Scenografia
autore |
titolo |
pag |
rivista |
Toti Scialoja |
Discorso sul balletto [dal punto di vista del pittore e scenografo Scialoja] |
10-17 |
BALLETTO, n. 1 (novembre 1955) |
Renato Giani |
Arte e cultura nel balletto [i pittori scenografi per il teatro] |
89-100 |
BALLETTO, n. 3 (dicembre 1956) |
Notiziario: La morte del pittore Pavel Celicev |
103-104 |
BALLETTO, n. 5 (ottobre 1957) |
|
Notiziario: la morte dello scenografo M. Valerianovitsj Dobuginsky |
215 |
BALLETTO, n. 6 (giugno 1958) |
|
Notiziario: Necrologia [profilo dello scenografo Alexandre Benois, del mecenate marchese de Cuevas, del danzatore Herbert Bliss, del compositore francese Jacques Ibert] |
126-129 |
BALLETTO, n. 10/11 (marzo 1962) |
|
Flaminio Gualdoni |
De Chirico e "La morte di Niobe" [Giorgio De Chirico scenografo-costumista] |
49 |
BALLETTO, n. 1 (dicembre 1980) |
Irène Lidova |
A Nizza, Derevianko pittore maledetto [l'Opéra di Nizza diretta da Gérard Michaël Bohbot in "Egonie"] |
34 |
BALLETTO OGGI, n. 57 (settembre 1988) |
Irène Lidova |
Mes rencontres: Christian Bérard [scenografo] |
45 |
BALLETTO OGGI, n. 80 (gennaio 1992) |
René Sirvin |
La danza tragica del pittore ["Dix, oder Eros und Tod" ultima creazione di Roland Petit a Berlino] |
33 |
BALLETTO OGGI, n. 91 (febbraio 1994) |
Irène Lidova |
Mes rencontres: Pier Luigi Pizzi [scenografo] |
45 |
BALLETTO OGGI, n. 100 (febbraio/marzo 1996) |
Irène Lidova |
Mes rencontres: Léonor Fini [pittrice e scenografa] |
47 |
BALLETTO OGGI, n. 102 (luglio 1996) |
Andrea Mulas |
Raffigurazioni pittoriche di una danza macabra di Rudolf Stolz |
10-17 |
CHOREOLA, n. 5 (primavera 1992) |
Luigi Rossi |
Ricordo di Nicola Benois [scenografo udinese] |
4 |
DANZA & DANZA, n. 24 (maggio 1988) |
Tim |
Ho un sogno: il teatro totale [incontro con lo scenografo genovese Lele Luzzati] |
8 |
DANZA & DANZA, n. 31 (marzo 1989) |
Ertè, danza stile Art Decò [scomparso a 97 anni lo stilista e scenografo nato a San Pietroburgo, Roman de Tirtoff, detto Ertè] |
14 |
DANZA & DANZA, n. 44 (maggio 1990) |
|
Marinella Guatterini |
Cosimi nella luce di Veronesi [intervista a Luigi Veronesi, scenografo del "Pericolo della felicità" di Enzo Cosimi] |
6 |
DANZA & DANZA, n. 62 (aprile 1992) |
Ermanno Romanelli |
Luzzati dentro e fuori il teatro [intervista allo scenografo e costumista Lele Luzzati] |
25 |
DANZA & DANZA, n. 62 (aprile 1992) |
Domenico Rigotti |
Vestirà Cristoforo Colombo [intervista alla scenografa e costumista Luisa Spinatelli] |
7 |
DANZA & DANZA, n. 63 (maggio 1992) |
Alberto Testa |
La scomparsa di Maria Signorelli [scenografa e costumista] |
2 |
DANZA & DANZA, n. 67 (ottobre 1992) |
Domenico Rigotti |
Scene per il balletto [il rapporto tra coreografo e scenografo] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 70 (gennaio/febbraio 1993) |
Marinella Guatterini |
Picasso torna in Spagna [rassegna delle scenografie di Picasso per il balletto - 2.continua] |
21 |
DANZA & DANZA, n. 81 (aprile 1994) |
Tino Dalla Valle |
Henry Matisse: l'ossessione della "Danza" [un tema ricorrente nel grande pittore francese] |
17 |
DANZA & DANZA, n. 82 (maggio 1994) |
Francesca Pedroni |
Grandi architetti creano lo spazio danza [incontro con il coreografo Berndt R. Bienert e l'architetto-scenografo Mario Botta] |
16 |
DANZA & DANZA, n. 98 (marzo 1996) |
Tino Dalla Valle |
Scene in coppia per i Balletti Russi [mostra dei pittori russi Natalia Goncarova e Michail Larionov a Milano] |
19 |
DANZA & DANZA, n. 101 (giugno 1996) |
Alberto Testa |
Memorabili scene di balletto [il pittore e scenografo di Novara Felice Casorati] |
17 |
DANZA & DANZA, n. 102 (luglio/agosto 1996) |
Tino Dalla Valle |
Alfredo Bortoluzzi, pittore, coreografo e danzatore |
19 |
DANZA & DANZA, n. 109 (maggio 1997) |
Luigi Rossi |
Alberto Savino, artista universale [soggettista, musicista e scenografo] |
20-21 |
DANZA & DANZA, n. 114 (dicembre 1997) |
Giannandrea Poesio |
Firenze - Mostra delle opere pittoriche di Ottavio Troiano, Galleria Ken's |
27 |
LA DANZA, n. 1 (primavera 1985) |
Alberto Testa |
I contributi delle arti nel Teatro di Diaghilev: la pittura scenografica [1.continua] |
28-29 |
LA DANZA, n. 3 (autunno 1985) |
Vittoria Doglio |
Asti - Festival Asti Teatro: "Barmoon" - regia, coreografia, scenografia di Fabrizio Monteverde |
18 |
LA DANZA, n. 17 (autunno 1986) |
Germinal Casado |
Il costume nel tempo [ultime fasi dell'evoluzione scenografica e costumistica in Occidente - rielaborazione di Pier Francesco Zen] |
42-43 |
LA DANZA, n. 17 (autunno 1986) |
Piero Simonini |
Il Music-hall è sempre esistito [il lavoro di scenografo di Piero Simonini] |
18-19 |
DANZARE, n. 2 (maggio-giugno 1986) |
Eva Coen |
La veste dello spettacolo. La crisi del ruolo degli scenografi e dei costumisti |
10 |
DANZA SÌ, n. 46 (dicembre 1994) |
Carlo Fontana (Sovrintendente del Teatro alla Scala) |
Corso per scenografi e costumisti al Teatro alla Scala di Milano [bando di ammissione] |
12 |
DANZA SÌ, n. 65 (luglio 1996) |
Alberto Testa |
La scomparsa di un artista amico della danza: Franco Laurenti [scenografo e costumista] |
4 |
TUTTODANZA, n. 3 (autunno 1980) |