Indice degli autori

Giuseppe Michele Gala

titolo

pag

rivista

Repertori etnocoreutici: La spallata dell'Italia centro-meridionale (prima parte)

37-58

CHOREOLA, n. 1 (maggio 1990/gennaio 1991)

Stato delle ricerche provincia per provincia: Agrigento

62

CHOREOLA, n. 1 (maggio 1990/gennaio 1991)

Recensioni dischi

69-70

CHOREOLA, n. 1 (maggio 1990/gennaio 1991)

Repertori etnocoreutici: La spallata dell'Italia centro-meridionale (seconda parte)

26-40

CHOREOLA, n. 2 (estate 1991)

Il laboratorio di danza popolare di Firenze

55-57

CHOREOLA, n. 2 (estate 1991)

Recensioni libri

67-68

CHOREOLA, n. 2 (estate 1991)

Recensioni riviste

68-72

CHOREOLA, n. 2 (estate 1991)

Indice analitico dei balli e dei canti a ballo citati

120-121

CHOREOLA, n. 3/4 (autunno/inverno 1991)

Recensioni riviste

123-125

CHOREOLA, n. 3/4 (autunno/inverno 1991)

Repertori etnocoreutici: La "cotta" abruzzese. Residuo di un prestito della dominazione aragonese

25-38

CHOREOLA, n. 5 (primavera 1992)

Repertori etnocoreutici: Uno "scotis" col fazzoletto in Sicilia

39-45

CHOREOLA, n. 5 (primavera 1992)

Recensioni libri

71-72

CHOREOLA, n. 5 (primavera 1992)

Recensioni riviste

73-75

CHOREOLA, n. 5 (primavera 1992)

Recensioni dischi

75-76

CHOREOLA, n. 5 (primavera 1992)

Tradizioni popolari: Il ballo, il porco e il santo

16-25

CHOREOLA, n. 6 (estate 1992)

Scheda etnocoreutica: La vinchia in Romagna. Un lascito balneare tra '800 e '900

41-43

CHOREOLA, n. 6 (estate 1992)

Scheda etnocoreutica: La jsciana di Roccaspinalveti (CH). Un connubio fra spallata, zumparella e saltarella abruzzese

44-46

CHOREOLA, n. 6 (estate 1992)

Recensioni libri

58-60

CHOREOLA, n. 6 (estate 1992)

Recensioni riviste

60-66

CHOREOLA, n. 6 (estate 1992)

Recensioni dischi

67-71

CHOREOLA, n. 6 (estate 1992)

Io non so se ballo bene - I balli cantati nella tradizione popolare italiana [La canzone a ballo tra letteratura e oralità: breve profilo storico - Il ballo cantato nella tradizione popolare italiana odierna - 1.continua]

2-135

CHOREOLA, n. 7/8 (autunno/inverno 1992)

Io non so se ballo bene - Canzoni a ballo e balli cantati nella tradizione popolare italiana [Il ballo cantato nella tradizione popolare italiana odierna: il verso danzato - Il canto a testo autonomo - 2.fine]

154-240

CHOREOLA, n. 9 (primavera/estate 1993)

Repertori etnocoreutici: I balli "scambiati" nell'Abruzzo meridionale. Lo scagnarillë, la mazurka scambiata e il valzer scambiato dell'area frentana

37-53

CHOREOLA, n. 10 (autunno/inverno 1993)

Peppë rë Poddëlë (Peppe di Farfalla). Maestro di zampogna, personaggio singolare

70-83

CHOREOLA, n. 10 (autunno/inverno 1993)

Recensioni libri

86-91

CHOREOLA, n. 10 (autunno/inverno 1993)

Recensioni dischi

96-105

CHOREOLA, n. 10 (autunno/inverno 1993)