Indice dei teatri italiani

Teatro alla Scala di Milano

autore

titolo

pag

rivista

Gianni Carandente

Serata di balletti alla Scala ["Nozze di Aurora" nella versione assunta da Diaghilev nel 1922, "Mario il Mago" di Leonide Massine e "Amore Stregone" di Antonio]

36-39

BALLETTO, n. 2 (maggio 1956)

Adriano H.Luijdjens

Il balletto "Cenerentola" di Prokofiev-Rodrigues al Teatro alla Scala [riflessioni su musica, coreografia, scene e costumi, esecuzione]

65-76

BALLETTO, n. 2 (maggio 1956)

Adriaan H.Luijdjens

Il Festival di Nervi [il Balletto del Teatro Reale di Stoccolma - il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala - gli ungheresi Nora Kovatsj e Istvan Rabovsky e altro]

123-146

BALLETTO, n. 3 (dicembre 1956)

Adriaan H.Luijdjens

Sebastian, Schiaccianoci e La Lampara alla Scala [coreografie di Luciana Novaro, Alfredo Rodrigues e Ugo dell'Ara]

195-208

BALLETTO, n. 4 (maggio 1957)

Adriano H.Luijdjens

Balletti biblici a Perugia [alla Sagra Musicale Umbra Aurel Milloss e il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala - analisi delle coreografie: "Adamo ed Eva", "Mose", "Il Figliuol Prodigo"]

189-197

BALLETTO, n. 6 (giugno 1958)

Adriano H.Luijdjens

Balletti al Teatro alla Scala [le diverse versioni di Giselle nella storia - esecuzione di "Giselle" alla Scala - "La Valse" di Frederick Ashton - "Capriccio spagnolo" di Leonid Massin]

197-207

BALLETTO, n. 6 (giugno 1958)

A. H. Luijdjens

Romeo e Giulietta al Teatro Verde di Venezia [storia delle varie messe in scena del balletto su musica di Prokofieff e analisi della versione di John Cranko eseguita dal Corpo di Ballo del Teatro alla Scala]

296-311

BALLETTO, n. 7 (gennaio 1959)

A. H. L.

Notiziario: tra i programmi [Teatro alla Scala - Teatro dell'Opera di Roma - Galleria Nazionale d'Arte Moderna - Festival Internazionale della danza a Genova-Nervi]

333-334

BALLETTO, n. 7 (gennaio 1959)

Adriaan H.Luijdjens

Don Giovanni, Jeu de Cartes e La Giara al Teatro alla Scala [di Leonide Massin, Luciana Novaro e Margherita Wallmann]

380-392

BALLETTO, n. 8 (luglio 1959)

Lionello Torossi

Scuole senza libri [i problemi dello studio della danza in Italia, l'Accademia Nazionale di Danza, le scuole della Scala di Milano, dell'Opera di Roma e del San Carlo di Napoli]

5-12

BALLETTO, n. 9 (febbraio 1960)

Adriano H. Luijdjens

Balletto in Italia e balletto italiano [balletto e opera - le scuole e il loro compito - stato odierno del balletto alla Scala e a Roma - compagnie di giro]

13-25

BALLETTO, n. 9 (febbraio 1960)

Gianni Carandente

Il Teatro alla Scala ovvero il "Cavallo di Troia" del balletto inglese

35-38

BALLETTO, n. 9 (febbraio 1960)

A. H. Luijdjens

I "Solisti della Scala" e un nuovo coreografo italiano [Mario Porcile - "Arie e danze antiche", "Il figliuol prodigo", "Pas de deux", "Capriccio spagnolo"]

50-54

BALLETTO, n. 9 (febbraio 1960)

A. H. Luijdjens

Laudes Evangelii alla Sagra Musicale Umbra [coreografia di Massine per il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala]

55-58

BALLETTO, n. 9 (febbraio 1960)

Adriaan H.Luijdjens

Il Teatro alla Scala e George Balanchine [profilo del coreografo e analisi delle coreografie "Serenade", "Le palais de cristal", "Concerto Barocco", "Bourrée fantasque", "Lago dei cigni"; secondo atto" nel repertorio della Scala]

63-84

BALLETTO, n. 10/11 (marzo 1962)

Adriaan H.Luijdjens

Dalle "Donne di buon umore" a "Coppelia" [analisi delle coreografie di Luciana Novaro e di Alexandra Danilova alla Scala]

84-94

BALLETTO, n. 10/11 (marzo 1962)

Notiziario: programmi per i prossimi mesi di alcuni teatri italiani [Teatro alla Scala - Roma - Maggio Fiorentino - Catania - Teatro San Carlo di Napoli - Festival dei Due Mondi]

136-138

BALLETTO, n. 10/11 (marzo 1962)

Rassegna italiana: La scommessa di Liliana Cosi [abbandona la Scala e fonda l'Associazione di Balletto Classico con Marinel Stefanescu]

11-12

BALLETTO (IL), n. 2 (marzo - prima quindicina - 1978)

Alla Scala La Bella Addormentata: c'erano solo la Fracci e Nureyev [cor. Nureyev]

5-6

BALLETTO (IL), n. 3 (marzo - seconda quindicina - 1978)

Concorso nazionale per Corpo di Ballo alla Scala [breve notizia]

12

BALLETTO (IL), n. 3 (marzo - seconda quindicina - 1978)

Noella Pontois debutta alla Scala nella Bella Addormentata di Bortoluzzi

7

BALLETTO (IL), n. 5 (aprile - seconda quindicina - 1978)

Cinderella alla Scala [cor. Paolo Bortoluzzi per il Balletto della Scala]

12

BALLETTO (IL), n. 12 (settembre - seconda quindicina - 1978)

Esoterik Satie alla Scala (21 settembre) [cor. Lorca Massine - breve notizia]

16

BALLETTO (IL), n. 12 (settembre - seconda quindicina - 1978)

Bortoluzzi alla Scala [con le sue coreografie "Incontro" e "Nuits d'eté"]

6

BALLETTO (IL), n. 13/14 (ottobre - prima e seconda quindicina - 1978)

Giselle alla Scala: di rilievo solo le assenze [revisione coreografica di Bortoluzzi]

2

BALLETTO (IL), n. 1 (novembre 1978)

La "regina" se ne va [Carla Fracci lascia la Scala di Milano]

3

BALLETTO (IL), n. 2 (dicembre 1978)

Bortoluzzi lascia la Scala

5

BALLETTO (IL), n. 2 (dicembre 1978)

"Le bugie" della Scala

4

BALLETTO (IL), n. 4/5 (gennaio 1979)

Luigi Rossi

Milano [Teatro alla Scala: "Don Chisciotte" - cor. Nureyev - int. Carla Fracci e Rudolf Nureyev]

21

BALLETTO, n. 1 (dicembre 1980)

Alfio Agostini

Milano [Teatro alla Scala: "Romeo e Giulietta" - cor. R. Nureyev - int. C. Fracci, R. Nureyev, Balletto della Scala]

23

BALLETTO, n. 2 (marzo/maggio 1981)

M. P.

Milano [Piccola Scala: "Spettacolo di balletti" - cor. A. Amodio, V. Biagi, I. Perry, B. Moreland]

28

BALLETTO, n. 2 (marzo/maggio 1981)

Mario Pasi

Luciana Savignano, la Scala o il mondo?

19-22

BALLETTO, n. 3 (giugno/settembre 1981)

Mario Pasi

Milano [Teatro alla Scala: "Les Noces" - cor. J. Robbins, "Ragtime" - cor. M. Pistoni, "La Sagra della Primavera" - cor. G. Tetley - Corpo di Ballo del Teatro alla Scala]

26-27

BALLETTO, n. 3 (giugno/settembre 1981)

William Como e Norma McLain Stoop

La Scala a New York [il Balletto della Scala al Metropolitan - traduzione di Serena Del Mare Melloni]

34-35

BALLETTO, n. 4 (ottobre/novembre 1981)

Marinella Guatterini

Viva Scala, abbasso Scala [il Balletto della Scala a New York]

35-36

BALLETTO, n. 4 (ottobre/novembre 1981)

Alfio Agostini

Milano [Teatro alla Scala: "Giselle" - cor. Coralli-Perrot - int. Anna Razzi/Carla Fracci, Peter Schaufuss/George Iancu]

16

BALLETTO, n. 5 (dicembre 1981/gennaio 1982)

Mario Pasi

Milano [Teatro alla Scala: "La Bisbetica Domata" - cor. John Cranko - int. Luciana Savignano e Peter Breuer]

16-17

BALLETTO, n. 5 (dicembre 1981/gennaio 1982)

Mario Pasi

Milano [Teatro alla Scala: "Il lago dei cigni" - cor. N. Beriozoff - int princ. L. Savignano/A. Razzi, M. Pierin, F. Bujones, J. Guizerix, P. Bortoluzzi]

17

BALLETTO, n. 6 (febbraio/marzo 1982)

Luigi Rossi

Milano [Piccola Scala: "Gala" con Noëlla Pontois, Jean-Yves Lormeau, Charles Jude]

17-18

BALLETTO, n. 6 (febbraio/marzo 1982)

Mario Pasi

Milano [Teatro alla Scala: "Shéhérazade" - cor. N. Beriozoff - int. A. Razzi e M. Pierin, "La leggenda di Giuseppe" - cor. J. Russillo - int. L. Savignano e J. Russillo]

17

BALLETTO, n. 7 (aprile/maggio 1982)

Luigi Rossi

Milano [Teatro alla Scala: "Il lago dei cigni"]

19

BALLETTO, n. 7 (aprile/maggio 1982)

Luigi Rossi

Milano [Teatro alla Scala: "Petrushka" - cor. N. Beriozoff, "L'oiseau de feu" - cor. M. Béjart - int. Anna Razzi, Egon Madsen, Davide Bombana, Marco Pierin]

20-21

BALLETTO, n. 8/9 (giugno/settembre 1982)

Luigi Rossi

Milano [Piccola Scala: "Renard" di Vittorio Biagi]

21

BALLETTO, n. 8/9 (giugno/settembre 1982)

Mario Pasi

Milano [Teatro alla Scala: "La via della seta", Complesso di canti e danze del Gansu]

20

BALLETTO, n. 10 (ottobre/novembre 1982)

Luigi Rossi

Milano [Teatro Carcano: "The Eagle's Nest" - cor. L. Falco, "After Eden" - cor. J. Butler, "Bolero" - cor. M. Béjart - Balletto del Teatro alla Scala]

17

BALLETTO, n. 11 (dicembre 1982/gennaio 1983)

Alberto Testa

Milano [Teatro alla Scala: "Lieb und Leid" - cor. J. Russillo - int. princ. L. Savignano, J. Russillo, D. Agesilas, A. Moretto]

19

BALLETTO, n. 12 (febbraio/marzo 1983)

Alfio Agostini

Milano [Teatro alla Scala: "La Bella addormentata nel bosco" - cor. Alicia Alonso - Solisti e Corpo di Ballo del Teatro alla Scala - int. princ. Carla Fracci e Jorge Esquivel]

20-21

BALLETTO, n. 13 (aprile/maggio 1983)

Vittoria Ottolenghi

... Milano non ride [gli Enti lirici in Italia: Teatro alla Scala]

26-28

BALLETTO, n. 13 (aprile/maggio 1983)

Lorenzo Fratti

Videocassette a battesimo ["Metodo completo per l'insegnamento della danza classica in videocassette" di Sulamith Messerer presentato al Museo Teatrale alla Scala a Milano]

58

BALLETTO, n. 13 (aprile/maggio 1983)

Alfio Agostini

Milano [Teatro alla Scala: "Thalassa Mare Nostrum" - cor. M. Béjart - Ballet du XX Siècle]

20-21

BALLETTO, n. 14 (giugno/luglio 1983)

Luigi Rossi

Milano [Piccola Scala - Roland Petit per Luciana Savignano: "Divertissement Pink Floyd", "La voix humaine" e "Le jeune homme et la mort"]

21

BALLETTO, n. 14 (giugno/luglio 1983)

Luigi Rossi

Nervi [Festival Internazionale del Balletto:"La Bella addormentata" - cor. A. Alonso - Balletto della Scala di Milano - int. princ. N. Pontois/A. Razzi, F. Bujones]

23

BALLETTO, n. 15 (1983)

Marinella Guatterini

Rosella... ci prova [intervista a Rosella Hightower neodirettrice del Balletto della Scala di Milano]

38-39

BALLETTO OGGI, n. 16 (novembre 1983)

Elsa Airoldi

La Scala in viaggio [tournée del Balletto della Scala in Argentina e in Brasile]

40-41

BALLETTO OGGI, n. 16 (novembre 1983)

Alfio Agostini

E la Scala di domani? [spettacolo-saggio della Scuola di Ballo della Scala]

41

BALLETTO OGGI, n. 16 (novembre 1983)

Marinella Guatterini

Milano [Teatro Nuovo: "Splendori e miserie di celebri allieve della Scuola di Ballo dell'Imperial Regio Teatro alla Scala di Milano" - cor. varie, reg. Beppe Menegatti - int. princ. C. Fracci, G. Iancu, C. Bizzarri]

22

BALLETTO OGGI, n. 18 (marzo 1984)

Luigi Rossi

Milano [Teatro alla Scala: "Giselle" - cor. Coralli-Perrot-Adam - int. princ. C. Fracci, E. Tearbust, A. Razzi, N. Pontois, G. Iancu, P. Schaufuss, V. Vassiliev]

23

BALLETTO OGGI, n. 18 (marzo 1984)

Luigi Rossi

Milano [Teatro alla Scala: "Romeo e Giulietta" - cor. John Cranko - int. princ. A. Razzi/N. Pontois/O. Dorella, M. Pierin/V. Derevianko]

18

BALLETTO OGGI, n. 19 (maggio 1984)

Luigi Rossi

Milano [Teatro Nuovo: "La jeune fille et la mort" - cor. M. Marin, "Pelléas et Mélisande" - cor. R. Petit, "Chansons d'amour" - cor. A. Prokovsky, "Indoors" - cor. E. Monte - Balletto della Scala - int. princ. L. Savignano, A. Razzi, O. Dorella, D. Ganio]

20

BALLETTO OGGI, n. 20 (luglio 1984)

Alfio Agostini

Roland Petit a Milano [con "The Marriage of Heaven and Hell" - Balletto della Scala - int. princ. P. Bortoluzzi, L. Savignano, J. P. Aviotte, A. Razzi, M. Pierin, L. Bonino]

20-22

BALLETTO OGGI, n. 21 (settembre/ottobre 1984)

Vittoria Ottolenghi

Milano [Teatro alla Scala: "Il Lago dei cigni" - cor. R. Hightower - Balletto della Scala - int. princ. C. Fracci, A. Ferri, M. Bellezza]

22

BALLETTO OGGI, n. 23 (febbraio 1985)

Alfio Agostini

Milano [Teatro alla Scala: "Proust, ou les intermittences du coeur" - cor. R. Petit - Balletto della Scala - int. princ. A. Razzi, A. Grossi, O. Dorella, M. Bellezza, D. Bombana, M. Pierin, G. Taillade]

21

BALLETTO OGGI, n. 24 (aprile 1985)

Alfio Agostini

Milano [Teatro Nazionale: "Giungla" - cor. A. De Groat, "Adagio Hammerklavier" - cor. H. Van Manen, "Yerma" - cor. D. Reiter-Soffer - "Five Tangos" - cor. H. Van Manen - Balletto della Scala - int. princ. L. Savignano, M. Pierin]

20

BALLETTO OGGI, n. 25 (giugno 1985)

Mario Pasi

Milano [Cortile della Cà Granda: "I Promessi Sposi" - cor. M. Pistoni - Balletto della Scala - int. princ. O. Dorella, L. Savignano, F. Sedeno]

20

BALLETTO OGGI, n. 26 (1985)

Mario Pasi

Quella sera alla Scala, trent'anni fa [Carla Fracci]

12-15

BALLETTO OGGI, n. 27 (ottobre/novembre 1985)

Alfio Agostini

Milano [Teatro Lirico: "La Bisbetica domata" - cor. J. Cranko - Balletto del Teatro alla Scala - int. princ. L. Savignano/O. Dorella, J. C. Gill/M. Bellezza]

22-23

BALLETTO OGGI, n. 28 (dicembre 1985)

Alfio Agostini

Milano [Teatro Lirico: "Jeu de Cartes", "The Lady and the Fool" - cor. J. Cranko - Balletto della Scala - int. princ. C. Fracci/M. Haydée/O. Dorella, G. Iancu/R. Cragun]

22-23

BALLETTO OGGI, n. 29 (gennaio 1986)

Marinella Guatterini

Milano [Teatro Lirico: "Balletto Imperiale" - cor. G. Balanchine, "Duo" e "Bolero" - cor. M. Béjart - Balletto della Scala di Milano - int. princ. A. Razzi, R. Calderini, M. Bellezza, F. Sedano, L. Savignano, M. Pierin, J. Donn, P. Dupond]

29

BALLETTO OGGI, n. 30 (febbraio 1986)

Marinella Guatterini

La Scala

33-34

BALLETTO OGGI, n. 30 (febbraio 1986)

Marinella Guatterini

Patricia Neary alla Scala: la forza del lavoro [intervista]

34-35

BALLETTO OGGI, n. 30 (febbraio 1986)

Alfio Agostini

Milano - Teatro alla Scala: "Coppélia" di E. Martinez

20-21

BALLETTO OGGI, n. 31 (marzo 1986)

Marinella Guatterini

Milano - Teatro alla Scala: "Il Lago dei cigni" di R. Hightower [regia F. Zeffirelli]

20-21

BALLETTO OGGI, n. 32 (aprile 1986)

Alfio Agostini

Modena - Teatro Comunale: Ballet Concert con A. Razzi, O. Dorella e i solisti del Balletto del Teatro alla Scala

21

BALLETTO OGGI, n. 32 (aprile 1986)

Marinella Guatterini

Milano - Teatro alla Scala: Omaggio a George Balanchine ["Balletto Imperiale", "Ciaikovsky pas de deux", "Il figliol prodigo"]

26

BALLETTO OGGI, n. 33/34 (maggio/giugno 1986)

Alfio Agostini

Milano - Teatro alla Scala: Omaggio a Debussy ["La cathédrale engloutie" di J. Kylian, "L'après-midi d'un Faune" di J. Robbins, "Khamma" di U. Scholz, "La mer" di R. Petit]

28

BALLETTO OGGI, n. 33/34 (maggio/giugno 1986)

Alfio Agostini

Spot su: Anita Magyari [intervista alla danzatrice ungherese alla Scala]

40-41

BALLETTO OGGI, n. 35 (luglio 1986)

Alfio Agostini

Milano - Teatro alla Scala: "Le martyre de Saint-Sébastian" di M. Béjart

25

BALLETTO OGGI, n. 36 (agosto/settembre 1986)

Marinella Guatterini

Milano - Teatro alla Scala: Tokyo Ballet - "The Kabuki" di M. Béjart

20-21

BALLETTO OGGI, n. 37 (ottobre 1986)

William Como

Tutti in America! (anche la Scala) [concorsi e tournées di compagnie europee in USA]

38-39

BALLETTO OGGI, n. 37 (ottobre 1986)

Alfio Agostini

Milano: Il Balletto della Scala al Nuovo

24

BALLETTO OGGI, n. 38 (novembre 1986)

Marinella Guatterini

Spot su: Isabel Seabra [intervista alla danzatrice brasiliana alla Scala]

42-43

BALLETTO OGGI, n. 42 (marzo 1987)

Vittoria Ottolenghi

Milano: una difficile serata ["Frankenstein" di W. Eagling, "Lulu" di J. Butler, "Leda e il Cigno" di M. Béjart, "Sinfonia in Do" di G. Balanchine - Balletto della Scala]

19

BALLETTO OGGI, n. 44 (maggio 1987)

Alfio Agostini

Milano: la "Fille" di Spoerli e i miracoli della Scala

21

BALLETTO OGGI, n. 45 (giugno 1987)

Luigi Trabucco

La Scala e i ballerini (maschi) [lettera al direttore]

48

BALLETTO OGGI, n. 50 (dicembre 1987)

Irène Lidova

Souvenirs d'Italie: la Scala anni '50 - la nascita di Nervi [2.continua]

42-44

BALLETTO OGGI, n. 51 (gennaio 1988)

Marinella Guatterini

Milano: Serata Alvin Ailey [cor. Alvin Ailey - Balletto della Scala]

22

BALLETTO OGGI, n. 54 ( maggio 1988)

Vittoria Ottolenghi

Alessandro Molin, un arcangelo alla Scala

12-15

BALLETTO OGGI, n. 59 (novembre 1988)

Elisa Vaccarino

Milano: Balletto Della Scala

22-23

BALLETTO OGGI, n. 65 (giugno 1989)

Alfio Agostini

Milano: Balletto della Scala

24

BALLETTO OGGI, n. 68 ( novembre 1989)

Alfio Agostini

Milano: Balletto della Scala ["Workshop-spettacolo di giovani coreografi" - cor. R. Picco, E. Gritti, S. Chiesa, A. Moretto, B. Tambone]

30

BALLETTO OGGI, n. 70 (marzo/aprile 1990)

Alfio Agostini

Milano: Balletto della Scala ["Sogno di una notte di mezza estate" di R. De Warren]

26

BALLETTO OGGI, n. 71 (maggio/giugno 1990)

Alfio Agostini

La Stagione 1990/91 alla Scala di Milano

25

BALLETTO OGGI, n. 72 (agosto 1990)

Alfio Agostini

Milano: La bisbetica domata [cor. J. Cranko - Balletto della Scala]

24

BALLETTO OGGI, n. 77 (giugno 1991)

Alfio Agostini

Milano: Balletto della Scala [cor. F. Ashton, A. Amodio, A. De Mille]

22-23

BALLETTO OGGI, n. 78 (agosto 1991)

Alfio Agostini

Milano - Scala: ventisei stelle per Carla Fracci

27

BALLETTO OGGI, n. 80 (gennaio 1992)

Alfio Agostini

Milano: La Bayadère [cor. N. Makarova - Balletto della Scala]

24-25

BALLETTO OGGI, n. 82 (maggio/giugno 1992)

Elisa Vaccarino

Milano - Scala: "Notte nei giardini di Spagna" [cor. L. Falco - "Mivida" di L. Bouy, "Il tricorno" di L. Massine]

25

BALLETTO OGGI, n. 82 (maggio/giugno 1992)

Alfio Agostini

Milano - Scala: Cristoforo Colombo [cor. A. Mendez - Balletto della Scala]

27

BALLETTO OGGI, n. 83 (agosto 1992)

Alfio Agostini

Milano: Il bacio della fata [cor. M. van Hoecke - Balletto della Scala]

20

BALLETTO OGGI, n. 87 (maggio/giugno 1993)

Alfio Agostini

Milano: Il lago dei cigni [cor. R. Nureyev - Balletto della Scala]

23

BALLETTO OGGI, n. 88 (luglio/agosto 1993)

Vittoria Ottolenghi

Milano: "La bella" di Nureyev [Balletto della Scala]

29

BALLETTO OGGI, n. 89 (ottobre 1993)

Vittoria Ottolenghi

Milano: Danze de "La Vestale" [cor. A. Amodio - Balletto della Scala]

21

BALLETTO OGGI, n. 90 (dicembre 1993)

Fanny Giuliani

Elisabetta Terabust presenta Gilda Gelati [intervista alla neodirettrice della compagnia di balletto del Teatro alla Scala]

45

BALLETTO OGGI, n. 90 (dicembre 1993)

Alfio Agostini

Milano - Scala: "Schiaccianoci" e "Bella addormentata" [cor. R. Nureyev]

20-21

BALLETTO OGGI, n. 91 (febbraio 1994)

Elisa Vaccarino

Progetto Contemporaneo Scala: "Canti del Capricorno" [cor. M. Moricone]

26

BALLETTO OGGI, n. 92 (aprile 1994)

Alfio Agostini

Balletto della Scala: "Manon" [cor. K. MacMillan]

20

BALLETTO OGGI, n. 93 (estate 1994)

Elisa Vaccarino

Progetto Contemporaneo Scala: "Feroce silenzio" [cor. V. Sieni]

28

BALLETTO OGGI, n. 93 (estate 1994)

Elisa Vaccarino

Elisabetta Terabust: la Scala ed io [intervista]

12-15

BALLETTO OGGI, n. 94 (ottobre 1994)

La stagione di balletto 1994/95 del Teatro alla Scala

16-17

BALLETTO OGGI, n. 94 (ottobre 1994)

Vittoria Ottolenghi

Balletto della Scala - "Trittico": Balanchine, Tudor, Lander

26

BALLETTO OGGI, n. 95 (gennaio 1995)

Elisa Vaccarino

Balletto della Scala: "Alma M.G.W., la bambola di Kokoschka"

33-34

BALLETTO OGGI, n. 95 (gennaio 1995)

Alfio Agostini

Balletto della Scala - "Trittico": Balanchine, Petit, Lander

20-21

BALLETTO OGGI, n. 96 (aprile 1995)

Elisa Vaccarino

Teatro alla Scala: serata per Luciana Savignano

28

BALLETTO OGGI, n. 96 (aprile 1995)

Vittoria Ottolenghi

Balletto della Scala - Uwe Scholz: "Il Rosso e il Nero"

28-29

BALLETTO OGGI, n. 96 (aprile 1995)

Elisa Vaccarino

Gruppo Contemporaneo Scala - Jean-Grand Maître: "La veglia degli angeli"

24

BALLETTO OGGI, n. 97 (giugno/luglio 1995)

Alfio Agostini

Balletto della Scala: "Romeo e Giulietta" di MacMillan

20-21

BALLETTO OGGI, n. 98 (ottobre 1995)

Elisa Vaccarino

Balletto della Scala - Serata Glenn Tetley

26

BALLETTO OGGI, n. 98 (ottobre 1995)

Sergio Trombetta

La Scala a Tokyo: Alessandra Ferri superstar [ne "La bella addormentata nel bosco" di Nureyev]

39

BALLETTO OGGI, n. 99 (dicembre 1995)

Alfio Agostini

Balletto della Scala: Le streghe della Scala ["Le streghe di Venezia" di B. Montresor, cor. M. Bigonzetti]

22-24

BALLETTO OGGI, n. 100 (febbraio/marzo 1996)

Vittoria Ottolenghi

Balletto della Scala - Roland Petit: "Chéri"

28

BALLETTO OGGI, n. 100 (febbraio/marzo 1996)

Alfio Agostini

Balletto della Scala: "Giselle", all Scala e in TV [cor. P. Bart]

30

BALLETTO OGGI, n. 102 (luglio 1996)

Elisa Vaccarino

Balletto della Scala. Una serata Stravinsky ["Apollon" - cor. G. Balanchine; "Petrushka" - cor. M. Fokine]

35

BALLETTO OGGI, n. 106 (aprile 1997)

Alfio Agostini

Il Balletto della Scala e le altre "compagnie impossibili"

5

BALLETTO OGGI, n. 107 (giugno 1997)

Alfio Agostini

Balletto della Scala - "Lago": il debutto di Lucia Lacarra ["Il lago dei cigni" - cor. R. Nureyev - int. princ. L. Lacarra, M. Murru]

35

BALLETTO OGGI, n. 107 (giugno 1997)

Claudia Celi e Andrea Toschi

Alla ricerca dell'anello mancante: "Flik e Flok" e l'Unità d'Italia [il "gran ballo fantastico" di Paolo Taglioni alla Scala il 13 febbraio 1862]

58-72

CHORÉGRAPHIE, n. 2 (autunno 1993)

Nadia Scafidi

La Scuola di ballo del Teatro alla Scala: l'ordinamento legislativo e didattico nel XIX secolo - 1ª parte

51-72

CHORÉGRAPHIE, n. 7 (primavera 1996)

Nadia Scafidi

La Scuola di ballo del Teatro alla Scala: l'ordinamento legislativo e didattico nel XIX secolo. 2ª parte - L'allievo

27-48

CHORÉGRAPHIE, n. 8 (autunno 1996)

Mario Pasi

Stagione senza idee [alla Scala di Milano]

1-2

DANZA & DANZA, n. 1 (gennaio 1986)

[due notizie sulla pubblicazione dei primi numeri de "Il giornale della musica" e della "Gazzetta del Museo Teatrale alla Scala"]

2

DANZA & DANZA, n. 1 (gennaio 1986)

Patricia Neary nuova direttrice del Ballo alla Scala

2

DANZA & DANZA, n. 1 (gennaio 1986)

Teofilo

Si può fare l'"Aida" anche senza le danze? [a proposito della edizione alla Scala]

7

DANZA & DANZA, n. 1 (gennaio 1986)

Dino Tedesco

Farà molta "Strada" anche in TV [il balletto di Rota-Pistoni ripreso dalle telecamere alla Scala]

8

DANZA & DANZA, n. 1 (gennaio 1986)

Lelli & Masotti

[5 foto dei Balletti del Teatro alla Scala: "La Bisbetica Domata" - "Jeu De Cartes" - "The lady and The fool"]

10-11

DANZA & DANZA, n. 1 (gennaio 1986)

Elsa Airoldi

Milano/Scala: 30 anni della Fracci [recensione da "Il Giornale"]

12

DANZA & DANZA, n. 1 (gennaio 1986)

Alberto Testa

Milano/Scala: 30 anni della Fracci [recensione da "La Repubblica"]

12

DANZA & DANZA, n. 1 (gennaio 1986)

Lorenzo Arruga

Milano/Scala: 30 anni della Fracci [recensione da "Il Giorno"]

12

DANZA & DANZA, n. 1 (gennaio 1986)

Mario Pasi

Milano/Scala: 30 anni della Fracci [recensione dal "Corriere della sera"]

12

DANZA & DANZA, n. 1 (gennaio 1986)

Luigi Rossi

Milano/Scala: 30 anni della Fracci [recensione da "La Stampa"]

12

DANZA & DANZA, n. 1 (gennaio 1986)

Gianni Secondo

Milano/Scala: 30 anni della Fracci [recensione da "Stampa Sera"]

12

DANZA & DANZA, n. 1 (gennaio 1986)

Domenico Rigotti

Insegnare la danza come fatto culturale [intervista con Anna Prina, direttrice della Scuola di Ballo della Scala]

7

DANZA & DANZA, n. 2 ( febbraio 1986)

Mario Pasi

Balletti della Scala - Milano - Teatro Lirico [recensione dal "Corriere della Sera"]

13

DANZA & DANZA, n. 2 ( febbraio 1986)

Luigi Rossi

Balletti della Scala - Milano - Teatro Lirico [recensione da "La Stampa"]

13

DANZA & DANZA, n. 2 ( febbraio 1986)

Leonetta Bentivoglio

Balletti della Scala - Milano - Teatro Lirico [recensione da "La Repubblica"]

13

DANZA & DANZA, n. 2 ( febbraio 1986)

Elsa Airoldi

Balletti della Scala - Milano - Teatro Lirico [recensione da "Il Giornale"]

13

DANZA & DANZA, n. 2 ( febbraio 1986)

L. R.

Un festoso "incontro" con la Scuola della Scala

2

DANZA & DANZA, n. 3 (marzo 1986)

Paola Calvetti

Armiato - Tambone [intervista ai due ballerini della Scala Elisabetta Armiato e Biagio Tambone]

3

DANZA & DANZA, n. 3 (marzo 1986)

Reporter: Il ballo della Scala ritorna in USA - La Egri riconfermata presidente del CNID - Per sette settimane "Vignale Danza"

3

DANZA & DANZA, n. 3 (marzo 1986)

Morta Esmée Bulnes [per dieci anni direttrice della Scuola di Ballo della Scala]

5

DANZA & DANZA, n. 3 (marzo 1986)

Luigi Rossi

Il "Kolossal" dell'Ottocento ["Amor" di Manzotti e Marenco nel 1886 alla Scala]

13

DANZA & DANZA, n. 3 (marzo 1986)

Mario Pasi

Coppelia di Martinez-Delibes - Milano - Teatro alla Scala [recensione dal "Corriere della Sera"]

16

DANZA & DANZA, n. 3 (marzo 1986)

Elsa Airoldi

Coppelia di Martinez-Delibes - Milano - Teatro alla Scala [recensione da "Il Giornale"]

16

DANZA & DANZA, n. 3 (marzo 1986)

Luigi Rossi

Coppelia di Martinez-Delibes - Milano - Teatro alla Scala [recensione da "La Stampa"]

16

DANZA & DANZA, n. 3 (marzo 1986)

Domenico Rigotti

Coppelia di Martinez-Delibes - Milano - Teatro alla Scala [recensione dall' "Avvenire"]

16

DANZA & DANZA, n. 3 (marzo 1986)

Alberto Testa

Coppelia di Martinez-Delibes - Milano - Teatro alla Scala [recensione da "La Repubblica"]

16

DANZA & DANZA, n. 3 (marzo 1986)

Mario Pasi

Il lago dei cigni di Hightower-Zeffirelli - Milano - Scala [recensione dal "Corriere della Sera"]

17

DANZA & DANZA, n. 4 (aprile 1986)

Luigi Rossi

Il lago dei cigni di Hightower-Zeffirelli - Milano - Scala [recensione da "La Stampa"]

17

DANZA & DANZA, n. 4 (aprile 1986)

Alberto Testa

Serata Balanchine - Milano - Teatro alla Scala [recensione da "La Repubblica"]

17

DANZA & DANZA, n. 5 (maggio 1986)

Mario Pasi

Serata Balanchine - Milano - Teatro alla Scala [recensione dal "Corriere della Sera"]

17

DANZA & DANZA, n. 5 (maggio 1986)

Luigi Rossi

Serata Balanchine - Milano - Teatro alla Scala [recensione da "La Stampa"]

17

DANZA & DANZA, n. 5 (maggio 1986)

Marinella Guatterini

Serata Debussy - Teatro alla Scala - Milano [recensione da "L'Unità"]

17

DANZA & DANZA, n. 6 (giugno 1986)

Tino Dalla Valle

Serata Debussy - Teatro alla Scala - Milano [recensione da "Il Resto del Carlino"]

17

DANZA & DANZA, n. 6 (giugno 1986)

Luigi Rossi

Serata Debussy - Teatro alla Scala - Milano [recensione da "Famiglia Cristiana"]

17

DANZA & DANZA, n. 6 (giugno 1986)

Paola Calvetti

Silvia Lelli Masotti [incontro con la fotografa ufficiale del Teatro alla Scala]

9

DANZA & DANZA, n. 8 (novembre 1986)

Lelli & Masotti

Locandina [The Tokyo Ballet al Teatro alla Scala: foto]

12-13

DANZA & DANZA, n. 8 (novembre 1986)

Mario Pasi

The Tokyo Ballet con "Kabuki" di Béjart alla Scala [recensione dal "Corriere della Sera"]

14

DANZA & DANZA, n. 8 (novembre 1986)

Elsa Airoldi

The Tokyo Ballet con "Kabuki" di Béjart alla Scala [recensione da "Il Giornale"]

14

DANZA & DANZA, n. 8 (novembre 1986)

Alberto Testa

The Tokyo Ballet con "Kabuki" di Béjart alla Scala [recensione da "La Repubblica"]

14

DANZA & DANZA, n. 8 (novembre 1986)

Luigi Rossi

Balletti della Scala al Nuovo [recensione da "La Stampa"]

15

DANZA & DANZA, n. 8 (novembre 1986)

Paola Calvetti

Neary anno primo [incontro con Patricia Neary direttrice del Ballo della Scala di Milano]

1-2

DANZA & DANZA, n. 9 (dicembre 1986)

L. R.

È quasi uno spettacolo l'"incontro didattico" [la Scuola della Scala allo Smeraldo di Milano]

19

DANZA & DANZA, n. 9 (dicembre 1986)

L. R.

Calendario definitivo (con alcune sorprese) [alla Scala modifiche nel cartellone]

2

DANZA & DANZA, n. 10 (gennaio 1987)

Dalla Scala con onore [le sue allieve Isabella Padovani e Carlotta Zamparo all'estero]

2

DANZA & DANZA, n. 11 (febbraio 1987)

Paola Calvetti

Erberto Bianchi [intervista al maestro collaboratore alla Scala per la musica]

6

DANZA & DANZA, n. 11 (febbraio 1987)

Mario Pasi

Danza post moderna di Salomé [l'opera di Strauss alla Scala con regia di Bob Wilson]

10

DANZA & DANZA, n. 11 (febbraio 1987)

La Guillem alla Scala

12-13

DANZA & DANZA, n. 11 (febbraio 1987)

Elsa Airoldi

Scala: Serata Balanchine [recensione da "Il Giornale"]

14

DANZA & DANZA, n. 11 (febbraio 1987)

Lorenzo Tozzi

Zappolini [intervista con uno dei responsabili dell'insegnamento alla Scuola di Ballo della Scala, Walter Zappolini]

7

DANZA & DANZA, n. 12 (marzo 1987)

Mario Pasi

Un bel Don Chisciotte con molte stelle [alla Scala Nureyev con la sua versione del balletto di Minkus]

15

DANZA & DANZA, n. 12 (marzo 1987)

Si riparte da zero alla Scala

1

DANZA & DANZA, n. 13 (aprile 1987)

Luigi Rossi

Frankestein, Lulu e Leda in compagnia di Balanchine [trittico di balletti contemporanei in scena alla Scala]

16

DANZA & DANZA, n. 14 (maggio 1987)

De Warren direttore alla Scala

20

DANZA & DANZA, n. 14 (maggio 1987)

Luigi Rossi

Un idillio danzato tra la Francia e la Lombardia ["La fille mal gardée" in scena alla Scala nella versione di Heinz Spoerli per la prima volta in questo secolo]

10

DANZA & DANZA, n. 15 (giugno 1987)

Domenico Rigotti

Vera Colombo torna alla Scala (come "maître de ballet") [intervista]

4

DANZA & DANZA, n. 16 (luglio 1987)

Alvin Ailey alla Scala

18

DANZA & DANZA, n. 16 (luglio 1987)

Mario Pasi

Alla Scala cartellone eclettico

1

DANZA & DANZA, n. 17 (ottobre 1987)

Paola Calvetti

Porterà l'Angelo Azzurro alla Scala e Cirano in URSS [incontro con Roland Petit]

1-2

DANZA & DANZA, n. 17 (ottobre 1987)

Alberto Testa

Ci sono ottimi talenti ma occorre molto lavoro [intervista al direttore del Ballo alla Scala Robert de Warren]

2

DANZA & DANZA, n. 17 (ottobre 1987)

Il calendario della Scala

2

DANZA & DANZA, n. 17 (ottobre 1987)

Domenico Rigotti

Porterà il blues alla Scala [incontro con Alvin Ailey]

4

DANZA & DANZA, n. 17 (ottobre 1987)

Alla Scala il "Premio Candy" [III edizione]

5

DANZA & DANZA, n. 18 (novembre 1987)

Elisa Vaccarino

Scala: Fille mal gardée [recensione da "il Giorno"]

15

DANZA & DANZA, n. 18 (novembre 1987)

Leonetta Bentivoglio

Scala: "Schiaccianoci" di Nureyev in nuovo allestimento [recensione da "La Repubblica"]

15

DANZA & DANZA, n. 18 (novembre 1987)

Franca Cella

Scala: "Schiaccianoci" di Nureyev in nuovo allestimento [recensione dal "Corriere della Sera"]

15

DANZA & DANZA, n. 18 (novembre 1987)

Marinella Guatterini

Scala: "Schiaccianoci" di Nureyev in nuovo allestimento [recensione da "L'Unità"]

15

DANZA & DANZA, n. 18 (novembre 1987)

Obiettivo sulla scuola di danza della Scala

21

DANZA & DANZA, n. 19 (dicembre 1987)

Teatro Nuovo - Balletti del Teatro alla Scala [calendario]

5

DANZA & DANZA, n. 20 (gennaio 1988)

Mario Pasi

Milano: i balletti della Scala con molti ospiti al Teatro Nuovo [recensione dal "Corriere della Sera"]

10

DANZA & DANZA, n. 21 (febbraio 1988)

Elsa Airoldi

Milano: i balletti della Scala con molti ospiti al Teatro Nuovo [recensione da "Il Giornale"]

10

DANZA & DANZA, n. 21 (febbraio 1988)

Marinella Guatterini

Milano: i balletti della Scala con molti ospiti al Teatro Nuovo [recensione da "L'Unità"]

10

DANZA & DANZA, n. 21 (febbraio 1988)

De Chirico e Savinio in mostra alla Scala

2

DANZA & DANZA, n. 22 (marzo 1988)

Roland Petit rimandato ad ottobre [con la coreografia "L'angelo azzurro" alla Scala]

9

DANZA & DANZA, n. 22 (marzo 1988)

Tiziana Mantovani

Alvin Ailey da Broadway alla Scala [intervista al coreografo americano]

3

DANZA & DANZA, n. 23 (aprile 1988)

Luigi Rossi

Torna "Giselle" con quattro protagoniste [Carla Fracci, Valentina Kozlova, Anita Magyari e Renata Calderini per la Scala]

17

DANZA & DANZA, n. 23 (aprile 1988)

Alberto Testa

Lirico: la serata di Alvin Ailey con il Balletto della Scala [recensione da "La Repubblica"]

19

DANZA & DANZA, n. 24 (maggio 1988)

Carlo M. Cella

Lirico: la serata di Alvin Ailey con il Balletto della Scala [recensione da "Il Giorno"]

19

DANZA & DANZA, n. 24 (maggio 1988)

Teatro alla Scala - La Scala per i bambini [calendario]

20

DANZA & DANZA, n. 24 (maggio 1988)

L. R.

La Scala per i ragazzi [spettacolo al Teatro Nuovo di Milano]

8

DANZA & DANZA, n. 25 (giugno 1988)

Luigi Rossi

Milano: "La Silfide" alla Scala [recensione da "Stampa Sera"]

17

DANZA & DANZA, n. 25 (giugno 1988)

Mario Pasi

Incomincia per prima ma poi è deludente [il cartellone di balletto del Teatro alla Scala]

1-2

DANZA & DANZA, n. 27 (ottobre 1988)

Mario Pasi

Un segnale preoccupante [nel Teatro alla Scala]

1-2

DANZA & DANZA, n. 28 (novembre 1988)

Luigi Rossi

L'angelo azzurro di Petit finalmente alla Scala

15

DANZA & DANZA, n. 28 (novembre 1988)

Luigi Rossi

I Benois, due artisti per il balletto [mostra alla Scala e a Brera per Aleksandr e Nicola Benois]

3

DANZA & DANZA, n. 29 (dicembre 1988)

Paola Calvetti

Il balletto ritorna nell'opera [incontro con Flemming Flindt, coreografo nel "Guglielmo Tell" alla Scala]

4

DANZA & DANZA, n. 29 (dicembre 1988)

I cento anni di Cia Fornaroli [manifestazione al Museo della Scala per la danzatrice, coreografa e insegnante italiana]

8

DANZA & DANZA, n. 30 (gennaio-febbraio 1989)

Alberto Testa

Le perle di Rossini [le danze del "Guglielmo Tell" alla Scala]

11

DANZA & DANZA, n. 30 (gennaio-febbraio 1989)

Ora è guerra aperta tra Scala e ballerini

1-2

DANZA & DANZA, n. 31 (marzo 1989)

Figli di un dio minore? [la situazione della danza alla Scala]

1

DANZA & DANZA, n. 32 (aprile 1989)

Anno zero: rilancio o fine? [la danza alla Scala]

1

DANZA & DANZA, n. 33 (maggio 1989)

Ancora acque agitate alla Scala

2

DANZA & DANZA, n. 34 (giugno 1989)

Luigi Rossi

Milano: l'unica "Raymonda" in scena alla Scala [recensione da "La Stampa"]

17

DANZA & DANZA, n. 34 (giugno 1989)

Domenico Rigotti

Musica: Mirella Freni torna alla Scala con Adriana Lecouvreur [gli appuntamenti]

22

DANZA & DANZA, n. 34 (giugno 1989)

Scala: salta "Don Chisciotte"

8

DANZA & DANZA, n. 35 (luglio-agosto 1989)

La Scala agirà su sette fronti [la prossima stagione di balletto della Scala]

1

DANZA & DANZA, n. 36 (settembre 1989)

Luca Robbio

In ritardo la Scala parte al Nazionale [scioperi e balletti]

9

DANZA & DANZA, n. 37 (ottobre 1989)

Luigi Rossi

Mlada col Bolscioi alla Scala

1

DANZA & DANZA, n. 38 (novembre 1989)

Luigi Rossi

Un importante ballo per tutte le "Stagioni" [i "Vespri siciliani" con la direzione di Riccardo Muti e la coreografia di Micha van Hoecke alla Scala]

7

DANZA & DANZA, n. 39 (dicembre 1989)

[breve notizia sulla morte di Lorenzo Siliotto, addetto alla Biblioteca del Museo teatrale alla Scala, ricercatore e allestitore di mostre]

2

DANZA & DANZA, n. 40 (gennaio 1990)

Luigi Rossi

Il ballo ha salvato l'inaugurazione della Scala ["I Vespri Siciliani" di Verdi con coreografia di Micha van Hoecke alla Scala]

6

DANZA & DANZA, n. 40 (gennaio 1990)

Edoardo Colacrai

Chi ha paura alla Scala di un ballo più forte?

2

DANZA & DANZA, n. 41 (febbraio 1990)

Luca Robbio

Incantevole "Giselle" [il balletto di Adam tornato alla Scala con Carla Fracci]

7

DANZA & DANZA, n. 41 (febbraio 1990)

Coreografie deboli ma ben eseguite [Laboratorio coreografico dei ballerini della Scala al Teatro di Porta Romana a Milano]

8

DANZA & DANZA, n. 42 (marzo 1990)

Luigi Rossi

Danze di piazza e giochi ironici [serata con balletti del nostro secolo interpretati dal Corpo di Ballo della Scala]

8

DANZA & DANZA, n. 42 (marzo 1990)

Domenico Rigotti

Cosa vedremo: dopo l'addio di Isadora la Scala farà un "sogno" [appuntamenti e date]

16

DANZA & DANZA, n. 43 (aprile 1990)

L. R.

Sogno al Lirico, Mosaico alla Scala [i balletti della Scala in trasferta]

12

DANZA & DANZA, n. 44 (maggio 1990)

Luigi Rossi

Richiamare anche gli esuli [il nuovo Sovraintendente della Scala Carlo Fontana e i suoi progetti]

1

DANZA & DANZA, n. 48 (novembre 1990)

Luca Robbio

Ritorna "Schiaccianoci" [alla Scala nella versione di Nureyev]

9

DANZA & DANZA, n. 49 (dicembre 1990)

L. R.

Mozart con i suoi balletti ["Idomeneo" di Micha van Hoecke ha inaugurato la stagione alla Scala]

1-2

DANZA & DANZA, n. 50 (gennaio 1991)

Luigi Rossi

Paul Taylor, un americano alla Scala

1-2

DANZA & DANZA, n. 51 (febbraio 1991)

Carbone torna alla Scala [breve notizia]

1

DANZA & DANZA, n. 51 (febbraio 1991)

Luigi Rossi

Il debutto di Taylor alla Scala [il maestro americano per la prima volta a Milano]

9

DANZA & DANZA, n. 53 (aprile 1991)

Alberto Testa

Discorso serio sull'insegnamento [colloquio tra Alberto Testa e Anna Maria Prina, direttrice della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano]

9

DANZA & DANZA, n. 55 (giugno 1991)

Aurora Marsotto

Fisioterapia della danza [alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano]

10

DANZA & DANZA, n. 55 (giugno 1991)

Luigi Rossi

Una "Bisbetica" all'improvviso [coreografia del sudafricano John Cranko ripresa alla Scala]

19

DANZA & DANZA, n. 55 (giugno 1991)

M. P.

I balletti del cartellone [la nuova stagione alla Scala]

2

DANZA & DANZA, n. 56 (luglio/agosto 1991)

Luigi Rossi

Una coppia inedita ["Romeo e Giulietta" del sudafricano John Cranko con Oriella Dorella e Eric Vu An alla Scala]

11

DANZA & DANZA, n. 58 (novembre 1991)

Nureyev: no a Vienna, sì alla Scala

4

DANZA & DANZA, n. 59 (dicembre 1991)

L. R.

Un "gala" per Carla Fracci [festa per i suoi quarantacinque anni di Scala]

6

DANZA & DANZA, n. 59 (dicembre 1991)

L. R.

Incontro con la Scuola [la Scala al San Carlo di Milano]

5

DANZA & DANZA, n. 60 (gennaio/febbraio 1992)

Domenico Rigotti

Ancora Romeo alla Scala [intervista a Marco Pierin]

7

DANZA & DANZA, n. 61 (marzo 1992)

Domenico Rigotti

La prima volta di "Bajadera" [alla Scala di Milano con la coreografia di Natalia Makarova]

1-2

DANZA & DANZA, n. 62 (aprile 1992)

Silvia Tani

I luoghi della danza: il Balletto della Scala

4

DANZA & DANZA, n. 62 (aprile 1992)

Alessandra Ferri torna alla Scala [breve notizia]

1

DANZA & DANZA, n. 63 (maggio 1992)

Luigi Rossi

La prima Bayadera italiana [alla Scala di Milano con la coreografia di Natalia Makarova]

12

DANZA & DANZA, n. 63 (maggio 1992)

Domenico Rigotti

Un maestro da San Pietroburgo [incontro con Oleg Sokolov, maestro alla Scuola di Ballo della Scala]

10

DANZA & DANZA, n. 64 (giugno 1992)

Francesca Pedroni

Progetti a lungo termine [incontro con Giuseppe Carbone, direttore del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala]

7

DANZA & DANZA, n. 66 (settembre 1992)

Luigi Rossi

Colombo come un'operona [alla Scala per la regia di Beppe Menegatti]

8

DANZA & DANZA, n. 66 (settembre 1992)

Anna Maria Prina, 40 anni di Scala

9

DANZA & DANZA, n. 67 (ottobre 1992)

Mario Pasi

Riprendiamoci i cavalli di razza [la danza alla Scala e la necessità di direttori e impresari capaci]

1-2

DANZA & DANZA, n. 68 (novembre 1992)

Luigi Rossi

Nureyev senza Nureyev [Lo "Schiaccianoci" al Teatro alla Scala di Milano]

11

DANZA & DANZA, n. 68 (novembre 1992)

E. R.

Ma vero spettacolo [saggio alla Scala di Milano]

9

DANZA & DANZA, n. 69 (dicembre 1992)

Terabust [al Ballo della Scala]

1

DANZA & DANZA, n. 71 (marzo 1993)

Luigi Rossi

Onegin italiano [il balletto di John Cranko alla Scala di Milano]

9

DANZA & DANZA, n. 71 (marzo 1993)

Luigi Rossi

Un "Bacio" ben diretto ["Il bacio della fata" di Micha van Hoecke alla Scala di Milano]

8

DANZA & DANZA, n. 73 (maggio 1993)

Luigi Rossi

180 anni della Scuola di ballo della Scala

23

DANZA & DANZA, n. 73 (maggio 1993)

La psicanalisi entra nel "Lago" [alla Scala di Milano la versione di Nureyev con Maximiliano Guerra e Anita Magyari]

8

DANZA & DANZA, n. 75 (luglio/agosto 1993)

Luigi Rossi

Elisabetta al timone [Elisabetta Terabust direttrice del Corpo di Ballo della Scala]

1-2

DANZA & DANZA, n. 77 (novembre 1993)

R. D.

Aurora come Margot [debutto alla Scala di Viviana Durante]

5

DANZA & DANZA, n. 77 (novembre 1993)

Scala: la "Bella" di Nureyev e il Mishima di Béjart

7

DANZA & DANZA, n. 77 (novembre 1993)

Alberto Testa

Alla Scala trionfa la fiaba [recensione da "La Repubblica"]

7

DANZA & DANZA, n. 77 (novembre 1993)

Luigi Rossi

Ricordo del gran ballo ["Excelsior" del coreografo Luigi Manzotti alla Scala nel 1881]

20

DANZA & DANZA, n. 77 (novembre 1993)

Luigi Rossi

La Vestale con le danze [l'opera di Spontini alla Scala]

1-4

DANZA & DANZA, n. 78 (dicembre 1993)

L. R.

Una lezione dal pubblico [gala per i 180 anni della Scuola di Ballo della Scala di Milano]

5

DANZA & DANZA, n. 78 (dicembre 1993)

Francesca Pedroni

La passione dei Momix e il "gala" della Scala

9

DANZA & DANZA, n. 78 (dicembre 1993)

Elsa Airoldi

Le stelle di ieri e di oggi al gran ballo della Scala [recensione da "Il Giornale"]

9

DANZA & DANZA, n. 78 (dicembre 1993)

Domenica Rigotti

Firmamento di stelle sul palco della Scala [recensione dall' "Avvenire"]

9

DANZA & DANZA, n. 78 (dicembre 1993)

Luigi Rossi

Gelsomina ha danzato per Fellini ["La strada" alla Scala con musica di Rota e coreografia di Pistoni]

19

DANZA & DANZA, n. 78 (dicembre 1993)

F. P.

Rilanciare Milano partendo dalla cultura [convegno organizzato dagli Amici della Scala]

21

DANZA & DANZA, n. 79 (gennaio/febbraio 1994)

Excelsior in mostra [alla Scala di Milano]

21

DANZA & DANZA, n. 79 (gennaio/febbraio 1994)

D. D.

Carreño: un cubano alla Scala

5

DANZA & DANZA, n. 80 (marzo 1994)

Francesca Pedroni

Ferri alla Scala, Micha al Lirico

1-19

DANZA & DANZA, n. 81 (aprile 1994)

F. P.

Torna "Estri" [del coreografo Gigi Caciuleanu per la Scala di Milano]

3

DANZA & DANZA, n. 81 (aprile 1994)

L'Università per la Scala [breve notizia]

2

DANZA & DANZA, n. 82 (maggio 1994)

Al Museo della Scala il lascito Cecchetti

2

DANZA & DANZA, n. 82 (maggio 1994)

L. R.

Omaggio a Petrassi [spettacolo della Scuola della Scala]

3

DANZA & DANZA, n. 82 (maggio 1994)

F. P.

Philip Glass: farò un balletto per la Scala

13

DANZA & DANZA, n. 85 (settembre/ottobre 1994)

Luigi Rossi

Libri: dalla Bausch alla Scala [recensioni]

23

DANZA & DANZA, n. 85 (settembre/ottobre 1994)

Francesca Pedroni

Per la prossima stagione correggiamo il tiro [incontro con Elisabetta Terabust alla testa del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala]

3

DANZA & DANZA, n. 86 (novembre 1994)

F. P.

La parola agli interpreti [alla Scala il "Progetto Contemporaneo" voluto da Elisabetta Terabust]

3

DANZA & DANZA, n. 86 (novembre 1994)

F. P.

Scala virtuale [donazione della Fondazione IBM al Teatro alla Scala]

2

DANZA & DANZA, n. 87 (dicembre 1994)

La nuova Scuola di ballo della Scala

3

DANZA & DANZA, n. 87 (dicembre 1994)

Francesca Pedroni

Una partenza folgorante [alla Scala trittico di Balanchine, Tudor e Lander]

6

DANZA & DANZA, n. 87 (dicembre 1994)

Francesca Pedroni

Alla Scala omaggio a Luciana [Luciana Savignano in un gala a Milano]

3

DANZA & DANZA, n. 88 (gennaio/febbraio 1995)

Premiato Béjart, festa per Luciana [a Milano Premio Porselli "Una vita per la danza" e gala alla Scala]

2

DANZA & DANZA, n. 89 (marzo 1995)

Stendhal alla Scala ["Il Rosso e il Nero" con la coreografia di Uwe Scholz]

4

DANZA & DANZA, n. 89 (marzo 1995)

Luigi Rossi

Luciana trionfo [serata-omaggio per Luciana Savignano all Scala]

7

DANZA & DANZA, n. 89 (marzo 1995)

Francesca Pedroni

Rosso e Nero alla Scala [di Uwe Scholz]

7

DANZA & DANZA, n. 90 (aprile 1995)

Luigi Rossi

Commedia dell'Arte ["Il carro fantastico" di Luciano Cannito alla Scala di Milano]

7

DANZA & DANZA, n. 91 (maggio 1995)

Francesca Pedroni

Accademia tra Italia e Russia [incontro con la direttrice della Scuola di ballo della Scala di Milano, Anna Maria Prina]

6

DANZA & DANZA, n. 92 (giugno 1995)

Francesca Pedroni

La veglia degli angeli [coreografia di Jean Grand-Maître per il gruppo contemporaneo della Scala]

9

DANZA & DANZA, n. 92 (giugno 1995)

Francesca Pedroni

Il linguaggio aperto di Tetley [alla Scala dopo quattordici anni]

4

DANZA & DANZA, n. 93 (agosto 1995)

Luigi Rossi

Il ritorno di Don Chisciotte [di Nureyev alla Scala di Milano]

9

DANZA & DANZA, n. 93 (agosto 1995)

Luigi Rossi

Alla Scala torna Romeo ["Romeo e Giulietta" di MacMillan con Alessandra Ferri e Julio Bocca]

5

DANZA & DANZA, n. 94 (settembre/ottobre 1995)

La Scala su Internet

4

DANZA & DANZA, n. 95 (novembre 1995)

Luigi Rossi

Petit & Amodio due novità letterarie ["Cheri" alla Scala e "Jekyll" per l'Aterballetto]

1-2

DANZA & DANZA, n. 97 (gennaio/febbraio 1996)

F. P.

Le streghe deboli ["Le Streghe di Venezia" di Mauro Bigonzetti alla Scala di Milano]

7

DANZA & DANZA, n. 97 (gennaio/febbraio 1996)

Francesca Pedroni

Chéri ora danza [Roland Petit alla Scala di Milano]

7

DANZA & DANZA, n. 98 (marzo 1996)

Scala - San Carlo [breve notizia]

4

DANZA & DANZA, n. 99 (aprile 1996)

Francesca Pedroni

Omaggio alla Savignano [recital di Luciana Savignano alla Scala a favore della ricostruzione della Fenice di Venezia]

8

DANZA & DANZA, n. 102 (luglio/agosto 1996)

Francesca Pedroni

Una nuova Gelsomina [Alessandra Ferri ne "La strada" di Mario Pistoni alla Scala di Milano]

9

DANZA & DANZA, n. 102 (luglio/agosto 1996)

Una stagione con molte riprese [il cartellone della Scala di Milano]

5

DANZA & DANZA, n. 103 (settembre/ottobre 1996)

Francesca Pedroni

Un bilancio [incontro con Elisabetta Terabust da tre anni direttrice artistica del Corpo di ballo del Teatro alla Scala di Milano]

5

DANZA & DANZA, n. 103 (settembre/ottobre 1996)

Marinella Guatterini

Spoerli fa danzare l'Armida di Tasso alla Scala [Gluck e la danza - 1.continua]

17

DANZA & DANZA, n. 103 (settembre/ottobre 1996)

Francesca Pedroni

La Scuola di ballo della Scala cambia sede

3

DANZA & DANZA, n. 104 (novembre 1996)

Luigi Rossi

Centottant'anni di grande storia [la Scala di Milano]

3

DANZA & DANZA, n. 104 (novembre 1996)

Marinella Guatterini

Non è antiquariato ma solo barocco [le coreografie di Spoerli per "Armide" che inaugura la Scala]

17

DANZA & DANZA, n. 104 (novembre 1996)

Marinella Guatterini

Successo per le belle danze di Heinz Spoerli ["Armide" al Teatro alla Scala con Alessandra Ferri]

16

DANZA & DANZA, n. 106 (gennaio/febbraio 1997)

Luigi Rossi

Una bella spia, ma modesta danzatrice [Mata Hari alla Scala nel 1911-12 in "Armida" e nel ballo "Bacco e Gambrinus"]

17

DANZA & DANZA, n. 106 (gennaio/febbraio 1997)

Ma. Gu.

La danza delle ore [al Teatro alla Scala coreografia di Derek Deane - int. ballerini scaligeri e Anita Magyari, Roberto Bolle e Alessandro Grillo]

9

DANZA & DANZA, n. 107 (marzo 1997)

Che futuro per il balletto? [convegno al Teatro alla Scala di Milano]

6

DANZA & DANZA, n. 108 (aprile 1997)

Francesca Pedroni

Forsythe entra alla Scala [cosa vedremo sulle scene italiane]

1-4-5

DANZA & DANZA, n. 112 (settembre/ottobre 1997)

Francesca Pedroni

Giochi infantili ["Kai Kai" - cor. Anna Maria Prina; "Games" - cor. Fabrizio Monteverde - Scuola di Ballo del Teatro alla Scala]

8

DANZA & DANZA, n. 113 (novembre 1997)

Francesca Pedroni

La prima volta di Mats [incontro con Elisabetta Terabust che farà entrare la "Giselle" di Mats Ek alla Scala]

1-2

DANZA & DANZA, n. 114 (dicembre 1997)

Marinella Guatterini

La nuova Fondazione della Scala: prospettive e timori

3

DANZA & DANZA, n. 114 (dicembre 1997)

Adelaide Navarra

Anna Prina una fata alla "Scala" [curriculum e intervista]

34-35

LA DANZA, n. 4 (inverno 1983)

Milano - Teatro alla Scala: "La Strada"

11

LA DANZA, n. 2 (estate 1984)

Mario Camardella

Milano - Teatro alla Scala: "Romeo e Giulietta" - Teatro Nuovo: Corpo di Ballo del Teatro alla Scala

11-12

LA DANZA, n. 2 (estate 1984)

Mario Camardella

Teatro alla Scala di Milano - Luciana Savignano e i solisti della Scala

14

LA DANZA, n. 3 (autunno 1984)

Greta Garbo

Danza ad Asiago: Luciana Savignano e i solisti della Scala [breve notizia]

37

LA DANZA, n. 3 (autunno 1984)

Daniela Ghidini

Milano - Teatro alla Scala: "Romeo e Giulietta" con Anna Razzi e Marco Pierin

8

LA DANZA, n. 1 (primavera 1985)

Daniela Ghidini

Milano - Teatro alla Scala: "Il lago dei cigni" con Alessandra Ferri, Carla Fracci e Maurizio Bellezza

12-13

LA DANZA, n. 1 (primavera 1985)

Daniela Ghidini

Milano - Teatro alla Scala: "Proust ou Les intermittences du coeur"

8

LA DANZA, n. 2 (estate 1985)

Daniela Ghidini

Milano - Teatro Nazionale: "Giungla" - "Adagio Hammerklavier" - "Yerma" - "Five Tangos" - Compagnia del Teatro alla Scala

8-9

LA DANZA, n. 2 (estate 1985)

Daniela Ghidini

Milano - Teatro alla Scala: "I Promessi Sposi" - Compagnia del Teatro alla Scala

6

LA DANZA, n. 3 (autunno 1985)

Daniela Ghidini

Milano - Teatro alla Scala: Omaggio a Carla Fracci

8

LA DANZA, n. 4 (inverno 1985)

Daniela Ghidini

Milano - Teatro alla Scala: "Coppelia" con Oriella Dorella e Marco Pierin

8

LA DANZA, n. 15 (primavera 1986)

Daniela Ghidini

Milano - Teatro alla Scala (Teatro Lirico): Balletto Imperiale - Duo dal balletto "Les Vainqueurs - Bolero" - con Renata Calderini, Maurizio Bellezza, Luciana Savignano, Marco Pierin

9

LA DANZA, n. 15 (primavera 1986)

Daniela Ghidini

Milano - Teatro alla Scala: Serata George Balanchine (Balletto Imperiale, Pas de deux, Il figliol prodigo) con An-na Razzi e Jean Charles Giel

9-10

LA DANZA, n. 16 (estate 1986)

Daniela Ghidini

Milano - Teatro alla Scala: "Le Martyre de Saint Seba-stian" - Balletto del XX secolo di Maurice Béjart

7-8

LA DANZA, n. 17 (autunno 1986)

Daniela Ghidini

Milano - Teatro alla Scala: The Tokyo Ballet - "The Kabuki" con Shiro Mizoshita

8

LA DANZA, n. 18 (inverno 1986)

Elisabetta Pirolo

Al concerto e all'opera [L edizione del Maggio Musicale Fiorentino, Opera alla Scala, Festival Internazionale di Brescia e Bergamo]

26-27

LA DANZA, n. 20 (estate 1987)

Vittoria Doglio

Il nuovo cartellone alla Scala [Milano]

13

LA DANZA, n. 21 (autunno 1987)

Elsa Airoldi

Milano - Teatro alla Scala: "Schiaccianoci" - cor. R. Nureyev - int. R. Nureyev, A. Magiari, I. Seabra e S. Lavoil

8-9

LA DANZA, n. 22 (inverno 1987)

Daniela Ghidini

Milano - Teatro alla Scala: "Giselle" con Carla Fracci e Gheorghe Iancu

13

LA DANZA, n. 23 (primavera 1988)

Daniela Ghidini

Milano - Teatro Lirico: "Streams", "La dea delle acque", "Memorie" - Compagnia del Teatro alla Scala - cor. Alvin Ailey

9-10

LA DANZA, n. 24 (estate 1988)

Elsa Airoldi

Milano - Teatro alla Scala: "L'angelo azzurro" - Roland Petit, Luciana Savignano, Milva - cor. Roland Petit

6

LA DANZA, n. 26 (inverno 1988)

Anna Zamboni

Milano - Teatro alla Scala: Serata Paul Taylor [Corpo di Ballo del Teatro alla Scala]

9

LA DANZA, n. 35 (primavera 1991)

Anna Zamboni

Milano - Teatro alla Scala: "La Bisbetica domata"

7

LA DANZA, n. 36 (estate 1991)

Anna Zamboni

Milano - Teatro alla Scala: Trittico di balletti

6-7

LA DANZA, n. 37 (autunno 1991)

Nathalie Lecomte

Maria Taglioni alla Scala [traduzione di Lavinia Cavalletti]

47-71

LA DANZA ITALIANA, n. 8/9 (inverno 1990)

Lilian Zini

Qui sta l'albero nella pura pietra.... La scuola di ballo del Teatro alla Scala [discussione con la direttrice A.M.Prina e nota storica sulla scuola]

32-35

DANZARE, n. 5 (aprile 1987)

Edoardo Colacrai (Seg. Naz. SNATER per gli Enti Lirici)

Le promesse di Pinocchio [lo SNATER ricorre al TAR per la mancata applicazione dell'accordo sulla ristrutturazione del ballo alla Scala]

4

DANZA SÌ, n. 23 (gennaio 1993)

La Terabust alla Scala [breve notizia]

3

DANZA SÌ, n. 25 (marzo 1993)

Fontana alla Scala [breve notizia]

23

DANZA SÌ, n. 27 (maggio 1993)

Bando per l'ammissione alla Scuola della Scala di Milano

14

DANZA SÌ, n. 41/42 (luglio/agosto 1994)

Giulia Salvagni

La Scuola di Ballo del Teatro alla Scala

7

DANZA SÌ, n. 44 (ottobre 1994)

Direzione della Scuola di Ballo della Scala

10 regole per gli allievi della scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano

8

DANZA SÌ, n. 44 (ottobre 1994)

Teatro alla Scala di Milano. In pareggio il bilancio 1993. Aumentato il contributo regionale

9

DANZA SÌ, n. 44 (ottobre 1994)

Il Programma di Studi della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala

9

DANZA SÌ, n. 44 (ottobre 1994)

Contributi straordinari per l'Opera di Roma e la Scala di Milano

15

DANZA SÌ, n. 46 (dicembre 1994)

Sovrintendente del Teatro alla Scala

Al Teatro alla Scala corsi di formazione professionale - Bando di ammissione

22-23

DANZA SÌ, n. 64 (giugno 1996)

Pubblico e privato: un binomio vincente [inaugurata la nuova sede della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano]

1-10

DANZA SÌ, n. 65 (luglio 1996)

Carlo Fontana (Sovrintendente del Teatro alla Scala)

Il corso per insegnanti di danza del Teatro alla Scala di Milano [bando di ammissione]

11

DANZA SÌ, n. 65 (luglio 1996)

Carlo Fontana (Sovrintendente del Teatro alla Scala)

Corso per scenografi e costumisti al Teatro alla Scala di Milano [bando di ammissione]

12

DANZA SÌ, n. 65 (luglio 1996)

Confermati Elisabetta Terabust e Carlo Fontana alla Scala di Milano [breve notizia]

12

DANZA SÌ, n. 65 (luglio 1996)

Carlo Fontana (Sovrintendente del Teatro alla Scala)

Corso per Maîtres de Ballet al Teatro alla Scala di Milano [bando di ammissione]

13

DANZA SÌ, n. 65 (luglio 1996)

36 miliardi: questo il totale dei contributi straordinari assegnati all'Opera di Roma, alla Scala di Milano e all'Opera di Genova [breve notizia]

4

DANZA SÌ, n. 69 (novembre 1996)

Elisabetta Terabust lascia la Scala. Carbone lascia l'Opera di Roma? [breve notizia]

5

DANZA SÌ, n. 73 (marzo 1997)

Marinella Guatterini

Scala: quale futuro per il balletto? [convegno a Milano per discutere su regole e funzionamento delle maggiori compagnie di danza del mondo]

5

DANZA SÌ, n. 74 (aprile 1997)

Francesca Bernabini

Dalla Scala alla direzione della Scuola dell'Opera di Roma [intervista ad Elisabetta Terabust]

10-11

DANZA SÌ, n. 81 (novembre 1997)

Scuola di ballo del Teatro alla Scala

4

DANZA SÌ, n. 82 (dicembre 1997)

Presentati alla Scala due nuovi libri di balletto - Le edizioni del bicentenario ["Dizionario di balletto" di Luigi Rossi e "Cinderella di Paolo Bortoluzzi raccontata dalle foto di Emanuela Sforza"]

4

TUTTODANZA, n. 2 (inverno 1977)

La mostra del bicentenario del Teatro alla Scala e le scuole di danza

2

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1978)

Bianca Gallizia

Il ballo "Excelsior" [ripreso alla Scala]

3

TUTTODANZA, n. 2 (estate/autunno 1978)

Il convegno "Oggidanza" dicono [convegno sulla danza in Italia promosso dal Comune di Como in collaborazione col Teatro alla Scala]

2

TUTTODANZA, n. 3 (inverno 1978/1979)

Acque agitate alla Scala [la situazione di disagio del Corpo di Ballo della Scala]

3

TUTTODANZA, n. 3 (inverno 1978/1979)

Alberto Testa

Di mese in mese tanti balletti [al Teatro dell'Opera di Roma, al Teatro alla Scala e a Firenze]

1-2

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1980)

Alberto Testa

Parole e danza [Festival di Rovereto - "Don Chisciotte" alla Scala con Rudolf Nureyev e Carla Fracci]

1

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1980)

Donazione E. Cecchetti al Museo della Scala

1

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1981)

A. T.

Mostra del libro di danza al Museo della Scala [breve notizia]

2

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1981)

M. Teresa Cattaneo Mari

Joseph Russillo alla Scala: "Io danzo per il pubblico"

10

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1982/83)

Maria Teresa Cattaneo

I cinesi alla Scala [il Complesso di canti e danze del Gansu]

10-11

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1982/83)

R. R.

Incontro con la danza alla Piccola Scala [la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala incontra gli studenti delle scuole di Milano]

24

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1982/83)

Passato e presente festeggiati alla Scala [i 170 anni della Scuola della Scala]

12

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1983)

Corso di aggiornamento ANID alla Scala [per gli insegnanti di danza iscritti all'ANID]

14

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1983)

Gala di danza sul Lago di Garda [con artisti solisti del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala]

27

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1983)

M. Teresa Mari

Al Teatro Nuovo di Milano: "Splendori e miserie di celebri allieve della Scuola di ballo dello Imperial Regio Teatro alla Scala di Milano" [spettacolo per la regia di Beppe Menegatti]

16

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1984)

Alberto Testa

Il Lago dei cigni di Zeffirelli alla Scala

7-8

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1985)

Alberto Testa

Proust alla Scala attraverso Roland Petit

7

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1985)

R. R.

Al Nazionale di Milano lo spettacolo della Scuola di Ballo della Scala

14

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1985)

S. Melloni

I balletti alla Scala [con la nuova direttrice Patricia Neary]

6

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1986)

Laura Ranza

L'incontro con la Scuola di Danza del Teatro alla Scala

10

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1986)

Candy e il Balletto del Teatro alla Scala

11

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1986)

Laura Ranza

La giovane Scala alla ribalta [gli allievi della Scuola di Ballo della Scala di Milano]

12

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1986/87)

Fabrizia Maggi

Sponsorizzazione e danza: ormai una realtà Candy [per la Scala di Milano]

12

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1987)

Alberto Testa

Quattro balletti alla Scala ["Frankenstein: il moderno Prometeo" di Wayne Eagling, "Lo spirito della terra" e "Il vaso di Pandora" di Beppe Menegatti, "Sinfonia in do" di Balanchine]

5-6

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1987)

La Scala e il Premio Candy

12

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1987)

A. T.

Danze antiche nel ridotto della Scala

10

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1989)

Serena Del Mare

Il Balletto della Scala

6

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1989/90)

Alberto Testa

Balletti della Scala allo Smeraldo

5

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1990)

La morte dell'ing. Fumagalli [presidente della Candy che sponsorizza il Teatro alla Scala]

36

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1990)

Alberto Testa

Una novità di Bortoluzzi alla Scala

6

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1990)

Serena Del Mare

Alla Scala abbiamo visto per voi... [gli spettacoli]

7

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1990)

Alberto Testa

Uno "Schiaccianoci" in vena psicoanalitica [versione di Rudolf Nureyev del 1969 ripresa alla Scala]

6

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1990)

Alberto Testa

Un capolavoro "dance-drama" di Agnes de Mille: al Teatro alla Scala, con Carla Fracci "Fall River Legend"

23

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1991)

Alberto Testa

Il giovane ardore dei cadetti alla Scala [Laboratorio di sperimentazione 1991]

24

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1991)

Alberto Testa

Pioggia di fiori su Carla Fracci [gran gala alla Scala per XLV anno dell'ingresso alla Scuola di Ballo scaligera dell'illustre artista]

6

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1991/92)

Serena Del Mare

Cronache da Milano: con "Romeo e Giulietta" alla Scala è nata una nuova stella [a Milano coreografie di John Cranko, Louis Falco, Luc Buy, Massine figlio, Gheorghe Iancu e i Mummenschanz, i Momix e i Movers]

10-11

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1992)

Gabriella Cohen

Gabriella Cohen incontra Anna Maria Prina [direttrice della Scuola di ballo del Teatro alla Scala]

24

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1992)

Alberto Testa

Torniamo a Salgari e al "Ballo Grande" ["La Bayadère" di Natalia Makarova alla Scala]

7

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1992)

Alberto Testa

Trionfo della Fracci alla Scala per la prima volta nell'"Onegin" di Cranko

10

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1993)

Pietro Scardillo

I corsi di formazione professionale alla Scala

29

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1993)

Alberto Testa

Alla Scala un "bacio" poco fatato ["Le Baser de la fée" di Micha van Hoecke e Riccardo Muti]

5

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1993)

Incontro con Anna Maria Prina [responsabile del corso di perfezionamento degli insegnanti di danza accademica della Scala]

10

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1993)

S. D. M.

Incontro al Teatro alla Scala con Elisabetta Terabust, nuova direttrice del Ballo

15

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1993)

Gabriella Cohen

Il Gala della Scuola di Ballo della Scala

9-10

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1993/94)

Serena Del Mare

Cronaca di Milano ["La bella addormentata nel bosco", Tokyo Ballet e Maurice Béjart alla Scala, Momix e Maguy Marin]

18-19

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1993/94)

Serena Del Mare

Progetto contemporaneo [manifestazione al Teatro alla Scala e VI rassegna "La Danza" al Teatro Ponchielli di Cremona]

12-13

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1994)

Serena Del Mare

La danza negli Enti lirici - La Scala: omaggio a Nureyev - Gli Amici del Loggione - Scuola di Ballo - gli esami

24-27

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1994)

Serena Del Mare

Progetto contemporaneo [conclusione della manifestazione della Scala e "La Danza" del Teatro Ponchielli di Cremona]

14-15

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1994)

La danza negli Enti lirici: Teatro alla Scala [bando di ammissione alla Scuola di ballo]

24-26

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1994)

Serena Del Mare

La danza negli Enti lirici: Teatro Comunale di Firenze [Maggiodanza: collaborazioni con la Scala e con il Balletto Centrale di Pechino]

27

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1994)

Manon alla Scala [di Kenneth MacMillan]

32-33

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1994)

Intervista a Elisabetta Terabust [direttrice del Corpo di ballo della Scala]

15

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1994)

La danza negli Enti lirici: Teatro alla Scala [il cartellone - la Scuola di ballo - Progetto contemporaneo]

26-28

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1994)

Dorella lascia la Scala

30-31

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1994)

Serena Del Mare

La danza negli Enti lirici: Teatro alla Scala [intervista al maestro Gildo Cassani]

24-25

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1994/95)

Nello Ranno

La danza negli Enti lirici: Teatro alla Scala [Galà Savignano]

22

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1995)

Michele Nocera

La danza negli Enti lirici: Teatro alla Scala [l'opera "Mefistofele" con coreografie di Antonella Agati]

22-23

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1995)

Barbara Pedron

La danza negli Enti lirici: Teatro alla Scala ["La Veglia degli Angeli di Jean Grand-Maître per il Gruppo Contemporaneo della Scala]

18

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1995)

Michele Nocera

La danza negli Enti lirici: Teatro alla Scala ["Don Chisciotte" della Scala al Teatro Massimo Bellini di Catania]

19

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1995)

Barbara Pedron

La danza negli Enti lirici: Teatro alla Scala [Tetley interpretato dai ragazzi del Gruppo Contemporaneo - Alessandra Ferri Giulietta d'eccezione]

18

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1995)

Barbara Pedron

La danza negli Enti lirici: Teatro alla Scala [Carla Fracci ne "Le Streghe di Venezia" di Montresor]

21

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1995/96)

Michele Nocera

La danza negli Enti lirici: Teatro alla Scala ["Il Flauto Magico" di Micha Van Hoecke]

21

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1995/96)

Barbara Pedron

La danza negli Enti lirici: Teatro alla Scala [i corsi per Maître e di perfezionamento per ballerini]

22

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1995/96)

Barbara Pedron

La danza negli Enti lirici: Teatro alla Scala [Roland Petit coreografo per "Chéri"]

19

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1996)

Barbara Pedron

La danza negli Enti lirici: Teatro alla Scala [Alessandra Ferri e Massimo Murru in "Giselle"]

12

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1996)

Barbara Pedron

La danza negli Enti lirici: Teatro alla Scala ["La Vedova Allegra" nella versione di Ronald Hynd]

12

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1996)

Barbara Pedron

La danza negli Enti lirici: Teatro alla Scala [il Tokyo Ballet]

13

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1996)

Pietro Scardillo

I corsi per professionisti della danza al Teatro alla Scala

12

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1996)

Barbara Pedron

La danza negli Enti lirici: Teatro alla Scala [gli appuntamenti invernali]

22

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1996)

Valentina Bonelli

La danza negli Enti lirici: Teatro alla Scala ["Onegin" di Cranko]

14

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1996/97)

V. B.

La danza negli Enti lirici: Teatro alla Scala ["La Bella Addormentata nel Bosco" con Alessandra Ferri]

14-15

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1996/97)

La danza negli Enti lirici: Teatro alla Scala ["Armide" con la Ferri e "Anna Glavari" con la Fracci]

15

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1996/97)

Aldo Masella

Teatro alla Scala… attendendo il "Lago" - La nuova Scuola di Ballo

18

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1997)

Barbara Pedron

Teatro alla Scala. Un convegno per migliorare ["Quale Futuro per il Balletto?"]

12-14

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1997)

Barbara Pedron

Teatro alla Scala. Un etereo cigno bianco incanta il teatro ["Il Lago dei Cigni" - cor. R. Nureyev - int. princ. L. Lacarra, M. Guerra/M. Murru]

14

TUTTODANZA, n. 2 (estate 1997)

Barbara Pedron

Teatro alla Scala. Novità e riprese nella prossima stagione

12-13

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1997)

Barbara Pedron

Teatro alla Scala. "La Sylphide" di Peter Schaufuss arricchisce il calendario scaligero

14

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1997/98)

Michele Nocera

Teatro alla Scala. Riti tribali per il "Macbeth" [cor. Ron Howell]

14-15

TUTTODANZA, n. 4 (inverno 1997/98)