Indice delle compagnie

Ballets Russes

autore

titolo

pag

rivista

Gianni Carandente

Serata di balletti alla Scala ["Nozze di Aurora" nella versione assunta da Diaghilev nel 1922, "Mario il Mago" di Leonide Massine e "Amore Stregone" di Antonio]

36-39

BALLETTO, n. 2 (maggio 1956)

Maurice Sandoz

Serge de Diaghilev; una "vignette" [ricordo personale dell'autore sul suo incontro con Serge Diaghilev e Isadora Duncan]

12-21

BALLETTO, n. 5 (ottobre 1957)

Marinella Guatterini

Milano [Teatro Nuovo: "Dalla Taglioni a Diaghilev" - reg. B. Menegatti - int. princ. C. Fracci, D. Ganio, G. Iancu, L. Dust, G. Lazzarini]

20

BALLETTO, n. 14 (giugno/luglio 1983)

Vittoria Ottolenghi

Firenze [Teatro Comunale: "La Boutique Fantasque" - cor. L. Massine - "Ancora Diaghilev" - cor. A. Rodrigues - Balletto del Maggio Fiorentino - int. princ. C. Fracci, G. Iancu, M. Nativo]

22-23

BALLETTO OGGI, n. 23 (febbraio 1985)

Luigi Rossi

Tamara Karsavina, la stella di Diaghilev

42-43

BALLETTO OGGI, n. 23 (febbraio 1985)

Alfio Agostini

Nel segno e nel sogno di Diaghilev [i Ballets de Monte-Carlo]

42

BALLETTO OGGI, n. 33/34 (maggio/giugno 1986)

Roger Salas

Sulle orme di Diaghilev [a Granada convegno di studio "La Spagna e i Ballets Russes di Serge Diaghilev" e mostra fotografica]

34-35

BALLETTO OGGI, n. 66 (settembre 1989)

Irène Lidova

La Rivoluzione di Diaghilev, e quella di Maria Antonietta - Parigi ["Programma Ballets Russes" e "Serata Balanchine - Robbins" all'Opéra di Parigi]

34-35

BALLETTO OGGI, n. 69 (gennaio/febbraio 1990)

Alfio Agostini

La Rivoluzione di Diaghilev, e quella di Maria Antonietta - Cannes [il Tokyo Ballet, il Cullberg Ballet e altro al Festival di Danza di Cannes]

35-36

BALLETTO OGGI, n. 69 (gennaio/febbraio 1990)

Elisa Vaccarino

La Rivoluzione di Diaghilev, e quella di Maria Antonietta - Grenoble [le creazioni di Jean-Claude Gallotta e altro]

36-37

BALLETTO OGGI, n. 69 (gennaio/febbraio 1990)

Alfio Agostini

La Rivoluzione di Diaghilev, e quella di Maria Antonietta - Roubaix [il Ballet du Nord in uno spettacolo di Alfonso Catà ispirato a Maria Antonietta]

37

BALLETTO OGGI, n. 69 (gennaio/febbraio 1990)

Elisa Vaccarino

Massine, prima e dopo [le coreografie su Pulcinella da quella di Léonide Massine per i Ballets Russes in poi]

16

BALLETTO OGGI, n. 75 (1991)

Alfio Agostini

Monte-Carlo: Soirée Diaghilev

23

BALLETTO OGGI, n. 86 (marzo 1993)

Sergio Trombetta

Parigi: Preljocaj et les Ballets Russes

24-25

BALLETTO OGGI, n. 87 (maggio/giugno 1993)

Jean-Pierre Pastori

Balletto di Ginevra - Ballets Russes rivisitati a Ginevra

22-23

BALLETTO OGGI, n. 99 (dicembre 1995)

Alberto Testa

Diaghilev [a sessanta anni dalla morte]

7

DANZA & DANZA, n. 33 (maggio 1989)

L. R.

L'ultima stella di Diaghilev [profilo della danzatrice Olga Spessivtzeva]

2

DANZA & DANZA, n. 58 (novembre 1991)

Alberto Testa

L'età d'argento di Diaghilev [mostra alla Fondazione Cini di Venezia: "Il simbolismo russo. Sergej Djaghilev e l'Età d'argento nell'arte"]

3

DANZA & DANZA, n. 68 (novembre 1992)

Alberto Testa

Classico di Diaghilev tra giovani novità [serata ai Ballets de Montecarlo]

13

DANZA & DANZA, n. 73 (maggio 1993)

Francesca Pedroni

L'Opéra per Diaghilev - Trittico con Maggiodanza

9

DANZA & DANZA, n. 77 (novembre 1993)

Patrizia Veroli

Da Diaghilev a Béjart [mostra a Losanna]

21

DANZA & DANZA, n. 78 (dicembre 1993)

Luigi Rossi

Misia brillante ispiratrice chez Proust [Misia Sert e Diaghilev]

18

DANZA & DANZA, n. 86 (novembre 1994)

Marinella Guatterini

Ricostruiti i raffinati "Giochi" cari a Diaghilev ["Jeux" di Nijinsky ricostruito da Millicent Hodson e Kenneth Archer]

17

DANZA & DANZA, n. 101 (giugno 1996)

Domenico Rigotti

Torna Cleopatra, un personaggio caro alla danza [prediletta nell'Ottocento e poi da Diaghilev con Ida Rubinstein]

19

DANZA & DANZA, n. 102 (luglio/agosto 1996)

Loredana Venchi

Serge de Diaghilev [con bibliografia essenziale]

20-21

LA DANZA, n. 4 ( inverno 1984)

Elisabetta Pirolo

La Danza e la Musica [i Balletti Russi di Diaghilev, Debussy, Ravel, Stravinskij]

32-33

LA DANZA, n. 4 ( inverno 1984)

Elisabetta Pirolo

La Danza e la Musica ["Jeux" di Debussy per Diaghilev]

32-33

LA DANZA, n. 2 (estate 1985)

Alberto Testa

I contributi delle arti nel Teatro di Diaghilev: la pittura scenografica [1.continua]

28-29

LA DANZA, n. 3 (autunno 1985)

Alberto Testa

I contributi delle arti nel teatro di Diaghilev: la musica [2.continua]

14-15

LA DANZA, n. 4 (inverno 1985)

Alberto Testa

I contributi delle arti nel teatro di Diaghilev: la coreografia [3.continua]

24-25

LA DANZA, n. 15 (primavera 1986)

Alberto Testa

I contributi delle arti nel teatro di Diaghilev: i ballerini [4.fine]

22-23-26

LA DANZA, n. 16 (estate 1986)

Alberto Testa

Diaghilev e l'Italia

73-83

LA DANZA ITALIANA, n. 2 (primavera 1985)

Carmela Piccione

Gli italiani e i Ballets Russes

121-144

LA DANZA ITALIANA, n. 7 (primavera 1989)

Gerarda Ventura

A scuola di… Diaghilev [I corso di management dello spettacolo organizzato dalla LUISS e dal Teatro Popolare di Roma]

8

DANZA SÌ, n. 5/6 (luglio/agosto 1991)

Alberto Testa

Omaggio a Diaghilev e a due grandi danzatori del nostro tempo: Fonteyn - Nureyev [al Teatro Petruzzelli di Bari]

1

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1981/82)

Alberto Testa

Carla Fracci e lo spettacolo "Dalla Taglioni a Diaghilev" a Milano

8

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1983)

Alberto Testa

Tornano a Montecarlo ove nacquero, i Balletti Russi di Diaghilev [con la presidenza della Principessa Carolina di Monaco]

14-15

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1993)

Valentina Bonelli

Diaghilev a Londra [in una mostra]

18-19

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1996)