Jorge Donn
autore |
titolo |
pag |
rivista |
Vittoria Ottolenghi |
Firenze [Teatro Comunale: "Wien, Wien, nur du allein" - cor. M. Béjart - Ballet du XX Siècle - int. princ. Marcia Haydée e Jorge Donn] |
22-23 |
BALLETTO, n. 14 (giugno/luglio 1983) |
Marinella Guatterini |
Milano [Teatro Lirico: "Balletto Imperiale" - cor. G. Balanchine, "Duo" e "Bolero" - cor. M. Béjart - Balletto della Scala di Milano - int. princ. A. Razzi, R. Calderini, M. Bellezza, F. Sedano, L. Savignano, M. Pierin, J. Donn, P. Dupond] |
29 |
BALLETTO OGGI, n. 30 (febbraio 1986) |
Vittoria Ottolenghi |
Jorge Donn, l'Uomo-che-danza secondo Béjart |
12-17 |
BALLETTO OGGI, n. 44 (maggio 1987) |
Irène Lidova |
Vichy è morto, viva l'Europa-Ballet [Francia: Janine Charrat, Alvin Ailey, l'Europa Ballet di Jorge Donn e Kevin Haigen] |
26-27 |
BALLETTO OGGI, n. 59 (novembre 1988) |
Un'altra Aida in Egitto [coreografo Jorge Donn] |
19 |
DANZA & DANZA, n. 16 (luglio 1987) |
|
Alberto Testa |
Un "Nijinsky" tutto illeggibile [coreografia di Béjart e interpretazione di Jorge Donn] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 49 (dicembre 1990) |
Luigi Rossi |
Resta carismatico il suo "Bolero" [profilo del danzatore argentino Jorge Donn scomparso a Losanna] |
4 |
DANZA & DANZA, n. 70 (gennaio/febbraio 1993) |
F. P. |
Carlson per Donn [alla manifestazione "Danza d'autore: 10 anni di teatro danza contemporanea in Italia"] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 96 (dicembre 1995) |
Alberto Testa |
Scomparso il primo ballerino di Maurice Béjart: Jorge Donn |
26 |
TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1992/93) |