Indice degli autori

Gianni Secondo

titolo

pag

rivista

Quando il ballettofilo legge [proposte di lettura]

51-52

BALLETTO, n. 1 (dicembre 1980)

Da Noverre a Béjart, anche in libreria danza è uomo [rubrica sui libri]

55

BALLETTO, n. 2 (marzo/maggio 1981)

Libri: La Vittoria Musagete ["I casi della danza" raccolta di articoli di Vittoria Ottolenghi]

55

BALLETTO, n. 3 (giugno/settembre 1981)

Una rivista a soggetto ["L'avant-scène ballet/danse", pubblicazione periodica francese]

48

BALLETTO, n. 4 (ottobre/novembre 1981)

Quattro passi da bibliofilo [rubrica sui libri]

46

BALLETTO, n. 5 (dicembre 1981/gennaio 1982)

Il gesto c'è, l'anima... qualche volta [III Rassegna Internazionale di Danza classica "Il Gesto e l'Anima" al Teatro Nuovo di Torino]

21-22

BALLETTO, n. 6 (febbraio/marzo 1982)

Musical, che passione! [rubrica sui libri]

45-46

BALLETTO, n. 6 (febbraio/marzo 1982)

Misia sì Misia no [rubrica sui libri]

67-68

BALLETTO, n. 8/9 (giugno/settembre 1982)

I fratelli terribili [libro "Early Memoirs" di Bronislava Nijinska edito in inglese]

51-52

BALLETTO, n. 10 (ottobre/novembre 1982)

Quando la danza è luce [libri]

51

BALLETTO, n. 12 (febbraio/marzo 1983)

Gino Tani: Storia della Danza [libri]

48

BALLETTO OGGI, n. 16 (novembre 1983)

Torino [Teatro Nuovo: Compagnia del Teatro Nuovo di Torino - cor. C. Perotti, G. Carbone, M. Béjart, R. Petit]

22

BALLETTO OGGI, n. 19 (maggio 1984)

Libri [recensioni]

46-47

BALLETTO OGGI, n. 20 (luglio 1984)

Libri [recensioni]

50-51

BALLETTO OGGI, n. 24 (aprile 1985)

Danza moderna senza confini [sul libro "La Danza Contemporanea" di Leonetta Bentivoglio]

44

BALLETTO OGGI, n. 28 (dicembre 1985)

Un timido rilancio del ballo al Regio [a Torino scarse speranze per lo spettacolo di danza]

4

DANZA & DANZA, n. 1 (gennaio 1986)

Milano/Scala: 30 anni della Fracci [recensione da "Stampa Sera"]

12

DANZA & DANZA, n. 1 (gennaio 1986)

Torino/Nuovo: "Sylvia Plath" di Kresnik [recensione da "Stampa Sera"]

12

DANZA & DANZA, n. 1 (gennaio 1986)

Cohen-Derevianko - Nuovo - Torino [recensione da "Stampa Sera"]

17

DANZA & DANZA, n. 3 (marzo 1986)

Peter Goss a Torino [recensione da "Stampa Sera"]

16

DANZA & DANZA, n. 4 (aprile 1986)

I bronzetti di Degas [mostra di Firenze]

8

DANZA & DANZA, n. 6 (giugno 1986)

Balletto di Vienna - Torino [recensione da "Stampa Sera"]

15

DANZA & DANZA, n. 7 (ottobre 1986)

Savignano - Pierin a Torino [recensione da "Stampa Sera"]

15

DANZA & DANZA, n. 9 (dicembre 1986)

Torino: Massimo Moricone [recensione da "Stampa Sera"]

14

DANZA & DANZA, n. 11 (febbraio 1987)

Torino: Coppelia al Nuovo [recensione da "Stampa Sera"]

15

DANZA & DANZA, n. 11 (febbraio 1987)

Torino: l'Efesto al Nuovo [recensione da "Stampa Sera"]

15

DANZA & DANZA, n. 13 (aprile 1987)

Torino: Dorella - Tambone [recensione da "Stampa Sera"]

17

DANZA & DANZA, n. 14 (maggio 1987)

Torino: Coppélia con la Dorella [recensione da "Stampa Sera"]

15

DANZA & DANZA, n. 15 (giugno 1987)

Gli incontri italo-francesi in finale al Nuovo di Torino

9

DANZA & DANZA, n. 19 (dicembre 1987)

Torino: Savignano al Nuovo [recensione da "Stampa Sera"]

19

DANZA & DANZA, n. 20 (gennaio 1988)

Torino: Elisa Monte con quattro creazioni al Nuovo [recensione da "Stampa Sera"]

11

DANZA & DANZA, n. 21 (febbraio 1988)

Il sogno di Marceau ["Pimporello" libro del mimo Marcel Marceau]

20

DANZA & DANZA, n. 22 (marzo 1988)

Lucinda Childs e l'Aterballetto per Torinodanza

1-2

DANZA & DANZA, n. 25 (giugno 1988)

Chieri: notte indiana con il Kathakali [recensione da "Stampa Sera"]

16

DANZA & DANZA, n. 27 (ottobre 1988)

Torino: "Trovatore" di Gigi Caciuleanu a Torinodanza [recensione da "Stampa Sera"]

17

DANZA & DANZA, n. 27 (ottobre 1988)

Marziano Marzano [incontro con l'Assessore alla Cultura del Comune di Torino]

4

DANZA & DANZA, n. 30 (gennaio-febbraio 1989)

Danza jazz a Torino [concorso organizzato da Adriana Cava]

7

DANZA & DANZA, n. 31 (marzo 1989)

L'impresario delle stelle [duecentenario della nascita del dottor Louis-Désiré Véron, direttore dell'Opéra di Parigi dal 1831: profilo storico]

2

DANZA & DANZA, n. 66 (settembre 1992)

Carla Fracci: il Mito si confessa [al I della serie di incontri "Profili di Protagonisti" al Teatro Massaua di Torino]

25

TUTTODANZA, n. 1 (primavera 1985)

Una "devadasi" a Positano [XXI Premio Internazionale "Léonid Massine" 1992]

9

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1992)

La grande Caterina a Positano [XXII edizione del Premio Internazionale di Danza "Léonid Massine"]

9-10

TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1993)