Annuario della Scuola di Specializzazione in Storia dell'Arte dell’Università di Bologna
NUMERO 7 _ 2008
Bononia University Press, Bologna
Sommario
|
Presentazione
Renato Barilli
|
p. 9
|
SAGGI
|
Scultori d’Oltralpe e presenze italiane: il Maestro di Rimini Francesca Nanni
|
p. 13
|
Serafino de’ Serafini e il Trionfo di Sant’Agostino Emanuela D’Agostino
|
p. 27
|
Una professione al confine tra tecnici e artisti nella Bologna di inizio Settecento: il perito Matilde Malvezzi Campeggi
|
p. 51
|
Roberto d’Azeglio e il catalogo illustrato della Reale Galleria di Torino Sofia Villano
|
p. 71
|
L’arte decorativa di Alfredo Tartarini Elisa Baldini
|
p. 91
|
L’opera grafica di Aldolfo Wildt Giuseppe Virelli
|
p. 111
|
La matita e la baionetta. Artisti e illustratori nell’officina della Grande Guerra Giorgia Sossass
|
p. 133
|
Il fotografo nella poetica di Yves Klein Mirko Nottoli
|
p. 149
|
QUADERNO
|
La museografia di Leone Pancaldi a cura di
Antonella Huber
scritti di
Paolo Cova, Immacolata Laino, Chiara Pilati, Mari Giuditta Turra
|
p. 169
|
"Ombre lunghe e luminose". Arcangeli e Lugli, ovvero il passato nel futuro Silvia Urbini
|
p. 213
|
La Festa grande dell’estate 2007 Renato Barilli |
p. 219
|