Vassiliev]

26-27

 

Luisa Moffett

Kylian: il labirinto del creare

35

Irène Lidova

Omaggio a Anthony Tudor [dall’Opéra di Parigi]

36-37

Antoine Livio

Nome d’arte - Duse [il coreografo svizzero Riccardo Duse]

38-39

Irene Freda Pitt

Sinfonia Scozzese [lo Scottish Ballet diretto da Peter Darrell]

40-41

William Como

Appunti americani [la danza in USA]

43-44

Gianni Secondo

Libri [recensioni]

50-51

 

BALLETTO OGGI, Anno VI, n. 25, Milano, giugno 1985

Autore

Titolo

Pag.

 

Cartellone

4-6

 

Brevi [notizie]

7-10

Vittoria Ottolenghi

Erik Bruhn e la perfezione ebbe un’anima

12-15

Marinella Guatterini

Bruhn e il National Ballet of Canada

16-17

Leonetta Bentivoglio

Roma [Teatro dell’Opera: "Petrushka" – cor. N. Beriozoff, "Les Biches" – cor. B. Nijinska, "Phédre" – cor. S. Lifar – Balletto dell’Opera di Roma – int. princ. M. Plisetskaya]

19

 

Alfio Agostini

Bari [Teatro Petruzzelli: "La Bella addormentata" – cor. P. Van Dyk – Balletto di Bonn – int. princ. N. Pontois, V. Derevianko]

19

 

Alfio Agostini

Milano [Teatro Nazionale: "Giungla" – cor. A. De Groat, "Adagio Hammerklavier" – cor. H. Van Manen, "Yerma" – cor. D. Reiter-Soffer - "Five Tangos" – cor. H. Van Manen – Balletto della Scala – int. princ. L. Savignano, M. Pierin]

20

 

Vittoria Ottolenghi

Roma [Teatro Sistina: "Dash" – cor. W. Sleep – Wayne Sleep Company]

20

Alfio Agostini

Palermo [Politeama Garibaldi: "Requiem" – cor. V. Biagi – Balletto del Massimo di Palermo – int. princ. B. Keil, C. Atanassoff, T. Thoreux, P. King]

20-21

 

 

Festival Internazionale del Balletto - Nervi [calendario]

22

Vittoria Ottolenghi

Roma [Teatro Olimpico: "New Events" di M. Cunningham – Merce Cunningham Dance Company]

23

Luigi Rossi

Verona [Teatro Filarmonico: "Le quattro stagioni" – cor. G. Carbone, "Ritratto di famiglia" – cor. B. Cullberg, "Sinfonia in re" – cor. J. Kylian – Balletto dell’Arena di Verona]

24

 

Luigi Rossi

Milano [Teatro Lirico: Compagnia di Danza Igor Moisseiev]

24

Marinella Guatterini

A come Arena, come Aida [indagine sui luoghi della danza: l’Arena di Verona]

26-27

A. A.

È tempo di Maratona [di danza in TV]

28

Irène Lidova

Allons enfants [Francia: il Balletto dell’Opéra, il GRCOP, il Jeune Ballet de France e la Scuola dell’Opéra]

35-36

Luisa Moffett

Il concorso col morto ["Le Concours" di Maurice Béjart]

38

Irene Freda Pitt

Bravo Sadler’s Wells [il Sadler’s Wells Royal Ballet]

41

Natacha e Denis Dabbadie

Poemi per la pace ["Il Cavaliere dalla pelle di tigre" di Oleg Vinogradov per il Kirov di Leningrado]

43

William Como

New York in due parole [gli spettacoli in USA]

44

Leonetta Bentivoglio

La febbre del tip-tap

46-47

Aldo Masella

SIAE e scuole di danza

57

Roberto Giovanardi

Il coraggio di chi resta [lettera con risposta firmata A. A.]

57-58

Artisti del Balletto del Teatro alla Scala

Negati per la danza [lettera con risposta firmata A. A.]

58

 

BALLETTO OGGI, Anno VI, n. 26, Milano, 1985

Autore

Titolo

Pag.

 

Cartellone

4

 

Brevi [notizie]

6-10

Marinella Guatterini

Gheorghe Iancu danzare col mito [intervista al danzatore]

12-14

M. G.

Vento di Romania [artisti rumeni]

15

M. G.

Gabriel Popescu il maestro delle stelle

16-17

Alfio Agostini

Verona [Arena: "Giselle" – cor. G. Carbone – Balletto dell’Arena di Verona – int. princ. C. Fracci/A. Terabust, C. Jude]

18-19

 

Luigi Rossi

Vignale [Vignale Danza 85: Les Grands Ballets Canadiens - cor. G. Balanchine, J. Butler, J. Kudelka, B. McDonald]

19

Mario Pasi

Milano [Cortile della Cà Granda: "I Promessi Sposi" – cor. M. Pistoni – Balletto della Scala – int. princ. O. Dorella, L. Savignano, F. Sedeno]

20

 

Mario Pasi

Torino [Castello del Valentino: Compagnia Regionale di Danza del Piemonte - cor. B. Cullberg, G. Carbone, J. Butler, C. Perotti]

20-21

 

Mario Pasi

In tournée [Real Ballet Nacional de Espãna - diretto da M. De Avila - cor. Mariemma, A. Lorca, J. Granero, A. Pericet]

21

 

Alfio Agostini

Nervi [Festival Internazionale del Balletto: "Les Forains" e "Sinfonia Fantastica" – cor. R. Petit - Ballet National de Marseille Roland Petit]

23

 

Luigi Rossi

Nervi [Festival Internazionale del Balletto: "A Zizi con amore" – cor. Roland Petit – Ballet de Marseille]

24

Luigi Rossi

Nervi [Festival Internazionale del Balletto: "Dritte Symphonie" – cor. I. Herzog, "Concerto per violoncello" – cor. E. Walter, "Adagio" – cor. E. Walter – Balletto della Deutsche Oper am Rhein diretto da Paolo Bortoluzzi]

24

 

Antoine Livio

Petit e Makarova: da Berlino... ["The Blue Angel" ultima creazione di Roland Petit]

30

Alfio Agostini

...l’Angelo Azzurro vola a New York ["The Blue Angel" di Roland Petit con Natalia Makarova]

31-32

Irène Lidova

Da Parigi ad Avignone via Nancy [termine della stagione di balletti dell’Opéra di Parigi]

34-35

Pierre Lartigue

I lavabo incandescenti della danza moderna ad Avignone [Festival di Avignone]

35

Alfio Agostini

La stagione parigina del Ballet de Nancy

36

Alfio Agostini

Maya Plisetskaya: tutte le strade portano via da Roma [intervista alla direttrice artistica dell’Opera di Roma]

37

William Como

Il futuro del New York City Ballet è qui [la School of American Ballet di New York]

38-40

Marinella Guatterini

Geometria all’olandese [Festival d’Olanda]

42-43

M. G.

Hans Van Manen in due parole [incontro con il coreografo olandese]

43

Irene Freda Pitt

Ballet Rambert dalla volontà di una signora di ferro

44-45

 

BALLETTO OGGI, Anno VI, n. 27, Milano, ottobre/novembre 1985

Autore

Titolo

Pag.

 

Cartellone

5

 

Brevi [notizie]

6-11

Mario Pasi

Quella sera alla Scala, trent’anni fa [Carla Fracci]

12-15

Marinella Guatterini

Dagli ori ai polli [intervista a Carla Fracci]

15-19

Alfio Agostini

Torino [Teatro Regio: "Giselle" – cor. Coralli-Perrot – Balletto dell’Opera di Stato di Budapest – int. princ. G. Cohen, G. Kevehazi]

20

 

Vittoria Ottolenghi

In tournée [José Limon Dance Company]

20-21

Vittoria Ottolenghi

Taormina [Teatro greco-romano: primi ballerini e solisti del New York City Ballet]

21

Marinella Guatterini

Venezia [Teatro Malibran: "Estro armonico" – cor. J. Cranko, "Ciaikovsky pas de deux" – cor. G. Balanchine, "Sinfonia in Re" – cor. J. Kylian, "Pulcinella" – cor. M. Pendleton - Ballet Théâtre Français de Nancy]

22

 

Vittoria Ottolenghi

Comacchio [per "Ballo è Bello": "Aquilon" di M. van Hoecke – Ballet Théâtre l’Ensemble]

22

Marinella Guatterini

Verona - Teatro Romano: Balletto dell’Arena di Verona ["Giù nel Nord" di Mats Ek - "Sphynx" di G. Tetley - "Sinfonia in Re" di J. Kylian]

22

 

Marinella Guatterini

Taormina [Teatro greco-romano: "Igor", "Verklärte Nacht" – cor. H. Spoerli, "Bits and pieces" – cor. H. Van Manen - Balletto di Basilea]

24

 

Marinella Guatterini

Reggio Emilia [Teatro Municipale: Groupe Recherche Chorégraphique de l’Opéra de Paris - cor. J. Garnier, C. Carlson, D. Gordon, K. Armitage]

24-25

 

Vittoria Ottolenghi

In tournée [Patrick Dupond et les étoiles de l’Opéra de Paris]

26

Vittoria Ottolenghi

Che poco seri, questi dottori [compagnia dilettante "I Dottori di Cambridge" a Taormina Arte con "Cenerentola"]

31

Irène Lidova

Premiati, in scena! [allo Châtelet di Parigi i vincitori dei più noti concorsi internazionali di danza]

32

Antoine Livio

Spoerli a Basilea, profeta in patria

34-35

Luisa Moffet

Baciato dalla Fata ["Baiser de la Fée" di Maurice Béjart con Eric Vu An]

37

Irene Freda Pitt

Romeo e Giulietta classe ‘55 [la versione di Frederick Ashton ripresa dal London Festival Ballet]

38-39

A. A.

I bravi figli di Romania [lettera aperta di Ileana Iliescu danzatrice rumena, e risposta]

40

Aldo Masella

Scuole private: quanti problemi!

40

William Como

Cambiare è bello, abbasso la coppia! [le tendenze in USA]

42-43

Lorenzo Fratti

Quando il video balla troppo [come risolvere alcuni problemi del videoregistratore]

46-47

 

BALLETTO OGGI, Anno VI, n. 28, Milano, dicembre 1985

Autore

Titolo

Pag.

 

Cartellone

4-5

 

Brevi [notizie]

6-10

Vittoria Ottolenghi

La laicissima Trinità: Birgit, Mats e il Cullberg [Birgit Cullberg e Mats Ek]

12-16

Marinella Guatterini

Ana Laguna, la timida ribelle [interprete della "Giselle" di Mats Ek]

17-18

Vittoria Ottolenghi

Roma [Teatro Olimpico: Ballet Rambert - cor. R. North, R. Alston]

20

Vittoria Ottolenghi

Napoli [Teatro San Carlo: "Giselle" - cor. Coralli-Perrot – Balletto del Teatro San Carlo – int. princ. N. Pontois, V. Derevianko]

21

 

Vittoria Ottolenghi

Roma [Teatro la Piramide: Danzateatro o Danzadanza? - Teatrodanza o Teatroteatro?]

22

Alfio Agostini

Milano [Teatro Lirico: "La Bisbetica domata" – cor. J. Cranko – Balletto del Teatro alla Scala – int. princ. L. Savignano/O. Dorella, J. C. Gill/M. Bellezza]

22-23

 

Marinella Guatterini

Venezia – Bologna ["The Knee Plays" di Suzushi Hanayagi - reg. B. Wilson]

24

Marinella Guatterini

Che abito mi danzo oggi? [il costume nei balletti di Régine Chopinot e Michael Clark]

29

Irène Lidova

Il lago ritrovato ["Lago dei Cigni" di Bourmeister ripreso nel repertorio dell’Opéra di Parigi]

30-31

I. L.

A Cannes, il mercato della danza [Marché International de la Danse et de l’Environnement Chorégraphique]

31

Irène Freda Pitt

Coreografi si nasce [David Bintley coreografo del Sadler’s Wells Royal Ballet]

33

Alfio Agostini

Metti, un musicista in scena [le ultime creografie di Jorge Lefebre per il Ballet Royal de Wallonie]

34

Antoine Livio

La via tedesca del Balletto di Zurigo [con il coreografo Uwe Scholz]

36-37

William Como

Alessandra superstar [a New York Alessandra Ferri, lo Houston Ballet e il Joffrey Ballet]

38-39

Leonetta Bentivoglio

E dopo il moderno, il nuovo [I Festival de la Nouvelle Danse a Montréal (Canada)]

41-42

Gianni Secondo

Danza moderna senza confini [sul libro "La Danza Contemporanea" di Leonetta Bentivoglio]

44

 

Libri [recensioni]

45

i BALLETTO OGGI 1986 j