i
Indice delle riviste j i Altre possibilità di ricerca ji
BALLETTO OGGI 1986 j i BALLETTO OGGI 1988 jBALLETTO OGGI, Anno VIII, n. 40, Milano, gennaio 1987
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Cartellone |
4-5 |
|
Brevi [notizie] |
7-10 |
Vittoria Ottolenghi |
Daniel Ezralow, Momix & C.: la danza come oggetto misterioso |
12-16 |
Marinella Guatterini |
Daniel Ezralow: ora, voglio creare [intervista al danzatore americano] |
16-18 |
Vittoria Ottolenghi |
Roma: "Ma Pavlova" versione romana [cor. Roland Petit] |
20 |
Alfio Agostini |
Torino: la Bohème di Renato Greco |
20 |
Leonetta Bentivoglio e Vittoria Ottolenghi |
Roma: gli Estri ritrovati ["Estri" di A. Milloss - Aterballetto] |
21 |
Leonetta Bentivoglio |
Reggio Emilia: Tetley senza ironia ["La Tempesta" di G. Tetley - Balletto Nazionale Norvegese] |
22 |
Vittoria Ottolenghi |
Roma - Torino: l’Amleto di Biagi |
22-23 |
Leonetta Bentivoglio |
Roma - Milano: gli oggetti danzano [i Mummenschanz] |
22-23 |
Alfio Agostini |
Torino: un teatro per Loredana Furno [Compagnia di Danza Teatro di Torino: "Werther" di M. Miskovitch, "Pulcinella" di L. Gai] |
24
|
Luisa Moffett |
Il Malraux di Maurice Béjart |
26-27 |
Erik Aschengreen |
L’Oriente familiare di Bournonville ["Abdallah" di Bournonville ripreso dal Balletto Reale Danese] |
28-29 |
Alfio Agostini |
Monte-Carlo anno secondo [i Ballets de Monte-Carlo] |
30 |
William Como |
Joffrey Ballet, tra pastorale e moderno |
31-32 |
Antoine Livio |
Cuba, il suo festival e la sua Sirena [il Ballet Nacional de Cuba diretto da Alicia Alonso] |
34-35 |
Marinella Guatterini |
Quando i "balli" dell’opera sono d’autore (dell’autore sbagliato) ["Carmen" al San Carlo di Napoli con la regia di Lina Wertmüller e la coreografia di Trisha Brown] |
36-37
|
Irène Lidova |
Serge Lifar, l’ultimo Prometeo |
38-39 |
Leonetta Bentivoglio |
Spot su: Mauro Bigonzetti [intervista al danzatore dell’Aterballetto] |
42-43 |
Pierantonio Bettelli |
La salute della danza: meglio prevenire |
44-45 |
|
Libri [recensioni] |
46 |
|
Lettere aperte |
50 |
BALLETTO OGGI, Anno VIII, n. 41, Milano, febbraio 1987
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Cartellone |
4-5 |
|
Brevi [notizie] |
6-10 |
Alfio Agostini |
Elisabetta Terabust, Giulietta e figliol prodigo |
12-15 |
Vittoria Ottolenghi |
Io, oggi, Elisabetta Terabust [intervista] |
16-18 |
Elisa Vaccarino |
Torino: Moricone e i tormenti alla Genet [Danza Teatro Koros: "Jeannot" di M. Moricone] |
20 |
Marinella Guatterini |
Firenze: non-direzione e non-balletti ["Mishima" di L. de Ribère, "Carmina Burana" di P. Anastos - Balletto del Maggio Musicale] |
20
|
Alfio Agostini |
Torino: chi ha detto che Coppélia è cubana? ["Coppélia" di R. De Saa] |
21 |
Vittoria Ottolenghi |
Roma: i disperati pipistrelli umani [Compagnia Vera Stasi - "Quartetto d’Amore" cor. collettiva] |
22 |
Vittoria Ottolenghi |
Napoli: Trisha Brown, applausi e fischi ["Set and Reset", "Opal Loop", "Lateral Pass" cor. Trisha Brown] |
22 |
Elisa Vaccarino |
Torino: Roland Petit a passo di gatto ["Le Chat Botte" di R. Petit] |
23 |
Marinella Guatterini |
Danza (o fà finta) che ti sovvenziono [le sovvenzioni del Ministero del Turismo e dello Spettacolo per il 1986] |
24-25 |
Irene Freda Pitt |
Inverno è Schiaccianoci [del Royal Ballet e del London Festival Ballet] |
26 |
Horst Koegler |
Monaco, cuore e danza [la danza a Monaco] |
28-29 |
Leonetta Bentivoglio |
I paradisi perduti di Maguy Marin ["Eden"] |
30-31 |
William Como |
L’America di Alvin Ailey |
32-33 |
Irène Lidova |
Milorad Miskovitch, quarat’anni di nobile danza |
36-37 |
Vittoria Ottolenghi |
La vendetta di Giselle ["Dancing on my Grove", libro di Gelsey Kirkland, ex star dell’American Ballet Theatre] |
38-39 |
Pierantonio Bettelli |
La salute della danza: ecco le "basi" [i piedi] |
42-44 |
|
Brevi [notizie] |
49 |
BALLETTO OGGI, Anno VIII, n. 42, Milano, marzo 1987
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Cartellone |
4-5 |
|
Brevi [notizie] |
7-10 |
Marinella Guatterini |
Fernando Bujones: molto classico, quasi greco; anzi Alessandro il Grande [intervista al danzatore] |
12-16 |
Vittoria Ottolenghi |
L’effetto Bujones |
16-17 |
Leonetta Bentivoglio |
Roma: la sublime, complessa semplicità di Paul Taylor ["Cloven Kingdom", "Polaris", "Arden Court"] |
19 |
Alfio Agostini |
Milano: ritorna "Don Chisciotte" di Nureyev |
20-21 |
Elisa Vaccarino |
Torino: la "Cenerentola" di Maguy Marin |
21 |
Marinella Guatterini |
Venezia: la "Fille" inglese alla tedesca ["La Fille mal gardée" di F. Ashton - Ballet der Bayerischen Staatsoper] |
22 |
Vittoria Ottolenghi |
Roma: Adriana Borriello, un fiore della "nuova danza" ["Allegro, vivace mais pas trop"] |
23 |
Marinella Guatterini |
Firenze: Laboratorio Coreografico n. 1 [Omaggio a John Cranko - cor. J. Cranko, T. Suzuki, O. Messina, R. Pedrazzini, C. Vodoz] |
23
|
Vittoria Ottolenghi |
Roma: riecco la "bufala" dell’Opera [Balletto del Teatro dell’Opera di Roma - cor. G. Balanchine e J. Clifford] |
24 |
Leonetta Bentivoglio |
Roma: il serioso sacerdozio degli Efesto ["Save Our Souls" di D. Capraro, M. Parisi] |
24 |
Leonetta Bentivoglio |
Oleg Vinogradov: il Kirov e il disgelo [intervista al direttore del Balletto del Kirov di Leningrado] |
26-27 |
Elisa Vaccarino |
Misia, il ritratto di un’epoca [nuovo lavoro di Oscar Araiz per il Ballet du Grand Théâtre de Genéve] |
28-29 |
Horst Koegler |
Prime tedesche con i nomi italiani ["Romeo e Giulietta" di Laszlo Seregi a Berlino, John Neumeier a Stoccarda, Paolo Bortoluzzi a Düsseldorf] |
31-32
|
William Como |
Viaggio premio in Russia? Baryshnikov & C.: no, grazie [i transfughi russi in USA] |
34-35 |
Alfio Agostini |
Ballet de Nancy: giovani o moderni? |
37-38 |
Marinella Guatterini |
Spot su: Isabel Seabra [intervista alla danzatrice brasiliana alla Scala] |
42-43 |
A. A. |
Lettere aperte |
44-45 |
|
Brevi [notizie] |
49 |
BALLETTO OGGI, Anno VIII, n. 43, Milano, aprile 1987
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Cartellone |
4-5 |
|
Brevi [notizie] |
7-10 |
Vittoria Ottolenghi |
Maguy Marin: vestita alla marinara |
12-16 |
Leonetta Bentivoglio |
Maguy Marin: scrivo un balletto come un film |
16-18 |
Marinella Guatterini |
Torino: col Ballet du Nord, debutta la nuova compagnia del Regio [cor. G. Balanchine e L. Leguay] |
21 |
Marinella Guatterini |
Venezia: "Fancy Free" per il Carnevale [A Leonard Bernstein Tribute: "Fancy Free" di J. Robbins] |
21 |
Vittoria Ottolenghi |
Napoli: Giulietta è sempre Fracci ["Romeo e Giulietta" di R. Fascilla] |
21 |
Marinella Guatterini |
Bologna: le "sorelle" di Carla Fracci ["Olga, Masha e Irina: tre sorelle" di G. Iancu] |
22 |
Vittoria Ottolenghi |
Roma: ultimo Momix, prima della separazione [Momix Show - cor. M. Pendleton] |
23 |
Elisa Vaccarino |
Reggio Emilia: un "classico" di Basilea ["Lo Schiaccianoci" di Heinz Spoerli] |
23 |
Leonetta Bentivoglio |
Springdance: il contemporaneo in fiore [rassegna olandese di danza contemporanea] |
25-26 |
Irène Lidova |
Joseph Lazzini un moderno davvero classico |
28-29 |
Elisa Vaccarino |
Il ruggito del Lione [Lyon Opera Ballet diretto da Françoise Adret] |
30 |
Alfio Agostini |
Prix Volinine: dov’è il coreografo-rivelazione? |
31 |
William Como |
Il San Francisco Ballet: una compagnia dal volto nuovo |
32-34 |
Giuliana Gattoni |
Valzer triste per la Vedova Allegra [Balletto Nazionale di Cuba] |
34-35 |
Irene Freda Pitt |
Il nuovo, vecchio Lago di Anthony Dowell [per il Royal Ballet] |
37-38 |
Lorenzo Fratti |
Tizio, Caio e Sempronio: che video prendere? [il videoregistratore] |
42 |
Pierantonio Bettelli |
La salute della danza: il tallone d’Achille [l’alluce valgo e la telalgia] |
44-45 |
|
Brevi [notizie] |
49 |
BALLETTO OGGI, Anno VIII, n. 44, Milano, maggio 1987
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Cartellone |
4-5 |
|
Brevi [notizie] |
7-10 |
Vittoria Ottolenghi |
Jorge Donn, l’Uomo-che-danza secondo Béjart |
12-17 |
Vittoria Ottolenghi |
Milano: una difficile serata ["Frankenstein" di W. Eagling, "Lulu" di J. Butler, "Leda e il Cigno" di M. Béjart, "Sinfonia in Do" di G. Balanchine - Balletto della Scala] |
19
|
Elisa Vaccarino |
Torino - Roma: all’ombra delle fanciulle in "solo" |
20 |
Elisa Vaccarino |
Reggio Emilia: quel recente passato che profuma d’eredità [Festival Graham] |
20-21 |
Alfio Agostini |
Firenze: il coraggio di fare una compagnia vera [Balletto di Toscana - "Percorsi di una passeggiata" di E. Polyakov, "Elysios" di G. Paoluzi, "La Morte e la Fanciulla" di R. North] |
21
|
Marinella Guatterini |
Santarcangelo [Compagnia Luisa Casiraghi, cor. L. Casiraghi - Vera Stasi, cor. G. Summo - Free Form Teatro Danza, cor. C. Gasparotto - Giuditta Cambieri - Gruppo Ersilia] |
22
|
Marinella Guatterini |
Novara: ancora la "nouvelle danse" [Sagna/Verges: "Schmah" di C. Sagna e T. Verges] |
22 |
Vittoria Ottolenghi |
Martha Graham: c’è un albero nella mia scuola [intervista] |
24-25 |
Leonetta Bentivoglio |
Pina Bausch: antenati e presentimenti |
27-28 |
Horst Koegler |
Il Tanztheater "minore" tra estetismo e brutalità [la compagnia di Friburgo diretta da Krisztina Horvath e la compagnia di Heidelberg diretta da Johann Kresnik] |
30-31
|
Irène Lidova |
Fernando e l’Eroe [il Ballet du XX Siècle con novità e riprese di Béjart] |
32-33 |
William Como |
Scopri il coreografo, a Boston [il Boston Ballet con coreografie di Susan Marshall, Kenneth Rinker e Jim Self] |
34-35 |
Marinella Guatterini |
Spot su: Luisa Casiraghi [intervista alla danzatrice-coreografa milanese] |
40-41 |
Pierantonio Bettelli |
La salute della danza: cosa ci vuole? Il ghiaccio bollente [come impiegare al meglio il Caldo e il Freddo] |
42-43 |
|
Brevi [notizie] |
49 |
BALLETTO OGGI, Anno VIII, n. 45, Milano, giugno 1987
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Cartellone |
4-7 |
|
Brevi [notizie] |
8-11 |
Horst Koegler |
Richard Cragun: la felice doppia natura dell’artista |
12-15 |
Alfio Agostini |
E Carabosse è il protagonista ["Bella addormentata" di Marcia Haydée del Balletto di Stoccarda] |
16-17 |
|
Torinodanza - Festival Internazionale di Balletto [calendario] |
18 |
Marinella Guatterini |
Milano: sussurri o grida ["Violet" di M. Troise, "Shangai Neri" di Parco Butterfly, "Esercizi" di E. Cosimi e T. O’Connor] |
20
|
Elisa Vaccarino |
Palermo: i cortometraggi "futuristi" della Newman ["The tecnology of tears" - "4 Stories" - "Free speech"] |
20 |
Alfio Agostini |
Milano: la "Fille" di Spoerli e i miracoli della Scala |
21 |
Elisa Vaccarino |
Genova: da Berlino, corpi fratelli ["Buddy Bodies" di D. Heitkamp] |
22 |
Vittoria Ottolenghi |
Firenze: il Don Giovanni di Egon Madsen |
22 |
Elisa Vaccarino |
Palermo: una Vienna di maniera ["Wien, Wien, du bist allein" di L. King] |
23 |
Vittoria Ottolenghi |
Roma: il ritorno di Gordieyev [le giovani stelle del balletto russo] |
23 |
Vittoria Ottolenghi |
Ripensando a Antony Tudor con Gore Vidal, Rudolf Nureyev e Pina Bausch |
25-27 |
|
21º Festival Internazionale Città di Osimo [calendario] |
29 |
Antoine Livio |
Coreografi, di concorso in concorso [in Francia, in particolare i Rencontres Chorégraphiques de Vaison-La Romaine] |
29
|
Irène Lidova |
Marin + Lazzini: un abbinamento sbagliato [all’Opéra di Parigi "Leçons des Ténèbres" di Maguy Marin e la "Fille mal gardée" di Joseph Lazzini] |
30-31
|
Irene Freda Pitt |
Cocktail di creazioni per il SWRB [il Sadler’s Wells Royal Ballet in creazioni di Susan Crow, Graham Lusting, Derk Deane e David Bintley] |
33-34
|
Luisa Moffett |
Frankenstein scopre la danza ["Frankenstein!!" di Jiri Kylian, "Frankenstein" di Jorge Lefebre e l’Het Nationale Ballet in coreografie di Toer van Schayk, Nils Christe e Jan Linkens] |
38-39
|
William Como |
Il balletto americano cerca praterie [il Nevada Dance Theater e lo Spokane Ballet] |
42-43 |
|
Ballo è bello - Comacchio [calendario] |
44 |
|
Oriente Occidente 1987 - Rovereto [calendario] |
44 |
E. V. |
Libri [recensioni] |
46 |
|
Brevi [notizie] |
49 |
BALLETTO OGGI, Anno VIII, n. 46, Milano, luglio 1987
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Cartellone |
4-5 |
|
Brevi [notizie] |
7-11 |
Elisa Vaccarino |
Yannick Stephant e Frédéric Olivieri: Monte-Carlo ha le sue stelle [intervista] |
12-15 |
Vittoria Ottolenghi |
Da due "tipi", due danzatori completi [Frédéric Olivieri e Yannick Stephant] |
16-17 |
Vittoria Ottolenghi |
Roma: "modern" fumosa ma ben danzata [Arc Dance Company: "Under Moon", "Stardoom", "Trio", "Les Noces" di K. Brandstrup] |
19
|
Vittoria Ottolenghi |
Napoli: Lucia, martire in scena ["Lucia!" di M. van Hoecke] |
19 |
Leonetta Bentivoglio |
Roma: il classico e il moderno dei Bat-Dor ["Integral Dances" di Choo San Goh, "Big shoulders" di L. Lubovitch, "Meditations" di P. Taylor] |
19
|
Elisa Vaccarino |
Milano - Danza e dintorni: il problema è del dove o del cosa? [rassegna al Teatro di Porta Romana] |
20-21 |
Elisa Vaccarino |
Torino: Infiorata d’artisti [Gala di danza al Teatro Regio] |
22 |
Erik Aschengreen |
Il fascino discreto di Bournonville [XXV Festival del Balletto Danese] |
24-25 |
Alfio Agostini |
Il Festival del Balletto Danese: ancora essere o non essere |
25-27 |
Luisa Moffett |
Béjart e suoi fanno le valige [il Ballet du XX Siècle si trasferisce da Bruxelles a Losanna] |
28-29 |
Marinella Guatterini |
Opéra: moderni di passaggio [William Forsythe, Alwin Nikolais, Karole Armitage, David Parsons e Daniel Ezralow coreografi per il Balletto dell’Opéra di Parigi] |
30
|
Antoine Livio |
Aspettando un coreografo polacco [le "Giornate del Teatro Wielki" di Varsavia - Festival] |
31 |
Irène Lidova |
Praga profuma di danza [il Festival musicale "Primavera di Praga" e il balletto cecoslovacco] |
32-33 |
Leonetta Bentivoglio |
John Neumeier: coreografia, è parlare di me stesso [intervista] |
34-35 |
William Como |
Paul Taylor e i suoi figli |
39-40 |
Vittoria Ottolenghi |
Niente paura: torna la "Maratona" [di danza in TV] |
43 |
Pierantonio Bettelli |
La salute della danza: quell’osso en dehors... |
44-45 |
Aldo Masella |
I maestri di danza senza pensione |
46 |
|
Brevi [notizie] |
49 |
BALLETTO OGGI, Anno VIII, n. 47, Milano, agosto/settembre 1987
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Cartellone |
4-5 |
|
Brevi [notizie] |
7-11 |
Vittoria Ottolenghi |
Alvin Ailey: l’impegno, l’eredità, la spregiudicatezza |
12-17 |
Marinella Guatterini |
Ailey, la libertà del cuore [intervista] |
18-19 |
Elisa Vaccarino |
Milano - Roma: la difficile varietà del GRCOP [Groupe de Recherche Chorégraphique de l’Opéra de Paris: "Inlets II" di M. Cunningham, "Density 21,5" di C. Carlson, "La" di F. Verret, "Rêves Glacês" di J. Uotinen] |
20
|
Vittoria Ottolenghi |
Roma: morte dal ridere? ["Mort de rire" di M. Monnier e J. F. Duroure] |
20 |
Alfio Agostini |
Torino: il piccolo Lago di Monte-Carlo [Les Ballets de Monte-Carlo: "Il Lago dei Cigni" di B. Stevenson] |
21 |
Vittoria Ottolenghi |
Roma: quel bel tipo di Michael Clark ["Pure Pre-Scene", "Now Gods" di M. Clark] |
22 |
Leonetta Bentivoglio |
Genzano (Roma): Balletto di Mosca, tra vecchio e nuovo corso |
22 |
Vittoria Ottolenghi |
Napoli: danza moderna dalla Spagna [Mudances - cor. A. Margarit] |
23 |
Leonetta Bentivoglio |
Ercolano: il Sud di Amodio e Bennato ["A Sud di Mozart" di A. Amodio] |
23 |
Alfio Agostini |
Roma: Spartacus, sempre più sconfitto ["Spartacus" di L. Seregi] |
24 |
Vittoria Ottolenghi |
Spoleto: Eddy Toussaint, ancora Requiem |
25 |
Elisa Vaccarino |
Firenze: Forsythe, il testo è danza [Balletto di Francoforte: "Big White Baby Dog", "Mount Rushmore", "Skinny" di W. Forsythe] |
25
|
William Como |
New York, tutta un meraviglioso party [il mondo della danza newyorkese nelle cene e cerimonie mondane] |
28-29 |
Marinella Guatterini |
Montpellier: l’America e il barocco [Festival Montpellier Dance] |
30-31 |
Irène Lidova |
Torna Neumeier, riappare Janine Charrat [a Parigi] |
33-34 |
Alfio Agostini |
Zurigo ha il suo coreografo [il Balletto di Zurigo diretto da Uwe Scholz] |
36-37 |
Leonetta Bentivoglio |
Béjart - Kirov: moìne e balletti in mondovisione |
40-42 |
Irene Freda Pitt |
Le scuole di danza nel mondo - 10: RAD - la scuola delle scuole [la Royal Academy of Dancing di Londra] |
44-45 |
Pierantonio Bettelli |
La salute della danza: questioni di cuore |
46-47 |
|
Brevi [notizie] |
49 |
Elisa Vaccarino |
Libri [recensioni] |
50 |
BALLETTO OGGI, Anno VIII, n. 48, Milano, ottobre 1987
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Cartellone |
4-5 |
|
Brevi [notizie] |
6-10 |
Vittoria Ottolenghi |
Le Divine sono tra noi ["Le Divine" programma RAI ideato da Vittoria Cappelli e Vittoria Ottolenghi] |
12-15 |
Irène Lidova |
Galina Ulanova |
16 |
André-Philippe Hersin |
Yvette Chauviré |
17 |
Leonetta Bentivoglio |
Margot Fonteyn |
18 |
Irene Freda Pitt |
Alicia Markova |
19 |
Alfio Agostini |
Verona: l’Arena Schiacciadanza ["Lo Schiaccianoci" di N. Beriozoff] |
21 |
Vittoria Ottolenghi |
Roma: il Mahler funebre di Massimo Moricone |
22 |
Vittoria Ottolenghi |
Ischia: l’Italietta danzata [Movimento Danza: "Fratelli d’Italia" di G. Stazio] |
22 |
Irène Lidova |
Sirmione: un debutto promettente [Balletto dell’Opera di Zagabria: "Giselle" di A. Labis] |
22 |
Elisa Vaccarino |
Vignale: una fotomodella controcorrente [Compagnia Teatro Nuovo di Torino: "Top Model" di C. Perotti] |
23 |
Alfio Agostini |
Vignale - Balletto di Venezia: una nuova speranza ["Pulcinella" di B. Cullberg e G. Carbone, "Romeo e Giulietta" di B. Cullberg] |
23
|
Elisa Vaccarino |
Comacchio: il Rinascimento ritrovato ["Le Gratie d’Amore" con Kalenda Maya, Il Ballarino, La Cortesia del Ballo, La Follia] |
24
|
Elisa Vaccarino |
Milano: Sosta sui colli [Sosta Palmizi: "Dai Colli" di G. Rossi] |
24 |
Marinella Guatterini |
Roma: l’Aterballetto e Kevin Haigen |
25 |
Leonetta Bentivoglio |
Montepulciano: Ballet Théâtre l’Ensemble ["Perspective Nevskij", "Il cappotto", "Il naso" di M. van Hoecke] |
26 |
Vittoria Ottolenghi |
Rimini: solo, è bello [Daniel Ezralow, Roul Trujello e Yvon Bayer] |
26 |
Marinella Guatterini |
Rovereto: Cosimi e le videoapi ["Sciame"] |
27 |
Leonetta Bentivoglio |
Rimini: Murray Louis, forte, ilare, solare ["Porcelain Dialogues", "Geometrics", "Frail Demons", "Four Brubeck Pieces] |
27
|
Elisa Vaccarino |
Avignone, corte d’onore della danza moderna [il XL Festival d’Avignon] |
28 |
Marinella Guatterini |
Il "Magnificat" di Neumeier |
29 |
Dora Sowden |
Dai Kibbutz alla scena del balletto [la danza in Israele] |
31-32 |
Giuliana Gattoni |
Winnipeg, tra le praterie e il mondo [Canada: il Royal Winnipeg Ballet diretto da Arnold Spohr] |
34-35 |
Irene Freda Pitt |
Nuove dal Festival Ballet |
36-37 |
William Como |
Dirty dancing, nostalgia di malizia che fu [USA: film di danza del regista Ardolino e David Parsons, coreografo emergente] |
38-39
|
A. A. |
Lettere aperte |
45 |
|
Brevi [notizie] |
49 |
BALLETTO OGGI, Anno VIII, n. 49, Milano, novembre 1987
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Cartellone |
4-5 |
|
Brevi [notizie] |
6-10 |
Leonetta Bentivoglio |
Merce Cunningham, o della purezza |
12-17 |
Vittoria Ottolenghi |
Changes: notes on Merce [Cunningham] |
18 |
Alfio Agostini |
Milano: Nureyev e "Schiaccianoci" |
20 |
Marinella Guatterini |
Milano: Limón storico [Limón Dance Company - cor. J. Limón, S. Linke, C. Maxwell] |
21 |
Vittoria Ottolenghi |
Roma: la Terabust per "Artedanza" ["Danze Concertanti" di G. Urbani, "Tre Preludi" di B. Stevenson, "L’Amore Stregone" di G. Vantaggio] |
21
|
Marinella Guatterini |
Parma: la Passione in teatro-danza [Laokoon Dance Group: "H-Moll-Mess" di R. Gilmore] |
22 |
Alfio Agostini |
Verona: il Balletto dell’Arena esiste ancora? ["Tanghi" di R. Fascilla, "Il Figliol Prodigo" di M. Pistoni, "Il Tavolo Verde" di K. Joos] |
22
|
Vittoria Ottolenghi |
Roma: il "Romeo e Giulietta" di Biagi |
23 |
Vittoria Ottolenghi |
Pompei: Maazel per Neumeier [Balletto di Amburgo: "Daphnis et Chlöé" e "L’Oiseau de Feu" di J. Neumeier] |
23 |
Marinella Guatterini |
Milano: finalmente Alvin Ailey! |
24 |
Marinella Guatterini |
Katherine Dunham, tra la magìa nera e il varietà |
25-26 |
Irène Lidova |
È di nuovo Festival de Paris |
29-30 |
Irene Freda Pitt |
Mosca e Londra: due scuole a confronto? [gli spettacoli "scolastici" del Bolscioi e della scuola del Royal Ballet a Londra] |
32-33
|
Luisa Moffett |
Kylian trova casa, van Dantzig delude [Olanda: il Nederlands Dans Theater e l’Het Nationale Ballet] |
34-35 |
William Como |
L’oasi "Sundance" [il laboratorio di produzione di video-danza Sundance Institute for Film and Television in USA] |
37-38 |
Leonetta Bentivoglio |
Spot su: Alessandro Molin [intervista al danzatore] |
40-41 |
Denis Dabbadie |
Il miglior coreografo russo: Gorbaciov [la danza in Russia] |
44-45 |
Pierantonio Bettelli |
La salute della danza: il ginocchio della ballerina |
46-47 |
|
Brevi [notizie] |
49 |
BALLETTO OGGI, Anno VIII, n. 50, Milano, dicembre 1987
Autore |
Titolo |
Pag. |
|
Cartellone |
4-5 |
|
Brevi [notizie] |
6-10 |
Vittoria Ottolenghi |
Rudolf Nureyev e il suo pubblico: cronaca di un amore |
12-17 |
André-Philippe Hersin |
Ma a Parigi, Nureyev è direttore |
18-19 |
A. A. |
Il breve "ritorno" in patria... e il compleanno a Roma [di Rudolf Nureyev] |
19 |
Vittoria Ottolenghi |
Roma: Ungheresi "alla maniera di..." [Balletto dell’Opera di Stato di Budapest - cor. A. Fodor, L. Seregi, J. Kylian] |
21 |
Vittoria Ottolenghi |
Milano: Trisha Brown addolcita ["Lateral Pass", "Group Primary Accumulation", "Set and reset"] |
22 |
Elisa Vaccarino |
Milano: la musa inquietante di Rosas ["Elena’s Aria", "Bartók Aantekeningen" di A. T. De Keersmaeker] |
22 |
Leonetta Bentivoglio |
Roma: il ritorno di Carolyn Carlson ["Blue Lady"] |
23 |
Elisa Vaccarino |
Torino: Vassiliev, Katya e il Balletto di Riga ["Il Lago dei Cigni" di A. Lemberg, "Aniuta" di V. Vassiliev] |
24 |
Alfio Agostini |
Béjart a Cannes, il Festival Ballet a Parigi |
28-30 |
Leonetta Bentivoglio |
MARS: la danza come industria culturale [a Parigi Marché International des arts de la scène] |
31 |
Clement Crisp |
La stagione del Lago, della Silfide... e dell’Umbrella [Gran Bretagna: il Royal Ballet nel "Lago dei Cigni" di Anthony Dowell e una serata-Stravinsky, il London City Ballet ne "La Silfide" e il festival "Dance Umbrella" della post-modern dance] |
32-33
|
Luisa Moffett |
Il ragazzo terribile trova casa [Mark Morris forse sostituirà Béjart in Belgio] |
34 |
William Como |
Dancers: il divo Misha interpreta se stesso [USA: l’ultimo film di Herbert Ross con Baryshnikov e la Ferri e "gala" a favore della ricerca contro l’AIDS "Dancing for Life" a New York] |
36-38
|
Elisa Vaccarino |
Voglia di crescere, tra il classico spagnolo, quello russo e il post [la danza in Spagna] |
42-43 |
Irène Lidova |
Souvenirs d’Italie - Anni ‘50: da Massine a Milloss [1.continua] |
44-46 |
Silvia Poletti |
Ancora su Firenze [lettera al direttore] |
48 |
Luigi Trabucco |
La Scala e i ballerini (maschi) [lettera al direttore] |
48 |
A. A. |
Quale abilitazione? [risposta ad una lettera] |
48 |
|
Brevi [notizie] |
49 |
A. A. e E. V. |
Libri [recensioni] |
50 |
i
BALLETTO OGGI 1988 j