Teatro dell'Opera di Roma
autore |
titolo |
pag |
rivista |
Gianni Carandente |
Balletti di Aurelio Milloss [al Teatro dell'Opera di Roma con "Ciaccona", "Creazione del mondo", "Indiscrezioni" ed "Hungarica"] |
32-36 |
BALLETTO, n. 2 (maggio 1956) |
Adriaan H.Luijdjens |
Omaggio al Valzer a Roma [coreografie di Aurelio Milloss per il Corpo di Ballo del Teatro dell'Opera] |
160-166 |
BALLETTO, n. 3 (dicembre 1956) |
Adriaan H.Luijdjens |
Quattro balletti di Aurel Milloss al Teatro dell'Opera ["Bacco e Arianna", "Petrouchka", "Estro arguto, concerto coreografico", "Bolero"] |
208-222 |
BALLETTO, n. 4 (maggio 1957) |
Guido Lauri |
Alla memoria di Teresa Battagi [insegnante alla Scuola dell'Opera] |
32-34 |
BALLETTO, n. 5 (ottobre 1957) |
Adriano H.Luijdjens |
Programma di balletti all'Opera di Roma [riflessioni sulla precaria situazione del balletto dell'Opera e analisi delle coreografie: "Les Sylphides" di Fokin, "Sinfonia Fantastica" di Leonid Massin, "Annabel Lee" di Skibin e "Il bel Danubio" di Massin] |
174-188 |
BALLETTO, n. 6 (giugno 1958) |
Notiziario: grave declino nel personale del Balletto del Teatro dell'Opera di Roma |
219-220 |
BALLETTO, n. 6 (giugno 1958) |
|
A. H. L. |
Notiziario: tra i programmi [Teatro alla Scala - Teatro dell'Opera di Roma - Galleria Nazionale d'Arte Moderna - Festival Internazionale della danza a Genova-Nervi] |
333-334 |
BALLETTO, n. 7 (gennaio 1959) |
Adriaan H.Luijdjens |
Balletti all'Opera di Roma [analisi dei balletti: "La Giara", "Estro Arguto", "Stasera la bella Otero", "Memorie dell'Ignoto" di Milloss e "La Notte sul Monte Calvo" di Boris Kniaseff] |
375-380 |
BALLETTO, n. 8 (luglio 1959) |
Lionello Torossi |
Scuole senza libri [i problemi dello studio della danza in Italia, l'Accademia Nazionale di Danza, le scuole della Scala di Milano, dell'Opera di Roma e del San Carlo di Napoli] |
5-12 |
BALLETTO, n. 9 (febbraio 1960) |
Adriano H. Luijdjens |
Balletto in Italia e balletto italiano [balletto e opera - le scuole e il loro compito - stato odierno del balletto alla Scala e a Roma - compagnie di giro] |
13-25 |
BALLETTO, n. 9 (febbraio 1960) |
Notiziario: Harald Lander nominato direttore della scuola di danza dell'Opera - Serge Lifar direttore coreografo del "Theatre des Nations" - "I primi nomi per Nervi" |
69-70 |
BALLETTO, n. 9 (febbraio 1960) |
|
Direzione di "Balletto" |
Benvenuto (di gran cuore) ad Anton Dolin [profilo dell'insegnante e coreografo inglese alla guida del Corpo di Ballo del Teatro dell'Opera di Roma] |
41-44 |
BALLETTO, n. 10/11 (marzo 1962) |
Adriaan H.Luijdjens |
Balletti al Teatro dell'Opera di Roma [di Aurel Milloss] |
111-112 |
BALLETTO, n. 10/11 (marzo 1962) |
All'Opera di Roma: La Bella Addormentata, un risveglio inaspettato [del Corpo di Ballo del Teatro dell'Opera di Roma diretto da André Prokovsky] |
6-7 |
BALLETTO (IL), n. 3 (marzo - seconda quindicina - 1978) |
|
Audizioni all'Opera di Roma [breve notizia] |
14 |
BALLETTO (IL), n. 6 (maggio - prima quindicina - 1978) |
|
Trittico di balletti chiude la stagione all'Opera di Roma ["Quattro Stagioni", "Sonata", "Daydreams" di Prokovsky con il Corpo di Ballo dell'Opera] |
12-14 |
BALLETTO (IL), n. 7/8 (maggio - II quindicina / giugno - I quindicina - 1978) |
|
Saggio della Scuola del Teatro dell'Opera di Roma |
10 |
BALLETTO (IL), n. 9 (giugno - seconda quindicina - 1978) |
|
Prokovsky lascia l'Opera di Roma [breve notizia] |
10 |
BALLETTO (IL), n. 9 (giugno - seconda quindicina - 1978) |
|
Vittoria Ottolenghi |
Roma [Teatro dell'Opera: Spettacolo di balletti - cor. Glowacka, Dobrievich, Stevenson, Walter, Balanchine, Bortoluzzi] |
23-24 |
BALLETTO, n. 2 (marzo/maggio 1981) |
Alfio Agostini |
Roma [Teatro dell'Opera: "Marco Spada" - cor. Pierre Lacotte - int. princ. G. Thesmar, R. Nureyev, F. Zumbo, M. Denard] |
24-25 |
BALLETTO, n. 3 (giugno/settembre 1981) |
A. A. |
L'Opera di Roma ovvero, il ballo delle ingrate [inchiesta sulla danza in Italia - interviste al sovrintendente Roman Vlad, al direttore artistico G. Lanza Tomasi, al maÎtre de ballet I. Glovacka, ai danzatori M. Parrilla, G. Tessitore e R. Paganini] |
44-46 |
BALLETTO, n. 3 (giugno/settembre 1981) |
Vittoria Ottolenghi |
Tra eroismo e sfiducia [i problemi del Teatro dell'Opera di Roma] |
47 |
BALLETTO, n. 3 (giugno/settembre 1981) |
Paola Calvetti |
Una scuola per un teatro [breve inchiesta sulla scuola del Teatro dell'Opera di Roma - incontro con il direttore della scuola Walter Zappolini] |
48-49 |
BALLETTO, n. 3 (giugno/settembre 1981) |
Alberto Testa |
Roma [Platea Estate e Caracalla: "Le Papillon" - cor. Pierre Lacotte - Balletto del Teatro dell'Opera] |
29 |
BALLETTO, n. 4 (ottobre/novembre 1981) |
Alberto Testa |
Roma [Teatro dell'Opera: Teatrodanza Contemporanea - cor. Elsa Piperno e Joseph Fontano] |
17 |
BALLETTO, n. 5 (dicembre 1981/gennaio 1982) |
Alberto Testa |
Roma [Teatro dell'Opera: "Marco Spada" - cor. P. Lacotte - int. princ. D. Ferrara, L. Colognato, R. Paganini, L. Martelletta] |
18 |
BALLETTO, n. 6 (febbraio/marzo 1982) |
Vittoria Ottolenghi |
Roma [Teatro dell'Opera: "La boutique fantasque" - cor. Léonide Massine, "Le Chant du rossignol" e "Capriccio" - cor. Lorca Massine - Balletto dell'Opera di Roma] |
20 |
BALLETTO, n. 7 (aprile/maggio 1982) |
Irene Freda Pitt |
Roma [Teatro dell'Opera: "Raymonda" - cor. Loris Gai - int. Carla Fracci, Gheorghe Iancu e James Urbain] |
24 |
BALLETTO, n. 8/9 (giugno/settembre 1982) |
Irène Lidova |
La caduta del pero romano ["Esoteric Satie" di Lorca Massine con il Balletto dell'Opera di Roma a Parigi] |
27 |
BALLETTO, n. 11 (dicembre 1982/gennaio 1983) |
Vittoria Ottolenghi |
Parigi o cara [intervista a Tiziana Lauri, partecipante alla tournée dell'Opera di Roma a Parigi] |
27-28 |
BALLETTO, n. 11 (dicembre 1982/gennaio 1983) |
Alfio Agostini |
Roma [Teatro dell'Opera: "La Bella addormentata nel bosco" - cor. A. Prokovsky - Solisti e Corpo di Ballo del Teatro dell'Opera di Roma - int. princ. E. Terabust e P. Schaufuss] |
18 |
BALLETTO, n. 12 (febbraio/marzo 1983) |
Vittoria Ottolenghi |
Se Roma piange [la danza negli Enti lirici italiani: Teatro dell'Opera di Roma] |
24-28 |
BALLETTO, n. 12 (febbraio/marzo 1983) |
Leonetta Bentivoglio |
Come diventare prime ballerine in un teatro dove non si balla [Teatro dell'Opera di Roma] |
28 |
BALLETTO, n. 12 (febbraio/marzo 1983) |
Vittoria Ottolenghi |
Roma [Teatro dell'Opera: "Bergkristall" - cor. Misha van Hoecke - int. Carla Fracci, Gheorghe Iancu, Raffaele Paganini] |
21-22 |
BALLETTO, n. 13 (aprile/maggio 1983) |
Alberto Testa |
Roma [Terme di Caracalla: "Il Lago dei cigni" - cor. E. Polyakov - Balletto del Teatro dell'Opera di Roma] |
18-19 |
BALLETTO, n. 15 (1983) |
Alberto Testa |
Roma [Teatro dell'Opera: "La Sylphide" - cor. P. Lacotte - Balletto del Teatro dell'Opera di Roma - int. princ. G. Thesmar, R. Nureyev] |
22 |
BALLETTO OGGI, n. 18 (marzo 1984) |
Vittoria Ottolenghi |
Roma [Teatro dell'Opera: "The Civil Wars" di J. Self - per la sezione danzata, Balletto dell'Opera di Roma] |
21 |
BALLETTO OGGI, n. 19 (maggio 1984) |
Leonetta Bentivoglio |
Roma [Teatro dell'Opera: "Hommage à Petrassi" - cor. M. van Hoecke - Balletto del Teatro dell'Opera di Roma] |
19 |
BALLETTO OGGI, n. 20 (luglio 1984) |
Alberto Testa |
La Raymonda di Maya Plisetskaya [a Roma - Balletto dell'Opera di Roma - int. princ. M. Parrilla/G. Tessitore, R. Paganini/L. Martelletta] |
26 |
BALLETTO OGGI, n. 21 (settembre/ottobre 1984) |
Vittoria Ottolenghi |
Roma [Teatro dell'Opera: "Il Cavallino gobbo" - cor. D. Briantsev - Balletto dell'Opera di Roma - int. princ. D. Ferrara, I. Liska] |
24 |
BALLETTO OGGI, n. 23 (febbraio 1985) |
Leonetta Bentivoglio |
Roma [Teatro dell'Opera: "Paquita" - cor. Petipa, "Isadora" - cor. M. Bejart , "Carmen Suite" - cor. Alicia Alonso - Balletto dell'Opera di Roma - int. princ. Maya Plisetskaya, S. Radcenko, D. Ferrara, L. Martelletta] |
22 |
BALLETTO OGGI, n. 24 (aprile 1985) |
Leonetta Bentivoglio |
Roma [Teatro dell'Opera: "Petrushka" - cor. N. Beriozoff, "Les Biches" - cor. B. Nijinska, "Phédre" - cor. S. Lifar - Balletto dell'Opera di Roma - int. princ. M. Plisetskaya] |
19 |
BALLETTO OGGI, n. 25 (giugno 1985) |
Alfio Agostini |
Maya Plisetskaya: tutte le strade portano via da Roma [intervista alla direttrice artistica dell'Opera di Roma] |
37 |
BALLETTO OGGI, n. 26 (1985) |
Leonetta Bentivoglio |
Roma [Teatro dell'Opera: "Lo Schiaccianoci" - cor. M. Koura - Balletto dell'Opera di Roma - int. princ. M. Parrilla/G. Tessitore, R. Paganini/L. Martelletta] |
20 |
BALLETTO OGGI, n. 30 (febbraio 1986) |
Leonetta Bentivoglio |
L'Opera di Roma |
32-33 |
BALLETTO OGGI, n. 30 (febbraio 1986) |
Vittoria Ottolenghi |
Roma: riecco la "bufala" dell'Opera [Balletto del Teatro dell'Opera di Roma - cor. G. Balanchine e J. Clifford] |
24 |
BALLETTO OGGI, n. 42 (marzo 1987) |
Vittoria Ottolenghi |
Roma: Balletto dell'Opera di Roma |
22 |
BALLETTO OGGI, n. 65 (giugno 1989) |
Vittoria Ottolenghi |
Roma: Balletto dell'Opera di Roma [cor. A. Amodio, B. Stevenson, D. Lichine] |
26 |
BALLETTO OGGI, n. 74 (dicembre 1990) |
Elisa Vaccarino |
Roma: Balletto dell'Opera di Roma [cor. J. Butler, A. Milloss, G. Carbone] |
26 |
BALLETTO OGGI, n. 76 (aprile 1991) |
Vittoria Ottolenghi |
Roma: Giovani coreografi europei [cor. P. Aviotte, M. Bigonzetti, K. van der Boon, L. Hoche - Balletto dell'Opera di Roma] |
27 |
BALLETTO OGGI, n. 76 (aprile 1991) |
Vittoria Ottolenghi |
Roma: La Sylphide [cor. P. Schaufuss - Balletto dell'Opera di Roma] |
31-32 |
BALLETTO OGGI, n. 76 (aprile 1991) |
Alfio Agostini |
Roma: Balletto dell'Opera di Roma [cor. G. Balanchine, M. Moricone, J. C. Maillot] |
27 |
BALLETTO OGGI, n. 77 (giugno 1991) |
Vittoria Ottolenghi |
Elisabetta regina [incontro con la Terabust, direttrice della scuola e della compagnia di balletto dell'Opera di Roma] |
14-15 |
BALLETTO OGGI, n. 81 (marzo 1992) |
Vittoria Ottolenghi |
Roma: Schiaccianoci [cor. Z. Prebil - Balletto del Teatro dell'Opera] |
22 |
BALLETTO OGGI, n. 81 (marzo 1992) |
Maurizio Modugno |
Roma: Serata Roland Petit [Balletto del Teatro dell'Opera di Roma] |
27 |
BALLETTO OGGI, n. 82 (maggio/giugno 1992) |
Vittoria Ottolenghi |
Roma: "Don Chisciotte" all'Opera [cor. A. Gorskij e Z. Prebil] |
26-27 |
BALLETTO OGGI, n. 85 (gennaio 1993) |
Maurizio Modugno |
Roma: Lo Schiaccianoci [cor. Z. Prebil - Balletto dell'Opera di Roma] |
25-26 |
BALLETTO OGGI, n. 86 (marzo 1993) |
Vittoria Ottolenghi |
Roma: la scuola dell'Opera |
22 |
BALLETTO OGGI, n. 88 (luglio/agosto 1993) |
Vittoria Ottolenghi |
Roma: Zorba il Greco [cor. L. Massime - Balletto dell'Opera di Roma] |
23-24 |
BALLETTO OGGI, n. 88 (luglio/agosto 1993) |
Vittoria Ottolenghi |
Roma: I "balli" di Aida [cor. V. Vassiliev - Balletto dell'Opera di Roma] |
22 |
BALLETTO OGGI, n. 90 (dicembre 1993) |
Roma: Giselle [cor. V. Vassiliev - Balletto dell'Opera di Roma] |
25-26 |
BALLETTO OGGI, n. 91 (febbraio 1994) |
|
Vittoria Ottolenghi |
Balletto dell'Opera di Roma: "Quadrifoglio di balletti" [cor. M. Fokine, D. Allan, M. Lavrovsky] |
24-25 |
BALLETTO OGGI, n. 93 (estate 1994) |
Vittoria Ottolenghi |
Balletto dell'Opera di Roma - Carbone: "Cronache italiane" |
22-23 |
BALLETTO OGGI, n. 95 (gennaio 1995) |
Maurizio Modugno |
Balletto dell'Opera di Roma - Bigonzetti: "Coppélia" |
32-33 |
BALLETTO OGGI, n. 95 (gennaio 1995) |
Maurizio Modugno |
Balletto dell'Opera di Roma: Giulietta - Fracci ["Romeo e Giulietta" di J. Cranko] |
25-26 |
BALLETTO OGGI, n. 96 (aprile 1995) |
Elisa Vaccarino |
Opera di Roma: Fellini, tra balletto e televisione ["Fellini" di M. Van Hoecke] |
21-22 |
BALLETTO OGGI, n. 98 (ottobre 1995) |
Maurizio Modugno |
Opera di Roma: Ferri in "Oneghin" [cor. J. Cranko] |
19 |
BALLETTO OGGI, n. 100 (febbraio/marzo 1996) |
Vittoria Ottolenghi |
Balletto dell'Opera di Roma: Lo Schiaccianoci a letto ["Lo Schiaccianoci" di F. Monteverde] |
20 |
BALLETTO OGGI, n. 100 (febbraio/marzo 1996) |
Maurizio Modugno |
Opera di Roma - Cannito: "Cenerentola" |
29 |
BALLETTO OGGI, n. 102 (luglio 1996) |
Maurizio Modugno |
Balletto dell'Opera di Roma: una bisbetica troppo domata ["La bisbetica domata" - cor. J. Cranko - int. I. Lendvai, M. Guerra] |
28 |
BALLETTO OGGI, n. 106 (aprile 1997) |
Vittoria Ottolenghi |
Balletto dell'Opera di Roma: Orlando per sempre ["Orlando" - cor. R. North - int. princ. C. Fracci] |
23-24 |
BALLETTO OGGI, n. 107 (giugno 1997) |
Vittoria Ottolenghi |
Balletto dell'Opera di Roma: una Fille troppo gardée ["La fille mal gardée" - cor. F. Ashton - int. princ. M. Illman, R. Paganini] |
33 |
BALLETTO OGGI, n. 107 (giugno 1997) |
Alberto Testa |
Due balletti di repertorio e la fantomatica Plissetskaja [all'Opera di Roma] |
2 |
DANZA & DANZA, n. 1 (gennaio 1986) |
Alberto Testa |
E intanto a Roma sciopero selvaggio [malessere del Teatro dell'Opera] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 2 ( febbraio 1986) |
Alberto Testa |
Lago dei Cigni - Teatro dell'Opera - Roma [recensione da "La Repubblica"] |
16 |
DANZA & DANZA, n. 6 (giugno 1986) |
Lorenzo Tozzi |
Lago dei Cigni - Teatro dell'Opera - Roma [recensione da "Il Tempo"] |
16 |
DANZA & DANZA, n. 6 (giugno 1986) |
Alberto Testa |
Tanto balletto [all'Opera di Roma] |
5 |
DANZA & DANZA, n. 8 (novembre 1986) |
Diana premiata a Campione [la prima ballerina dell'Opera di Roma Diana Ferrara] |
17 |
DANZA & DANZA, n. 8 (novembre 1986) |
|
Alberto Testa |
Carter passo d'avvio [incontro con William Carter nuovo direttore del Ballo al Teatro dell'Opera di Roma] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 9 (dicembre 1986) |
Lorenzo Tozzi |
L'Opera di Roma al Brancaccio [recensione da "Il Tempo"] |
14 |
DANZA & DANZA, n. 9 (dicembre 1986) |
Lorenzo Tozzi |
Roma: Balletti dell'Opera [recensione da "Il Tempo"] |
17 |
DANZA & DANZA, n. 12 (marzo 1987) |
Simonetta Allder |
Roma: Opera [recensione da "L'Umanità"] |
15 |
DANZA & DANZA, n. 13 (aprile 1987) |
Renzo Bonvicini |
Roma: Balletti di Mannino all'Opera [recensione dall' "Avvenire"] |
15 |
DANZA & DANZA, n. 15 (giugno 1987) |
Alberto Testa |
Intramontabile Alicia [la direttrice del Ballet Nacional de Cuba Alicia Alonso al Teatro dell'Opera di Roma] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 20 (gennaio 1988) |
A. C. |
Pierre Lacotte nel "Sogno" [incontro con il coreografo all'Opera di Roma] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 21 (febbraio 1988) |
Annarita Crispo |
Rivaluterò la danza nella dovuta dignità [intervista a Bruno Cagli, direttore dell'Opera di Roma] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 21 (febbraio 1988) |
Alberto Testa |
Un brutto "Sogno" [di Pierre Lacotte all'Opera di Roma] |
16 |
DANZA & DANZA, n. 23 (aprile 1988) |
Alberto Testa |
Schiarita a Roma [la stagione del Teatro dell'Opera di Roma] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 29 (dicembre 1988) |
La Terabust direttrice della Scuola dell'Opera [breve notizia] |
2 |
DANZA & DANZA, n. 38 (novembre 1989) |
|
Maria Elisa Buccella |
Un manager per l'Opera di Roma [incontro con Ferdinando Pinto] |
3 |
DANZA & DANZA, n. 38 (novembre 1989) |
Maria Elisa Buccella |
Elisabetta sul ponte di comando [incontro con Elisabetta Terabust direttrice della Scuola di Ballo dell'Opera di Roma] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 44 (maggio 1990) |
Nuovo cartellone dell'Opera di Roma |
6 |
DANZA & DANZA, n. 49 (dicembre 1990) |
|
Alberto Testa |
Trittico con Elisabetta [primo spettacolo all'Opera di Roma] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 50 (gennaio 1991) |
Alberto Testa |
Un programma tutto sbagliato [al Teatro dell'Opera di Roma] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 51 (febbraio 1991) |
Alberto Testa |
Giovani coreografi [Mauro Bigonzetti, Lionel Hoche, Kim van Der Boon e Jean Pierre Aviotte al Brancaccio per l'Opera di Roma] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 53 (aprile 1991) |
Alberto Testa |
La Silfide di Schaufuss [nuova versione all'Opera di Roma] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 54 (maggio 1991) |
M. E. B. |
Cresci scatenato [il nuovo sovraintendente del Teatro dell'Opera di Roma] |
2 |
DANZA & DANZA, n. 60 (gennaio/febbraio 1992) |
Maria Elisa Buccella |
I teatri d'Italia: l'Opera di Roma |
22 |
DANZA & DANZA, n. 60 (gennaio/febbraio 1992) |
Silvia Tani |
I luoghi della danza: il teatro dell'Opera di Roma |
6 |
DANZA & DANZA, n. 61 (marzo 1992) |
Alberto Testa |
Valzer triste con i cigni [balletti di Roland Petit all'Opera di Roma] |
13 |
DANZA & DANZA, n. 63 (maggio 1992) |
Alberto Testa |
Don Chisciotte depresso e deprimente [all'Opera di Roma con la coreografia di Zarko Prebil] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 69 (dicembre 1992) |
Targa per Nureyev all'Opera di Roma |
2 |
DANZA & DANZA, n. 71 (marzo 1993) |
|
Alberto Testa |
Una "Coppelia" surreale [di Mauro Bigonzetti all'Opera di Roma] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 87 (dicembre 1994) |
Alberto Testa |
Dedicato a Stendhal ["Cronache italiane" di Giuseppe Carbone all'Opera di Roma] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 88 (gennaio/febbraio 1995) |
D. D. |
Il premio Tani all'Opera di Roma [VI edizione] |
2 |
DANZA & DANZA, n. 89 (marzo 1995) |
Mario Pasi |
La Fracci Giulietta [all'Opera di Roma] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 89 (marzo 1995) |
Carmela Piccione |
Un'estate tutta felliniana [incontro con Giuseppe Carbone, direttore del Ballo dell'Opera di Roma] |
5 |
DANZA & DANZA, n. 91 (maggio 1995) |
Carmela Piccione |
Schiaccianoci in bianco [di Fabrizio Monteverde al Teatro dell'Opera di Roma] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 97 (gennaio/febbraio 1996) |
Alberto Testa |
Cenerentola d'oggi [di Luciano Cannito all'Opera di Roma] |
10 |
DANZA & DANZA, n. 101 (giugno 1996) |
Alberto Testa |
Non ha paura Virginia Woolf [incontro con Giuseppe Carbone che anticipa la stagione del Teatro dell'Opera di Roma] |
3 |
DANZA & DANZA, n. 103 (settembre/ottobre 1996) |
Carmela Piccione |
Per la rinascita [incontro con Sergio Escobar, sovrintendente del Teatro dell'Opera di Roma] |
2 |
DANZA & DANZA, n. 106 (gennaio/febbraio 1997) |
Alberto Testa |
I Vespri di Spoerli [al Teatro dell'Opera di Roma con Ethan Steifel, Maximiliano Guerra, Alessandra Ferri] |
9 |
DANZA & DANZA, n. 107 (marzo 1997) |
Alberto Testa |
La Bisbetica di Cranko [int. princ. Yseult Lendvai e Maximiliano Guerra al Teatro dell'Opera di Roma] |
13 |
DANZA & DANZA, n. 108 (aprile 1997) |
Alberto Testa |
La fille all'Opera [Compagnia di Ballo del Teatro dell'Opera di Roma diretta da Giuseppe Carbone] |
11 |
DANZA & DANZA, n. 111 (luglio/agosto 1997) |
Mario Camardella |
Roma - Teatro dell'Opera: "La Sylphide" |
8-9 |
LA DANZA, n. 1 (primavera 1984) |
Laura Martorana |
Roma - Teatro dell'Opera: "La Follia di Orlando" [di Micha Van Hoecke] |
12-13 |
LA DANZA, n. 2 (estate 1984) |
Laura Martorana |
Roma - Teatro dell'Opera: "The Civil Wars" [di Bob Wilson] |
13-14 |
LA DANZA, n. 2 (estate 1984) |
Elena Grillo |
Roma - Teatro dell'Opera: "Il Cavallino Gobbo" con Diana Ferrara, Ivan Liska, Alessandra Capozzi, Radu Ciuca |
15 |
LA DANZA, n. 1 (primavera 1985) |
Elena Grillo |
Terme di Caracalla - Teatro dell'Opera di Roma: "Don Chisciotte" di Zarko Prebil |
6-7 |
LA DANZA, n. 3 (autunno 1985) |
Elena Grillo |
Roma - Teatro dell'Opera: "Schiaccianoci" - Corpo di Ballo del Teatro dell'Opera di Roma |
11-12 |
LA DANZA, n. 15 (primavera 1986) |
Elena Grillo |
Roma - Teatro dell'Opera: "Il Lago dei cigni" - coreografia di Jurij Grigorovic |
14 |
LA DANZA, n. 16 (estate 1986) |
Elena Grillo |
Roma - Teatro dell'Opera: "Ma Pavlova" - cor. R. Petit, D. Kalfouni, D. Ganio, L. Bonino e i solisti e il Corpo di Ballo del Teatro dell'Opera |
9 |
LA DANZA, n. 19 (primavera 1987) |
Elena Grillo |
Roma - Teatro Brancaccio: Serata di balletti - Solisti e Corpo di Ballo del Teatro dell'Opera - "Allegro Brillante" e Ciaikovsky Pas de deux" - cor. George Balanchine; "Fantases" e "Dvorak Serenade" - cor. John Clifford |
10 |
LA DANZA, n. 19 (primavera 1987) |
Ospite del Teatro dell'Opera di Roma - Festival Nazionale Scuole di danza - 7ª edizione [breve notizia] |
21 |
LA DANZA, n. 22 (inverno 1987) |
|
Annarita Crispo |
Teatro dell'Opera di Roma: "Sogno di una notte di mezza estate" - Adattamento e coreografia di Pierre Lacotte |
9-10 |
LA DANZA, n. 23 (primavera 1988) |
Angela Genovese |
Ferdinando Pinto, l'alfiere della danza [commissario-sovrintendente del Teatro dell'Opera di Roma] |
4 |
LA DANZA, n. 34 (inverno 1990) |
Simonetta Allder |
Roma - Teatro Brancaccio: Compagnia dell'Opera di Roma di "Giovani coreografi europei" |
5-6 |
LA DANZA, n. 35 (primavera 1991) |
Angela Genovese |
Roma - Teatro dell'Opera: Trittico di balletti [Corpo di Ballo dell'Opera di Roma] |
6-7 |
LA DANZA, n. 35 (primavera 1991) |
Simonetta Allder |
Roma - Teatro Olimpico: "Cendrillon" - Lyon Opera Ballet |
9-10 |
LA DANZA, n. 36 (estate 1991) |
Chiara Vatteroni |
Dieci anni di ballo all'Opera di Roma (1970-1980) |
83-106 |
LA DANZA ITALIANA, n. 1 (autunno 1984) |
Gigliola Baldereschi |
Concerto di danza [spettacolo all'Opera di Roma (28 dicembre 1985) con le allieve di scuole di danza da tutta l'Italia] |
34 |
DANZARE, n. 1 (marzo 1986) |
M. Elisa Buccella |
Il fior di Zagara gelido del silenzio. Dall'Opera di Roma |
27 |
DANZARE, n. 5 (aprile 1987) |
Scuola dell'Opera: regolamento per l'uso [1.continua] |
4 |
DANZA SÌ, n. 1 (marzo 1991) |
|
Francesca Bernabini |
Uno stile per una scuola [intervista ad Elisabetta Terabust, direttrice della scuola e del corpo di ballo del Teatro dell'Opera di Roma] |
5 |
DANZA SÌ, n. 1 (marzo 1991) |
Scuola dell'Opera: regolamento per l'uso [2.continua (la I parte sul n.1 di Danzasì)] |
6 |
DANZA SÌ, n. 2 (aprile 1991) |
|
Scuola di ballo del Teatro dell'Opera di Roma [breve notizia] |
3 |
DANZA SÌ, n. 3 (maggio 1991) |
|
Scuola dell'Opera: regolamento per l'uso [3.continua (la I e II parte sui nn. 1 e 2 di Danzasì)] |
3 |
DANZA SÌ, n. 3 (maggio 1991) |
|
Scuola dell'Opera di Roma: regolamento [4.continua (la I, II, III parte sui nn. 1, 2, 3 di Danzasì)] |
5 |
DANZA SÌ, n. 4 (giugno 1991) |
|
Scuola dell'Opera di Roma: regolamento [5.continua (la I, II, III, IV parte sui nn. 1, 2, 3, 4 di Danzasì)] |
10 |
DANZA SÌ, n. 5/6 (luglio/agosto 1991) |
|
Scuola dell'Opera di Roma: regolamento [6.fine (la I, II, III, IV, V parte sui nn. 1, 2, 3, 4, 5/6 di Danzasì)] |
14 |
DANZA SÌ, n. 8 (ottobre 1991) |
|
Commissariata l'Opera di Roma |
20 |
DANZA SÌ, n. 24 (febbraio 1993) |
|
Giuseppe Marini, Enzo Vizzini e Domenico Crea (Ballerini del Teatro dell'Opera di Roma e Delegati sindacali del corpo di ballo della FIALS-CISAL) |
Il Teatro dell'Opera di Roma diviso fre "ragione artistica" e "ragione politica" |
4-5 |
DANZA SÌ, n. 25 (marzo 1993) |
Francesca Bernabini |
La Scuola dell'Opera di Roma orfana della Terabust |
16 |
DANZA SÌ, n. 29 (luglio 1993) |
Giuseppe Sparvoli (Direttore della Confcooperative Unione Provinciale di Roma) |
20 miliardi del Comune al Teatro dell'Opera di Roma: uno spreco di risorse pubbliche |
10 |
DANZA SÌ, n. 34 (dicembre 1993) |
Il valzer delle poltrone al Teatro dell'Opera |
13 |
DANZA SÌ, n. 39 (maggio 1994) |
|
Giuseppe Carbone direttore del ballo dell'Opera di Roma [breve notizia] |
7 |
DANZA SÌ, n. 43 (settembre 1994) |
|
Teatro dell'Opera di Roma: si torna a Caracalla? |
13 |
DANZA SÌ, n. 46 (dicembre 1994) |
|
Contributi straordinari per l'Opera di Roma e la Scala di Milano |
15 |
DANZA SÌ, n. 46 (dicembre 1994) |
|
Giorgio Vidusso (Sovrintendente) |
Bando di concorso per l'ammissione alla Scuola di Ballo del Teatro dell'Opera di Roma |
10 |
DANZA SÌ, n. 50 (aprile 1995) |
Giorgio Vidusso (Sovrintendente del Teatro dell'Opera di Roma) |
Scuola del Teatro dell'Opera di Roma [Bando di concorso per l'ammissione] |
16-17-18 |
DANZA SÌ, n. 63 (maggio 1996) |
36 miliardi: questo il totale dei contributi straordinari assegnati all'Opera di Roma, alla Scala di Milano e all'Opera di Genova [breve notizia] |
4 |
DANZA SÌ, n. 69 (novembre 1996) |
|
Escobar all'Opera di Roma [sovrintendente] |
4 |
DANZA SÌ, n. 70 (dicembre 1996) |
|
Elisabetta Terabust lascia la Scala. Carbone lascia l'Opera di Roma? [breve notizia] |
5 |
DANZA SÌ, n. 73 (marzo 1997) |
|
Francesca Bernabini |
Dalla Scala alla direzione della Scuola dell'Opera di Roma [intervista ad Elisabetta Terabust] |
10-11 |
DANZA SÌ, n. 81 (novembre 1997) |
Francesca Bernabini |
Amedeo Amodio all'Opera di Roma |
11 |
DANZA SÌ, n. 81 (novembre 1997) |
Alberto Testa |
Di mese in mese tanti balletti [al Teatro dell'Opera di Roma, al Teatro alla Scala e a Firenze] |
1-2 |
TUTTODANZA, n. 2 (estate 1980) |
Il "Teatrodanza Contemporanea di Roma" al Teatro dell'Opera di Roma |
5 |
TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1981) |
|
Maurizio Modugno |
Bergkristall di Bussotti - Van Hoecke all'Opera di Roma |
7-8 |
TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1983) |
Laura Pasotti |
Raffaele Paganini [intervista al primo ballerino del Teatro dell'Opera di Roma - con note biografiche] |
18 |
TUTTODANZA, n. 4, (inverno 1983/84) |
Vittoria Ottolenghi |
Brandelli di memoria: la Scuola di ballo del Teatro dell'Opera di Roma |
12-13 |
TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1984) |
Maurizio Modugno |
Al Teatro dell'Opera di Roma la danza ha nome Maja [Maja Plisetzkaja alla guida del Balletto dell'Opera] |
9-10 |
TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1985) |
Alberto Testa |
Tre donne: Paquita, Isadora, Carmen all'Opera di Roma [coreografie di Petipa, Maurice Béjart e Alberto Alonzo] |
8-9 |
TUTTODANZA, n. 2 (estate 1985) |
Maurizio Modugno |
Trittico in una parte [serata di balletti al Teatro dell'Opera di Roma : "Les Biches" di Bronislava Nijinska, "Phèdre" di Serge Lifar e "Petrouchka" di Mikhail Fokine] |
9-10 |
TUTTODANZA, n. 2 (estate 1985) |
Maurizio Modugno |
Don Chisciotte alle Terme di Caracalla (ossia ascesa e caduta del balletto al Teatro dell'Opera di Roma) |
9-10 |
TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1985) |
Alberto Testa |
Uno "Schiaccianoci" malaugurato e malaugurabile! [con la coreografia di Miroslav Koura per il Teatro dell'Opera di Roma] |
5-6 |
TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1986) |
Maurizio Modugno |
Una Coppélia così così... [produzione del Teatro dell'Opera alle Terme di Caracalla] |
13 |
TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1986) |
Alberto Testa |
Balletti dell'Opera di Roma al Brancaccio, in alternativa |
8-9 |
TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1986/87) |
Alberto Testa |
Un'estate lunga e calda di balletti da un punto all'altro della penisola [Torinodanza - Teatro Olimpico di Roma - XXX Festival di Spoleto - Maggio Musicale fiorentino - Teatro dell'Opera - Arena di Verona - III Festival di Ta-gliacozzo - "Ballo è bello"] |
6-9 |
TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1987) |
Maurizio Modugno |
Spartacus e un po' di Aida - La stagione di balletto del Teatro dell'Opera di Roma alle Terme di Caracalla |
11-12 |
TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1987) |
Maurizio Modugno |
Alicia mon amour... [primo spettacolo di balletti al Teatro dell'Opera di Roma] |
7-8 |
TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1988) |
Maurizio Modugno |
Accade in Italia ["Sogno di una notte di mezza estate" di Pierre Lacotte al Teatro dell'Opera di Roma] |
6 |
TUTTODANZA, n. 2 (estate 1988) |
Susanna Serafini |
Il Teatro dell'Opera di Roma [Breve excursus storico - 1.continua] |
38 |
TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1988) |
Maurizio Modugno |
Danza al Teatro dell'Opera di Roma: sì, ma... |
8 |
TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1988/89) |
Maurizio Modugno |
Stelle "in riga"... [a Roma il Corpo di Ballo del Teatro del balletto e dell'opera di Riga] |
13 |
TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1988/89) |
Maurizio Modugno |
Poco e talvolta buono... ossia le alterne vicende del balletto al Teatro dell'Opera di Roma |
6-7 |
TUTTODANZA, n. 2 (estate 1989) |
Susanna Serafini |
Il Teatro dell'Opera di Roma [Breve excursus storico - 2.fine, la I parte sul n. 3 del 1988] |
13 |
TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1989/90) |
Maurizio Modugno |
Cenerentola (ma per davvero) al Teatro dell'Opera di Roma [nella versione di Ben Stevenson] |
6 |
TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1990) |
Maurizio Modugno |
Bentornata Elisabetta [Elisabetta Terabust neodirettrice del Corpo di Ballo e della Scuola del Teatro dell'Opera di Roma] |
8 |
TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1990) |
Maurizio Modugno |
Terabust 2 e 3 [il II e III spettacolo presentati dalla neodirettrice del Corpo di Ballo e della Scuola dell'Opera di Roma] |
9 |
TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1991) |
Maurizio Modugno |
La Sylphide a Roma: bella senz'anima [versione danese con Peter Schaufuss e il Corpo di Ballo dell'Opera] |
10 |
TUTTODANZA, n. 2 (estate 1991) |
Maurizio Modugno |
Cartellone meno stretto per la danza all'Opera di Roma ["Zorba il greco" di Massine e "La bella addormentata" di Petit] |
6-7 |
TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1991/92) |
Maurizio Modugno |
Per favore, un'étoile! [spenta edizione di "Schiaccianoci" al Teatro dell'Opera di Roma] |
9 |
TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1992) |
Maurizio Modugno |
Pas-de-fléche [le foto di Corrado Falsini in mostra al Teatro dell'Opera di Roma] |
21-22 |
TUTTODANZA, n. 2 (estate 1992) |
Maurizio Modugno |
Don Chisciotte dei problemi... [mediocre edizione del classico di Petipa-Gorskij, mette in luce la crisi del balletto del Teatro dell'Opera di Roma] |
6 |
TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1992/93) |
Maurizio Modugno |
Il Sacro Monte di Siviglia a Roma ["Notte del flamenco" dell'Opera di Roma con Manolete, la Zambra di Madrid e Cristobal Reyes e Juana Amaya] |
6 |
TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1993) |
Serena Del Mare |
La danza negli Enti lirici: Opera di Roma [i programmi del neodirettore del Corpo di ballo, Giuseppe Carbone] |
29 |
TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1994) |
La danza negli Enti lirici: Teatro dell'Opera ["Onegin" di John Cranko con Alessandra Ferri] |
21 |
TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1996) |
|
La danza negli Enti lirici: Teatro dell'Opera di Roma ["Romeo e Giulietta" di John Cranko con la Fracci] |
24-25 |
TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1996) |
|
La danza negli Enti lirici: Teatro dell'Opera di Roma ["Vespri Siciliani", "La Bisbetica Domata" e "La Fille Mal Gardée"] |
17 |
TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1996/97) |
|
Barbara Pedron |
Teatro San Carlo. Iancu "Romeo" per il pubblico napoletano ["Romeo e Giulietta" - cor. John Cranko - Teatro dell'Opera di Roma; "Amarcord" - cor. Luciano Cannito; prossimi appuntamenti] |
19 |
TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1997) |
Barbara Pedron |
Teatro dell'Opera. Ritorna a Roma "La Fille Mal Gardée" capolavoro comico di Sir Frederick Ashton [breve storia delle messeinscena del balletto] |
20 |
TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1997) |
Barbara Pedron |
Teatro dell'Opera. "Orlando": a Roma un omaggio coreografico a Virginia Wolf [cor. Robert North - int. Carla Fracci, Claudia Zaccari, Corpo di Ballo e Scuola del Teatro dell'Opera] |
15 |
TUTTODANZA, n. 2 (estate 1997) |
Valentina Bonelli |
Teatro dell'Opera. Una "Fille" d'epoca [cor. F. Ashton] |
13 |
TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1997) |
Barbara Pedron |
Teatro dell'Opera. Lo "Schiaccianoci" di Amodio: primo impegno coreografico del nuovo direttore |
15 |
TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1997/98) |