A. H. L.
titolo |
pag |
rivista |
Notiziario: il Festival di Genova-Nervi |
259-260 |
BALLETTO, n. 4 (maggio 1957) |
La danza al Holland Festival [il Royal Ballet "minore" e il Balletto Neerlandese] |
41-45 |
BALLETTO, n. 5 (ottobre 1957) |
Scuole di danza [scuola di danza classica di Daria Collin a Firenze] |
156-158 |
BALLETTO, n. 6 (giugno 1958) |
Tra i libri [recensioni] |
158-164 |
BALLETTO, n. 6 (giugno 1958) |
La danza italiana all'"Expo" di Bruxelles [mal rappresentata dall'incaricata Jia Ruskaia] |
248-254 |
BALLETTO, n. 7 (gennaio 1959) |
Notiziario: Serge Lifar si dimette dall'Opéra di Parigi |
331-332 |
BALLETTO, n. 7 (gennaio 1959) |
Notiziario: il Governo olandese riconosce il valore culturale superiore del balletto |
332-333 |
BALLETTO, n. 7 (gennaio 1959) |
Notiziario: quattro danzatori diventano ministri [in Guinea] |
333 |
BALLETTO, n. 7 (gennaio 1959) |
Notiziario: tra i programmi [Teatro alla Scala - Teatro dell'Opera di Roma - Galleria Nazionale d'Arte Moderna - Festival Internazionale della danza a Genova-Nervi] |
333-334 |
BALLETTO, n. 7 (gennaio 1959) |
Tra i libri [recensioni] |
364-367 |
BALLETTO, n. 8 (luglio 1959) |
I vari Festival estivi e il balletto [Genova Nervi - XXII Maggio Fiorentino - Spoleto - Roma - Scozia - Parigi - Olanda - Spagna - Svizzera - Jugoslavia] |
411-413 |
BALLETTO, n. 8 (luglio 1959) |
L'Italia ha la sua prima ballerina assoluta [Carla Fracci] |
41-42 |
BALLETTO, n. 9 (febbraio 1960) |
Festival Internazionale della danza: Nervi 1960 |
43-45 |
BALLETTO, n. 9 (febbraio 1960) |
Due calendari della danza [pubblicati a Losanna e a Monaco] |
46 |
BALLETTO, n. 9 (febbraio 1960) |
Tra i libri [recensioni] |
24-39 |
BALLETTO, n. 10/11 (marzo 1962) |
Il Festival di Nervi del 1960 [analisi generale e in particolare di "Choreartium" di Massin] |
57-63 |
BALLETTO, n. 10/11 (marzo 1962) |