Indice delle compagnie

Ballet du XX Siècle

autore

titolo

pag

rivista

Alfio Agostini

Torino [Teatro Regio: "Eros - Thanatos" - cor. Maurice Béjart - Ballet du XX Siècle]

21

BALLETTO, n. 1 (dicembre 1980)

Alberto Testa

Venezia [Danza Europa 81: "Il Flauto Magico" - cor. Maurice Béjart - Ballet du XX Siècle]

22

BALLETTO, n. 4 (ottobre/novembre 1981)

Luisa Moffett

Da una "querelle", tre compagnie [il Balletto delle Fiandre, il Balletto di Vallonia e il Ballet du XX Siècle]

24-25

BALLETTO, n. 5 (dicembre 1981/gennaio 1982)

Luisa Moffett

Greta - Marcia, la divina di Béjart ["Divine" ispirato a Greta Garbo e interpretato da Marcia Haydée, ultimo balletto di Béjart a Bruxelles col Ballet du XX Siècle]

39

BALLETTO, n. 6 (febbraio/marzo 1982)

Alfio Agostini

Milano [Teatro Lirico: "La Flûte enchantée" - cor. M. Béjart - Ballet du XX Siècle]

20

BALLETTO, n. 8/9 (giugno/settembre 1982)

Alfio Agostini

Bari [Teatro Petruzzelli: "Thalassa", "Mare Nostrum", "Eros Thanatos" - cor. Maurice Béjart - Ballet du XX Siècle]

16

BALLETTO, n. 10 (ottobre/novembre 1982)

Alfio Agostini

Milano [Teatro alla Scala: "Thalassa Mare Nostrum" - cor. M. Béjart - Ballet du XX Siècle]

20-21

BALLETTO, n. 14 (giugno/luglio 1983)

Vittoria Ottolenghi

Firenze [Teatro Comunale: "Wien, Wien, nur du allein" - cor. M. Béjart - Ballet du XX Siècle - int. princ. Marcia Haydée e Jorge Donn]

22-23

BALLETTO, n. 14 (giugno/luglio 1983)

Alfio Agostini

Milano [Palazzo dello Sport: "Dionysos" - cor. M. Béjart - Ballet du XX Siècle]

18-19

BALLETTO OGGI, n. 20 (luglio 1984)

Luisa Moffett

Béjart e le marionette ["Fragments" l'ultimo balletto per il Ballet du XX Siècle]

26

BALLETTO OGGI, n. 20 (luglio 1984)

Luisa Moffett

Nozze d'argento per Béjart [Ballet du XX Siècle e Balletto Reale delle Fiandre]

35-36

BALLETTO OGGI, n. 22 (novembre/dicembre 1984)

Vittoria Ottolenghi

Reggio Emilia - Teatro Municipale: Ballet du XX Siècle [cor. M. Béjart]

29

BALLETTO OGGI, n. 33/34 (maggio/giugno 1986)

Luisa Moffett

Tre coreografi, tre compagnie, tre creazioni [Maurice Béjart per il XX Siècle, Valeri Panov per il Balletto delle Fiandre e Jorge Lefebre per il Ballet Wallonie]

34-35

BALLETTO OGGI, n. 38 (novembre 1986)

Irène Lidova

Fernando e l'Eroe [il Ballet du XX Siècle con novità e riprese di Béjart]

32-33

BALLETTO OGGI, n. 44 (maggio 1987)

Luisa Moffett

Béjart e suoi fanno le valige [il Ballet du XX Siècle si trasferisce da Bruxelles a Losanna]

28-29

BALLETTO OGGI, n. 46 (luglio 1987)