Mikhail Fokine
autore |
titolo |
pag |
rivista |
Adriano H.Luijdjens |
Il Balletto Rambert di Londra in Italia [note su Madame Rambert e la compagnia, esame delle coreografie: "Persefone" di Robert Joffrey, "Le Silfidi" di Fokine, "Variazioni su di un tema" di John Cranko e "Spettacolo di gala" di Antony Tudor] |
54-65 |
BALLETTO, n. 2 (maggio 1956) |
Adriaan H.Luijdjens |
Il Festival Fokin dei Ballets d'Art de Paris [compagnia francese in Italia] |
253-254 |
BALLETTO, n. 4 (maggio 1957) |
Adriaan H.Luijdjens |
London's Festival Ballet a Torino e Milano [compagnia di Anton Dolin - analisi dei balletti: "Symphony for Fun" di Charnley, "Les Sylphides" di Fokin, "Esmeralda" di Beriosov, "Etudes" di Lander, "Lac des Cygnes, "Concerti" e "Graduation Ball" di Lichin] |
84-95 |
BALLETTO, n. 5 (ottobre 1957) |
Adriano H.Luijdjens |
Programma di balletti all'Opera di Roma [riflessioni sulla precaria situazione del balletto dell'Opera e analisi delle coreografie: "Les Sylphides" di Fokin, "Sinfonia Fantastica" di Leonid Massin, "Annabel Lee" di Skibin e "Il bel Danubio" di Massin] |
174-188 |
BALLETTO, n. 6 (giugno 1958) |
A. H. Luijdjens |
La Compagnia del Balletto italiano [storia della nuova compagnia e analisi delle coreografie presentate a Reggio Emilia: "Les Sylphides" di Fokin, "Ouverture per le Regine" e "La Bottega Fantastica" di Ugo Dell'Ara] |
291-296 |
BALLETTO, n. 7 (gennaio 1959) |
Elisabeth Thoma |
Da Fokine a Pina Bausch [gli spettacoli in Germania: a Monaco balletti di Fokine, a Wuppertal Pina Bausch, a Francoforte Billy Forsythe] |
37 |
BALLETTO, n. 13 (aprile/maggio 1983) |
Alfio Agostini |
Reggio Emilia - Torino - Bari [Ballet Théâtre Français de Nancy - dir. H. Trailine - cor. N. Christe, J. Neumeier. J. Kylian, H. Van Manen, M. Fokine, B. Nijinska] |
25 |
BALLETTO OGGI, n. 23 (febbraio 1985) |
Roger Salas |
Madrid: Ballet Victor Ullate [cor. M. Fokine, G. Balanchine] |
26-27 |
BALLETTO OGGI, n. 86 (marzo 1993) |
Vittoria Ottolenghi |
Balletto dell'Opera di Roma: "Quadrifoglio di balletti" [cor. M. Fokine, D. Allan, M. Lavrovsky] |
24-25 |
BALLETTO OGGI, n. 93 (estate 1994) |
Sergio Trombetta |
Torino Danza: Omaggio a Fokine |
30 |
BALLETTO OGGI, n. 98 (ottobre 1995) |
Jean-Pierre Pastori |
Balletto di Zurigo: Fokine, Van Manen e ...Bienert ["L'uccello di fuoco", "Polish Pieces", "Boléro"] |
26 |
BALLETTO OGGI, n. 99 (dicembre 1995) |
Jean-Pierre Pastori |
Balletto di Nizza - Una "Sagra" storica ["Petrushka" di Fokine, "L'après-midi d'un Faune" di Nijinsky, "Le sacre du printemps" di Massine] |
28 |
BALLETTO OGGI, n. 101 (maggio 1996) |
Elisa Vaccarino |
Balletto dell'Arena - Eterno Nijinsky [coreografie di Fokine e Nijinsky] |
34-35 |
BALLETTO OGGI, n. 102 (luglio 1996) |
Emmanuèle Rüegger |
Balletto di Stoccarda: inizia a Stoccarda la nuovo era [cor. M. Fokine, J. Cranko, U. Scholz, G. Tetley] |
24 |
BALLETTO OGGI, n. 105 (febbraio 1997) |
Elisa Vaccarino |
Balletto della Scala. Una serata Stravinsky ["Apollon" - cor. G. Balanchine; "Petrushka" - cor. M. Fokine] |
35 |
BALLETTO OGGI, n. 106 (aprile 1997) |
Elisa Vaccarino |
Compagnia Teatro di Torino: dalle Silfidi a Lifar [cor. M. Fokine, S. Lifar, L. Veggetti] |
25 |
BALLETTO OGGI, n. 107 (giugno 1997) |
Alberto Testa |
Fokine profeta del balletto moderno |
3 |
DANZA & DANZA, n. 62 (aprile 1992) |
Domenico Rigotti |
La leggenda di Giuseppe di Fokine prima di Thomas Mann [rassegna sui balleti ispirati alla Bibbia - 2.continua] |
20 |
DANZA & DANZA, n. 78 (dicembre 1993) |
Vittoria Doglio |
Nervi - Teatro Taglioni: "La Bayadère (Atto delle ombre)" - cor. Cabukiani; "Chopiniana" - cor. Fokin-Vaganova; "Paquita (Divertissement)" - cor. Vinogradov - Solisti e Corpo di Ballo Teatro Kirov di Leningrado |
11 |
LA DANZA, n. 25 (autunno 1988) |
Maurizio Modugno |
Trittico in una parte [serata di balletti al Teatro dell'Opera di Roma : "Les Biches" di Bronislava Nijinska, "Phèdre" di Serge Lifar e "Petrouchka" di Mikhail Fokine] |
9-10 |
TUTTODANZA, n. 2 (estate 1985) |