Claudia Allasia
titolo |
pag |
rivista |
Giselle tutta panna [il Ballet National de Nancy et de Lorraine ad Aosta] |
10 |
DANZA & DANZA, n. 66 (settembre 1992) |
Regio di Torino senza ballo |
4 |
DANZA & DANZA, n. 69 (dicembre 1992) |
I propositi del Ministro [Boniver sullo spettacolo di danza] |
5 |
DANZA & DANZA, n. 70 (gennaio/febbraio 1993) |
Due assoli ["L'azzurro necessario" di Raffaella Giordano e "Balocco" di Giorgio Rossi a Torino] |
10 |
DANZA & DANZA, n. 70 (gennaio/febbraio 1993) |
Colloquio con Rossella [intervista a Rossella Hightower] |
3 |
DANZA & DANZA, n. 71 (marzo 1993) |
La mia Cenerentola [intervista a Lindsay Kemp] |
4 |
DANZA & DANZA, n. 72 (aprile 1993) |
Stravinsky come Fassbinder ["Petrouchka" di Roberto Castello a Torino] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 72 (aprile 1993) |
Caterina profeta in Francia [intervista alla coreografa torinese Caterina Sagna] |
2 |
DANZA & DANZA, n. 73 (maggio 1993) |
Arantxa piace [incontro con la danzatrice spagnola Arantxa Argülles] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 75 (luglio/agosto 1993) |
Danza tra arte e cultura [i settanta anni della scuola di Bella Hutter a Torino - 1.continua] |
23 |
DANZA & DANZA, n. 75 (luglio/agosto 1993) |
Maestro del Tanztheater [Michael Diekamp] |
3 |
DANZA & DANZA, n. 76 (settembre/ottobre 1993) |
Un teatro d'avanguardia [i settanta anni della scuola di Bella Hutter a Torino - 2.fine] |
23 |
DANZA & DANZA, n. 76 (settembre/ottobre 1993) |
A Torino stagione pigra e quieta [i vari spettacoli dal Teatro Regio al Nuovo] |
4 |
DANZA & DANZA, n. 82 (maggio 1994) |
Con la vocazione del clown [incontro con il coreografo francese Philippe Decouflé] |
4 |
DANZA & DANZA, n. 85 (settembre/ottobre 1994) |
Danza e fotografia arti gemelle [Karine Saporta e la sua ultima creazione "La Chambre d'Elvire"] |
5 |
DANZA & DANZA, n. 86 (novembre 1994) |
Lo spettacolo e le regioni [convegno nazionale a Torino] |
5 |
DANZA & DANZA, n. 87 (dicembre 1994) |
Premonizioni di Gallotta [nuovo spettacolo a Grenoble] |
10 |
DANZA & DANZA, n. 87 (dicembre 1994) |
Danza urbana [il coreografo canadese Jean-Pierre Perreault] |
13 |
DANZA & DANZA, n. 87 (dicembre 1994) |
Siamo rimasti in pochi, ma sopravviveremo [incontro con il direttore del Kirov Oleg Vinogradov] |
4 |
DANZA & DANZA, n. 88 (gennaio/febbraio 1995) |
Le prugne di Castello [Roberto Castello a Torino] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 90 (aprile 1995) |
Leggende della valle ["Les Souvenirs oubliés" della Compagnia di Danza Teatro di Torino] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 92 (giugno 1995) |
Pakistana all'inglese ["Rung" della pakistana Nahid Siddiqui a Torino] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 97 (gennaio/febbraio 1996) |
Tre miti antichi [coreografie di Luca Veggetti per la Compagnia di Danza Teatro di Torino] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 98 (marzo 1996) |
Videodanza gay ["Festival Internazionale di films con tematiche omosessuali" a Torino] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 102 (luglio/agosto 1996) |
Balletto buffo ["In volo e a zompi nel museo di Ugo Nespolo" di Jean Pierre Martal per la Compagnia di Danza Teatro di Torino] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 102 (luglio/agosto 1996) |
Torino: anche alla danza maggior spazio nei futuri progetti |
5 |
DANZA & DANZA, n. 108 (aprile 1997) |
TorinoDanza affidata a Béjart [incontro con Giorgio Balmas, Sovrintendente del Teatro Regio di Torino] |
3 |
DANZA & DANZA, n. 113 (novembre 1997) |
In coppia da dieci anni [incontro con il coreografo Nicolas Musin] |
14 |
DANZA & DANZA, n. 114 (dicembre 1997) |