Aurelio Milloss
autore |
titolo |
pag |
rivista |
Adriano H. Luijdjens |
Il Maggio Fiorentino: Coreografie di Aurel Milloss ["Marsia", "Antiche Iscrizioni" e "La Vedova di Efeso"] |
37-38 |
BALLETTO, n. 1 (novembre 1955) |
Gianni Carandente |
Balletti di Aurelio Milloss [al Teatro dell'Opera di Roma con "Ciaccona", "Creazione del mondo", "Indiscrezioni" ed "Hungarica"] |
32-36 |
BALLETTO, n. 2 (maggio 1956) |
Adriaan H.Luijdjens |
Maggio musicale fiorentino [coreografie di Aurelio Milloss: "La Leggenda di Giuseppe", "Le Creature di Prometeo", "Le Quattro Stagioni"] |
117-123 |
BALLETTO, n. 3 (dicembre 1956) |
Adriaan H.Luijdjens |
Omaggio al Valzer a Roma [coreografie di Aurelio Milloss per il Corpo di Ballo del Teatro dell'Opera] |
160-166 |
BALLETTO, n. 3 (dicembre 1956) |
Adriaan H.Luijdjens |
Quattro balletti di Aurel Milloss al Teatro dell'Opera ["Bacco e Arianna", "Petrouchka", "Estro arguto, concerto coreografico", "Bolero"] |
208-222 |
BALLETTO, n. 4 (maggio 1957) |
Adriaan H.Luijdjens |
Balletti al Teatro Massimo di Palermo [il Corpo di Ballo del Teatro Massimo e artisti di fama internazionale in coreografie di Janine Charrat, Aurelio Milloss, Serge Lifar, Victor Gsovsky] |
241-253 |
BALLETTO, n. 4 (maggio 1957) |
Adriaan H.Luijdjens |
Balletti al Maggio Fiorentino del 1957 ["Estro Arguto", "Il Mandarino Meraviglioso", "La Giara", "Vienna si diverte" di Aurelio Milloss] |
48-53 |
BALLETTO, n. 5 (ottobre 1957) |
Alberto Testa |
Stravinsky e Ravel a Palermo [coreografie di Aurel Milloss per l' "Oedipus Rex" e "L'enfant et les sortilèges"] |
165-167 |
BALLETTO, n. 6 (giugno 1958) |
Adriano H.Luijdjens |
Una prima mondiale a Palermo ["Sei Danze per Demetra" di Aurel Milloss al Teatro Massimo] |
168-174 |
BALLETTO, n. 6 (giugno 1958) |
Adriano H.Luijdjens |
Balletti biblici a Perugia [alla Sagra Musicale Umbra Aurel Milloss e il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala - analisi delle coreografie: "Adamo ed Eva", "Mose", "Il Figliuol Prodigo"] |
189-197 |
BALLETTO, n. 6 (giugno 1958) |
Angela Daneau Lattanzi |
Balletti di Milloss al Massimo di Palermo ["La Soglia del Tempo", "La Giara", "Vienna si diverte"] |
262-267 |
BALLETTO, n. 7 (gennaio 1959) |
Alberto Testa |
Balletti Milloss nell'Estate Siciliana [analisi delle coreografie: L'isola esterna, Apollon Musagète, Concerto mimico-coreografico] |
271-273 |
BALLETTO, n. 7 (gennaio 1959) |
Alberto Testa |
Serata coreografica di Milloss al Massimo di Palermo ["Hellenikon", "El Retablo de Maese Pedro", "Petit Ballet en Rose", "Hin und Zuruck", "Mavra"] |
368-372 |
BALLETTO, n. 8 (luglio 1959) |
Adriaan H.Luijdjens |
Balletti all'Opera di Roma [analisi dei balletti: "La Giara", "Estro Arguto", "Stasera la bella Otero", "Memorie dell'Ignoto" di Milloss e "La Notte sul Monte Calvo" di Boris Kniaseff] |
375-380 |
BALLETTO, n. 8 (luglio 1959) |
Notiziario: Aurelio Milloss in Germania |
409 |
BALLETTO, n. 8 (luglio 1959) |
|
A. T. |
Balletti Milloss nell'Estate Siciliana |
48 |
BALLETTO, n. 9 (febbraio 1960) |
Adriaan H.Luijdjens |
Balletti al Teatro dell'Opera di Roma [di Aurel Milloss] |
111-112 |
BALLETTO, n. 10/11 (marzo 1962) |
Leonetta Bentivoglio |
Dibattito: Musica e Danza. Incontro con Aurelio Milloss |
8 |
BALLETTO (IL), n. 6/7 (febbraio 1979) |
Marinella Guatterini |
Gli 80 anni di Aurelio Milloss [intervista] |
16-19 |
BALLETTO OGGI, n. 33/34 (maggio/giugno 1986) |
Le creazioni coreografiche di Aurelio Milloss [catalogo delle opere] |
20-23 |
BALLETTO OGGI, n. 33/34 (maggio/giugno 1986) |
|
Vittoria Ottolenghi |
Il mio Milloss |
24 |
BALLETTO OGGI, n. 33/34 (maggio/giugno 1986) |
Leonetta Bentivoglio e Vittoria Ottolenghi |
Roma: gli Estri ritrovati ["Estri" di A. Milloss - Aterballetto] |
21 |
BALLETTO OGGI, n. 40 (gennaio 1987) |
Irène Lidova |
Souvenirs d'Italie - Anni '50: da Massine a Milloss [1.continua] |
44-46 |
BALLETTO OGGI, n. 50 (dicembre 1987) |
Marinella Guatterini |
Firenze: "Il Mandarino Meraviglioso" - "il Principe di legno" [cor. A. Milloss e L. Sérégi] |
22 |
BALLETTO OGGI, n. 51 (gennaio 1988) |
Alfio Agostini |
Aurelio Milloss e noi |
50 |
BALLETTO OGGI, n. 58 (ottobre 1988) |
Elisa Vaccarino |
Roma: Balletto dell'Opera di Roma [cor. J. Butler, A. Milloss, G. Carbone] |
26 |
BALLETTO OGGI, n. 76 (aprile 1991) |
Sergio Trombetta |
Libri: Milloss, Busoni, Scelsi |
48 |
BALLETTO OGGI, n. 86 (marzo 1993) |
Elisa Vaccarino |
Libri: Milloss dalla A alla Z |
48-49 |
BALLETTO OGGI, n. 106 (aprile 1997) |
Alberto Testa |
Gli ottant'anni di Aurelio Milloss [curriculum] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 5 (maggio 1986) |
Omaggio a Milloss |
3 |
DANZA & DANZA, n. 8 (novembre 1986) |
|
Alberto Testa |
Roma: tornano "Estri" di Milloss [recensione da "La Repubblica"] |
18 |
DANZA & DANZA, n. 10 (gennaio 1987) |
Lorenzo Tozzi |
Bilancio dell'anno di Milloss [le manifestazioni per gli ottanta anni del maestro] |
2 |
DANZA & DANZA, n. 11 (febbraio 1987) |
Un omaggio a Milloss [al Maggio Musicale Fiorentino] |
5 |
DANZA & DANZA, n. 12 (marzo 1987) |
|
Silvia Poletti |
Trentacinque anni di balletto [mostra e spettacolo di Milloss al Maggio Fiorentino] |
2 |
DANZA & DANZA, n. 14 (maggio 1987) |
Luigi Rossi |
Gli "Estri" di Milloss accendono la serata [L edizione del Maggio Musicale Fiorentino] |
11 |
DANZA & DANZA, n. 15 (giugno 1987) |
Alberto Testa |
Firenze: Il Mandarino di Milloss [recensione da "La Repubblica] |
18 |
DANZA & DANZA, n. 20 (gennaio 1988) |
Luigi Rossi |
Rilanciò il balletto in Italia [scomparso Aurelio Milloss] |
1-2 |
DANZA & DANZA, n. 27 (ottobre 1988) |
Michele Porzio |
La musica di Scelsi [III episodio del progetto coreografico-musicale "Neoclassico" ideato da Marinella Guatterini dedicato ad Aurelio Milloss e Ferruccio Busoni, a Enzo Cosimi e Giacinto Scelsi] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 62 (aprile 1992) |
Una scuola per Milloss [a Sesto San Giovanni] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 71 (marzo 1993) |
|
Marinella Guatterini |
Solo Milloss ha tentato un'ipotesi moderna [la danza e la memoria in Italia] |
19 |
DANZA & DANZA, n. 85 (settembre/ottobre 1994) |
Alberto Testa |
Opera fondamentale su Aurelio Milloss [volume di Patrizia Veroli sul grande coreografo] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 105 (dicembre 1996) |
Domenico Rigotti |
Don Chisciotte: da Petipa a Milloss [il personaggio che ha affascinato i coreografi] |
18 |
DANZA & DANZA, n. 109 (maggio 1997) |
Alberto Testa |
L'ottantesimo compleanno del coreografo Aurelio Milloss |
20-21 |
LA DANZA, n. 18 (inverno 1986) |
Caterina d'Amico de Carvalho |
Le stagioni romane di Aurelio Milloss |
84-108 |
LA DANZA ITALIANA, n. 4 (primavera 1986) |
Laura Carones |
Milloss e la critica anglosassone |
109-117 |
LA DANZA ITALIANA, n. 4 (primavera 1986) |
Patrizia Veroli |
In memoriam Aurel Milloss (1906-1988) |
145-148 |
LA DANZA ITALIANA, n. 7 (primavera 1989) |
Franco Pollastri |
Ai tuoi 80 anni! Maestro Milloss |
11 |
DANZARE, n. 3 (ottobre 1986) |
Patrizia Paterlini |
L'idea di danza nell'arte di Milloss |
11-12 |
DANZARE, n. 3 (ottobre 1986) |
Alberto Testa |
I 75 anni di Aurelio Milloss |
1-2 |
TUTTODANZA, n. 2 (estate 1981) |
A Fiuggi il primo "parlamento" della danza - sintesi della relazione del Mē Aurel Milloss su "Evoluzione storica del balletto in Italia" |
2-3 |
TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1981) |
|
Due grandi lutti [Frederick Ashton e Aurelio M. Milloss] |
11 |
TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1988) |
|
Alberto Testa |
Lex Dieux s'en vont: la scomparsa del maestro Aurelio Milloss [biografia] |
6 |
TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1988/89) |
Barbara Pedron |
Di meraviglia in meraviglia la storia di un mandarino [da Milloss a Bigonzetti la riscoperta del balletto "Il Mandarino Meraviglioso"] |
16-18 |
TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1996) |