Annuario della Scuola di Specializzazione in Beni Storici Artistici dell’Università di Bologna
NUMERO N. 8 _ 2011
Bononia University Press, Bologna
Sommario
|
|
Presentazione
Renato Barilli
|
p. 7
|
SAGGI
|
"Si disse vendesta a un francese". La Madonna della tomba di Dante
Filippo Treré
|
p. 11
|
Il monumento sepolcrale di Taddeo Pepoli attraverso cronache e documenti
Ilaria Negretti
|
p. 23
|
Il liber chronicarum di Hartmann Schedel (1943). Ipotesi sulle attribuzioni a Durer
Stefania Filippi
|
p. 37
|
Fonti grafiche e letterarie per una lithaniae in figuris del primo Seicento ferrarese
Veronica Balboni
|
p. 53
|
La produzione incisoria Bolognese di Mauro Gandolfi (1764-1834)
Maria Domenica D’Elia
|
p. 73
|
Di alcuni "primitivi" nella collezione Ranghiasci di Gubbio
Francesca Mambelli
|
p. 89
|
"Outline is the Alpha and Omega of Art". Eredità naturalistiche e anticipazioni simboliste nell’opera di Walter Crane
Francesca Tancini
|
p. 105
|
La citazione nell’autoritratto contemporaneo
Chiara Pilati
|
p. 119
|
Dai margini al centro e ritorno. Nuovi aspetti dell’Art brut dall’Atelier di pittura Adriano e Michele
Carole Tansella
|
p. 135
|
Il museo: tra esperienza e comunicazione
Elisabetta Pozzetti
|
p. 147
|
QUADERNO
|
Museums Reflect 2010
a cura di Antonella Huber
|
p. 161
|
Notiziario
Renato Barilli
|
p. 197
|