Indice dei coreografi

Trisha Brown

autore

titolo

pag

rivista

Leonetta Bentivoglio

Roma - Teatro Olimpico: Trisha Brown Dance Company [cor. T. Brown]

27

BALLETTO OGGI, n. 36 (agosto/settembre 1986)

Marinella Guatterini

Quando i "balli" dell'opera sono d'autore (dell'autore sbagliato) ["Carmen" al San Carlo di Napoli con la regia di Lina Wertmüller e la coreografia di Trisha Brown]

36-37

BALLETTO OGGI, n. 40 (gennaio 1987)

Vittoria Ottolenghi

Napoli: Trisha Brown, applausi e fischi ["Set and Reset", "Opal Loop", "Lateral Pass" cor. Trisha Brown]

22

BALLETTO OGGI, n. 41 (febbraio 1987)

Vittoria Ottolenghi

Milano: Trisha Brown addolcita ["Lateral Pass", "Group Primary Accumulation", "Set and reset"]

22

BALLETTO OGGI, n. 50 (dicembre 1987)

Marcelle Michel

Douai: Trisha Brown Dance Company ["Lever Best" - cor. T. Brown]

24

BALLETTO OGGI, n. 80 (gennaio 1992)

Elisa Vaccarino

Trisha Brown Dance Company - Trisha Brown, la gloria del postmodern ["If you could'nt see me" e " M. O."]

26-27

BALLETTO OGGI, n. 102 (luglio 1996)

Vittoria Ottolenghi

Trisha Brown - Roma [recensione da "Paese Sera"]

14

DANZA & DANZA, n. 7 (ottobre 1986)

Elisa Vaccarino

Trisha Brown - Roma [recensione da "Il Giorno"]

14

DANZA & DANZA, n. 7 (ottobre 1986)

Teofilo

Dal niente al troppo [coreografie nella "Carmen" di Lina Wertmuller e Trisha Brown]

3

DANZA & DANZA, n. 10 (gennaio 1987)

Ermanno Corsi

Napoli: Trisha Brown al San Carlo [recensione da "La Repubblica"]

15

DANZA & DANZA, n. 11 (febbraio 1987)

E. D.

Torna il fauno originale [Parigi: "L'apres-midi d'un faune" e "Le sacre du printemps" del Joffrey Ballet - Lione: Trisha Brown alla Biennale - Parigi: "The black rider" di Robert Wilson, William Borroughs e il Casting of the Magic Bullets]

10

DANZA & DANZA, n. 48 (novembre 1990)

Michele Pogliani

Vent'anni a N.Y. per Trisha Brown [profilo della coreografa americana]

15

DANZA & DANZA, n. 54 (maggio 1991)

Marinella Guatterini

Un circo delicato [Trisha Brown al Festival Romaeuropa]

9

DANZA & DANZA, n. 66 (settembre 1992)

F. P.

Signora del post-modern [Trisha Brown torna in Europa]

12

DANZA & DANZA, n. 74 (giugno 1993)

Marinella Guatterini

Trisha Brown incontra Bach [a Parigi]

15

DANZA & DANZA, n. 85 (settembre/ottobre 1994)

Francesca Pedroni

Trisha Brown volta la schiena al pubblico ["If you couldn't see me" e "M. O." di Trisha Brown a Firenze]

6

DANZA & DANZA, n. 102 (luglio/agosto 1996)

Palcoscenici d'Europa [Trisha Brown - Merce Cunningham - Lucinda Childs - Twyla Tharp - Stephen Petronio - Martha Graham - Meredith Monk - Marie Chouinard - Diverrès e Montet - Casafiore]

13

DANZA & DANZA, n. 105 (dicembre 1996)

Trisha per Webern ["Twelve Ton Rose" di Trisha Brown]

12

DANZA & DANZA, n. 107 (marzo 1997)

Marinella Guatterini

Trisha, la pioniera ["Twelve Ton Rose" di Trisha Brown]

8

DANZA & DANZA, n. 113 (novembre 1997)

L. D.

La "macchina" dei futuristi e di Trisha Brown al Festival Oriente Occidente [XVI edizione]

23

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1997)