Luisa Moffett
titolo |
pag |
rivista |
Da una "querelle", tre compagnie [il Balletto delle Fiandre, il Balletto di Vallonia e il Ballet du XX Siècle] |
24-25 |
BALLETTO, n. 5 (dicembre 1981/gennaio 1982) |
Greta - Marcia, la divina di Béjart ["Divine" ispirato a Greta Garbo e interpretato da Marcia Haydée, ultimo balletto di Béjart a Bruxelles col Ballet du XX Siècle] |
39 |
BALLETTO, n. 6 (febbraio/marzo 1982) |
Un Béjart, e gli altri "belgi" [gli ultimi spettacoli di Béjart, del Balletto delle Fiandre e del Ballet de Wallonie] |
40-41 |
BALLETTO, n. 7 (aprile/maggio 1982) |
Kylian e i suoi [Olanda: Jiri Kylian e il Nederlands Dans Theater] |
51-52 |
BALLETTO, n. 8/9 (giugno/settembre 1982) |
HNB: tre lettere per tre coreografi [il Balletto Nazionale Olandese e Hans van Manen, Rudi van Dantzig, Toer van Schayk] |
40-41 |
BALLETTO, n. 10 (ottobre/novembre 1982) |
Dimenticare Shéhérazade [novità del Ballet Royal de Wallonie e del Balletto Reale delle Fiandre] |
37 |
BALLETTO, n. 11 (dicembre 1982/gennaio 1983) |
Aborigeni & inquietudine [creazioni di Jiri Kyliàn per il Nederlands Dans Theater e di Toer van Schayk e Rudi van Dantzig per l'Het Nationale Ballet] |
40-41 |
BALLETTO, n. 13 (aprile/maggio 1983) |
Le scuole di danza nel mondo - 3: la sbarra ad Anversa [Istituto del Balletto di Anversa] |
46-47 |
BALLETTO, n. 14 (giugno/luglio 1983) |
Le scuole di danza nel mondo - 4: Mudra - il mito dell'artista "totale" [scuola di Bruxelles] |
48-50 |
BALLETTO OGGI, n. 17 (gennaio 1984) |
La serenità del giusto [intervista a Paolo Bortoluzzi] |
17 |
BALLETTO OGGI, n. 19 (maggio 1984) |
Béjart e le marionette ["Fragments" l'ultimo balletto per il Ballet du XX Siècle] |
26 |
BALLETTO OGGI, n. 20 (luglio 1984) |
Nozze d'argento per Béjart [Ballet du XX Siècle e Balletto Reale delle Fiandre] |
35-36 |
BALLETTO OGGI, n. 22 (novembre/dicembre 1984) |
Kylian: il labirinto del creare |
35 |
BALLETTO OGGI, n. 24 (aprile 1985) |
Il concorso col morto ["Le Concours" di Maurice Béjart] |
38 |
BALLETTO OGGI, n. 25 (giugno 1985) |
Baciato dalla Fata ["Baiser de la Fée" di Maurice Béjart con Eric Vu An] |
37 |
BALLETTO OGGI, n. 27 (ottobre/novembre 1985) |
Cenerentola, il sogno e il cellophane ["Cinderella" di Valery Panov per il Balletto delle Fiandre] |
41 |
BALLETTO OGGI, n. 29 (gennaio 1986) |
Anversa: Panov, ed è subito "classico" [Valeri Panov, direttore artistico del Balletto Reale delle Fiandre] |
36-37 |
BALLETTO OGGI, n. 33/34 (maggio/giugno 1986) |
Il Sebastiano di Béjart |
18-20 |
BALLETTO OGGI, n. 35 (luglio 1986) |
Tre coreografi, tre compagnie, tre creazioni [Maurice Béjart per il XX Siècle, Valeri Panov per il Balletto delle Fiandre e Jorge Lefebre per il Ballet Wallonie] |
34-35 |
BALLETTO OGGI, n. 38 (novembre 1986) |
Un marziano nella vecchia Amsterdam [Muziektheater, nuovo e moderno teatro ad Amsterdam] |
34-35 |
BALLETTO OGGI, n. 39 (dicembre 1986) |
Il Malraux di Maurice Béjart |
26-27 |
BALLETTO OGGI, n. 40 (gennaio 1987) |
Frankenstein scopre la danza ["Frankenstein!!" di Jiri Kylian, "Frankenstein" di Jorge Lefebre e l'Het Nationale Ballet in coreografie di Toer van Schayk, Nils Christe e Jan Linkens] |
38-39 |
BALLETTO OGGI, n. 45 (giugno 1987) |
Béjart e suoi fanno le valige [il Ballet du XX Siècle si trasferisce da Bruxelles a Losanna] |
28-29 |
BALLETTO OGGI, n. 46 (luglio 1987) |
Kylian trova casa, van Dantzig delude [Olanda: il Nedelands Dans Theater e l'Het Nationale Ballet] |
34-35 |
BALLETTO OGGI, n. 49 (novembre 1987) |
Il ragazzo terribile trova casa [Mark Morris forse sostituirà Béjart in Belgio] |
34 |
BALLETTO OGGI, n. 50 (dicembre 1987) |
Danzare per la vita ["The Foundation Gala" a favore della ricerca contro l'AIDS a Bruxelles] |
32 |
BALLETTO OGGI, n. 52 (febbraio 1988) |
I tre belgi del post-modern [Anne Thérèse De Keersmaeker, Michèle Anne De Mey, Wim Vandekeybus] |
30 |
BALLETTO OGGI, n. 53 (aprile 1988) |
Nacho Duato, il delfino di Kylian |
34 |
BALLETTO OGGI, n. 53 (aprile 1988) |
Victor Ullate, l'uomo nuovo del balletto spagnolo |
17-18 |
BALLETTO OGGI, n. 58 (ottobre 1988) |
Chi arriva, chi torna, e chi resta [gli spettacoli in Belgio: tra le altre, coreografie di Bèjart e Mark Morris, creazioni al Ballet de Wallonie e al Balletto delle Fiandre] |
32-33 |
BALLETTO OGGI, n. 60 (dicembre 1988/gennaio 1989) |
L'allegro, pensieroso, moderato, applaudito Mark Morris [in Belgio] |
32-33 |
BALLETTO OGGI, n. 61 (febbraio 1989) |
Il moderno, ça bouge [il coreografo fiammingo Wim Vandekeybus e il "rinascimento" fiammingo in Belgio] |
30-31 |
BALLETTO OGGI, n. 63 (aprile 1989) |
Mark Morris opera terza, e La Sylphide [a Bruxelles "Dido and Aeneas" di Mark Morris, ad Anversa "La Sylphide" di Flemming Flindt per il Balletto Reale delle Fiandre] |
26-27 |
BALLETTO OGGI, n. 64 (maggio 1989) |
La luna sublime di Kylian e il sorriso di Maguy Marin ["Kaguyahime" di Jiri Kylian e "Groosland" di Maguy Marin] |
34-35 |
BALLETTO OGGI, n. 64 (maggio 1989) |
La piccola grande Olanda della danza [l'Het Nationale Ballet, lo Scapino Ballet e il Nederlands Dans Theater] |
12-15 |
BALLETTO OGGI, n. 65 (giugno 1989) |
Molto rumore per nulla ["Mythologies" di Mark Morris a Bruxelles] |
30-31 |
BALLETTO OGGI, n. 65 (giugno 1989) |
Davide e Golia [a Bruxelles Mark Morris e Maurice Béjart] |
30-31 |
BALLETTO OGGI, n. 69 (gennaio/febbraio 1990) |
Da Re Artù all'Aida di Morris [Belgio: la "Fête de la Danse", "Camelot" di Stuart Sebastian per il Balletto Reale delle Fiandre, il Monnaie Dance Group/Mark Morris, coreografie di Anne Teresa de Keersmaeker e di Michèle Anne De Mey] |
40-41 |
BALLETTO OGGI, n. 71 (maggio/giugno 1990) |
Il Festival d'Olanda |
38-39 |
BALLETTO OGGI, n. 72 (agosto 1990) |
Un lago svedese [il Balletto dell'Opera Reale Svedese di Stoccolma] |
37 |
BALLETTO OGGI, n. 74 (dicembre 1990) |
Dure noci in plastica ["The Hard Nut" di Mark Morris, "Achterland" di Anne Teresa De Keersmaeker, novità al Balletto delle Fiandre e al Ballet de Wallonie] |
28-29 |
BALLETTO OGGI, n. 75 (1991) |
Il BRW e l'Europaballet [il Ballet Royal de Wallonie e l'Europaballet] |
34 |
BALLETTO OGGI, n. 77 (giugno 1991) |
Il contemporaneo vince [la situazione della danza in Belgio] |
28-29 |
BALLETTO OGGI, n. 79 (ottobre/novembre 1991) |
Moderna ma solida: la danza in Olanda [il Balletto Nazionale Olandese con il nuovo direttore Wayne Eagling, il Festival d'Olanda con retrospettiva su Jiri Kylian, lo Scapino Ballet Rotterdam] |
30-31 |
BALLETTO OGGI, n. 80 (gennaio 1992) |
Moderno - classico: due a uno [Belgio: "Cenerentola" del Balletto delle Fiandre - primo spettacolo della nuova compagnia "Charleroi/Danses" - nuove creazioni di Anne Teresa de Keersmaeker, di Wim Vandekeybus e altri] |
32-33 |
BALLETTO OGGI, n. 82 (maggio/giugno 1992) |
Anversa: Giselle [cor. R. Denvers e M. Martinez - Balletto Reale delle Fiandre] |
28 |
BALLETTO OGGI, n. 87 (maggio/giugno 1993) |
Più di quaranta è bello [i programmi del Nederlands Dans Theater 3 di Jiri Kylian e del Balletto Nazionale Olandese di Wayne Eagling] |
33 |
BALLETTO OGGI, n. 87 (maggio/giugno 1993) |
Béjart Ballet Lausanne - Béjart: "Ballade de la rue d'Athina" |
24 |
BALLETTO OGGI, n. 92 (aprile 1994) |
Balletto delle Fiandre: "Coppelia" in Belgio [cor. A. Labis] |
37 |
BALLETTO OGGI, n. 92 (aprile 1994) |
Ballet Gulbenkian - Ebergia dal Portogallo [cor. G. Isbulian, N. Duato, V. Wellenkamp, R. Pinto] |
29 |
BALLETTO OGGI, n. 93 (estate 1994) |
Charleroi Danses - Tutto il Belgio a Charleroi [2ème Biennale Internationale de la Danse] |
30 |
BALLETTO OGGI, n. 93 (estate 1994) |
Merce Cunningham Company - Cunningham: "Ocean" |
30-31 |
BALLETTO OGGI, n. 93 (estate 1994) |
Jiri Kylian: vent'anni al Nederlands Dans Theater |
12-15 |
BALLETTO OGGI, n. 96 (aprile 1995) |
Balletto delle Fiandre: una "Fille" dalle Fiandre [cor. J. Lazzini] |
30 |
BALLETTO OGGI, n. 96 (aprile 1995) |