L'ARTE DELLA VOCE
La Sardegna, isola musicale per eccellenza, è caratterizzata da un variegato panorama di prassi di canto monodiche e polifoniche, sacre e profane. Il canto religioso è frutto dell’attività devozionale delle confraternite, assenti nei paesi ad economia pastorale come la Barbagia, ma presenti in quasi tutte le località agricole e nei centri urbani. Tra i centri più significativi per la tradizione di canti religiosi va ricordato Santolussurgiu, che vanta una ricca presenza di repertori, insieme a Castelsardo, Aggius, Bosa e Cuglieri. Le ultime due località, insieme a Santolussurgiu, sono comprese nell’area culturale del Montiferru, nell’entroterra nord-occidentale dell’isola, e nello stato sardo pre-unitario erano organizzate come piccole città; le confraternite, grazie al considerevole ruolo delle istituzioni religiose in questa zona, avevano l’importante e delicato ruolo di organizzare la vita religiosa dei laici, ripartiti per censo e per attività economica. Sarebbe questo uno dei motivi più importanti che giustificano la forte presenza in quest’area di musiche religiose popolari, di cui è ben nota la complessa articolazione e il grande fascino sonoro, dovuta alla particolarità del linguaggio polifonico caratterizzato dai tipici "scivolamenti" di accordi. Su Concordu ‘e Santa Rughe di
Santolussurgiu nasce dall’idea, lanciata da un
gruppo di anziani e raccolta da un gruppo di giovani, di
ridare vita all’Arciconfraternita di Santa Croce,
istituita nel 1587 ed estinta a metà degli anni Sessanta
per mancanza di giovani iscritti. Nato ufficialmente nel
1992, Su Concordu ha avuto da allora la possibilità di
animare con i canti dell’Ordinarium Missae (
chiamati "missa cantada a concordu") numerose
cerimonie religiose quali matrimoni e messe solenni per i
santi. Il compito più importante che attualmente svolge
questo coro è quello di eseguire le musiche per alcune
funzioni della Settimana Santa, tra cui, in primo luogo,
la funzione del Martedì Santo denominata "su
nazarenu" (che rievoca il processo di Gesù Cristo). |
|||||||||||
Presentazione | Concerti | Film | Conferenze | Laboratori | Informazioni | ||||||