i Indice delle riviste j i Altre possibilità di ricerca j

i Scheda j i DANZA SI 1992 j

DANZA SÌ, Anno I, n. 1, Roma, marzo 1991

Autore

Titolo

Pag.

Francesca Bernabini

Danza no? Danza sì! Una rivista dedicata a Insegnanti, Danzatori, Scuole e Compagnie

1

Giuseppe Latina

Associazione, società o ditta individuale? [per costituire una compagnia]

2

 

Statuto Tipo di Associazione di Danza [1.continua]

3

 

La sovvenzione che scade a febbraio [delibera del Comune di Roma, Assessorato Sport e Turismo]

3

 

Scuola dell'Opera: regolamento per l'uso [1.continua]

4

Francesca Bernabini

Uno stile per una scuola [intervista ad Elisabetta Terabust, direttrice della scuola e del corpo di ballo del Teatro dell'Opera di Roma]

5

 

Enzo Pierucci

Non più in nero [i contratti per gli insegnanti di danza]

6

 

Contratto collettivo di lavoro per il personale dipendente da società e circoli sportivi di Roma e provincia [1.continua]

7

 

E. P.

Lettera alla Redazione [lettera di L. D. Milano sull'indennità di malattia, con risposta]

8

 

DANZA SÌ, Anno I, n. 2, Roma, aprile 1991

Autore

Titolo

Pag.

Vittorio Biagi

Uniti su è più forti [il Nuovo Balletto di Roma]

1-3

 

Statuto Tipo di Associazione di Danza [2.continua (la I parte sul n.1 di Danzasì)]

2

Giuseppe Latina

Se il presidente è un ballerino? Diritti e responsabilità [nell'Associazione culturale]

3

 

Contratto collettivo di lavoro per il personale dipendente da società e circoli sportivi di Roma e provincia [2.continua (la I parte sul n.1 di Danzasì)]

4

 

Anna Maria Cerullo (Presidente dell'ANID)

Un "ordine" anche per gli insegnanti [l'Associazione Nazionale Insegnanti di Danza]

5

 

Scuola dell'Opera: regolamento per l'uso [2.continua (la I parte sul n.1 di Danzasì)]

6

 

Bando di concorso Premio Beato Angelico [1.continua]

7

E. P.

Un documento fondamentale: il libretto ENPALS

8

 

Sedi compartimentali e sezioni distaccate dell'ENPALS con i rispettivi territori di competenza

8

DANZA SÌ, Anno I, n. 3, Roma, maggio 1991

Autore

Titolo

Pag.

Diego Dettori (Presidente dell'Associazione Sosta Palmizi)

Sosta Palmizi: una realtà in crescita

1

 

 

ELART un convegno per parlare insieme [convegno nazionale sulla danza promosso dall'Associazione fra Enti Locali, Artisti e Operatori Culturali]

2

 

 

Statuto Tipo di Associazione di Danza [3.fine (la I e II parte sui nn. 1 e 2 di Danzasì)]

2

 

Scuola di ballo del Teatro dell'Opera di Roma [breve notizia]

3

 

Scuola dell'Opera: regolamento per l'uso [3.continua (la I e II parte sui nn. 1 e 2 di Danzasì)]

3

 

Bando di concorso Premio Beato Angelico [2.fine (la I parte sul n. 2 di Danzasì)]

4

 

Contratto collettivo di lavoro per il personale dipendente da società e circoli privati di Roma e provincia [3.continua (la I e II parte sui nn. 1, 2 di Danzasì)]

5

 

 

La spartizione della torta ministeriale [dati e cifre delle sovvenzioni]

6-7

 

Mod. 740/ E - Redditi 1990, lavoro autonomo; Mod. 740/ 91dichiarazione delle persone fisiche redditi 1990

8-11

Dott. Dario Marinucci (Commercialista)

Maggio mese di tasse: decifriamo il 740

9-10

Giuseppe Latina

In pensione a quarant'anni [1.continua]

12

 

Elenco categorie lavoratori e relativi codici ENPALS

12

 

DANZA SÌ, Anno I, n. 4, Roma, giugno 1991

Autore

Titolo

Pag.

Francesca Bernabini

Suggerimenti per la riforma [Convegno dell'ELART (Associazione fra Enti Locali, artisti e operatori culturali) al Ministero del Turismo e Spettacolo: in sintesi i contenuti]

1-2-3-4

 

 

Scuola dell'Opera di Roma: regolamento [4.continua (la I, II, III parte sui nn. 1, 2, 3 di Danzasì)]

5

 

I finanziamenti della Regione Lazio: scadenza 30 giugno [Legge regionale 10/7/1978 n. 32 - Attività di promozione culturale della regione Lazio]

6-7

 

 

Contratto collettivo di lavoro per il personale dipendente da società e circoli sportivi di Roma e provincia [4.continua (la I, II, III parte sui nn. 1, 2, 3 di Danzasì)]

8

 

Francesca Bernabini

Un necessario chiarimento [in riferimento all'articolo "Un Ordine anche per gli insegnanti" apparso sul n.2 di Danzasì]

8

Anna Maria Cerullo (Presidente dell'ANID)

ANID: dal convegno di Latina alle proposte per il futuro

9

 

I telefoni dei festival

10

Enzo Pierucci

Lettera alla redazione [lettera di G. F. Roma con risposta]

11

 

Per uno statuto sociale e giuridico del danzatore europeo

11

Giuseppe Latina

La pensione di anzianità [2.continua (la I parte sul n.3 di Danzasì)]

12

 

DANZA SÌ, Anno I, n. 5/6, Roma, luglio/agosto 1991

Autore

Titolo

Pag.

Gian Mesturino (Presidente dell'AIAD)

Agis: Confindustria dello spettacolo. La danza è rappresentata dall'AIAD [Associazione Italiana Attività di Danza]

1-2

 

 

Le compagnie rappresentate dall'AIAD [Associazione Italiana Attività di Danza]

2

Commissione legislativa AIAD

Ipotesi legislativa per la danza dell'AIAD

3-4

 

Le nuove aliquote ENPALS

4

 

Regione Lombardia: finanziamenti per i giovani entro il 30 giugno [Legge regionale 6/9/1986 n. 45 - Interventi regionali per la promozione degli scambi socio-culturali giovanili]

5

 

 

I finanziamenti della Regione Calabria: scadenza 30 luglio [Legge regionale 19/4/1985 n. 16; Legge regionale 25/5/1987 n. 15]

6-7-11

 

Alla LUISS per diventare manager dello spettacolo

8

Gerarda Ventura

A scuola di… Diaghilev [I corso di management dello spettacolo organizzato dalla LUISS e dal Teatro Popolare di Roma]

8

 

Lucia Rosei

In un corso di musicologia l'unica cattedra statale di storia della danza

8-9

Susanna Egri (Direttore dell'Università della Danza)

A Torino l'Università di coreografia

9

 

 

Scuola dell'Opera di Roma: regolamento [5.continua (la I, II, III, IV parte sui nn. 1, 2, 3, 4 di Danzasì)]

10

 

Contratto collettivo di lavoro per il personale dipendente da società e circoli sportivi di Roma e provincia [5.continua (la I, II, III, IV parte sui nn. 1, 2, 3, 4 di Danzasì)]

12

 

Giuseppe Latina

Le ingiunzioni della SIAE [lettera di Clara Carlotti con risposta]

13

 

Idoneità all'insegnamento per chiara fama [Legge 18/3/1958 n. 297]

14

Giuseppe Latina

La pensione di vecchiaia (I gruppo) [3.continua (la I, II parte sui nn.3, 4 di Danzasì)]

15

 

DANZA SÌ, Anno I, n. 7, Roma, settembre 1991

Autore

Titolo

Pag.

Susanna Egri (Presidente del CNID)

L'UNESCO e la danza

1

Giuseppe Latina

Vizi e virtù della ditta individuale

2

Francesca Micheletti

Cronaca di una morte annunciata. L'estate e la danza: pochi spettacoli, grandi difficoltà, scarse produzioni, aumento dei costi, fondi esigui

3

 

 

I finanziamenti per la cultura delle Regioni Marche e Emilia Romagna: scadenza 30 settembre [Marche, Legge Regionale 13/7/1981 n.16; Emilia Romagna, Legge Regionale 4/4/1985 n.11]

4-5

 

 

Contratto collettivo di lavoro per il personale dipendente da società e circoli sportivi di Roma e provincia [6.fine (la I, II, III, IV, V parte sui nn. 1, 2, 3, 4, 5/6 di Danzasì)]

7

 

Giuseppe Latina

La pensione dei ballerini [4.fine (la I, II, III parte sui nn.3, 4, 5/6 di Danzasì)]

8

 

DANZA SÌ, Anno I, n. 8, Roma, ottobre 1991

Autore

Titolo

Pag.

Roberto Giovanardi (Direttore di produzione Aterballetto)

Aterballetto

1-2-3-4

Anna Cerullo (Presidente dell'ANID)

Informazioni dall'ANID

6

Aurelio Gatti (Direttore artistico della Compagnia MDA e Responsabile del Consorzio Pentagono Produzioni Associate)

Omologando, omologando [la danza in Italia]

7

 

 

 

I finanziamenti della Regione Lombardia [L. R. 28/6/1983 n.53, L. R. 27/8/1983 n. 66, L. R. 18/12/1978 n.75]

10-11-12-13

 

Scuola dell'Opera di Roma: regolamento [6.fine (la I, II, III, IV, V parte sui nn. 1, 2, 3, 4, 5/6 di Danzasì)]

14

Giuseppe Latina

Come aprire una scuola di danza [lettera di Vaccari Tiziana con risposta]

15

 

DANZA SÌ, Anno I, n. 9, Roma, novembre 1991

Autore

Titolo

Pag.

Francesca Bernabini

Il Teatro Nuovo di Torino: un tempio della danza [Intervista a Gian Mesturino - 1.continua]

1-2

Luisa Signorelli

Genzano: prima tappa di un viaggio fra i festival [intervista a Stefania Fagiolo, Assessore alla Cultura di Genzano]

3

 

 

Videoarte: se ne parla in un convegno ["Art e Mass Media" promosso dall'Elart a Roma]

3

Francesca Micheletti

Non è solo un problema di soldi. Qualche suggerimento per non affogare la danza

4-5

 

I finanziamenti delle regioni Umbria e Emilia Romagna: scadenza 30 novembre [Umbria, Legge regionale 20/1/1981 n. 7; Emilia-Romagna, Legge regionale 10/4/1986 n. 9]

6-7-8-9

 

Giuseppe Latina

La libera contrattazione

10-11-12

 

Accordo tra la Società Italiana Autori ed Editori (SIAE) e l'Associazione Nazionale Liberi Insegnanti di Danza (ANLID)

14

 

Nadia Fava

Le attività dell'ANLID [Associazione Nazionale Liberi Insegnanti di Danza]

15

Giuseppe Latina

Il collocamento e gli extra-comunitari [lettera di A. D. (Lecce) con risposta]

16

 

DANZA SÌ, Anno I, n. 10, Roma, dicembre 1991

Autore

Titolo

Pag.

Francesca Bernabini

Dalla didattica alla distribuzione: attività del Teatro Nuovo di Torino [2.fine (la I parte sul n. 9 di Danzasì)]

1-2

Giuseppe Latina

Lettera alla redazione: pensione dal Ministero o dall'ENPALS? [lettera di Raffaella Caratelli con risposta]

3

Luisa Signorelli

A Caprarola per evadere dalla città [intervista alla danzatrice e coreografa Karin Elmore, organizzatrice e direttrice della I edizione del festival "Caprarola Danza e Musica"]

4

 

Luigi Moscogiuri

La SIAE un ente pubblico ma misterioso… tentiamo di capirlo

5-9

 

Gli indirizzi della SIAE

5

 

Le sovvenzioni del Ministero [dati e cifre]

6-7

 

Un bilancio sbilanciato. Dove finiscono le sovvenzioni del Ministero

8

Gian Mesturino (Presidente dell'AIAD)

Da questo numero l'AIAD - AGIS collabora con Danzasì

9

 

I finanziamenti della regione Lombardia [Legge regionale 12/9/1985 n. 50; Legge regionale 27/8/1983 n. 66]

10-11

 

 

I finanziamenti della regione Umbria: scadenza 31 dicembre [Legge regionale 22/4/1985 n. 22 - Interventi a favore dell'associazionismo culturale]

12

 

Giuseppe Latina

Aspirante mamma disoccupata ma retribuita. Come usufruire dei contributi di maternità in assenza di contratto

13

 

 

La tutela delle lavoratrici madri [Legge 30/12/1971 n. 1204 - 1.continua]

14-15

i DANZA SI 1992 j