i Indice delle riviste j i Altre possibilità di ricerca j

i DANZA & DANZA 1993 j i DANZA & DANZA 1995 j

DANZA & DANZA, Anno IX, n. 79, Milano, gennaio/febbraio 1994

Autore

Titolo

Pag.

Luigi Rossi

Maja, una vita per la danza [Premio Porselli a Maja Plisetskaja]

1-20

Mario Pasi

Chi è bravo vada avanti

1-4

Ariane Dollfus

Un bilancio positivo: ma resterà? [scadenza del primo mandato di Patrick Dupond come direttore del Balletto dell’Opéra di Parigi]

1-12

 

 

Yorgos Loukos, Roger Salas, Pompea Santoro [cosa pensano della crisi della danza nei loro paesi]

2

 

Philippe Braunschweig, Timo Sokura, Bill T. Jones [cosa pensano della crisi della danza nei loro paesi]

3

S. P.

Natalia all’Ermitage [la danzatrice italiana Natalia Strozzi Guicciardini]

4

S. P.

Male per l’opera, meglio per la danza [il cartellone del Maggio Musicale Fiorentino]

4

 

[XXII Prix de Lausanne]

4

Marinella Guatterini

Alma musa appassionata [XI Festival Internazionale della Nuova Danza di Sassari e Cagliari]

5

 

Teatro Carcano - XV Rassegna di danza [programma]

5

 

Calendario Porselli [breve notizia]

5

 

Tanti "Schiaccianoci" in Italia per le feste

6

Francesca Pedroni

Una "Vestale" completa delle sue danze [di Riccardo Muti con coreografie di Amedeo Amodio]

7

Elsa Airoldi

Stavolta la divina Fracci si lascia solo desiderare [recensione da "Il Giornale"]

7

Alberto Testa

Questa Fracci è neoclassica [recensione da "La Repubblica"]

7

Marinella Guatterini

Quei "passi a due" salvati solo dalla Fracci-Callas [recensione da "L’Unità"]

7

Luigi Rossi

Carla, continuità in danza [recensione da "La Stampa"]

7

Elisa Vaccarino

E per i balletti un compromesso: un po’ astratti, un po’ narrativi [recensione da "Il Giorno"]

7

 

Reporter [notizie]

9

Giannandrea Poesio

Tempi bui per la nuova danza [in Inghilterra]

10

Maria Elisa Buccella

Riflessioni e discussioni [Festival Internazionale di Danza di Cannes]

10

Francesca Pedroni

Americani in evidenza sulla Costa Azzurra [IX Festival International de la Danse de Cannes]

11

A. D.

Giovane stella [Nicolas Leriche all’Opéra di Parigi]

12

 

La Ferri come la Taglioni

12

Francesca Pedroni

Il ritorno del "Lago dei cigni" [inaugurata la nuova Opera di Helsinki]

13

 

Un teatro avveniristico [la nuova Opera di Helsinki]

13

 

Giro del mondo [notizie]

14

 

Danza dove: spettacoli Italia ed estero - stages

15-16

Domenico Rigotti

Danza & cultura: Salomé danza anche nel teatro d’oggi [rassegna dei balletti ispirati alla Bibbia - 3.fine]

19

 

Dalla Pavlova a Nureyev [mostra su cento anni di balletto russo]

20

F. P.

Rilanciare Milano partendo dalla cultura [convegno organizzato dagli Amici della Scala]

21

 

"Excelsior" in mostra [alla Scala di Milano]

21

Alberto Testa

Almanacco

21

 

Libri - dischi [recensioni]

22

Ele Tamburini

Teatro & musica: il Pascal di Bucci - Mamma i Sanculotti - Berenice Story - Mogli, figli, amanti - da Ornella, lettera a una figlia

23

 

 

DANZA & DANZA, Anno IX, n. 80, Milano, marzo 1994

Autore

Titolo

Pag.

Mario Pasi

Bisogna fare pubblico

1-4

Francesca Pedroni

Parsons, Ezralow, Momix & C.

1-2

Marinella Guatterini

Pablo Picasso e il balletto [1.continua]

1-17

 

Il Premio di Losanna [breve notizia]

1

Alberto Testa

Da tutto il mondo a Losanna [XXII edizione del Prix de Lausanne]

2

 

[Breve notizia sul ciclo di incontri "La parola alla danza" a Milano]

2

Silvia Poletti

I toscani si consociano [Centro Regionale Toscano per la Danza]

3

 

Un premio per "la Divina" [a Maja Plisetskaja il Premio Porselli]

3

 

Savignano con Kylian [breve notizia]

4

A. T.

Scomparsi Francalanci e Rona

4

 

La danza d’autore andrà a Parigi [a Cremona VI edizione della rassegna "La Danza"]

5

D. D.

Carreño: un cubano alla Scala

5

Francesca Giambrone

Gli Efesto portano le pietre [incontro con Donatella Capraro e Marcello Parisi]

5

Francesca Pedroni

Ezralow 3 [a Verona]

6

Francesca Pedroni

Alessandra stella per Petit [Alessandra Ferri a Milano]

6

Domenico Rigotti

Primedonne sulle punte. Fragile la Ferri nella "Voce" di Cocteau [recensione dall’"Avvenire"]

6

Tino Dalla Valle

Alessandra Ferri danza e recita per "La Voce Umana" [recensione da "Il Messaggero"]

6

Luigi Rossi

Ferri, variazioni sul tema di Cocteau [recensione da "La Stampa"]

6

AlbertoTesta

Intensa "Voce Umana" è quella di un’etoile [recensione da "La Repubblica"]

6

Marinella Guatterini

Serata Cocteau a viva "Voce" [recensione da "L’Unità"]

6

Francesca Pedroni

Una fanciulla fresca di duecento anni ["La fille mal gardée" a Torino con il Birmingham Royal Ballet]

7

Mario Pasi

Allegria campestre all’italiana per giovani inglesi [recensione dal "Corriere della Sera"]

7

Domenico Rigotti

Una "Fille mal Gardée" ma ben conservata [recensione dall’"Avvenire"]

7

Luigi Rossi

Una pastorale dei poveri, ma che humor [recensione da "La Stampa"]

7

Elisa Vaccarino

Vola sui piedi la Madgwick [recensione da "Il Giorno"]

7

Elsa Airoldi

Che maliziosa quella brava Fille [recensione da "Il Giornale"]

7

Marinella Guatterini

Amori contadini ma "en travesti" [recensione da "L’Unità"]

7

 

Reporter [notizie]

8

Francesca Pedroni

Omaggio al "mago della danza" [Alwin Nikolais ricordato all’Opéra di Parigi]

9

F. P.

Al Père Lachaise [sepolto a Parigi Alwin Nikolais]

9

A. D.

Trionfa il moderno [la situazione della danza in Francia]

9

Ariane Dollfus

Qui Nijinsky inventò la "modern dance" [il balletto "Till Eulenspiegel" di Nijinsky]

10

 

Lubovitch per Brahams [gli spettacoli a New York]

11

Maria Elisa Buccella

Paoluzi si dà all’astronomia ["Maximiliana or the illegal practice of astronomy" con Introdans]

11

Francesca Pedroni

Un balletto per Sibelius [gli appuntamenti con il Finnish National Ballet]

12

Giannandrea Poesio

Danza in video e al mercato [gli appuntamenti con la danza a Londra]

12

 

Giro del mondo [notizie]

13

 

Danza dove: spettacoli Italia ed estero - stages

14-16

Luigi Rossi

Cento anni di balletto russo in mostra [a Milano]

19

L. R.

Anna Pavlova l’ultima romantica

19

Domenico Rigotti

La letteratura e la danza: da Martinez Sierra a Gide

21

Alberto Testa

Almanacco

21

Ele Tamburini

Teatro: Strehler goldoniano - I personaggi di Pirandello - La vita è canyon - Omaggio all’avanspettacolo - Affinità

23

 

 

DANZA & DANZA, Anno IX, n. 81, Milano, aprile 1994

Autore

Titolo

Pag.

Francesca Pedroni

Ferri alla Scala, Micha al Lirico

1-19

Alberto Testa

Fiaba giapponese per Kylian ["Kaguyahime" a Roma]

1-2

Mario Pasi

Pochi soldi ma buoni

1-2

Ermanno Romanelli

Il Rudra a Pisa [incontro con Michel Gascard, direttore aggiunto di Rudra]

2

 

Il premio Roma per la danza

2

F. P.

Torna "Estri" [del coreografo Gigi Caciuleanu per la Scala di Milano]

3

D. D.

Neoclassici con Gertrude Stein [Progetto Neoclassico ideato da Marinella Guatterini per il Teatro Ponchielli di Cremona]

3

 

 

Torna "Danza & Video" [a Milano la rassegna curata da Paola Calvetti e Sergio Trombetta]

4

 

La scomparsa di Vantaggio [danzatore romano]

4

Silvia Poletti

Ricco "Maggio" a Firenze [incontro con Eugene Polyakov]

5

 

A tutto tango appassionatamente [in Italia la compagnia Tangos X 2 con "Perfumes de tango" e Mariachiara Michieli e Alejandro Aquino con "Tanguéros"]

5

 

 

A Cremona coreografia italiana d’autore

6

 

Sempre Giulietta [Carla Fracci]

6

 

Petit in giallo ["Le chambre" con l’Aterballetto]

7

Francesca Pedroni

Il Progetto contemporaneo iniziato da Moricone

7

Marinella Guatterini

Sogni e tremonti per il Capricorno [recensione da "L’ Unità"]

7

Alberto Testa

Gran voce, pallida danza [recensione da "La Repubblica"]

7

Elsa Airoldi

Eppur si balla nel segno del Capricorno [recensione da "Il Giornale"]

7

Aurora Marsotto

Raffinati, freddi canti [recensione da "Il Sole 24 Ore"]

7

 

Reporter [notizie]

8-9

Ariane Dollfus

Mozart alla guida di Preljocaj [incontro con il coreografo di origine albanese Angelin Preljocaj]

10

A. D.

Petit e i viennesi [all’Opéra di Parigi]

10

 

I diamanti del classico [rassegna biennale promossa dal New York City Ballet]

11

 

Haydée confermata [alla testa dello Stuttgarter Ballet]

11

 

Star in Canada [il danzatore napoletano Marcello Angelini e la danzatrice palermitana Daniela Buson]

12

 

La danza contro l’AIDS [DRA, organizzazione per la raccolta di fondi utili ai malati]

12

F. P.

Una Twyggy in punta [incontro con la danzatrice Nina Hyvärinen]

12

 

Dieci compagnie in Finlandia

13

 

Danzare a Babilonia [incontro con Claudio Gasparotto, coreografo di Rimini più volte ospite in Irak]

14

 

Giro del mondo [notizie]

15

 

Danza dove: spettacoli Italia ed estero - stages

16-18

Luigi Rossi

Danza & cultura: Manon Lescaut danza da oltre centocinquant’anni [i balletti tratti dal romanzo di Prevost]

19

 

Domenico Rigotti

Claudel, Anouilh, Simenon e un mancato Pasolini [rassegna di balletti ispirati a testi letterari - 2.fine]

20

Marinella Guatterini

Picasso torna in Spagna [rassegna delle scenografie di Picasso per il balletto - 2.continua]

21

Alberto Testa

Almanacco

21

Ele Tamburini

Teatro: Ranieri ‘43 - Melato in tram - Dorelli e la musica - Parla Lisa - L’Orestiade

23

 

DANZA & DANZA, Anno IX, n. 82, Milano, maggio 1994

Autore

Titolo

Pag.

Mario Pasi

Il solito discorso [la danza in Italia]

1-2

Francesca Pedroni

Bausch 20 [anniversario per Pina Bausch a Wuppertal]

1-12

Luigi Rossi

Il balletto inaugura Spoleto [XXXVII Festival dei Due Mondi]

1-2

 

Bill T. Jones residente a Lione [breve notizia]

1

Alberto Testa

La danza ancella del melodramma [in Italia]

2

 

L’Università per la Scala [breve notizia]

2

 

Al Museo della Scala il lascito Cecchetti

2

L. R.

Omaggio a Petrassi [spettacolo della Scuola della Scala]

3

 

Mostra mercato per la danza [a Castiglioncello]

3

Claudia Allasia

A Torino stagione pigra e quieta [i vari spettacoli dal Teatro Regio al Nuovo]

4

D. D.

Jean Babilée coreografo a 70 anni

4

 

Danza Primavera - Rassegna di danza, teatro e musica [calendario]

4

L. R.

La Madonna accompagna un’ebrea nel lager ["Das Marienleben" di Gianfranco Paoluzi a Firenze]

5

Silvia Poletti

Nostalgia del tempo che scorre [incontro con il coreografo Paco Decina]

5

Silvia Tani

Un teatro per la danza [incontro con il coreografo Renato Greco]

6

 

Reporter [notizie]

6-7

 

Mediterranea [di Mauro Bigonzetti per il Balletto di Toscana]

8

 

Baryshnikov poco spettacolare [a Milano]

8

Leonetta Bentivoglio

Se il mito Baryshnikov gioca a fare l’anti-divo [recensione da "La Repubblica"]

8

Luigi Rossi

Baryshnikov bravo e un po’ avaro [recensione da "La Stampa"]

8

Marinella Guatterini

Misha and Merce due assi a Milano [recensione da "L’Unità"]

8

Elsa Airoldi

Baryshnikov lancia i suoi Segnali [recensione da "Il Giornale"]

8

 

Alessandra Ferri grande Manon [in "L’historie de Manon" di Kenneth MacMillan]

9

Mario Pasi

Romantica Manon frivola e fragile [recensione dal "Corriere della Sera"]

9

Elisa Vaccarino

Con questa Alessandra Manon ritorna a vivere [recensione da "Il Giorno"]

9

Alberto Testa

Com’è vera Manon sulle "punte" della Ferri [recensione da "La Repubblica"]

9

Vittoria Ottolenghi

Ferri al profumo di camelia [recensione da "Il Resto del Carlino"]

9

Francesca Pedroni

Gertrude neoclassica [concerto di danza di Roberta Gelpi]

9

Ermanno Romanelli

Renato Zanella sul trono di Vienna [incontro con il coreografo italiano, responsabile del Corpo di Ballo dell’Opera di Stato di Vienna]

10

 

 

Charleroi Danses [Biennale in Belgio]

10

Ariane Dollfus

Un omaggio sereno [William Forsythe a Parigi]

11

Francesca Pedroni

I cento primi anni di Martha Graham

11

Ariane Dollfus

E la nave (in "Tanzabend I") non va [creazione di Pina Bausch]

13

 

Giro del mondo [notizie]

14

Luigi Rossi

Les Biches - L’Ombra [due importanti "revivals" di balletti storici in programma al Festival di Spoleto]

15

Marinella Guatterini

Picasso: a Napoli con Pulcinella [Picasso e la danza - 2.fine]

16

Tino Dalla Valle

Henry Matisse: l’ossessione della "Danza" [un tema ricorrente nel grande pittore francese]

17

Alberto Testa

Almanacco

17

Domenico Rigotti

Eroine uccise dall'amore [la danza ispirata ai grandi romanzi - 1.continua]

18

 

Danza dove: spettacoli Italia ed estero

19-20

Ele Tamburini

Teatro: sono sempre tredici a tavola - i nuovi Giganti - ancora Pirandello - Napoli milionaria

23

 

DANZA & DANZA, Anno IX, n. 83, Milano, giugno 1994

Autore

Titolo

Pag.

Mario Pasi

Valiamo la metà [la danza in Italia]

1-2

Francesca Pedroni

Coppelia in minigonna [i festival in Italia]

1-2

 

Michael Clark principino ribelle

1-2

Sonia Schoonejans

I video per la storia ["Dance in the Century", serie di video dedicati alla storia della danza del Novecento]

3

 

La Voce di Luciana [breve notizia su Luciana Savignano]

4

Gaetano Pota

Scuole di danza: novità fiscali

4

 

Promosso sul campo [breve notizia sul danzatore Massimo Murru]

4

D. D.

La cultura di danza entra nelle università italiane [alla Cattolica di Milano e al DAMS di Bologna]

5

Alberto Testa

E in palcoscenico anche spettacolo [progetto "Il Novecento della Danza italiana" a cura di Eugenia Casini Ropa]

5

Alberto Testa

Anche a Roma è Cenerentola [la danza negli Enti lirici italiani]

7

 

La Linke per G. B. ["Dialog mit G. B." di Susanne Linke]

8

Francesca Pedroni

Bestiario simbolico per Sieni ["Feroce Silenzio" di Virgilio Sieni]

8

Marinella Guatterini

Il feroce silenzio della favola [recensione da "L’Unità"]

8

Luigi Rossi

"Cerimonia dei sensi" [recensione da "La Stampa"]

8

Mario Pasi

Vagando per lo zoo, senza troppe idee [recensione dal "Corriere della Sera"]

8

Silvia Poletti

Un angelo è sceso nel lager ["Das Marienleben" ideato da Beppe Menegatti per Carla Fracci]

9

Domenico Rigotti

Fracci Mater dolorosa del lager [recensione dall’ "Avvenire"]

9

Marinella Guatterini

Il diario di Etty una Madonna nel profondo lager [recensione da "L’Unità"]

9

Elsa Airoldi

La Fracci recita e danza nei lager [recensione da "Il Giornale"]

9

Alberto Testa

Fracci nel lager lirica e visionaria [recensione da "La Repubblica"]

9

F. P.

Moricone per Monteverdi [interventi coreografici di Massimo Moricone per le celebrazioni monteverdiane a Cremona]

9

Marina Magurno

Un "Lago" nella Russia zarista [nuova versione di Ricardo Nunez al San Carlo di Napoli]

10

Alberto Testa

Incontroazione [edizione del festival di Palermo dedicata al Belgio]

10

 

Reporter [notizie]

11

 

Torino danza con il Regio - Festival Internazionale di Balletto - VIII Edizione [calendario]

12

 

Mezzo secolo di "Fancy Free" [la centesima stagione del New York City Ballet]

12

 

Tanzwochen a Vienna [programma]

12

 

Montpellier: Béjart [festival Montpellier Danse ‘94]

13

 

Avignon: Il Giappone [il festival di Avignone]

13

 

Canada a Châteauvallon [il festival di Châteauvallon]

13

 

Giovani ad Aix [ il festival Danse à Aix]

13

 

Giro del mondo [notizie]

14

Luigi Rossi

Isadora, il romanzo illustrato di una vita ["Isadora Duncan and Her World" nuovo volume edito da Dorée Duncan]

15

 

Domenico Rigotti

Anna Karenina e Tatiana [la danza e i grandi romanzi: la bella vergine - Anna Karenina - la dolce Tatiana - 2.fine]

16

Marinella Guatterini

Salviamo la memoria storica del Novecento [il rapporto con la tradizione della danza tedesca contemporanea]

17

Alberto Testa

Almanacco

18

 

Danza dove: spettacoli Italia ed estero - stages - audizioni

19-22

 

Libri - dischi - video [recensioni]

23

 

DANZA & DANZA, Anno IX, n. 84, Milano, luglio/agosto 1994

Autore

Titolo

Pag.

Luigi Rossi

Spettacoli e artisti: questi i migliori [i premi "Danza & Danza" 1993/94]

1

Mario Pasi

Qualche segnale [la danza in Italia]

1-4

 

I vincitori del premio "Danza & Danza" - spettacoli e protagonisti edizione 93-94

2-3

Francesca Pedroni

Bulli e pupe stavolta danzano [famose danzatrici fotografate da Max Quinque]

4

 

Festival italiani [i calendari dell’estate]

4

F. P.

Cosimi da Busi [ultima coreografia di Enzo Cosimi sul romanzo "Seminario sulla gioventù" di Aldo Busi]

5

Silvia Poletti

Il mito si mette in discussione [incontro a Firenze con Carla Fracci]

5

 

Pina Bausch a Genova

5

A. T.

Dedicato a Strauss ["Concorso per giovani danzatori delle più prestigiose scuole europee" a Castiglioncello]

6

F. P.

Giovani velleitari [Mostra Mercato Internazionale Danza a Castiglioncello]

6

R. D.

Sylvie Guillem: serata per una diva a Palermo

7

 

Scla e Civica: accordo in vista [progetto di collaborazione tra le due scuole di Milano]

7

Francesca Pedroni

Dal Satie di Petit ad "O" di Michael Clark [le ultime creazioni di Petit e Clark]

8

Alberto Testa

Che bello divertirsi sulle note di Satie [recensione da "La Repubblica"]

8

Elsa Airoldi

Un Satie ginnico e dissacratorio [recensione da "Il Giornale"]

8

Mario Pasi

Satie: provocazioni del primo Novecento [recensione dal "Corriere della Sera"]

8

Leonetta Bentivoglio

Il punk classicista [recensione da "La Repubblica"]

8

Luigi Rossi

Clark con la mamma [recensione da "La Stampa"]

8

Elisa Vaccarino

Clark: scandaloso "O" raffinato? [recensione da "Il Giorno"]

8

Alberto Testa

Nuove espressioni dal mondo [rassegna "Roma per la danza"]

9

Mario Pasi

Sagra per Taylor ["La sagra della primavera" di Paul Taylor, "Pillar of fire" di Tudor, "Il banchetto di sabbia" di Paco Decina a Firenze]

9

 

 

Carbone a Roma [breve notizia]

9

P. Z.

Danza tra i quadri [III Festival Internazionale della Danza a Conegliano]

9

 

Reporter [notizie]

10

Ermanno Romanelli

Regina fino al 2000 [incontro con Marcia Haydée guida dello Stuttgart Ballett]

11 

 

Lisbona sarà capitale [la danza in Portogallo]

12

 

"Don Chisciotte" dall’est [il Ballet National de Marseille con la Deutsche Staatsoper di Berlino]

12

Marinella Guatterini

Teresa De Keersmaeker la coreografa più amata in Belgio

13

M. G.

L’Oceano di Cage avvolge Cunningham ["Ocean" di Merce Cunningham]

13

 

Giro del mondo [notizie]

15

Luigi Rossi

Il giovane Re Sole danza Lulli [il balletto di corte nella Parigi del "Grand Siècle"]

17

Marinella Guatterini

USA nazione guida della danza moderna

18

Domenico Rigotti

La danza in pittura [gli artisti figurativi per il balletto]

19

 

Danza dove: spettacoli Italia ed estero - stages

20-23

 

DANZA & DANZA, Anno IX, n. 85, Milano, settembre/ottobre 1994

Autore

Titolo

Pag.

Luigi Rossi

Torna Gades e Petit fa il Gattopardo [prime anticipazioni sulla nuova stagione nei teatri italiani ed europei]

1-2

Francesca Pedroni

Così danza l’Europa [i programmi europei città per città]

1-12

Mario Pasi

Tutto in un mese e poi i lamenti [l’indifferenza dei media per la danza]

1-2

Marina Magurno

Napoli: così danza il San Carlo

2

 

[Breve notizia sul maestro Marco Betta]

2

S. P.

Molte novità [gli appuntamenti con la danza a Firenze]

3

Silvia Poletti

Monteverde affronta Otello [incontro con il coreografo Fabrizio Monteverde in occasione della sua ultima creazione, "Otello", per il Balletto di Toscana]

3

 

Claudia Allasia

Con la vocazione del clown [incontro con il coreografo francese Philippe Decouflé]

4

Ermanno Romanelli

L’erede di Balanchine [incontro a Palermo con Peter Martins, direttore artistico del New York City Ballet]

4

R. D.

Il suo fotografo [incontro con Francesco Carbone fotografo di Pina Bausch]

5

Francesca Pedroni

Questa l’Italia di Pina [Marigia Maggipinto, Cristiana Morganti e Aida Vanieri danzatrici italiane del Wuppertaler Tanztheater]

5

 

Maria Sartori

Poco prima del diluvio [incontro con la coreografa canadese Ginette Laurin in occasione della sua ultima creazione "Déluge"]

6

 

F. P.

Giovanissimi al video [concorso "Il coreografo elettronico" a Napoli]

6

Alberto Testa

Il New York City Ballet tornato in Italia dopo 29 anni

7

Elisa Vaccarino

Il balletto di New York conquista la Sicilia [recensione da "Il Giorno"]

7

Mario Pasi

Il tutù? È più vivo che mai [recensione dal "Corriere della Sera]

7

Marinella Guatterini

Tornano gli eredi di Balanchine [recensione da "L’Unità"]

7

Beatrice Masini

Quante star sotto le stelle [recensione da "La Voce"]

7

M. B.

Molta danza per Fellini [a Rimini serata omaggio per il regista]

8

Mario Pasi

Bolscioi a ranghi completi [a Venezia]

8

Luigi Rossi

La Fracci torna Francesca ["Francesca da Rimini" con la regia di Beppe Menegatti e la coreografia di Gianfranco Paoluzi]

8

 

Luigi Rossi

Kemp stravolge Cenerentola

9

Mario Pasi

"Cabiria" ai nostri giorni [all’Arena di Verona con la coreografia di Amedeo Amodio]

9

Alberto Testa

I nipotini di Béjart [il Rudra Ballet in Italia]

9

 

Reporter [notizie]

10-11

Myriam Dolce

Il mio balletto è post-contemporaneo [incontro con Jean-Christophe Maillot neodirettore e coreografo dei Ballets di Monte-Carlo]

13

 

F. P.

Philip Glass: farò un balletto per la Scala

13

 

Il Prix Lausanne a Mosca [per la XXIII edizione del 1995]

13

F. P.

Lione tutta africana [VI biennale della danza]

15

Marinella Guatterini

Trisha Brown incontra Bach [a Parigi]

15

 

[Breve notizia su la stagione di danza a Grenoble]

15

 

Giro del mondo [notizie]

16-17

Domenico Rigotti

È vero, anche Ofelia sapeva ballare [la danza nel teatro elisabettiano e nell’opera di Shakespeare]

18

Marinella Guatterini

Solo Milloss ha tentato un’ipotesi moderna [la danza e la memoria in Italia]

19

 

Danza dove: spettacoli Italia ed estero - stages

20-22

Luigi Rossi

Libri: dalla Bausch alla Scala [recensioni]

23

 

Dischi

23

 

DANZA & DANZA, Anno IX, n. 86, Milano, novembre 1994

Autore

Titolo

Pag.

Luigi Rossi

La vecchia guardia non si arrende [le danzatrici delle passate generazioni ancora in attività]

1-2

Mario Pasi

Danza e video

1-2

Francesca Pedroni

Carla Fracci impersonerà Alma Mahler [II edizione di Milano Festival]

1-2

Francesca Pedroni

Per la prossima stagione correggiamo il tiro [incontro con Elisabetta Terabust alla testa del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala]

3

 

 

Gilda Gelati a Dresda

3

F. P.

La parola agli interpreti [alla Scala il "Progetto Contemporaneo" voluto da Elisabetta Terabust]

3

Francesca Pedroni

Immagini al femminile [incontro con il fotografo Piero Tauro]

4

Silvia Poletti

Dedicato alla Spagna [VII Festival Intercity a Firenze]

4

 

Un seminario con Paco Decina [a Milano]

4

 

Segni Mobili ‘94 [rassegna sulla coreografia italiana a Roma]

5

Claudia Allasia

Danza e fotografia arti gemelle [Karine Saporta e la sua ultima creazione "La Chambre d’Elvire"]

5

 

Dialogo aperto con i medici [V Incontro tra Medicina e Danza nel corso del Mid 94 a Castiglioncello]

5

Silvia Poletti

Leoncavallo fa danzare Balzac [Mauro Bigonzetti coreografo di "Seraphitus-Seraphita" per il Balletto di Toscana]

6

Francesca Pedroni

Povera figlia ["La Fille mal gardée" di Grigorovich]

6

Luigi Rossi

Rovereto tra storia e ultime tendenze [XIII edizione del Festival "Oriente Occidente"]

7

 

Reporter [notizie]

9

 

Kyllian: vent’anni al Nederlands Dans Theater [i programmi della stagione a L’Aya, Francoforte, Lione, Bruxelles, Amsterdam]

10

Marinella Guatterini

La Biennale di Lione dall’Africa fino ad Harlem

11

Maria Sartori

Coreografia anni ‘90 [novità nella cultura israeliana]

12

 

Da Bacon a Mondrian [spettacoli di Gelabert, Kresnik, van Manen e Kylian dedicati a Mirò, Bacon e Mondrian]

12

M. S.

50 anni di "Schiaccianoci" [la stagione del San Francisco Ballet]

13

 

In Canada siamo al boom [la danza in Canada]

13

 

Dance Umbrella news [Londra]

13

 

Giro del mondo [notizie]

15

Domenico Rigotti

Io ballerina che faccio rivivere altre ballerine [le danzatrici interpreti di creazioni sulle loro antenate]

16

Marinella Guatterini

Non solo flamenco ma sempre autentico teatro [la danza e la memoria in Spagna]

17

Luigi Rossi

Misia brillante ispiratrice chez Proust [Misia Sert e Diaghilev]

18

Alberto Testa

50 anni di danza in Italia [i ricordi di un testimone - 1.continua]

19

 

Teatro Smeraldo - Stagione 1994/95 - Milano [calendario]

19

 

Danza dove: spettacoli Italia ed estero - audizioni - stages

20-21

Ele Tamburini

Teatro: Svevo, fa male il tabacco - Il nuovo "Idiota" di Mauri - Popolari Campanelli - L’Ispettore di Branciaroli

23

 

DANZA & DANZA, Anno IX, n. 87, Milano, dicembre 1994

Autore

Titolo

Pag.

Mario Pasi

Consociare le forze [la danza negli Enti lirici italiani]

1-2

Francesca Pedroni

Da Taylor al Tanztheater [la nuova stagione di danza in Italia]

1-3

Luigi Rossi

Attenti ai bidoni [la danza in Italia]

1-3

Riccardo Donnini

Tutti dicono che siamo bravi [lettera aperta del Balletto di Toscana]

2

 

"Mixer" torna a danzare [film di Mixer Danza in TV]

2

F. P.

Scala virtuale [donazione della Fondazione IBM al Teatro alla Scala]

2

 

La nuova Scuola di ballo della Scala

3

 

Il parere dello SNATER [lettera al giornale]

3

Silvia Tani

Cannito vuole fare l’Americano [incontro con il coreografo napoletano]

4

Silvia Poletti

Van Dantzig e la "cometa Nureyev" [incontro con il coreografo olandese]

4

Carlo Bagliani

Scoliosi: malattia professionale

4

Claudia Allasia

Lo spettacolo e le regioni [convegno nazionale a Torino]

5

M. B.

Una parata di giovani [Concorso Internazionale di Danza "Città di Rieti"]

5

 

Ora basta sovvenzioni [lettera al giornale del coreografo Roberto Castello]

5

Alberto Testa

Una "Coppelia" surreale [di Mauro Bigonzetti all’Opera di Roma]

6

Francesca Pedroni

Una partenza folgorante [alla Scala trittico di Balanchine, Tudor e Lander]

6

F. P.

Un violino per Van Hoecke ["A la memoire" e "Il violino di Rotschild" di Micha van Hoecke]

6

F. P.

Il flamenco della Hoyos [a Milano "Caminos Andaluces" di Cristina Hoyos]

6

Silvia Poletti

Due Giuliette fiorentine [a Maggiodanza "Romeo e Giulietta" di Rudi Van Dantzig]

7

S. P.

Un "Otello" bianco [nuova creazione di Fabrizio Monteverde per il Balletto di Toscana]

7

Marina Magurno

Due novità al San Carlo [di Luciano Cannito e Riccardo Nunez]

7

 

Reporter [notizie]

9

Sonia Schoonejans

Scuola severa e libera [incontro con Claude Bessy direttrice della Scuola di Balletto dell’Opéra di Parigi]

10

Claudia Allasia

Premonizioni di Gallotta [nuovo spettacolo a Grenoble]

10

 

10 anni di Volinine [concorso internazionale di coreografia]

10

 

Un’altra Sinfonia di Mahler [creazioni di John Neumeier per l’Hamburger Ballet]

11

 

Inizio con classici [la stagione del Boston Ballet]

11

 

Attentato poetico [nuove creazioni di Daniel Larrieu al centro di Tours]

11

M. S.

Torna il figliol prodigo [Michael Clark al Royal Ballet]

12

Giannandrea Poesio

Aprono moderni e post-moderni [la nuova stagione di danza a Londra]

12

 

Rambert in giro per sei mesi [la stagione della Rambert Dance Company]

12

 

Tutto Balanchine andrà in video

13

Claudia Allasia

Danza urbana [il coreografo canadese Jean-Pierre Perreault]

13

 

Novità di Robbins [al New York City Ballet]

13

 

Giro del mondo [notizie]

14-15

Marinella Guatterini

Giannina Censi: l’unica danzatrice futurista italiana [ricordata al Festival di Praga da Silvana Barbarini]

17

M. G.

Cosa era il futurismo

17

Domenico Rigotti

Zambelli rifà Taglioni [ballerine che interpretano ballerine]

18

Alberto Testa

Il rilancio della danza maschile [i ricordi di un testimone - 2.continua]

19

L. R.

Libri: Nuova storia del balletto

19

L. R.

Video: Schiaccianoci

19

 

Danza dove: spettacoli Italia ed estero - stages

20-21

Ele Tamburini

Teatro: L’esibizionista - Ottavia Medea - Makropulos - I teatri d’Europa

23

i DANZA & DANZA 1995 j