Domenico Rigotti
titolo |
pag |
rivista |
Nella crisi del Comunale il ballo ci va di mezzo [a Firenze] |
4 |
DANZA & DANZA, n. 1 (gennaio 1986) |
Reggio Emilia/Martha Graham [recensione da "L'Avvenire"] |
12 |
DANZA & DANZA, n. 1 (gennaio 1986) |
Insegnare la danza come fatto culturale [intervista con Anna Prina, direttrice della Scuola di Ballo della Scala] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 2 ( febbraio 1986) |
Tutti d'accordo: esiste il pubblico per la danza [inchiesta tra i teatri: Milano] |
4 |
DANZA & DANZA, n. 3 (marzo 1986) |
Coppelia di Martinez-Delibes - Milano - Teatro alla Scala [recensione dall' "Avvenire"] |
16 |
DANZA & DANZA, n. 3 (marzo 1986) |
Gli italiani hanno talento peccato che danzino poco [incontro con il maestro Robert Strajner] |
5 |
DANZA & DANZA, n. 4 (aprile 1986) |
Dal sodalizio con Falco alla compagnia "Rompicapo" [incontro con Ranko Yokoyama] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 4 (aprile 1986) |
Romeo e Giulietta di Ashton - Torino - Teatro Regio [recensione dall' "Avvenire"] |
16 |
DANZA & DANZA, n. 4 (aprile 1986) |
Margie Gillis - Milano - Teatro Ciak [recensione dall'"Avvenire"] |
17 |
DANZA & DANZA, n. 5 (maggio 1986) |
In luglio Milano scoprirà la nuova danza [rassegna "Censimento" al Teatro Carcano] |
3 |
DANZA & DANZA, n. 6 (giugno 1986) |
La mia vita è la danza [intervista all'insegnante rumena Loreta Alexandrescu] |
19 |
DANZA & DANZA, n. 6 (giugno 1986) |
Roland Petit [recensione dall'"Avvenire"] |
16 |
DANZA & DANZA, n. 7 (ottobre 1986) |
E Miseria passa da Nervi al Sistina [intervista al coreografo umbro] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 8 (novembre 1986) |
Still Waters di Carolyn Carlson a Torino e a Bari [recensione dall'Avvenire] |
14 |
DANZA & DANZA, n. 9 (dicembre 1986) |
Dalla Russia con rigore [incontro con l'insegnagte napoletana Mara Fusco] |
19 |
DANZA & DANZA, n. 9 (dicembre 1986) |
Cauley: come è difficile fare il coreografo [incontro con Geoffrey Cauley] |
5 |
DANZA & DANZA, n. 10 (gennaio 1987) |
Un omaggio a Tudor ben riuscito [la stagione dell'Opéra di Parigi] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 10 (gennaio 1987) |
Reggio Emilia: Liliana Cosi [recensione dall'"Avvenire"] |
18 |
DANZA & DANZA, n. 10 (gennaio 1987) |
A tutto video [II rassegna Riccione TtVv] |
17 |
DANZA & DANZA, n. 11 (febbraio 1987) |
La parte del leone la fa il coreografo [sullo spettacolo "Amami Arturo" di Arturo Brachetti] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 12 (marzo 1987) |
Florence Clerc [intervista all'étoile dell'Opéra parigino] |
5 |
DANZA & DANZA, n. 13 (aprile 1987) |
Cinquant'anni del Balletto folcloristico Moissiev |
7 |
DANZA & DANZA, n. 14 (maggio 1987) |
Cinquant'anni di "Scacco matto" ["Checkmate" di Ninette de Valois] |
16 |
DANZA & DANZA, n. 15 (giugno 1987) |
Vera Colombo torna alla Scala (come "maître de ballet") [intervista] |
4 |
DANZA & DANZA, n. 16 (luglio 1987) |
Clark si racconta nel video di Riccione ["Heil the New Puritans" di Charles Atlas su Michael Clark al III Riccione Tt Vv] |
16 |
DANZA & DANZA, n. 16 (luglio 1987) |
Porterà il blues alla Scala [incontro con Alvin Ailey] |
4 |
DANZA & DANZA, n. 17 (ottobre 1987) |
Liza: nostalgia di Martha [incontro con Liza Minnelli] |
3 |
DANZA & DANZA, n. 18 (novembre 1987) |
Il Petruzzelli ha un sogno: portare a Bari il"Mudra"[incontro col direttore artistico Guido Pagliaro] |
5 |
DANZA & DANZA, n. 19 (dicembre 1987) |
Teatro: la zingara di Bramieri |
23 |
DANZA & DANZA, n. 19 (dicembre 1987) |
Fine d'anno a tutta danza [gli spettacoli a Parigi] |
14 |
DANZA & DANZA, n. 20 (gennaio 1988) |
Teatro: un egoista e una donna ["Filumena Marturano" con Valeria Moriconi e "L'egoista" con Alberto Lionello] |
23 |
DANZA & DANZA, n. 20 (gennaio 1988) |
Teatro: molti classici in vista |
23 |
DANZA & DANZA, n. 21 (febbraio 1988) |
Ritorna "La figlia di Iorio" per il cinquantenario dannunziano [incontro con il compositore Roberto Hazon] |
2 |
DANZA & DANZA, n. 22 (marzo 1988) |
Ora Giselle si chiama Valentina [Valentina Kozlova] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 22 (marzo 1988) |
Prato: "Alice" di Lindsay Kemp al Teatro Metastasio [recensione dall'"Avvenire"] |
18 |
DANZA & DANZA, n. 22 (marzo 1988) |
Teatro: una voglia di "musical" [in Italia] |
23 |
DANZA & DANZA, n. 22 (marzo 1988) |
Dieci anni fa l'ultimo Massine [profilo di Leonide Massine] |
10 |
DANZA & DANZA, n. 24 (maggio 1988) |
Carta bianca per Karine [la coreografa Karine Saporta al Festival di Avignone] |
16 |
DANZA & DANZA, n. 24 (maggio 1988) |
I proconsoli veronesi [incontro con Maurizio Pugnaletto, capo servizio relazioni esterne e Gustavo Franchetto, capo dell'ufficio stampa Ente Arena di Verona] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 25 (giugno 1988) |
Salomè morbida ed erotica [incontro con i danzatori Nicole Mossoux e Patrick Bonté ad Avignone] |
11 |
DANZA & DANZA, n. 27 (ottobre 1988) |
Sasaki: in Giappone la danza sono io [incontro con il fondatore del Tokyo Ballet, Tadatsugu Sasaki] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 28 (novembre 1988) |
Alicia Alonso [profilo e curriculum] |
5 |
DANZA & DANZA, n. 29 (dicembre 1988) |
A Mosca, a Mosca, dice Pina [incontro con Pina Bausch] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 29 (dicembre 1988) |
Milano: "Carmen" con Luisillo allo Smeraldo [recensione dall'"Avvenire"] |
20 |
DANZA & DANZA, n. 29 (dicembre 1988) |
Musica: viva l'operetta |
23 |
DANZA & DANZA, n. 30 (gennaio-febbraio 1989) |
Jean Cocteau e il balletto |
3 |
DANZA & DANZA, n. 31 (marzo 1989) |
Il mese: comincia la Rivoluzione [gli appuntamenti di maggio] |
3 |
DANZA & DANZA, n. 33 (maggio 1989) |
Prosa: per un mese dall'URSS tutto il teatro della trasparenza [gli appuntamenti in Italia] |
22 |
DANZA & DANZA, n. 33 (maggio 1989) |
Il mese: da Nureyev a Lucinda [gli appuntamenti in giugno] |
3 |
DANZA & DANZA, n. 34 (giugno 1989) |
Musica: Mirella Freni torna alla Scala con Adriana Lecouvreur [gli appuntamenti] |
22 |
DANZA & DANZA, n. 34 (giugno 1989) |
Italia danza per tutta l'estate |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 35 (luglio-agosto 1989) |
Musica: "Celeste Aida" torna il rito all'Arena di Verona [gli appuntamenti] |
22-23 |
DANZA & DANZA, n. 35 (luglio-agosto 1989) |
La danza ricomincia in autunno [gli appuntamenti] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 36 (settembre 1989) |
Pietrasanta: Royal Ballet [Festival] |
13 |
DANZA & DANZA, n. 36 (settembre 1989) |
Musica importante per la danza [incontro con il maestro bergamasco Gianandrea Gavazzeni] |
3 |
DANZA & DANZA, n. 37 (ottobre 1989) |
Cosa vedremo: moderni in attesa dei classici |
11 |
DANZA & DANZA, n. 37 (ottobre 1989) |
Cosa vedremo: gli ISO tornano in Italia [gli spettacoli in Italia] |
11 |
DANZA & DANZA, n. 38 (novembre 1989) |
Rito Butoh [recensione dall'"Avvenire"] |
10 |
DANZA & DANZA, n. 39 (dicembre 1989) |
Cosa vedremo: a fine anno Ciaikovskij alla grande [gli appuntamenti in Italia e all'estero] |
13 |
DANZA & DANZA, n. 39 (dicembre 1989) |
Bella occasione per l'Armiato [intervista alla danzatrice milanese Elisabetta Armiato] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 40 (gennaio 1990) |
Cosa vedremo: doppia "Giselle" per iniziare l'anno [gli spettacoli del nuovo anno] |
11 |
DANZA & DANZA, n. 40 (gennaio 1990) |
Cosa vedremo: Tersicore sverna a Vienna per 40 giorni di "Tanz 90" [gli spettacoli in Italia e all'estero] |
11 |
DANZA & DANZA, n. 41 (febbraio 1990) |
Cosa vedremo: Care signore del passato [cosa vedremo sui palcoscenici] |
16 |
DANZA & DANZA, n. 42 (marzo 1990) |
Luther King balla e Mosè canta [musical "La terra promessa" di George Fischoff su Mosè - musical su Bernadette, la santa di Lourdes, dei coniugi Hughes - musical su Martin Luther King di Gordon Parks] |
20 |
DANZA & DANZA, n. 42 (marzo 1990) |
Cosa vedremo: dopo l'addio di Isadora la Scala farà un "sogno" [appuntamenti e date] |
16 |
DANZA & DANZA, n. 43 (aprile 1990) |
Avverrà: grande stagione per il Maggio - Lavia a Taormina |
20 |
DANZA & DANZA, n. 43 (aprile 1990) |
Animazione: marionette rivoluzionarie |
20 |
DANZA & DANZA, n. 43 (aprile 1990) |
Prosa: nuovo ruggito del leone - brava Valeria! - crudele Andronico |
21 |
DANZA & DANZA, n. 43 (aprile 1990) |
Musica: raffinata Maria Tipo |
21 |
DANZA & DANZA, n. 43 (aprile 1990) |
Cosa vedremo: anche Van Gogh danza |
18 |
DANZA & DANZA, n. 44 (maggio 1990) |
Musica: tornato Abbado con i Berlinesi; Prosa: la Degli Esposti nello zoo di vetro - Tedeschi rigenerato - il Don Giovanni di Glauco Mauri |
22 |
DANZA & DANZA, n. 44 (maggio 1990) |
La danse? Je ne regrette rien [incontro con Leslie Caron, ex ballerina] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 45 (giugno 1990) |
Cosa vedremo: un giugno ricco di eventi |
18 |
DANZA & DANZA, n. 45 (giugno 1990) |
Lirica: Violetta finisce in gloria - Prosa: un cocktail per Calindri - Operetta: sempre fresca la vecchia signora |
25 |
DANZA & DANZA, n. 45 (giugno 1990) |
Tre mesi di spettacoli classici e moderni [in Italia] |
1-3 |
DANZA & DANZA, n. 46 (luglio/agosto 1990) |
Prosa: a Borgio Verezzi gioco e menzogna - Scaccia e la Crippa per Shakespeare - a Verona arriva il nuovo Bugiardo - Gaber, Jannacci, Andreasi aspettano Godot - Savary sognerà al Romano di Taormina |
23 |
DANZA & DANZA, n. 46 (luglio/agosto 1990) |
Dalla parte delle signore - dalla parte dei signori [la prossima stagione del teatro di prosa in Italia] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 47 (settembre/ottobre 1990) |
Signora del jazz ["Sophisticated ladies" musical di Donald Mac Kayle] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 48 (novembre 1990) |
La Bella di Petit e Kemp giapponese [appuntamenti in Italia] |
12 |
DANZA & DANZA, n. 48 (novembre 1990) |
Classici al Royal [appuntamenti in Inghilterra] |
12 |
DANZA & DANZA, n. 48 (novembre 1990) |
Nuova produzione a Cannes [appuntamenti in Francia] |
13 |
DANZA & DANZA, n. 48 (novembre 1990) |
Pina Bausch e Neumeier [appuntamenti in Germania] |
13 |
DANZA & DANZA, n. 48 (novembre 1990) |
Kylian, Monte [appuntamenti in Olanda] |
13 |
DANZA & DANZA, n. 48 (novembre 1990) |
Kolossal di Ronconi al Lingotto [la stagione di prosa in Italia] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 48 (novembre 1990) |
Ho cominciato dipingendo le scene per la Fonteyn [incontro con Peter Ustinov] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 49 (dicembre 1990) |
Torna Zorba [al Nuovo di Milano con la coreografia di Lorca Massine] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 49 (dicembre 1990) |
Danza dove: Italia - Francia - Stati Uniti - Inghilterra |
14-15 |
DANZA & DANZA, n. 49 (dicembre 1990) |
Mattatori ma (di più) mattatrici [la stagione di prosa in Italia] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 49 (dicembre 1990) |
De Simone [incontro con Roberto De Simone] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 50 (gennaio 1991) |
Se ne parla: c'è Fo: zitti ci fa precipitare - Gautier tradito da Ettore Scola |
21 |
DANZA & DANZA, n. 50 (gennaio 1991) |
Cento volte "Chorus Line" [incontro con la ballerina Maria Laura Baccarini interprete del musical di Saverio Marconi] |
4 |
DANZA & DANZA, n. 51 (febbraio 1991) |
Ci sono anche gli italiani [autori italiani in scena] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 51 (febbraio 1991) |
I classici non sono così facili ["Donna del mare" di Ibsen messo in scena dal regista tedesco Henning Brockhaus] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 52 (marzo 1991) |
Gianmario Longoni [incontro con il manager del Teatro Smeraldo di Milano] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 53 (aprile 1991) |
Ancora la Carlson ["Cornerstone" di Carolyn Carlson a Reggio Emilia] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 53 (aprile 1991) |
Cari e eterni [spettacoli di teatro a due soli personaggi] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 53 (aprile 1991) |
Con lei il flamenco è entrato nel tempio [incontro con la danzatrice Cristina Hoyos] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 54 (maggio 1991) |
Eva, Anna e le altre [ritorna il teatro del dopoguerra] |
25 |
DANZA & DANZA, n. 54 (maggio 1991) |
Una "Giselle" di tradizione [nella versione di Yurij Grigorovic con la compagnia del Bolscioi] |
17 |
DANZA & DANZA, n. 55 (giugno 1991) |
Postavanguardia [il gruppo toscano Magazzini e il lucchese Teatro del Carretto] |
25 |
DANZA & DANZA, n. 55 (giugno 1991) |
Americani per tutti i gusti [panorama dei più importanti spettacoli di danza in Italia] |
1-5 |
DANZA & DANZA, n. 56 (luglio/agosto 1991) |
Torre di Babele - Béjart ["La Tour", coreografia di Maurice Béjart a Losanna] |
10 |
DANZA & DANZA, n. 56 (luglio/agosto 1991) |
Bilancio di una stagione |
22 |
DANZA & DANZA, n. 56 (luglio/agosto 1991) |
Sono zingara e gabbiano [intervista alla coreografa Carolyn Carlson] |
5 |
DANZA & DANZA, n. 57 (settembre/ottobre 1991) |
Tornano i "Soliti noti" [la prossima stagione di prosa] |
25 |
DANZA & DANZA, n. 57 (settembre/ottobre 1991) |
La compagnia Ailey senza Alvin [allo Smeraldo di Milano] |
10 |
DANZA & DANZA, n. 58 (novembre 1991) |
Sei personaggi in cerca di Zeffirelli ["Sei personaggi in cerca d'autore" con la regia di Franco Zeffirelli] |
22 |
DANZA & DANZA, n. 58 (novembre 1991) |
Nuova stella di Spagna [intervista a Nacho Duato] |
5 |
DANZA & DANZA, n. 59 (dicembre 1991) |
Tra un Cyrano e l'altro |
21 |
DANZA & DANZA, n. 59 (dicembre 1991) |
Il cercatore di stelle [incontro con Roberto Giovanardi al vertice dell'Aterscambi] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 60 (gennaio/febbraio 1992) |
Una "Dynasty" anni Venti ["Strano interludio" per la regia di Luca Ronconi] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 60 (gennaio/febbraio 1992) |
Ancora Romeo alla Scala [intervista a Marco Pierin] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 61 (marzo 1992) |
Tanti tornano al teatro [alcuni spettacoli di prosa in Italia] |
19 |
DANZA & DANZA, n. 61 (marzo 1992) |
La prima volta di "Bajadera" [alla Scala di Milano con la coreografia di Natalia Makarova] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 62 (aprile 1992) |
Ritorno al grande attore ["Johan Padan e la descoverta de le Americhe" di Dario Fo] |
23 |
DANZA & DANZA, n. 62 (aprile 1992) |
Vestirà Cristoforo Colombo [intervista alla scenografa e costumista Luisa Spinatelli] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 63 (maggio 1992) |
Una sfida al femminile [donne sole in palcoscenico] |
29 |
DANZA & DANZA, n. 63 (maggio 1992) |
Un maestro da San Pietroburgo [incontro con Oleg Sokolov, maestro alla Scuola di Ballo della Scala] |
10 |
DANZA & DANZA, n. 64 (giugno 1992) |
Moby Dick approda a Genova [con Vittorio Gassman] |
25 |
DANZA & DANZA, n. 64 (giugno 1992) |
Grande Shakespeare per Ronconi |
21 |
DANZA & DANZA, n. 65 (luglio/agosto 1992) |
La maratona dei Festival [La stagione teatrale estiva in Italia] |
23 |
DANZA & DANZA, n. 65 (luglio/agosto 1992) |
Lo charme incantatore di Avignone [molta danza al ricco festival francese] |
16 |
DANZA & DANZA, n. 66 (settembre 1992) |
Baruffe per Goldoni [la nuova stagione teatrale] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 66 (settembre 1992) |
E Vittorio Gassman vinse la balena |
23 |
DANZA & DANZA, n. 66 (settembre 1992) |
Ricordo della "Strada" [incontro con l'attrice Giulietta Masina] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 67 (ottobre 1992) |
Aquila in salsa Ronconi ["Aquila bambina" di Antonio Syxty per la regia di Ronconi a Milano] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 67 (ottobre 1992) |
Danzatore, filosofo e mistico [incontro con l'argentino Maximiliano Guerra] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 68 (novembre 1992) |
Il "musical" all'italiana |
21 |
DANZA & DANZA, n. 68 (novembre 1992) |
Musical non musical ["Sognando Broadway" per la regia di Romolo Siena a Milano] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 69 (dicembre 1992) |
L'ordinario orrore metropolitano ["Resti umani non identificati e la vera natura dell'amore" di Teatridithalia a Milano] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 69 (dicembre 1992) |
Visti o da vedere [prosa] |
19 |
DANZA & DANZA, n. 70 (gennaio/febbraio 1993) |
Scene per il balletto [il rapporto tra coreografo e scenografo] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 70 (gennaio/febbraio 1993) |
Per Carmen Amaya [Antonio Canales a Milano] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 71 (marzo 1993) |
E se Goldoni arrivasse sulle punte? [balletti in onore di Goldoni] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 71 (marzo 1993) |
Il balletto nella gran selva shakespeariana [dal Settecento ad oggi la coreografia si è ispirata al genio inglese] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 72 (aprile 1993) |
Macbeth e Falstaff: Shakespeare che danza [dal Settecento ad oggi la coreografia si è ispirata al genio inglese] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 73 (maggio 1993) |
La "Bisbetica" di Cranko con "Romeo e Giulietta" [ancora Shakespeare ispiratore di molti coreografi di ieri e di oggi] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 74 (giugno 1993) |
Romeo e Giulietta prediletto dalla danza [rassegna dei balletti ispirati ad opere di Shakespeare] |
21-22 |
DANZA & DANZA, n. 75 (luglio/agosto 1993) |
Lo schiavo Spartacus balla pensando all'ex Jugoslavia [recensione dall'"Avvenire"] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 76 (settembre/ottobre 1993) |
La fiaba del "Sogno" da Balanchine a Neumeier [i balletti ispirati a Shakespeare] |
22 |
DANZA & DANZA, n. 76 (settembre/ottobre 1993) |
M come Mishima, il mito [recensione dall'Avvenire] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 77 (novembre 1993) |
In punta di piedi con Sinatra [recensione dall'"Avvenire"] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 77 (novembre 1993) |
Balletti russi dall'Opera [recensione dall'"Avvenire"] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 77 (novembre 1993) |
La Bibbia: molte danze in onore dell'Eterno [1.continua] |
19 |
DANZA & DANZA, n. 77 (novembre 1993) |
Firmamento di stelle sul palco della Scala [recensione dall' "Avvenire"] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 78 (dicembre 1993) |
La leggenda di Giuseppe di Fokine prima di Thomas Mann [rassegna sui balleti ispirati alla Bibbia - 2.continua] |
20 |
DANZA & DANZA, n. 78 (dicembre 1993) |
Danza & cultura: Salomé danza anche nel teatro d'oggi [rassegna dei balletti ispirati alla Bibbia - 3.fine] |
19 |
DANZA & DANZA, n. 79 (gennaio/febbraio 1994) |
Primedonne sulle punte. Fragile la Ferri nella "Voce" di Cocteau [recensione dall'"Avvenire"] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 80 (marzo 1994) |
Una "Fille mal Gardée" ma ben conservata [recensione dall'"Avvenire"] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 80 (marzo 1994) |
La letteratura e la danza: da Martinez Sierra a Gide |
21 |
DANZA & DANZA, n. 80 (marzo 1994) |
Claudel, Anouilh, Simenon e un mancato Pasolini [rassegna di balletti ispirati a testi letterari - 2.fine] |
20 |
DANZA & DANZA, n. 81 (aprile 1994) |
Eroine uccise dall'amore [la danza ispirata ai grandi romanzi - 1.continua] |
18 |
DANZA & DANZA, n. 82 (maggio 1994) |
Fracci Mater dolorosa del lager [recensione dall' "Avvenire"] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 83 (giugno 1994) |
Anna Karenina e Tatiana [la danza e i grandi romanzi: la bella vergine - Anna Karenina - la dolce Tatiana - 2.fine] |
16 |
DANZA & DANZA, n. 83 (giugno 1994) |
La danza in pittura [gli artisti figurativi per il balletto] |
19 |
DANZA & DANZA, n. 84 (luglio/agosto 1994) |
È vero, anche Ofelia sapeva ballare [la danza nel teatro elisabettiano e nell'opera di Shakespeare] |
18 |
DANZA & DANZA, n. 85 (settembre/ottobre 1994) |
Io ballerina che faccio rivivere altre ballerine [le danzatrici interpreti di creazioni sulle loro antenate] |
16 |
DANZA & DANZA, n. 86 (novembre 1994) |
Zambelli rifà Taglioni [ballerine che interpretano ballerine] |
18 |
DANZA & DANZA, n. 87 (dicembre 1994) |
Cinema e danza [film sulla danza] |
16 |
DANZA & DANZA, n. 88 (gennaio/febbraio 1995) |
Il Profeta di Russillo [alla Fenice di Venezia] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 89 (marzo 1995) |
Cinema e danza: il "Sole" di Baryshnikov |
18 |
DANZA & DANZA, n. 89 (marzo 1995) |
Attenti al lupo, si mette a ballare [rapporti tra la danza e il mondo degli animali] |
17 |
DANZA & DANZA, n. 90 (aprile 1995) |
Molte fiabe alla base di grandi classici |
16 |
DANZA & DANZA, n. 91 (maggio 1995) |
Tasso ispiratore della danza teatrale |
18 |
DANZA & DANZA, n. 92 (giugno 1995) |
Maestro, permette un ballo [la figura del Maître de ballet nella letteratura e nella musica] |
16 |
DANZA & DANZA, n. 93 (agosto 1995) |
Anche la danza va al circo [i balletti ispirati all'antica arte circense] |
17 |
DANZA & DANZA, n. 94 (settembre/ottobre 1995) |
Le famose dinastie del balletto [i Petipa - i Taglioni - i Vestris] |
14 |
DANZA & DANZA, n. 95 (novembre 1995) |
Una fiaba che sfida il tempo ["Amore e psiche" nei secoli la più amata dai coreografi] |
16 |
DANZA & DANZA, n. 96 (dicembre 1995) |
Paul Valèry e l'anima della danza |
16 |
DANZA & DANZA, n. 97 (gennaio/febbraio 1996) |
Stride la vampa, danza la zingara [la figura del gitano nella letteratura ballettistica] |
18 |
DANZA & DANZA, n. 98 (marzo 1996) |
Puskin padre letterario del balletto russo (e non solo) |
17 |
DANZA & DANZA, n. 99 (aprile 1996) |
Le "étoiles" di D'Annunzio ieri e oggi |
19 |
DANZA & DANZA, n. 100 (maggio 1996) |
Ulisse ora è in short e Penelope fuma una sigaretta [dall'Ottocento ad oggi l'Odissea trascritta in coreografia] |
15 |
DANZA & DANZA, n. 101 (giugno 1996) |
Torna Cleopatra, un personaggio caro alla danza [prediletta nell'Ottocento e poi da Diaghilev con Ida Rubinstein] |
19 |
DANZA & DANZA, n. 102 (luglio/agosto 1996) |
Anche Milano e Roma ormai come Broadway? [George Balanchine e il Musical] |
19 |
DANZA & DANZA, n. 104 (novembre 1996) |
Una Gala romantico [Carla Fracci al Filarmonico di Verona] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 105 (dicembre 1996) |
Medea, creatura di impetuose passioni [un grande personaggio molto caro anche alla danza] |
18 |
DANZA & DANZA, n. 105 (dicembre 1996) |
Così volò la farfalla della Taglioni [Maria Taglioni fu anche antesignana coreografa] |
19 |
DANZA & DANZA, n. 106 (gennaio/febbraio 1997) |
Anche i religiosi talvolta danzano [frati e suore protagonisti e comprimari nel balletto] |
18 |
DANZA & DANZA, n. 107 (marzo 1997) |
Ha 150 anni la rosa di Paolo Taglioni [il tema floreale nella storia del balletto ottocentesco] |
19 |
DANZA & DANZA, n. 108 (aprile 1997) |
Don Chisciotte: da Petipa a Milloss [il personaggio che ha affascinato i coreografi] |
18 |
DANZA & DANZA, n. 109 (maggio 1997) |
Belfagor e "La fille du marbre" [coreografia di Arthur Saint-Léon] |
18 |
DANZA & DANZA, n. 110 (giugno 1997) |
Il vero padre di "Giselle" [duecento anni dalla nascita del poeta e scrittore Heinrich Heine] |
18 |
DANZA & DANZA, n. 111 (luglio/agosto 1997) |
La tragedia degli Atridi nella danza |
19 |
DANZA & DANZA, n. 112 (settembre/ottobre 1997) |
Ora Edipo non si limita più al solo dramma [la tragedia di Sofocle arricchita da danze a Vicenza per la coreografia di Mauro Bigonzetti] |
18 |
DANZA & DANZA, n. 113 (novembre 1997) |
Quei bambini poco amati dai coreografi [il balletto e il mondo dell'infanzia] |
19 |
DANZA & DANZA, n. 114 (dicembre 1997) |