i Indice delle riviste j i Altre possibilità di ricerca j

i DANZA & DANZA 1990 j i DANZA & DANZA 1992 j

DANZA & DANZA, Anno VI, n. 50, Milano, gennaio 1991

Autore

Titolo

Pag.

Mario Pasi

Il Duemila ci attende

1-2

Luigi Rossi

Julio Bocca danzatore con le ali [curriculum]

1-2

L. R.

Mozart con i suoi balletti ["Idomeneo" di Micha van Hoecke ha inaugurato la stagione alla Scala]

1-2

 

Hanno detto: Van Hoecke - Carla Fracci [dichiarazioni]

2

Luigi Rossi

In onore di Alicia [il Premio Porselli "Una vita per la danza" a Londra per la Markova]

2

Francesca Pedroni

I coreografi degli anni ‘90: Barbarini

3

Silvana Barbarini

L’arte della danza - Perché Vera Stasi ha accettato la proposta della Sosta Palmizi - Artisticamente chi sono?

3

Alberto Testa

Almanacco

3

Silvia Poletti

Metterà i danzatori in orchestra [intervista con Hans Van Manen a Firenze]

4

 

Flash [notizie]

4

Sergio Trombetta

A Reggio Emilia anche coreografi [al VI corso di perfezionamento]

5

Francesca Pedroni

Danza e teatro riuniti [il gruppo Delbono all’Elfo di Milano]

5

Alberto Testa

Ritratto di danzatrice che è anche attrice [Un film di Cristina Nuzzi su Carla Fracci]

6

 

Danzatore e poeta [Luca Bruni]

6

Domenico Rigotti

De Simone [incontro con Roberto De Simone]

6

Alberto Testa

Trittico con Elisabetta [primo spettacolo all’Opera di Roma]

7

Maria Elisa Buccella

Quintetto di transizione ["Blu" di Cosimi all’Olimpico di Roma]

7

Silvia Poletti

Raffinato Van Manen [il Balletto di Toscana a Prato]

7

 

Reporter [notizie]

8

Sergio Trombetta

"Fontana" esotica mai vista da noi [spettacoli e incontri al VI Festival International de Dans a Cannes]

9

Francesca Pedroni

Grandi serate con Michel Kelemenis [lo spettacolo "Grands Soirs" di Kelemenis]

9

S. T.

Vlastimil Harapes è di scena il classico [il direttore del Balletto di Praga]

10

Elena Dapporto

Delon e Dupond macchine danzanti [il film "Dancing machine"]

10

Elena Dapporto

Capricci di Goya [la coreografia "El cielo esta enladrillado" della compagnia Danat Danza]

10

 

Il calendario Porselli ‘91

10

 

La terza edizione del Concorso Benetton [bando di concorso]

11

 

Giro del mondo [notizie]

13

 

Danza dove: Italia - Inghilterra - Stati Uniti - Francia - Germania

14-15

 

Calendario spettacoli Italia ed estero - stages - concorsi - audizioni

16-19

 

Il Lingotto d’oro di Ronconi ["Gli ultimi giorni dell’umanità" di Kraus rappresentato a Torino]

21

 

Anno nuovo; ma gli spettatori?

21

Domenico Rigotti

Se ne parla: c’è Fo: zitti ci fa precipitare - Gautier tradito da Ettore Scola

21

 

Libri - video - dischi [recensioni]

23

 

DANZA & DANZA, Anno VI, n. 51, Milano, febbraio 1991

Autore

Titolo

Pag.

Mario Pasi

Serve una politica culturale per le sovvenzioni

1-2

 

I migliori [gli spettacoli dell’anno nel giudizio della critica]

1-5

Luigi Rossi

Paul Taylor, un americano alla Scala

1-2

 

Forsythe con due novità [a Reggio Emilia col Balletto di Francoforte]

1-2

 

Carbone torna alla Scala [breve notizia]

1

 

Referendum "Danza & Danza" [breve notizia]

2

Alberto Testa

Almanacco

2

Francesca Pedroni

I coreografi degli anni ‘90: Decina, un italiano a Parigi [incontro con il coreografo napoletano Paco Decina]

3

Sergio Trombetta

Robert North direttore al Regio [incontro con il coreografo statunitense]

3

Tiziana Mantovani

La strana coppia funziona [Mikhail Baryshnikov e il coreografo Mark Morris]

4

Luigi Rossi

Tutto Pulcinella [monografia sul "Pulcinella" di Stravinsky nel progetto promosso da Maurizio Scaparro a Napoli con incontri di studiosi e spettacoli]

4

 

Domenico Rigotti

Cento volte "Chorus Line" [incontro con la ballerina Maria Laura Baccarini interprete del musical di Saverio Marconi]

4

 

Luigi Rossi

Folle "Tram" ["Un tram che si chiama desiderio" di John Neumeier con il Balletto di Stoccarda a Reggio Emilia]

6

Alberto Testa

Un programma tutto sbagliato [al Teatro dell’Opera di Roma]

6

Maria Elisa Buccella

Memorie presenti di Cannito [Compagnia di Balletto A. Rendano con "Memorie presenti", coreografia di Luciano Cannito]

6

 

 

Reporter [notizie]

7

Alberto Testa

I bei balocchi di Montecarlo [i balletti di Palais Garnier]

9

Elena Dapporto

Alla ricerca di mondi sconosciuti [a Parigi le novità dell’ungherese Josef Nadj e della brasiliana Brigitte Farges]

9

 

F. P.

Due mostre fotografiche di una vera specialista [incontro con la fotografa Francette Levieux]

10

Ermanno Romanelli

Lucinda in Italia [incontro con Lucinda Childs]

10

 

Novità a New York [programmi]

10

 

Schiaccianoci secondo Mark Morris

10

Elena Dapporto

La Francia ha riorganizzato l’insegnamento della danza [incontro con la direttrice artistica e pedagogica dell’IFEDEM Françoise Dupuy]

11

 

 

Joffrey Ballet 35° anno [gli appuntamenti]

11

Irene Freda Pitt

Una nuova "Cenerentola" [gli spettacoli a Londra]

12

Francesca Pedroni

Grande Esilio [incontro con la coreografa statunitense Susan Buirge]

12

 

Giro del mondo [notizie]

13

 

Bando del III Concorso Benetton

14

 

Cosa vedremo: Italia - Francia - Germania - Inghilterra - Nuova danza italiana

15

 

Danza dove: spettacoli Italia ed estero - stages

16-19

D. R.

Rimpiangeremo il Piccoletto [Renato Rascel]

21

Domenico Rigotti

Ci sono anche gli italiani [autori italiani in scena]

21

 

Se ne parla: cinema in rosso ma bene il teatro - il Premio Govi alla Volonghi - Freudiana: un musical

21

 

Libri - video - dischi [recensioni]

23

 

DANZA & DANZA, Anno VI, n. 52, Milano, marzo 1991

Autore

Titolo

Pag.

 

I vincitori del premio "Danza & Danza"

1-2

Mario Pasi

Non si vive di solo classico [la danza moderna si diffonde sempre più anche in Italia]

1-6

 

Addio Margot [breve notizia]

1

Alberto Testa

Almanacco

2

Francesca Pedroni

I coreografi degli anni ‘90: Certini [intervista]

3

Silvia Poletti

Reggio Emilia: Centro Regionale di danza [colloquio con il presidente Fangareggi]

4

E. R.

Musical per la Fracci e omaggio a Colombo [intervista con Beppe Menegatti]

4

 

Omaggio alla Bausch [breve notizia]

4

Ermanno Romanelli

Lindsay Kemp [intervista]

5

F. P.

Enzo Cosimi a Firenze [intervista]

5

Fabrizia Maggi

Maguy Marin a Udine [con la coreografia "May B"]

5

 

[Notizie flash: la Compagnia di Danza del Teatro Nuovo di Torino a Cesena - la Compagnia di Danza Teatro di Torino in Unione Sovietica]

5

 

E. R.

Per Marcia lavorano tre grandi coreografi [incontro con Marcia Haydée]

6

Ermanno Romanelli

Trent’anni di fedeltà [incontro con Richard Cragun]

6

D. Rig.

"Avrò ancora un futuro milanese" [incontro con Robert De Warren direttore del balletto scaligero]

7

A. T.

Una tavola rotonda sulla danza moderna [a Torino organizzata dalla Egri]

7

 

Ferrero direttore artistico all’Arena

7

 

"Calcutta" in ritardo arriva anche in Italia [breve notizia]

7

Maria Elisa Buccella

Satie per Sosta Palmizi ["Rapsodia per una stalla" di Giorgio Rossi al Teatro Trianon di Roma ]

8

 

Aguilar di ritorno [notizia]

8

Luigi Rossi

Julio Bocca superclassico [l’unica serata di balletto programmata al Teatro Regio di Torino]

9

Silvia Poletti

Trittico russo [Maggiodanza a Firenze]

9

Marina Magurno

Salmi per il San Carlo [secondo appuntamento con la danza nella Stagione Lirica del San Carlo di Napoli]

9

 

[IV Concorso internazionale di modern jazz dance a Torino]

9

Elena Dapporto

La "nouvelle danse" ha conquistato la Bastiglia [conversazione con Christian Ferry-Tschaeglé consigliere per la danza ]

10

 

Alberto Testa

Milioni di franchi sui giovani vincitori [Premio Internazionale di Losanna]

11

Elena Dapporto

Una sacra rappresentazione ["La mort subite" ultima creazione di Maurice Béjart]

12

E. D.

Danza e musica [la coreografia "Achterland" di Anne Teresa de Keersmaeker]

12

 

Giro del mondo [notizie]

13-14

 

Concorso danza "Città di Rieti"

14

 

Danza dove: Italia - Francia - Inghilterra - Germania - Montecarlo

15

 

Calendario spettacoli Italia ed estero - audizioni

16-18

Domenico Rigotti

I classici non sono così facili ["Donna del mare" di Ibsen messo in scena dal regista tedesco Henning Brockhaus]

21

D. R.

Piccoli eroi della risata [il teatro comico di successo in Italia]

21

 

Se ne parla: i ragazzi di Costanzo - dinastie in scena in Inghilterra

21

 

La terza edizione del concorso Benetton [bando di concorso]

22

 

Libri - video - dischi [recensioni]

23

 

DANZA & DANZA, Anno VI, n. 53, Milano, aprile 1991

Autore

Titolo

Pag.

Luigi Rossi

Mozart e la danza

1-2

 

Gli spettacoli per il "genio" [nel bicentenario di Wolfgang Amadeus Mozart molte le novità in balletto]

1

Mario Pasi

Rilancio slogan di moda [per i sovrintendenti degli Enti Lirici italiani]

1-2

 

"Danza & Danza" gala dei premiati [breve notizia]

1

E. R.

Ritorno al Benetton [incontro con Diana Gray, dalla Martha Graham Dance School di New York, Denise Jefferson, dall’Alvin Ailey American Dance Center di New York, Merle Park, dal Royal Ballet School di Londra]

2

 

Marina Magurno

Cenerentola di Nureyev a Napoli

2

Francesca Pedroni

I coreografi degli anni ‘90: Raffaella Rosselini [incontro con la coreografa Raffaella Rossellini e il danzatore Luis Emilio Bruni]

3

 

 

[Breve notizia sul convegno "Teatro, Governo, autogoverno" a Milano]

3

Alberto Testa

Almanacco

3

Alberto Testa

Margot Fonteyn, la grande dama del balletto

4

Irene Freda Pitt

Un ricordo dall’Inghilterra [su Margot Fonteyn]

4

Fiorenza Rossetto

Molto attenti alla danza all’Accademia [incontro con Adriana Panni del Consiglio Direttivo dell’Accademia Filarmonica Romana]

5

 

Ermanno Romanelli

Tra la mitologia, il circo e il cabaret [il coreografo e danzatore Jean-François Duroure]

5

Domenico Rigotti

Gianmario Longoni [incontro con il manager del Teatro Smeraldo di Milano]

6

Michele Pogliani

Taccuino di New York

6

 

Reporter [notizie]

7

Luigi Rossi

Il teorema di Forsythe [il Balletto di Forsythe a Reggio Emilia]

8

Silvia Poletti

Nuova Giara [di Enzo Cosimi a Firenze]

8

Alberto Testa

Giovani coreografi [Mauro Bigonzetti, Lionel Hoche, Kim van Der Boon e Jean Pierre Aviotte al Brancaccio per l’Opera di Roma]

8

 

Domenico Rigotti

Ancora la Carlson ["Cornerstone" di Carolyn Carlson a Reggio Emilia]

9

Luigi Rossi

Il debutto di Taylor alla Scala [il maestro americano per la prima volta a Milano]

9

Maria Elisa Buccella

Santa Chiara d’Assisi [Compagnia Alef, coreografia e regia di Rossela Fiumi]

10

Francesca Pedroni

Una solista della "nuova danza" [Chiara Reggiani a Longiano con due assoli: "Re di cento cavalieri" e "Studio per Euridice"]

10

 

Elena Dapporto

Mathilde danza a tutto jazz [incontro con la coreografa Mathilde Monnier]

11

 

[Due brevi notizie sul Clifford E. Lee Choreography Award e sulla compagnia Genova Jazz Dance]

11

Francesca Pedroni

L’Europa che danza: cinquanta compagnie nella ricca Olanda

12

Elena Dapporto

La Bausch all’Opéra torna alle origini ["Ifigenia in Tauride" a Parigi]

13

 

Giro del mondo [notizie]

14

 

Cosa vedremo: Italia - Francia - Inghilterra - Germania

15

 

Danza dove: spettacoli Italia ed estero - concorsi - stage

16-19

Domenico Rigotti

Cari e eterni [spettacoli di teatro a due soli personaggi]

21

 

Se ne parla: è "un bosco" la scena di Luzzati - un Moliere alla siciliana - Peter Brook approda a Verona - La bella ora di Manfredi

21

 

D. R.

Madre Coraggio [ricordo di Lina Volonghi]

21

 

Libri - video [recensioni]

23

 

DANZA & DANZA, Anno VI, n. 54, Milano, maggio 1991

Autore

Titolo

Pag.

Luigi Rossi

Gran madre della danza moderna [Martha Graham]

1-2

Mario Pasi

Momix record [riflessioni sugli spettacoli non impegnati ma di qualità]

1-2

Francesca Pedroni

Ferri-Ezralow a sorpresa [insieme al Maggio Musicale fiorentino]

1

Francesca Pedroni

Pensando a Verdi [intervista al coreografo Moses Pendleton]

2

 

Una brillante serata di gala dei vincitori di "Danza & Danza"

3

 

Le borse di studio di Benetton Danza [III edizione del concorso]

3

D. R.

Sulle orme di Degas [incontro con lo scultore Lucio Olivieri, creatore di oggetti di danza]

3

Silvia Poletti

Uomo di teatro a tutto tondo [intervista all’attore e danzatore Franco Di Francescantonio]

4

F. P.

Francesi a Bari, italiani a Milano [appuntamenti con le rassegne di danza contemporanea]

5

Ermanno Romanelli

Nel giardino di Tudor e compagna di Vassiliev [incontro con Carla Fracci e il suo fitto calendario]

5

Domenico Rigotti

Con lei il flamenco è entrato nel tempio [incontro con la danzatrice Cristina Hoyos]

6

Francesca Pedroni

I coreografi degli anni ‘90: Adriana Borriello [intervista alla coreografa italiana]

7

Alberto Testa

Almanacco

7

Alberto Testa

La Silfide di Schaufuss [nuova versione all’Opera di Roma]

8

Luigi Rossi

Le geometrie di Lucinda [Lucinda Childs con la sua compagnia in Italia]

9

Alberto Testa

Cenerentola hollywoodiana ["Cendrillon" di Rudolf Nureyev al San Carlo di Napoli]

9

Silvia Poletti

Pinocchio come Ulisse [coreografia di Fabrizio Monteverde a Pistoia]

9

 

Torinodanza V edizione [calendario]

10

 

Reporter [notizie]

11

 

Giro del mondo [notizie]

12

E. R.

Ekson si confessa [incontro con il danzatore-coreografo Larrio Ekson]

13

 

Amecon nel mondo

13

E. D.

Il giocoliere della nouvelle danse [profilo del coreografo Philippe Decouflé]

14

Michele Pogliani

Vent’anni a N.Y. per Trisha Brown [profilo della coreografa americana]

15

Ermanno Romanelli

Romeo e Giulietta secondo Preljocaj [incontro con il coreografo francese Angelin Preljocaj]

15

Elena Dapporto

L’Europa che danza: In Francia quindici centri e la "nouvelle danse" nomade

16

M. P.

Taccuino di New York [appuntamenti]

16

Alberto Testa

Più Petit che Mozart ["Mozart et la danse" di Roland Petit a Montecarlo]

17

E. D.

Due italiani in Francia [Adriana Borriello con la coreografia "Contrappunti" e Virgilio Sieni con "Notturno"]

17

Francesco Giambrone

Ha esordito con "Birdy" l’erede di Roland Petit [intervista al coreografo Jean Pierre Aviotte]

18

Anna Zamboni

L’uomo è il gesto secondo Delsarte [mostra storica su François Delsarte a Tolone]

19

 

Audizione a Londra

19

 

Danza dove: spettacoli Italia ed estero

21-22

 

Fotocronache: torna una famosa coppia - una novità di Abbondanza - il Bolscioi in Italia

24

Domenico Rigotti

Eva, Anna e le altre [ritorna il teatro del dopoguerra]

25

 

Se ne parla: il giovane Kissin re della tastiera - addio Randone, addio Decroux - "Milano ore 23" tutti a teatro - la prima volta di Nanny Loy

25

 

D. R.

La Callas recita ["Callas" con Elisabetta Macocco]

25

 

Libri - dischi [recensioni]

27

 

Danza primavera 1991 - Comune di Bagno a Ripoli [programma]

27

 

DANZA & DANZA, Anno VI, n. 55, Milano, giugno 1991

Autore

Titolo

Pag.

Sergio Trombetta

A Torino e a Spoleto i primi Festival [V edizione di Torinodanza]

1-2

E. R.

A Torino e a Spoleto i primi Festival [XXXIV Festival dei Due Mondi]

1-2

Mario Pasi

Invito alla grande musica [per le creazioni coreografiche]

1-2

Luigi Rossi

Punto e a capo [la danza in Italia]

1

Elena Dapporto

Dupond ora più forte [intervista al direttore dell’Opéra di Parigi Patrick Dupond]

1-14

 

Le "stars" del N.Y.C.B. [a Vicenza]

2

Francesco Giambrone

L’ABT in esclusiva [programmi dell’estate a Palermo]

2

 

[breve notizia sulla coreografa Giuditta Cambieri]

2

Francesca Pedroni

I coreografi degli anni ‘90: Chiara Reggiani [intervista alla coreografa italiana]

3

Alberto Testa

Almanacco

3

Tino Dalla Valle

Roland Petit [intervista]

4

D. D.

Patricia di ferro [Patricia Neary a Reggio Emilia]

4

E. R.

Vasco e il "Fado" [intervista al coreografo portoghese Vasco Wellenkamp]

4

Maria Elisa Buccella

Menotti a Spoleto, i miei primi 80 anni [Giancarlo Menotti, musicista e "patron" del Festival dei Due Mondi di Spoleto]

5

 

 

Docenti di gran prestigio [corso di perfezionamento per danzatori e coreografi a Reggio Emilia]

6

 

Carlson e Fosythe: idee e insegnamenti [al corso di perfezionamento per danzatori e coreografi a Reggio Emilia]

6

 

Francesca Pedroni

Nikolais con molti esempi [intervista ad Alwin Nikolais, insegnante al corso di Reggio Emilia]

7

Francesca Pedroni

Hultman [intervista alla svedese Irene Hultman, insegnante al corso di Reggio Emilia]

7

Francesca Pedroni

Burns [intervista a Louise Burns, insegnante al corso di Reggio Emilia]

7

Fabrizia Maggi

Danze fiamminghe [incontro con il coreografo Luciano Padovani all’Olimpico di Vicenza]

8

Silvia Poletti

Per me tutta la vita è danza [incontro con il danzatore-coreografo Daniel Ezralow]

8

Alberto Testa

Discorso serio sull’insegnamento [colloquio tra Alberto Testa e Anna Maria Prina, direttrice della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano]

9

 

Maria Elisa Buccella

Viva la Francia

9

 

[Due brevi notizie sul gruppo danza Arbalete e su Carla Fracci e Beppe Menegatti]

9

Marina Magurno

La Razzi rilancia Napoli [incontro con Anna Razzi, direttrice della Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli]

10

 

Aurora Marsotto

Fisioterapia della danza [alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano]

10

 

Estate 1991 - Acqui in Palcoscenico- VIII Festival Internazionale di Danza [calendario]

11

 

Reporter [notizia]

11

 

Giro del mondo [notizia]

12

Michele Pogliani

Ora Merce Cunningham gioca con il computer

13

Elena Dapporto

"Infante" da Velasquez [il gruppo La La La Human Steps con il coreografo canadese Eduard Lock a Parigi]

15

M. P.

Giugno a N.Y. [appuntamenti a New York]

15

 

Fotocronache: due volte Preljocaj in Italia - Rambert a Torino e a Firenze - Susanna Egri con grandi ospiti

16

E. R.

Quattro passi [l’Het Nationale Ballet al Petruzzelli di Bari con coreografie di Hans Van Manen]

17

Domenico Rigotti

Una "Giselle" di tradizione [nella versione di Yurij Grigorovic con la compagnia del Bolscioi]

17

 

44ª Estate Fiesolana [calendario]

17

Luigi Rossi

Morte a Venezia [coreografia di Fleming Flindt con Rudolf Nureyev a Verona]

18

Silvia Poletti

La Ferri con Ezralow [coppia inedita a Maggiodanza di Firenze]

18

Luigi Rossi

Una "Bisbetica" all’improvviso [coreografia del sudafricano John Cranko ripresa alla Scala]

19

Sergio Trombetta

Due nuovi [coreografie di Roberto Castello e Jozef Tari presentate dalla compagnia di Danza del Teatro di Torino]

19

L. R.

Nuova Carmen [serata di danza del Nuovo di Torino con due danzatori ospiti, Luciana Savignano e Raffaele Paganini]

19

 

Francesca Pedroni

Matrioske in forma d’opera ["En forme de poire" della coreografa napoletana Marianna Troise]

19

 

Danza dove: spettacoli Italia ed estero - stages

20-24

D. R.

Un Faust formato Kolossal [regia di Giorgio Strehler]

25

 

Se ne parla: El Cordobés: un musical - Fregoli in scena secondo Savary - uno storico accordo - un premio ai giovani

25

 

Domenico Rigotti

Postavanguardia [il gruppo toscano Magazzini e il lucchese Teatro del Carretto]

25

 

Libri - dischi - video [recensioni]

27

DANZA & DANZA, Anno VI, n. 56, Milano, luglio/agosto 1991

Autore

Titolo

Pag.

Domenico Rigotti

Americani per tutti i gusti [panorama dei più importanti spettacoli di danza in Italia]

1-5

Mario Pasi

Diritti e doveri dell’artista e del teatro

1-2

Alberto Testa

URSS e USA a confronto [riflessioni sul Bolscioi e sulla Martha Graham Dance Company]

1-2

M. Po.

Stagione a N.Y. [gli appuntamenti a New york]

2

M. P.

I balletti del cartellone [la nuova stagione alla Scala]

2

 

Giovani artisti [1989 - costituzione del Coordinamento dei Comuni per il Circuito Giovani Artisti Italiani]

2

 

[Breve notizia sull’English National Ballet]

2

L. R.

Torna il primo Festival [Festival del Balletto di Nervi organizzato da Mario Porcile]

3

E. R.

La decima volta cambia [incontro con Micha van Hoecke, direttore del X Festival di Castiglioncello e con Sergio Manzi, Assessore alla Cultura di Rosignano Marittima]

4

 

Francesca Pedroni

Marzia Falcon [intervista alla danzatrice]

6

Francesca Pedroni

Carlotta Zamparo [intervista alla danzatrice]

6

Francesca Pedroni

Raffaella Giordano [intervista alla danzatrice]

6

Alberto Testa

Almanacco

7

Silvia Poletti

Bigonzetti prova con Mozart [intervista al coreografo Mauro Bigonzetti]

7

 

Fracci: un mito [mostra a Sirmione su Carla Fracci]

8

Silvia Poletti

Rossini e Lorenzo il Magnifico [incontro con Eugéne Polyakov, direttore di Maggiodanza]

8

 

Reporter [notizie]

9

 

Estate teatrale veronese 1991 [calendario]

9

Domenico Rigotti

Torre di Babele - Béjart ["La Tour", coreografia di Maurice Béjart a Losanna]

10

L. R.

Torna Rambert [il Rambert Ballet di Londra a Torinodanza]

10

Luigi Rossi

Pierino ora va a scuola [Prokofiev visto da Van Hoecke a Torinodanza]

11

Ermanno Romanelli

Giocare a Mozart [compagnia Elleboro a Reggio Emilia]

11

Francesca Pedroni

Terra amara di Abbondanza [ultima creazione di Michele Abbondanza a Trento]

11

Lanfranco Cis e Paolo Manfrini

Oriente Occidente - incontri internazionali di Rovereto danza teatro [programma della X edizione]

12

 

Giro del mondo [notizie]

13

Irene Freda Pitt

Un nuovo Cyrano made in G.B. [il balletto di David Bintley a Londra]

14

Elena Dapporto

Festival francesi in clima di austerity [appuntamenti]

14

Michele Pogliani

Elisabeth Streb minimalista

15

D. D.

Una cavalcata dei sogni [incontro con il coreografo franco-canadese Robert Desrosiers]

15

R. R.

Il giorno della danza [celebrazioni a cura della Fondazione Calouste Gulbenkian di Lisbona per l’anniversario di nascita di Jean Georges Noverre]

15

 

 

Danza dove: spettacoli Italia ed estero - stages

16-19

S. P.

Nuovi coreografi a Danza Primavera [IV edizione di Danza Primavera a Firenze curata da Maria Grazia Nicosia]

20

M. P.

Giovani in lizza a Rieti [I edizione del Concorso Nazionale di Danza "Città di Rieti"]

20

E. R.

Tre volte sotto la tenda al Castello Pasquini [IV Concorso Nazionale di Danza Giovani Talenti, II Concorso Nazionale di Coreografia "Graffiti" e X Festival Nazionale delle Scuole di Danza a Castiglioncello]

20

 

R. D.

Scarpetta d’oro a Verona [II edizione del concorso nazionale]

20

Tiziana Mantovani

Dopo gli Oscar tornerà in TV [intervista al danzatore Steve Lachance]

21

M. B.

Salotto a Trieste [IV edizione di "Festa in piazza", manifestazione organizzata da Vittoria Cappelli, Roberta Lubich e Vittoria Ottolenghi]

21

 

 

Dove va il teatro d’estate

22

 

Se ne parla: si alza il sipario "Alla Corte" di Re Ivo - se ne è andata Peggy Ashcroft - Green torna a San Miniato - i 75 anni di Frank Sinatra

22

 

Domenico Rigotti

Bilancio di una stagione

22

 

Libri - dischi - video [recensioni]

23

 

DANZA & DANZA, Anno VI, n. 57, Milano, settembre/ottobre 1991

Autore

Titolo

Pag.

Luigi Rossi

Béjart nel nuovo Carlo Felice di Genova [i primi appuntamenti della stagione autunnale nei teatri italiani]

1-2

Mario Pasi

Memoria storica perduta [nella danza]

1-2

 

Italia Danza [V edizione della rassegna a Reggio Emilia]

1

Silvia Poletti

Ventisette miliardi spesi male [incontro con Riccardo Donnini, direttore organizzativo del Balletto di Toscana]

1-2

 

Balletti per Mozart [breve notizia]

1

A. T.

Le danze riscoperte di "Aida"

2

 

Libro di Jacqueline Kennedy sulla Graham

2

Alberto Testa

Leggere la danza con gli occhi della storia

3

Francesca Pedroni

Mario Porcile [intervista al direttore del Festival Internazionale del Balletto a Nervi]

3

 

Pierino tra i belgi di Castiglioncello [breve notizia]

3

 

Italia Danza - Reggio Emilia - Festival ‘91 [calendario]

4

Maria Elisa Buccella

Distribuire più danza [incontro con Renzo Giacchieri, presidente dell’ETI]

5

Domenico Rigotti

Sono zingara e gabbiano [intervista alla coreografa Carolyn Carlson]

5

Alberto Testa

Almanacco

6

 

Americani a Rovereto [al X Festival "Oriente Occidente" Meredith Monk e Annabella Gamson]

6

 

Premi e concorsi [i vincitori a Vicenza, Acqui, Vignale e Positano]

6

 

È morta Rya Teresa Legnani

6

 

La nuova stagione allo Smeraldo di Milano

6

Francesca Pedroni

Antonio Gnecchi [intervista al fondatore dell’AGR Italia, agenzia milanese per lo spettacolo]

7

Francesca Pedroni

Angela Cauzzi [direttore artistico del Teatro Ponchielli di Cremona]

7

F. P.

Goss: adagio con il nuovo [incontro con il coreografo sudafricano Peter Goss]

8

R. D.

Vasjuchenco: gioia di danzare [incontro con il danzatore sovietico Yuri Vasjuchenco]

8

Silvia Poletti

Omaggio a Fred Astaire [il New York City Ballet con il coreografo Robert La Fosse a Pietrasanta]

9

Mario Pasi

Psichedelici Pink Floyd [Roland Petit e il Ballet National de Marseilles al Teatro Romano di Verona]

9

Luigi Rossi

Minkus da Mosca [Balletto Classico di Mosca ad Abano Danza]

9

Marinella Guatterini

Un viaggio senza mèta [a Rovereto "Vestigia di un Corpo" del coreografo napoletano Paco Decina]

11

Luigi Rossi

Fracci eterna Giulietta [nuova versione di "Romeo e Giulietta" all’Arena di Verona]

11

Francesco Giambrone

Graham inedita ["Hérodiade" di Martha Graham alle Panatenee]

11

 

Reporter [notizie]

12-13

Francesca Pedroni, Silvia Poletti e Luigi Rossi

Fare il punto [intervista a Giovanni Ottolini, responsabile del Festival "Italia Danza" di Reggio Emilia]

14

 

Francesca Pedroni, Silvia Poletti e Luigi Rossi

Classici e moderni a braccetto [Festival "Italia Danza" di Reggio Emilia]

14-15

 

Francesca Pedroni, Silvia Poletti e Luigi Rossi

La nuova danza [giovani coreografi italiani a Reggio Emilia Festival ‘91]

15

 

Francesca Pedroni, Silvia Poletti e Luigi Rossi

È una partenza [motivazioni del Festival "Italia Danza" esposte da Nicola Fangareggi, presidente del Centro Regionale della Danza]

15

 

Ermanno Romanelli

Videodanza in crescita [IV rassegna di videodanza a Francoforte, "Dance Screen"]

16

Elena Dapporto

Mago nel palazzo dei Papi [William Forsythe al Festival di Avignone]

16

Silvia Marinari

Picasso per "Parade" [a New York mostra intitolata "Picasso’s Parade, from paper to stage"]

17

Elsa Airoldi

"Requiem" di Mozart in bianco e in nero [del coreografo americano John Neumeier al Festival di Salisburgo]

17

E. D.

La danza moderna al Theatre de la Ville [diretto da Gérard Violette a Parigi]

17

Anna Zamboni

La danza europea di casa a Vienna [Settimane Internazionali di Vienna]

18

Michele Pogliani

Tom Simons ["Grace", coreografia dell’olandese Tom Simons]

19

Irene Freda Pitt

Danza presente sullo schermo [l’estate della danza a Londra]

19

 

La scomparsa di John Field

19

 

Novità a New York

19

Elena Dapporto

L’Europa che danza: pluralismo in Belgio

20

 

Parigi: ecco la nuova stagione di danza

20

 

Giro del mondo [notizie]

21

 

Danza dove: spettacoli Italia ed estero - stages

22

Domenico Rigotti

Tornano i "Soliti noti" [la prossima stagione di prosa]

25

 

Se ne parla: Glyndebourne cambia volto - a Cividale Medea poliglotta - la scomparsa di Carlo Terron - la scommessa di Lionello

25

 

 

Libri - video [recensioni]

27

 

Teatro Smeraldo - stagione 1991/92 [calendario]

27

 

DANZA & DANZA, Anno VI, n. 58, Milano, novembre 1991

Autore

Titolo

Pag.

Mario Pasi

Doveri e diritti dei programmatori

1-2

Luigi Rossi

Una poltrona per l’Europa [poche novità nei calendari delle stagioni di danza]

1

 

Due generazioni a confronto [la rassegna "Italia Danza" a Reggio Emilia]

1

 

Il referendum "Danza & Danza" per il 1991-1992

1

Marinella Guatterini

Un teatro di danza e di ricerca [mostra su Clotilde e Alexandre Sakharoff ad Argenta]

2

L. R.

L’ultima stella di Diaghilev [profilo della danzatrice Olga Spessivtzeva]

2

Francesca Pedroni

Due generazioni di coreografi a confronto a Reggio Emilia [tavola rotonda nell’ambito del Festival "Italia danza"]

3

 

Elsa Airoldi

Caro Stato siamo tutti tuoi figli [Congresso Internazionale di Studi sulla Danza organizzato dall’ANLID e Nadia Fava a Chiusi - lamentele sulla situazione italiana]

4

 

A. Z.

Sguardo al passato [incontro con la coreografa francese Mathilde Monnier, collaboratrice con Gabriella Stazio e la compagnia Movimento Danza]

4

 

D. Rig.

La parola alla danza [un libro di Marinella Guatterini]

4

Silvia Poletti

Il ragazzo della perestroika [incontro con il danzatore moscovita Andris Liepa]

5

Alberto Testa

Elisabetta Terabust [intervista]

5

Fabrizia Maggi

Nuovo film per Mixer [per la televisione con Alessandra Ferri, la coreografia di Fabrizio Monteverde e la regia di Vittorio Nevano]

5

 

Silvia Poletti

Le due stelle del New York City [incontro con i danzatori Darci Kistler e Robert La Fosse]

6

Tiziana Mantovani

Questo è il musical [di moda anche in Italia lo spettacolo che viene dagli USA]

7

Silvia Poletti

Giselle molto personale [Alessandra Ferri a Maggiodanza]

9

Marinella Guatterini

Una direzione nuova [Lucinda Childs chiude il Festival "Oriente Occidente" di Rovereto]

9

S. P.

Quarto "Schiaccianoci" [con il colombiano Riccardo Bustamante e la russa Yelena Pankova a Maggiodanza]

9

Alberto Testa

Presenti e assenti a "Italia Danza" [rassegna di Reggio Emilia]

10

 

Tre novità [VI edizione di Milano Oltre, festival di tendenza sul contemporaneo d’oltralpe]

10

Annarita Crispo

Mozart secondo Petit

10

Domenico Rigotti

La compagnia Ailey senza Alvin [allo Smeraldo di Milano]

10

Luigi Rossi

Una coppia inedita ["Romeo e Giulietta" del sudafricano John Cranko con Oriella Dorella e Eric Vu An alla Scala]

11

L. R.

Béjart e il suo allievo [il Ballet Lausanne a Milano]

11

L. R.

Spagnoli tra classico e moderno [il Ballet Lirico Nacional spagnolo a Milano e Napoli]

11

 

Reporter [notizie]

13

Elena Dapporto

Petit danza Charlot [incontro col coreografo Roland Petit]

14

Elena Dapporto

Bortoluzzi a Bordeaux [incontro con Paolo Bortoluzzi]

14

C. D.

Una lezione d’anatomia ["Cortex" della coreografa francese Maguy Marin]

14

Maria Elisa Buccella

La danza in Australia: alla ricerca di un’autonoma identità

15

Marinella Guatterini

Gli angeli in costume da bagno [Jiri Kylian e il Nederlands Dans Theater al Festival di Salisburgo]

15

Anna Zamboni

San Giorgio nell’arte medievale [laboratorio coreografico di Regine Chopinot alle Settimane Internazionali della danza di Vienna]

16

 

C. D.

Nuove scuole [progetti in Francia annunciati dal Ministero della Cultura Jack Lang]

16

Irene Freda Pitt

Direttrice all’English National Ballet [intervista a Lucia Truglia]

16

 

Giro del mondo [notizie]

17

 

Danza dove: spettacoli Italia ed estero - stages - agenda spettacoli

18-20

Spectator

Visti o da vedere [prosa]

22

Domenico Rigotti

Sei personaggi in cerca di Zeffirelli ["Sei personaggi in cerca d’autore" con la regia di Franco Zeffirelli]

22

D. R.

Il circo di Victoria [Victoria Chaplin e Jean Baptiste Thiérrée con "Cirque invisible"]

22

Luigi Rossi

I teatri d’Italia: il nuovo Carlo Felice di Genova

23

E. T.

News

23

 

Video - libri [recensioni]

23

 

DANZA & DANZA, Anno VI, n. 59, Milano, dicembre 1991

Autore

Titolo

Pag.

Marinella Guatterini

I nuovi rileggono i classici [coreografie attuali su titoli del passato]

1-2

Mario Pasi

Maurice ‘92 [la sua ultima creazione "Morte a Vienna"]

1-2

Francesca Pedroni

Neumier, omaggio alla grande mela ["On the town" di Bernstein ad Amburgo]

1-2

Luigi Rossi

Prokofiev 100 anni

3

Silvia Poletti

Pankova, debutto italiano [intervista]

4

 

Nureyev: no a Vienna, sì alla Scala

4

S. P.

Teatro Studio a Scandicci

4

Francesca Pedroni

Amore e morte [su Juan Carlos Garcia]

5

Domenico Rigotti

Nuova stella di Spagna [intervista a Nacho Duato]

5

 

The modern dance [il testo di John Martin]

5

L. R.

Un "gala" per Carla Fracci [festa per i suoi quarantacinque anni di Scala]

6

Sergio Trombetta

Danza al Regio [intervista al direttore Carlo Majer]

6

Francesca Pedroni

Un rivoluzionario dell’estetica [Alwin Nikolais]

7

Alberto Testa

Tasso alla giapponese ["Erminia" di Torao Suzuki a Cagliari]

8

Luigi Rossi

Pazzia d’oggi di Giselle [il Cullberg Ballet con Mats Ek]

8

A. T.

Neri antiapartheid [al Sistina di Roma lo spettacolo "Sawbona" con le coreografie di Andy Chaboli]

8

Luigi Rossi

Mozart secondo Maurice Béjart ["Morte a Vienna"]

9

L. R.

Kemp solo [la rappresentazione "Onnagata" a Milano]

9

Silvia Poletti

Perle e filigrane dell’Ottocento [a Firenze lo spettacolo di Polyakov per Maggiodanza]

9

Elena Dapporto

Due figli dell’Oriente [a Parigi gli spettacoli di Catherine Diverres e di François Verret alla Bastille]

10

 

[Programma de la Maison de la Culture di Angers]

10

 

L’Italia e Bagnolet [Reggio Emilia sede nazionale per i "Rencontres Chorégraphiques Internationales de Bagnolet"]

10

F. P.

Puntando al futuro [l’Het National Ballet in Olanda]

11

 

Due nuovi corsi per il 2000 [il Laban Centre di Londra]

11

E. D.

Monica Francia nel "vivaio" [alle "Pépinières éuropéennes pour jeunes artistes"]

12

R. A.

Dalla Bausch al City Ballet [spettacoli a New York]

12

Silvia Marinari

Il centenario di Ted Shawn

12

 

Reporter [notizie]

14-15

 

Calendario spettacoli Italia ed estero - stages

16-18

Domenico Rigotti

Tra un Cyrano e l’altro

21

Spectator

Visti o da vedere [prosa]

21

D. R.

Carosello napoletano [regia di Lello Scarano con Marisa Laurito]

21

Maria Elisa Buccella

Il Massimo di Palermo

22

E. T.

News

22

 

La stagione del Filarmonico (da gennaio a Verona)

22

 

Libri - video - dischi [recensioni]

23

i DANZA & DANZA 1992 j