Indice dei coreografi

John Cranko

autore

titolo

pag

rivista

Adriano H.Luijdjens

Il Balletto Rambert di Londra in Italia [note su Madame Rambert e la compagnia, esame delle coreografie: "Persefone" di Robert Joffrey, "Le Silfidi" di Fokine, "Variazioni su di un tema" di John Cranko e "Spettacolo di gala" di Antony Tudor]

54-65

BALLETTO, n. 2 (maggio 1956)

A. H. Luijdjens

Romeo e Giulietta al Teatro Verde di Venezia [storia delle varie messe in scena del balletto su musica di Prokofieff e analisi della versione di John Cranko eseguita dal Corpo di Ballo del Teatro alla Scala]

296-311

BALLETTO, n. 7 (gennaio 1959)

Mario Pasi

Milano [Teatro alla Scala: "La Bisbetica Domata" - cor. John Cranko - int. Luciana Savignano e Peter Breuer]

16-17

BALLETTO, n. 5 (dicembre 1981/gennaio 1982)

Vittoria Ottolenghi

Roma [Teatro Olimpico: Balletto di Stoccarda - cor. J. Cranko, J. P. Comelin, L. Lubovitch]

17-18

BALLETTO, n. 5 (dicembre 1981/gennaio 1982)

Irène Lidova

I precipizi... e l'Opéra [serata contemporanea con Ailey, Tetley e De Groat - "Romeo e Giulietta" di Cranko all'Opéra di Parigi]

36-38

BALLETTO, n. 14 (giugno/luglio 1983)

Mario Pasi

Da John Cranko a Marcia Haydée, il miracolo di Stoccarda [lo Stuttgarter Ballet]

12-15

BALLETTO OGGI, n. 17 (gennaio 1984)

Luigi Rossi

Milano [Teatro alla Scala: "Romeo e Giulietta" - cor. John Cranko - int. princ. A. Razzi/N. Pontois/O. Dorella, M. Pierin/V. Derevianko]

18

BALLETTO OGGI, n. 19 (maggio 1984)

Vittoria Ottolenghi

Il Balletto di Stoccarda [Spoleto: "Onegin" - cor. J. Cranko - int. princ. M. Haydée, R. Cragun]

24-25

BALLETTO OGGI, n. 21 (settembre/ottobre 1984)

Marinella Guatterini

Venezia [Teatro Malibran: "Estro armonico" - cor. J. Cranko, "Ciaikovsky pas de deux" - cor. G. Balanchine, "Sinfonia in Re" - cor. J. Kylian, "Pulcinella" - cor. M. Pendleton - Ballet Théâtre Français de Nancy]

22

BALLETTO OGGI, n. 27 (ottobre/novembre 1985)

Alfio Agostini

Milano [Teatro Lirico: "La Bisbetica domata" - cor. J. Cranko - Balletto del Teatro alla Scala - int. princ. L. Savignano/O. Dorella, J. C. Gill/M. Bellezza]

22-23

BALLETTO OGGI, n. 28 (dicembre 1985)

Alfio Agostini

Milano [Teatro Lirico: "Jeu de Cartes", "The Lady and the Fool" - cor. J. Cranko - Balletto della Scala - int. princ. C. Fracci/M. Haydée/O. Dorella, G. Iancu/R. Cragun]

22-23

BALLETTO OGGI, n. 29 (gennaio 1986)

Irene Freda Pitt

John Cranko, poco profeta in patria

40-41

BALLETTO OGGI, n. 30 (febbraio 1986)

Horst Koegler

Il dopo-Cranko a Stoccarda [la storia del Balletto di Stoccarda - 2.fine]

43-44

BALLETTO OGGI, n. 36 (agosto/settembre 1986)

Marinella Guatterini

Firenze: Laboratorio Coreografico n. 1 [Omaggio a John Cranko - cor. J. Cranko, T. Suzuki, O. Messina, R. Pedrazzini, C. Vodoz]

23

BALLETTO OGGI, n. 42 (marzo 1987)

Elisa Vaccarino

Verona: Balletto dell'Opera di Stato Bavarese ["Romeo e Giulietta" di J. Cranko]

22

BALLETTO OGGI, n. 58 (ottobre 1988)

Leonetta Bentivoglio

Roma: La Bisbetica Domata [cor. J. Cranko]

22

BALLETTO OGGI, n. 64 (maggio 1989)

Alfio Agostini

Milano: La bisbetica domata [cor. J. Cranko - Balletto della Scala]

24

BALLETTO OGGI, n. 77 (giugno 1991)

Fanny Giuliani

Cranko, per sempre [intervista a Dieter Gräfe, collaboratore di John Cranko]

14

BALLETTO OGGI, n. 86 (marzo 1993)

Alfio Agostini

Oneghin, un "classico" per sole star [di John Cranko]

15-16

BALLETTO OGGI, n. 86 (marzo 1993)

Clement Crisp

The Cape Ballet - Balletto dal Sud Africa [cor. V. Paeper, J. Cranko, ecc.]

30

BALLETTO OGGI, n. 94 (ottobre 1994)

Maurizio Modugno

Balletto dell'Opera di Roma: Giulietta - Fracci ["Romeo e Giulietta" di J. Cranko]

25-26

BALLETTO OGGI, n. 96 (aprile 1995)

Maurizio Modugno

Opera di Roma: Ferri in "Oneghin" [cor. J. Cranko]

19

BALLETTO OGGI, n. 100 (febbraio/marzo 1996)

René Sirvin

Balletto di Nizza: "Oneghin" a Nizza [cor. J. Cranko]

34

BALLETTO OGGI, n. 101 (maggio 1996)

Emmanuèle Rüegger

Balletto di Stoccarda: inizia a Stoccarda la nuovo era [cor. M. Fokine, J. Cranko, U. Scholz, G. Tetley]

24

BALLETTO OGGI, n. 105 (febbraio 1997)

Maurizio Modugno

Balletto dell'Opera di Roma: una bisbetica troppo domata ["La bisbetica domata" - cor. J. Cranko - int. I. Lendvai, M. Guerra]

28

BALLETTO OGGI, n. 106 (aprile 1997)

Emmanuèle Rüegger

Reid Anderson: tra Cranko e il futuro [intervista al nuovo direttore del Balletto di Stoccarda]

15-18

BALLETTO OGGI, n. 109 (novembre 1997)

Emmanuèle Rüegger

John Neumeier, Jiri Kylian, William Forsythe, Uwe Scholz: ritorno alle origini [inaugurazione della stagione del Balletto di Stoccarda dedicata a John Cranko]

18

BALLETTO OGGI, n. 109 (novembre 1997)

Luigi Rossi

Una "Bisbetica" all'improvviso [coreografia del sudafricano John Cranko ripresa alla Scala]

19

DANZA & DANZA, n. 55 (giugno 1991)

Luigi Rossi

Una coppia inedita ["Romeo e Giulietta" del sudafricano John Cranko con Oriella Dorella e Eric Vu An alla Scala]

11

DANZA & DANZA, n. 58 (novembre 1991)

Luigi Rossi

Onegin italiano [il balletto di John Cranko alla Scala di Milano]

9

DANZA & DANZA, n. 71 (marzo 1993)

Domenico Rigotti

La "Bisbetica" di Cranko con "Romeo e Giulietta" [ancora Shakespeare ispiratore di molti coreografi di ieri e di oggi]

21

DANZA & DANZA, n. 74 (giugno 1993)

Mario Pasi

Onegin a Roma [di John Cranko]

8

DANZA & DANZA, n. 98 (marzo 1996)

Alberto Testa

La Bisbetica di Cranko [int. princ. Yseult Lendvai e Maximiliano Guerra al Teatro dell'Opera di Roma]

13

DANZA & DANZA, n. 108 (aprile 1997)

Maurizio Perin

Intervista a Egon Madzen, messaggero di J. Cranko

24-26

LA DANZA, n. 18 (inverno 1986)

Giannandrea Poesio

Firenze - Teatro Comunale: "Laboratorio coreografico n. 1" - cor. John Cranko, Torao Suzuki, Charles Vodoz, Rino Pedrazzini, Orazio Messina

10

LA DANZA, n. 19 (primavera 1987)

Serena Del Mare

Cronache da Milano: con "Romeo e Giulietta" alla Scala è nata una nuova stella [a Milano coreografie di John Cranko, Louis Falco, Luc Buy, Massine figlio, Gheorghe Iancu e i Mummenschanz, i Momix e i Movers]

10-11

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1992)

Alberto Testa

Trionfo della Fracci alla Scala per la prima volta nell'"Onegin" di Cranko

10

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1993)

La danza negli Enti lirici: Teatro San Carlo di Napoli ["Onegin" di John Cranko e autori contemporanei]

26-27

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1994/95)

La danza negli Enti lirici: Teatro dell'Opera ["Onegin" di John Cranko con Alessandra Ferri]

21

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1996)

La danza negli Enti lirici: Teatro dell'Opera di Roma ["Romeo e Giulietta" di John Cranko con la Fracci]

24-25

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1996)

Valentina Bonelli

La danza negli Enti lirici: Teatro alla Scala ["Onegin" di Cranko]

14

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1996/97)

Barbara Pedron

Teatro San Carlo. Iancu "Romeo" per il pubblico napoletano ["Romeo e Giulietta" - cor. John Cranko - Teatro dell'Opera di Roma; "Amarcord" - cor. Luciano Cannito; prossimi appuntamenti]

19

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1997)